year of publication | ISBN | author(s) | title |
1999 | 978-88-420-5789-5 | Carla Rodotà | Storia della Corte costituzionale |
2000 | 978-88-420-5803-8 | Harry Hearder | Cavour. Un europeo piemontese |
1999 | 978-88-420-5805-2 | Donatella Della Porta · Alberto Vannucci | Un paese anormale. Come la classe politica ha perso l'occasione di mani pulite |
'' | 978-88-420-5806-9 | Arsenio Frugoni | Il giubileo di Bonifacio VIII |
'' | 978-88-420-5812-0 | Benny Lai | Affari del papa. Storia di monsignori, nobiluomini e faccendieri nella Roma dell'Ottocento |
'' | 978-88-420-5815-1 | Guido Verucci | La Chiesa cattolica in Italia dall'Unità a oggi |
'' | 978-88-420-5816-8 | Platone | Teeteto. Testo greco a fronte |
1999 | 978-88-420-5822-9 | Georges Duby | I peccati delle donne nel Medioevo |
'' | 978-88-420-5828-1 | Massimo La Torre | Norme, istituzioni, valori. La teoria istituzionalistica del diritto |
'' | 978-88-420-5829-8 | G. Carchia · P. D'Angelo | Dizionario di estetica |
'' | 978-88-420-5835-9 | Eugenio Lecaldano | Bioetica. Le scelte morali |
'' | 978-88-420-5837-3 | Michel Vovelle | La mentalità rivoluzionaria. Società e mentalità durante la Rivoluzione francese |
1999 | 978-88-420-5841-0 | Maurizio Viroli | Repubblicanesimo. Una nuova utopia della libertà |
'' | 978-88-420-5842-7 | Paul K. Feyerabend | Ammazzando il tempo. Un'autobiografia |
'' | 978-88-420-5844-1 | Walter Ullmann | Il papato nel Medioevo |
'' | 978-88-420-5846-5 | Liliana Albertazzi | Introduzione a Brentano |
'' | 978-88-420-5857-1 | Emilio Gentile | Il mito dello Stato nuovo dall'antigiolittismo al fascismo |
1999 | 978-88-420-5859-5 | Stefano Rodotà | Repertorio di fine secolo |
'' | 978-88-420-5860-1 | Gian Enrico Rusconi | Possiamo fare a meno di una religione civile? |
2000 | 978-88-420-5864-9 | Francesco Tuccari | La nazione |
1999 | 978-88-420-5865-6 | Marcello Veneziani | Comunitari o liberal. La nuova alternativa |
'' | 978-88-420-5874-8 | Elena O. Paciotti | Sui magistrati. La questione della giustizia in Italia |
'' | 978-88-420-5882-3 | Piero Bolchini | Storia delle Aziende Elettriche Municipali |
'' | 978-88-420-5893-9 | Romano Luperini | Pirandello |
1999 | 978-88-420-5895-3 | Mario Vegetti | Guida alla lettura della Repubblica di Platone |
'' | 978-88-420-5896-0 | Aris Accornero | L'ultimo tabù. Lavorare con meno vincoli e più responsabilità |
'' | 978-88-420-5902-8 | Georges Lefebvre | Napoleone |
'' | 978-88-420-5903-5 | A.A.V.V. | Dante, il gendarme e la bolletta: la comunicazione pubblica in Italia e la nuova bolletta Enel |
2009 | 978-88-420-5909-7 | R. Francovich · D. Manacorda | Dizionario di archeologia. Temi, concetti e metodi |
1999 | 978-88-420-5923-3 | Francesco Gandolfo | La scultura normanno-sveva in Campania |
'' | 978-88-420-5925-7 | E. Marzo · C. Ocone | Manifesto laico |
1999 | 978-88-420-5928-8 | G. De Rosa | Storia dell'Ansaldo: 6 |
2001 | 978-88-420-5929-5 | R. Simili · G. Paoloni | Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche: 1 |
2000 | 978-88-420-5930-1 | G. De Rosa · A. Cestaro | Storia della Basilicata: 3 |
