year of publication | ISBN | author(s) | title |
2006 | 978-88-6081-000-7 | Howard Gardner | Riscoperta del pensiero |
2007 | 978-88-6081-002-1 | Lida Branchesi | Heritage education for Europe |
2006 | 978-88-6081-004-5 | Silvano Vinceti | Parco Nazionale della Majella. Con DVD |
'' | 978-88-6081-005-2 | Silvano Vinceti | Parco Nazionale dell'Aspromonte. Con DVD |
'' | 978-88-6081-006-9 | '' | L'area marina protetta del Plemmirio. Con DVD |
'' | 978-88-6081-007-6 | '' | Parco del Cilento e Vallo di Diano. Con DVD |
2007 | 978-88-6081-009-0 | Burrhus F. Skinner | Difesa del comportamentismo |
2006 | 978-88-6081-022-9 | Carla Iacobelli | Ambiente di lavoro |
'' | 978-88-6081-023-6 | Antonio Poliseno | Valori e filosofia dei valori |
2006 | 978-88-6081-024-3 | Marco De Murtas | Rievoluzione |
'' | 978-88-6081-025-0 | Daniele Vignali | I sofisti |
'' | 978-88-6081-026-7 | Giovanni Delle Donne | Il tempo questo sconosciuto |
'' | 978-88-6081-027-4 | Gabriele Boselli · Marina Seganti | Dal pensare delle scuole: riforme |
2007 | 978-88-6081-028-1 | Maricla Boggio · Raffaella Bortino · Francisco Mele | Il disincanto |
2006 | 978-88-6081-029-8 | Rosaria Brocato Cecchi | I compagni di Topo Peel e altre confidenze |
2017 | 978-88-6081-031-1 | Maurizio Soldini | Filosofia e medicina. Per una filosofia pratica della medicina |
2006 | 978-88-6081-032-8 | John E. Acton | Il liberalismo etico. Pensieri liberali |
'' | 978-88-6081-034-2 | Luigi Manca | Il volto ambiguo della ricchezza |
2006 | 978-88-6081-035-9 | Davide Rontini | Colori in Italia |
'' | 978-88-6081-037-3 | Laura Tremelloni | Primavera nell'Artico |
'' | 978-88-6081-038-0 | David Del Pistoia | Nazismo: tra mito, politica e modernità |
2007 | 978-88-6081-039-7 | Philippe Scieur | Sociologia delle organizzazioni |
2006 | 978-88-6081-040-3 | Vittorio Possenti | Il principio-persona |
'' | 978-88-6081-041-0 | Rosa A. Perricone Somogyi | Sociologia ed etica del benessere |
'' | 978-88-6081-043-4 | Claudio Vidoni | La scuola dell'autonomia provinciale |
2007 | 978-88-6081-044-1 | G. Stefanoni | Gross motor function measure |
2007 | 978-88-6081-046-5 | Franco Cambi · Fabio Tamburini | Educazione e musica in Toscana |
'' | 978-88-6081-049-6 | Philippe Caillé | Uno e uno fanno tre |
'' | 978-88-6081-050-2 | Paolo Corticelli | Progressive sottrazioni di tempo |
'' | 978-88-6081-051-9 | Giovanna Bestetti | Piccolissimi al nido |
'' | 978-88-6081-052-6 | Luciano Corradini | Educare nella scuola nella prospettiva dell'UCIIM |
2007 | 978-88-6081-053-3 | Andrea Bobbio | I diritti sottili del bambino |
'' | 978-88-6081-054-0 | Guido Pesci | Ergopedagogia |
'' | 978-88-6081-055-7 | Pasquale Accardo · Barbara Whitman | Dizionario terminologico delle disabilità dello sviluppo |
2003 | 978-88-6081-058-8 | A. Pedon | L'operatore dei servizi sociali: 2 |
2008 | 978-88-6081-059-5 | Platone | Eutifrone |
2009 | 978-88-6081-062-5 | Émile Durkheim | Per una definizione dei fenomeni religiosi |
2008 | 978-88-6081-063-2 | Dal lusso al capitalismo |
2006 | 978-88-6081-065-6 | Antonella Rissotto · Francesco Alvaro · Martino Rebonato | Valutare in ambito sociale. Approcci, metodi e strumenti |
2007 | 978-88-6081-066-3 | Rosaria Parri | Insegnare la vita pubblica |
