year of publication | ISBN | author(s) | title |
1992 | 978-88-420-0031-0 | Federico Chabod | Lezioni di metodo storico |
1991 | 978-88-420-0062-4 | Le Corbusier | Maniera di pensare l'urbanistica |
1975 | 978-88-420-0142-3 | Giorgio Bocca | Storia dell'Italia partigiana. Settembre 1943 - Maggio 1945 |
2001 | 978-88-420-0153-9 | visalberghi | Emilio (Piccola biblioteca filosofica Laterza) |
2007 | 978-88-420-0190-4 | Maurice Leroy | Profilo storico della linguistica moderna |
1997 | 978-88-420-0202-4 | Renato Laurenti | Introduzione a Talete, Anassimandro, Anassimene |
1991 | 978-88-420-0205-5 | Leonardo Benevolo | Le origini dell'urbanistica moderna |
1996 | 978-88-420-0252-9 | Gianni Vattimo | Introduzione a Heidegger |
| 978-88-420-0315-1 | Leonardo Benevolo | Storia Dell'architettura Moderna |
2008 | 978-88-420-0388-5 | Federico Chabod | L'idea di nazione |
1999 | 978-88-420-0448-6 | Harold C. Baldry | I greci a teatro. Spettacolo e forme della tragedia |
| 978-88-420-0472-1 | Luciano Canfora | Totalitã E Selezione Nella Storiogr |
2007 | 978-88-420-0525-4 | Aldo Giorgio Gargani | Introduzione a Wittgenstein |
2005 | 978-88-420-0567-4 | Sergio Moravia | Introduzione a Sartre |
1995 | 978-88-420-0605-3 | Leonardo Benevolo | Storia dell'architettura del Rinascimento |
1996 | 978-88-420-0723-4 | Luciano Canfora | Teoria e tecnica della storiografia classica |
1997 | 978-88-420-0730-2 | Aldo Lo Schiavo | Introduzione a Gentile |
1978 | 978-88-420-0738-8 | Paolo Sylos Labini | Saggio sulle classi sociali |
2005 | 978-88-420-0956-6 | Ranuccio Bianchi Bandinelli | Introduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica |
1998 | 978-88-420-1197-2 | Bruno Munari | Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive |
1997 | 978-88-420-1404-1 | Claudio Cesa | Introduzione a Feuerbach |
2000 | 978-88-420-1435-5 | Sergio Moravia | La scienza dell'uomo nel Settecento |
2002 | 978-88-420-1661-8 | Cesare De Seta · Leonardo Di Mauro | Palermo |
1996 | 978-88-420-1758-5 | Italo Insolera | Roma. Immagini e realtà dal X al XX secolo |
2005 | 978-88-420-1783-7 | Domenico Pesce | Introduzione a Epicuro |
1981 | 978-88-420-1877-3 | Alberto Grohmann | Perugia |
2003 | 978-88-420-1894-0 | Ludwig Feuerbach | L'essenza della religione |
1998 | 978-88-420-1904-6 | Maurizio Calvesi | Le due avanguardie. Dal futurismo alla pop art |
2003 | 978-88-420-1951-0 | Platone | Opere complete: 6 |
1982 | 978-88-420-1976-3 | Rosario Romeo | Il Risorgimento in Sicilia |
1993 | 978-88-420-1980-0 | Mario Sina | Introduzione a Locke |
2004 | 978-88-420-2006-6 | Tullio De Mauro | Minisemantica dei linguaggi non verbali e delle lingue |
| 978-88-420-2060-8 | Mack Smith Denis | Garibaldi. Una Grande Vita in Breve |
1996 | 978-88-420-2094-3 | Emilio Sereni | Storia del paesaggio agrario italiano |
1974 | 978-88-420-2109-4 | Max Gallo | Vita di Mussolini |
2009 | 978-88-420-2116-2 | Ferdinand de Saussure | Corso di linguistica generale |
1996 | 978-88-420-2216-9 | Eric A. Havelock | Cultura orale e civiltà della scrittura. Da Omero a Platone |
| 978-88-420-2254-1 | Heinrich Scholz | Storia della logica |
1999 | 978-88-420-2260-2 | Aristotele | Opere: 8 |
2000 | 978-88-420-2262-6 | Santo Mazzarino | Il pensiero storico classico: 1 |
1983 | 978-88-420-2280-0 | Eric A. Havelock | Dike. La nascita della coscienza |
'' | 978-88-420-2290-9 | Emanuele Greco · Mario Torelli | Storia dell'urbanistica. Il mondo greco: 1 |
