International Standard Book Number (ISBN) search > Italian speaking area > Il Capitello
ISBN 978-88-426-0001-5 to 978-88-426-1310-7 > ISBN 978-88-426-1311-4 to 978-88-426-2223-9 >> ISBN 978-88-426-7489-4 to end of this ISBN range
year of publication | ISBN | author(s) | title |
---|---|---|---|
978-88-426-0001-5 | Riccardo Bruni | Tecnica e didattica della velocità stenografica. Guida per gli insegnanti | |
2001 | 978-88-426-0002-2 | Edoardo Castellano | Distruggete lo Chaberton |
2007 | 978-88-426-0003-9 | New Sunny hours! Per la 3ª classe elementare. Con audiocassetta | |
1900 | 978-88-426-0008-4 | L. Mazzucco · K. Levin | Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese |
'' | 978-88-426-0016-9 | A. Michel | Dizionario francese-italiano, italiano-francese |
1997 | 978-88-426-0028-2 | Francesco Borsetta | Curarsi con le erbe |
'' | 978-88-426-0030-5 | L. Pera Perez | Dizionario illustrato della lingua inglese inglese-italiano, italiano-inglese. Con workbook |
2001 | 978-88-426-0031-2 | O. Ardy | Un figlio, un nome |
2012 | 978-88-426-0037-4 | Torino è tutta un quiz | |
'' | 978-88-426-0038-1 | Yanomami, indios dell'Amazzonia | |
2007 | 978-88-426-0045-9 | Torino nei francobolli | |
1998 | 978-88-426-0048-0 | Germana (suor) | La mia agenda per la famiglia 1999 |
1999 | 978-88-426-0051-0 | Il mio calendario per l'anno 2000 | |
2008 | 978-88-426-0060-2 | Dictionnaire de la langue française. Con CD-ROM [Lingua francese] | |
2010 | 978-88-426-0061-9 | F. Gaffiot · G. Liotta · L. Rossi | Dizionario della lingua latina. Con CD-ROM |
2007 | 978-88-426-0062-6 | aa.vv. | Il forte. 100 cannoni |
'' | 978-88-426-0092-3 | Prove di verifica: 2 | |
2007 | 978-88-426-0164-7 | Progetto lingua italiana: 4 | |
'' | 978-88-426-0165-4 | Progetto lingua italiana: 5 | |
1987 | 978-88-426-0351-1 | Carlo A. Piccablotto | T come Torino |
2010 | 978-88-426-0757-1 | F. Gaffiot · Giuseppe Liotta · L. Rossi | Dizionario della lingua latina |
'' | 978-88-426-0758-8 | F. Gaffiot · G. Liotta · L. Rossi | Dizionario della lingua latina |
'' | 978-88-426-0759-5 | '' | Dizionario della lingua latina. Latino-italiano |
'' | 978-88-426-0934-6 | '' | Dizionario della lingua latina. Italiano-latino |
2010 | 978-88-426-0935-3 | F. Gaffiot · Giuseppe Liotta · L. Rossi | Dizionario della lingua latina. Con CD-ROM |
1997 | 978-88-426-1000-7 | Alessandra Favillini | Geografia. Proposte didattiche per il 1º ciclo (Unità in cartella) |
2007 | 978-88-426-1001-4 | Loredana Pepe Bartoletti · Virginia Grandinetti Pansolli | Italiano. Proposte didattiche per la 1ª classe elementare (Unità in cartella) |
'' | 978-88-426-1002-1 | '' | Italiano. Proposte didattiche per la 2ª classe elementare (Unità in cartella) |
978-88-426-1003-8 | Matematica. Proposte didattiche per la 1ª classe elementare (Unità in cartella) | ||
978-88-426-1004-5 | Matematica. Proposte didattiche per la 2ª classe elementare (Unità in cartella) | ||
1997 | 978-88-426-1005-2 | Loredana Pepe Bartoletti | Scienze. Proposte didattiche per il 1º ciclo (Unità in cartella) |
'' | 978-88-426-1006-9 | Virginia Grandinetti Pansolli | Storia. Proposte didattiche per il 1º ciclo (Unità in cartella) |
2007 | 978-88-426-1012-0 | Clizia | Creatività |
'' | 978-88-426-1013-7 | Maurizio Cotronea · Stefano Vitale | Arancio, limone, mandarino |
'' | 978-88-426-1014-4 | Maurizio Cotronea · Stefano Vitale | La coda del diavolo |
2007 | 978-88-426-1015-1 | Ferruccio Deva | Leggo e scrivo |
