year of publication | ISBN | author(s) | title |
2009 | 978-88-15-12743-3 | Nicoletta Giusti | Introduzione allo studio della moda |
'' | 978-88-15-12748-8 | Marcello Aprile | Dalle parole ai dizionari |
2008 | 978-88-15-12753-2 | F. P. Colucci · M. Colombo · L. Montali | La ricerca-intervento. Prospettive, ambiti e applicazioni |
2009 | 978-88-15-12762-4 | Alberto Martini · Marco Sisti | Valutare il successo delle politiche pubbliche |
'' | 978-88-15-12772-3 | C. Pepe · A. Zucchella | L'internazionalizzazione delle imprese italiane. Contributi di ricerca |
'' | 978-88-15-12780-8 | Paolo Guerrieri · Pier Carlo Padoan | L'economia europea |
'' | 978-88-15-12784-6 | Reinhart Koselleck | Il vocabolario della modernità. Progresso, crisi, utopia e altre storie di concetti |
2009 | 978-88-15-12786-0 | Giuseppe Conti | Una guerra segreta. Il SIM nel secondo conflitto mondiale |
'' | 978-88-15-12802-7 | Luca Pietrantoni · Gabriele Prati | Psicologia dell'emergenza |
'' | 978-88-15-12804-1 | Karl R. Popper | Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica |
'' | 978-88-15-12805-8 | Hannah Arendt | La vita della mente |
'' | 978-88-15-12806-5 | Erving Goffman | L'interazione strategica |
2009 | 978-88-15-12807-2 | Martha C. Nussbaum | L'intelligenza delle emozioni |
'' | 978-88-15-12809-6 | Norbert Elias | La civiltà delle buone maniere. Le trasformazioni dei costumi nel mondo aristocratico occidentale |
'' | 978-88-15-12812-6 | Paul Bowles | Il capitalismo |
'' | 978-88-15-12813-3 | Stefano Jossa | Ariosto. Profili di storia letteraria |
'' | 978-88-15-12816-4 | Mario Barenghi | Calvino. Profili di storia letteraria |
2009 | 978-88-15-12819-5 | Paolo Rossi | Paragone degli ingegni moderni e postmoderni |
2008 | 978-88-15-12825-6 | Angelantonio Spagnoletti | Storia del Regno delle Due Sicilie |
2009 | 978-88-15-12826-3 | Benjamin Stora | La guerra d'Algeria |
'' | 978-88-15-12904-8 | S. Adorno · S. Neri Serneri | Industria, ambiente e territorio. Per una storia ambientale delle aree industriali in Italia |
'' | 978-88-15-12906-2 | Luca Ozzano | Fondamentalismo e democrazia. La destra religiosa alla conquista della sfera pubblica in India, Israele e Turchia |
'' | 978-88-15-12987-1 | Mario Ascheri | Medioevo del potere. Le istituzioni laiche ed ecclesiastiche |
'' | 978-88-15-13044-0 | Giorgio Ravegnani | Soldati e guerre a Bisanzio. Il secolo di Giustiniano |
2009 | 978-88-15-13049-5 | Michael Jakob | Il paesaggio |
'' | 978-88-15-13050-1 | Khalid Koser | Le migrazioni internazionali |
'' | 978-88-15-13058-7 | Mattia Diletti | I think tank. Le fabbriche delle idee in America e in Europa |
'' | 978-88-15-13062-4 | Tiziana Lippiello | Il confucianesimo |
'' | 978-88-15-13064-8 | Raffaele Sardella | Storia della vita sulla Terra |
2009 | 978-88-15-13065-5 | Giorgio Manzi · Alessandro Vienna | Uomini e ambienti |
'' | 978-88-15-13071-6 | Paolo Legrenzi · Carlo Umiltà | Neuro-mania. Il cervello non spiega chi siamo |
'' | 978-88-15-13074-7 | Paolo Prodi | Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell'Occidente |
'' | 978-88-15-13077-8 | C. Carboni | La governance dello sviluppo locale. Città e territori in Italia nell'epoca della globalizzazione |
'' | 978-88-15-13082-2 | R. Mele · R. Mussari | L'innovazione della governance e delle strategie delle public utilities |
2009 | 978-88-15-13092-1 | Robert J. Shiller | Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa |
'' | 978-88-15-13098-3 | Arrigo Levi | Un paese non basta |
'' | 978-88-15-13100-3 | Rolf Wörsdörfer | Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955 |