2003 | 978-88-420-2296-1 | Renato De Fusco | Storia dell'arte contemporanea |
2005 | 978-88-420-2307-4 | Salvatore Spera | Introduzione a Kierkegaard |
1985 | 978-88-420-2308-1 | F. Saverio Nitti | Scritti politici: 6 |
1993 | 978-88-420-2377-7 | Santo Mazzarino | L'impero romano: 1 |
'' | 978-88-420-2401-9 | '' | L'impero romano: 2 |
2004 | 978-88-420-2412-5 | Immanuel Kant | Logica |
2001 | 978-88-420-2451-4 | Aristotele | Opere: 5 |
1984 | 978-88-420-2488-0 | Friedrich Hegel | Le orbite dei pianeti |
2007 | 978-88-420-2551-1 | Gianni Vattimo | Introduzione a Nietzsche |
1993 | 978-88-420-2597-9 | Francesco Valentini | Il pensiero politico contemporaneo |
1985 | 978-88-420-2606-8 | Cronaca d'una stregoneria moderna |
'' | 978-88-420-2616-7 | Cesare De Seta | Il destino dell'architettura. Persico, Giolli, Pagano |
1990 | 978-88-420-2636-5 | Giorgio Ruffolo | La qualità sociale. Le vie dello sviluppo |
2001 | 978-88-420-2637-2 | Giorgio Raimondo Cardona | I sei lati del mondo. Linguaggio ed esperienza |
1985 | 978-88-420-2638-9 | Angelo Del Boca | Gli italiani in Africa orientale: 1 |
'' | 978-88-420-2641-9 | S. Bianco · M. Tagliente | Archeologia in Basilicata |
1985 | 978-88-420-2657-0 | Gianfranco Pasquino | Restituire lo scettro al principe. Proposte di riforma istituzionale |
1986 | 978-88-420-2690-7 | A. Giardina | Società romana e impero tardoantico: 1 |
1993 | 978-88-420-2702-7 | Luigi Russo | Giovanni Verga |
1986 | 978-88-420-2704-1 | Giovanni Amendola | Carteggio (1897-1909) |
1993 | 978-88-420-2712-6 | William Beare | I romani a teatro |
1995 | 978-88-420-2714-0 | Renato Cartesio | Opere filosofiche: 3 |
1986 | 978-88-420-2715-7 | Angelo Del Boca | Gli italiani in Africa orientale: 2 |
2008 | 978-88-420-2772-0 | Edward J. Lemmon | Elementi di logica. Con gli esercizi risolti |
1986 | 978-88-420-2786-7 | Giuseppe Giarrizzo | Catania |
'' | 978-88-420-2789-8 | Franco Ferrarotti | Manuale di sociologia |
1988 | 978-88-420-2799-7 | Alessandro Clementi · Elio Piroddi | L'Aquila |
1986 | 978-88-420-2810-9 | Angelo Del Boca | Gli italiani in Africa orientale: 3 |
2004 | 978-88-420-2843-7 | François Furet | Critica della Rivoluzione francese |
1987 | 978-88-420-2927-4 | Giovanni Amendola | Carteggio (1910-1912) |
1994 | 978-88-420-2930-4 | Giorgio Cosmacini | Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste europea alla guerra mondiale (1348-1918) |
1992 | 978-88-420-2935-9 | Francesco Tentori · Rosario De Simone | Le Corbusier. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-420-2947-2 | J. Le Goff · M. Garin · C. Castelli | L'uomo medievale |
1988 | 978-88-420-3007-2 | Guido Verucci | La chiesa nella società contemporanea. Dal primo dopoguerra al Concilio Vaticano II |
1994 | 978-88-420-3206-9 | Charles R. Beye | La tragedia greca. Guida storica e critica |
1988 | 978-88-420-3216-8 | Levi | Noi Gli Italiani |
'' | 978-88-420-3228-1 | G. Pasquino | Rappresentanza e democrazia |
2010 | 978-88-420-3244-1 | Valerio Verra | Introduzione a Hegel |
1988 | 978-88-420-3272-4 | Jerome S. Bruner | La mente a più dimensioni |
2011 | 978-88-420-3305-9 | John Locke | Saggio sull'intelligenza umana (due tomi indivisibili) |
2013 | 978-88-420-3307-3 | Giovanni Crapulli | Introduzione a Descartes |
1989 | 978-88-420-3445-2 | Martin Heidegger | Kant e il problema della metafisica |