2006 | 978-88-6081-067-0 | Angelo Graziano | Stress lavorativo |
2007 | 978-88-6081-071-7 | Santo Di Nuovo · Alessandra La Marca | La riforma della scuola primaria |
'' | 978-88-6081-072-4 | Franco E. Erdas | Il maestro tra memorie e utopie |
'' | 978-88-6081-073-1 | Piergiuseppe Ellerani | Una scuola che progetta |
2006 | 978-88-6081-075-5 | Robert K. Merton | Sociologia e medicina |
2008 | 978-88-6081-076-2 | Herbert Blumer | La metodologia dell'interazionismo simbolico |
2006 | 978-88-6081-077-9 | Talcott Parsons | I giovani nella società americana |
2006 | 978-88-6081-078-6 | William Ogburn | Tecnologia e mutamento sociale |
2008 | 978-88-6081-080-9 | M. Paola Volpini | Il dialogo possibile. Antropologia interpretativa e metodo storicistico |
2007 | 978-88-6081-081-6 | E. Dellepiane | Letteratura, Europa, scuola: 1 |
'' | 978-88-6081-082-3 | '' | Letteratura, Europa, scuola: 2 |
2006 | 978-88-6081-083-0 | R. Reim | Storie da far paura a chi ha la pelle dura |
'' | 978-88-6081-084-7 | Luigi Eduardo | Jihad |
'' | 978-88-6081-087-8 | Mylène Hubin-Gayte | I bebè |
2008 | 978-88-6081-089-2 | Elisa Palomba | La persona e i suoi ertefatti |
2006 | 978-88-6081-090-8 | Giuseppe Giacomo Nastri | Corruzione della filosofia |
'' | 978-88-6081-091-5 | Paul Balta | L'Islam |
2007 | 978-88-6081-092-2 | Gregory Chow | Conoscere la Cina |
2006 | 978-88-6081-094-6 | G. Moretti · M. Cannao · A. Moretti | Riabilitazione e integrazione del disabile. Dai principi ai metodi |
2006 | 978-88-6081-096-0 | Fiorella Lucani | Vivere con i fiori di Bach |
'' | 978-88-6081-098-4 | Nicola Paparella | Le attività di laboratorio e di tirocinio nella formazione universitaria |
'' | 978-88-6081-099-1 | Adina Verì | Il grido della speranza |
2007 | 978-88-6081-100-4 | Maurizio Stasi | Atlantide. La verità |
'' | 978-88-6081-102-8 | Giuseppe S. Mela | Logica e razionalità dell'Occidente cattolico |
'' | 978-88-6081-103-5 | Paolo Alberto Caneva | Songwriting program |
2000 | 978-88-6081-106-6 | Mario Carrozzo · Cristina Cimagalli | Storia della musica occidentale. Per i Licei a indirizzo socio-psico-pedagogico e gli Ist. Magistrali: 2 |
2008 | 978-88-6081-113-4 | Silvano Vinceti | Parco Nazionale dei Monti Sibillini |
2007 | 978-88-6081-118-9 | Anna Lucchiari | Secondo Eva |
2007 | 978-88-6081-119-6 | Cosimo Scaglioso | Per una paideia del terzo millennio: 1 |
'' | 978-88-6081-128-8 | Harvey Sacks | L'analisi della conversazione |
'' | 978-88-6081-129-5 | Sally Ozonoff · Geraldine Dawson · James McPartland | Sindrome di Asperger e autismo, una guida per i genitori. Come affrontare le sfide e aiutare tuo figlio ad avere successo |
'' | 978-88-6081-130-1 | Franco Cambi · Leonardo Barsantini · Daniele Polverini | Formare alla scienza nella scuola secondaria di secondo grado |
'' | 978-88-6081-131-8 | Vittorio Cogliati Dezza · Giovanna Ghezzi · Francesco Magno | La sfida delle scienze |
2008 | 978-88-6081-132-5 | Silvano Vinceti | Parco nazionale dell'Asinara |
2007 | 978-88-6081-133-2 | Bruna Grasselli | Parlarsi per un nuovo ascolto |
2007 | 978-88-6081-138-7 | Enza Ferri | Scuola per i genitori |
2008 | 978-88-6081-140-0 | Rita El Khayat | Il mio maestro Georges Devereux |
