year of publication | ISBN | author(s) | title |
2007 | 978-88-15-11652-9 | Hannes Möhring | Saladino |
'' | 978-88-15-11801-1 | Antonio Parenti | Il WTO |
'' | 978-88-15-11809-7 | Dante L. Germino | Il partito fascista italiano al potere. Uno studio sul governo totalitario |
'' | 978-88-15-11829-5 | Piero Boitani | Letteratura europea e Medioevo volgare |
'' | 978-88-15-11830-1 | Renzo Costi | L'ordinamento bancario |
2007 | 978-88-15-11834-9 | Neil J. Smelser | Manuale di sociologia |
'' | 978-88-15-11837-0 | Marco Cesa | Alleati ma rivali. Teoria delle alleanze e politica estera settecentesca |
'' | 978-88-15-11840-0 | Alberto Limentani · Marco Infurna | L'epica romanza nel Medioevo |
'' | 978-88-15-11841-7 | Giuliano Amato · Mauro Marè | Il gioco delle pensioni: rien ne va plus? |
'' | 978-88-15-11851-6 | Carlo M. Cipolla | Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento |
2007 | 978-88-15-11857-8 | Angelo Gatti | Caporetto. Diario di guerra (maggio-dicembre 1917) |
'' | 978-88-15-11861-5 | Marzio Barbagli · Asher Colombo | Omosessuali moderni. Gay e lesbiche in Italia |
'' | 978-88-15-11862-2 | Annamaria Testa | La pubblicità |
2008 | 978-88-15-11864-6 | Elhanan Helpman | Il mistero della crescita economica |
2007 | 978-88-15-11868-4 | Guido Formigoni | La politica internazionale nel Novecento |
'' | 978-88-15-11869-1 | Elena Aga-Rossi · Victor Zaslavsky | Togliatti e Stalin. Il PCI e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca |
'' | 978-88-15-11872-1 | Kurt M. Flasch | Eva e Adamo. Metamorfosi di un mito |
2007 | 978-88-15-11876-9 | Giacomo Becattini | Il calabrone Italia. Ricerche e ragionamenti sulla peculiarità economica italiana |
'' | 978-88-15-11882-0 | Emanuele Felice | Divari regionali e intervento pubblico. Per una rilettura dello sviluppo in Italia |
'' | 978-88-15-11886-8 | Roberto Nicoletti · Anna M. Borghi | Il controllo motorio |
'' | 978-88-15-11888-2 | Arnaldo Bagnasco · Marzio Barbagli · Alessandro Cavalli | Corso di sociologia |
'' | 978-88-15-11889-9 | M. Ciardi | Il fisico sublime. Amedeo Avogadro e la cultura scientifica del primo Ottocento |
2007 | 978-88-15-11898-1 | M. Cammelli | Territorialità e delocalizzazione nel governo locale |
'' | 978-88-15-11901-8 | N. Novacco | Per il Mezzogiorno e per l'Italia. Un sogno ed un impegno che dura da 60 anni |
'' | 978-88-15-11902-5 | Giovanni Carbone | L'Africa. Gli stati, la politica, i conflitti |
'' | 978-88-15-11910-0 | Luca Serianni | Italiani scritti |
'' | 978-88-15-11915-5 | Salvatore Soresi | Psicologia delle disabilità |
2007 | 978-88-15-11917-9 | Mario Albertini | Tutti gli scritti: 4 |
'' | 978-88-15-11918-6 | M. Madìa | Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società? |
'' | 978-88-15-11925-4 | Cristoforo Osti | Diritto della concorrenza |
'' | 978-88-15-11936-0 | Giorgio Napolitano | Altiero Spinelli e l'Europa |
'' | 978-88-15-11938-4 | Daniele Malaguti | Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro |
2007 | 978-88-15-11942-1 | Leopoldo Nuti | La sfida nucleare. La politica estera italiana e le armi atomiche 1945-1991 |
