year of publication | ISBN | author(s) | title |
2005 | 978-88-8358-660-6 | Rosa I. Furnari | Jyose e le ragazze perdute del Sol Levante |
2004 | 978-88-8358-664-4 | Cosimo Scaglioso | Autonomia e sistema formativo nazionale |
2005 | 978-88-8358-668-2 | Joseph M. Bochenski | Manuale di saggezza del mondo ordinario |
'' | 978-88-8358-671-2 | Silvana Rinaldi | Non so leggere |
'' | 978-88-8358-672-9 | Maria Bottiglieri | Al di là del mare |
'' | 978-88-8358-673-6 | Luigi Cuccurullo · Ezio Mariani | Contesti e validità del discorso scientifico |
'' | 978-88-8358-675-0 | Stefanella Alterio | L'abuso infantile. Definizioni e linee d'intervento in Gran Bretagna |
2005 | 978-88-8358-681-1 | Lucia Genovese | La formazione dell'insegnante secondario |
'' | 978-88-8358-683-5 | Aldo Morrone · Pietro Vulpiani | Corpi e simboli. Immigrazione, sessualità e mutilazioni genitali femminili in Europa |
'' | 978-88-8358-684-2 | Luca Margaria | Passivo e/o attivo. L'enigma dell'umano tra Lévinas e Ricoeur |
'' | 978-88-8358-685-9 | Massimo Baldini | I filosofi le bionde e le rosse |
'' | 978-88-8358-686-6 | Giuseppe S. Mela | Islam. Nascita, espansione, involuzione |
2005 | 978-88-8358-690-3 | Angelo Ambrosetto | Vibrazioni/voci silenziose. Come affrontare in modo sereno gli handicap auditivi nei bambini |
'' | 978-88-8358-691-0 | Lucilla Rami Ceci | Turismo e sostenibilità. Risorse locali e promozione turistica come valore |
'' | 978-88-8358-694-1 | Silvana Rinaldi | Non so scrivere |
'' | 978-88-8358-696-5 | F. Zuccari | Via Modesta Valenti. Una strada per vivere |
'' | 978-88-8358-697-2 | Damiano Verda | Dire e contraddire: diversi modi per esplorare |
2005 | 978-88-8358-699-6 | Elina Nelaj | Teoria della relatività speciale |
'' | 978-88-8358-702-3 | Silvano Vinceti | All'ombra della luna |
'' | 978-88-8358-704-7 | Luis F. Figari | Nostalgia d'infinito |
'' | 978-88-8358-705-4 | Andrea Silvestri | Diritto di difesa violato |
'' | 978-88-8358-706-1 | Leonardo Trisciuzzi · Silvia Guetta · Luca Miraglia | Il nido |
2005 | 978-88-8358-708-5 | Leonarda Vaiana | Il naturalismo di George Santayana |
'' | 978-88-8358-710-8 | André P. Gagné · Jean-Guy Petitpas | La famiglia. Storie, relazioni e mutamenti |
'' | 978-88-8358-711-5 | Roberta Sandias | Telefiaba |
2006 | 978-88-8358-713-9 | Dorina Di Sabatino · Fulvia Cigala Fulgosi | La psicologia nei rapporti umani |
2008 | 978-88-8358-714-6 | Giancarlo Scozzese | Benchmarking di Scozzese Giancarlo |
2005 | 978-88-8358-716-0 | Antonio Poliseno | La gratitudine. Tra obbligazione morale e debito legale |
'' | 978-88-8358-718-4 | Mario Moncada di Monforte | Vite parallele: G. Mazzini e Osama bin Laden a confronto |
'' | 978-88-8358-719-1 | Emanuele Guerra | Chi sono e chi dovrei essere |
2019 | 978-88-8358-721-4 | Emanuela Mazza | Quando ti svegli. Storia di un trapianto di fegato |
2005 | 978-88-8358-724-5 | Roberto Cataldi | Lo sguardo dell'innocenza |
2006 | 978-88-8358-725-2 | Philippe Turchet | La sinergologia |
2005 | 978-88-8358-727-6 | Adriana Vitale | Nascere insieme. Un percorsdo psicopedagogico per la preparazione delle coppie alla nascita del figlio. Con DVD |
2005 | 978-88-8358-728-3 | Maria Marchegiani · A. M. Mazzucco | Più belli del reame. Come capire e cosa concedere ai figli che si trasformano |
