Carocci

Other ISBN ranges for Carocci: Carocci (978-83-7166-...) · Carocci (978-88-7466-...)

ISBN 978-88-430-5009-3 to 978-88-430-5594-4 < ISBN 978-88-430-5595-1 to 978-88-430-6696-4 > ISBN 978-88-430-6698-8 to 978-88-430-7957-5

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
2011978-88-430-5595-1C. NeriLirici greci. Età arcaica e classica
2014978-88-430-5596-8Erika Fischer-LichteEstetica del performativo. Una teoria del teatro e dell'arte
2011978-88-430-5598-2GOVERNAGeografia Dell'urbano: Spazi, Politiche, Pratiche della Città
2010978-88-430-5653-8Margherita CiervoGeopolitica dell'acqua
  ''978-88-430-5655-2D. Menozzi · A. MariuzzoA settant'anni dalle leggi razziali. Profili culturali, giuridici e istituzionali dell'antisemitismo
  ''978-88-430-5657-6F. MontanariPolitica 2.0. Nuove tecnologie e nuove forme di comunicazione
2011978-88-430-5658-3D. SacchettoAi margini dell'Unione Europea. Spostamenti e insediamenti a Oriente
2010978-88-430-5660-6N. AcocellaLuigi Einaudi: studioso, statista, governatore
  ''978-88-430-5669-9A. SaggioroSciamani e sciamanesimi
  ''978-88-430-5670-5Auser OnlusStili di vita. Economia, filosofia, democrazia
2010978-88-430-5679-8Gervasio Di TilburyOtia imperialia. Libro III. Le meraviglie del mondo. Testo latino a fronte
2011978-88-430-5682-8Roberta MiraTregue d'armi. Strategie e pratiche della guerra in Italia fra nazisti, fascisti e partigiani
  ''978-88-430-5683-5M. L. BetriRileggere l'Ottocento. Risorgimento e nazione
  ''978-88-430-5690-3Nicola AcocellaPolitica economica e strategie aziendali
2010978-88-430-5691-0Daniela PianaMagistrati. Una professione al plurale
  ''978-88-430-5692-7François-René de ChateaubriandViaggio in Italia
2013978-88-430-5695-8Francesco Gazzillo · Francesca OrtuSigmund Freud. La costruzione di un sapere
2011978-88-430-5703-0Federico CrestiNon desiderare la terra d'altri. La colonizzazione italiana in Libia
  ''978-88-430-5704-7Romano PennaLe prime comunità cristiane. Persone, tempi, luoghi, forme, credenze
2011978-88-430-5705-4Massimo ArcangeliItabolario. L'Italia unita in 150 parole
  ''978-88-430-5706-1Paola StringaBlogdemocrazia. Come si forma oggi l'opinione pubblica
  ''978-88-430-5707-8M. Teresa MoriFiglie d'Italia. Poetesse patriote nel Risorgimento (1821-1861)
  ''978-88-430-5708-5Fulvio FerrarioLa teologia del Novecento
  ''978-88-430-5709-2Paolo CasalegnoBrevissima introduzione alla filosofia del linguaggio
2011978-88-430-5711-5Barbara OnnisLa Cina nelle relazioni internazionali. Dalle guerre dell'oppio a oggi
  ''978-88-430-5713-9Riccardo RedaelliL'Iran contemporaneo
  ''978-88-430-5715-3Patricia Chiantera StutteDelio Cantimori. Un intellettuale del Novecento
  ''978-88-430-5716-0Daniele BarbieriGuardare e leggere. La comunicazione visiva dalla pittura alla tipografia
  ''978-88-430-5717-7Giuliana MazzoniPsicologia della testimonianza
2011978-88-430-5718-4Vera TripodiFilosofia della sessualità
  ''978-88-430-5719-1Michele SoriceLa comunicazione politica
  ''978-88-430-5720-7Carlo Borzaga · Luca FazziLe imprese sociali
  ''978-88-430-5721-4Paola Milani · Elena PegoraroL'intervista nei contesti socio-educativi: una guida pratica
  ''978-88-430-5724-5Dario Grossi · Luigi TrojanoLineamenti di neuropsicologia clinica
2011978-88-430-5725-2C. PennaciniLa ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi
  ''978-88-430-5726-9Arturo LanzaniIn cammino nel paesaggio. Questioni di urbanistica e di geografia
  ''978-88-430-5727-6Cristiano Pesaresi · Cosimo PalagianoLa salute nel mondo. Geografia medica e qualità della vita
  ''978-88-430-5728-3Antonio CalvaniPrincipi dell'istruzione e strategie per insegnare. Criteri per una didattica efficace
  ''978-88-430-5729-0Marta Arzarello · Federica Fontana · Marco PeresaniManuale di tecnologia litica preistorica. Concetti, metodi e tecniche
2011978-88-430-5734-4Philippe ChenauxL'ultima eresia. La chiesa cattolica e il comunismo in Europa da Lenin a Giovanni Paolo II
2010978-88-430-5737-5Giorgio JossaGesù, un ritratto storico
2011978-88-430-5739-9I. AdinolfiDopo la Shoah. Un nuovo inizio per il pensiero
  ''978-88-430-5741-2C. Giulio SolinoDa Roma a Taprobane. Dai Collectanea rerum memorabilium. Testo latino a fronte
  ''978-88-430-5742-9Tullio ManzoniStoria della corteccia cerebrale. Ventitré secoli di storia
  ''978-88-430-5745-0Carmelo OcchipintiLeonardo da Vinci e la corte di Francesco I di Francia. Fama, ecfrasi, stile
  ''978-88-430-5753-5Attila BruniLa sicurezza organizzativa. Un'etnografia in sala operatoria
2011978-88-430-5760-3M. CianfariniLa malattia oncologica nella famiglia. Dinamismi psicologici e aree d'intervento
  ''978-88-430-5766-5P. Borgeaud · F. PrescendiReligioni antiche. Un'introduzione comparata
  ''978-88-430-5771-9Monica LongobardiVanvere. Parodie, giochi letterari, invenzioni di parole
  ''978-88-430-5782-5Luisa MuraroNon è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna
  ''978-88-430-5783-2Anna GranataSono qui da una vita. Dialogo aperto con le seconde generazioni
2011978-88-430-5785-6Davide SusanettiCatastrofi politiche. Sofocle e la tragedia di vivere insieme
  ''978-88-430-5786-3Marco CiardiLe metamorfosi di Atlantide. Storie scientifiche e immaginarie da Plattone a Walt Disney
  ''978-88-430-5787-0Ilaria SchiaffiniArte contemporanea: metafisica, dada, surrealismo
  ''978-88-430-5789-4Enzo ColomboLe società multiculturali
  ''978-88-430-5790-0Giorgio Inglese · Raffaella ZanniMetrica e retorica nel Medioevo
2011978-88-430-5792-4Romano CappellariIl marketing della moda e dei prodotti lifestyle
  ''978-88-430-5793-1Marcello Frixione · Dario PalladinoLa computabilità, algoritmi, logica, calcolatori
  ''978-88-430-5794-8Serena MastroberardinoL'intervista cognitiva
  ''978-88-430-5795-5Mauro ZontaMaimonide
  ''978-88-430-5796-2Niccolò GuicciardiniNewton
2011978-88-430-5797-9Guido CavalcantiRime
2012978-88-430-5900-3Ugo FoscoloLe ultime lettere di Jacopo Ortis
2011978-88-430-5901-0Enrico Saltari · Claudio De Vincenti · Riccardo TilliManuale di economia politica
  ''978-88-430-5903-4DAPORRELATIVITA' E MECCANICA QUANTISTICA RELATIVISTICA
  ''978-88-430-5904-1Simona RinaldiStoria tecnica dell'arte. Materiali e metodi della pittura e della scultura (secc. V-XIX)
  ''978-88-430-5907-2Daniele FedeliIl disturbo della condotta
  ''978-88-430-5908-9Mario CastoldiProgettare per competenze. Percorsi e strumenti
2011978-88-430-5909-6Mario Cardano · G. Lorenzo Venturini · Michele ManocchiRicerche sociali. Un'introduzione alla metodologia delle scienze sociali
  ''978-88-430-5910-2Marco Castiglioni · Antonella CorradiniModelli epistemologici in psicologia. Dalla psicoanalisi al costruzionismo
  ''978-88-430-5911-9Simone Macrì · Sara Capogrossi ColognesiChe cos'è lo stress?
