year of publication | ISBN | author(s) | title |
2005 | 978-88-15-10671-1 | E. Mazzoli · S. Zamagni | Verso una nuova teoria economica della cooperazione |
'' | 978-88-15-10676-6 | Paolo Prodi | La storia moderna |
'' | 978-88-15-10677-3 | Edoardo Vineis | Il latino |
'' | 978-88-15-10678-0 | Serge Moscovici | Le rappresentazioni sociali |
'' | 978-88-15-10679-7 | Carlo M. Cipolla | La storia economica |
2005 | 978-88-15-10680-3 | Giuseppe Airoldi · Giorgio Brunetti · Vittorio Coda | Corso di economia aziendale |
2006 | 978-88-15-10682-7 | Salvatore M. Aglioti · Franco Fabbro | Neuropsicologia del linguaggio |
2005 | 978-88-15-10687-2 | Andrea Bernardelli · Remo Ceserani | Il testo narrativo. Istruzioni per la lettura e l'interpretazione |
'' | 978-88-15-10689-6 | Anna E. Berti · Anna Silvia Bombi | Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi |
'' | 978-88-15-10693-3 | L. Brucchi | Per un'analisi critica del mercato del lavoro |
2006 | 978-88-15-10696-4 | G. Capano · E. Gualmini | La pubblica amministrazione in Italia |
2005 | 978-88-15-10699-5 | Felice Carugati · Patrizia Selleri | Psicologia dell'educazione |
'' | 978-88-15-10702-2 | Gilberto Castellani · Massimo De Felice · Franco Moriconi | Manuale di finanza: 1 |
'' | 978-88-15-10703-9 | Gilberto Castellani · Massimo De Felice · Franco Moriconi | Manuale di finanza: 2 |
2006 | 978-88-15-10704-6 | '' | Manuale di finanza: 3 |
2005 | 978-88-15-10706-0 | Serena Fornasiero · Silvana Tamiozzo Goldmann | Scrivere l'italiano. Galateo della comunicazione scritta |
2005 | 978-88-15-10711-4 | Wendy Griswold | Sociologia della cultura |
'' | 978-88-15-10712-1 | Dario Grossi · Luigi Trojano | Neuropsicologia dei lobi frontali. Sindromi disesecutive e disturbi del comportamento |
2006 | 978-88-15-10719-0 | A. Stussi | Fondamenti di critica testuale |
2005 | 978-88-15-10729-9 | Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento (2004): 30 |
'' | 978-88-15-10730-5 | R. Caso | Ricerca scientifica pubblica, trasferimento tecnologico e proprietà intellettuale |
2006 | 978-88-15-10731-2 | G. Corni · C. Dipper | Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze |
2005 | 978-88-15-10736-7 | Marco Fortis | Le due sfide del made in Italy: globalizzazione e innovazione. Profili di analisi della Seconda Conferenza Nazionale sul commercio con l'estero |
'' | 978-88-15-10746-6 | Sandro Gozi | La Commissione europea. Processi decisionali e poteri esecutivi |
'' | 978-88-15-10749-7 | M. Amendola · C. Antonelli · C. Trigilia | Per lo sviluppo. Processi innovativi e contesti territoriali |
2005 | 978-88-15-10750-3 | Andrea Beretta Zanoni | Il valore delle risorse immateriali. Equilibrio economico aziendale, beni immateriali e risorse intangibili |
'' | 978-88-15-10760-2 | Maria Luisa Uberti | Introduzione alla storia del Vicino Oriente antico |
'' | 978-88-15-10761-9 | Leonardo Morlino | Introduzione alla ricerca comparata |
'' | 978-88-15-10762-6 | Robert H. Robins | La linguistica moderna |
'' | 978-88-15-10763-3 | Enrico Campanile · Bernard Comrie · Calvert Watkins | Introduzione alla lingua e alla cultura degli Indoeuropei |