2006 | 978-88-8358-729-0 | P. Proietti · A. Lucchiari | Lineamenti di letteratura europea: 1 |
2018 | 978-88-8358-731-3 | Anna Fata | Il cibo come fonte di essere e ben-essere |
2005 | 978-88-8358-732-0 | Massimo Baldini | L'invenzione della moda. Le teorie, gli stilisti, la storia |
'' | 978-88-8358-733-7 | Armando Plebe · Piero Violante | Manuale dell'intellettuale di successo |
'' | 978-88-8358-737-5 | Laura D'Orsi | Pronto... mamma |
'' | 978-88-8358-738-2 | Flavia Stara | Passione, azione e ragione |
'' | 978-88-8358-739-9 | Angela Mary Pazzi | Alternative studio-lavoro |
2005 | 978-88-8358-740-5 | P. Colonnello | Filosofia e politica in America latina |
'' | 978-88-8358-742-9 | Costanza Baldini | Il maestro di Sant'Ivo |
'' | 978-88-8358-744-3 | Francesco Facchini | La dimensione onto-psicosomatica. Nuovi orizzonti nella psicoterapia |
'' | 978-88-8358-745-0 | Andrea Ceriani · Valentina Tosetti | Lo specchio magico. Manuale del moderno formatore |
'' | 978-88-8358-749-8 | Gabriele Lenti | Al di là del principio di entropia |
2005 | 978-88-8358-750-4 | Giacomo Bolzano | Giovani del terzo millennio |
'' | 978-88-8358-752-8 | Riccardo Rosati | Perdendo il Giappone |
'' | 978-88-8358-753-5 | M. Stella Mattucci | Cara (non troppo) professoressa. Come capire e prevenire il disagio degli adolescenti |
'' | 978-88-8358-754-2 | Giuseppe Zanniello | Educazione e libertà di Gino Corallo |
'' | 978-88-8358-755-9 | Nicola Serio · Gabriele Boselli | Fondazioni culturali delle riforme scolastiche. A ottanta anni dalla riforma Gentile |
2004 | 978-88-8358-759-7 | Francesco Susi | Formazione e cambiamento nelle organizzazioni |
2005 | 978-88-8358-761-0 | Antonio Valleriani | L'educazione nell'epoca barocca |
2005 | 978-88-8358-763-4 | Aurelio Angelini | La società dell'ambiente |
'' | 978-88-8358-764-1 | Iride Traversi | L'immagine femminile di Dio |
'' | 978-88-8358-768-9 | Roberto Campagna | Centoeuno filastrocche |
2004 | 978-88-8358-769-6 | Franco Cambi · Francesco P. Firrao | Filosofia per i nuovi licei. Modelli formativi e moduli didattici |
'' | 978-88-8358-775-7 | Christoph Helferich | La vita buona |
2006 | 978-88-8358-778-8 | John Storey | Teoria culturale e cultura popolare |
2004 | 978-88-8358-779-5 | Antonino Russo | Filosofi italiani del '900 |
2005 | 978-88-8358-780-1 | Anne-Marie Wille | Il corpo musicale. Riflessioni sulla musica e sul movimento |
2004 | 978-88-8358-781-8 | Alessandra Niccolai | Chi si prende cura dei genitori |
2005 | 978-88-8358-783-2 | Roger Hambleton | Ipnositerapia sicura |
2004 | 978-88-8358-785-6 | Siamak Taghizadeh | Il ruolo dell'aspetto somatico nei rapporti affettivi e sociali |
2005 | 978-88-8358-786-3 | C. Attias Donfut · M. Segalen · D. Pistoia | Il secolo dei nonni. La rivalutazione di un ruolo |
'' | 978-88-8358-787-0 | Alessandro Benati · Bill Van Patten · Winne Wong | Input processing e processing instruction |
2004 | 978-88-8358-789-4 | Ugo Mancini | 1939-1940. La vigilia della seconda guerra mondiale e la crisi del fascismo a Roma |
2004 | 978-88-8358-793-1 | Ivano Manzato · Fiorenza Bellan | Fratello sole sorella Down |
'' | 978-88-8358-794-8 | Guido Pesci | La diagnosi pedagogica |
