Laterza

Other ISBN ranges for Laterza: Laterza (978-88-581-...) · Laterza (978-88-593-...)

ISBN 978-88-420-0031-0 to 978-88-420-4706-3 > ISBN 978-88-420-4711-7 to 978-88-420-5788-8 >> ISBN 978-88-420-9399-2 to end of this ISBN range

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
1992978-88-420-0031-0Federico ChabodLezioni di metodo storico
1991978-88-420-0062-4Le CorbusierManiera di pensare l'urbanistica
1975978-88-420-0142-3Giorgio BoccaStoria dell'Italia partigiana. Settembre 1943 - Maggio 1945
2001978-88-420-0153-9visalberghiEmilio (Piccola biblioteca filosofica Laterza)
2007978-88-420-0190-4Maurice LeroyProfilo storico della linguistica moderna
1997978-88-420-0202-4Renato LaurentiIntroduzione a Talete, Anassimandro, Anassimene
1991978-88-420-0205-5Leonardo BenevoloLe origini dell'urbanistica moderna
1996978-88-420-0252-9Gianni VattimoIntroduzione a Heidegger
978-88-420-0315-1Leonardo BenevoloStoria Dell'architettura Moderna
2008978-88-420-0388-5Federico ChabodL'idea di nazione
1999978-88-420-0448-6Harold C. BaldryI greci a teatro. Spettacolo e forme della tragedia
978-88-420-0472-1Luciano CanforaTotalitã E Selezione Nella Storiogr
2007978-88-420-0525-4Aldo Giorgio GarganiIntroduzione a Wittgenstein
2005978-88-420-0567-4Sergio MoraviaIntroduzione a Sartre
1995978-88-420-0605-3Leonardo BenevoloStoria dell'architettura del Rinascimento
1996978-88-420-0723-4Luciano CanforaTeoria e tecnica della storiografia classica
1997978-88-420-0730-2Aldo Lo SchiavoIntroduzione a Gentile
1978978-88-420-0738-8Paolo Sylos LabiniSaggio sulle classi sociali
2005978-88-420-0956-6Ranuccio Bianchi BandinelliIntroduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica
1998978-88-420-1197-2Bruno MunariFantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive
1997978-88-420-1404-1Claudio CesaIntroduzione a Feuerbach
2000978-88-420-1435-5Sergio MoraviaLa scienza dell'uomo nel Settecento
2002978-88-420-1661-8Cesare De Seta · Leonardo Di MauroPalermo
1996978-88-420-1758-5Italo InsoleraRoma. Immagini e realtà dal X al XX secolo
2005978-88-420-1783-7Domenico PesceIntroduzione a Epicuro
1981978-88-420-1877-3Alberto GrohmannPerugia
2003978-88-420-1894-0Ludwig FeuerbachL'essenza della religione
1998978-88-420-1904-6Maurizio CalvesiLe due avanguardie. Dal futurismo alla pop art
2003978-88-420-1951-0PlatoneOpere complete: 6
1982978-88-420-1976-3Rosario RomeoIl Risorgimento in Sicilia
1993978-88-420-1980-0Mario SinaIntroduzione a Locke
2004978-88-420-2006-6Tullio De MauroMinisemantica dei linguaggi non verbali e delle lingue
978-88-420-2060-8Mack Smith DenisGaribaldi. Una Grande Vita in Breve
1996978-88-420-2094-3Emilio SereniStoria del paesaggio agrario italiano
1974978-88-420-2109-4Max GalloVita di Mussolini
2009978-88-420-2116-2Ferdinand de SaussureCorso di linguistica generale
1996978-88-420-2216-9Eric A. HavelockCultura orale e civiltà della scrittura. Da Omero a Platone
978-88-420-2254-1Heinrich ScholzStoria della logica
1999978-88-420-2260-2AristoteleOpere: 8