2007 | 978-88-6081-141-7 | Myra E. Moss | Il filosofo fascista di Mussolini. Giovanni Gentile rivisitato |
2008 | 978-88-6081-142-4 | Silvano Vinceti | Area marina protetta di Capo Carbonara |
2007 | 978-88-6081-145-5 | S. Arnò · F. Brauzzi | La dispersione cade... nella rete. Interventi per una scuola di qualità che sostiene e promuove |
'' | 978-88-6081-146-2 | Alberto Passerini · Giuseppe Toller | Psicoterapia con la procedura immaginativa |
'' | 978-88-6081-147-9 | Massimo Alemanno | Le chiese di Roma moderna: 3 |
'' | 978-88-6081-150-9 | William I. Thomas | La medicina e l'origine delle professioni |
'' | 978-88-6081-154-7 | Franco Cambi · Franca Gattini | La scienza nella scuola e nel museo |
2007 | 978-88-6081-155-4 | Pierpaolo Limone | L'accoglienza del bambino nella città globale |
'' | 978-88-6081-156-1 | Peter Zeller | Romanes. Un discepolo di Darwin alla ricerca delle origini del pensiero |
'' | 978-88-6081-157-8 | J. Galli · A. Moro | Miracoli, cicogne, provette. Riflessioni cliniche: dalla procreazione medicalmente assistita all'adozione |
'' | 978-88-6081-158-5 | Teodora Pezzano | L'assoluto in John Dewey. Alle origini della comunità democratica educante |
'' | 978-88-6081-159-2 | Emilio Colombino | Quando i medici parlano di... Consigli utili per conoscere e affrontare i problemi della salute |
2007 | 978-88-6081-165-3 | Bruno Ceccarelli | Per la democrazia |
'' | 978-88-6081-166-0 | Ocse | Valutare le competenze in scienze, lettura e matematica (Pisa, 2006) |
'' | 978-88-6081-167-7 | Paolo Petrocelli | Il mandolino del professor Pietro Celli |
'' | 978-88-6081-168-4 | F. Spadaro · C. Tabbia | Il fanatismo. Dalle origini psichiche al sociale |
'' | 978-88-6081-170-7 | Diego Filotto | La logica dell'investigazione |
2007 | 978-88-6081-171-4 | Vito Cagli | La crisi della diagnosi. Cosa è mutato nel concetto e nelle procedure della diagnosi medica |
'' | 978-88-6081-172-1 | M. Luisa De Natale · Saverio Monno | Educare gli adulti. Nuove competenze operative per i docenti |
'' | 978-88-6081-175-2 | Salvatore Valitutti | La rivoluzione giovanile (1907-2007) |
'' | 978-88-6081-176-9 | Équipe Minori | Opere nell'integrazione: proposta di un modello. Costituzione e organizzazione di una équipe interistituzionale a favore dei minori |
'' | 978-88-6081-177-6 | Fabio Rinaldi · Silvestro Fassari | Easy Call/Put. Guida all'analisi tecnica dei derivati finanziari e relative applicazioni in Visual C++. Con CD-ROM |
2007 | 978-88-6081-178-3 | Adolfo Quintigliano | Islam. Luce o buio? |
'' | 978-88-6081-179-0 | Atanasio Bugliari Goggia | Outsiders metropolitani. Etnografia di storie di vita sovversive |
'' | 978-88-6081-180-6 | Teodora Pezzano | Il giovane Dewey. Individuo, educazione, assoluto |
'' | 978-88-6081-183-7 | Renato Pigliacampo | Parole nel movimento. Psicolinguistica del sordo |
'' | 978-88-6081-184-4 | C. Scaglioso | Per una paideia del terzo millennio: 2 |
2007 | 978-88-6081-185-1 | C. Scaglioso | Per una paideia del terzo millennio: 3 |
'' | 978-88-6081-187-5 | Helmuth Plessner | L'uomo. Una questione aperta |
'' | 978-88-6081-188-2 | Laura Valenti | Per un mondo a misura di adulto e di bambino |
'' | 978-88-6081-189-9 | T. Grange Sergi · A. Nuzzaci | Interculturalità e processi formativi |
