Armando Editore

Other ISBN ranges for Armando Editore: Armando Editore (978-88-6081-...) · Armando Editore (978-88-6677-...) · Armando Editore (978-88-6992-...) · Armando Editore (978-88-7144-...) · Armando Editore (978-88-96011-...)

ISBN 978-88-8358-000-0 to 978-88-8358-332-2 < ISBN 978-88-8358-333-9 to 978-88-8358-658-3 > ISBN 978-88-8358-660-6 to end of this ISBN range

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
2002978-88-8358-333-9Ernesto GuidorizziEducazione letteraria. Lezioni
2003978-88-8358-334-6Sissela BokMentire. Una scelta morale nella vita pubblica e privata
2002978-88-8358-336-0Roberto TruzoliSviluppare il pensiero flessibile. Un programma d'intervento
  ''978-88-8358-337-7Ugo ManciniLotte contadine e avvento del fascismo nei Castelli Romani
2003978-88-8358-338-4Giuseppe Turco LiveriNietzsche e Spinoza. Ricostruzione filosofico-storica di un incontro impossibile
2002978-88-8358-339-1Leandro CastellaniNella casa dello specchio. Manuale di teledidattica
  ''978-88-8358-342-1Francesco BiancolellaSistemica ed educazione. Il sistema educativo secondo Luhmann
  ''978-88-8358-343-8Claudio IozzoCarlo Collodi nei segreti della scrittura
  ''978-88-8358-345-2Sabrina DrasighOltre Pinocchio. Tra memoria e futuro
2002978-88-8358-348-3Marizia Bucci MirriLa scuola del cuore
  ''978-88-8358-349-0Giuliana MozzonGenitori adottivi. Lavorare in gruppo dopo l'adozione
  ''978-88-8358-352-0Pio PulliniDal fascismo alla liberazione. Acquarelli inediti (1936-1946)
  ''978-88-8358-354-4Massimo BrachettaSulla riforma della scuola: per una scuola libera
  ''978-88-8358-355-1Gianfranco Bandini · Rossella CertiniFrontiere della formazione postmoderna. Neopragmatismo americano e problemi educativi
2002978-88-8358-356-8Margherita IavaroneLibera le tue ali. Il potere delle emozioni per la conoscenza e l'apprendimento
2003978-88-8358-357-5Giovanni Gastaldo · Miranda Ottobre · Ernesto GastaldoConoscere per saper educare. Da zero a tre anni e oltre. Con CD-ROM
  ''978-88-8358-360-5Franco CambiLa ricerca educativa nel neopragmatismo americano: 2
  ''978-88-8358-361-2Paola Bernardini Mosconi · Raùl GagliardiCapire dove si vive per capire il mondo. Il modello territoriale per l'educazione ambientale
2002978-88-8358-362-9Vito CagliL'equivoco psicosomatico. Causalità fisica e causalità psichica nella genesi delle malattie
  ''978-88-8358-363-6Paola TonussiDimore e paesaggi nella letteratura. Ipotesi di lezioni
2003978-88-8358-364-3L. Grossi · S. SerraMobilità studentesca e successo formativo
2004978-88-8358-366-7UNESCOL'abuso dei bambini su Internet
2003978-88-8358-369-8Giuseppe BacceliLa cultura economica nei processi formativi
  ''978-88-8358-370-4Renzo Rocca · Giorgio StendoroCurare con l'immaginario
2002978-88-8358-372-8Marcello AcquavivaEdith Stein. Dal senso dell'essere al fondamento eterno dell'essere finito
2003978-88-8358-373-5Rafael Martínez · Juan J. SanguinetiDio e la natura
2003978-88-8358-374-2Raymond Boudon · Alban Bouvier · François ChazelCognizione e scienze sociali. La dimensione cognitiva nell'analisi sociologica
2002978-88-8358-377-3Stefania Guerra Lisi · Gino StefaniArte e follia
  ''978-88-8358-378-0Marianne GrabruckerTipico delle bambine. La formazione nei primi tre anni di vita. Un diario
2003978-88-8358-379-7Antonio RossettoIl contropotere dell'educazione. Utopia da contemplare o eresia da propagare?