'' | 978-88-8358-795-5 | Stephen L. Brock | Tommaso d'Aquino e l'oggetto della metafisica |
2005 | 978-88-8358-798-6 | Domenico Canciani · Paola Sartori | Tutto il Tempo che Va Via |
2001 | 978-88-8358-802-0 | Donald W. Winnicott | Gioco e realtà |
2005 | 978-88-8358-806-8 | L. Genovese | Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio |
'' | 978-88-8358-808-2 | A. Perucca | Le attività di laboratorio e di tirocinio nella formazione universitaria |
2006 | 978-88-8358-811-2 | Silvano Vinceti | L'area marina protetta del Plemmirio |
'' | 978-88-8358-812-9 | '' | Il parco nazionale dell'Aspromonte |
2006 | 978-88-8358-813-6 | Silvano Vinceti | Il parco nazionale della Majella |
'' | 978-88-8358-818-1 | Ausilia Riggi Pignata | Fedeltà alla terra |
'' | 978-88-8358-820-4 | Gino Dalle Fratte | Pedagogia e formazione |
'' | 978-88-8358-823-5 | Auser Onlus | Festa della città che apprende |
'' | 978-88-8358-826-6 | Laura Tirincanti | Casimiro e il dinosauro |
2006 | 978-88-8358-828-0 | Museo tattile statale Omero | L'arte a portata di mano |
'' | 978-88-8358-831-0 | Girolamo Digilio | Pratiche e politiche per la salute mentale. «Insieme contro lo stigma»: esperienze e progetti a Roma |
'' | 978-88-8358-833-4 | Sonia Fioravanti · Leonardo Spina | Anime con il naso rosso |
'' | 978-88-8358-834-1 | Paolo Gritti · Ester L. Di Caprio | Le nuove prospettive della psicoterapia sistemico relazionale |
2008 | 978-88-8358-842-6 | L'esistenzialismo è un umanismo |
'' | 978-88-8358-843-3 | Michele Petrocelli | Apprendimento organizzativo |
2006 | 978-88-8358-844-0 | Manuela Bisio | Crescere un figlio con gioia |
2006 | 978-88-8358-847-1 | Lina Grossi · Silvana Serra | La comprensione della lettura |
'' | 978-88-8358-848-8 | Francesco Greco | Introduzione all'analisi dei sistemi educativi |
2007 | 978-88-8358-851-8 | Norbert Vogel | La malapsy. Consigli per distinguere un bravo psicologo da un ciarlatano |
2006 | 978-88-8358-852-5 | Carlo Lazzari | Psicologia ed etica delle aziende e delle relazioni aziendali |
'' | 978-88-8358-857-0 | Daniele Vidoni · Angelo Paletta | Scuola e creazione di valore pubblico |
'' | 978-88-8358-858-7 | Felice E. Crema · Giorgio Vittadini | Verso l'economia dell'istruzione |
'' | 978-88-8358-859-4 | Claudia Secci | Modelli di adultità. Problematiche dell'educazione |
2006 | 978-88-8358-862-4 | B. Botto · B. Giacomini | Quando i fiori stentano a sbocciare |
'' | 978-88-8358-864-8 | Renzo Rocca · Giorgio Stendoro | Il counseling con l'intervento della procedura immaginativa |
'' | 978-88-8358-865-5 | Giovanna Panuzzo | Per grazia |
2007 | 978-88-8358-866-2 | Pio Colonnello | Itinerari di filosofia ispanoamericana |
2006 | 978-88-8358-867-9 | Raniero Regni | Educare con il lavoro |
'' | 978-88-8358-868-6 | Lida Branchesi | Laboratori musicali nel sistema scolastico: 2 |
'' | 978-88-8358-870-9 | Charles Van Doren | Storia della conoscenza. Gli eventi, le persone e le conquiste fondamentali |
2006 | 978-88-8358-873-0 | Vittoria Gallina | Letteralismo e abilità per la vita |
'' | 978-88-8358-874-7 | Alba G. A. Naccari | Persona e movimento |
'' | 978-88-8358-875-4 | Tiziano Astolfi | Lupus Giampi. Favola metropolitana on-line |
