year of publication | ISBN | author(s) | title |
2012 | 978-88-590-0001-3 | Luca Fumagalli · Elisabetta Reicher · Paolo Tatavitto | Storie con la CAA 1. Tre in-book per bambini di 3-6 anni: Paolo e i capelli ribelli-Anna e l'altalena-Luigi e il minestrone |
'' | 978-88-590-0007-5 | Michela Marzano | Cosa fare delle nostre ferite? La fiducia e l'accettazione dell'altro |
'' | 978-88-590-0009-9 | Flavia Caretto · Gabriella Dibattista · Bruna Scalese | Autismo e autonomie personali. Guida per educatori, insegnanti e genitori |
'' | 978-88-590-0013-6 | Camillo Bortolato | I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe prima |
'' | 978-88-590-0014-3 | Marina Brignola · Emma Perrotta · M. Cristina Tigoli | Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria. Giochi e attività su attenzione, logica, linguaggio, pregrafismo, spazio e tempo |
2012 | 978-88-590-0017-4 | Anna Bosco · Andreina Parpajola | Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali. Filastrocche e attività ludiche per lo sviluppo del linguaggio |
'' | 978-88-590-0018-1 | F. Tomasi · B. Ongari | Nido d'infanzia: 5 |
'' | 978-88-590-0026-6 | E. Gimosti · A. Bramante · A. Biaggi | Diventiamo mamma e papà. Manuale pratico: dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino |
'' | 978-88-590-0027-3 | Albert Bandura | Adolescenti e autoefficacia. Il ruolo delle credenze personali nello sviluppo individuale |
'' | 978-88-590-0049-5 | F. Taddia | Laboratori di animazione per la terza età. Percorsi socio-educativi |
2012 | 978-88-590-0050-1 | Renzo Vianello | Potenziali di sviluppo e di apprendimento nelle disabilità intellettive. Indicazioni per gli interventi educativi e didattici |
'' | 978-88-590-0055-6 | Deborah Roth Ledley | Il mio primo anno da mamma. Affrontarlo con tranquillità e aumentare il benessere |
'' | 978-88-590-0056-3 | Randy O. Frost · Gail Steketee | Tengo tutto. Perché non si riesce a buttare via niente |
'' | 978-88-590-0057-0 | Ronald D. Siegel | Qui e ora. Strategie quotidiane di mindfulness |
'' | 978-88-590-0065-5 | Gabriele Klink | Prepararsi a scrivere. Attività di pregrafismo con forme, labirinti e simmetrie |
2012 | 978-88-590-0067-9 | Cesare Cornoldi · Daniela Lucangeli · Monica Bellina | AC-MT 6-11. Test di valutazione delle abilità di calcolo e soluzione dei problemi. Gruppo MT. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0073-0 | Luigi Colusso | Il colloquio con le persone in lutto. Accoglienza ed elaborazione |
'' | 978-88-590-0075-4 | Camillo Bortolato | Matematica al volo in quinta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con gadget |
'' | 978-88-590-0077-8 | Emma Brignola · Emma Perrotta · M. Cristina Tigoli | Occhio alle parole. Potenziare le strategie di lettura visiva e la comprensione lessicale (8-13 anni) |
'' | 978-88-590-0078-5 | Ermanno Detti | Piccoli lettori crescono. Come avvicinare bambini e ragazzi alla lettura |
2012 | 978-88-590-0080-8 | Joanne Steer · Kate Horstmann | Aiutare gli alunni con ADHD nella scuola. Strategie per promuovere l'autoregolazione e il benessere in classe |
'' | 978-88-590-0081-5 | Joseph Novak | Costruire mappe concettuali. Strategie e metodi per utilizzarle nella didattica |
'' | 978-88-590-0083-9 | Karen Wells · John E. Lochman · Lisa A. Lenhart | Coping power. Programma per il controllo di rabbia e aggressività in bambini e adolescenti. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0086-0 | Nicole Malenfant | Giochi di rilassamento. Attività per bambini da 2 a 6 anni. Con CD Audio |
