year of publication | ISBN | author(s) | title |
2004 | 978-88-420-7327-7 | Luigi Bonanate | La politica internazionale fra terrorismo e guerra |
'' | 978-88-420-7329-1 | Roberto Ippolito | Duemilaquattordici. Il futuro che ci aspetta |
2005 | 978-88-420-7337-6 | Michele Ciliberto | Giordano Bruno |
2004 | 978-88-420-7340-6 | Dylan Evans | Emozioni. La scienza del sentimento |
'' | 978-88-420-7343-7 | Jean-Claude Schmitt | Medioevo «superstizioso» |
'' | 978-88-420-7344-4 | Luciano Violante | Il ciclo mafioso |
'' | 978-88-420-7346-8 | Gian Piero Brunetta | Cent'anni di cinema italiano: 2 |
2004 | 978-88-420-7359-8 | Beniamino Brocca · Franco Frabboni | Dialogo sulla riforma della scuola |
'' | 978-88-420-7363-5 | Adriano Bonafede | Malus malus. Processo alle assicurazioni |
'' | 978-88-420-7364-2 | Giuseppe Mammarella | Liberal e conservatori. L'America da Nixon a Bush |
2006 | 978-88-420-7367-3 | M. Pia Comand · Roy Menarini | Il cinema europeo |
'' | 978-88-420-7368-0 | Roberto Alonge | Il teatro dei registi |
2004 | 978-88-420-7376-5 | Francescomaria Tedesco | Introduzione a Hayek |
'' | 978-88-420-7377-2 | Piero Stefani | L'antigiudaismo. Storia di un'idea |
2004 | 978-88-420-7378-9 | Marcello Teodonio | La letteratura romanesca. Antologia di testi dalla fine del Cinquecento al 1870 |
'' | 978-88-420-7380-2 | Gaetano Berruto | Prima lezione di sociolinguistica |
'' | 978-88-420-7383-3 | Giovanni Solimine | La biblioteca. Scenari, culture, pratiche di servizio |
'' | 978-88-420-7384-0 | Roberto Trinchero | I metodi della ricerca educativa |
'' | 978-88-420-7385-7 | Vittorio Cotesta | Sociologia del mondo globale |
2004 | 978-88-420-7386-4 | Guri Schwarz | Ritrovare se stessi. Gli ebrei nell'Italia postfascista |
'' | 978-88-420-7388-8 | Francesca Cristante · Stefania Mannarini | Misurare in psicologia. Il modello di Rasch |
2005 | 978-88-420-7391-8 | Fernando Savater | Contrattempi. Autobiografia di una ragione appassionata |
2006 | 978-88-420-7397-0 | Jacques Le Goff | Il Dio del Medioevo |
2007 | 978-88-420-7403-8 | Emanuele Rossi | I partiti politici |
2004 | 978-88-420-7405-2 | Piercamillo Davigo | La giubba del re. Intervista sulla corruzione |
'' | 978-88-420-7406-9 | Alessandro Roncaglia | Lineamenti di economia politica |
2005 | 978-88-420-7407-6 | Giuseppe Tucci | Storia della filosofia indiana |
2004 | 978-88-420-7417-5 | M. Montanari · M. Ridolfi · R. Zangheri | Storia dell'Emilia Romagna: 1 |
'' | 978-88-420-7419-9 | Massimo Campanini | Il Corano e la sua interpretazione |
'' | 978-88-420-7429-8 | Adair Turner | Just Capital. Critica del capitalismo globale |
2004 | 978-88-420-7432-8 | Margherita Hack | Vi racconto l'astronomia |
'' | 978-88-420-7433-5 | G. Primo Cella | Il sindacato |
'' | 978-88-420-7442-7 | Geminello Preterossi | L'Occidente contro se stesso |
'' | 978-88-420-7443-4 | Vincenzo Ferrari | Diritto e società. Elementi di sociologia del diritto |
'' | 978-88-420-7444-1 | Daniel C. Hallin · Paolo Mancini | Modelli di giornalismo. Mass media e politica nelle democrazie occidentali |