  ''978-88-8358-380-3Fernando MaggiLa questione delle «labiovelari» indoeuropee: statuto fonologico e valore fonetico
2002978-88-8358-381-0Jean BaudrillardParole chiave
2003978-88-8358-382-7Theodore B. Cohen · Hossein M. Etezady · Bernard L. PacellaIl bambino vulnerabile: 1
2002978-88-8358-383-4L. PiazzaIl teatro trova asilo. Proposte di teatro di figura per i più piccoli
2003978-88-8358-384-1Cecilia CostaL'io e Dio. L'esperienza religiosa in William James
2002978-88-8358-385-8Luigi MancaIl primato della volontà in Agostino e Massimo il Confessore
2003978-88-8358-386-5M. Pia Cosmo · Marilisa GregoIl vaso di cristallo. Donne e uomini diventano genitori
  ''978-88-8358-389-6Maria S. TomarchioPrassi, didattica e pedagogia relazionale. Studi in onore di Leonardo Roberto Patanè
2002978-88-8358-390-2Mario Giorgetti FumelPrigioniero volontario. La responsabilità soggettiva nella sofferenza
  ''978-88-8358-394-0Donna WilliamsNessuno in nessun luogo. La straordinaria autobiografia di una ragazza autistica
2009978-88-8358-396-4Jiddu Krishnamurti · David BöhmI limiti del pensiero. Discussioni
2002978-88-8358-397-1Franco De MasiKarl Abraham. Alle radici della teoria analitica
2002978-88-8358-398-8Roberto FiniDimenticare Barbiana. Un'indagine sull'insuccesso e sull'abbandono scolastico in Italia
2003978-88-8358-400-8V. PossentiLa questione della verità. Filosofia, scienze e teologia
2004978-88-8358-401-5Edoardo GiustiRitrovarsi
2016978-88-8358-402-2Pierre BourdieuIl senso pratico
2003978-88-8358-403-9Noam ChomskyLa diseducazione. Americanismo e politiche globali
  ''978-88-8358-405-3Carla Martinuzzi LaniniFilastrocche vagabonde mezze quadre e mezze tonde
  ''978-88-8358-406-0Teodorico Moretti CostanziDio. Corso di filosofia teoretica 1955-1956/1956-1957
  ''978-88-8358-407-7Andrea AntonelliVerità, nichilismo, prassi. Saggio sul pensiero di Emanuele Severino
  ''978-88-8358-408-4Michele ZeddaRileggendo l'Emilio. Itinerari di pedagogia rousseauiana
2003978-88-8358-414-5Valerio GiuffrèLa metasensazione. Dall'homo sapiens all'homo naturalis
  ''978-88-8358-416-9Piero RisolutiI rifiuti nucleari: sfida tecnologica o politica? Come e perché il mostro è finito in prima pagina
  ''978-88-8358-417-6Ivana Barberini · Michela AvetaUniverso università. Dove studiare, cosa studiare in Italia e all'estero
  ''978-88-8358-420-6Claudio Manucci · Cristiano CurtoLe nuove coppie. Modi e mode di stare insieme
2006978-88-8358-422-0Theodore B. Cohen · Hossein M. Etezady · Bernard L. PacellaIl bambino vulnerabile: 3
2003978-88-8358-425-1Werner SombartDal lusso al capitalismo
  ''978-88-8358-431-2Massimo BaldiniPopper e Benetton. Epistemologia per gli imprenditori e gli economisti
2003978-88-8358-432-9Federico Anitori · Claudio AnitoriLa matematica per lo sviluppo del cervello
  ''978-88-8358-433-6Bernardino PulciniGrano di sale. 40 anni nella scuola elementare