  ''978-88-430-5917-1G. Mario AnselmiLetteratura e civiltà tra Medioevo e Umanesimo
  ''978-88-430-5918-8Sergio MarelliOng: una storia da raccontare. Dal volontariato alle multinazionali della solidarietà
2011978-88-430-5919-5Gianni ManzoneIl volto umano delle professioni. Sfide e prospettive dell'etica professionale
  ''978-88-430-5928-7TROBIASOCIAL NETWORK ANALYSIS
  ''978-88-430-5941-6Donatella Brogelli Hafer · Cora Gengaroli-BauerItaliani e tedeschi. Aspetti di comunicazione interculturale
  ''978-88-430-5945-4Sergio LanducciLa critica della ragion pratica di Kant. Introduzione alla lettura
2012978-88-430-5947-8Francesca VianelloIl carcere. Sociologia del penitenziario
2011978-88-430-5992-8R. GherardiLa politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale
  ''978-88-430-5995-9Donata Francescato · Manuela Tomai · Guido GhirelliFondamenti di psicologia di comunità. Principi, strumenti, ambiti di applicazione
2011978-88-430-5996-6Luca CrescenziMelancolia occidentale. «La montagna magica» di Thomas Mann
  ''978-88-430-5997-3Gianluca GiansanteLe parole sono importanti. I politici italiani alla prova della comunicazione
  ''978-88-430-5998-0R. Baritono · E. VezzosiOltre il secolo americano? Gli Stati Uniti prima e dopo l'11 settembre
  ''978-88-430-5999-7CALCHI NOVATIL'Africa d'Italia, Una Storia Coloniale e Postcoloniale
  ''978-88-430-6000-9Sergio LaricciaBattaglie di libertà. Democrazia e diritti civili in Italia (1943-2011)
2011978-88-430-6002-3BOTTONIUN ALTRO NOVECENTO
  ''978-88-430-6003-0Giuseppe MarcocciL'invenzione di un impero. Politica e cultura nel mondo portoghese (1450-1600)
  ''978-88-430-6004-7Lea NoceraLa Turchia contemporanea. Dalla repubblica kemalista al governo AKP
  ''978-88-430-6007-8Ampelio Bucci · Vanni Codeluppi · Mauro FerraresiIl made in Italy. Natura, settori e problemi
  ''978-88-430-6011-5Israel Finkelstein · Neil A. SilbermanLe tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito
2011978-88-430-6012-2Roy PorterBreve ma veridica storia della medicina occidentale
  ''978-88-430-6014-6Piero Salzarulo · Fiorenza GigantiL'anziano e il sonno
  ''978-88-430-6015-3Gianluca Gini · Tiziana PozzoliGli interventi anti-bullismo
  ''978-88-430-6017-7Nicola Mammarella · Alberto Di DomenicoLa Memoria Atutobiografica, Collana Le Bussole
  ''978-88-430-6018-4DI PASQUALECHE COS'E' L'ARCHEOBOTANICA
2012978-88-430-6020-7Luca VanzagoMerleau-Ponty
2011978-88-430-6023-8Massimo Marraffa · Alfredo PaternosterScienze cognitive. Un'introduzione filosofica
2011978-88-430-6024-5S. Kanizsa · S. TrammaIntroduzione alla pedagogia e al lavoro educativo
  ''978-88-430-6026-9P. SorzioApprendimento e istituzioni educative. Storia, contesti, soggetti
  ''978-88-430-6027-6E. Beseghi · G. GrilliLa letteratura invisibile. Infanzia e libri per bambini
2012978-88-430-6029-0Elisa Perego · Christopher TaylorTradurre l'audiovisivo
2011978-88-430-6031-3Matteo PlebaniIntroduzione alla filosofia della matematica