2001 | 978-88-420-5941-7 | Luigi Berlinguer · Marco Panara | La scuola nuova |
2000 | 978-88-420-5943-1 | V. Castronovo | Storia dell'economia mondiale: 4 |
'' | 978-88-420-5948-6 | Luciano Canfora | Prima lezione di storia greca |
'' | 978-88-420-5953-0 | Ugo Volli | Manuale di semiotica |
'' | 978-88-420-5956-1 | Platone | Fedone. Testo greco a fronte |
'' | 978-88-420-5967-7 | Giuseppe Volpe | Il costituzionalismo del Novecento |
2000 | 978-88-420-5968-4 | Stefano Catucci | Introduzione a Foucault |
2009 | 978-88-420-5972-1 | Bertrand Russell | La visione scientifica del mondo |
2000 | 978-88-420-5973-8 | Michela Nacci | Pensare la tecnica. Un secolo di incomprensioni |
'' | 978-88-420-5974-5 | Fabio Ciotti · Gino Roncaglia | Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media |
2007 | 978-88-420-5976-9 | Federico II | De arte venandi cum avibus. Testo latino a fronte |
2012 | 978-88-420-5979-0 | Mary Beard | Prima del fuoco. Pompei, storie di ogni giorno |
2000 | 978-88-420-5980-6 | AA.VV. | Industria elettrica dai monopoli nazionali ai mercati globali (L') |
'' | 978-88-420-5981-3 | Emanuele Palmieri | Privatizzazioni e mercati finanziari |
'' | 978-88-420-5982-0 | Francesca Della Ratta Rinaldi | L'impresa e la comunità: ascesa e declino di un insediamento idroelettrico in Calabria |
'' | 978-88-420-5984-4 | Marina Cadoni | Società elettrica sarda dalla sua fondazione alla crisi degli anni Trenta (La) |
2000 | 978-88-420-5985-1 | A. D'Amato · G. Rosa | Nel Sud per competere |
'' | 978-88-420-5991-2 | L. De Rosa | Storia di Roma dall'antichità a oggi. Roma del Duemila |
'' | 978-88-420-5997-4 | C. De Vincenti | Gli anziani in Europa. Sistemi sociali e modelli di welfare a confronto. 9º rapporto CER-SPI |
1999 | 978-88-420-5999-8 | Luciano Violante | Le due libertà. Contributo per l'identità della sinistra |
2000 | 978-88-420-6001-7 | Ennio Di Nolfo | Storia delle relazioni internazionali (1918-1999) |
1999 | 978-88-420-6004-8 | Federico II di Svevia · Anna Laura Trombetti Budriesi | De arte venandi cum avibus edizione e traduzione italiana del ms. lat. 717 della Biblioteca universitaria di Bologna collazionato con il ms. Pal. lat. 1071 della Biblioteca apostolica vaticana |
2000 | 978-88-420-6009-3 | Francesco Remotti | Prima lezione di antropologia |
'' | 978-88-420-6012-3 | Giorgio Cosmacini · Claudio Rugarli | Introduzione alla medicina |
'' | 978-88-420-6014-7 | Daniela Rossini | Il mito americano nell'Italia della grande guerra |
2000 | 978-88-420-6015-4 | Guglielmo Forni Rosa | Il dibattito sul modernismo religioso |
'' | 978-88-420-6029-1 | M. Ainis | Dizionario costituzionale |
'' | 978-88-420-6031-4 | Lodovica Braida | Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo |
2001 | 978-88-420-6034-5 | P. Ariès · G. Duby · M. Garin | La vita privata: 1 |
2000 | 978-88-420-6036-9 | Florence Dupont | La vita quotidiana nella Roma repubblicana |
'' | 978-88-420-6042-0 | Michel Vovelle | La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri |
'' | 978-88-420-6043-7 | Sabino Cassese | La nuova costituzione economica |