'' | 978-88-15-11943-8 | Massimo Matelli · Carlo Umiltà | Il cervello. Anatomia e funzione del Sistema nervoso centrale. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-15-11945-2 | Mari D'Agostino | Sociolinguistica dell'Italia contemporanea |
'' | 978-88-15-11946-9 | Giuseppe Patota | Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano |
'' | 978-88-15-11949-0 | Relazioni internazionali |
2007 | 978-88-15-11955-1 | Michael Rush | Politica e società. Introduzione alla sociologia politica |
'' | 978-88-15-11956-8 | Denis McQuail | Sociologia dei media |
2008 | 978-88-15-11957-5 | Steven Brint | Scuola e società |
'' | 978-88-15-11959-9 | Mariarosa Borroni · Marco Oriani | Le operazioni bancarie |
2007 | 978-88-15-11960-5 | Andrea Beretta Zanoni · Bettina Campedelli | Economia dell'impresa. Governo e controllo |
'' | 978-88-15-11962-9 | C. Cornoldi | Difficoltà e disturbi dell'apprendimento |
'' | 978-88-15-11963-6 | Piero Amerio | Fondamenti di psicologia sociale |
2007 | 978-88-15-11965-0 | Luciano Vandelli | Il sistema delle autonomie locali |
'' | 978-88-15-11969-8 | Mauro Ercolani · Laura Pasquini | La percezione del dolore |
'' | 978-88-15-11970-4 | Santo Di Nuovo · Zira Hichy | Metodologia della ricerca psicosociale |
2008 | 978-88-15-11972-8 | Donald H. McBurney · Theresa L. White | Metodologia della ricerca in psicologia |
2007 | 978-88-15-11973-5 | Luigia Camaioni · Paola Di Blasio | Psicologia dello sviluppo |
'' | 978-88-15-11990-2 | Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento (2006): 32 |
'' | 978-88-15-11997-1 | Gustavo Corni | Hitler |
2008 | 978-88-15-11998-8 | Marino Freschi | La letteratura tedesca |
2008 | 978-88-15-12001-4 | Claudio Guillén | L'uno e il molteplice. Introduzione alla letteratura comparata |
'' | 978-88-15-12003-8 | P. Grilli di Cortona · G. Pasquino | Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee |
'' | 978-88-15-12008-3 | Ruth A. Wallace · Alison Wolf | La teoria sociologica contemporanea |
'' | 978-88-15-12010-6 | Andrea Graziosi | L'Urss dal trionfo al degrado. Storia dell'Unione Sovietica (1945-1991) |
'' | 978-88-15-12011-3 | Jon Elster | Chiudere i conti. La giustizia nelle transizioni politiche |
2007 | 978-88-15-12015-1 | Roberto Escobar | Metamorfosi della paura |
2007 | 978-88-15-12024-3 | Rosa Mulè | Dentro i Ds |
'' | 978-88-15-12026-7 | Carlo Baccetti | I postdemocristiani |
'' | 978-88-15-12027-4 | Aviad Kleinberg | Storie di santi. Martiri, asceti, beati nella formazione dell'Occidente |
'' | 978-88-15-12029-8 | Enrico Menduni | Fine delle trasmissioni. Da Pippo Baudo a youTube |
'' | 978-88-15-12037-3 | Eric J. Leed | Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale |
2007 | 978-88-15-12038-0 | Nicola Labanca | Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana |
'' | 978-88-15-12042-7 | Martha C. Nussbaum | Le nuove frontiere della giustizia. Disabilità, nazionalità, appartenenza di specie |
'' | 978-88-15-12043-4 | Bernard Williams | Vergogna e necessità |
