year of publication | ISBN | author(s) | title |
1989 | 978-88-459-0683-1 | Milan Kundera | Il valzer degli addii |
'' | 978-88-459-0684-8 | Alberto Savinio | Capitano Ulisse |
'' | 978-88-459-0685-5 | Dominique-Vivant Denon | Senza domani |
'' | 978-88-459-0686-2 | Milan Kundera | L'insostenibile leggerezza dell'essere |
'' | 978-88-459-0687-9 | Konrad Lorenz | L'anello di re Salomone |
1989 | 978-88-459-0688-6 | John R. R. Tolkien | Lo Hobbit o La riconquista del tesoro |
'' | 978-88-459-0689-3 | Fritjof Capra | Il tao della fisica |
'' | 978-88-459-0691-6 | Marjorie Wallace | Le gemelle che non parlavano |
'' | 978-88-459-0693-0 | Ruve Masada | Il principio della piramide |
'' | 978-88-459-0694-7 | Emanuele Severino | Il giogo |
1989 | 978-88-459-0696-1 | Leonardo Sciascia | Il consiglio d'Egitto |
'' | 978-88-459-0698-5 | Bhartrhari | Sulla saggezza mondana, sull'amore e sulla rinuncia |
'' | 978-88-459-0699-2 | Aldous Huxley | L'arte di vedere |
'' | 978-88-459-0702-9 | J. J. L. Duyvendak · A. Passi | Il libro del signore di Shang |
1990 | 978-88-459-0703-6 | Ernst Jünger · Martin Heidegger | Oltre la linea |
1989 | 978-88-459-0706-7 | Georges Simenon | Hôtel del ritorno alla natura |
'' | 978-88-459-0709-8 | Leonardo Sciascia | Alfabeto pirandelliano |
1989 | 978-88-459-0712-8 | Joseph Roth | La cripta dei cappuccini |
1991 | 978-88-459-0713-5 | Hugo von Hofmannsthal | L'ignoto che appare. Scritti 1891-1914 |
1989 | 978-88-459-0716-6 | Georg Büchner | Lenz |
'' | 978-88-459-0722-7 | Marina Cvetaeva | Deserti luoghi. Lettere (1925-1941) |
1990 | 978-88-459-0723-4 | Giuseppe Pontiggia | L'arte della fuga |
1989 | 978-88-459-0724-1 | Bruce Chatwin | Utz |
'' | 978-88-459-0725-8 | Friedrich Nietzsche | Opere complete: 3\3 |
1990 | 978-88-459-0727-2 | Karen Blixen | Carnevale e altri racconti postumi |
1989 | 978-88-459-0728-9 | Hippolyte Taine | Le origini della Francia contemporanea. La Rivoluzione |
1990 | 978-88-459-0729-6 | Leonardo Sciascia | Una storia semplice |
1989 | 978-88-459-0731-9 | Gregory Bateson · M. Catherine Bateson | Dove gli angeli esitano. Verso un'epistemologia del sacro |
1990 | 978-88-459-0733-3 | Gerald Durrell | La mia famiglia e altri animali |
'' | 978-88-459-0734-0 | Robert M. Pirsig | Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta |
'' | 978-88-459-0735-7 | Sylvia Townsend Warner | Lolly Willowes o l'amoroso cacciatore |
1990 | 978-88-459-0737-1 | Manlio Sgalambro | Anatol |
'' | 978-88-459-0738-8 | Richard Cobb | Reazioni alla Rivoluzione francese |
'' | 978-88-459-0739-5 | Leonardo Sciascia | Candido ovvero Un sogno fatto in Sicilia |
'' | 978-88-459-0741-8 | Paul Valéry | Quaderni: 4 |
'' | 978-88-459-0745-6 | Daniil I. Charms | Casi |
1993 | 978-88-459-0747-0 | Nell Kimball | Memorie di una maîtresse americana |
1990 | 978-88-459-0750-0 | Enzo Muzii | Punto di non ritorno |
1990 | 978-88-459-0752-4 | Clive S. Lewis | Diario di un dolore |
'' | 978-88-459-0753-1 | Oliver Sacks | Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi |
'' | 978-88-459-0755-5 | Douglas R. Hofstadter | Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante. Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll |
'' | 978-88-459-0756-2 | John G. Neihardt | Alce Nero parla. Vita di uno stregone dei sioux Oglala |
'' | 978-88-459-0757-9 | Pietro Citati | Goethe |
1990 | 978-88-459-0758-6 | Ernst Jünger | Trattato del ribelle |
'' | 978-88-459-0761-6 | Giorgio Colli | La sapienza greca. Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma: 1 |
'' | 978-88-459-0762-3 | Salvatore Satta | Il giorno del giudizio |
'' | 978-88-459-0763-0 | James Joyce | Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane |
'' | 978-88-459-0764-7 | René Guénon | Simboli della scienza sacra |
1990 | 978-88-459-0767-8 | Gottfried Benn | Pietra, verso, flauto |
'' | 978-88-459-0769-2 | Johann Wolfgang Goethe | Favola |
1991 | 978-88-459-0770-8 | Daniel C. Dennett | Brainstorms. Saggi filosofici sulla mente e la psicologia |
1990 | 978-88-459-0776-0 | Arthur Schnitzler | Il ritorno di Casanova |
'' | 978-88-459-0783-8 | Robert Hughes | La riva fatale. L'epopea della fondazione dell'Australia |
'' | 978-88-459-0785-2 | Willa Cather | Una signora perduta |
'' | 978-88-459-0788-3 | Georges Dumézil | Le sorti del guerriero. Aspetti della funzione guerriera presso gli indoeuropei |
1990 | 978-88-459-0789-0 | Jeremy Bernstein | Uomini e macchine intelligenti |
1992 | 978-88-459-0791-3 | Douglas R. Hofstadter · Daniel C. Dennett | L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sull'anima |
1990 | 978-88-459-0793-7 | Guido Ceronetti | La pazienza dell'arrostito. Giornali e ricordi (1983-87) |
'' | 978-88-459-0794-4 | Giovanni Macchia | Elogio della luce |
1991 | 978-88-459-0796-8 | J. Bacot · A. Devoto | Vita di Milarepa. I suoi delitti, le sue prove, la sua liberazione |
'' | 978-88-459-0797-5 | Bruce Chatwin | Il viceré di Ouidah |
'' | 978-88-459-0800-2 | Leonardo Sciascia | Nero su nero |
'' | 978-88-459-0803-3 | Milan Kundera | Lo scherzo |
1991 | 978-88-459-0806-4 | Marianne Moore | Le poesie |
'' | 978-88-459-0808-8 | Iosif Brodskij | Fondamenta degli incurabili |
'' | 978-88-459-0809-5 | Thorkild Bjornvig | Il patto. La mia amicizia con Karen Blixen |
'' | 978-88-459-0811-8 | James Hillman | La vana fuga degli dei |
'' | 978-88-459-0813-2 | René Daumal | Il monte Analogo. Romanzo d'avventure alpine non euclidee e simbolicamente autentiche |
1991 | 978-88-459-0814-9 | Roberto Calasso | Le nozze di Cadmo e Armonia |
'' | 978-88-459-0815-6 | Konrad Lorenz | L'altra faccia dello specchio. Per una storia naturale della conoscenza |
'' | 978-88-459-0816-3 | Elias Canetti | La lingua salvata. Storia di una giovinezza |
'' | 978-88-459-0818-7 | F. González-Crussí | Note di un anatomopatologo |
'' | 978-88-459-0820-0 | Manlio Sgalambro | Del pensare breve |
1991 | 978-88-459-0825-5 | Mario Soldati | La confessione |
'' | 978-88-459-0826-2 | Giovanni Macchia | Vita avventure e morte di Don Giovanni |