2000 | 978-88-420-6044-4 | Pierpaolo Donati | La cittadinanza societaria |
2001 | 978-88-420-6053-6 | M. Chiara Torricelli · Romano Del Nord · Paolo Felli | Materiali e tecnologie dell'architettura |
2000 | 978-88-420-6055-0 | Jack Goody | La famiglia nella storia europea |
'' | 978-88-420-6058-1 | Vincenzo Ferrone | I profeti dell'illuminismo |
'' | 978-88-420-6060-4 | Bernardo Secchi | Prima lezione di urbanistica |
'' | 978-88-420-6063-5 | Maurizio Molinari | L'interesse nazionale. Dieci storie dell'Italia nel mondo |
'' | 978-88-420-6064-2 | D. Della Porta · M. Greco · A. Szakolczai | Identità, riconoscimento, scambio. Saggi in onore di Alessandro Pizzorno |
2000 | 978-88-420-6066-6 | Michele Salvati | Occasioni mancate. Economia e politica in Italia dagli anni '60 a oggi |
'' | 978-88-420-6078-9 | Pier Paolo Viazzo | Introduzione all'antropologia storica |
'' | 978-88-420-6079-6 | Piero Aimo | La giustizia nell'amministrazione in Italia dall'Ottocento a oggi |
'' | 978-88-420-6080-2 | Ermanno Vitale | Liberalismo e multiculturalismo. Una sfida per il pensiero democratico |
'' | 978-88-420-6081-9 | Tito Boeri | Uno Stato asociale. Perché è fallito il Welfare in Italia |
2000 | 978-88-420-6088-8 | Piero Viotto | Introduzione a Maritain |
'' | 978-88-420-6092-5 | G. Amendola | Scenari della città nel futuro prossimo venturo |
'' | 978-88-420-6094-9 | Heinrich von Fichtenau | L'impero carolingio |
'' | 978-88-420-6098-7 | Piergiorgio Zunino | Interpretazione e memoria del fascismo. Gli anni del regime |
'' | 978-88-420-6112-0 | Guido Carli | Scritti scelti |
2000 | 978-88-420-6117-5 | Anna Bravo · Anna M. Bruzzone | In guerra senza armi. Storie di donne (1940-1945) |
'' | 978-88-420-6118-2 | Alessandro Ferrara | Giustizia e giudizio. Ascesa e prospettive del modello giudizialista nella filosofia politica contemporanea |
'' | 978-88-420-6119-9 | Bruce G. Trigger · Barry J. Kemp · Dagmar O'Connor | Storia sociale dell'antico Egitto |
'' | 978-88-420-6120-5 | Paolo Rossi | La nascita della scienza moderna in Europa |
'' | 978-88-420-6128-1 | Renato De Fusco | Storia dell'architettura contemporanea. Ediz. illustrata |
2001 | 978-88-420-6130-4 | Glauco Maria Cantarella · Valeria Polonio · Roberto Rusconi | Chiesa, Chiese, movimenti religiosi |
2000 | 978-88-420-6132-8 | Luciano Arcuri · Luigi Castelli | La cognizione sociale. Strutture e processi di rappresentazione |
2000 | 978-88-420-6133-5 | Paolo Galloni | Storia e cultura della caccia. Dalla preistoria a oggi |
'' | 978-88-420-6137-3 | Mario Bretone | In difesa della storia |
2001 | 978-88-420-6138-0 | Pietro Corrao · Mario Gallina · Claudia Villa | L'Italia mediterranea e gli incontri di civiltà |
2000 | 978-88-420-6139-7 | Riccardo Luccio | La psicologia. Un profilo storico |
'' | 978-88-420-6143-4 | Denis Mack Smith | Storia d'Italia dal 1861 al 1997 |
2001 | 978-88-420-6144-1 | Nicola Tranfaglia | Mafia, politica e affari. 1943-2000 |
2009 | 978-88-420-6150-2 | Giovanni Rebora | La civiltà della forchetta. Storie di cibi e di cucina |