2012978-88-430-6035-1P. AlbieroIl benessere psicosociale in adolescenza. Prospettive multidisciplinari
2011978-88-430-6038-2Maria Vittoria Marini ClarelliIl museo nel mondo contemporaneo. La teoria e la prassi
  ''978-88-430-6043-6S. M. MoraldoDeutsch aktuell. Einführung in die Tendenzen der deutschen Gegenwartssprache [Lingua tedesca]: 2
  ''978-88-430-6070-2Barbara BotterAristotele e i suoi dèi. Un'interpretazione del III libro del De Philosophia
2011978-88-430-6071-9Francesco N. GaspaIl corpo, la vecchiaia, la malattia. Uno sguardo antropologico sull'Alzheimer
2012978-88-430-6084-9Giorgio GrignaffiniI generi televisivi
2011978-88-430-6086-3Massimiliano Cricco · Federico CrestiGheddafi. I volti del potere
  ''978-88-430-6091-7Hans BeltingAntropologia delle immagini. Ediz. illustrata
  ''978-88-430-6094-8Pier Vincenzo MengaldoAntologia leopardiana. La prosa
  ''978-88-430-6100-6Nicola LaneriArcheologia della morte
  ''978-88-430-6102-0Federica CasadeiBreve dizionario di linguistica
2011978-88-430-6109-9Roberto Nicoletti · Claudio VandiL'usabilità. Modelli e progettazioni
2012978-88-430-6125-9Giacinto DragonettiTrattato delle virtù e dei premi
2013978-88-430-6141-9Francesco BenvenutiRussia oggi. Dalla caduta dell'Unione Sovietica ai nostri giorni
2011978-88-430-6148-8Marco AlmagistiLa qualità della democrazia in Italia. Capitale sociale e politica
  ''978-88-430-6150-1Sandro BellassaiL'invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea
  ''978-88-430-6156-3Matteo Lefèvre · Tommaso TestaverdeTradurre lo spagnolo
2012978-88-430-6160-0R. Job · R. CubelliPsicologia dei processi cognitivi
2011978-88-430-6165-5Valeria ToccoBreve storia della letteratura portoghese
  ''978-88-430-6171-6C. Giorda · M. PuttilliEducare al territorio, educare il territorio. Geografia per la formazione
  ''978-88-430-6190-7Laura NeriI campi della retorica. Letteratura, argomentazione, discorso
2011978-88-430-6200-3G. Calchi NovatiL'alternativa Sud-Sud, chi vince e chi perde. Economia, politica, modelli culturali
2012978-88-430-6201-0La parola utile. Saggi sul discorso morale nel Medioevo
2011978-88-430-6202-7Andrea BobbioPedagogia dell'infanzia e cultura dell'educazione
  ''978-88-430-6204-1L. Lorusso · B. Lucci · V. A. SironiAlla ricerca dei segni perduti. La diagnosi in neurologia
2012978-88-430-6205-8S. CeschiMovimenti migratori e percorsi di cooperazione. L'esperienza di co-sviluppo di Fondazioni4Africa-Senegal
2011978-88-430-6206-5Maura Franchi · Augusto SchianchiScegliere nel tempo di Facebook. Come i social network influenzano le nostre preferenze
2012978-88-430-6207-2R. GhigiAdolescenti e differenze di genere. Pratiche e atteggiamenti dei giovani in Emilia-Romagna
2011978-88-430-6208-9E. FattoriniUmanesimo femminile. Isabella Coghi, un grande medico tra scienza ed etica
  ''978-88-430-6209-6Pierangelo GentileL'ombra del re. Vittorio Emanuele II e le politiche di corte