2008 | 978-88-6081-190-5 | Cosimo Scaglioso | Per una paideia del terzo millennio: 4 |
2007 | 978-88-6081-194-3 | Laura Masielli | Nero... ma non troppo. Il fenomeno della mendicità infantile |
'' | 978-88-6081-195-0 | Laura Tirincanti | Le storie dell'onda curiosa. Ediz. illustrata |
2008 | 978-88-6081-196-7 | René Barbier | La ricerca-azione |
2007 | 978-88-6081-198-1 | Juan Luis Linares | Intorno all'abuso. Il maltrattamento familiare tra terapia e controllo |
2007 | 978-88-6081-235-3 | Enzo Lombardo | Il giovane Mills |
'' | 978-88-6081-237-7 | Francesco Alvaro · Martino Rebonato | Farsi carico. Prendersi cura |
'' | 978-88-6081-239-1 | Michele Riefoli | Il rapporto mente-cibo. La guida più completa sui meccanismi mentali in relazione all'alimentazione dal concepimento alla vecchiaia |
'' | 978-88-6081-242-1 | Giovanna Lo Sapio | Lei c'era |
'' | 978-88-6081-244-5 | David Del Pistoia | Globalizzazione, neorazzismo e scontri culturali |
2007 | 978-88-6081-245-2 | Massimo Palleschi | Medici oggi. Viaggio nel mondo degli ospedali |
'' | 978-88-6081-246-9 | Piero Pierdiluca | L'utopia possibile |
'' | 978-88-6081-248-3 | Franco Frabboni | Idee per una scuola laica |
'' | 978-88-6081-253-7 | Maria Monaco | La ragazzina che voleva scomparire. Ediz. illustrata |
2008 | 978-88-6081-254-4 | Massimiliano Mirto | Ragione oltre la ratio |
'' | 978-88-6081-255-1 | Gianluca Sanna | Realizzazione etica del sé in Alfred Schütz. Tra pragmatismo e fenomenologia |
2007 | 978-88-6081-258-2 | Angelo Grimaldi | Disegno storico del costituzionalismo moderno |
2007 | 978-88-6081-259-9 | G. Dionisi | Insegnanti ricercatori. L'esperienza delle borse di ricerca per insegnanti in Valle d'Aosta |
'' | 978-88-6081-260-5 | A. Porcarelli | Cittadini sulla strada. L'educazione alla sicurezza stradale come componente della convivenza civile |
'' | 978-88-6081-262-9 | Luigi Gentili | Il potere della leadership |
2008 | 978-88-6081-263-6 | Silvano Vinceti | Parco nazionale dell'Asinara. Con DVD |
'' | 978-88-6081-264-3 | '' | Area marina protetta di Capo Carbonara. Con DVD |
2018 | 978-88-6081-266-7 | Mauro Vecchiato | Il gioco psicomotorio. Psicomotricità psicodinamica |
2008 | 978-88-6081-268-1 | A. Tsouros · P. Edwards | Promuovere l'attività fisica e una vita attiva negli ambienti urbani. Il ruolo delle amministrazioni locali |
'' | 978-88-6081-269-8 | Nick Cavill · Sonja Kahlmeier · Francesca Racioppi | Attività fisica e salute in Europa. Conoscere per agire |
2008 | 978-88-6081-272-8 | L. Mariotti Culla · G. Turchi | Stranieri e droghe. Dalla cura del corpo alle pratiche discorsive nel sistema carcerario. Con CD-ROM |
'' | 978-88-6081-273-5 | Unpensiero | Camminarsi dentro. Diario di un viaggiatore di mondi paralleli |
'' | 978-88-6081-274-2 | Raffaele Santilli | L'educazione e lo zen. Il processo formativo attraverso la dottrina di Buddha |
'' | 978-88-6081-275-9 | Daniela Gariglio · Daniel Lysek | Creatività benessere. Movimenti creativi in analisi |
'' | 978-88-6081-278-0 | Luisa Parmeggiani | Analisi bioenergetica. In compagnia della Gradiva |
2008 | 978-88-6081-279-7 | Fabio Bonadiman | Il cattivo studente. Disadattamento, insuccesso e abbandono scolastico |
