Quodlibet

Other ISBN range for Quodlibet: Quodlibet (978-88-86570-...)

ISBN 978-88-7462-000-5 to 978-88-7462-208-5 > ISBN 978-88-7462-209-2 to 978-88-7462-415-7 >> ISBN 978-88-7462-621-2 to end of this ISBN range

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
2002978-88-7462-000-5Franco FortiniI cani del Sinai
  ''978-88-7462-001-2Georg TraklGli ammutoliti. Lettere 1900-1914
2003978-88-7462-002-9Jan LukasiewiczDel principio di contraddizione in Aristotele
2002978-88-7462-003-6Hsun LuErbe selvatiche
  ''978-88-7462-004-3AA.VV.Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia «Antoine Barnave» (secondo semestre 2002): 4
  ''978-88-7462-005-0S. VizzardelliLa regressione dell'ascolto. Forma e materia sonora nell'estetica musicale contemporanea
2003978-88-7462-006-7Jean-Claude MilnerI nomi indistinti
  ''978-88-7462-007-4Luciano AmodioStoria e dissoluzione. L'eredità di Hegel e Marx nella riflessione contemporanea
2003978-88-7462-008-1Marcello VedenelliO poesia tu più non tornerai. Campana moderno
  ''978-88-7462-009-8Julien GreenSe fossi in te...
  ''978-88-7462-010-4Robert WalserUna cena elegante
2004978-88-7462-012-8AA. VV.Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (secondo semestre 2003): 6
  ''978-88-7462-013-5AA.VV.L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini (2003)
2003978-88-7462-014-2Barnaba MajIdea del tragico e coscienza storica nelle «fratture» del moderno
  ''978-88-7462-015-9Hugo von HofmannsthalLe parole non sono di questo mondo. Lettere al guardiamarina E. K., 1892-1895
2003978-88-7462-016-6P. G. Marcellino · R. MartucciIl prefetto nella storia e nelle istituzioni. Bicentenario dell'istituzione prefettizia
  ''978-88-7462-017-3Alberto GessaniDante, Guido Cavalcanti e l'«amoroso regno»
  ''978-88-7462-018-0P. Di LuciaOntologia sociale. Potere deontico e regole costitutive
  ''978-88-7462-019-7M. Gardini · G. MatteucciGadamer: bilanci e prospettive. Atti del Convegno svolto in collaborazione con l'Istituto italiano per gli studi filosofici (Bologna , 13-15 marzo 2003)
  ''978-88-7462-020-3Lucia TancrediRacconti di viaggio. Le città d'arte della Marca maceratese
2004978-88-7462-021-0Daniela AngelucciL'oggetto poetico. Conrad, Ingarden, Hartmann
2004978-88-7462-022-7Luigi TrucilloLe amorose
  ''978-88-7462-023-4Jarig JellesProfessione della fede universale e cristiana, contenuta in una lettera a N.N. (1684). Testo tedesco a fronte
  ''978-88-7462-024-1Édouard GlissantPoetica della relazione. Poetica III
  ''978-88-7462-025-8R. Bruno · S. VizzardelliForma e memoria. Scritti in onore di Vittorio Stella
  ''978-88-7462-026-5Isaac La PeyrèreI Preadamiti-Praeadamitae (1655)
2004978-88-7462-027-2AA.VV.Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (primo semestre 2004): 7
  ''978-88-7462-028-9R. Frega · R. BrigatiDiscipline filosofiche (2004): 1
  ''978-88-7462-029-6AA.VV.L'oggetto feticcio e il significante fobico. Commento al «Seminario IV. La relazione d'oggetto» di Jacques Lacan
2012978-88-7462-030-2M. Marchi · E. NenciniBibliografia degli scritti di Franco Fortini
2004978-88-7462-032-6Francesco Bianchini · Maurizio MatteuzziDiscipline filosofiche (2004)
  ''978-88-7462-033-3Henri MichauxAltrove. Viaggio in Gran Garabagna-Nel paese della magia-Qui Poddema
  ''978-88-7462-034-0Omero ProiettiUriel da Costa e l'«Exemplar humanae vitae». Testo latino a fronte
2005978-88-7462-035-7M. FiloniLeggere e rileggere i classici. Per Livio Sichirollo
2005978-88-7462-036-4Michele GardiniFilosofia dell'enunciazione. Studio su Martin Heidegger
  ''978-88-7462-037-1Massimo Dell'UtriL'inganno assurdo. Linguaggio e conoscenza tra realismo e fallibilismo
