year of publication | ISBN | author(s) | title |
2003 | 978-88-317-8195-4 | M. G. Ciani · A. Traina · D. Dalla Valle | Fedra. Variazioni sul mito |
'' | 978-88-317-8197-8 | I. Favaretto · M. Da Villa Urbani | Il museo di San Marco |
2004 | 978-88-317-8198-5 | I. Favaretto · M. Da Villa Urbani | Il museo di San Marco |
'' | 978-88-317-8201-2 | I. Favaretto · M. Da Villa Urbani · M. Sterner | Das museum der Markuskirche |
2003 | 978-88-317-8209-8 | L. De Giusti | Storia del cinema italiano: 8 |
'' | 978-88-317-8211-1 | Flavio Birri · Carla Coco | Sua maestà il maiale. Viaggio storico-letterario tra razze reliquie e ricette antiche e moderne |
'' | 978-88-317-8221-0 | Hugo von Hofmannsthal | La rivoluzione conservatrice europea |
2003 | 978-88-317-8224-1 | L. Tosi | Draghi e principesse. Fiabe impertinenti dell'800 inglese. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-317-8228-9 | Luisa Bonolis | Fisici italiani del tempo presente. Storie di vita e di pensiero |
2004 | 978-88-317-8231-9 | Valerio Massimo Manfredi | L'isola dei morti |
2003 | 978-88-317-8233-3 | Roberto Cecchi | La basilica di San Marco. La costruzione bizantina del IX secolo. Permanenze e trasformazioni |
'' | 978-88-317-8243-2 | P. Bertetto | L'interpretazione dei film. Dieci capolavori della storia del cinema |
'' | 978-88-317-8244-9 | Giovanni Morelli | Scenari della lontananza. La musica del Novecento fuori di sé |
'' | 978-88-317-8245-6 | Gianni De Michelis · Francesco Kostner | La lunga ombra di Yalta. La specificità della politica italiana |
2003 | 978-88-317-8246-3 | Massimo Fini | La ragione aveva torto? |
'' | 978-88-317-8250-0 | Nereo Laroni | L'amico di Stalin |
'' | 978-88-317-8253-1 | Giuseppe Zigaina | Pasolini e il suo nuovo teatro |
'' | 978-88-317-8255-5 | Stephen Vizinczey | Elogio delle donne mature |
'' | 978-88-317-8257-9 | Claudio La Rocca | Soggetto e mondo. Studi su Kant |
2003 | 978-88-317-8258-6 | Roberto Rossi | Maria Adelaide Raschini. Lo spirito della filosofia di Rosmini dopo Nietzsche |
'' | 978-88-317-8260-9 | Romano Pascutto | Nostro tempo contato e altre poesie inedite |
'' | 978-88-317-8266-1 | Antonio Saenz de Miera | L'azzurro del puzzle. Fondazioni e terzo settore in Spagna |
'' | 978-88-317-8273-9 | Elisabetta Merlo | Moda italiana. Storia di un'industria dall'Ottocento a oggi |
'' | 978-88-317-8276-0 | Paolo Ruffilli | Preparativi per la partenza |
2003 | 978-88-317-8287-6 | William Shakespeare | Misura per misura. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-317-8290-6 | F. Bruni | In quella parte del libro de la mia memoria. Verità e finzioni dell'«io» autobiografico |
'' | 978-88-317-8291-3 | G. Cortenova | La creazione ansiosa. Da Picasso a Bacon |
'' | 978-88-317-8295-1 | S. Garbato | Il Teatro Sociale di Rovigo 1819-2003 |
'' | 978-88-317-8298-2 | G. Marini · P. Marini | Louis Dorigny 1654-1742. Un pittore della corte francese a Verona |