2004 | 978-88-420-7446-5 | Valerio Pocar · Paola Ronfani | Il giudice e i diritti dei minori |
'' | 978-88-420-7448-9 | Aldo Accardo · Umberto Baldocchi | Politica e storia. Manuali e didattica della storia nella costruzione dell'unità europea |
'' | 978-88-420-7449-6 | Elisa Frauenfelder · Flavia Santoianni · Maura Striano | Introduzione alle scienze bioeducative |
'' | 978-88-420-7450-2 | Derek H. Aldcroft | L'economia europea dal 1914 al 2000 |
'' | 978-88-420-7452-6 | Luigi Einaudi | Il buongoverno. Saggi di economia e politica (1897-1954) |
2007 | 978-88-420-7455-7 | Emilio Gentile | Le religioni della politica. Fra democrazie e totalitarismi |
2004 | 978-88-420-7464-9 | C. Galli | Guerra |
2004 | 978-88-420-7465-6 | P. P. Portinaro | Stato |
'' | 978-88-420-7466-3 | Lunella Mereu | La sintassi delle lingue del mondo |
2005 | 978-88-420-7471-7 | Renato Scognamiglio | Diritto del lavoro |
2004 | 978-88-420-7473-1 | Giorgio Cosmacini | «La mia baracca». Storia della Fondazione Don Gnocchi |
'' | 978-88-420-7475-5 | Roberto Maragliano | Nuovo manuale di didattica multimediale |
'' | 978-88-420-7476-2 | Fabrizio Desideri | Forme dell'estetica. Dall'esperienza del bello al problema dell'arte |
2006 | 978-88-420-7478-6 | Carl Schmitt | Risposte a Norimberga |
2007 | 978-88-420-7479-3 | Franco Perrelli | I maestri della ricerca teatrale. Il Living, Grotowski, Barba e Brook |
2005 | 978-88-420-7480-9 | Ralf Dahrendorf | La società riaperta. Dal crollo del muro alla guerra in Iraq |
2004 | 978-88-420-7486-1 | Karl Löwith | Jacob Burckhardt. L'uomo nel mezzo della storia |
2005 | 978-88-420-7487-8 | Vittorio Marchis | Storia delle macchine. Tre millenni di cultura tecnologica |
2004 | 978-88-420-7491-5 | Rosario Romeo | Vita di Cavour |
'' | 978-88-420-7494-6 | Silvano Serventi · Françoise Sabban | La pasta. Storia e cultura di un cibo universale |
2005 | 978-88-420-7499-1 | Max Weber | Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo stato nazionale (1892-1897) |
2005 | 978-88-420-7501-1 | Alessandro Bruschi | Metodologia della ricerca sociale |
'' | 978-88-420-7502-8 | Franco Cambi | Le pedagogie del Novecento |
'' | 978-88-420-7503-5 | Gustavo Corni | Il sogno del «grande spazio». Le politiche d'occupazione nell'Europa nazista |
'' | 978-88-420-7504-2 | Vittorio Vidotto | Italiani/e. Dal miracolo economico a oggi |
2006 | 978-88-420-7509-7 | C. D. Fonseca | Storia della Basilicata: 2 |
'' | 978-88-420-7514-1 | Domenico Musti | Storia greca. Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana |
2006 | 978-88-420-7517-2 | C. Ocone · N. Urbinati | La libertà e i suoi limiti. Antologia del pensiero liberale da Filangieri a Bobbio |
2005 | 978-88-420-7518-9 | Giuliano Amato | Noi in bilico. Inquietudini e speranze di un cittadino europeo |
'' | 978-88-420-7520-2 | Romano Luperini | Verga moderno |
'' | 978-88-420-7522-6 | Roberto Esposito · Carlo Galli | Enciclopedia del pensiero politico. Autori, concetti, dottrine |
'' | 978-88-420-7524-0 | F. Botta · I. Garzia | Europa adriatica. Storia, relazioni, economia |