  ''978-88-7462-038-8C. C. HärleAi limiti dell'immagine
  ''978-88-7462-039-5Alexandre KojèveKandinsky
  ''978-88-7462-040-1A. BurgioAntonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
2005978-88-7462-041-8Paolo D'AngeloArs est celare artem. Da Aristotele a Duchamp
  ''978-88-7462-042-5Matteo PericoliNew York e altri disegni. Catalogo della mostra (Fiesole, 23 aprile-31 luglio 2005). Ediz. illustrata
  ''978-88-7462-043-2R. Frega · R. BrigatiDiscipline filosofiche (2005). Ediz. illustrata: 1
  ''978-88-7462-044-9Marco MazzeoStoria naturale della sinestesia. Dalla questione Molyneux a Jakobson
  ''978-88-7462-045-6Vittorio StellaIl giudizio dell'arte. La critica storico-estetica in Croce e nei crociani
2005978-88-7462-046-3AA.VV.La città eventuale. Pratiche sociali e spazio urbano dell'immigrazione a Roma
  ''978-88-7462-047-0Matteo RicciÜber die Freundschaft-Dell'amicizia
  ''978-88-7462-048-7Gilles ClémentManifesto del Terzo paesaggio
  ''978-88-7462-049-4Marina ManottaLa fondazione dell'oggettività. Studio su Alexius Meinong
  ''978-88-7462-050-0AA.VV.Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (secondo semestre 2005): 10
2005978-88-7462-051-7Silvia RodeschiniCostituzione e popolo. Lo stato moderno nella filosofia della storia di Hegel (1818-1831)
  ''978-88-7462-052-4AA.VV.L'ospite ingrato. Semestrale del Centro studi Franco Fortini (2005)
  ''978-88-7462-053-1Jacques-Alain MillerL'angoscia. Introduzione al Seminario 10° di Jacques Lacan
  ''978-88-7462-054-8François ParéLetterature dell'esiguità
  ''978-88-7462-056-2Felice Ciro PapparoPer più farvi amici. Di alcuni motivi in Georges Bataille
2005978-88-7462-057-9AA.VV.L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini (2005): 1
  ''978-88-7462-058-6Matteucci G.Discipline filosofiche (2005)
  ''978-88-7462-059-3AA.VV.Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (2005): 9
  ''978-88-7462-060-9Erwin PanofskyErcole al bivio. Altri materiali iconografici dell'antichità tornati in vita nell'arte moderna
  ''978-88-7462-061-6F. Lolli · L. SantoniDell'amore. Distruzione e creazione
2005978-88-7462-062-3Fernando PessoaIl ritorno degli dèi. Opere di António Mora
  ''978-88-7462-063-0Francesco PermunianIl principio della malinconia
  ''978-88-7462-064-7Lorenzo Passerini GlazelLa forza normativa del tipo. Pragmatica dell'atto giuridico e teoria della categorizzazione
  ''978-88-7462-065-4Camilla MiglioVita a fronte. Saggio su Paul Celan
2004978-88-7462-066-1AA.VV.L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini (2004)
  ''978-88-7462-067-8   ''Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (secondo semestre 2004): 8
2005978-88-7462-068-5Henri MichauxEcuador. Diario di viaggio
2004978-88-7462-069-2Peter EisenmanGiuseppe Terragni: trasformazioni, scomposizioni, critiche
2004978-88-7462-070-8Blaise PascalCompendio della vita di Gesù Cristo
  ''978-88-7462-071-5Giulio RaioL'io, il tu e l'Es. Saggio sulla Metafisica delle forme simboliche di Ernst Cassirer
  ''978-88-7462-072-2Samuel LublinskiSaggi sul moderno
  ''978-88-7462-073-9Mauro CarboneUna deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili
  ''978-88-7462-074-6Hansmichael HoheneggerKant, filosofo dell'architettonica. Saggio sulla critica della facoltà di giudizio
2004978-88-7462-075-3AA.VV.L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini (2004): 1
  ''978-88-7462-076-0Marco SantarelliL'apparecchio del gusto. Contributi ad una archeologia della gastronomia moderna
  ''978-88-7462-077-7L. RegazzoniDiscipline filosofiche (2003)
  ''978-88-7462-078-4S. Albertazzi · R. VecchiAbbecedario postcoloniale. Venti voci per un lessico della postcolonialità. Vol. 1-2