2005 | 978-88-15-10766-4 | Alberto Izzo | Storia del pensiero sociologico: 1 |
'' | 978-88-15-10767-1 | '' | Storia del pensiero sociologico: 2 |
'' | 978-88-15-10768-8 | '' | Storia del pensiero sociologico: 3 |
'' | 978-88-15-10775-6 | Sebastiano Timpanaro | Sulla linguistica dell'Ottocento |
'' | 978-88-15-10776-3 | Maria Giuseppina Muzzarelli | Pescatori di uomini. Predicatori e piazze alla fine del medioevo |
2005 | 978-88-15-10785-5 | S. Vassallo | Sistemi politici comparati |
2006 | 978-88-15-10790-9 | Sandro Castaldo | Analisi e gestione dei canali distributivi |
2005 | 978-88-15-10793-0 | Massimo Vallerani | La giustizia pubblica medievale |
2006 | 978-88-15-10795-4 | Robert M. Grant | L'analisi strategica per le decisioni aziendali |
2005 | 978-88-15-10799-2 | S. Borutti · L. Fonnesu | La verità. Scienza, filosofia, società |
'' | 978-88-15-10800-5 | L. F. Signorini · M. Omiccioli | Economie locali e competizione globale. Il localismo industriale italiano di fronte a nuove sfide |
'' | 978-88-15-10801-2 | Pierre Rosanvallon | Il popolo introvabile. Storia della rappresentanza democratica in Francia |
'' | 978-88-15-10802-9 | Paolo Traniello | Biblioteche e società |
2006 | 978-88-15-10804-3 | M. Pallini | Il «lavoro a progetto» in Italia e in Europa |
2005 | 978-88-15-10808-1 | Nicola Labanca | Una guerra per l'impero. Memorie della campagna d'Etiopia 1935-36 |
2006 | 978-88-15-10809-8 | Wolfgang Schivelbusch | La cultura dei vinti |
'' | 978-88-15-10816-6 | A. Gamba · P. Schiera | Fascismo e scienza. Le celebrazioni voltiane e il Congresso internazionale dei Fisici del 1927 |
2005 | 978-88-15-10823-4 | Robert Gibbons | Teoria dei giochi |
2006 | 978-88-15-10829-6 | Carlo Sforza | Discorsi parlamentari. Con CD-ROM |
2005 | 978-88-15-10837-1 | G. Nenci | Alberto Caracciolo uno storico europeo. Atti di una Giornata di studio (Perugia, 21 ottobre 2004) |
2006 | 978-88-15-10839-5 | Stefania Pietroforte | La scuola di Milano. Le origini della neoscolastica italiana (1909-1923) |
2005 | 978-88-15-10847-0 | Letizia Gianformaggio | Eguaglianza, donne e diritto |
2005 | 978-88-15-10848-7 | P. Beccegato · W. Nanni · F. Strazzari | Guerra alla finestra. Rapporto di ricerca su conflitti dimenticati, guerre infinite, terrorismo internazionale |
2006 | 978-88-15-10861-6 | Anthony Giddens | Fondamenti di sociologia |
'' | 978-88-15-10863-0 | Giorgio Ravegnani | Introduzione alla storia bizantina |
'' | 978-88-15-10865-4 | Harald Weinrich | Il tempo stringe. Arte ed economia della vita a termine |
'' | 978-88-15-10871-5 | Alessandro Passerin d'Entrèves | Potere e libertà politica in una società aperta |
'' | 978-88-15-10879-1 | V. Fargion · L. Morlino · S. Profeti | Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano |
2006 | 978-88-15-10881-4 | Donatella Della Porta · Manuela Caiani | Quale Europa? Europeizzazione, identità e conflitti |
'' | 978-88-15-10888-3 | Luca Ricolfi | Tempo scaduto. Il «Contratto con gli italiani» alla prova dei fatti |
'' | 978-88-15-10895-1 | Jeffrey C. Alexander | La costruzione del male. Dall'olocausto all'11 settembre |