'' | 978-88-590-0092-1 | Flavio Fogarolo | Costruire il piano didattico personalizzato. Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace. Con CD-ROM |
2012 | 978-88-590-0106-5 | Cinzia Spriano | Insieme oltre il silenzio |
'' | 978-88-590-0111-9 | C. Sica | Disturbo ossessivo-compulsivo. Questionari e interviste per la valutazione clinica |
'' | 978-88-590-0112-6 | Giovanna Gison · Ermelinda Minghelli · Andrea Bonifacio | Autismo e psicomotricità. Strumenti e prove di efficacia nell'intervento neuro e psicomotorio precoce |
2013 | 978-88-590-0114-0 | G. Lo Iacono | LPAD. Learning Propensity Assessment Device. Batteria per la valutazione dinamica della propensione all'apprendimento di Reuven Feuerstein |
2012 | 978-88-590-0116-4 | E. Mariani · L. Marotta · M. Pieretti | Intervento logopedico nei DSA. La dislessia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference |
'' | 978-88-590-0118-8 | Silvana Poli · Gianna Friso · M. Rosaria Russo | Scrivere in corsivo. Attività di pregrafismo e sulle lettere |
'' | 978-88-590-0120-1 | Raffaella Carro · Giuseppa Compagno · Francesca Panzica | Inglese con la LIM nella scuola primaria |
2012 | 978-88-590-0126-3 | Maddalena Braccesi · Silvia Ghittoni | Matematica attiva. Attività su insiemi di numeri, spazio e figure, re lazioni, dati e previsioni |
'' | 978-88-590-0128-7 | M. Cristina Tigoli · Elena Freccero | Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione. Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio |
2013 | 978-88-590-0135-5 | Dislessia e altri DSA a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti |
2012 | 978-88-590-0136-2 | Dario Ianes · Sofia Cramerotti | ADHD a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti |
'' | 978-88-590-0141-6 | Camillo Bortolato | Matematica al volo in quarta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0143-0 | Carlo Scataglini | Storia facile per la classe terza con la LIM. L'origine della terra e la preistoria. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0145-4 | '' | Storia facile per la classe quinta con la LIM. La civiltà greca, l'Italia antica e l'Impero romano. Con CD-ROM |
2012 | 978-88-590-0153-9 | Storie con la CAA 2. Tre in-book per bambini di 3-6 anni: Giulia e l'arcobaleno-Il treno del sonno-Marco va in bicicletta |
2013 | 978-88-590-0157-7 | Mario Perona · Eugenia Pellizzari · Daniela Lucangeli | Geometria con la carta: 3 |
2012 | 978-88-590-0160-7 | Paola Maccagno · Ana Merletti | Sviluppare la comprensione verbale. Attività per parlare meglio |
2013 | 978-88-590-0162-1 | Marnie Campagnaro · Marco Dallari | Incanto e racconto nel labirinto delle figure. Albi illustrati e relazione educativa |
'' | 978-88-590-0165-2 | Bruno Bortoli | I giganti del lavoro sociale. Grandi donne (e grandi uomini) nella storia del welfare (1526-1939) |
2012 | 978-88-590-0166-9 | Beatrice Braga | Imparo l'ortografia e la punteggiatura. Attività per la scuola primaria |
'' | 978-88-590-0168-3 | Ferruccio Cartacci | Movimento e gioco al nido. Proposte di interazioni sensibili con bambini da 0 a 3 anni |
'' | 978-88-590-0169-0 | Gianluca Daffi · Cristina Prandolini | ADHD e compiti a casa. Strumenti e strategie per bambini con difficoltà di pianificazione, di organizzazione e fragilità di attenzione |
'' | 978-88-590-0170-6 | Marianne Grether · Johanna Heide-Liebetrau | 20 minuti di compiti al giorno. Per la classe seconda |
2012 | 978-88-590-0171-3 | Alberto Pellai | Gustavo senza coccole. Una storia per imparare ad amare e sentirsi amati. Ediz. illustrata. Con CD Audio |