2000978-88-420-2262-6Santo MazzarinoIl pensiero storico classico: 1
1983978-88-420-2280-0Eric A. HavelockDike. La nascita della coscienza
  ''978-88-420-2290-9Emanuele Greco · Mario TorelliStoria dell'urbanistica. Il mondo greco: 1
2003978-88-420-2296-1Renato De FuscoStoria dell'arte contemporanea
2005978-88-420-2307-4Salvatore SperaIntroduzione a Kierkegaard
1985978-88-420-2308-1F. Saverio NittiScritti politici: 6
1993978-88-420-2377-7Santo MazzarinoL'impero romano: 1
  ''978-88-420-2401-9   ''L'impero romano: 2
2004978-88-420-2412-5Immanuel KantLogica
2001978-88-420-2451-4AristoteleOpere: 5
1984978-88-420-2488-0Friedrich HegelLe orbite dei pianeti
2007978-88-420-2551-1Gianni VattimoIntroduzione a Nietzsche
1993978-88-420-2597-9Francesco ValentiniIl pensiero politico contemporaneo
1985978-88-420-2606-8Cronaca d'una stregoneria moderna
  ''978-88-420-2616-7Cesare De SetaIl destino dell'architettura. Persico, Giolli, Pagano
1990978-88-420-2636-5Giorgio RuffoloLa qualità sociale. Le vie dello sviluppo
2001978-88-420-2637-2Giorgio Raimondo CardonaI sei lati del mondo. Linguaggio ed esperienza
1985978-88-420-2638-9Angelo Del BocaGli italiani in Africa orientale: 1
  ''978-88-420-2641-9S. Bianco · M. TaglienteArcheologia in Basilicata
1985978-88-420-2657-0Gianfranco PasquinoRestituire lo scettro al principe. Proposte di riforma istituzionale
1986978-88-420-2690-7A. GiardinaSocietà romana e impero tardoantico: 1
1993978-88-420-2702-7Luigi RussoGiovanni Verga
1986978-88-420-2704-1Giovanni AmendolaCarteggio (1897-1909)
1993978-88-420-2712-6William BeareI romani a teatro
1995978-88-420-2714-0Renato CartesioOpere filosofiche: 3
1986978-88-420-2715-7Angelo Del BocaGli italiani in Africa orientale: 2
2008978-88-420-2772-0Edward J. LemmonElementi di logica. Con gli esercizi risolti
1986978-88-420-2786-7Giuseppe GiarrizzoCatania
  ''978-88-420-2789-8Franco FerrarottiManuale di sociologia
1988978-88-420-2799-7Alessandro Clementi · Elio PiroddiL'Aquila
1986978-88-420-2810-9Angelo Del BocaGli italiani in Africa orientale: 3
2004978-88-420-2843-7François FuretCritica della Rivoluzione francese
1987978-88-420-2927-4Giovanni AmendolaCarteggio (1910-1912)
1994978-88-420-2930-4Giorgio CosmaciniStoria della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste europea alla guerra mondiale (1348-1918)
1992978-88-420-2935-9Francesco Tentori · Rosario De SimoneLe Corbusier. Ediz. illustrata
  ''978-88-420-2947-2J. Le Goff · M. Garin · C. CastelliL'uomo medievale
1988978-88-420-3007-2Guido VerucciLa chiesa nella società contemporanea. Dal primo dopoguerra al Concilio Vaticano II
1994978-88-420-3206-9Charles R. BeyeLa tragedia greca. Guida storica e critica
1988978-88-420-3216-8LeviNoi Gli Italiani
  ''978-88-420-3228-1G. PasquinoRappresentanza e democrazia
2010978-88-420-3244-1Valerio VerraIntroduzione a Hegel
1988978-88-420-3272-4Jerome S. BrunerLa mente a più dimensioni
2011978-88-420-3305-9John LockeSaggio sull'intelligenza umana (due tomi indivisibili)
2013978-88-420-3307-3Giovanni CrapulliIntroduzione a Descartes