'' | 978-88-15-13102-7 | Warren Treadgold | Storia di Bisanzio |
'' | 978-88-15-13115-7 | Alessandro Nigro · Daniele Vattermoli | Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali |
2009 | 978-88-15-13116-4 | R. De Beni | Psicologia dell'invecchiamento |
'' | 978-88-15-13119-5 | Arnaldo Bagnasco · Marzio Barbagli · Alessandro Cavalli | Sociologia. I concetti di base |
'' | 978-88-15-13124-9 | George L. Mosse | La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933) |
'' | 978-88-15-13125-6 | Carlo M. Cipolla | Storia economica dell'Europa pre-industriale |
'' | 978-88-15-13132-4 | R. Orlandi | L'elefante sul trampolino. L'India fra i grandi della terra |
2009 | 978-88-15-13136-2 | D. Angelucci | Estetica e cinema |
'' | 978-88-15-13139-3 | Paolo Casini | Darwin e la disputa sulla creazione |
'' | 978-88-15-13141-6 | Charles Tilly | La democrazia |
'' | 978-88-15-13149-2 | Philippa Levine | L'impero britannico |
'' | 978-88-15-13157-7 | Barbara Frale | I Templari e la sindone di Cristo |
2009 | 978-88-15-13159-1 | Marino Niola | Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina |
'' | 978-88-15-13160-7 | Zygmunt Bauman | Vite di corsa. Come salvarsi dalla tirannia dell'effimero |
'' | 978-88-15-13174-4 | Geraldina Boni · Andrea Zanotti | Sangue e diritto nella Chiesa. Contributo alla lettura dell'Occidente cristiano |
'' | 978-88-15-13190-4 | E. Borghi | La sfida dei territori nella green economy |
'' | 978-88-15-13191-1 | Massimo Livi Bacci | Conquista. La distruzione degli indios americani |
2009 | 978-88-15-13192-8 | Maria Teresa Giusti | I prigionieri italiani in Russia |
'' | 978-88-15-13197-3 | Renato Moro | La Chiesa e lo sterminio degli ebrei |
'' | 978-88-15-13200-0 | Matteo Residori | Tasso. Profili di storia letteraria |
'' | 978-88-15-13207-9 | Carla Marcato | Nomi di persona, nomi di luogo. Introduzione all'onomastica italiana |
'' | 978-88-15-13209-3 | Giovanna Granata | Introduzione alla biblioteconomia |
2009 | 978-88-15-13211-6 | Denis Delfitto · Roberto Zamparelli | Le strutture del significato |
2010 | 978-88-15-13212-3 | Matteo Palumbo | Foscolo. Profili di storia letteraria |
2009 | 978-88-15-13213-0 | Simona Leonardi · Elda Morlicchio | La filologia germanica e le lingue moderne |
'' | 978-88-15-13219-2 | Olivier J. Blanchard | Scoprire la macroeconomia: 1 |
'' | 978-88-15-13229-1 | David J. Wallin | Psicoterapia e teoria dell'attaccamento |
2010 | 978-88-15-13240-6 | Daniel Chirot | Sociologia del mutamento. Come cambiano le società |
2009 | 978-88-15-13241-3 | Carlo Trigilia | Sociologia economica: 2 |
'' | 978-88-15-13242-0 | Mary J. Hatch | Teoria dell'organizzazione |
'' | 978-88-15-13243-7 | Gianfranco Pasquino | Nuovo corso di scienza politica |
2010 | 978-88-15-13247-5 | Piero Fattori · Mario Todino | La disciplina della concorrenza in Italia |
2009 | 978-88-15-13248-2 | Massimo Santinello · Lorenza Dallago · Alessio Vieno | Fondamenti di psicologia di comunità |
2009 | 978-88-15-13250-5 | Franco Di Maria · Ivan Formica | Fondamenti di gruppoanalisi |
'' | 978-88-15-13251-2 | Roberto Pani · Roberta Biolcati · Samantha Sagliaschi | Psicologia clinica e psicopatologia per l'educazione e la formazione |
'' | 978-88-15-13253-6 | Elisabetta Làdavas · Anna E. Berti | Neuropsicologia |
'' | 978-88-15-13254-3 | Ilaria Grazzani Gavazzi | Psicologia dello sviluppo emotivo |
'' | 978-88-15-13255-0 | O. Matarazzo · V. L. Zammuner | La regolazione delle emozioni |
2009 | 978-88-15-13257-4 | Paolo Caretti | Diritto dell'informazione e della comunicazione. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema |
'' | 978-88-15-13263-5 | Peter Burke | La storia culturale |
'' | 978-88-15-13264-2 | Richard J. Overy | Crisi tra le due guerre mondiali (1919-1939) |
2010 | 978-88-15-13268-0 | G. Cappiello · S. Galbiati | Rinforzare la rete. Imprese e istituzioni nel tempo dell'innovazione e della discontinuità |
2009 | 978-88-15-13269-7 | Giuseppe Berta | L'Italia delle fabbriche. La parabola dell'industrialismo nel Novecento |
2010 | 978-88-15-13270-3 | Massimo Campanini | Storia del Medio Oriente |
2009 | 978-88-15-13273-4 | Gianpietro Mazzoleni · Anna Sfardini | Politica pop. Da «Porta a porta» a «L'isola dei famosi» |
'' | 978-88-15-13274-1 | Claudia Mancina | La laicità al tempo della bioetica |
'' | 978-88-15-13278-9 | John Stoye | L'assedio di Vienna |
2009 | 978-88-15-13279-6 | Patrizia Patrizi · Eugenio De Gregorio | Fondamenti di psicologia giuridica |
'' | 978-88-15-13294-9 | L. Maggioni · L. Potito · R. Viganò | Corporate governance: governo, controllo e struttura finanziaria |
'' | 978-88-15-13296-3 | Lorenzo Bini Smaghi | L'euro |
'' | 978-88-15-13301-4 | Cesare Cornoldi | L'intelligenza |
'' | 978-88-15-13304-5 | Richard Sennett | Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali |
2009 | 978-88-15-13305-2 | Pietro Maturi | I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano. Introduzione alla fonetica |
2010 | 978-88-15-13306-9 | Giulio Napolitano · Andrea Zoppini | Le autorità al tempo della crisi. Per una riforma della regolazione e della vigilanza sui mercati |
2009 | 978-88-15-13307-6 | Mario Albertini | Tutti gli scritti: 8 |
2010 | 978-88-15-13324-3 | Carlo Faravelli | Psicofarmacologia per psicologi |
2009 | 978-88-15-13325-0 | Paul M. Emmelkamp;Jan H. Kamphuis | I disturbi della personalità |
'' | 978-88-15-13327-4 | Tullio De Mauro | In principio c'era la parola? |
'' | 978-88-15-13329-8 | Giulio Giorello | Lussuria. La passione della conoscenza |
'' | 978-88-15-13331-1 | Piero Boitani | Il Vangelo secondo Shakespeare |
'' | 978-88-15-13332-8 | Paul Freedman | Il gusto delle spezie nel Medioevo |
2009 | 978-88-15-13334-2 | Olivier Wieviorka | Lo sbarco in Normandia |
2010 | 978-88-15-13335-9 | Tommaso Piffer | Gli alleati e la Resistenza italiana |
2009 | 978-88-15-13336-6 | Isabella Rosoni | 3 aprile 1900. L'Aventino di Zanardelli |
'' | 978-88-15-13339-7 | Giovanni Ferri · Punziana Lacitignola | Le agenzie di rating |
'' | 978-88-15-13343-4 | Enrico Menduni | Televisioni |
'' | 978-88-15-13344-1 | Lorenzo Renzi · Alvise Andreose | Manuale di linguistica e filologia romanza |
2010 | 978-88-15-13370-0 | Stefano Agosti | Il romanzo francese dell'Ottocento. Lingue forme genealogia |
2009 | 978-88-15-13374-8 | Barbara Frale | La Sindone di Gesù Nazareno |
'' | 978-88-15-13377-9 | Fabio Lavista | La stagione della programmazione. Grandi imprese e Stato dal dopoguerra agli anni Settanta |
2010 | 978-88-15-13390-8 | John Thornton | L'Africa e gli africani nella formazione del mondo atlantico. 1400-1800 |
2010 | 978-88-15-13402-8 | Telmo Pievani | La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica |
2009 | 978-88-15-13403-5 | Carla De Pascale | Giustizia |
2010 | 978-88-15-13405-9 | Giorgio Cosmacini | Testamento biologico. Idee ed esperienze per una morte giusta |
'' | 978-88-15-13406-6 | Giuseppe Antonelli | Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato |
'' | 978-88-15-13409-7 | Peter L. Berger · Thomas Luckmann | Lo smarrimento dell'uomo moderno |
'' | 978-88-15-13413-4 | Norbert Elias | Potere e civiltà. Il processo di civilizzazione: 2 |
'' | 978-88-15-13416-5 | Edward C. Banfield | Le basi morali di una società arretrata |