'' | 978-88-590-0172-0 | Russ Harris | Se il mondo ti crolla addosso. Imparare a veleggiare tra le ondate della vita |
'' | 978-88-590-0185-0 | M. Armellini | Recupero in... comprensione del testo. Percorsi e attività per la scuola primaria |
'' | 978-88-590-0213-0 | Irina Podda · Giada Campi | Storie per imparare a parlare. Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche |
2013 | 978-88-590-0231-4 | Camillo Bortolato | I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe seconda |
'' | 978-88-590-0232-1 | Itala Riccardi Ripamonti | Storie da fare e disfare. Attività illustrate per la comprensione e produzione del testo |
2013 | 978-88-590-0238-3 | Jaakko Seikkula · Tom E. Arnkil | Metodi dialogici nel lavoro di rete. Per la psicoterapia di gruppo, ilservizio sociale e la didattica |
'' | 978-88-590-0242-0 | Pietro Acler · Laura M. Fabiani | Laboratorio verbi. Fiabe e attività per la scuola primaria |
'' | 978-88-590-0243-7 | Emanuela Corti | Giochi e attività di pregrafismo. Sviluppare i prerequisiti di scrittura per la scuola dell'infanzia |
2012 | 978-88-590-0251-2 | Maria Luisa Raineri | Linee guida e procedure di servizio sociale. Manuale ragionato per lo studio e la consultazione |
2013 | 978-88-590-0253-6 | Zygmunt Bauman | Le sorgenti del male |
'' | 978-88-590-0256-7 | Camillo Bortolato | Matematica al volo in quinta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0270-3 | Stefania Mei · Ilaria Pagni · Sara Vegini | Alla scoperta delle parole. Attività metafonologiche, semantico-lessicali e narrative per l'avviamento alla letto-scrittura |
2013 | 978-88-590-0273-4 | Marta Zanzottera | Doppie in gioco. Attività sulle difficoltà ortografiche per bambini dagli 8 agli 11 anni |
'' | 978-88-590-0283-3 | Alberto Pellai | L'attesa. Il percorso emotivo della gravidanza |
'' | 978-88-590-0284-0 | Luigi Marotta · Pamela Varvara | Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento |
'' | 978-88-590-0287-1 | Daniele Novara · Caterina Di Chio | Litigare con metodo. Gestire i litigi dei bambini a scuola |
'' | 978-88-590-0292-5 | Giorgio Gazzolo | Gatta ci cova? Ve lo spiega un Asperger. I modi di dire che confondono |
2013 | 978-88-590-0298-7 | Camillo Bortolato | Matematica al volo in terza con la LIM. La linea del 1000 e altri strumenti per il calcolo. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0303-8 | Alberto Pellai · Barbara Tamborini | Lasciatemi crescere in pace! Come vivere serenamente l'adolescenza |
'' | 978-88-590-0304-5 | Albert Ellis | Che ansia! Come controllarla prima che lei controlli te |
'' | 978-88-590-0305-2 | Albert Ellis · Raymond C. Tafrate | Che rabbia! Come controllarla prima che lei controlli te |
'' | 978-88-590-0306-9 | Rosalba Corallo | 11 favole di felicità. Imparare a pensare positivamente |
2013 | 978-88-590-0315-1 | Carlo Scataglini | Geografia facile per la classe terza. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Con aggiornamento online |
'' | 978-88-590-0316-8 | '' | Geografia facile per la classe quarta. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Con aggiornamento online |
'' | 978-88-590-0318-2 | Daniela Lucangeli · Adriana Molin · Silvana Poli | Intelligenza numerica nella prima infanzia. Attività per stimolare le potenzialità numeriche: dalla quantità alla numerosità |
'' | 978-88-590-0320-5 | Federica Brembati · Roberta Donini | DSA e compiti a casa. Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti |
2014 | 978-88-590-0321-2 | David R. Beukelman · Pat Mirenda | Manuale di comunicazione aumentativa e alternativa. Interventi per bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi |
2013 | 978-88-590-0323-6 | Claudio Vio · M. Stella Spagnoletti | Bambini disattenti e iperattivi: parent training. Formazione e supporto dei genitori di bambini in età prescolare |
'' | 978-88-590-0326-7 | A. G. De Cagno · I. Riccardi Ripamonti · E. Savelli | Intervento logopedico nei DSA. La scrittura. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference |
2013 | 978-88-590-0327-4 | Rossana Colli · Cosetta Zanotti | Giro, ghirotondo e altre storie ortografiche. Letture per i primi anni della scuola primaria |
'' | 978-88-590-0328-1 | Maria Giuseppina Bartolini Bussi · Alessandro Ramploud · Anna Baccaglini Frank | Aritmetica in pratica. Strumenti e strategie dalla tradizione cinese per l'inizio della scuola primaria |
'' | 978-88-590-0331-1 | Camillo Bortolato | Primi voli. Apprendere con il metodo analogico nella scuola dell'infanzia |
'' | 978-88-590-0332-8 | Barbara Tamborini · Alberto Pellai | Il diario di Miss... Ione e molto altro. Storia di una ragazza che diventò se stessa |
'' | 978-88-590-0335-9 | Autismo a scuola. Stategie efficaci per gli insegnanti |
2013 | 978-88-590-0338-0 | Flavio Fogarolo · Marco Guastavigna | Insegnare e imparare con le mappe. Strategie logico-visive per l'organizzazione delle conoscenze |
'' | 978-88-590-0341-0 | Nancy L. Mace · Peter V. Rabins | Una giornata di 36 ore. Prendersi cura della persona con demenza |
'' | 978-88-590-0343-4 | Elisa Quintarelli | Le difficoltà ortografiche: 1 |
'' | 978-88-590-0344-1 | Anna Maria Venera | Giochi e attività per l'arricchimento linguistico. Sviluppare le competenze lessicali, semantiche, narrative e descrittive nella scuola primaria |
'' | 978-88-590-0346-5 | Stefania Lamberti | Apprendimento cooperativo nella scuola dell'infanzia. Percorsi e attività di educazione interculturale. Con DVD-ROM |
2013 | 978-88-590-0351-9 | D. Ianes · S. Cramerotti | Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali. Indicazioni operative per promuovere l'inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della CM n. 8.. Con CD-ROM |
2016 | 978-88-590-0385-4 | Santo Di Nuovo | Attenzione e concentrazione. 7 test e 12 training di potenziamento. CD-ROM |
2013 | 978-88-590-0417-2 | A. Biancardi · E. Mariani · M. Pieretti | Intervento logopedico nei DSA. La discalculia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference |
'' | 978-88-590-0422-6 | Laura Pedrinelli Carrara | Attività di animazione con gli anziani. Stimolare le abilità cognitive e socio-relazionali nella terza età |
'' | 978-88-590-0423-3 | Andrea Canevaro | Scuola inclusiva e mondo più giusto. Con DVD-ROM |
'' | 978-88-590-0424-0 | Camillo Bortolato | Imparare le tabelline con il metodo analogico. Con gadget |
'' | 978-88-590-0425-7 | Mario Di Pietro · Elena Bassi | L'intervento cognitivo-comportamentale per l'età evolutiva. Strumenti di valutazione e tecniche per il trattamento. Con CD-ROM |
2013 | 978-88-590-0426-4 | Elisa Quintarelli | Le difficoltà ortografiche: 2 |
'' | 978-88-590-0434-9 | Graziella Tarter · Monja Tait | Il libro dei dettati. Esercitare e verificare le abilità ortografiche, fonetiche e fonologiche |
2014 | 978-88-590-0435-6 | Dario Ianes | L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. Verso la didattica inclusiva |
2013 | 978-88-590-0438-7 | Camillo Bortolato | Primi voli. Pensare |
'' | 978-88-590-0439-4 | '' | Primi voli. Contare |
'' | 978-88-590-0445-5 | M. Woicke · A. Matizen | Gioco e imparo con i numeri. Quaderno. Per la 2ª classe elementare |