'' | 978-88-459-0827-9 | Bruce Chatwin · Paul Theroux | Ritorno in Patagonia |
'' | 978-88-459-0828-6 | Oliver Sacks | Su una gamba sola |
'' | 978-88-459-0832-3 | Cristina Campo | La tigre assenza |
1991 | 978-88-459-0836-1 | Georges Simenon | L'uomo che guardava passare i treni |
'' | 978-88-459-0838-5 | Juan Benet | Nella penombra |
'' | 978-88-459-0840-8 | Leonardo Sciascia | Le parrocchie di Regalpietra |
'' | 978-88-459-0842-2 | Joseph Rykwert | La casa di Adamo in Paradiso |
'' | 978-88-459-0843-9 | Paolo Milano | Note in margine a una vita assente |
1991 | 978-88-459-0846-0 | Carl Schmitt | Il nomos della terra nel diritto internazionale dello «Jus publicum europaeum» |
'' | 978-88-459-0849-1 | Benedetto Croce | Ariosto |
'' | 978-88-459-0850-7 | Benedetto L. Foscolo | La Parma di Stendhal |
'' | 978-88-459-0851-4 | A. Esnoul · B. Candian | Bhagavadgita |
'' | 978-88-459-0853-8 | Leonardo Sciascia | La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia |
1991 | 978-88-459-0854-5 | Roberto Calasso | I quarantanove gradini |
'' | 978-88-459-0856-9 | Arthur Schopenhauer | L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi |
'' | 978-88-459-0860-6 | Friedrich Nietzsche | David Strauss. L'uomo di fede e lo scrittore |
'' | 978-88-459-0861-3 | '' | Ecce homo. Come si diventa ciò che si è |
'' | 978-88-459-0865-1 | Giovanni Morelli | Della pittura italiana. Studi storico-critici. Le gallerie Borghese e Doria-Pamphili in Roma |
1991 | 978-88-459-0866-8 | Friedrich Nietzsche | La filosofia nell'epoca tragica dei greci-Scritti 1870-73 |
1992 | 978-88-459-0868-2 | Robert Walser | La rosa |
1991 | 978-88-459-0869-9 | R. Wilhelm · B. Veneziani · A. G. Ferrara | I Ching. Il libro dei mutamenti |
'' | 978-88-459-0870-5 | Emil M. Cioran | L'inconveniente di essere nati |
'' | 978-88-459-0871-2 | Benedetto Croce | Storia d'Europa nel secolo XIX |
'' | 978-88-459-0872-9 | '' | Storia d'Italia dal 1871 al 1915 |
'' | 978-88-459-0873-6 | John D. Barrow | Il mondo dentro il mondo |
1992 | 978-88-459-0875-0 | Ivo Andríc | La corte del diavolo |
1992 | 978-88-459-0877-4 | Leonardo Sciascia | Morte dell'inquisitore |
'' | 978-88-459-0879-8 | Elémire Zolla | Uscite dal mondo |
1991 | 978-88-459-0884-2 | Friedrich Nietzsche | Opere complete: 3 |
1992 | 978-88-459-0885-9 | Hugo von Hofmannsthal | Il cavaliere della rosa |
'' | 978-88-459-0893-4 | Giorgio Colli | La sapienza greca: 2 |
'' | 978-88-459-0894-1 | Robert Walser | Jakob von Gunten. Un diario |
'' | 978-88-459-0895-8 | Milan Kundera | La vita è altrove |
1992 | 978-88-459-0896-5 | Karl Kraus | Detti e contraddetti |
'' | 978-88-459-0897-2 | Gottfried Benn | Lo smalto sul nulla |
'' | 978-88-459-0898-9 | Fozio | Biblioteca |
'' | 978-88-459-0902-3 | Leonardo Sciascia | Gli zii di Sicilia |
'' | 978-88-459-0904-7 | Giorgio Manganelli | Esperimento con l'India |
1992 | 978-88-459-0905-4 | Angela da Foligno | Il libro dell'esperienza |