1989978-88-420-3445-2Martin HeideggerKant e il problema della metafisica
1992978-88-420-3450-6Ferruccio Bertini · Franco Cardini · Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri · Claudio LeonardiMedioevo al femminile
1989978-88-420-3463-6A. Petrucci · F. Nardelli PetrucciLibri, editori e pubblico nell'Europa moderna. Guida storica e critica
2009978-88-420-3481-0Luigi FerrajoliDiritto e ragione. Teoria del garantismo penale
2008978-88-420-3483-4Thomas HobbesLeviatano o la materia, la forma e il potere di uno Stato ecclesiastico e civile
1989978-88-420-3486-5Bruno TraversettiIntroduzione a Salgari
1991978-88-420-3517-6D. MustiLe origini dei greci. Dori e mondo egeo
1990978-88-420-3529-9Giuseppe FioriVita e morte di Michele Schirru. L'anarchico che pensò di uccidere Mussolini
1997978-88-420-3549-7Silvia CarandiniTeatro e spettacolo nel Seicento
1990978-88-420-3583-1Enrico GuidoniL'urbanistica di Roma tra miti e progetti
2004978-88-420-3609-8Paolo PuppaTeatro e spettacolo nel secondo Novecento
2005978-88-420-3636-4Michele Di FrancescoIntroduzione a Russell
1990978-88-420-3685-2Gianfranco MiglioUna costituzione per i prossimi trent'anni. Intervista sulla terza repubblica
2008978-88-420-3742-2Tullio De MauroStoria linguistica dell'Italia unita
1991978-88-420-3760-6Franco FerrarottiRoma. Madre matrigna
1993978-88-420-3777-4Wilhelm von HumboldtLa diversità delle lingue
1998978-88-420-3779-8Maria Immacolata Macioti · Enrico PuglieseGli immigrati in Italia
1991978-88-420-3811-5Claudio FavaLa mafia comanda a Catania 1960-1991
  ''978-88-420-3833-7Marco RaveraIntroduzione al tradizionalismo francese
1995978-88-420-3842-9Mario LiveraniAntico Oriente. Storia, società, economia
1991978-88-420-3849-8Luigi Cappugi · Flavio Schiavo CampoIntegrazione finanziaria internazionale e i limiti all'esercizio della sovranità monetaria
1991978-88-420-3852-8StendhalPasseggiate romane
  ''978-88-420-3862-7Goffredo PetrassiAutoritratto. Intervista elaborata da Carla Vasio
  ''978-88-420-3866-5Gioacchino VolpeL'Italia in cammino
  ''978-88-420-3882-5Mario LupanoMarcello Piacentini
  ''978-88-420-3889-4Giovanni F. AzzoneBiologia e medicina tra molecole, informazione e storia
1991978-88-420-3890-0Giulio RaioIntroduzione a Cassirer
1992978-88-420-3943-3Paolo Sylos LabiniElementi di dinamica economica
2008978-88-420-3953-2Lev S. VygotskijPensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche
1992978-88-420-3954-9Aldo SchiavoneGiuristi e nobili nella Roma repubblicana
  ''978-88-420-3956-3Peter BurkeUna rivoluzione storiografica. La scuola delle «Annales» (1929-1989)
  ''978-88-420-3958-7Lorenzo PeccatiValutazione analitica e sintetica di attività finanziarie
2002978-88-420-3968-6Domenico MustiStoria greca
2005978-88-420-3972-3Fabrizio CrucianiLo spazio del teatro
1992978-88-420-3979-2G. CavalloL'uomo bizantino
  ''978-88-420-3980-8Zeffiro Ciuffoletti · Maurizio Degl'Innocenti · Giovanni SabbatucciStoria del PSI: 1
2005978-88-420-3989-1Emanuele GrecoArcheologia della Magna Grecia