'' | 978-88-8358-876-1 | Bruna Grasselli | L'arte dell'integrazione. Persone con disabilità costruiscono percorsi sociali |
'' | 978-88-8358-878-5 | Antonello Soriga | L'altalena di Chernobyl |
2006 | 978-88-8358-879-2 | L. Branchesi | Il patrimonio culturale e la sua pedagogia per l'Europa |
'' | 978-88-8358-882-2 | A. Ielli · C. Querci | Dieci domande per pensare. Dialoghi con adolescenti e testi filosofici |
'' | 978-88-8358-884-6 | SIMMEL | MODA-> solo in OSCAR |
'' | 978-88-8358-887-7 | Piero Crispiani · P. Giuseppe Rossi | E-learning. Formazione, modelli, proposte |
'' | 978-88-8358-888-4 | Mirella Zecchini | Oltre lo stereotipo nei media e nelle società |
2006 | 978-88-8358-890-7 | Antonino Bencivinni | I miei volti della Sicilia |
'' | 978-88-8358-891-4 | Anna Lucchiari | E al telefono tu. Apologia del cellulare |
2009 | 978-88-8358-892-1 | Camille Dumoulié | Letteratura e filosofia |
2006 | 978-88-8358-893-8 | Francesco Gatti | Integrazione della persona diversamente abile |
2007 | 978-88-8358-895-2 | Sylvie Baussier | Disabilità... Guida all'autonomia |
2006 | 978-88-8358-896-9 | Pascal Duret · Peggy Roussel | Il corpo e le sue sociologie |
'' | 978-88-8358-897-6 | Marcel Danesi | Eternamente giovani. L'«adolescenza» della cultura moderna |
'' | 978-88-8358-898-3 | Brian Proffitt · Giovanni Stelli | Platone alla portata di tutti. Un primo passo per comprendere Platone |
'' | 978-88-8358-899-0 | Guido Pesci · Stefania Bruni | Il pedagogista. Innovazione e rivalutazione di un ruolo |
2015 | 978-88-8358-900-3 | Roberta Rigo | Didattica delle abilità linguistiche. Percorsi di progettazione e di formazione insegnanti |
2006 | 978-88-8358-901-0 | Francesco Gatti | Psicologia dell'orientamento per educatori professionali |
2006 | 978-88-8358-902-7 | Alessandra Ielli | Impariamo a pensare |
'' | 978-88-8358-903-4 | Enrico Comi | StupeFatto |
'' | 978-88-8358-906-5 | Michel Lejoyeux | Non è mai troppo tardi per vincere la paura della malattia |
'' | 978-88-8358-907-2 | Philip Meyer | Giornalismo e metodo scientifico. Ovvero il giornalismo di precisione |
'' | 978-88-8358-909-6 | Dario Antiseri | Credere. Perché la fede non può essere messa all'asta |
2006 | 978-88-8358-910-2 | Paola Carobbio | Giochi da viaggio. Passatempi per adulti e bambini contro la noia |
'' | 978-88-8358-911-9 | Carmelo Sanfelice | Per caso o per amore. Il lungo viaggio di un uomo sulle tracce del creatore |
'' | 978-88-8358-912-6 | Giuseppe Zanniello | Innovazione nella scuola |
'' | 978-88-8358-916-4 | Massimo Baldini · Marica Spalletta | La moda capelli |
'' | 978-88-8358-918-8 | Félicité Nbezele | Kantheros. Un'africana a Roma. Con CD Audio |
2006 | 978-88-8358-923-2 | Fausto Fraisopi | Adamo sulla sponda del Rubicone |
'' | 978-88-8358-926-3 | Monica Simeon | La cittadinanza interculturale |
'' | 978-88-8358-928-7 | Sandra Chistolini | Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea. Saggi in onore di Luciano Corradini |
2005 | 978-88-8358-932-4 | Luisa Gorlani | L'umano in scena. Mito, storia, attualità. Antologia di testi teatrali su problemi sociali antichi e moderni |
'' | 978-88-8358-933-1 | Francesco Facchini | Sciriterapia |
'' | 978-88-8358-934-8 | Enrico Girmenia | Essere o apparire. Il narcisismo nella società moderna |