'' | 978-88-459-0909-2 | Leo Perutz | Tempo di spettri |
'' | 978-88-459-0910-8 | Vladimir Nabokov | La veneziana e altri racconti |
'' | 978-88-459-0912-2 | Guido Morselli | Un dramma borghese |
'' | 978-88-459-0915-3 | Joseph Roth | Giobbe. Romanzo di un uomo semplice |
1993 | 978-88-459-0917-7 | Nina Berberova | Storia della baronessa Budberg |
1992 | 978-88-459-0924-5 | Jonathan D. Spence | L'enigma di Hu |
1992 | 978-88-459-0926-9 | Georges Simenon | La Marie del porto |
1993 | 978-88-459-0927-6 | Simone Weil | Quaderni Volume 4 |
1992 | 978-88-459-0931-3 | Sergio Solmi | Opere: 3 |
'' | 978-88-459-0932-0 | Oliver Sacks | Emicrania |
'' | 978-88-459-0933-7 | Shuzo Kuki | La struttura dell'iki |
'' | 978-88-459-0935-1 | Adolf Loos | Parole nel vuoto. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-459-0939-9 | Vladimir Nabokov | La vera vita di Sebastian Knight |
1992 | 978-88-459-0943-6 | Arthur Schopenhauer | La filosofia delle università |
'' | 978-88-459-0947-4 | René Girard | La violenza e il sacro |
'' | 978-88-459-0950-4 | L. Kia-hway · C. Laurenti · C. Leverd | Zhuang-zi (Chuang-tzu) |
'' | 978-88-459-0951-1 | Robert Graves | La dea bianca. Grammatica storica del mito poetico |
1993 | 978-88-459-0954-2 | Benedetto Croce | Storia d'Europa nel secolo decimonono |
'' | 978-88-459-0957-3 | Leonardo Sciascia | Il giorno della civetta |
1992 | 978-88-459-0959-7 | James Hillman | Re-visione della psicologia |
1992 | 978-88-459-0960-3 | Derek Walcott | Mappa del nuovo mondo. Testo a fronte |
1993 | 978-88-459-0961-0 | Manlio Sgalambro | Dialogo teologico |
'' | 978-88-459-0963-4 | Jurgis Baltrusaitis | Il medioevo fantastico. Antichità ed esotismi nell'arte gotica |
'' | 978-88-459-0969-6 | Glenn Gould | L'ala del turbine intelligente. Scritti sulla musica |
'' | 978-88-459-0970-2 | Georges I. Gurdjieff | Incontri con uomini straordinari |
'' | 978-88-459-0971-9 | Milan Kundera | L'immortalità |
1993 | 978-88-459-0976-4 | Emil M. Cioran | Sillogismi dell'amarezza |
'' | 978-88-459-0977-1 | Gerald M. Edelman | Sulla materia della mente |
'' | 978-88-459-0982-5 | Edwin A. Abbott | Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni |
'' | 978-88-459-0983-2 | Giorgio Colli | La sapienza greca. Eraclito: 3 |
'' | 978-88-459-0984-9 | Paolo Maurensig | La variante di Lüneburg |
1993 | 978-88-459-0996-2 | Colette | Il mio noviziato |
'' | 978-88-459-0997-9 | Vladimir Nabokov | Lolita |
'' | 978-88-459-1000-5 | Alberto Arbasino | Fratelli d'Italia |
'' | 978-88-459-1003-6 | Mario Soldati | Salmace |
'' | 978-88-459-1009-8 | L. Moraldi | I vangeli gnostici. Vangeli di Tomaso, Maria, Verità, Filippo |
1993 | 978-88-459-1010-4 | Georges Simenon | Pietr il Lettone |
'' | 978-88-459-1012-8 | Tommaso Landolfi | Cancroregina |
'' | 978-88-459-1014-2 | Benedetto Croce | La mia filosofia |
'' | 978-88-459-1015-9 | Georges Simenon | L'impiccato di Saint-Pholien |
'' | 978-88-459-1020-3 | '' | La vedova Couderc |