  ''978-88-8358-434-3Paraschiva Ungureanu BartolesiCome avviene l'apprendimento. Un'osservazione sull'effetto del rinforzo parziale
  ''978-88-8358-436-7Clemente GalliganiEresia e ortodossia. Dal Medioevo ai giorni nostri
  ''978-88-8358-437-4Gaetana PrandiLa fucina dei sogni. Un approccio al femminile
2003978-88-8358-438-1Aldo OnoratiI cinque pilastri della stoltezza. Considerazioni di un immorale
  ''978-88-8358-439-8Marco RenziL'elfo del teatro
  ''978-88-8358-440-4Claudia PalombiLa spirale magica
  ''978-88-8358-443-5Wladimir KrysinskiIl romanzo e la modernità
  ''978-88-8358-444-2Paola CarlevarisE-mail dalla Lapponia. Tra i ghiacci con il servizio volontario europeo
2003978-88-8358-445-9Marco PigliacampoFormazione e nuovi media. Modelli culturali e organizzativi per le tecnologie della formazione
  ''978-88-8358-446-6Giovanni Delle DonneLorenzo il Magnifico e il suo tempo
  ''978-88-8358-447-3Salvatore CurròQuando Dio viene al soggetto. Il significato religioso del pensiero di Lévinas e la provocazione per la pedagogia religiosa
  ''978-88-8358-448-0Enrico MancusoPolitica keynesiana. Il rilancio dell'economia tra libertà e benessere
  ''978-88-8358-450-3G. F. RicciDal «curare» al «prendersi cura». Bisogni e servizi educativi per un bambino ospedalizzato
2003978-88-8358-451-0Marialuisa PulitoIdentità come processo ermeneutico. Paul Ricoeur e l'analisi transazionale
  ''978-88-8358-452-7Rosa M. MistrettaIl sole e la sua famiglia. Giochiamo insieme nello spazio
  ''978-88-8358-453-4Enrico GirmeniaL'analisi esistenziale. Disagio esistenziale e insorgenza delle nevrosi nel pensiero di Viktor Frankl
  ''978-88-8358-454-1M. Pia LaraIntrecci morali. Narrazioni femministe della sfera pubblica
  ''978-88-8358-457-2Teodorico Moretti CostanziSan Bonaventura
2006978-88-8358-459-6Giovanni Stelli · Piergiorgio SensiStoria della filosofia. Con CD-ROM: 3
2003978-88-8358-460-2L. BranchesiLaboratori musicali nel sistema scolastico. Valutazione dell'innovazione
2003978-88-8358-461-9Arno SterDal disegno infantile alla semiologia dell'espressione. Iniziazione ad un altro sguardo sulla traccia
  ''978-88-8358-462-6Alain PerroudAffrontare la bulimia. Come trattare da soli il problema
  ''978-88-8358-464-0S. VincetiSalò capitale. Breve storia fotografica della RSI
  ''978-88-8358-465-7Giuseppe SaladiniAnziani del 2000. Nuovi orizzonti culturali
978-88-8358-466-4Giovanni StelliStoria della filosofia. Per le Scuole superiori: 1 (Armando scuola)
2003978-88-8358-468-8Salvatore ZipparriPsicoanalisi e cultura
2007978-88-8358-469-5Jean BaudrillardL'illusione dell'immortalità
2005978-88-8358-470-1Roger PerronLa pratica della psicologia clinica
2002978-88-8358-472-5Claudia AzzaroParlare che fatica
2003978-88-8358-473-2Michele Di CintioOltre il logos. Riflessioni sulla didattica della filosofia
  ''978-88-8358-474-9Rocco RagoneIl genio della lingua italiana. Un'indagine sul genere maschile o femminile?