2003 | 978-88-317-8299-9 | Paola Venturelli | Smalto, oro e preziosi. Oreficeria e arti suntuarie nel Ducato di Milano tra Visconti e Sforza |
2004 | 978-88-317-8303-3 | Anna L. Bellina · Michele Girardi | La Fenice 1792-1996. Il teatro, la musica, il pubblico, l'impresa |
2003 | 978-88-317-8305-7 | L. Cicognetti · L. Servetti · P. Sorlin | La guerra in televisione. I conflitti moderni tra cronaca e storia |
'' | 978-88-317-8309-5 | Federico Paolini | L'esperienza politica di Oliviero Zuccarini. Un repubblicano fra Mazzini, Mill e Sorel |
'' | 978-88-317-8313-2 | Emilio Giannelli | Bushetto |
2004 | 978-88-317-8314-9 | Pietro Metastasio | Drammi per musica. Con CD-ROM: 2 |
2005 | 978-88-317-8316-3 | Douwe Draaisma | Perché la vita accelera con l'età. Come la memoria disegna il nostro passato |
2003 | 978-88-317-8317-0 | Bassam Tibi | Euro-Islam. L'integrazione mancata |
2004 | 978-88-317-8318-7 | Stephen Vizinczey | I dieci comandamenti di uno scrittore. Verità e menzogne in letteratura |
2005 | 978-88-317-8321-7 | Giampaolo Rugarli | I giardini incantati |
2004 | 978-88-317-8322-4 | Andrew Masterson | Il secondo avvento. La passione di Joe Panther |
2005 | 978-88-317-8333-0 | Carlo Goldoni | Trilogia della villeggiatura |
2003 | 978-88-317-8334-7 | Marco Franzoso | Edisol-M. Water Solubile, detective, patriota e poeta |
2004 | 978-88-317-8336-1 | Giorgio Dell'Arti | Coro degli assassini e dei morti ammazzati |
'' | 978-88-317-8340-8 | Friedrich Schiller | Don Carlos. Testo tedesco a fronte |
2003 | 978-88-317-8342-2 | Simona Urso | Margherita Sarfatti. Dal mito del Dux al mito americano |
2004 | 978-88-317-8343-9 | Giacinto Gallina | Tutto il teatro: 1 |
2003 | 978-88-317-8344-6 | G. Nepi Scirè · S. Rossi | Giorgione. «Le maraviglie dell'arte». Catalogo della mostra (Venezia, novembre 2003-febbraio 2004) |
'' | 978-88-317-8354-5 | G. Salvemini | I guardiani del bilancio. Una norma importante ma di difficile applicazione: l'articolo 81 della Costituzione |
2004 | 978-88-317-8359-0 | Anna L. Bellina · Michele Girardi | La Fenice 1792-1996. Theatre, music and history |
2004 | 978-88-317-8361-3 | Nello Forti Grazzini | Gli arazzi della Fondazione Giorgio Cini |
'' | 978-88-317-8362-0 | L. Ciacci | La Fenice ricostruita. 1996-2003. Un cantiere in città |
'' | 978-88-317-8363-7 | L. Ciacci · D. Graham | La Fenice reconstructed. 1996-2003. A building site in the city |
'' | 978-88-317-8365-1 | Stefania Bartoloni | Italiane alla guerra. L'assistenza ai feriti 1915-1918 |
'' | 978-88-317-8366-8 | Federico Fornaro | Giuseppe Saragat |
2004 | 978-88-317-8369-9 | Francesca Polese | Alla ricerca di un'industria nuova. Il viaggio all'estero del giovane Pirelli e le origini di una grande impresa (1870-1877) |
'' | 978-88-317-8370-5 | Giorgio De Rienzo | L'indagine |
'' | 978-88-317-8372-9 | Stefano Ferrio | Il profumo del diavolo |
2003 | 978-88-317-8373-6 | I. Zannier | Archivio foto Gorzegno. Verona 1950-1980 |
2004 | 978-88-317-8380-4 | Gianni Amelio · Sandro Petraglia · Stefano Rulli | Le chiavi di casa |