2000 | 978-88-420-6154-0 | Franco Purini | Comporre l'architettura. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-420-6155-7 | Antonio Semerari | Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva |
'' | 978-88-420-6156-4 | Giovanni Sartori | Homo videns. Televisione e post-pensiero |
2000 | 978-88-420-6167-0 | Françoise Sabban · Silvano Serventi | La pasta. Storia e cultura di un cibo universale |
'' | 978-88-420-6173-1 | Maria Antonietta Terzoli | Foscolo |
'' | 978-88-420-6174-8 | Michelangelo Bovero | Contro il governo dei peggiori. Una grammatica della democrazia |
'' | 978-88-420-6175-5 | Franco La Cecla | Perdersi. L'uomo senza ambiente |
'' | 978-88-420-6187-8 | Antonio Di Pietro | Intervista su tangentopoli |
2000 | 978-88-420-6200-4 | Franco Crespi · Paolo Jedlowski · Raffaele Rauty | La sociologia. Contesti storici e modelli culturali |
'' | 978-88-420-6201-1 | Sergio Fabbrini | Tra pressioni e veti. Il cambiamento politico in Italia |
'' | 978-88-420-6202-8 | Pierluigi Sabbatini | La concorrenza come bene pubblico. Il caso Microsoft |
'' | 978-88-420-6203-5 | R. Esposito · C. Galli · V. Vitiello | Nichilismo e politica |
'' | 978-88-420-6204-2 | Paolo Sylos Labini | Sottosviluppo. Una strategia di riforme |
2000 | 978-88-420-6205-9 | Anna Chimenti | Informazione e televisione. La libertà vigilata |
2001 | 978-88-420-6206-6 | Tullio De Mauro | Minima scholaria |
'' | 978-88-420-6220-2 | Jerry A. Fodor | Mente e linguaggio |
'' | 978-88-420-6222-6 | B. Miglio | I fisiocratici |
'' | 978-88-420-6225-7 | R. Simili · G. Paoloni | Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche: 2 |
'' | 978-88-420-6227-1 | Camilla Bettoni | Imparare un'altra lingua. Lezioni di linguistica applicata |
2001 | 978-88-420-6228-8 | Nino Dazzi · Alessandra De Coro | Psicologia dinamica. Le teorie cliniche |
'' | 978-88-420-6230-1 | Lorenzo Ornaghi · Vittorio Emanuele Parsi | Lo sguardo corto. Critica della classe dirigente italiana |
'' | 978-88-420-6233-2 | Elena Bonora | La Controriforma |
'' | 978-88-420-6239-4 | Guido Fassò | Storia della filosofia del diritto: 1 |
'' | 978-88-420-6240-0 | '' | Storia della filosofia del diritto: 2 |
2001 | 978-88-420-6243-1 | Gianfranco Pasquino | Critica della sinistra italiana |
'' | 978-88-420-6251-6 | Lucio Caracciolo | Terra incognita. Le radici geopolitiche della crisi italiana |
'' | 978-88-420-6253-0 | Sergio Cardarelli · Renata Martano | I nazisti e l'oro della Banca d'Italia. Sottrazione e recupero 1943-1958 |
'' | 978-88-420-6255-4 | David Abulafia | I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio |
'' | 978-88-420-6256-1 | Giorgio Cosmacini | L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi |
2001 | 978-88-420-6258-5 | Zygmunt Bauman | Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone |
2002 | 978-88-420-6268-4 | Vincenzo Padula | Scritti di estetica, linguistica e critica letteraria: 1 |
2001 | 978-88-420-6292-9 | Giorgio Giraudi · M. Stella Righettini | Le autorità amministrative indipendenti. Dalla democrazia della rappresentanza alla democrazia dell'efficienza |
'' | 978-88-420-6295-0 | Piero Del Negro | Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone |
'' | 978-88-420-6301-8 | Gianmarco Navarini | Le forme rituali della politica |
'' | 978-88-420-6304-9 | Nando Pagnoncelli | Opinioni in percentuale. I sondaggi tra politica e informazione |
'' | 978-88-420-6306-3 | Agata Piromallo Gambardella | Le sfide della comunicazione |
2001 | 978-88-420-6308-7 | Mariuccia Salvati | Il Novecento. Interpretazioni e bilanci |
'' | 978-88-420-6312-4 | Franco Modigliani | Le avventure di un economista. La mia vita, le mie idee, la nostra epoca |
2003 | 978-88-420-6313-1 | LUNGONELLI - MIGLIORINI | PIERO GINORI CONTI |
2001 | 978-88-420-6314-8 | Paolo Cornaglia Ferraris | La salute non ha prezzo? |
'' | 978-88-420-6323-0 | Emilio Gentile | Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell'Italia fascista |
'' | 978-88-420-6324-7 | Paolo Cornaglia Ferraris | Camici e pigiami. Le colpe dei medici nel disastro della sanità italiana |
'' | 978-88-420-6326-1 | Simona Micali | L'innamoramento |
2001 | 978-88-420-6337-7 | Helmuth Plessner | I limiti della comunità. Per una critica del radicalismo sociale |
'' | 978-88-420-6339-1 | Giorgio Cosmacini | Medicina e mondo ebraico. Dalla Bibbia al secolo dei ghetti |
'' | 978-88-420-6341-4 | Paolo Colombo | Storia costituzionale della monarchia italiana |
'' | 978-88-420-6342-1 | P. Mancini | La decisione di voto tra comunicazione di massa e influenza personale |
2009 | 978-88-420-6343-8 | Bruno Bongiovanni | Storia della guerra fredda |
2001 | 978-88-420-6344-5 | Diego Marconi | Filosofia e scienza cognitiva |
'' | 978-88-420-6345-2 | Massimo Onofri | Il canone letterario |
2001 | 978-88-420-6346-9 | Roger I. Moore | La prima rivoluzione europea 970-1215 |
'' | 978-88-420-6347-6 | Gottlob Frege | Senso, funzione e concetto. Scritti filosofici 1891-1897 |
'' | 978-88-420-6363-6 | Pier Vincenzo Mengaldo | Prima lezione di stilistica |
'' | 978-88-420-6364-3 | M. G. Losano | Cinque anni di legge sulla privacy. Un bilancio dei primi cinque anni |
'' | 978-88-420-6365-0 | Gian Giacomo Ortu | Lo Stato moderno. Profili storici |
2001 | 978-88-420-6374-2 | Alessandro Barbero · Chiara Frugoni | Dizionario del Medioevo |
'' | 978-88-420-6376-6 | Ignazio Tantillo | L'imperatore Giuliano |
'' | 978-88-420-6381-0 | Bolton King · Thomas Okey | L'Italia d'oggi |
'' | 978-88-420-6388-9 | Fernando Savater | Le domande della vita |
'' | 978-88-420-6393-3 | Pietro Veronese | Africa. Reportages |
2001 | 978-88-420-6412-1 | John E. Acton | Storia e libertà |
2002 | 978-88-420-6418-3 | Richard C. Lewontin | Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza |
2001 | 978-88-420-6420-6 | Donatella Calabi | La città del primo Rinascimento |
'' | 978-88-420-6429-9 | Francesco Remotti | Contro l'identità |
'' | 978-88-420-6430-5 | Georges Duby | Il potere delle donne nel Medioevo |
2003 | 978-88-420-6436-7 | Paolo Grossi | Prima lezione di diritto |
2001 | 978-88-420-6438-1 | Søren Kierkegaard | In vino veritas |
'' | 978-88-420-6439-8 | Bruno Munari | Artista e designer. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-420-6454-1 | Biancamaria Scarcia Amoretti | Un altro Medioevo. Il quotidiano nell'Islam dal VII al XIII secolo |