2010 | 978-88-15-13417-2 | Amartya K. Sen | La diseguaglianza. Un riesame critico |
'' | 978-88-15-13420-2 | Jeremy J. Siegel | Rendimenti finanziari e strategie d'investimento. I titoli azionari nel lungo periodo |
2009 | 978-88-15-13421-9 | Cinzia Bearzot | La polis greca |
2010 | 978-88-15-13422-6 | M. Luisa Meneghetti | Il romanzo nel Medioevo. Francia, Spagna, Italia |
'' | 978-88-15-13423-3 | Giorgio Osti | Sociologia del territorio |
'' | 978-88-15-13426-4 | Costanza Papagno | Neuropsicologia della memoria |
'' | 978-88-15-13430-1 | Gabriella Poma | Le istituzioni politiche del mondo romano |
2010 | 978-88-15-13432-5 | Carlo Galli | Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno |
'' | 978-88-15-13458-5 | G. Salvi · L. Renzi | Grammatica dell'italiano antico |
'' | 978-88-15-13666-4 | Roberto Artoni | Elementi di scienza delle finanze |
'' | 978-88-15-13671-8 | P. Bosi | Corso di scienza delle finanze |
'' | 978-88-15-13680-0 | Jean Flori | La fine del mondo nel Medioevo |
2010 | 978-88-15-13681-7 | Marco Pellegrini | Il papato nel Rinascimento |
'' | 978-88-15-13682-4 | Wolfgang Reinhard | Storia dello stato moderno |
'' | 978-88-15-13687-9 | Nicolas Guéguen | Psicologia del consumatore |
'' | 978-88-15-13691-6 | Mario Pezzella | Estetica del cinema |
'' | 978-88-15-13693-0 | Alessandro Santoro | L'evasione fiscale. Quanto, come e perché |
2010 | 978-88-15-13697-8 | Angelo Bianchetti · Marco Trabucchi | Alzheimer. Malato e familiari di fronte alla perdita del passato |
'' | 978-88-15-13698-5 | Laila Craighero | Neuroni specchio. Vedere è fare |
'' | 978-88-15-13699-2 | Paolo De Bernardis | Osservare l'universo... oltre le stelle, sino al Big Bang |
'' | 978-88-15-13706-7 | Gianfranco Pasquino | Le parole della politica |
'' | 978-88-15-13727-2 | C. Pinelli · T. Treu | La costituzione economica: Italia, Europa |
2010 | 978-88-15-13728-9 | Daniele Atzori | Fede e mercato: verso una via islamica al capitalismo? |
'' | 978-88-15-13733-3 | Domenico Piccolo | Statistica per le decisioni. Un'introduzione alla statistica nell'ambiente |
'' | 978-88-15-13734-0 | L. Pagotto · A. Nencini · M. Sarrica | Introduzione alla psicologia sociale |
'' | 978-88-15-13749-4 | Massimo Grasso | La relazione terapeutica |
'' | 978-88-15-13752-4 | Antonino Pennisi · Alessandra Falzone | Il prezzo del linguaggio. Evoluzione ed estinzione nelle scienze cognitive |
2010 | 978-88-15-13756-2 | Francesco Galgano | Le insidie del linguaggio giuridico. Saggio sulle metafore nel diritto |
'' | 978-88-15-13764-7 | Bino Olivi · Roberto Santaniello | Storia dell'integrazione europea |
'' | 978-88-15-13765-4 | Giuseppe Mammarella | Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda |
'' | 978-88-15-13776-0 | Massimo Cacciari · Piero Coda | I comandamenti. Io sono il Signore Dio tuo |
'' | 978-88-15-13777-7 | Giuseppe Laras · Chiara Saraceno | I comandamenti. Onora il padre e la madre |
2010 | 978-88-15-13778-4 | Paolo Prodi · Guido Rossi | I comandamenti. Non rubare |
'' | 978-88-15-13780-7 | Norbert Elias | La società di corte |
'' | 978-88-15-13781-4 | Olivier Pétré-Grenouilleau | La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale |
'' | 978-88-15-13785-2 | Enzo Traverso | La violenza nazista. Una genealogia |
'' | 978-88-15-13786-9 | Andrea Graziosi | L'Urss di Lenin e Stalin. Storia dell'Unione Sovietica. 1914-1945 |
2010 | 978-88-15-13787-6 | Marzio Barbagli | Congedarsi dal mondo. Il suicidio in Occidente e in Oriente |
'' | 978-88-15-13788-3 | Massimo Donà · Stefano Levi Della Torre | I comandamenti. Santificare la festa |