'' | 978-88-317-8381-1 | Mauro Mancia | Il sogno e la sua storia. Dall'antichità all'attualità |
2003 | 978-88-317-8383-5 | M. Girardi | Lungo il Novecento. La musica a Trieste e le interconnessioni tra le arti |
2004 | 978-88-317-8384-2 | Stefano Zaggia | L'Università di Padova nel Rinascimento. La costruzione del palazzo del Bo e dell'Orto botanico |
'' | 978-88-317-8388-0 | M. Finazzer Flory | Conformismi anticonformismi. Einaudi, Guareschi, Gadda, Longanesi, Sturzo, Prezzolini. Ri-lettura di un secolo attraverso i contrasti, le voci, i libri |
2004 | 978-88-317-8400-9 | Giovanna Giordano | Il mistero di Lithian |
'' | 978-88-317-8401-6 | Carla Cerati | L'intruso |
'' | 978-88-317-8409-2 | Sofocle | Le tragedie. Aiace-Trachinie-Antigone-Elettra-Edipo re-Filottete-Edipo a Colono |
'' | 978-88-317-8412-2 | Massimo Fini | Sudditi. Manifesto contro la democrazia |
'' | 978-88-317-8416-0 | Patrizia Sabbatucci Severini | Il capitalismo organizzato. Il settore saccarifero in Italia (1800-1945) |
2004 | 978-88-317-8418-4 | Massimo Capulli | Le navi della Serenissima. La «galea» di Lazise |
'' | 978-88-317-8430-6 | Gasparo Gozzi | «Col più devoto ossequio». Interventi sull'editoria (1762-1780) |
'' | 978-88-317-8434-4 | S. Bernardi | Storia del cinema italiano: 9 |
2005 | 978-88-317-8443-6 | Anita R. Badami | Il passo dell'eroe |
'' | 978-88-317-8444-3 | U. Curi · G. Marone · D. Gambelli · T. Scamardi | Don Giovanni. Variazioni sul mito |
2004 | 978-88-317-8445-0 | M. G. Ciani · A. Rodighiero · M. Zini | Orfeo. Variazioni sul mito |
2005 | 978-88-317-8446-7 | Euripide · Hugo von Hofmannsthal · Giannes Ritsos | Elena. Variazioni sul mito |
2004 | 978-88-317-8449-8 | G. Mazzi · S. Zaggia | «Architetto sia l'ingegniero che discorre». Ingegneri, architetti e proti nell'età della Repubblica |
'' | 978-88-317-8450-4 | Fulvio Conti | I volontari del soccorso. Un secolo di storia dell'Associazione nazionale pubbliche assistenze |
2004 | 978-88-317-8455-9 | Manuel Castells | La città delle reti |
'' | 978-88-317-8456-6 | Stanislao Nievo · Enzo Pennetta | Gli ultimi cavalieri dell'Apocalisse |
'' | 978-88-317-8457-3 | Stefano Lorenzetto | Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall'ordinario |
'' | 978-88-317-8458-0 | Alfredo Chiàppori | Franco destino. Un'infanzia d'artista |
'' | 978-88-317-8460-3 | C. Davidson | Peter Eisenman. Il giardino dei passi perduti. Catalogo della mostra (Verona, 26 giugno-3 ottobre 2004). Ediz. italiana e inglese |
2004 | 978-88-317-8461-0 | G. Pavanello | Ricordi di guerra e di prigionia. I disegni di Renzo Biasion della Fodazione Giorgio Cini. Catalogo della mostra (Venezia, 27 marzo-30 maggio 2004) |
'' | 978-88-317-8465-8 | G. Leonardi | La tomba bisoma di uomo e di cavallo. Nella necropoli del Piovego-Padova |
'' | 978-88-317-8470-2 | Filippo Pedrocco | Ca' Vendramin Calergi |
2005 | 978-88-317-8471-9 | Annie Sacerdoti · A. Jona Falco | The guide to jewish Italy [Lingua inglese] |