  ''978-88-7462-079-1S. Albertazzi · B. Maj · R. VecchiPeriferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte
2004978-88-7462-080-7Beatriz SarloUna modernità periferica. Buenos Aires 1920-1930
  ''978-88-7462-081-4Matteo RicciDell'amicizia
  ''978-88-7462-082-1Enzo MelandriLa linea e il circolo. Studio logico-filosofico sull'analogia
  ''978-88-7462-083-8Federico LucariniGovernare il municipio. Poteri locali e dinamiche istituzionali a Prato da Depretis a Giolitti (1880-1901)
  ''978-88-7462-084-5M. Dondero · L. MelosiMemoria e infanzia tra Alfieri e Leopardi
2004978-88-7462-085-2Gaetano CalabròHegel 1820
2003978-88-7462-086-9Yona FriedmanUtopie realizzabili
  ''978-88-7462-087-6A. GualandiDiscipline filosofiche (2003): 1
  ''978-88-7462-088-3AA. VV.Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (2003): 5
  ''978-88-7462-090-6Farrukh DhondyVieni alla Mecca
  ''978-88-7462-091-3Tamara TagliacozzoEsperienza e compito infinito nella filosofia del primo Benjamin
2003978-88-7462-092-0S. Besoli · M. Manotta · R. MartinelliDiscipline filosofiche (2002)
  ''978-88-7462-093-7Silvia VizzardelliBattere il tempo. Estetica e metafisica in Vladimir Jankélévitch
  ''978-88-7462-094-4AA. VV.Eutropia. Revue italo-français/Rivista franco-italiana (2003)
  ''978-88-7462-095-1Centro studi Franco FortiniConflitto/lavoro
  ''978-88-7462-096-8Alexius MeinongTeoria dell'oggetto
2003978-88-7462-097-5D. AngelucciArte e daimon
  ''978-88-7462-098-2Rosaria Egidi · Massimo Dell'Utri · Mario De CaroNormatività fatti valore
2002978-88-7462-099-9S. Albertazzi · R. VecchiAbbecedario postcoloniale: 2
2006978-88-7462-100-2L. FlössGli eretici del Garda. Chiesa Catara di Desenzano del Garda
  ''978-88-7462-101-9Fernando PessoaPagine di estetica. Il gioco delle facoltà critiche in arte e letteratura
  ''978-88-7462-102-6P. D'OrianoPer una fenomenologia del melodramma
  ''978-88-7462-103-3J. MillerL'anti-libro nero della psicoanalisi
2006978-88-7462-104-0H. G. Kippenberg · T. Seidensticker · P. C. BoriTerrore al servizio di Dio. La «Guida spirituale» degli attentatori dell'11 settembre 2001. Con testo arabo a fronte
  ''978-88-7462-105-7Marcello MassenzioLa passione secondo l'ebreo errante. Ediz. illustrata
  ''978-88-7462-106-4Giacomo RomanoEssere per. Il concetto di «funzione» tra scienze, filosofia e senso comune
  ''978-88-7462-107-1Giancarlo ZanetLe radici del naturalismo. W.V. Quine tra eredità empirista e pragmatismo
  ''978-88-7462-108-8S. BesoliLudwig Binswanger. Esperienza della soggettività e trascendenza dell'altro. I margini di un'esplorazione fenomenologico-psichiatrica
2006978-88-7462-109-5Francesco NapolitanoSete. Appunti di filosofia e psicoanalisi sulla passione di conoscere
  ''978-88-7462-110-1Luca Lenzini · Elisabetta Nencini · Felice RappazzoDieci inverni senza Fortini (1994-2004). Atti delle Giornate di studio nel decennale della scomparsa (Siena, 14-16 ottobre 2004; Catania 9-10 dicembre 2004)
  ''978-88-7462-111-8M. RanchettiL'ospite ingrato. Semestrale del Centro studi Franco Fortini (2006)
  ''978-88-7462-112-5Rem KoolhaasJunkspace. Per un ripensamento radicale dello spazio urbano
  ''978-88-7462-113-2Georg H. von WrightMente, azione, libertà. Saggi 1983-2003
2006978-88-7462-114-9Massimiliano TombaLa «vera politica». Kant e Benjamin: la possibilità della giustizia
  ''978-88-7462-115-6A. Cavazzini · A. GualandiDiscipline filosofiche (2006). Ediz. illustrata
  ''978-88-7462-116-3Bruno MoronciniIl discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz
  ''978-88-7462-117-0Eric LaurentLost in cognition. Psicoanalisi e scienze cognitive
  ''978-88-7462-118-7Gaspare De CaroL'ascensore al Pincio