2003978-88-8358-477-0Anna MancoLa donna nella società e nella famiglia. Risposte a 100 quesiti inerenti il diritto di famiglia
  ''978-88-8358-479-4Renzo Rocca · Giorgio StendoroIl potere curativo della procedura immaginativa
  ''978-88-8358-481-7L. Rami CeciSassi e templi. Il luogo antropologico tra cultura e ambiente
  ''978-88-8358-486-2Sanny TiralosiGenesi dell'industria e delle multinazionali in Italia. La scelta etico-produttiva
  ''978-88-8358-488-6Roderrick Esclanda · Francesco RussoHomo patiens: prospettive sulla sofferenza umana
2003978-88-8358-489-3Antonio PanicoL'immagine di Chiesa nella dottrina sociale cristiana
  ''978-88-8358-490-9Roberto Miletto · Alessandra BellottiI bambini e la pubblicità. Come rendere educativo il messaggio pubblicitario
2002978-88-8358-491-6Marco Tullio CiceroneSaper invecchiare (De senectute)
2004978-88-8358-498-5Giovanni M. Bertin · M. Grazia ContiniEducazione alla progettualità esistenziale
2002978-88-8358-499-2Romolo PerrottaManifesto degli studenti e dei docenti. La rivoluzione della secondaria superiore
2004978-88-8358-501-2Raffaele LomonacoSviluppo sostenibile e difesa dei diritti umani. Le convenzioni di Lomè
  ''978-88-8358-502-9PlatoneIl simposio
  ''978-88-8358-505-0Domenico GiulianaRisposte. Ventiquattro capitoli su altrettante domande fondamentali
  ''978-88-8358-506-7Daniele Vidoni · Daniela NotarbartoloUna scuola che funziona
2004978-88-8358-507-4Alessandro GrecoFenomenologia del dolore
  ''978-88-8358-508-1Lucio MacchiaLa macchia di Foceverde
2008978-88-8358-509-8Piero CrispianiDidattica cognitivista
2004978-88-8358-510-4Lanfranco Rosati · Nicola SerioLe dimensioni della creatività
  ''978-88-8358-512-8Laura PinnaHo aperto la gabbia
  ''978-88-8358-514-2Lidia BolognariL'orso Dongo
  ''978-88-8358-518-0Manuela CecottiProcreazione medicalmente assistita
2004978-88-8358-519-7Monica MorgantiIl fuoco della rabbia
  ''978-88-8358-520-3Alessio PlebeIl linguaggio come calcolo
  ''978-88-8358-521-0Fulvia Gicca PalliA me chi mi cura? Un'odissea nella salute mentale
  ''978-88-8358-522-7Mario CordaLa filosofia della vita in dimensione esistenzialista. Salvatore Satta filosofo
1900978-88-8358-523-4Wilfred R. BionGli elementi della psicoanalisi
2004978-88-8358-525-8Gino Dalle FrattePostmodernità e problematiche pedagogiche: 2
2005978-88-8358-527-2Riccardo ReimFantasmi per tutta la notte. Incubi, terrori, tremori per ogni ora del buio
2004978-88-8358-528-9Paul K. FeyerabendAddio alla ragione
  ''978-88-8358-529-6Ice Mazzaferro · Silvia ScartozziComunicare con il corpo. Manuale teorico-pratico per interagire meglio
2004978-88-8358-530-2Massimo AlemannoLe chiese di Roma moderna: 1
  ''978-88-8358-532-6Paolo AgnoniIl senso della misura
2005978-88-8358-534-0Matteo AveniRingo e Bo tra il sì e il no
2004978-88-8358-535-7A. Carraro · M. LanzaInsegnare/apprendere in educazione fisica
2005978-88-8358-536-4Gaetano Curreri AlibrandiOltre il punto di fuga
2004978-88-8358-537-1Pasquale BussoLotta e cooperazione. Percorsi per un'evoluzione ecologica del conflitto
  ''978-88-8358-538-8Isabella D'AmoreIl male e la psicoterapia