1993 | 978-88-459-1022-7 | Hilary Putnam | Matematica, materia e metodo |
1994 | 978-88-459-1023-4 | René Girard | L'antica via degli empi |
1993 | 978-88-459-1024-1 | Friedrich Hölderlin | Le liriche. Testo a fronte |
'' | 978-88-459-1025-8 | Friedrich Nietzsche | Appunti filosofici 1867-1869. Omero e la filologia classica |
'' | 978-88-459-1026-5 | René Guénon | Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo |
'' | 978-88-459-1027-2 | Carlo Emilio Gadda | «Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972 |
1994 | 978-88-459-1030-2 | Leonardo Sciascia | Il contesto. Una parodia |
'' | 978-88-459-1033-3 | Joseph Roth | Confessione di un assassino raccontata in una notte |
1994 | 978-88-459-1034-0 | Giovanni Guidiccioni | Orazione ai nobili di Lucca |
'' | 978-88-459-1035-7 | William Burroughs | Il gatto in noi |
'' | 978-88-459-1038-8 | Tommaso Landolfi | Ombre |
'' | 978-88-459-1040-1 | Simone Pétrement | La vita di Simone Weil |
'' | 978-88-459-1041-8 | Robert Darnton | Il bacio di Lamourette |
1994 | 978-88-459-1044-9 | Gitta Sereny | In quelle tenebre |
'' | 978-88-459-1045-6 | Georges Simenon | La ballerina del Gai-Moulin |
'' | 978-88-459-1046-3 | William Butler Yeats | Autobiografie |
'' | 978-88-459-1050-0 | Elias Canetti | Il frutto del fuoco. Storia di una vita (1921-1931) |
'' | 978-88-459-1053-1 | Salvatore Satta | Il mistero del processo |
1994 | 978-88-459-1056-2 | Paul Valéry | Sguardi sul mondo attuale |
'' | 978-88-459-1057-9 | Giorgio Manganelli | Il rumore sottile della prosa |
'' | 978-88-459-1060-9 | Roberto Calasso | La rovina di Kasch |
'' | 978-88-459-1062-3 | Ingeborg Bachmann | Tre sentieri per il lago |
'' | 978-88-459-1066-1 | Nina Berberova | Le feste di Billancourt |
1994 | 978-88-459-1068-5 | Georges Simenon | Il defunto signor Gallet |
'' | 978-88-459-1069-2 | J. J. L. Duyvendak · A. Devoto | Tao tê Ching. Il libro della via e della virtù. Con testo cinese |
'' | 978-88-459-1070-8 | Georges Simenon | Il borgomastro di Furnes |
'' | 978-88-459-1073-9 | Muriel Spark | A mille miglia da Kensington |
'' | 978-88-459-1077-7 | Georges Simenon | Il porto delle nebbie |
1994 | 978-88-459-1078-4 | Milan Kundera | Amori ridicoli |
'' | 978-88-459-1079-1 | Djuna Barnes | La foresta della notte |
'' | 978-88-459-1080-7 | Manlio Sgalambro | Dell'indifferenza in materia di società |
'' | 978-88-459-1081-4 | Alberto Arbasino | Mekong |
'' | 978-88-459-1083-8 | Leonardo Sciascia | L'affaire Moro |
1994 | 978-88-459-1084-5 | Ludwig Klages | Perizie grafologiche su casi illustri |
1995 | 978-88-459-1087-6 | Alberto Savinio | Opere. Hermaphrodito e altri romanzi: 1 |
1994 | 978-88-459-1089-0 | Milan Kundera | I testamenti traditi |
'' | 978-88-459-1091-3 | Fleur Jaeggy | La paura del cielo |
'' | 978-88-459-1092-0 | Christina Stead | Un tè e quattro chiacchiere |
1995 | 978-88-459-1093-7 | Robert Hughes | La cultura del piagnisteo. La saga del politicamente corretto |
1994 | 978-88-459-1095-1 | Herman Melville | Moby Dick o la balena |