'' | 978-88-420-7525-7 | Lia Formigari | Il linguaggio. Storia delle teorie |
2005 | 978-88-420-7529-5 | Friedrich Nietzsche | I filosofi preplatonici |
'' | 978-88-420-7544-8 | Emilio Gentile | Fascismo. Storia e interpretazione |
'' | 978-88-420-7546-2 | Carlo Bernardini · Tullio De Mauro | Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture |
'' | 978-88-420-7549-3 | Immanuel Kant | Critica della ragion pura |
'' | 978-88-420-7551-6 | Francesco Tonucci | La città dei bambini. Un modo nuovo di pensare la città |
2005 | 978-88-420-7563-9 | Giuseppe Guarino | L'uomo-istituzione |
'' | 978-88-420-7566-0 | Telmo Pievani | Introduzione alla filosofia della biologia |
'' | 978-88-420-7568-4 | Lorenzo Braccesi · Flavio Raviola | Guida allo studio della storia greca |
'' | 978-88-420-7569-1 | Massimo Mori | Storia della filosofia moderna |
'' | 978-88-420-7574-5 | C. Demattè · F. Perretti | La sfida cinese. Rischi e opportunità per l'Italia |
2005 | 978-88-420-7577-6 | Gaetano Contento | Corso di diritto penale: 1 |
'' | 978-88-420-7579-0 | Alessandro Guidi | I metodi della ricerca archeologica |
'' | 978-88-420-7582-0 | Mahmood Mamdani | Musulmani buoni e cattivi. La guerra fredda e le origini del terrorismo |
'' | 978-88-420-7583-7 | Paolo Mastrolilli · Maurizio Molinari | L'Italia vista dalla Cia 1948-2004 |
'' | 978-88-420-7584-4 | Giuseppe Culicchia | Torino è casa mia |
2005 | 978-88-420-7585-1 | Domenico Musti | Magna Grecia. Il quadro storico |
'' | 978-88-420-7591-2 | Serafino Negrelli | Sociologia del lavoro |
'' | 978-88-420-7592-9 | Giovanni Montroni | Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi |
'' | 978-88-420-7594-3 | Laura D'Odorico | Lo sviluppo linguistico |
'' | 978-88-420-7598-1 | Domenico Fisichella | Joseph de Maistre pensatore europeo |
2005 | 978-88-420-7599-8 | Augusto Fraschetti | Roma e il principe |
'' | 978-88-420-7604-9 | Glauco Maria Cantarella | Il sole e la luna. La rivoluzione di Gregorio VII papa 1073-1085 |
'' | 978-88-420-7605-6 | Emanuele Narducci | Introduzione a Cicerone |
'' | 978-88-420-7606-3 | Giovanni Sabbatucci · Vittorio Vidotto | Storia contemporanea. Il Novecento |
'' | 978-88-420-7619-3 | Tommaso Di Carpegna Falconieri | L'uomo che si credeva re di Francia |
2006 | 978-88-420-7620-9 | Antonio Forcellino | Raffaello. Una vita felice |
2005 | 978-88-420-7623-0 | Achille C. Varzi | Ontologia |
2005 | 978-88-420-7625-4 | Dario Moretti | Il lavoro editoriale |
'' | 978-88-420-7628-5 | Edmund Husserl | La filosofia come scienza rigorosa |
'' | 978-88-420-7629-2 | Luciano Canfora | Critica della retorica democratica |
'' | 978-88-420-7634-6 | Franco Cassano | Il pensiero meridiano |
'' | 978-88-420-7641-4 | Stefano Rodotà | Intervista su privacy e libertà |
2005 | 978-88-420-7643-8 | Piergiorgio Odifreddi | Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico |
'' | 978-88-420-7646-9 | G. Liotti · B. Farina · A. Rainone | Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli |
'' | 978-88-420-7651-3 | Gilda Ferrando | Manuale di diritto della famiglia |
'' | 978-88-420-7654-4 | Angelo Varni | Storia dell'associazione fra le Casse di Risparmio italiane 1951-1990 |
'' | 978-88-420-7661-2 | Franco Ruffini | Stanislavskij. Dal lavoro dell'attore al lavoro di sé |
2009 | 978-88-420-7662-9 | Pino Boero · Carmine De Luca | La letteratura per l'infanzia |
2005 | 978-88-420-7669-8 | Eugenio Garin | Medioevo e Rinascimento. Studi e ricerche |
2005 | 978-88-420-7670-4 | Eric J. Hobsbawm | L'Età degli imperi 1875-1914 |
'' | 978-88-420-7672-8 | Colin Crouch | Postdemocrazia |
'' | 978-88-420-7673-5 | Marcello Veneziani | La sconfitta delle idee |
'' | 978-88-420-7675-9 | Alberto Capatti · Massimo Montanari | La cucina italiana. Storia di una cultura |
'' | 978-88-420-7677-3 | Paolo Mastrolilli | Lo specchio del mondo. Le ragioni della crisi dell'ONU |
2006 | 978-88-420-7691-9 | Jürgen Habermas | Il pensiero post-metafisico |
2005 | 978-88-420-7696-4 | Claudia Conforti | La città del tardo Rinascimento |
2005 | 978-88-420-7701-5 | Generoso Picone | I napoletani |
'' | 978-88-420-7703-9 | Annamaria Testa | La creatività a più voci |
'' | 978-88-420-7704-6 | Carlo Ghisalberti | Istituzioni e società civile nell'età del Risorgimento |
'' | 978-88-420-7705-3 | Guido Paduano | Il teatro antico. Guida alle opere |
'' | 978-88-420-7706-0 | Barbara Turchetta | Il mondo in italiano. Varietà ed usi internazionali della lingua |
2005 | 978-88-420-7708-4 | Enrica Di Ciommo | I confini dell'identità. Teorie e modelli di nazione in Italia |
'' | 978-88-420-7709-1 | Ombretta Freschi | Il Secolo XIX. Un giornale e una città 1886-2005 |
'' | 978-88-420-7710-7 | Bernardo Secchi | La città del ventesimo secolo |
'' | 978-88-420-7711-4 | Richard W. Bulliet | La civiltà islamico-cristiana. Una proposta |
'' | 978-88-420-7714-5 | Michele Bacci | Lo spazio dell'anima. Vita di una chiesa medievale |
2005 | 978-88-420-7715-2 | Giorgio Napolitano | Dal Pci al socialismo europeo. Un'autobiografia politica |
'' | 978-88-420-7717-6 | Domenico Losurdo | Controstoria del liberalismo |
'' | 978-88-420-7720-6 | Roberta Patalano | La mente economica. Immagini e comportamenti di mercato |
'' | 978-88-420-7721-3 | Cristina Zucchermaglio · Francesca Alby | Gruppi e tecnologie al lavoro |
'' | 978-88-420-7742-8 | Giorgio Melchiori | Shakespeare. Genesi e struttura delle opere |
2005 | 978-88-420-7743-5 | François Jacques · John Scheid | Roma e il suo impero. Istituzioni, economia, religione |
'' | 978-88-420-7745-9 | F. Volpi | Guida a Heidegger. Ermeneutica, fenomenologia, esistenzialismo, ontologia, teologia, estetica, etica, tecnica, nichilismo |
'' | 978-88-420-7759-6 | Alessandro Barbero | La battaglia. Storia di Waterloo |
'' | 978-88-420-7761-9 | Jerome S. Bruner | La mente a più dimensioni |
'' | 978-88-420-7763-3 | Eugenio Somaini | Paradigmi dell'uguaglianza |
2005 | 978-88-420-7768-8 | Jacques Le Goff | Eroi & meraviglie del Medioevo. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-420-7770-1 | Emanuele Trevi | L'onda del porto. Un sogno fatto in Asia |