  ''978-88-430-6233-1Andrea PaseLinee sulla terra. Confini politici e limiti fondiari in Africa subsahariana
2012978-88-430-6245-4Antonella Devescovi · Simonetta D'AmicoComunicazione e linguaggio nei bambini
  ''978-88-430-6251-5Nicola De BlasiStoria linguistica di Napoli
2014978-88-430-6253-9Sanjay SubrahmanyamMondi connessi. La storia oltre l'eurocentrismo (secoli XVI-XVIII)
2012978-88-430-6254-6Pierluigi AllottiGiornalisti di regime. La stampa italiana tra fascismo e antifascismo (1922-1948)
2012978-88-430-6260-7Federico RomeroStoria internazionale dell'età contemporanea
  ''978-88-430-6267-6Vincenzo FanoI paradossi di Zenone
  ''978-88-430-6268-3Alessandra BeccarisiEckhart
  ''978-88-430-6276-8A. MauriziIntroduzione allo studio della lingua giapponese
  ''978-88-430-6278-2Anna CilibertiGlottodidattica. Per una cultura dell'insegnamento linguistico
2012978-88-430-6288-1Mario CastoldiValutare a scuola. Dagli apprendimenti alla valutazione di sistema
  ''978-88-430-6321-5Marcella TerrusiAlbi illustrati. Leggere, guardare, nominare il mondo nei libri per l'infanzia
  ''978-88-430-6339-0Sofia GnoliModa. Dalla nascita della haute couture a oggi
  ''978-88-430-6340-6Giorgia GrilliLibri nella giungla. Orientarsi nell'editoria per ragazzi
  ''978-88-430-6341-3Simonetta Piccone Stella · Luca SalmieriIl gioco della cultura. Attori, processi, prospettive
2012978-88-430-6343-7R. ChiaradonnaFilosofia tardoantica
  ''978-88-430-6347-5Franco FabbroManuale di neuropsichiatria infantile. Una prospettiva psicoeducativa
  ''978-88-430-6349-9Gaetano BerrutoSociolinguistica dell'italiano contemporaneo
  ''978-88-430-6352-9Edoardo DatteriFilosofia delle scienze cognitive. Spiegazione, previsione, simulazione
  ''978-88-430-6353-6P. Fabbri · D. ManganoLa competenza semiotica. Basi di teoria della significazione
2012978-88-430-6357-4Lucia Chiappetta CajolaDidattica del gioco e integrazione. Progettare con l'ICF
  ''978-88-430-6358-1Michael SamersMigrazioni
  ''978-88-430-6361-1Raffaella ScarpaLa questione della lingua. Antologia di testi da Dante a oggi
  ''978-88-430-6362-8Claudio MarazziniStoria linguistica di Torino
  ''978-88-430-6363-5Silvia MorganaStoria linguistica di Milano
2012978-88-430-6367-3Angela FerrariTipi di frase e ordine delle parole
  ''978-88-430-6368-0Adriano ColomboLa coordinazione
  ''978-88-430-6370-3Gabriella Alfieri · Ilaria BonomiLingua italiana e televisione
  ''978-88-430-6494-6Fabrizio BenedettiL'effetto placebo. Breve viaggio tra mente e corpo
  ''978-88-430-6502-8Gianluca FalangaIl ministero della paranoia. Storia della Stasi
2012978-88-430-6506-6Massimo ArcangeliCercasi Dante disperatamente. L'italiano alla deriva
  ''978-88-430-6507-3Giuseppe RotilioIl migratore onnivoro. Storia e geografia della nutrizione umana
  ''978-88-430-6508-0Stefano Gasparri · Cristina La RoccaTempi barbarici. L'Europa occidentale tra antichità e Medioevo (300-900)
  ''978-88-430-6509-7Matteo SchianchiStoria della disabilità. Dal castigo degli dèi alla crisi del welfare