'' | 978-88-426-1018-2 | Madden | Tom pig's: 1 |
'' | 978-88-426-1019-9 | Madden | Tom pig's: 2 |
'' | 978-88-426-1020-5 | '' | Tom pig's. Guida: 1 |
2007 | 978-88-426-1021-2 | Madden | Tom pig's. Guida: 2 |
2010 | 978-88-426-1022-9 | '' | Tom Pig's. Audiocassetta 1 |
'' | 978-88-426-1023-6 | '' | Tom Pig's. Audiocassetta 2 |
2007 | 978-88-426-1028-1 | Scuola materna | |
'' | 978-88-426-1030-4 | Maurizio Cotronea · Stefano Vitale | Lupo ci sei? |
'' | 978-88-426-1031-1 | '' | Quando i bambini giocano a campana |
1997 | 978-88-426-1037-3 | M. Bongiovanni | Maestra, come si scrive. ? Libro-quaderno operativo per la verifica e l'arricchimento delle conoscenze ortografiche. Per la Scuola elementare |
2007 | 978-88-426-1039-7 | Loredana Pepe Bartoletti · Virginia Grandinetti Pansolli | Italiano. Proposte didattiche. Per la 3ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1040-3 | Mario Amulfi | Matematica. Per la 3ª classe elementare |
2007 | 978-88-426-1041-0 | S. Vitale | Canterò con te, canterò per te. Raccolta di canti ragazzi |
2001 | 978-88-426-1043-4 | Gianfranco Staccioli | Una palla, un muro e. Ragionamenti ludici sui giochi e gli sport. Per la Scuola elementare |
1993 | 978-88-426-1048-9 | Irma Rubaudo · Tiziana Amulfi | Italiano. Per la 4ª classe elementare |
2007 | 978-88-426-1049-6 | Marzia Tronci | Matematica. Per la 4ª classe elementare |
1997 | 978-88-426-1050-2 | Tiziana Amulfi · Rossano Palazzeschi | Storia. Per la 3ª classe elementare |
2007 | 978-88-426-1051-9 | A. Sirota | L'animatore al centro di vacanza. Il passaggio all'età adulta nella società contemporanea |
1997 | 978-88-426-1052-6 | Mario Amulfi · Marzia Tronci · L. Viola | Non solo parole. Schede di educazione all'immagine, di lingua italiana e di storia. Per la 1ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1053-3 | Mario Amulfi · Marzia Tronci · M. Grazia Volpati | Non solo numeri. Schede di matematica e di scienze. Per la 1ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1054-0 | Silvana Villa · M. Grazia Volpati | Non solo numeri. Schede di matematica. Per la 3ª classe elementare |
2009 | 978-88-426-1055-7 | Nathan Hale | Mucca Arancione. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1056-4 | Nathan Hale | Cavallo Blu. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) | |
1994 | 978-88-426-1057-1 | Dany Laurent | Il tasso con gli occhiali. Per il 1º ciclo |
2009 | 978-88-426-1058-8 | Henriette Bichonnier | La deliziosa automobile. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
1997 | 978-88-426-1059-5 | Mario Amulfi · Marzia Tronci · L. Viola | Non solo parole. Schede di educazione all'immagine, di lingua italiana e di storia. Per la 2ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1060-1 | Mario Amulfi · Marzia Tronci · M. Grazia Volpati | Non solo numeri. Schede di matematica e di scienze. Per la 2ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1061-8 | Silvana Villa · M. Grazia Volpati | Non solo numeri. Schede di matematica. Per la 4ª classe elementare |
1997 | 978-88-426-1062-5 | L. Viola · M. Grazia Volpati | Non solo parole. Schede di educazione all'immagine e di lingua italiana. Per la 3ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1063-2 | Silvana Villa · M. Grazia Volpati | Non solo numeri. Schede di matematica. Per la 5ª classe elementare |
1995 | 978-88-426-1064-9 | L. Viola · M. Grazia Volpati | Non solo parole. Schede di educazione all'immagine e di lingua italiana. Per la 4ª classe elementare |