2006 | 978-88-420-7783-1 | Fabrizio Pesando · Maria Paola Guidobaldi | Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae |
'' | 978-88-420-7784-8 | Carlo Pavolini | Ostia |
'' | 978-88-420-7787-9 | Roger Chartier | Inscrivere e cancellare. Cultura scritta e letteratura |
2005 | 978-88-420-7788-6 | Rosario Villari | Mille anni di storia. Dalla città medievale all'unità dell'Europa |
2009 | 978-88-420-7793-0 | Alessandra Muntoni | Lineamenti di storia dell'architettura contemporanea |
2005 | 978-88-420-7795-4 | Paola Bongini · Giovanni Ferri | Il sistema bancario meridionale. Crisi, ristrutturazione, politiche |
'' | 978-88-420-7797-8 | Ingy Mubiayi · Igiaba Scego · Gabriella Kuruvilla | Pecore nere |
2005 | 978-88-420-7801-2 | Roger A. jr. Pielke | Scienza e politica. La lotta per il consenso |
'' | 978-88-420-7803-6 | Francesco Benigno · Massimo C. Giannini · Nicoletta Bazzano | L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione |
'' | 978-88-420-7806-7 | M. Laura Lanzillo | Il multiculturalismo |
2006 | 978-88-420-7808-1 | Costantino Felice | Carichieti dalle origini ai giorni nostri. Risparmio e credito in un localismo di successo |
2005 | 978-88-420-7811-1 | Giovanni Modugno | F.W. Förster e la crisi dell'anima contemporanea |
'' | 978-88-420-7821-0 | M. A. Romani | La banca dei milanesi. Storia della Banca Popolare di Milano |
'' | 978-88-420-7824-1 | Carlo Caracciolo | L'editore fortunato |
2005 | 978-88-420-7825-8 | Francesca Izzo | Forme della modernità. Antropologia, politica e teologia in Thomas Hobbes |
'' | 978-88-420-7826-5 | Luciano Canfora | Libro e libertà |
'' | 978-88-420-7828-9 | Eric A. Havelock | La Musa impara a scrivere. Riflessioni sull'oralità e l'alfabetismo dall'antichità al giorno d'oggi |
2007 | 978-88-420-7833-3 | Heinrich Zimmer | La via del sé |
2006 | 978-88-420-7836-4 | A. Giuntini · G. Paoloni | Le Poste in Italia: 2 |
'' | 978-88-420-7838-8 | M. Brigaglia · A. Mastino · G. G. Ortu | Storia della Sardegna: 2 |
'' | 978-88-420-7840-1 | Piero Calamandrei | Uomini e città della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi |
2006 | 978-88-420-7841-8 | Gilles Kepel | Il profeta e il faraone. I Fratelli musulmani alle origini del movimento islamista |
'' | 978-88-420-7842-5 | Gabriele Turi | Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre |
2009 | 978-88-420-7845-6 | P. Carrozza · A. Di Giovine · G. F. Ferrari | Diritto costituzionale comparato |
2006 | 978-88-420-7846-3 | Alfio Mastropaolo · Luca Verzichelli | Il parlamento. Le assemblee legislative nelle democrazie contemporanee |
'' | 978-88-420-7848-7 | Alberto Predieri | Sharî'a e costituzione |
'' | 978-88-420-7858-6 | Alessia Donà | Le pari opportunità. Condizione femminile in Italia e integrazione europea |
'' | 978-88-420-7864-7 | Camilla Bettoni | Usare un'altra lingua. Guida alla pragmatica interculturale |
2006 | 978-88-420-7867-8 | Nello Ajello | Illustrissimi. Galleria del Novecento |
'' | 978-88-420-7870-8 | Luigi Martellini | Ritratto di Pasolini |