2004 | 978-88-317-8472-6 | Adriano Mariuz | Le storie di Antonio e Cleopatra. Giambattista Tiepolo e Girolamo Mengozzi Colonna a Palazzo Labia |
'' | 978-88-317-8473-3 | I. Favaretto · M. Da Villa Urbani · S. Pastor | El museo de San Marcos |
'' | 978-88-317-8474-0 | Filippo Pedrocco | Ca' Vendramin Calergi. Ediz. inglese |
2004 | 978-88-317-8478-8 | S. Chiovaro | Ville venete: la provincia di Belluno |
'' | 978-88-317-8480-1 | Giuseppe Armani | Cattaneo riformista. La linea del «Politecnico» |
'' | 978-88-317-8485-6 | Louis Lavelle | La parola e la scrittura |
'' | 978-88-317-8490-0 | Giampaolo Rugarli | La luna di Malcontenta |
'' | 978-88-317-8492-4 | P. Marini · E. Napione · G. M. Varanini | Cangrande della Scala. La morte e il corredo funebre di un principe nel medioevo europeo. Catalogo della mostra (Verona, 23 ottobre 2004-3 gennaio 2005). Ediz. illustrata |
2005 | 978-88-317-8495-5 | Centro internazionale st. arch. 'A. Palladio' | Baldassare Peruzzi 1481-1536. Atti del 19° Seminario internazionale di storia dell'architettura. Ediz. illustrata |
2004 | 978-88-317-8498-6 | Dario Fertilio | La morte rossa. Storie di italiani vittime del comunismo |
2004 | 978-88-317-8503-7 | Giandomenico Piluso | Il banchiere dimezzato. Finanza e impresa in Italia |
'' | 978-88-317-8504-4 | Michelangelo Antonioni | Sul cinema |
2005 | 978-88-317-8505-1 | Luca Fantacci | La moneta. Storia di un'istituzione mancata |
2004 | 978-88-317-8509-9 | István Bibó | Il problema storico dell'indipendenza ungherese |
'' | 978-88-317-8510-5 | V. Zagarrio | Utopisti, esagerati. Il cinema di Paolo e Vittorio Taviani |
'' | 978-88-317-8511-2 | A. Gallo | Lina Bo Bardi architetto. Catalogo della mostra (Venezia, 10 settembre-15 novembre 2004) |
'' | 978-88-317-8512-9 | Claudia Salaris | La Quadriennale. Storia della rassegna d'arte italiana dagli anni Trenta a oggi-History of the exhibition of Italian art from the Thirties to today |
2004 | 978-88-317-8513-6 | M. Teresa Muraro | Scena e messinscena. Scritti teatrali (1960-1998) |
'' | 978-88-317-8528-0 | Giorgio Crovato · Maurizio Crovato | Regate e regatanti. Storia e storie della voga a Venezia |
2005 | 978-88-317-8531-0 | Tomaso Bugossi | Sciacca e Carlini. Un dialogo teoretico |
2004 | 978-88-317-8533-4 | K. W. Forster · N. Baltzer | La Biennale di Venezia. 9ª Mostra internazionale di Architettura. Metamorph. Focus-Vectors-Trajectories. Catalogo della mostra (Venezia, 2004). Ediz. inglese |
'' | 978-88-317-8534-1 | G. Cortenova · E. Petrova · J. Kiblitsky · A. Romano | Kandinsky e l'anima russa. Catalogo della mostra (Verona, 16 ottobre 2004-30 gennaio 2005) |
'' | 978-88-317-8535-8 | Emilio Giannelli | Il re sola |
2005 | 978-88-317-8537-2 | V. Zagarrio | Storia del cinema italiano: 13 |
2004 | 978-88-317-8539-6 | L. Frank Baum | Il mago di Oz. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-317-8540-2 | I. Zannier · G. Beltramini | Carlo Scarpa nella fotografia. Racconti di architetture 1950-2004. Catalogo della mostra (Vicenza, 24 settembre 2004-9 gennaio 2005) |