'' | 978-88-15-12045-8 | Vincenzo Calvo | Il colloquio di counseling. Tecniche di intervento nella relazione di aiuto |
'' | 978-88-15-12049-6 | R. Baldwin · G. Barba Navaretti · T. Boeri | Come sta cambiando l'Italia |
2007 | 978-88-15-12050-2 | Franco Gallo | Le ragioni del fisco. Etica e giustizia nella tassazione |
'' | 978-88-15-12052-6 | Giuseppina Speltini · Augusto Palmonari | I gruppi sociali |
2008 | 978-88-15-12057-1 | Nicola Greco | Costituzione e regolazione. Interessi, norme e regole sullo sfruttamento delle risorse naturali |
2007 | 978-88-15-12059-5 | G. Baldini · M. Lazar | La Francia di Sarkozy |
'' | 978-88-15-12061-8 | I. Trujillo · F. Viola | Identità, diritti, ragione pubblica in Europa |
'' | 978-88-15-12076-2 | R. Cafferata | Finanza e industria in Italia. Ripensare la «corporate governance» e i rapporti tra banche, imprese e risparmiatori per lo sviluppo della competitività |
'' | 978-88-15-12095-3 | T. Bonazzi · S. Testoni Binetti | Il liberalismo di Nicola Matteucci |
2008 | 978-88-15-12097-7 | P. Prodi | La fiducia secondo i linguaggi del potere |
2007 | 978-88-15-12099-1 | Pietro Trifone | Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi |
2007 | 978-88-15-12102-8 | Carlo M. Cipolla | Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana |
2009 | 978-88-15-12128-8 | Sven Reichardt | Camicie nere, camicie brune. Milizie fasciste in Italia e in Germania |
2008 | 978-88-15-12130-1 | Luigi Capogrossi Colognesi | Dalla storia di Roma alle origini della società civile. Un dibattito ottocentesco |
'' | 978-88-15-12131-8 | Pierre Sauvanet | Elementi di estetica |
'' | 978-88-15-12133-2 | S. Sciarra | Solidarietà, mercato e concorrenza nel welfare italiano. Profili di diritto interno e comunitario |
'' | 978-88-15-12144-8 | Simone Colafranceschi | Autogrill. Una storia italiana |
'' | 978-88-15-12147-9 | E. Catelani · E. Cheli | I principi negli statuti regionali |
2008 | 978-88-15-12162-2 | Piero S. Graglia | Altiero Spinelli |
'' | 978-88-15-12163-9 | Giuseppe Mayda | Mauthausen. Storia di un lager |
'' | 978-88-15-12164-6 | Maria Giuseppina Muzzarelli | Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo |
'' | 978-88-15-12166-0 | Marina Cattaruzza | L'Italia e il confine orientale |
'' | 978-88-15-12168-4 | Vera Zamagni | Introduzione alla storia economica d'Italia |
2008 | 978-88-15-12169-1 | A. Paola Ercolani · Alessandra Areni · Luigi Leone | Elementi di statistica per la psicologia |
'' | 978-88-15-12170-7 | Psicologia della personalità e delle differenze individuali |
'' | 978-88-15-12174-5 | Giorgio Ravegnani | Imperatori di Bisanzio |
'' | 978-88-15-12187-5 | Ariel Toaff | Pasque di sangue. Ebrei d'Europa e omicidi rituali |
2009 | 978-88-15-12214-8 | Thomas G. Fraser | Il conflitto arabo-israeliano |
2008 | 978-88-15-12219-3 | Mario Albertini | Tutti gli scritti: 5 |
'' | 978-88-15-12221-6 | Maurizio Cotta · Luca Verzichelli | Il sistema politico italiano |
2008 | 978-88-15-12223-0 | Carlo Galli | Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt |
'' | 978-88-15-12347-3 | Quaderni storici (2008): 1 |
'' | 978-88-15-12402-9 | Herfried Münkler | Imperi. Il dominio del mondo dall'antica Roma agli Stati Uniti |
'' | 978-88-15-12405-0 | Claudio Giunta | L'assedio del presente. Sulla rivoluzione culturale in corso |
'' | 978-88-15-12406-7 | Maurizio Ambrosini | Un'altra globalizzazione. La sfida delle migrazioni transnazionali |
2009 | 978-88-15-12409-8 | Anna Caffarena | Le organizzazioni internazionali |
2008 | 978-88-15-12410-4 | Lorenzo Braccesi · Flavio Raviola | La Magna Grecia |
2008 | 978-88-15-12412-8 | M. Ferrera · M. Giuliani | Governance e politiche nell'Unione Europea |
'' | 978-88-15-12416-6 | Carlo M. Fiorentino | La corte dei Savoia (1849-1900) |
'' | 978-88-15-12430-2 | G. Capano | Non solo potere: le altre facce della politica. Saggi in onore di Giorgio Freddi |
'' | 978-88-15-12441-8 | Anna Laura Zanatta | Le nuove famiglie |
'' | 978-88-15-12445-6 | Leonardo Becchetti | Il microcredito |
2008 | 978-88-15-12448-7 | Enrico Menduni | La fotografia |
'' | 978-88-15-12449-4 | Martin Jehne | Roma nell'età della repubblica |
'' | 978-88-15-12455-5 | Jacques Véron | L'urbanizzazione del mondo |
'' | 978-88-15-12459-3 | Paolo Bosi · Maria Cecilia Guerra | I tributi nell'economia italiana |
2009 | 978-88-15-12460-9 | Giulio Napolitano · Michele Abrescia | Analisi economica del diritto pubblico |
2008 | 978-88-15-12462-3 | P. Guerrieri · L. Salvatici | Il Doha Round e il Wto. Una valutazione quantitativa degli scenari di liberalizzazione commerciale |
'' | 978-88-15-12468-5 | Paolo Frascani | Il mare |
2008 | 978-88-15-12470-8 | J. G. Allen · P. Fonagy · G. C. Zavattini · C. Zaccagnini | La mentalizzazione. Psicopatologia e trattamento |
'' | 978-88-15-12476-0 | R. Bottoni | L'impero fascista. Italia ed Etiopia (1935-1941) |
'' | 978-88-15-12480-7 | Ettore Rotelli | Le costituzioni di democrazia. Testi 1689-1850 |
'' | 978-88-15-12481-4 | L. Lacchè · F. Colao · C. Storti | Processo penale e opinione pubblica in Italia tra Otto e Novecento |
'' | 978-88-15-12486-9 | Piero Barucci | Mezzogiorno e intermediazione «impropria» |
2008 | 978-88-15-12503-3 | Aurelio Lepre | Guerra e pace nel XX secolo. Dai conflitti tra stati allo scontro di civiltà |
'' | 978-88-15-12504-0 | C. Gnesutta · G. M. Rey · G. C. Romagnoli | Capitale industriale e capitale finanziario nell'economia globale |
'' | 978-88-15-12509-5 | Anthony Pagden | Signori del mondo. Ideologie dell'impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 1500-1800 |
'' | 978-88-15-12510-1 | Claudia Salaris | Alla festa della rivoluzione. Artisti e libertari con D'Annunzio a Fiume |
'' | 978-88-15-12512-5 | Enzo Traverso | A ferro e fuoco. La guerra civile europea (1914-1945) |
2008 | 978-88-15-12513-2 | Julia M. H. Smith | L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000) |
'' | 978-88-15-12519-4 | R. D'Alimonte · C. Fusaro | La legislazione elettorale in Italia |
'' | 978-88-15-12526-2 | Daniela Lombardi | Storia del matrimonio. Dal Medioevo a oggi |