'' | 978-88-590-0449-3 | Lucio Guasti | Competenze e valutazione metodologica. Indicazioni e applicazioni pratiche per il curricolo |
2013 | 978-88-590-0455-4 | Marco Lodoli | Vento forte tra i banchi |
'' | 978-88-590-0461-5 | Gian Marco Malagoli · Eugenia Pellizzari · Daniela Lucangeli | Strategie di calcolo: 1 |
2014 | 978-88-590-0467-7 | Caroline Huron | Il bambino disprassico. Indicazioni per genitori e insegnanti |
'' | 978-88-590-0469-1 | Emma Perrotta · Chiara Demurtas | Sviluppare l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi e attività di potenziamento cognitivo dai 5 anni |
'' | 978-88-590-0472-1 | Agnès Szanto-Feder | L'osservazione del movimento nel bambino. Accompagnare lo sviluppo psico-motorio nella prima infanzia |
'' | 978-88-590-0473-8 | Manuale ABA-VB. Applied behavior analysis and verbal behavior. Fondamenti, tecniche e programmi di intervento |
2014 | 978-88-590-0474-5 | F. Zambotti | Disabilità intellettiva a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti |
'' | 978-88-590-0478-3 | Ilaria Pagni | Comprensione e produzione verbale: 2 |
'' | 978-88-590-0479-0 | Uta Stücke | Allenare la concentrazione: 1 |
'' | 978-88-590-0480-6 | Baldoni / Chiodi / Chirri / Giovannetti | La giungla dei suoni. Giochi per potenziare le abilità percettive e fono-articolatorie |
'' | 978-88-590-0481-3 | Elisabetta Di Clemente · Adele Spagnolo | Storie facili per suoni difficili. Attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio |
2014 | 978-88-590-0483-7 | Valentina Dutto | Giochiamo con i fonemi. Attività e giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie |
'' | 978-88-590-0484-4 | Alberto Pellai | Così sei nato tu 4-7 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini |
'' | 978-88-590-0485-1 | '' | Così sei nato tu 7-10 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini |
'' | 978-88-590-0487-5 | Claudio Vio · Gianluca Lo Presti | Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici |
'' | 978-88-590-0488-2 | Maurizio Maglioni · Fabio Biscaro | La classe capovolta. Innovare la didattica con il flipped classroom |
2014 | 978-88-590-0494-3 | Caroline Fiedler | Il mio primo inglese. Giochi, canzoni e attività per la scuola dell'infanzia. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0504-9 | E. Ardissino · C. Stenico | Imparare a scrivere testi. Attività di produzione del testo nella scuola primaria |
'' | 978-88-590-0513-1 | Camillo Bortolato | I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe terza |
'' | 978-88-590-0516-2 | Ronit Bird | Laboratorio discalculia. Giochi e attività per alunni con DSA |
'' | 978-88-590-0528-5 | Anna Maria Venera | Arricchimento linguistico nella scuola dell'infanzia. Giochi e attività per sviluppare le competenze lessicali, narrative e descrittive |
2014 | 978-88-590-0532-2 | Itala Riccardi Ripamonti | Le carte delle doppie. Giochi e attività per lo sviluppo delle competenze ortografiche |
'' | 978-88-590-0534-6 | Antonella Longhi · Grazia Mauri · Saviem | Didattica delle competenze linguistiche. Attività per il curricolo di italiano per le classi quarta e quinta della scuola primaria |
'' | 978-88-590-0536-0 | Leonardo Tortorelli | Geometriko. Gioco strategico per imparare la geometria piana. Attività didattiche per la scuola primaria e secondaria |
'' | 978-88-590-0538-4 | L. Costanzi · R. Introzzi | Storie con la CAA 3. Tre IN-book per bambini di 3-6 anni: La talpa Clotilde e il suo formidabile naso-Clarabella, la gocciolina di rugiada-Appuntamento nello spazio |