2007 | 978-88-15-10901-9 | M. Minesso | Stato e infanzia nell'Italia contemporanea. Origini, sviluppo e fine dell'Onmi 1925-1975 |
2005 | 978-88-15-10909-5 | Marcello Flores | Il secolo mondo. Storia del Novecento: 1 |
'' | 978-88-15-10910-1 | Marcello Flores | Il secolo-mondo. Storia del Novecento: 2 |
2006 | 978-88-15-10913-2 | E. Paciotti | I tempi della giustizia. Un progetto per la riduzione dei tempi dei processi civili e penali |
'' | 978-88-15-10923-1 | Michele Roccato | L'inchiesta e il sondaggio nella ricerca psicosociale |
2006 | 978-88-15-10926-2 | Giorgio Ravegnani | Bisanzio e Venezia |
'' | 978-88-15-10959-0 | Norbert Elias | Mozart. Sociologia di un genio |
'' | 978-88-15-10962-0 | Peter Jánosi | Le piramidi |
'' | 978-88-15-10963-7 | Heinz Halm | Gli arabi |
'' | 978-88-15-10964-4 | Edgar Hösch | Storia dei Balcani |
2006 | 978-88-15-10969-9 | Ulrich Rudolph | La filosofia islamica |
'' | 978-88-15-10973-6 | Dominique Foray | L'economia della conoscenza |
'' | 978-88-15-10974-3 | Giorgio Manzi | Homo sapiens |
'' | 978-88-15-10981-1 | Anna Laura Trombetti Budriesi · Alberto Stanchi | Laurea e lavoro |
2008 | 978-88-15-10984-2 | Giorgio R. Franci | Yoga |
1997 | 978-88-15-10986-6 | Valentina D'Urso | Le buone maniere |
2006 | 978-88-15-10990-3 | Lewis A. Coser | I classici del pensiero sociologico |
'' | 978-88-15-10992-7 | L. Enriques · F. Dagnino · S. Nocella | Diritto societario comparato |
2006 | 978-88-15-10994-1 | Juan J. Linz | Democrazia e autoritarismo. Problemi e sfide tra XX e XXI secolo |
'' | 978-88-15-11001-5 | L. Bardi | Partiti e sistemi di partito |
'' | 978-88-15-11006-0 | Luciano Vandelli | Psicopatologia delle riforme quotidiane. Le turbe delle istituzioni: sintomi, diagnosi e terapie |
'' | 978-88-15-11011-4 | Timothy Tackett | Un re in fuga. Varennes, giugno 1791 |
'' | 978-88-15-11024-4 | V. Mathieu | Conflitto e narrazione. Omero, i mass media e il racconto della guerra |
2007 | 978-88-15-11032-9 | P. Corbetta · G. Gasperoni | I sondaggi politici nelle democrazie contemporanee |
2006 | 978-88-15-11042-8 | Randall Collins | Teorie sociologiche |
2006 | 978-88-15-11051-0 | Nicola Colaianni | Eguaglianza e diversità culturali e religiose. Un percorso costituzionale |
'' | 978-88-15-11053-4 | Denys Cuche | La nozione di cultura nelle scienze sociali |
'' | 978-88-15-11055-8 | Maurizio Ferrera | Le politiche sociali. L'Italia in prospettiva comparata |
'' | 978-88-15-11071-8 | Marco Giuliani | La politica europea |
2008 | 978-88-15-11073-2 | Marco D'Alberti | Poteri pubblici, mercati, globalizzazione |
2006 | 978-88-15-11074-9 | Alessandro Colombo | La guerra ineguale. Pace e violenza nel tramonto della società internazionale |
'' | 978-88-15-11075-6 | Sergio Filippo Magni | Etica delle capacità. La filosofia pratica di Sen e Nussbaum |
2006 | 978-88-15-11080-0 | L. Mariucci | Dopo la flessibilità, cosa? Le nuove politiche del lavoro |
'' | 978-88-15-11082-4 | Jeremy Black | La guerra nel mondo contemporaneo |
'' | 978-88-15-11086-2 | Piergiorgio Argentero | I test nelle organizzazioni |