2006978-88-7462-119-4M. Failla«Bene navigavi». Studi in onore di Franco Bianco
  ''978-88-7462-120-0Henri MichauxConoscenza Degli Abissi
  ''978-88-7462-121-7AA. VV.L'ospite ingrato. Semestrale del Centro studi Franco Fortini (2006): 1
  ''978-88-7462-122-4AA.VV.Giornale di storia costituzionale. Periodico del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (primo semestre 2006): 11
  ''978-88-7462-123-1M. Filoni«Leerme nei trivi». Bibliografia di Livio Sichirollo
2007978-88-7462-124-8Sandro NanniniNaturalismo cognitivo. Per una teoria materialistica della mente
2006978-88-7462-125-5Hugo von HofmannsthalL'uomo difficile. Testo tedesco a fronte
2006978-88-7462-126-2A. LandolfiMemoria e disincanto. Attraverso la vita e l'opera di Gregor von Rezzori
  ''978-88-7462-127-9B. MajDiscipline filosofiche (2006). Ediz. illustrata: 1
  ''978-88-7462-128-6Omero Proietti«Agnostos theos». Il carteggio Spinoza-Oldenburg (1675-1676). Testo originale a fronte
2007978-88-7462-130-9Renato SolmiAutobiografia documentaria. Scritti 1950-2004
2012978-88-7462-131-6Baruch SpinozaTrattato sull'emendazione dell'intelletto. Testo italiano a fronte
2009978-88-7462-132-3AA.VV.L'io e il soggetto. Commento al seminario II. L'io nella teoria di Freud e nella tecnica della psicoanalisi di Jacques Lacan
2007978-88-7462-134-7Daniel Heller-RoazenEcolalie. Saggio sull'oblio delle lingue
  ''978-88-7462-136-1Francesco NappoPoesie (1979-2007)
  ''978-88-7462-137-8Ludwig WittgensteinLecture on ethics
2006978-88-7462-139-2Matteo BaraldiI bambini perduti. Il mito del ragazzo selvaggio da Kipling a Malouf
2006978-88-7462-140-8Paolo D'AngeloCesare Brandi. Critica d'arte e filosofia
  ''978-88-7462-141-5Jean-Louis ScheferL'uomo comune del cinema
  ''978-88-7462-142-2Giovanni GurisattiDizionario fisiognomico. Il volto, le forme, l'espressione
  ''978-88-7462-143-9Enzo MelandriContro il simbolico. Dieci lezioni di filosofia
2005978-88-7462-144-6Giovanni LombardoLa pietra di Eraclea. Tre saggi sulla poetica antica
  ''978-88-7462-145-3Hsun LuLa falsa libertà
2005978-88-7462-146-0Franco FortiniUn giorno o l'altro
  ''978-88-7462-147-7Franz KafkaLa condanna. Testo tedesco a fronte
  ''978-88-7462-148-4Günther AndersKafka. Pro e contro
2012978-88-7462-149-1Ludwig WittgensteinL'esperienza di un sogno
2007978-88-7462-150-7Luca GuidettiLa materia vivente. Un confronto con Hans Jonas
  ''978-88-7462-151-4Felice RappazzoEredità e conflitto. Fortini, Gadda, Pagliarani, Vittorini, Zanzotto
  ''978-88-7462-152-1R. M. CalcaterraPragmatismo e filosofia analitica
2007978-88-7462-153-8A. BurgioDialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi
  ''978-88-7462-154-5James George Frazer · Edgar WindLa crocifissione di Cristo-La crocifissione di Aman
  ''978-88-7462-155-2Alois RieglGrammatica storica delle arti figurative
  ''978-88-7462-156-9Alfonso BerardinelliCasi critici. Dal postmoderno alla mutazione
  ''978-88-7462-157-6Felice CimattiIl volto e la parola. Psicologia dell'apparenza
2007978-88-7462-158-3AA.VV.«Absolument moderne». Rassegna di nuova musica (Macerata, 1983-2007)
  ''978-88-7462-159-0Barnaba MajIl volto e l'allegoria della storia. L'angolo d'inclinazione del creaturale
  ''978-88-7462-160-6Gilles DeleuzeFrancis Bacon. Logica della sensazione. Ediz. illustrata
  ''978-88-7462-161-3Carlo A. MadrignaniEffetto Sicilia. Genesi del romanzo moderno
  ''978-88-7462-162-0Romolo MurriIl messaggio cristiano e la storia
2007978-88-7462-163-7C. TarantinoGino Covili. Gli esclusi. Catalogo della mostra (Caserta, 3 novembre 2007-6 gennaio 2008). Ediz. illustrata
  ''978-88-7462-164-4Mariannina FaillaMicroscopia. Gadamer: la musica nel commento al «Filebo»