2005 | 978-88-8358-935-5 | Antonio Imbasciati | Psicoanalisi e cognitivismo |
'' | 978-88-8358-938-6 | Sergio Favaretti · Paola Di Renzo · Edoardo Favaretti | Come guarire la depressione. L'ansia, le fobie e le ossessioni |
'' | 978-88-8358-940-9 | Paulin S. Sabangu | Persona, natura e ragione |
'' | 978-88-8358-941-6 | Giovanni Ariano | Dolore per la crescita |
2006 | 978-88-8358-942-3 | Camillo Cecchi | La struttura logico-matematica dell'esistenza umana |
'' | 978-88-8358-943-0 | Beatrice Didier | Lineamenti di letteratura europea: 2 |
2005 | 978-88-8358-946-1 | Riccardo Reim | Fiabe con la F maiuscola |
2005 | 978-88-8358-947-8 | Renzo Rocca · Giorgio Stendoro | Psicosomatica. Una risposta all'immaginario |
'' | 978-88-8358-948-5 | Elvira D'Alò · Antonella Mastro · Luigi Persano | La mediazione scolastica. Teorie e strategie d'intervento |
'' | 978-88-8358-949-2 | Scuola di Silenzio | Lettera ad una Ministro (e dintorni) |
'' | 978-88-8358-950-8 | Maria Sandias | Smarrirsi. La mente nel labirinto |
'' | 978-88-8358-951-5 | Girolamo Digilio | Vade retro del pregiudizio. Piccolo dizionario di salute mentale |
2005 | 978-88-8358-952-2 | Giancarlo Ciavarelli | Realizzare l'utopia |
'' | 978-88-8358-954-6 | Giuseppe F. Merenda | Francino. L'altra storia di Francesco d'Assisi |
'' | 978-88-8358-955-3 | Adolfo Lippi | Alla ricerca dell'amore di Dio. Il vangelo come manifesto politico |
'' | 978-88-8358-957-7 | Alessandra La Marca | Personalizzazione e apprendimento |
'' | 978-88-8358-959-1 | '' | Famiglia e scuola |
2005 | 978-88-8358-962-1 | Elsa M. Bruni | Greco e latino. Le lingue classiche nella scuola italiana (1860-2005) |
2007 | 978-88-8358-963-8 | Helberg K. Schwier | Sessualità. Come viverla con la propria disabilità |
2005 | 978-88-8358-964-5 | P. Beren · C. Gasparini | Il narcisismo nell'infanzia e nell'adolescenza |
'' | 978-88-8358-966-9 | Beatrice Tortolici | Violenza e dintorni |
'' | 978-88-8358-968-3 | Ermanno Morello · Elia Nicco | Percorsi di educazione all'immagine |
2006 | 978-88-8358-971-3 | Massimo Alemanno | Le chiese di Roma moderna: 2 |
2005 | 978-88-8358-973-7 | Isabella D'Amore | Il male |
'' | 978-88-8358-978-2 | Giorgio Cavicchioli · Luciana Biancheria | Supervisione e consulenza nell'organizzazione cooperativa sociale |
'' | 978-88-8358-980-5 | Dino Biondi | Il figlio dai capelli rossi. Un padre, un figlio, la schizofrenia |
2012 | 978-88-8358-981-2 | Francesco Tampoia | Vitale Giordano. Un matematico bitontino nella Roma barocca |
2005 | 978-88-8358-982-9 | Clemente Galligani | Repubblica, democrazia, costituzioni civili nella società civile e nello Stato |
2005 | 978-88-8358-983-6 | Giuseppe Pastina | Interpretazione di Dante. Dante spiegato da Dante |
'' | 978-88-8358-985-0 | Francesca Borruso | Fiaba e identità |
'' | 978-88-8358-986-7 | Francesco Carpano | Stare bene con se stessi |
'' | 978-88-8358-988-1 | Annalisa Pavan | Cultura della formazione e politiche dell'apprendimento |
'' | 978-88-8358-991-1 | Franco Cambi · Maria Piscitelli | Complessità e narrazione. Paradigmi di trasversalità nell'insegnamento |
2005 | 978-88-8358-999-7 | Karl R. Popper | Come io vedo la filosofia e altri saggi |