'' | 978-88-6081-280-3 | Maria Vozzolo | Il giovane Hegel e la ricerca dell'intero. Le figure storiche dello spirito assoluto nell'arte di Hegel |
'' | 978-88-6081-281-0 | William E. Du Bois | Negri per sempre. L'identità nera tra costruzione della sociologia e «linea di colore» |
'' | 978-88-6081-282-7 | Paolo M. Clemente | Imperfetto onirico. Quando sognare diventa un viaggio consapevole |
'' | 978-88-6081-285-8 | Edmondo Coccia | Questi politici. Per un modo diverso di fare politica |
2008 | 978-88-6081-286-5 | Annalisa Pavan | Nelle società della conoscenza. Il progetto politico dell'apprendimento continuo |
'' | 978-88-6081-287-2 | Claudio Gentili | Umanesimo tecnologico e istruzione tecnica. Scuola, impresa, professionalità |
'' | 978-88-6081-288-9 | Costanza Baldini | Sociologia della moda |
'' | 978-88-6081-294-0 | Paul Clavier · Edmondo Coccia | Lessico dei valori morali per i cittadini del XXI secolo |
'' | 978-88-6081-295-7 | Alison Lurie | Il linguaggio dei vestiti |
2008 | 978-88-6081-297-1 | Alberto Granese | La conversazione educativa. Eclisse o rinnovamento della ragione pedagogica |
'' | 978-88-6081-298-8 | Roberto Cipriani | L'analisi qualitativa. Teorie, metodi, applicazioni |
'' | 978-88-6081-300-8 | Anton S. Makarenko | La pedagogia scolastica sovietica |
'' | 978-88-6081-302-2 | Jean Marzollo | Giocare senza giocattoli |
'' | 978-88-6081-304-6 | Myriam Périne | Taci. Nel silenzio dell'incesto |
2008 | 978-88-6081-307-7 | Renzo Piccoli | Il merlo bianco. Poemetti, filastrocche, favole in versi ed altro. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-6081-309-1 | A. Pedon · F. Sprega | Modelli di psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
'' | 978-88-6081-311-4 | Andrea Bobbio · Cesare Scurati | Ricerca pedagogica e educazione educativa |
'' | 978-88-6081-318-3 | Stanko Ilic | La via verso una società sana. Principi basilari |
'' | 978-88-6081-322-0 | Volfango Lusetti | Funzione del padre e psicosi |
2008 | 978-88-6081-323-7 | Francesco Belsito | A scuola con l'angelo custode. Percorsi di integrazione tra istruzione superiore e servizi di volontariato |
'' | 978-88-6081-325-1 | Lidia Gargiulo | Le dita nell'inchiostro. Insegnare, che passione |
'' | 978-88-6081-329-9 | Dario Faraone | Scienza e metafisica. L'impossibile equazione |
'' | 978-88-6081-330-5 | Isabella Poggi | La mente del cuore. Le emozioni nel lavoro, nella scuola, nella vita |
'' | 978-88-6081-331-2 | Giuseppe Cacciatore · Pio Colonnello · Stefano Santasilia | Ermeneutica tra Europa e America latina |
2008 | 978-88-6081-332-9 | Franco Cambi · Sandra Landi · Gaetana Rossi | L'immagine della società nella fiaba |
'' | 978-88-6081-339-8 | Claudio Badano | La possibilità e il senso. Un itinerario intorno al tema della possibilità nella filosofia del pensiero: Meinong, Husserl, Wittgenstein |
'' | 978-88-6081-340-4 | Alessio Pierantozzi | Dio il non creato. Scienze cognitive delle emozioni |
'' | 978-88-6081-341-1 | Barbara Bertolino · Francesca Zanni | Lo scrigno del testo: 1 |
'' | 978-88-6081-342-8 | E. Nicco | Lo scrigno del testo: 2 |
2008 | 978-88-6081-343-5 | Raffaele Lombardi Satriani | La saggezza e la memoria. Proverbi in uso in San Costantino di Briatico |