1996 | 978-88-426-1065-6 | '' | Non solo parole. Schede di educazione all'immagine e di lingua italiana. Per la 5ª classe elementare |
1997 | 978-88-426-1066-3 | Amélie Dubouquet | Giochi di cuccioli. Per il 1º ciclo |
2003 | 978-88-426-1067-0 | Paul François | Buoni amici. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
'' | 978-88-426-1068-7 | Amélie Dubouquet | Il cagnolino smemorato e altri racconti. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
2001 | 978-88-426-1069-4 | Fanny Joly | Il caso Batuffolo. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
1998 | 978-88-426-1070-0 | aa.vv. | Castelli in aria |
978-88-426-1073-1 | La sfida e altre fiabe. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) | ||
2001 | 978-88-426-1074-8 | Knister | Il giallo di Natale. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1075-5 | Scienze. Proposte didattiche. Per la 3ª classe elementare (Unità in cartella) | ||
1995 | 978-88-426-1076-2 | Tiziana Amulfi | Geografia. Per la 3ª classe elementare |
1996 | 978-88-426-1077-9 | Italiano. Per la 5ª classe elementare | |
2001 | 978-88-426-1078-6 | tronci marzia | matematica 5 (proposte didattiche per la 5° elementare) |
'' | 978-88-426-1079-3 | Jean-Loup Craipeau | Tiny MacTimid piccolo fantasma di Scozia. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
'' | 978-88-426-1080-9 | Albino Bernardini | Il palazzo delle ali e altre storie. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
2001 | 978-88-426-1081-6 | Silvia Castelletto | Il grillo Doremì. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
'' | 978-88-426-1082-3 | Christine Nöstlinger | Gianni, Giulia e Geronimo. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
'' | 978-88-426-1083-0 | Achim Bröger | Grandi amici. Piccoli innamorati. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
1996 | 978-88-426-1084-7 | Mirjam Pressler | Anche i vampiri sbagliano. Per il 2º ciclo |
1999 | 978-88-426-1085-4 | Knister | I piloti del tappeto volante. Per il 2º ciclo |
1997 | 978-88-426-1086-1 | Emilio Nessi | Palla di Neve. Per il 2º ciclo |
1998 | 978-88-426-1087-8 | Ferdinando Albertazzi | Babbo Natale e Orso Bruno nei paesi del sogno. Per il 1º ciclo |
2003 | 978-88-426-1088-5 | Davide Toffolo | Le bugie di Omero-Il berretto da notte. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1089-2 | Tre per tre. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) | ||
978-88-426-1090-8 | Volpe si nasce. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) | ||
2001 | 978-88-426-1098-4 | Nico Orengo | La nina nel campo. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1099-1 | FORTUNATO UN OMINO IN CERCA DI FORTUNA | ||
2001 | 978-88-426-1100-4 | Fanny Joly | Doppio Martino e Rosa Veleno. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
2003 | 978-88-426-1101-1 | Cécile Gagnon | Una barba d'oro. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1102-8 | Lollipop. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) | ||
2000 | 978-88-426-1103-5 | calogero-a.delle vedove-taffarrel | I piloti del tappeto volante ripartono. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1104-2 | Il grande albero. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) | ||
2001 | 978-88-426-1105-9 | Guido Quarzo | Storie di strani libri. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1106-6 | capitello voglia di lavorar saltami addosso | ||