'' | 978-88-15-12533-0 | Rossella Ghigi | Per piacere. Storia culturale della chirurgia estetica |
'' | 978-88-15-12535-4 | Sabino Cassese | Il mondo nuovo del diritto. Un giurista e il suo tempo |
2008 | 978-88-15-12538-5 | Aurelio Lepre · Claudia Petraccone | Storia d'Italia dall'Unità a oggi |
'' | 978-88-15-12539-2 | Marie-Anne Matard-Bonucci | L'Italia fascista e la persecuzione degli ebrei |
'' | 978-88-15-12551-4 | Luigi Surdich | Boccaccio. Profili di storia letteraria |
'' | 978-88-15-12552-1 | Marco A. Bazzocchi | Leopardi. Profili di storia letteraria |
'' | 978-88-15-12553-8 | Alberto Casadei | Montale. Profili di storia letteraria |
2008 | 978-88-15-12555-2 | Giuseppe Ledda | Dante. Profili di storia letteraria |
'' | 978-88-15-12556-9 | Federico Vercellone · Alessandro Bertinetto · Gianluca Garelli | Lineamenti di storia dell'estetica. La filosofia dell'arte da Kant al XXI secolo |
'' | 978-88-15-12561-3 | Paolo Boccardelli | Strategie e modelli di business nell'industria del video entertainment |
'' | 978-88-15-12562-0 | Maurizio Cotta · Donatella Della Porta · Leonardo Morlino | Scienza politica |
'' | 978-88-15-12563-7 | Kendall A. King · Alison Mackey | L'acquisizione linguistica |
2008 | 978-88-15-12564-4 | Giuseppe Galasso | Storici italiani del Novecento |
'' | 978-88-15-12570-5 | Riccardo Bruscagli | Machiavelli. Profili di storia letteraria |
'' | 978-88-15-12575-0 | Caterina Donati | La sintassi. Regole e strutture |
'' | 978-88-15-12576-7 | Enrico Fenzi | Petrarca. Profili di storia letteraria |
2009 | 978-88-15-12579-8 | Nunzio La Fauci | Compendio di sintassi italiana |
2008 | 978-88-15-12580-4 | Stefano Luconi · Matteo Pretelli | L'immigrazione negli Stati Uniti |
'' | 978-88-15-12582-8 | Neill Nugent | Governo e politiche dell'Unione europea: 1 |
2008 | 978-88-15-12584-2 | G. Poma | Le fonti per la storia antica |
2011 | 978-88-15-12587-3 | RICONDA | BENE / MALE |
2008 | 978-88-15-12588-0 | Sergio Scalise · Antonietta Bisetto | La struttura delle parole |
'' | 978-88-15-12589-7 | Shaligram Shukla · Jeff Connor-Linton | Il mutamento linguistico |
2009 | 978-88-15-12590-3 | Daniela Steila | Vita-morte |
2008 | 978-88-15-12592-7 | Andrea Boitani | Macroeconomia |
2009 | 978-88-15-12593-4 | Jean Andreau · Raymond Descat | Gli schiavi nel mondo greco e romano |
2008 | 978-88-15-12594-1 | Gabriele Pescatore | La «Cassa per il Mezzogiorno». Un'esperienza italiana per lo sviluppo |
'' | 978-88-15-12596-5 | M. Rosa Baroni | Psicologia ambientale |
'' | 978-88-15-12597-2 | Anna E. Berti · Anna Silvia Bombi | Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza |
'' | 978-88-15-12598-9 | Roberto Bin · Paolo Caretti | Profili costituzionali dell'Unione Europea |
2008 | 978-88-15-12600-9 | N. Bonini · F. Del Missier · R. Rumiati | Psicologia del giudizio e della decisione |
2009 | 978-88-15-12601-6 | Paul De Grauwe | Economia dell'unione monetaria |
2008 | 978-88-15-12606-1 | Gustavo Zagrebelsky | La legge e la sua giustizia |
2009 | 978-88-15-12609-2 | Antonio Grilli | Le origini del diritto comunitario |