1992 | 978-88-420-3450-6 | Ferruccio Bertini · Franco Cardini · Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri · Claudio Leonardi | Medioevo al femminile |
1989 | 978-88-420-3463-6 | A. Petrucci · F. Nardelli Petrucci | Libri, editori e pubblico nell'Europa moderna. Guida storica e critica |
2009 | 978-88-420-3481-0 | Luigi Ferrajoli | Diritto e ragione. Teoria del garantismo penale |
2008 | 978-88-420-3483-4 | Thomas Hobbes | Leviatano o la materia, la forma e il potere di uno Stato ecclesiastico e civile |
1989 | 978-88-420-3486-5 | Bruno Traversetti | Introduzione a Salgari |
1991 | 978-88-420-3517-6 | D. Musti | Le origini dei greci. Dori e mondo egeo |
1990 | 978-88-420-3529-9 | Giuseppe Fiori | Vita e morte di Michele Schirru. L'anarchico che pensò di uccidere Mussolini |
1997 | 978-88-420-3549-7 | Silvia Carandini | Teatro e spettacolo nel Seicento |
1990 | 978-88-420-3583-1 | Enrico Guidoni | L'urbanistica di Roma tra miti e progetti |
2004 | 978-88-420-3609-8 | Paolo Puppa | Teatro e spettacolo nel secondo Novecento |
2005 | 978-88-420-3636-4 | Michele Di Francesco | Introduzione a Russell |
1990 | 978-88-420-3685-2 | Gianfranco Miglio | Una costituzione per i prossimi trent'anni. Intervista sulla terza repubblica |
2008 | 978-88-420-3742-2 | Tullio De Mauro | Storia linguistica dell'Italia unita |
1991 | 978-88-420-3760-6 | Franco Ferrarotti | Roma. Madre matrigna |
1993 | 978-88-420-3777-4 | Wilhelm von Humboldt | La diversità delle lingue |
1998 | 978-88-420-3779-8 | Maria Immacolata Macioti · Enrico Pugliese | Gli immigrati in Italia |
1991 | 978-88-420-3811-5 | Claudio Fava | La mafia comanda a Catania 1960-1991 |
'' | 978-88-420-3833-7 | Marco Ravera | Introduzione al tradizionalismo francese |
1995 | 978-88-420-3842-9 | Mario Liverani | Antico Oriente. Storia, società, economia |
1991 | 978-88-420-3849-8 | Luigi Cappugi · Flavio Schiavo Campo | Integrazione finanziaria internazionale e i limiti all'esercizio della sovranità monetaria |
1991 | 978-88-420-3852-8 | Stendhal | Passeggiate romane |
'' | 978-88-420-3862-7 | Goffredo Petrassi | Autoritratto. Intervista elaborata da Carla Vasio |
'' | 978-88-420-3866-5 | Gioacchino Volpe | L'Italia in cammino |
'' | 978-88-420-3882-5 | Mario Lupano | Marcello Piacentini |
'' | 978-88-420-3889-4 | Giovanni F. Azzone | Biologia e medicina tra molecole, informazione e storia |
1991 | 978-88-420-3890-0 | Giulio Raio | Introduzione a Cassirer |
1992 | 978-88-420-3943-3 | Paolo Sylos Labini | Elementi di dinamica economica |
2008 | 978-88-420-3953-2 | Lev S. Vygotskij | Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche |
1992 | 978-88-420-3954-9 | Aldo Schiavone | Giuristi e nobili nella Roma repubblicana |
'' | 978-88-420-3956-3 | Peter Burke | Una rivoluzione storiografica. La scuola delle «Annales» (1929-1989) |
'' | 978-88-420-3958-7 | Lorenzo Peccati | Valutazione analitica e sintetica di attività finanziarie |
2002 | 978-88-420-3968-6 | Domenico Musti | Storia greca |
2005 | 978-88-420-3972-3 | Fabrizio Cruciani | Lo spazio del teatro |
1992 | 978-88-420-3979-2 | G. Cavallo | L'uomo bizantino |
'' | 978-88-420-3980-8 | Zeffiro Ciuffoletti · Maurizio Degl'Innocenti · Giovanni Sabbatucci | Storia del PSI: 1 |
2005 | 978-88-420-3989-1 | Emanuele Greco | Archeologia della Magna Grecia |
1992 | 978-88-420-3990-7 | Mario Bretone | Storia del diritto romano |
2008 | 978-88-420-3992-1 | Cesare Molinari | L'attore e la recitazione |