2001 | 978-88-426-1107-3 | Elio Giacone | Filastrocche nel prato e in cielo. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
1997 | 978-88-426-1108-0 | Beatrice Solinas Donghi | Una ciliegia, due more e un ciuffo d'erba. Per il 1º ciclo |
1996 | 978-88-426-1116-5 | Germana (suor) | La mia agenda per la famiglia |
1998 | 978-88-426-1118-9 | Per imparare a colorare l'alfabeto | |
'' | 978-88-426-1119-6 | Per imparare a colorare i numeri | |
2001 | 978-88-426-1120-2 | Beatrice Solinas Donghi | Storia a catena di Salamino e Salciccetta. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
'' | 978-88-426-1121-9 | Brigitte Smadja | Libri? No grazie! Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
2001 | 978-88-426-1122-6 | Gina Lagorio | Storia di Franco e di Lavè. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
2003 | 978-88-426-1123-3 | Pier Mario Fasanotti | La città di Federica. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
2001 | 978-88-426-1124-0 | Roberto Piumini | I gemelli Taldeitali e il dono. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1125-7 | I gemelli Taldeitali e il dente mancante. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) | ||
1998 | 978-88-426-1126-4 | Roberto Piumini | I gemelli Taldeitali invidiosi |
2002 | 978-88-426-1127-1 | Joke Van Leeuwen | Bobbel e il bicicamper. Per il 2º ciclo |
2001 | 978-88-426-1128-8 | Jean-Loup Craipeau | Le tre avventure dell'orco buono. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
2007 | 978-88-426-1129-5 | Geografia. Per la 4ª classe elementare | |
2001 | 978-88-426-1134-9 | Ferdinando Albertazzi | Il viaggio di carta. Per il 1º ciclo (Leprotto lettore) |
2003 | 978-88-426-1135-6 | Soledad Cruz Guerra | Il cavallo con l'ombrello. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) |
978-88-426-1136-3 | La casa sullo strapiombo e altre storie insolite. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) | ||
978-88-426-1137-0 | Tutta colpa della guerra. Per il 2º ciclo (Leprotto lettore) | ||
978-88-426-1139-4 | Anna Benvenuti · Stefania Calamandrei | Scienze. Proposte didattiche. Per la 4ª classe elementare (Unità in cartella) | |
1999 | 978-88-426-1140-0 | Animare la mente | |
2001 | 978-88-426-1142-4 | Gianni Rodari | Fiabe lunghe un soffio |
2000 | 978-88-426-1143-1 | Gianni Rodari | Le favole di Esopino |
978-88-426-1144-8 | Mario Amulfi | Geografia. Per la 5ª classe elementare | |
2001 | 978-88-426-1145-5 | Chris Donner | Ogni respiro una bugia (Leprotto lettore) |
'' | 978-88-426-1146-2 | Gianni Cordone | Avventure medioevali di due cavalieri poco seri |
'' | 978-88-426-1147-9 | Gianni Rodari · Massimo Alfaioli | Le avventure di Tonino l'invisibile |
'' | 978-88-426-1148-6 | Maria Loretta Giraldo · Susanna Teodoro | Meglio una mamma che cento ububò |
'' | 978-88-426-1149-3 | Gianni Rodari | Arriva zio Bianco. Per il 1° ciclo |
2003 | 978-88-426-1150-9 | Gianni Rodari | Zio Bianco fa il giro del mondo. Per il secondo ciclo |
2011 | 978-88-426-1151-6 | M. G. Volpati · R. Bastita | Numeri in gioco. Per la Scuola elementare: 1 |
'' | 978-88-426-1152-3 | '' | Numeri in gioco. Per la Scuola elementare: 2 |
'' | 978-88-426-1153-0 | '' | Numeri in gioco. Per la Scuola elementare: 3 |
'' | 978-88-426-1154-7 | '' | Numeri in gioco. Per la Scuola elementare: 4 |
'' | 978-88-426-1155-4 | '' | Numeri in gioco. Per la Scuola elementare: 5 |
2003 | 978-88-426-1157-8 | Loredana Frescura | Avventura straordinaria (Leprotto lettore) |