2008 | 978-88-15-12610-8 | Mario Albertini | Tutti gli scritti: 6 |
2010 | 978-88-15-12611-5 | David Held · Anthony McGrew | Globalismo e antiglobalismo |
2008 | 978-88-15-12615-3 | Giuseppe Mantovani | Analisi del discorso e contesto sociale |
'' | 978-88-15-12619-1 | Marco Onado | Economia e regolamentazione del sistema finanziario |
'' | 978-88-15-12620-7 | Fabio Alivernini · Fabio Lucidi · Arrigo Pedon | Metodologia della ricerca qualitativa |
2009 | 978-88-15-12623-8 | M. Santoro · R. Sassatelli | Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche |
2008 | 978-88-15-12624-5 | Maria Tinacci Mossello | Politica dell'ambiente. Analisi, azioni, progetti |
'' | 978-88-15-12626-9 | Andrea Mantovani · Luigi Marattin | Economia dell'integrazione europea |
'' | 978-88-15-12629-0 | Luigi Pellizzoni · Giorgio Osti | Sociologia dell'ambiente |
2008 | 978-88-15-12642-9 | G. Barberini | La politica del dialogo. Le carte Casaroli sull'Ostpolitik vaticana |
'' | 978-88-15-12655-9 | Thomas S. Kuhn | Le rivoluzioni scientifiche |
'' | 978-88-15-12659-7 | Paddy Scannell | Media e comunicazione |
'' | 978-88-15-12660-3 | Robert Deliège | Storia dell'antropologia |
'' | 978-88-15-12662-7 | Lester Luborsky · Ellen Luborsky | La psicoterapia psicoanalitica |
2009 | 978-88-15-12663-4 | Lucia Carli · Donatella Cavanna · G. Cesare Zavattini | Psicologia delle relazioni di coppia |
2008 | 978-88-15-12664-1 | Neill Nugent | Governo e politiche dell'Unione europea: 2 |
2008 | 978-88-15-12669-6 | Guido Sarchielli | Psicologia del lavoro |
'' | 978-88-15-12671-9 | F. Vanara | Il governo dell'azienda sanitaria |
'' | 978-88-15-12672-6 | P. Gualtieri | Le aggregazioni tra banche in Europa |
'' | 978-88-15-12674-0 | S. Micossi · G. L. Tosato | L'Unione Europea nel XXI secolo. «Nel dubbio, per l'Europa» |
'' | 978-88-15-12678-8 | Marina Nespor · Laura Bafile | I suoni del linguaggio |
2008 | 978-88-15-12679-5 | Giorgio Ravegnani | Introduzione alla storia bizantina |
'' | 978-88-15-12685-6 | Francesca Rigotti | Gola. La passione dell'ingordigia. I 7 vizi capitali |
'' | 978-88-15-12686-3 | Sergio Benvenuto | Accidia. La passione dell'indifferenza. I 7 vizi capitali |
'' | 978-88-15-12688-7 | W. Tega · L. Turco | Un illuminismo scettico. La ricerca filosofica di Antonio Santucci |
'' | 978-88-15-12689-4 | Philip N. Johnson Laird | Pensiero e ragionamento |
2008 | 978-88-15-12690-0 | Herbert Blumer | Interazionismo simbolico |
'' | 978-88-15-12691-7 | Patrizia Pederzoli | La Corte costituzionale. Le istituzioni politiche in Italia |
'' | 978-88-15-12704-4 | Antonio Martelli | La disfatta dell'Invincibile Armada |
'' | 978-88-15-12706-8 | Francisco Villar | Gli indoeuropei e le origini dell'Europa |
2009 | 978-88-15-12711-2 | Filosofia della medicina. Metodo, modelli, cura ed errori |
'' | 978-88-15-12736-5 | Alessandro Minuto Rizzo | La strada per Kabul. La comunità internazionale e le crisi in Asia Centrale |
2008 | 978-88-15-12737-2 | Benedetto Croce · Francesco Flora | Carteggio Croce-Flora |