  ''978-88-430-6510-3Viviane AlletonLa sfida della scrittura cinese
2012978-88-430-6515-8Gianfranco Biondi · Olga RickardsUmani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie
  ''978-88-430-6517-2Graziella BernabòLa fiaba estrema. Elsa Morante tra vita a scrittura
  ''978-88-430-6519-6Giorgio VolpeLa verità
  ''978-88-430-6522-6Mariangela LopopoloChe cos'è la letteratura comparata
  ''978-88-430-6523-3Antonio Chirumbolo · Claudia Di LorenziLa persuasione pubblicitaria
2012978-88-430-6529-5Tiziana AndinaFilosofie dell'arte. Da Hegel a Danto
  ''978-88-430-6532-5Fabio StokI classici dal papiro a internet
  ''978-88-430-6534-9Pasquale PorroTommaso d'Aquino. Un profilo storico-filosofico
  ''978-88-430-6536-3Joseph H. Pilates · William John MillerRitorno alla vita. Metodo Pilates: gli esercizi e gli scritti originali
2013978-88-430-6539-4Massimo PrampoliniFerdinand de Saussure
2012978-88-430-6574-5Gino RuozziEnnio Flaiano, una verità personale
  ''978-88-430-6576-9Gloria StaffieriUn teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana
2012978-88-430-6577-6Ferdinando FasceLe anime del commercio. Pubblicità e consumi nel secolo americano
  ''978-88-430-6580-6Alessandro BolloIl marketing della cultura
  ''978-88-430-6581-3Grazia Basile · Anna R. Guerriero · Sergio LubelloCompetenze linguistiche per l'accesso all'università
  ''978-88-430-6582-0Giorgio GraffiLa frase: l'analisi logica
  ''978-88-430-6583-7P. PatriziManuale di psicologia giuridica minorile
2012978-88-430-6585-1Carlo BeltrameArcheologia marittima del Mediterraneo. Navi, merci e porti dall'antichità all'età moderna
  ''978-88-430-6590-5Stefano CalabreseIl sistema dell'advertising. Parole e immagini in pubblicità
  ''978-88-430-6593-6Giorgio IngleseDante: guida alla Divina Commedia
2013978-88-430-6594-3M. DardanoSintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento
2012978-88-430-6598-1Selena GrimaldiI presidenti nelle forme di governo. Tra Costituzione, partiti e carisma
2014978-88-430-6599-8Marco Mancarellae-Health e diritti. L'apporto dell'informatica giuridica
2012978-88-430-6628-5Emmanuel BettaL'altra genesi. Storia della fecondazione artificiale
  ''978-88-430-6631-5Magda AbbiatiLa scrittura cinese nei secoli. Dal pennello alla tastiera
  ''978-88-430-6634-6Paolo GiovannettiIl racconto. Letteratura, cinema, televisione
2012978-88-430-6635-3Francesco OriliaFilosofia del tempo. Il dibattito contemporaneo
  ''978-88-430-6638-4Ugo FantasiaLa guerra del Peloponneso
  ''978-88-430-6640-7Enrico ManeraFurio Jesi. Mito, violenza, memoria
  ''978-88-430-6686-5Claudio BaraldiLa comunicazione nella società globale. Le parole chiave
  ''978-88-430-6688-9Bart D. EhrmanI cristianesimi perduti. Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture
2013978-88-430-6693-3Ettore RoccaKierkegaard
2013978-88-430-6696-4Mauro DoratoChe cos'è il tempo? Einstein, Gödel e l'esperienza comune