1992978-88-420-3990-7Mario BretoneStoria del diritto romano
2008978-88-420-3992-1Cesare MolinariL'attore e la recitazione
1992978-88-420-4036-1Mariuccia SalvatiIl regime e gli impiegati. La nazionalizzazione piccolo-borghese nel ventennio fascista
1993978-88-420-4059-0Giuseppe MammarellaStoria degli Stati Uniti dal 1945 a oggi
1992978-88-420-4061-3Klaus MeisterLa storiografia greca. Dalle origini alla fine dell'ellenismo
1993978-88-420-4086-6S. Vegetti FinziPsicoanalisi al femminile
2007978-88-420-4117-7Luciano MecacciStoria della psicologia del Novecento
2005978-88-420-4122-1Giacomo MarramaoKairos. Apologia del tempo debito
1992978-88-420-4130-6Luigi SturzoOpere scelte: 4
1993978-88-420-4154-2Dario MatteoniPasquale Poccianti e l'acquedotto di Livorno
  ''978-88-420-4157-3Domenico FisichellaJoseph De Maistre
1992978-88-420-4174-0AA.VV.Il sistema monetario europeo
2006978-88-420-4182-5Luigi AllegriLa drammaturgia da Diderot a Beckett
1993978-88-420-4192-4André ChastelStoria dell'arte italiana: 1
2009978-88-420-4193-1André ChastelStoria dell'arte italiana. Ediz. illustrata: 2
1993978-88-420-4194-8Jérôme CarcopinoLa vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'impero
2007978-88-420-4196-2Tommaso MoroL'Utopia o la migliore forma di repubblica
2006978-88-420-4197-9J. Le Goff · M. Garin · C. Tastelli · R. PanzoneL'uomo medievale
2001978-88-420-4213-6Franco FerrarottiLa tentazione dell'oblio. Razzismo, antisemitismo e neonazismo
1993978-88-420-4243-3Francesco TuccariI dilemmi della democrazia moderna. Max Weber e Robert Michels
1993978-88-420-4255-6Lucetta ScaraffiaRinnegati. Per una storia dell'identità occidentale
2007978-88-420-4260-0AristotelePolitica
1993978-88-420-4276-1Konstantin S. StanislavskijIl lavoro dell'attore sul personaggio
  ''978-88-420-4305-8Richard RortyScritti filosofici: 2
  ''978-88-420-4308-9Luigi Goglia · Fabio GrassiIl colonialismo italiano da Adua all'impero
2005978-88-420-4309-6A. SobreroIntroduzione all'italiano contemporaneo: 1
2006978-88-420-4310-2   ''Introduzione all'italiano contemporaneo: 2
1993978-88-420-4314-0P. Rossi · C. A. VianoStoria della filosofia: 1
  ''978-88-420-4319-5Zeffiro Ciuffoletti · Maurizio Degl'Innocenti · Giovanni SabbatucciStoria del PSI: 3
  ''978-88-420-4326-3Jean-Claude MargueronLa Mesopotamia
1993978-88-420-4340-9V. GreviProcesso penale e criminalità organizzata
2006978-88-420-4352-2A. GiardinaL'uomo romano
2007978-88-420-4353-9Bruno MunariDesign e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica
2008978-88-420-4354-6Giorgio PetrocchiVita di Dante
1994978-88-420-4358-4Antonio CasseseUmano-disumano. Commissariati e prigioni nell'Europa di oggi
  ''978-88-420-4362-1Giacomo MarramaoCielo e terra. Genealogia della secolarizzazione
  ''978-88-420-4363-8Shmuel N. EisenstadtFondamentalismo e modernità. Eterodossie, utopismo, giacobinismo nella costruzione dei movimenti fondamentalisti
  ''978-88-420-4366-9Guido OldriniL'estetica di Hegel e le sue conseguenze
2005978-88-420-4367-6Stefano FerrariScrittura come riparazione. Saggio su letteratura e psicoanalisi