1992 | 978-88-420-4036-1 | Mariuccia Salvati | Il regime e gli impiegati. La nazionalizzazione piccolo-borghese nel ventennio fascista |
1993 | 978-88-420-4059-0 | Giuseppe Mammarella | Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi |
1992 | 978-88-420-4061-3 | Klaus Meister | La storiografia greca. Dalle origini alla fine dell'ellenismo |
1993 | 978-88-420-4086-6 | S. Vegetti Finzi | Psicoanalisi al femminile |
2007 | 978-88-420-4117-7 | Luciano Mecacci | Storia della psicologia del Novecento |
2005 | 978-88-420-4122-1 | Giacomo Marramao | Kairos. Apologia del tempo debito |
1992 | 978-88-420-4130-6 | Luigi Sturzo | Opere scelte: 4 |
1993 | 978-88-420-4154-2 | Dario Matteoni | Pasquale Poccianti e l'acquedotto di Livorno |
'' | 978-88-420-4157-3 | Domenico Fisichella | Joseph De Maistre |
1992 | 978-88-420-4174-0 | AA.VV. | Il sistema monetario europeo |
2006 | 978-88-420-4182-5 | Luigi Allegri | La drammaturgia da Diderot a Beckett |
1993 | 978-88-420-4192-4 | André Chastel | Storia dell'arte italiana: 1 |
2009 | 978-88-420-4193-1 | André Chastel | Storia dell'arte italiana. Ediz. illustrata: 2 |
1993 | 978-88-420-4194-8 | Jérôme Carcopino | La vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'impero |
2007 | 978-88-420-4196-2 | Tommaso Moro | L'Utopia o la migliore forma di repubblica |
2006 | 978-88-420-4197-9 | J. Le Goff · M. Garin · C. Tastelli · R. Panzone | L'uomo medievale |
2001 | 978-88-420-4213-6 | Franco Ferrarotti | La tentazione dell'oblio. Razzismo, antisemitismo e neonazismo |
1993 | 978-88-420-4243-3 | Francesco Tuccari | I dilemmi della democrazia moderna. Max Weber e Robert Michels |
1993 | 978-88-420-4255-6 | Lucetta Scaraffia | Rinnegati. Per una storia dell'identità occidentale |
2007 | 978-88-420-4260-0 | Aristotele | Politica |
1993 | 978-88-420-4276-1 | Konstantin S. Stanislavskij | Il lavoro dell'attore sul personaggio |
'' | 978-88-420-4305-8 | Richard Rorty | Scritti filosofici: 2 |
'' | 978-88-420-4308-9 | Luigi Goglia · Fabio Grassi | Il colonialismo italiano da Adua all'impero |
2005 | 978-88-420-4309-6 | A. Sobrero | Introduzione all'italiano contemporaneo: 1 |
2006 | 978-88-420-4310-2 | '' | Introduzione all'italiano contemporaneo: 2 |
1993 | 978-88-420-4314-0 | P. Rossi · C. A. Viano | Storia della filosofia: 1 |
'' | 978-88-420-4319-5 | Zeffiro Ciuffoletti · Maurizio Degl'Innocenti · Giovanni Sabbatucci | Storia del PSI: 3 |
'' | 978-88-420-4326-3 | Jean-Claude Margueron | La Mesopotamia |
1993 | 978-88-420-4340-9 | V. Grevi | Processo penale e criminalità organizzata |
2006 | 978-88-420-4352-2 | A. Giardina | L'uomo romano |
2007 | 978-88-420-4353-9 | Bruno Munari | Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica |
2008 | 978-88-420-4354-6 | Giorgio Petrocchi | Vita di Dante |
1994 | 978-88-420-4358-4 | Antonio Cassese | Umano-disumano. Commissariati e prigioni nell'Europa di oggi |
'' | 978-88-420-4362-1 | Giacomo Marramao | Cielo e terra. Genealogia della secolarizzazione |
'' | 978-88-420-4363-8 | Shmuel N. Eisenstadt | Fondamentalismo e modernità. Eterodossie, utopismo, giacobinismo nella costruzione dei movimenti fondamentalisti |
'' | 978-88-420-4366-9 | Guido Oldrini | L'estetica di Hegel e le sue conseguenze |
2005 | 978-88-420-4367-6 | Stefano Ferrari | Scrittura come riparazione. Saggio su letteratura e psicoanalisi |