'' | 978-88-590-0542-1 | Paoletta Florio · Simona Bernardini | Balbuzie: asssessment e trattamento. Modelli di intervento cognitivo comportamentale in ottica ICF |
2014 | 978-88-590-0543-8 | Elisabetta Di Clemente · Adele Spagnolo | La tombola delle frasi. Prevenzione e recupero delle difficoltà morfo-sintattiche |
'' | 978-88-590-0544-5 | Temple Grandin | Visti da vicino. Il mio pensiero su autismo e sindrome di Asperger |
'' | 978-88-590-0545-2 | Alberto Pellai | Il tesoro di Risolina. Una storia sul valore della diversità. Con CD Audio |
'' | 978-88-590-0547-6 | Carlo Scataglini | Riassunti facili. Strategie metacognitive e modelli operativi per imparare a riassumere testi |
'' | 978-88-590-0548-3 | Claudia Poggia · Patrizia Giannelli | Motricità consapevole e riabilitazione logopedica. Attività con il metodo Feldenkrais per bambini della scuola primaria |
2014 | 978-88-590-0549-0 | Luisa Salmaso | Costruisco e imparo. Giochi e attività con i mattoncini Lego® per lo sviluppo di abilità visuo-spaziali e di pianificazione |
'' | 978-88-590-0556-8 | Elisa Quintarelli | Le difficoltà ortografiche: 3 |
'' | 978-88-590-0557-5 | P. O. Quinn · J. M. Stern · K. Sternberg · D. Scaramuzza · M. Pellizzari | 50 giochi e attività per ragazzi con ADHD |
2015 | 978-88-590-0601-5 | Daniele Novara · Elena Passerini | Con gli altri imparo. Far funzionare la classe come gruppo di apprendimento |
'' | 978-88-590-0602-2 | Cristina Gaggioli | Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA. Schede e attività didattiche per facilitare il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria |
'' | 978-88-590-0613-8 | Cesare Kaneklin · Caterina Gozzoli | Psicologo domani. Manuale per la preparazione all'esame di Stato. Prova teorica |
2014 | 978-88-590-0627-5 | Uta Stücke | Allenare la concentrazione: 2 |
2014 | 978-88-590-0631-2 | Caterina Scapin · Franca Da Re | Didattica per competenze e inclusione. Dalle indicazioni nazionali all'applicazione in classe |
'' | 978-88-590-0632-9 | Mario Di Pietro | L'ABC delle mie emozioni. 8-13 anni. Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT |
'' | 978-88-590-0635-0 | Ferruccio Bianchi · Patrizia Farello · Carlo Scataglini | Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate: 2 |
'' | 978-88-590-0637-4 | Flavio Fogarolo · Claudia Munaro | Fare inclusione. Strumenti didattici autocostruiti per attività educative e di sostegno |
'' | 978-88-590-0640-4 | L. Marotta · M. C. Caselli · D. Scaramuzza | I disturbi del linguaggio. Caratteristiche, valutazione, trattamento |
2014 | 978-88-590-0642-8 | Carlo Scataglini | Scienze facili per la classe terza. Cosa studia la scienza, gli stati della materia, il mondo dei viventi, l'ambiente. Scuola primaria. Con aggiornamento online |
2014 | 978-88-590-0644-2 | Carlo Scataglini | Scienze facili per la classe quinta. Il corpo umano, il Sistema Solare e i corpi celesti. Scuola primaria. Con aggiornamento online |
'' | 978-88-590-0645-9 | Beatrice Pontalti · Francesco Zambotti | Prime mappe. Laboratorio didattico per costruire schemi e mappe mentali. Scuola primaria |
'' | 978-88-590-0651-0 | F. Fogarolo | Costruire il piano didattico personalizzato. Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace. Con aggiornamento online |
'' | 978-88-590-0652-7 | Luciana Ferraboschi · Nadia Meini | Recupero in ortografia. Percorso per il controllo consapevole dell'errore |
'' | 978-88-590-0655-8 | Camillo Bortolato | La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica |
2014 | 978-88-590-0659-6 | Rosalba Corallo | Sei folletti nel mio cuore. Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni. 3-6 anni. Ediz. illustrata. Con CD Audio |
'' | 978-88-590-0680-0 | Nadia Meini · Luciana Ferraboschi | Recupero in ortografia. Percorso per il controllo consapevole dell'errore. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0681-7 | Camillo Bortolato | Imparare le tabelline con il metodo analogico. Con CD-ROM |
'' | 978-88-590-0687-9 | Maria Luisa Raineri | Linee guida e procedure di servizio sociale. Manuale ragionato per lo studio e la consultazione |
'' | 978-88-590-0695-4 | Elisa Quintarelli | Le difficoltà ortografiche: 4 |
2014 | 978-88-590-0697-8 | G. Valeri · L. Marotta | I disturbi della comunicazione. Dalla valutazione al trattamento |
'' | 978-88-590-0699-2 | Mario Di Pietro | L'ABC delle mie emozioni. 4-7 anni. Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT |
'' | 978-88-590-0704-3 | Fred R. Volkmar · James C. McPartland | La diagnosi di autismo da Kanner al DSM-5 |
'' | 978-88-590-0706-7 | Tony Attwood · Michelle Garnett | Emozioni e sindrome di Asperger. Educazione affettiva per bambini e ragazzi con sindrome di Asperger |
'' | 978-88-590-0710-4 | Giuseppina Gentili | Il laboratorio di... Matematica. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria. Con CD-ROM: 1 |
2014 | 978-88-590-0711-1 | Marina Brignola · Emma Perrotta · M. Cristina Tigoli | Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria. Nuovi giochi e attività su attenzione, logica, linguaggio, pregrafismo, precalcolo e orientamento spazio-temporale: 2 |
'' | 978-88-590-0712-8 | M. A. Zanetti · V. Cavioni · M. G. Ragusa | SR 4-5 (School Readiness). Prove per l'individuazione delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria |
2015 | 978-88-590-0754-8 | Laboratorio per lo sviluppo dell'attenzione e delle abilità cognitive. Giochi e attività per la scuola dell'infanzia 3-4 anni |
'' | 978-88-590-0759-3 | Albert Ellis | L'autoterapia razionale-emotiva. Come pensare in modo psicologicamente efficace |
'' | 978-88-590-0760-9 | Alberto Pellai | Così sei fatto tu 5-9 anni. Una storia in rima per spiegare le differenze tra maschi e femmine |
'' | 978-88-590-0761-6 | '' | Così sei fatto tu 10-12 anni. Una storia in rima per spiegare le differenze tra maschi e femmine |
2015 | 978-88-590-0763-0 | Ana Merletti · Patrizia Corsi | Disturbi del linguaggio e intervento psicomotorio. Giochi e attività in gruppo per bambini da 3 a 5 anni |
'' | 978-88-590-0764-7 | H. Demo | Didattica delle differenze. Proposte metodologiche per una classe inclusiva |
'' | 978-88-590-0765-4 | Stefania Mei · Ilaria Pagni · Sara Vegini | Le carte semantiche. Giochi e attività per sviluppare le abilità semantico-lessicali e di classificazione |
'' | 978-88-590-0768-5 | Camillo Bortolato | Primi voli maxi. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico |
2016 | 978-88-590-0778-4 | Andrea Biancardi · Christina Bachmann · Claudia Nicoletti | BDE 2. Batteria discalculia evolutiva. Test per la diagnosi dei disturbi dell'elaborazione numerica e del calcolo in età evolutiva 8-13 anni. Con CD-ROM |
2015 | 978-88-590-0779-1 | Anna La Prova | Apprendimento cooperativo in pratica. Proposte operative per attività di gruppo in classe |
'' | 978-88-590-0785-2 | Roberta Verità | Con la testa fra le favole. Favole e attività per bambini che pensano serenamente. Ediz. illustrata |
2015 | 978-88-590-0787-6 | Stefania Mei · Sara Vegini | Pronti per la scuola primaria. Schede e attività per sviluppare la percezione uditiva, visiva e le competenze metafonologiche, semantiche e grafomotorie |