2002 | 978-88-420-6458-9 | R. Villari | Controllo degli stretti e insediamenti militari nel Mediterraneo |
2001 | 978-88-420-6460-2 | S. Cassese | Ritratto dell'Italia |
2001 | 978-88-420-6461-9 | Massimo L. Salvadori | L'occasione socialista nell'epoca della globalizzazione |
'' | 978-88-420-6464-0 | Vittorio Vidotto | Roma contemporanea |
'' | 978-88-420-6471-8 | Massimo Firpo | Artisti, gioiellieri, eretici. Il mondo di Lorenzo Lotto tra Riforma e Controriforma |
'' | 978-88-420-6481-7 | Guido Zucconi | La città dell'Ottocento |
'' | 978-88-420-6490-9 | P. Ariès · G. Duby · M. Garin | La vita privata: 2 |
2001 | 978-88-420-6491-6 | P. Ariès · G. Duby · P. Landucci | La vita privata: 3 |
2002 | 978-88-420-6509-8 | V. Castronovo | Storia dell'economia mondiale: 6 |
'' | 978-88-420-6516-6 | Paolo Cornaglia Ferraris | Il buon medico. Chi, come, dove trovarlo |
'' | 978-88-420-6519-7 | Pietro Costa | Civitas. Storia della cittadinanza in Europa: 4 |
'' | 978-88-420-6521-0 | Mauro Zonta | La filosofia ebraica medievale. Storia e testi |
'' | 978-88-420-6530-2 | Massimo Pivetti | Economia politica |
2002 | 978-88-420-6537-1 | Marco Fantuzzi · Richard Hunter | Muse e modelli. La poesia ellenistica da Alessandro ad Augusto |
'' | 978-88-420-6540-1 | Massimo Montanari | Storia medievale |
'' | 978-88-420-6541-8 | A. Dal Lago · R. De Biasi | Un certo sguardo. Introduzione all'etnografia sociale |
'' | 978-88-420-6550-0 | Franco Frabboni | La scuola ritrovata |
'' | 978-88-420-6551-7 | Giovanni Sabbatucci · Vittorio Vidotto | Storia contemporanea. L'Ottocento |
2002 | 978-88-420-6554-8 | Giuliano Amato | Tornare al futuro. La sinistra e il mondo che ci aspetta |
'' | 978-88-420-6557-9 | Carlo Ghisalberti | Storia costituzionale d'Italia 1848-1994 |
'' | 978-88-420-6558-6 | Giovanni Filoramo · Edmondo Lupieri · Salvatore Pricoco | Storia del cristianesimo: 1 |
'' | 978-88-420-6559-3 | Mario Gallina · Grado Giovanni Merlo · Giovanni Tabacco | Storia del cristianesimo: 2 |
'' | 978-88-420-6560-9 | G. Filoramo · D. Menozzi | Storia del cristianesimo: 3 |
2002 | 978-88-420-6561-6 | G. Filoramo · D. Menozzi | Storia del cristianesimo: 4 |
'' | 978-88-420-6562-3 | Vincenzo Padula | Scritti di estetica, linguistica e critica letteraria: 2 |
'' | 978-88-420-6563-0 | '' | Scritti di estetica, linguistica e critica letteraria: 3 |
'' | 978-88-420-6570-8 | Stefano Cingolani | Guerre di mercato |
'' | 978-88-420-6572-2 | Robert A. Dahl | Sulla democrazia |
2002 | 978-88-420-6589-0 | F. Tuccari | Il governo Berlusconi. Le parole, i fatti, i rischi |
'' | 978-88-420-6595-1 | Arnaldo Marcone | Pagano e cristiano. Vita e mito di Costantino |
'' | 978-88-420-6596-8 | Fabrizio Galimberti | Economia e pazzia. Crisi finanziarie di ieri e di oggi |
'' | 978-88-420-6597-5 | Sandro Nannini | L'anima e il corpo. Un'introduzione storica alla filosofia della mente |
'' | 978-88-420-6601-9 | Massimo Rosati | Solidarietà e sacro |
2002 | 978-88-420-6603-3 | Gianluigi Palombella | L'autorità dei diritti |