2007 | 978-88-15-11087-9 | Antonella Salomoni | L'Unione Sovietica e la Shoah. Genocidio, resistenza, rimozione |
2006 | 978-88-15-11088-6 | Francesca Rigotti | Il pensiero pendolare |
'' | 978-88-15-11091-6 | Hannah Arendt | Il futuro alle spalle |
'' | 978-88-15-11092-3 | Daniele Marchesini | Carnera |
2006 | 978-88-15-11093-0 | John H. Elliott | La Spagna imperiale 1469-1716 |
'' | 978-88-15-11094-7 | Altiero Spinelli | Come ho tentato di diventare saggio |
'' | 978-88-15-11097-8 | Giuseppe Di Nardi | Politiche pubbliche e intervento straordinario. Scritti di un economista meridionale |
'' | 978-88-15-11106-7 | Dario Tuorto | Apatia o protesta? L'astensionismo elettorale in Italia |
'' | 978-88-15-11111-1 | A. J. Sameroff · S. C. McDonough · K. L. Rosenblum · A. M. Delogu | Il trattamento clinico della relazione genitore-bambino |
2007 | 978-88-15-11112-8 | R. Cassibba · G. C. Zavattini · C. Santucci | Il lutto infantile |
2006 | 978-88-15-11116-6 | A. Melloni | Il filo sottile. L'Ostpolitik vaticana di Agostino Casaroli |
2007 | 978-88-15-11118-0 | Mario Albertini | Tutti gli scritti: 3 |
2006 | 978-88-15-11123-4 | Kenneth D. Bailey | Metodi della ricerca sociale: 1 |
2006 | 978-88-15-11124-1 | Kenneth D. Bailey | Metodi della ricerca sociale: 2 |
'' | 978-88-15-11279-8 | Emanuele Arielli | Cognizione e comunicazione. Le basi psicologiche dell'interazione umana |
2007 | 978-88-15-11280-4 | Partha Dasgupta | Povertà, ambiente e società |
2006 | 978-88-15-11282-8 | Andrea Graziosi | L'Unione Sovietica in 209 citazioni. |
'' | 978-88-15-11284-2 | Luigi Cannari · Giovanni D'Alessio | La ricchezza degli italiani |
'' | 978-88-15-11287-3 | Enrico Pugliese | L'Italia tra migrazioni internazionali e migrazioni interne |
'' | 978-88-15-11293-4 | Roberto Escobar | La libertà negli occhi |
2006 | 978-88-15-11295-8 | Giuseppe Bonazzi | Lampadine socialiste e trappole del capitale. Come diventai sociologo |
'' | 978-88-15-11296-5 | Giuliano Amato | Forme di stato e forme di governo |
'' | 978-88-15-11298-9 | Paolo Murialdi | Storia del giornalismo italiano. Dalle gazzette a Internet |
'' | 978-88-15-11301-6 | Enrico Mistretta | L'editoria. Un'industria dell'artigianato |
'' | 978-88-15-11306-1 | Giuseppe Bonazzi | Come studiare le organizzazioni |
2006 | 978-88-15-11311-5 | Lucia Boncori | I test in psicologia. Fondamenti teorici e applicazioni |
'' | 978-88-15-11313-9 | Giorgio Barba Navaretti · Anthony J. Venables | Le multinazionali nell'economia mondiale |
'' | 978-88-15-11318-4 | Tiziana Caponio | Città italiane e immigrazione. Discorso pubblico e politiche a Milano, Bologna e Napoli |
'' | 978-88-15-11319-1 | Paolo Capuzzo | Culture del consumo |
'' | 978-88-15-11322-1 | Elena Aga-Rossi | Una nazione allo sbando. 8 settembre 1943 |
2006 | 978-88-15-11333-7 | Antonio Cassese | Diritto internazionale |
2008 | 978-88-15-11335-1 | Antonio Cassese · Paola Gaeta | Le sfide attuali del diritto internazionale |
2007 | 978-88-15-11349-8 | Francesco A. De Cataldo | Discorsi parlamentari. Con CD-ROM |