'' | 978-88-590-0788-3 | Valentina Dutto | Storie con i fonemi. Altre attività e racconti illustrati per allenare le competenze fono-articolatorie |
'' | 978-88-590-0789-0 | M. Luisa Isetta | Leggere per immagini. Giochi e attività fonologici per l'avviamento alla letto-scrittura |
'' | 978-88-590-0791-3 | Sabrina Campregher | Monster english. Per diventare «mostri» in inglese. Con adesivi: 2 |
'' | 978-88-590-0793-7 | '' | Monster english. Per diventare «mostri» in inglese. Con adesivi: 4 |
2015 | 978-88-590-0795-1 | Camillo Bortolato | I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe quarta |
'' | 978-88-590-0801-9 | Vicky De Klerk-Rubin | Il metodo Validation. Costruire relazioni serene con la persona con demenza |
'' | 978-88-590-0802-6 | Lawrence Shapiro | ADHD: il mio libro di esercizi. Attività per sviluppare la fiducia in se stessi, le abilità sociali e l'autocontrollo |
'' | 978-88-590-0805-7 | F. Zambotti | BES a scuola. I 7 punti chiave per una didattica inclusiva |
'' | 978-88-590-0818-7 | Alessandra Baretter · Fabiola Gaio | Il mio quaderno della voce. Disfonia e educazione vocale in età infantile |
2015 | 978-88-590-0821-7 | Giulia Fedrigo | La casa dei suoni e delle parole. Percorsi di recupero e potenziamento delle abilità fonologiche e metafonologiche |
'' | 978-88-590-0825-5 | David W. Johnson · Roger T. Johnson · Edythe J. Holubec | Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento |
'' | 978-88-590-0830-9 | Laura Pedrinelli Carrara | Una mente attiva. Percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età |
'' | 978-88-590-0835-4 | Graziella Tarter · Monja Tait | Nuovi dettati. Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria. Per la classe 1ª e 2ª |
'' | 978-88-590-0845-3 | Donatella Colina | 150 giochi in movimento. Potenziare i prerequisiti motorio-prassici per l'apprendimento. Con gadget |
2015 | 978-88-590-0862-0 | Ellen Notbohm | 10 cose che un bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi |
'' | 978-88-590-0890-3 | Giuseppina Gentili | Il laboratorio di... italiano. Proposte operative per competenze. Classi quarta e quinta della scuola primaria. Con CD-ROM: 2 |
'' | 978-88-590-0893-4 | Graziella Tarter · Monja Tait | Nuovi dettati. Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria. Per la classe 3ª |
'' | 978-88-590-0894-1 | '' | Nuovi dettati. Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria. Per la classe 4ª e 5ª |
'' | 978-88-590-0896-5 | Camillo Bortolato | Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico |
2015 | 978-88-590-0900-9 | Cesare Cornoldi · David Giofrè · Carmen Belacchi | Indicatori BES e problemi di adattamento. Questionari osservativi per la scuola primaria |
'' | 978-88-590-0919-1 | Silvana Poli · Carla Bertolli · Daniela Lucangeli | Potenziare competenze geometriche. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della cognizione geometrica dagli 11 ai 14 anni: 2 |
'' | 978-88-590-0920-7 | Elena Cabiati | Gli assistenti sociali in Child Protection. Cosa pensano, cosa fanno, come stanno. Un'indagine in Lombardia |
'' | 978-88-590-0921-4 | Battista Q. Borghi | Nido d'infanzia. Buone prassi per promuovere il benessere e la qualità della vita dei bambini |
'' | 978-88-590-0927-6 | Elisa Quintarelli | Comprensione del testo con le sequenze temporali. Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni |
2015 | 978-88-590-0952-8 | Alessia Brunetti | Giorno dopo giorno. Crescere insieme a una persona con sindrome X fragile |