2004 | 978-88-317-8543-3 | Luciano Caramel | Nerone. L'astrazione selvaggia |
'' | 978-88-317-8549-5 | Filippo Pedrocco · Andrea Missori | Giandomenico Tiepolo nella chiesa di San Polo |
'' | 978-88-317-8551-8 | Fondazione Assi | Imprese e storia. Archivi, documenti, ricerche: 29 |
'' | 978-88-317-8560-0 | Francesca Paci | L'Islam sotto casa. L'integrazione silenziosa |
'' | 978-88-317-8561-7 | Luigi Nieddu | Antonio Gramsci. Storia e mito |
2004 | 978-88-317-8564-8 | Giorgio Tinazzi | Truffaut. Il piacere della finzione |
'' | 978-88-317-8567-9 | Paolo Caruso | La morale è una favola |
'' | 978-88-317-8571-6 | Filippo Pedrocco · Andrea Missori | Giandomenico Tiepolo in the curch of San Polo |
'' | 978-88-317-8572-3 | '' | Giandomenico Tiepolo dans l'église de San Polo |
2005 | 978-88-317-8573-0 | Pietro Metastasio | Drammi per musica: 3 |
2006 | 978-88-317-8579-2 | M. P. Pattoni | Alcesti. Variazioni sul mito |
2005 | 978-88-317-8580-8 | Franco Limardi | Anche una sola lacrima |
'' | 978-88-317-8582-2 | Stephen Vizinczey | Un innocente milionario |
2005 | 978-88-317-8584-6 | Ines Crispini | «Tra corpo e anima». Riflessioni sulla natura umana da Kant a Plessner |
'' | 978-88-317-8594-5 | Salvatore Adorno | La produzione di uno spazio urbano. Siracusa tra Ottocento e Novecento |
'' | 978-88-317-8597-6 | Pupi Avati | «Ma quando arrivano le ragazze?» |
'' | 978-88-317-8599-0 | Silvia A. Conca Messina | Cotone e imprese. Commerci, credito e tecnologie nell'età dei mercanti-industriali. Valle Olona 1815-1860 |
'' | 978-88-317-8601-0 | N. Giordani · G. Paolozzi Strozzi | Il Museo Lapidario Estense. Catalogo generale |
2005 | 978-88-317-8606-5 | Centro internazionale st. arch. 'A. Palladio' · E. Avagnina · G. Beltramini | Per Franco Barbieri. Studi di storia dell'arte e dell'architettura |
'' | 978-88-317-8607-2 | K. W. Forster · P. Marini | Studi su Carlo Scarpa 2000-2002 |
'' | 978-88-317-8609-6 | Alessandro Moscè | Luoghi del Novecento. Studi critici su autori italiani. C. Pavese, P. Volponi, T. Guerra, A. Bevilacqua, U. Piersanti |
'' | 978-88-317-8611-9 | M. Finazzer Flory | Altri conformismi. Croce, Testori, De Felice, Rossi, Campanile, Gaber. Ri-lettura di un secolo attraverso i contrasti, le voci, i libri |
2004 | 978-88-317-8613-3 | Enrico Lonati · etc. | The new teatro alla Scala. Its building site, architecture and restoration. Ediz. illustrata |
2005 | 978-88-317-8614-0 | Francesco Zambon · Alessandro Grossato | Il mito della fenice in Oriente e in Occidente |
'' | 978-88-317-8618-8 | Antonio Becchi | Q. XVI. Leonardo, Galileo e il caso Baldi: Magonza, 26 marzo 1621 |
2005 | 978-88-317-8623-2 | Gaetano Cappelli | Il primo |
2004 | 978-88-317-8626-3 | Michele Vianello | Un'isola del tesoro. Venezia tra presente e futuro |
2005 | 978-88-317-8636-2 | R. Chiarini | Stato etico e manganello. Giovanni Gentile a sessant'anni dalla morte |