'' | 978-88-420-7887-6 | Ian Kershaw | Hitler e l'enigma del consenso |
'' | 978-88-420-7889-0 | Piero Melograni | WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart |
'' | 978-88-420-7890-6 | Gisela Bock | Le donne nella storia europea. Dal Medioevo ai nostri giorni |
2006 | 978-88-420-7892-0 | Fernando Savater | Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà |
2007 | 978-88-420-7901-9 | Paolo Nori | Siam poi gente delicata. Bologna Parma, novanta chilometri |
2005 | 978-88-420-7903-3 | Mario Sabattini · Paolo Santangelo | Storia della Cina |
2006 | 978-88-420-7914-9 | Giovanni Sartori | Mala costituzione e altri malanni |
'' | 978-88-420-7916-3 | V. Guizzi | L'Europa in parlamento 1948-1979. Con DVD |
2007 | 978-88-420-7918-7 | Francesco Piccolo | L'Italia spensierata |
2006 | 978-88-420-7919-4 | Luca Serianni | Prima lezione di grammatica |
'' | 978-88-420-7923-1 | Patrizia Guarnieri | L'ammazzabambini. Legge e scienza in un processo di fine Ottocento |
'' | 978-88-420-7924-8 | Claudio Rinaldi | I sinistrati. L'odissea di Prodi, D'Alema & co. |
'' | 978-88-420-7927-9 | Giorgio Rochat | L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini |
2006 | 978-88-420-7928-6 | Roberto Gargiani | Rem Koolhaas/OMA |
'' | 978-88-420-7930-9 | F. R. Averna · G. Rosa | Mezzogiorno d'impresa. L'utopia del possibile |
'' | 978-88-420-7931-6 | Salvatore Bonfiglio | Il Senato in Italia. Riforma del bicameralismo e modelli di rappresentanza |
'' | 978-88-420-7932-3 | Lucia Re | Carcere e globalizzazione. Il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa |
'' | 978-88-420-7934-7 | Maria Arioti | Introduzione all'antropologia della parentela |
2006 | 978-88-420-7936-1 | Guido Fassò | Storia della filofia del diritto: 3 |
'' | 978-88-420-7942-2 | Alberto A. Sobrero · Annarita Miglietta | Introduzione alla linguistica italiana |
2009 | 978-88-420-7946-0 | Filippo Mignini | Introduzione a Spinoza |
2006 | 978-88-420-7952-1 | Vincenzo Cuoco | Platone in Italia |
'' | 978-88-420-7955-2 | Paolo Grossi | L'ordine giuridico medievale |
'' | 978-88-420-7956-9 | Robin Lane Fox | Pagani e cristiani |
'' | 978-88-420-7964-4 | Zygmunt Bauman | Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi |
2006 | 978-88-420-7965-1 | Roberto Casati · Achille C. Varzi | Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche |
'' | 978-88-420-7966-8 | Massimo Montanari | Il cibo come cultura |
'' | 978-88-420-7967-5 | Mauro Mancia | Sonno & sogno |
'' | 978-88-420-7972-9 | Chiara Frugoni | Una solitudine abitata. Chiara d'Assisi |
'' | 978-88-420-7975-0 | Paolo Sylos Labini | Ahi serva Italia. Un appello ai miei concittadini |
2006 | 978-88-420-7977-4 | Bruna Ingrao · Giorgio Israel | La mano invisibile. L'equilibrio economico nella storia della scienza |
2007 | 978-88-420-7980-4 | Joanna Bourke | Paura. Una storia culturale |
2006 | 978-88-420-7985-9 | Mauro Covacich | Trieste sottosopra. Quindici passeggiate nella città del vento |
'' | 978-88-420-7986-6 | Benedetto Croce · Giovanni Laterza | Carteggio: 3 |