  ''978-88-7462-165-1Antonietta SannaLa parola solitaria. Il monologo francese nel teatro del Seicento
  ''978-88-7462-166-8Francesco SpandriStendhal. Stile e dialogismo
  ''978-88-7462-167-5F. C. PapparoDi là dalla storia. Paul Valéry: tempo, mondo, opera, individuo
2007978-88-7462-168-2F. Bianchini · S. Franche · M. MatteuzziDiscipline filosofiche (2007): 1
  ''978-88-7462-169-9Baruch SpinozaOpera posthuma (rist. anast. 1677)
  ''978-88-7462-170-5Alexandre KojèveL'ateismo
2008978-88-7462-171-2Riccardo ScrivanoRitratto di Annibal Caro
2007978-88-7462-172-9R. Brigati · R. FregaDiscipline filosofiche (2007)
  ''978-88-7462-173-6Stefano MisturaLa pazienza e l'imperfezione. Saggi e conferenze 1969-2007
  ''978-88-7462-174-3Karl MarxCritica della filosofia hegeliana del diritto pubblico
2007978-88-7462-175-0Gaspare De CaroResiduati bellici
  ''978-88-7462-176-7Franz BrentanoLa psicologia di Aristotele. Con particolare riguardo alla sua dottrina del «nous poietikos»
  ''978-88-7462-177-4John DeweyLogica sperimentale. Teoria naturalistica della conoscenza e del pensiero
  ''978-88-7462-178-1Carlo SerraMusica corpo espressione
  ''978-88-7462-179-8E. Franzini · M. La MatinaNelson Goodman. La filosofia e i linguaggi
2007978-88-7462-180-4Jean-Antoine CondorcetFrammento sull'Atlantide. Testo francese a fronte
  ''978-88-7462-182-8Edmund HusserlI problemi fondamentali della fenomenologia. Lezioni sul concetto naturale di mondo
  ''978-88-7462-183-5Ludwig BinswangerHenrik Ibsen. La realizzazione di sé nell'arte
  ''978-88-7462-184-2Michele RanchettiPoesie ultime e prime
  ''978-88-7462-185-9Corrado GovoniPoesie elettriche
2007978-88-7462-186-6Marco RispoliParole in guerra. Heinrich Heine e la polemica
  ''978-88-7462-187-3Daniele CozzoliIl metodo di Descartes
  ''978-88-7462-188-0Ugo CorniaSulle tristezze e i ragionamenti
  ''978-88-7462-189-7Federico FelliniIl viaggio di G. Mastorna
  ''978-88-7462-190-3A. Di CiacciaScilicet. Gli oggetto «a» nell'esperienza psicoanalitica
2008978-88-7462-191-0L. Albano · V. PravadelliCinema e psicoanalisi. Tra cinema classico e nuove tecnologie. Atti del convegno (Roma, 27-28 ottobre 2006)
2008978-88-7462-192-7T. PerliniVerità relativismo relatività: 1
  ''978-88-7462-193-4Ivan Illich · David CayleyPervertimento del cristianesimo. Conversazioni con David Cayley su Vangelo, chiesa, modernità
  ''978-88-7462-194-1Robert CastelLa discriminazione negativa. Cittadini o indigeni?
  ''978-88-7462-195-8Gianni CelatiCostumi degli italiani: 1
  ''978-88-7462-196-5Gianni CelatiCostumi degli italiani: 2
978-88-7462-197-2Gilles Clãper-MillementGiardino in Movimento. Dalla Vallat
2008978-88-7462-198-9M. Teresa CostaIl carattere distruttivo. Walter Benjamin e il pensiero della soglia
2010978-88-7462-199-6Giacinto ScelsiIl sogno 101
2008978-88-7462-200-9Luca GuidettiLa costruzione della materia. Paul Lorenzen e la «scuola di Erlangen»
2008978-88-7462-201-6Gianni CarchiaNome e immagine. Saggio su Walter Benjamin
  ''978-88-7462-202-3Massimo De CarolisIl paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
  ''978-88-7462-203-0Cesare BrandiLa fine dell'avanguardia
  ''978-88-7462-204-7Carl StumpfLa rinascita della filosofia. Saggi e conferenze (1891-1924)
  ''978-88-7462-205-4Patrizia CaporossiIl corpo di Diotima. La passione filosofica e la libertà femminile
2008978-88-7462-206-1Marco MazzeoContraddizione e melanconia. Saggio sull'ambivalenza
  ''978-88-7462-207-8Francesco CerratoCause e nozioni comuni nella filosofia di Spinoza
  ''978-88-7462-208-5Giancarlo BertonciniNarrazione breve e personaggio. Tozzi, Pirandello, Bilenchi, Calvino