'' | 978-88-317-8639-3 | Isabella Panfido | Casa di donne |
'' | 978-88-317-8640-9 | G. Beltramini · H. Burns | Andrea Palladio e la villa veneta da Petrarca a Carlo Scarpa. Catalogo della mostra (Vicenza, 5 marzo-3 luglio 2005) |
'' | 978-88-317-8645-4 | Marsilio | Che cos'è il restauro? Nove studiosi a confronto |
'' | 978-88-317-8646-1 | S. Parigi | Paisà. Analisi del film |
2005 | 978-88-317-8648-5 | Luigi Covatta | Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana |
'' | 978-88-317-8650-8 | G. Caprioglio | Tra la terra e l'acqua. Il Parco di San Giuliano a Mestre |
'' | 978-88-317-8653-9 | Sandro Ruffo · Ettore Curi | Il Museo civico di storia naturale di Verona dal 1862 a oggi |
'' | 978-88-317-8655-3 | Elisa Viola | L'Accademia di Venezia. I maestri, le collezioni, le sedi |
'' | 978-88-317-8656-0 | Augusto Gentili · Michele Di Monte | Veronese nella chiesa di San Sebastiano |
2005 | 978-88-317-8658-4 | Roberto Chiarini | 25 Aprile. La competizione politica sulla memoria |
'' | 978-88-317-8659-1 | Giuliano Da Empoli | Fuori controllo. Tra edonismo e paura: il nostro futuro brasiliano |
'' | 978-88-317-8666-9 | Donatella Calabi | Storia della città. L'età contemporanea |
'' | 978-88-317-8668-3 | Enrico Grandesso | Una parola creata sull'ostacolo. La fortuna critica di Clemente Rebora 1910-1957 |
2006 | 978-88-317-8670-6 | Max Seidel | Italian Art of the Middle Ages and the Renaissance: 2 |
2005 | 978-88-317-8678-2 | Carlo Goldoni | La dalmatina |
'' | 978-88-317-8680-5 | Rosa Tamborrino | Parigi nell'Ottocento. Cultura architettonica e città |
2005 | 978-88-317-8681-2 | Ilaria Crotti | Wunderkammern. Il Novecento di Comisso e Parise |
'' | 978-88-317-8682-9 | K. Michalski · Fürstenberg N. zu | Europa laica e puzzle religioso. Dieci risposte su quel che tiene insieme l'Unione |
'' | 978-88-317-8686-7 | D. Graham | La Biennale di Venezia. 51ª International art exhibition: The experience of art-Always a little further-Participating countries. Collateral events |
'' | 978-88-317-8687-4 | Maurizio Marini | Velázquez. Consonanze e dissonanze. Marie de Rohan, duchessa di Chevreuse alla corte di Madrid |
'' | 978-88-317-8689-8 | Anna Fano | Giorgio e io. Un grande amore nella Trieste del primo '900 |
2005 | 978-88-317-8692-8 | Giovanni Mariotti | Storia di Alì |
'' | 978-88-317-8696-6 | Cesare Ruffato | Il poeta pallido |
'' | 978-88-317-8697-3 | Giovanna Querci Favini | Prima che faccia buio |
'' | 978-88-317-8698-0 | Amineh Pakravan | Il libraio di Amsterdam |
'' | 978-88-317-8701-7 | B. Torri | Nuovo cinema (1965-2005). Scritti in onore di Lino Miccichè |
2005 | 978-88-317-8702-4 | D. Cazzaro · G. Spagnoletti | Il cinema sudcoreano contemporaneo e l'opera di Jang Sun-woo |
'' | 978-88-317-8704-8 | Pier Paolo Ottonello | L'oscuramento dell'interiorità |
'' | 978-88-317-8708-6 | Irene Bignardi | Americani. Un viaggio da Melville a Brando |