'' | 978-88-15-13789-0 | Alfredo Stussi | Breve avviamento alla filologia italiana |
'' | 978-88-15-13794-4 | Gianfranco Ravasi · Andrea Tagliapietra | I comandamenti. Non desiderare la donna e la roba d'altri |
'' | 978-88-15-13796-8 | P. Pombeni | L'Europa di carta. Stampa e opinione pubblica in Europa nel 2009 |
2010 | 978-88-15-13819-4 | L. Torchia | Lezioni di diritto amministrativo progredito |
'' | 978-88-15-13822-4 | Pietro G. Beltrami | A che serve un'edizione critica? Leggere i testi della letteratura romanza medievale |
2012 | 978-88-15-13825-5 | Franco Franceschi · Ilaria Taddei | Le città italiane nel Medioevo. XII-XIV secolo |
2010 | 978-88-15-13829-3 | Claudio Marazzini · Ludovica Maconi | La lingua italiana. Storia, testi, strumenti |
2011 | 978-88-15-13831-6 | Marina Polacco | Pirandello. Profili di storia letteraria |
2010 | 978-88-15-13833-0 | Paolo D'Achille | L'italiano contemporaneo |
2011 | 978-88-15-13836-1 | R. Diodato · A. Somaini | Estetica dei media e della comunicazione |
2010 | 978-88-15-13838-5 | Fulvio Attinà · Giorgio Natalicchi | L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche |
'' | 978-88-15-13839-2 | Liborio Mattina | I gruppi di interesse |
'' | 978-88-15-13840-8 | Jeffrey C. Alexander · Kenneth Thompson | Sociologia |
'' | 978-88-15-13842-2 | Luciano Paccagnella | Sociologia della comunicazione |
2011 | 978-88-15-13844-6 | Emilio Reyneri | Sociologia del mercato del lavoro: 1 |
2010 | 978-88-15-13845-3 | S. Vicari · M. C. Caselli | Neuropsicologia dello sviluppo. Normalità e patologia |
2010 | 978-88-15-13846-0 | Elliot Aronson · Timothy D. Wilson · Robin M. Akert | Psicologia sociale |
'' | 978-88-15-13847-7 | Stefano Boca · Piero Bocchiaro · Costanza Scaffidi Abbate | Introduzione alla psicologia sociale |
'' | 978-88-15-13849-1 | Ezio Sanavio · Cesare Cornoldi | Psicologia clinica |
'' | 978-88-15-13850-7 | Guido Sarchielli · Franco Fraccaroli | Introduzione alla psicologia del lavoro |
'' | 978-88-15-13852-1 | Nicola Bruno · Francesco Pavani · Massimiliano Zampini | La percezione multisensoriale |
2010 | 978-88-15-13854-5 | Serena Lecce · Elena Cavallini · Adriano Pagnin | La teoria della mente nell'arco di vita |
'' | 978-88-15-13858-3 | Giuseppe Riva | I social network |
'' | 978-88-15-13862-0 | John Sloman · Dean Garratt | Elementi di economia |
'' | 978-88-15-13864-4 | Paul De Grauwe | Economia dell'unione monetaria |
2011 | 978-88-15-13868-2 | FERRETTI RUBALTELLI RU | LA MENTE FINANZIARIA |
2010 | 978-88-15-13871-2 | Domenico Sorace | Diritto delle amministrazioni pubbliche. Una introduzione |
'' | 978-88-15-13874-3 | Augusto Barbera · Carlo Fusaro | Corso di diritto pubblico |
2010 | 978-88-15-13878-1 | Giovanni Pascuzzi | Il diritto dell'era digitale |
'' | 978-88-15-13890-3 | Asa Briggs · Peter Burke | Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet |
'' | 978-88-15-13891-0 | Werner Eck | Augusto e il suo tempo |
'' | 978-88-15-13893-4 | Claudio Giunta | Il paese più stupido del mondo |
'' | 978-88-15-13894-1 | Paolo Colombo | La monarchia fascista. 1922-1940 |
2010 | 978-88-15-13895-8 | Rinaldo Rinaldi | Gadda. Profili di storia letteraria |
'' | 978-88-15-13902-3 | Domenico Piccolo | Statistica |
'' | 978-88-15-13921-4 | Jean Baudrillard | La società dei consumi. I suoi miti e le sue strutture |
'' | 978-88-15-13924-5 | Hans Kelsen | La democrazia |
'' | 978-88-15-13925-2 | Harald Weinrich | Lete. Arte e critica dell'oblio |
2010 | 978-88-15-13934-4 | Mario Pani | La repubblica romana |
'' | 978-88-15-13949-8 | Sabino Cassese | Lo Stato fascista |
'' | 978-88-15-13962-7 | Caterina Filippini | Polonia |