2006 | 978-88-15-11354-2 | A. Mosca | Europa senza prospettive? Come superare la crisi con il bilancio Ue 2007-2013 |
'' | 978-88-15-11361-0 | Georges Minois | Piccola storia dell'inferno |
2007 | 978-88-15-11364-1 | Alessandra Facchi | Breve storia dei diritti umani |
'' | 978-88-15-11375-7 | Francesco Bruni | L'italiano letterario nella storia |
'' | 978-88-15-11376-4 | Giuseppe Antonelli | L'italiano nella società della comunicazione |
2006 | 978-88-15-11377-1 | C. Galli | Manuale di storia del pensiero politico |
2007 | 978-88-15-11380-1 | John P. J. Pinel | Psicobiologia. Ediz. illustrata |
2006 | 978-88-15-11383-2 | Mario Alinei | Il sorriso della Gioconda |
2007 | 978-88-15-11384-9 | Costantino Bresciani Turroni | Liberalismo e politica economica |
2006 | 978-88-15-11389-4 | Francesca Fauri | L'integrazione economica europea 1947-2006 |
'' | 978-88-15-11390-0 | Guido Formigoni | Storia della politica internazionale nell'età contemporanea |
2006 | 978-88-15-11391-7 | Olivier Pétré-Grenouilleau | La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale |
2008 | 978-88-15-11396-2 | Chiara A. Ripamonti · Carlo Alfredo Clerici | Psicologia e salute. Introduzione alla psicologia clinica in ambito sanitario |
2007 | 978-88-15-11400-6 | Andrea Rapini | La nazionalizzazione a due ruote. Genesi e decollo di uno scooter italiano |
2006 | 978-88-15-11401-3 | Claudio Tommasi | La ragione prudente. Pace e riordino dell'Europa nel pensiero di Leibniz |
'' | 978-88-15-11404-4 | Giovanni F. Bignami | L'esplorazione dello spazio |
2007 | 978-88-15-11406-8 | Michael-Thomas Liske | Leibniz |
2006 | 978-88-15-11408-2 | Bernard Bruneteau | Il secolo dei genocidi |
'' | 978-88-15-11409-9 | Aurelio Lepre | Storia della prima Repubblica. L'Italia dal 1943 al 2003 |
'' | 978-88-15-11416-7 | Petra Terhoeven | Oro alla Patria. Donne, guerra e propaganda nella giornata della Fede fascista |
'' | 978-88-15-11417-4 | Giuseppe Parlato | Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948 |
2007 | 978-88-15-11423-5 | Paolo D'Achille | L'italiano contemporaneo |
2007 | 978-88-15-11424-2 | Carla Marcato | Dialetto, dialetti e italiano. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-15-11426-6 | M. Zorzi · V. Girotto | Fondamenti di psicologia generale |
2006 | 978-88-15-11429-7 | Luigi A. Franzoni · Daniela Marchesi | Economia e politica economica del diritto |
2008 | 978-88-15-11430-3 | George Yule | Introduzione alla linguistica |
2007 | 978-88-15-11441-9 | Giulio Sapelli | Etica d'impresa e valori di giustizia |
2006 | 978-88-15-11462-4 | Peter Burke | Lingue e comunità nell'Europa moderna |
'' | 978-88-15-11463-1 | Roger Allen | La letteratura araba |
2007 | 978-88-15-11468-6 | Micheal Jursa | I babilonesi |
'' | 978-88-15-11472-3 | Carlo Tosco | Il paesaggio come storia |
2006 | 978-88-15-11473-0 | Nando Pagnoncelli · Adrea Vannucci | L'elettore difficile. Cosa influenza il voto degli italiani? |
2007 | 978-88-15-11480-8 | A. Cardini | Il miracolo economico italiano (1958-1963) |
2006 | 978-88-15-11486-0 | ITANES | Dov'è la vittoria? Il voto del 2006 raccontato dagli italiani |