'' | 978-88-317-8713-0 | Daniel B. Silver | Rifugio all'inferno. L'incredibile storia dell'ospedale ebreo di Berlino |
'' | 978-88-317-8717-8 | Samuel Johnson | Rasselas principe d'Abissinia. Testo inglese a fronte |
2005 | 978-88-317-8719-2 | M. Carboni · M. G. Muzzarelli · V. Zamagni | Sacri recinti del credito. Sedi e storia dei Monti di pietà in Emilia-Romagna |
'' | 978-88-317-8722-2 | A. Torsello · L. Caselli | Ville venete: la provincia di Venezia |
'' | 978-88-317-8726-0 | Angelica Palumbo | Passione e ascesi in William Somerset Maugham |
'' | 978-88-317-8727-7 | Augusto Gentili · Michele Di Monte | Veronese nella chiesa di San Sebastiano. Ediz. inglese |
'' | 978-88-317-8728-4 | '' | Veronese nella chiesa di San Sebastiano. Ediz. francese |
2005 | 978-88-317-8729-1 | Maria Elisa Avagnina | Il teatro Olimpico |
'' | 978-88-317-8730-7 | Maria Elisa Avagnina | Le Théâtre Olympique |
'' | 978-88-317-8731-4 | '' | The Teatro Olimpico |
'' | 978-88-317-8734-5 | G. Pavanello | I disegni del Professore. La raccolta Giuseppe Fiocco della Fondazione Giorgio Cini. Catalogo della mostra (Padova, 8 maggio-24 luglio 2005) |
'' | 978-88-317-8735-2 | G. Nepi Scirè · S. Rossi | La natura morta alle gallerie dell'Accademia. Catalogo della mostra (Venezia, 6 settembre 2005-8 gennaio 2006) |
2005 | 978-88-317-8742-0 | Nerino Rossi | Il posto dei papaveri. Quando la DC ha ricostruito l'Italia |
'' | 978-88-317-8743-7 | Emilio Giannelli | Ricchi, Ricucci & company |
2006 | 978-88-317-8748-2 | O. Caldiron | Storia del cinema italiano: 5 |
2005 | 978-88-317-8753-6 | Octave Mirbeau | Sébastien Roch |
'' | 978-88-317-8754-3 | C. Negri | Le memorie di Sarashina. Sarashina Nikki |
'' | 978-88-317-8756-7 | Fondazione ASSI | Annali di storia dell'impresa vol. 15-16 (2004-2005) |
2006 | 978-88-317-8764-2 | F. Guerzoni · D. Tagliapietra | Atlante della laguna. Venezia tra terra e mare. With English text |
2005 | 978-88-317-8766-6 | Alessandra Montrucchio | Non riattaccare |
'' | 978-88-317-8771-0 | Gabriele D'Annunzio | «La rosa della mia guerra». Lettere a Venturina |
2005 | 978-88-317-8773-4 | Giovanni Vetritto | La parabola di un'industria di Stato. Il monopolio dei tabacchi 1861-1997 |
'' | 978-88-317-8782-6 | Henning Mankell | La quinta donna. Le inchieste del commissario Kurt Wallander: 6 |
'' | 978-88-317-8785-7 | Marcello D'Orta | Fiabe sgarrupate |
'' | 978-88-317-8787-1 | Carla Cerati | Un matrimonio perfetto |
'' | 978-88-317-8788-8 | '' | Il sogno della bambina (Uno e l'altro) |
2006 | 978-88-317-8791-8 | Sergej M. Ejzenstejn | Memorie. La mia arte nella vita |
2005 | 978-88-317-8792-5 | Alessandra Vaccari | Wig Wag. Le bandiere della moda |
2005 | 978-88-317-8793-2 | Charles Dickens | Una fantasia di Natale. L'invasato e il patto del fantasma. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-317-8794-9 | Daniela Brancati | Tutta una vita. Mille avventure e un solo amore |
'' | 978-88-317-8802-1 | Alessandra Vaccari | Wig Wag. The flags of fashion |