2007 | 978-88-420-4373-7 | Henri Bergson | Il riso. Saggio sul significato del comico |
1994 | 978-88-420-4378-2 | M. Pera | Il mondo incerto |
'' | 978-88-420-4386-7 | Jean-Jacques Rousseau | Scritti politici: 2 |
2004 | 978-88-420-4389-8 | Mauro Mariani | Introduzione a Frege |
1994 | 978-88-420-4419-2 | Ada Becchi · Guido M. Rey | L'economia criminale |
1994 | 978-88-420-4444-4 | Luigi Bonanate | I doveri degli Stati |
2006 | 978-88-420-4448-2 | Giuseppe Mastromarco | Introduzione a Aristofane |
1994 | 978-88-420-4452-9 | P. Rossi · C. A. Viano · G. Viano Marogna · A. Zoerle | Storia della filosofia: 2 |
2004 | 978-88-420-4465-9 | Andreas Hillgruber | Storia della 2ª guerra mondiale. Obiettivi di guerra e strategia delle grandi potenze |
'' | 978-88-420-4470-3 | Jacques Le Goff | L'Europa medievale e il mondo moderno |
1994 | 978-88-420-4487-1 | Giorgio Amendola | Intervista sull'antifascismo |
'' | 978-88-420-4501-4 | Eugenio Garin | L'umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento |
2005 | 978-88-420-4502-1 | John Locke | Lettera sulla tolleranza |
1999 | 978-88-420-4509-0 | V. Castronovo · N. Tranfaglia | Storia della stampa italiana: 7 |
1994 | 978-88-420-4516-8 | Domenico Settembrini | Democrazia senza illusioni |
'' | 978-88-420-4521-2 | Paul K. Feyerabend | Ammazzando il tempo. Un'autobiografia |
'' | 978-88-420-4529-8 | Paolo Bonetti | Pareto |
1994 | 978-88-420-4534-2 | G. Sabbatucci · V. Vidotto | Storia d'Italia. Vol. 1 |
1999 | 978-88-420-4541-0 | Sergio Fabbrini | Quale democrazia. L'Italia e gli altri |
2007 | 978-88-420-4544-1 | Platone | La Repubblica |
2009 | 978-88-420-4568-7 | Francesco Poli | Minimalismo, arte povera, arte concettuale. Ediz. illustrata |
1995 | 978-88-420-4578-6 | Massimo L. Salvadori | La parabola del comunismo |
'' | 978-88-420-4584-7 | Giorgio Caredda | Governo e opposizione nell'Italia del dopoguerra (1947-1960) |
2001 | 978-88-420-4591-5 | Sandro Setta | La destra nell'Italia del dopoguerra |
1995 | 978-88-420-4593-9 | Gaetano Pecora | Kelsen |
2005 | 978-88-420-4595-3 | Renzo De Felice | Le interpretazioni del fascismo |
2007 | 978-88-420-4598-4 | Henri Pirenne | Le città del Medioevo |
1995 | 978-88-420-4607-3 | Paolo Sylos Labini | La crisi italiana |
'' | 978-88-420-4608-0 | Giuseppe Boffa | Dall'Urss alla Russia. Storia di una crisi non finita (1964-1994) |
'' | 978-88-420-4612-7 | Diana Barillari | Raimondo D'Aronco |
'' | 978-88-420-4613-4 | Giuliano Procacci | Machiavelli nella cultura europea dell'età moderna |
1998 | 978-88-420-4626-4 | Carlo Dolcini | Introduzione a Marsilio da Padova |
1995 | 978-88-420-4644-8 | Friedrich Nietzsche | La nascita della tragedia ovvero grecità e pessimismo |
1995 | 978-88-420-4650-9 | G. Sabbatucci · V. Vidotto | Storia d'Italia. Il nuovo stato e la società civile. Vol. II: 2 |
'' | 978-88-420-4651-6 | Josep Fontana | L'Europa allo specchio. Storia di una identità distorta |
'' | 978-88-420-4665-3 | Annalisa Schino | Pufendorf |
'' | 978-88-420-4670-7 | Federico Chabod | Storia dell'idea d'Europa |
'' | 978-88-420-4687-5 | Luciano Cavalli | Carisma. La qualità straordinaria del leader |
2004 | 978-88-420-4689-9 | Gian Piero Brunetta | Cent'anni di cinema italiano. Volume 1: Dalle origini alla seconda guerra mondiale |
1995 | 978-88-420-4691-2 | Alexander P. Kazhdan | Bisanzio e la sua civiltà |
2006 | 978-88-420-4706-3 | Karl Jaspers | La filosofia dell'esistenza |