2007 | 978-88-15-11493-8 | N. Falcitelli · T. Langiano | La remunerazione delle attività sanitarie. Caratteristiche attuali e ipotesi evolutive |
'' | 978-88-15-11494-5 | F. Passarelli | Unione europea: governance e regolamentazione |
2007 | 978-88-15-11499-0 | S. Nuti · R. Tartaglia · F. Niccolai | Rischio clinico e sicurezza del paziente. Modelli e soluzioni nel contesto internazionale |
2006 | 978-88-15-11505-8 | Enrico Galavotti | Il giovane Dossetti. Gli anni della formazione 1913-1939 |
2007 | 978-88-15-11509-6 | Georges Canguilhem | Il fascismo e i contadini |
2006 | 978-88-15-11511-9 | Alessandro Lanza | Lo sviluppo sostenibile |
2007 | 978-88-15-11513-3 | Donatella Campus | L'antipolitica al governo. De Gaulle, Reagan, Berlusconi |
'' | 978-88-15-11515-7 | James G. March · Thierry Weil | L'arte della leadership |
'' | 978-88-15-11516-4 | Ariel Toaff | Pasque di sangue. Ebrei d'Europa e omicidi rituali |
'' | 978-88-15-11518-8 | Joachim Staron | Fosse Ardeatine e Marzabotto. Storia e memoria di due stragi tedesche |
'' | 978-88-15-11525-6 | Carlo A. Viano | La filosofia italiana del Novecento |
2007 | 978-88-15-11527-0 | Gino Giugni | La memoria di un riformista |
'' | 978-88-15-11528-7 | Otfried Höffe | La democrazia nell'era della globalizzazione |
'' | 978-88-15-11537-9 | J. Solomon · C. George · D. Cavanna · G. G. Stella | L'attaccamento disorganizzato. Gli effetti dei traumi e delle separazioni |
'' | 978-88-15-11538-6 | L. Lotto · R. Rumiati | Introduzione alla psicologia della comunicazione |
'' | 978-88-15-11540-9 | Maria Cristina Caselli · Simonetta Maragna · Virginia Volterra | Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell'educazione |
2007 | 978-88-15-11541-6 | Falko Rheinberg | Valutare la motivazione. Strumenti per l'analisi dei processi motivazionali |
'' | 978-88-15-11543-0 | Nicoletta Cavazza | La persuasione |
'' | 978-88-15-11546-1 | Umberto Gentiloni Silveri · Maddalena Carli | Bombardare Roma. Gli Alleati e la «Città aperta» (1940-1944). Ediz. illustrata |
'' | 978-88-15-11552-2 | Mischa Meier | Giustiniano |
2006 | 978-88-15-11553-9 | Gianfranco Pasquino | I sistemi elettorali |
2010 | 978-88-15-11612-3 | Giorgio Israel | Il fascismo e la razza. La scienza italiana e le politiche razziali del regime |
2007 | 978-88-15-11613-0 | Dietmar Rothermund | Storia dell'India |
'' | 978-88-15-11619-2 | Valerio Verra | Su Hegel |
2007 | 978-88-15-11620-8 | Rodolfo Sacco | Antropologia giuridica. Contributo ad una macrostoria del diritto |
'' | 978-88-15-11637-6 | Alicia F. Lieberman · Patricia Van Horn | Bambini e violenza in famiglia. L'intervento psicoterapeutico con minori testimoni di violenza |
'' | 978-88-15-11638-3 | Andrea Lippi | La valutazione delle politiche pubbliche |
'' | 978-88-15-11639-0 | Marcello Buiatti | La biodiversità |
'' | 978-88-15-11641-3 | Giorgio Manzi | L'evoluzione umana |
2007 | 978-88-15-11644-4 | Attilio Andreini · Maurizio Scarpari | Il daoismo |
'' | 978-88-15-11645-1 | Antonio A. Semi | Il narcisismo |
'' | 978-88-15-11647-5 | Stefano Vicari | La sindrome di Down |