  ''978-88-8358-541-8Cristian FuschettoFabbricare l'uomo. L'eugenetica tra biologia e ideologia
2005978-88-8358-542-5Edgar Morin · Émilio-Roger Ciurana · Raúl Domingo MottaEducare per l'era planetaria. Il pensiero complesso come metodo di apprendimento
2004978-88-8358-544-9Paola Bortolon · Teresa PintoCompetenze trasversali e formazione degli insegnanti
  ''978-88-8358-545-6M. Luisa Pisaniello«Maestra ascolta quello che dico»
2004978-88-8358-546-3Liborio DibattistaStoria della scienza e didattica delle discipline scientifiche
2005978-88-8358-549-4Vittoria Rizzardi TempiniIl diario di Orlando
2004978-88-8358-551-7Primavera FisogniTerroristi. La persona nell'agire eversivo
  ''978-88-8358-552-4Pinto · FeldmanOmeopatia per bambini
2005978-88-8358-553-1Sergio Zyman · Armin A. BrottLa fine della pubblicità. Le nuove tecniche e le strategie pubblicitarie
2011978-88-8358-554-8Aleksandr LurijaViaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla
2004978-88-8358-556-2Karl R. PopperLa società aperta e i suoi nemici: 1
  ''978-88-8358-557-9Karl R. PopperLa società aperta e i suoi nemici: 2
  ''978-88-8358-558-6Franco E. ErdasScuola e identità
2005978-88-8358-559-3Bianca SpadoliniEducazione e società. I processi storico-sociali in Occidente
2004978-88-8358-560-9Antonio RossettoDemocrazia mediatica
  ''978-88-8358-561-6Floriana MastandreaL'altra Africa di Albert Schweitzer
2004978-88-8358-564-7L. CorradiniInsegnare perché
  ''978-88-8358-565-4Antonio MarsellaPianificare, valutare, comunicare
2008978-88-8358-566-1Claudio CrivellariProfessori nella scuola di massa. Dalla crisi del ruolo alla formazione universitaria
2004978-88-8358-569-2A. QuagliataPratiche di didattica costruttivista in aula e nella rete
  ''978-88-8358-570-8Stefano BorasoLinguaggio grafico nel disegno industriale
  ''978-88-8358-571-5Sonia I. TononSonia presenta il mio secondo album della musica
  ''978-88-8358-572-2Abraham H. MaslowIl management
2004978-88-8358-573-9Eelco De GeusQualche volta io balbetto
  ''978-88-8358-574-6Eugenio BorrelliLa sfida delle biotecnologie
  ''978-88-8358-575-3Norma CostabileCerchiamo insieme
  ''978-88-8358-576-0Franco LocatelliInventività e progettualità del bambino
  ''978-88-8358-577-7Antonino BencivinniDon Milani
2004978-88-8358-579-1Sonia I. TononSonia presenta il mio primo album della musica
  ''978-88-8358-582-1Nicola Simonetti · Raffaella ZanardiFilosofia e scienze della mente
  ''978-88-8358-583-8Gino Dalle FratteQuestioni di epistemologia pedagogica
2012978-88-8358-585-2Beniamino SoressiRalph Waldo Emerson. Il pensiero e la solitudine
2004978-88-8358-586-9Massimiliano FiorucciIncontri
  ''978-88-8358-589-0Rita Catalano Sánchez · M. Cristina Ruffini LasagnaDisturbi dell'apprendimento scolastico
  ''978-88-8358-590-6Franco Cambi · Francesco P. Firrao · Gaetana RossiDiscontinuità storiche. Dal Medioevo al Novecento
2004978-88-8358-593-7Furia ValoriIl discorso parallelo. Verità, linguaggio e interpretazione fra Heidegger e Gadamer
  ''978-88-8358-594-4Caterina LibertiUn viaggio straordinario. L'avventura di un maestro
  ''978-88-8358-598-2Stefano UllianaUna modernità mancata. Giordano Bruno e la tradizione aristotelica