2007978-88-420-4373-7Henri BergsonIl riso. Saggio sul significato del comico
1994978-88-420-4378-2M. PeraIl mondo incerto
  ''978-88-420-4386-7Jean-Jacques RousseauScritti politici: 2
2004978-88-420-4389-8Mauro MarianiIntroduzione a Frege
1994978-88-420-4419-2Ada Becchi · Guido M. ReyL'economia criminale
1994978-88-420-4444-4Luigi BonanateI doveri degli Stati
2006978-88-420-4448-2Giuseppe MastromarcoIntroduzione a Aristofane
1994978-88-420-4452-9P. Rossi · C. A. Viano · G. Viano Marogna · A. ZoerleStoria della filosofia: 2
2004978-88-420-4465-9Andreas HillgruberStoria della 2ª guerra mondiale. Obiettivi di guerra e strategia delle grandi potenze
  ''978-88-420-4470-3Jacques Le GoffL'Europa medievale e il mondo moderno
1994978-88-420-4487-1Giorgio AmendolaIntervista sull'antifascismo
  ''978-88-420-4501-4Eugenio GarinL'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento
2005978-88-420-4502-1John LockeLettera sulla tolleranza
1999978-88-420-4509-0V. Castronovo · N. TranfagliaStoria della stampa italiana: 7
1994978-88-420-4516-8Domenico SettembriniDemocrazia senza illusioni
  ''978-88-420-4521-2Paul K. FeyerabendAmmazzando il tempo. Un'autobiografia
  ''978-88-420-4529-8Paolo BonettiPareto
1994978-88-420-4534-2G. Sabbatucci · V. VidottoStoria d'Italia. Vol. 1
1999978-88-420-4541-0Sergio FabbriniQuale democrazia. L'Italia e gli altri
2007978-88-420-4544-1PlatoneLa Repubblica
2009978-88-420-4568-7Francesco PoliMinimalismo, arte povera, arte concettuale. Ediz. illustrata
1995978-88-420-4578-6Massimo L. SalvadoriLa parabola del comunismo
  ''978-88-420-4584-7Giorgio CareddaGoverno e opposizione nell'Italia del dopoguerra (1947-1960)
2001978-88-420-4591-5Sandro SettaLa destra nell'Italia del dopoguerra
1995978-88-420-4593-9Gaetano PecoraKelsen
2005978-88-420-4595-3Renzo De FeliceLe interpretazioni del fascismo
2007978-88-420-4598-4Henri PirenneLe città del Medioevo
1995978-88-420-4607-3Paolo Sylos LabiniLa crisi italiana
  ''978-88-420-4608-0Giuseppe BoffaDall'Urss alla Russia. Storia di una crisi non finita (1964-1994)
  ''978-88-420-4612-7Diana BarillariRaimondo D'Aronco
  ''978-88-420-4613-4Giuliano ProcacciMachiavelli nella cultura europea dell'età moderna
1998978-88-420-4626-4Carlo DolciniIntroduzione a Marsilio da Padova
1995978-88-420-4644-8Friedrich NietzscheLa nascita della tragedia ovvero grecità e pessimismo
1995978-88-420-4650-9G. Sabbatucci · V. VidottoStoria d'Italia. Il nuovo stato e la società civile. Vol. II: 2
  ''978-88-420-4651-6Josep FontanaL'Europa allo specchio. Storia di una identità distorta
  ''978-88-420-4665-3Annalisa SchinoPufendorf
  ''978-88-420-4670-7Federico ChabodStoria dell'idea d'Europa
  ''978-88-420-4687-5Luciano CavalliCarisma. La qualità straordinaria del leader
2004978-88-420-4689-9Gian Piero BrunettaCent'anni di cinema italiano. Volume 1: Dalle origini alla seconda guerra mondiale
1995978-88-420-4691-2Alexander P. KazhdanBisanzio e la sua civiltà
2006978-88-420-4706-3Karl JaspersLa filosofia dell'esistenza