'' | 978-88-6081-347-3 | Lia Cappello Grimaldi | Il seno impazzito. Lettura psicosomatica di un cancro al seno |
'' | 978-88-6081-348-0 | Giovanni Gastaldo · Miranda Ottobre | Psicoterapia autogena in quattro stadi. L'appuntamento con se stessi |
'' | 978-88-6081-349-7 | Mario Papadia | Ricordati di rinascere. Raccontarsi per cambiare |
'' | 978-88-6081-351-0 | P. Pelliccia | Il set Tuscia di Federico Fellini. Memorie di un luogo. Conversazione con Moraldo Rossi |
2009 | 978-88-6081-352-7 | Ernesto D'Orsi | Il corpo astrale dell'arte |
2008 | 978-88-6081-353-4 | Cecilia Costa | Temi e problemi della complessità |
2008 | 978-88-6081-354-1 | Paolo De Nardis · Guglielmo Rinzivillo · Stefano Delli Poggi | Le cause e la storia. Sul marxismo e le teorie della conoscenza scientifica |
'' | 978-88-6081-357-2 | Sergej Hessen | Diritto e morale. Nel liberalismo nella democrazia nel comunismo |
'' | 978-88-6081-358-9 | Burrhus F. Skinner | Il comportamento verbale |
2009 | 978-88-6081-361-9 | Jerome S. Bruner | Il pensiero. Strategie e categorie |
2008 | 978-88-6081-362-6 | Silvano Vinceti | Area marina protetta di Punta Campanella. Ediz. illustrata |
2010 | 978-88-6081-363-3 | Silvano Vinceti | Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Con DVD |
2008 | 978-88-6081-365-7 | '' | Parco nazionale del Vesuvio. Ediz. illustrata. Con DVD |
2009 | 978-88-6081-369-5 | Christine Julien | Gli incidenti dei vostri bambini. Avere i riflessi pronti in tutte le occasioni |
2008 | 978-88-6081-378-7 | Beniamino Brocca | Le ali e i carrelli. Della professione docente |
'' | 978-88-6081-380-0 | Ermenegildo Scipioni | La scuola e le sue leggi. Leggi di riforma della scuola italiana dal 1924 al 2008. Con CD-ROM |
'' | 978-88-6081-381-7 | Invalsi | Ricerca internazionale IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria |
2009 | 978-88-6081-382-4 | Kipoy-Pombo | Chi è l'uomo? Introduzione all'antropologia filosofica in dialogo con le culture |
2008 | 978-88-6081-384-8 | Dario Fusco Femiano | Thomas Ogden e le modalità d'esperienza |
'' | 978-88-6081-385-5 | Claudia Gabrieli · Rossana Gabrieli | Dyslexia what is it? Uno studio teorico e pratico sull'insegnamente della lingua inglese agli studenti dislessici |
2009 | 978-88-6081-388-6 | Filomeno Lopes | E se l'Africa scomparisse dal mappamondo? Una riflessione filosofica |
'' | 978-88-6081-390-9 | Roberto Fantolino | Il comunismo un male necessario? Perché Giovanni Paolo II non ha sconfitto il comunismo? |
2003 | 978-88-6081-391-6 | S. Vinceti | Boiardo |
2004 | 978-88-6081-392-3 | '' | Petrarca |
2008 | 978-88-6081-396-1 | Paola Ruminelli | Per un nuovo umanesimo |
2008 | 978-88-6081-400-5 | Matilde Pelagalli | Mente e psichismo. Il successo di una teoria neurofisiologica |
'' | 978-88-6081-401-2 | Patrizia Resta | Il vantaggio dell'immigrazione. Un progetto per una cultura condivisa. Con CD-ROM |
'' | 978-88-6081-402-9 | Catia Giaconi | Le vie del costruttivismo |
'' | 978-88-6081-404-3 | Lorenzo Infantino | L'ordine senza piano. Le ragioni dell'individualismo metodologico |
2017 | 978-88-6081-409-8 | Paola Sirigu | Solo un'eresia ci può salvare |
2008 | 978-88-6081-410-4 | Luciano Peccarisi | Il miraggio di «conosci te stesso». Coscienza, linguaggio e libero arbitrio |