  ''978-88-8358-599-9Raniero RegniViaggio verso l'altra. Comunicazione, relazione, educazione
  ''978-88-8358-600-2Emanuele FioriniEnigmi e illusioni. Tutti i segreti per migliorare le proprie capacità deduttive
2004978-88-8358-601-9Carlo LazzariPsicologia ed etica del lavoro e delle organizzazioni. Dal mobbing all'etica aziendale
  ''978-88-8358-607-1Giovanni A. ComenioL'arte di stampare con ricchezza, eleganza e sapienza
2003978-88-8358-608-8Clemente GalliganiLa letteratura rapsodica in Italia e in Europa
2004978-88-8358-612-5Fiorenzo Bertan · Elena Ciresola · Giovanni FederleInsegnare arte, insegnare disegno
  ''978-88-8358-613-2Piergiorgio TodeschiniInsegnare con i concetti la storia
2003978-88-8358-614-9Antonio RizzutoL'Europa monetaria dall'età dell'oro all'età dell'euro
  ''978-88-8358-616-3Emanuela SalcicciaDietro il teorema. Il fascino discreto della matematica nelle vite dei suoi protagonisti
  ''978-88-8358-617-0Luis RomeraIntroduzione alla domanda metafisica
2003978-88-8358-618-7Antonio PolisenoLa speranza. Tra ragione e sentimento
2004978-88-8358-620-0Anna CavalloAvventura di una maestra di prima elementare
2003978-88-8358-621-7Claudio ScutoPsicoutopia. Idee per una psicologia critica nell'età della globalizzazione
2004978-88-8358-623-1S. MartiniPer un laboratorio di didattica della filosofia: 2
  ''978-88-8358-624-8Sofia Gavriilidis SpiridisPinocchio in Grecia
2003978-88-8358-625-5Mario Moncada di MonforteGuerra al terrorismo? Dalle utopie umanistiche al razionalismo tecnologico
2004978-88-8358-626-2S. MartiniPer un laboratorio di didattica della filosofia: 1
2003978-88-8358-627-9Annalisa PavanFormazione continua. Dibattiti e politiche internazionali
  ''978-88-8358-628-6Luisa Gorlani GambinoL'uomo e il re blu. Ediz. italiana e inglese
  ''978-88-8358-629-3Theodore B. Cohen · Hossein M. Etezady · Bernard L. PacellaIl bambino vulnerabile: 2
  ''978-88-8358-632-3E. DamianoIdee di scuola a confronto. Contributo alla storia del riformismo scolastico in Italia
2003978-88-8358-633-0Angelo CostaL'imprenditore, il mercato e la religione. Pensieri liberali
2004978-88-8358-638-5Camillo CecchiPer una nuova metafisica: 3
  ''978-88-8358-641-5Alison MackonochieGuida completa ai bambini nel primo anno di vita
2003978-88-8358-643-9Fondazione per la scuola Compagnia di San PaoloRapporto sulla scuola dell'autonomia 2003
2004978-88-8358-644-6G. Dalle FrattePostmodernità e problematiche pedagogiche: 1
2003978-88-8358-648-4Pasqualino A. PolitoPedagogia per la nuova musica
  ''978-88-8358-649-1Francesca CostaduraEtologia delle particelle elementari
2004978-88-8358-650-7Antonio MaloIl senso antropologico dell'azione
  ''978-88-8358-651-4Osservatorio sulla scuola dell'autonomiaRapporto sulla scuola dell'autonomia 2004
  ''978-88-8358-652-1E. Allegri · P. DefilippiMediazione familiare
2004978-88-8358-654-5Antonio VincensiL'uomo (e)' l'universo. Viaggio lungo il sentiero della scienza
2005978-88-8358-657-6Antonio CocozzaUtopia e società. Una critica alle società chiuse
  ''978-88-8358-658-3L. FarandaNon uno di meno. Diari minimi per un'antropologia della mediazione scolastica