978-88-426-1158-5 | M. Berardi | Parole in mostra. Per la 3ª, 4ª e 5ª classe elementare | |
2003 | 978-88-426-1171-4 | Pier Mario Fasanotti · R. Fasanotti | Il gigante |
978-88-426-1173-8 | Mario Amulfi | Storia. Per la 5ª classe elementare | |
2002 | 978-88-426-1174-5 | Sylvie Girardet · Fernando Puig Rosado | Sparisci violenza |
2003 | 978-88-426-1175-2 | Sylvie Girardet · Puig Rosado | Vivailpedone e le mostromobili |
2003 | 978-88-426-1176-9 | Elio Giacone | Ombre di luna |
'' | 978-88-426-1177-6 | Vivere insieme l'ecologia | |
'' | 978-88-426-1180-6 | Vivere insieme in famiglia | |
'' | 978-88-426-1181-3 | Vivere insieme maschi e femmine | |
'' | 978-88-426-1182-0 | Vivere insieme il denaro | |
2005 | 978-88-426-1189-9 | Laura Jaffé · Laure Saint-Marc | Vivere insieme a scuola |
2005 | 978-88-426-1190-5 | Laura Jaffé · Laure Saint-Marc | Vivere insieme le differenze |
2003 | 978-88-426-1191-2 | Bravi. Per la Scuola elementare: 1 | |
'' | 978-88-426-1192-9 | Bravi. Per la Scuola elementare: 2 | |
'' | 978-88-426-1193-6 | Ghiselli | Bravi 3 |
978-88-426-1203-2 | Carlino il volpino. Quaderno ponte ultimo anno della Scuola dell'infanzia | ||
2006 | 978-88-426-1210-0 | Re G. | Domani guido io |
2003 | 978-88-426-1211-7 | Sandra Dema | Un pesciolino curioso che si chiama Tantetinte. Per la 1ª classe elementare |
978-88-426-1212-4 | Tantetinte e i segreti del nonno Amilcare | ||
2008 | 978-88-426-1213-1 | S. Dema | Un pesciolino curioso che si chiama Tantetinte. Per la 3ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1214-8 | Sandra Dema | Le avventure di Tantetinte nel mar Mediterraneo. Per la 4ª classe elementare |
2008 | 978-88-426-1215-5 | Sandra Dema | Tantetinte scopre il mondo. Per la 5ª classe elementare |
2007 | 978-88-426-1221-6 | Pozza | Bit bit 1 |
2008 | 978-88-426-1222-3 | '' | Bit bit 2-3 |
'' | 978-88-426-1223-0 | '' | Bit bit 4-5 |
978-88-426-1239-1 | A. Giordanengo · F. Tilloca | In viaggio con Plic. 5 anni. Quaderno-Valutazione-Idee allegre | |
978-88-426-1241-4 | In giro per l'estate. Per la 1ª classe elementare | ||
978-88-426-1242-1 | In giro per l'estate. Per la 2ª classe elementare | ||
978-88-426-1243-8 | In giro per l'estate. Per la 3ª classe elementare | ||
978-88-426-1244-5 | In giro per l'estate. Per la 4ª classe elementare | ||
978-88-426-1245-2 | In giro per l'estate. Per la 5ª classe elementare | ||
2007 | 978-88-426-1246-9 | Nadia Costa | Conto anch'io! Per la 1ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1247-6 | '' | Conto anch'io! Per la 2ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1248-3 | '' | Conto anch'io! Per la 3ª classe elementare |
2008 | 978-88-426-1249-0 | Nadia Costa | Conto anch'io. Per la 4ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1250-6 | '' | Conto anch'io! Per la 5ª classe elementare |
2011 | 978-88-426-1251-3 | L. Meloni · R. Bastita | Parole in gioco. Per le Scuola elementare: 1 |
'' | 978-88-426-1252-0 | L. Meloni · E. Bastita | Parole in gioco. Per la Scuola elementare: 2 |
'' | 978-88-426-1253-7 | L. Meloni · R. Bastita | Parole in gioco. Per la Scuola elementare: 3 |
'' | 978-88-426-1254-4 | L. Melono · R. Bastita | Parole in gioco. Per la Scuola elementare: 4 |
2011 | 978-88-426-1255-1 | L. Meloni · R. Bastita | Parole in gioco. Per la Scuola elementare: 5 |
2008 | 978-88-426-1263-6 | Anna M. Adorno · Sara Michielon | Classi aperte 3 anni |
2007 | 978-88-426-1264-3 | '' | Classi aperte 4 anni |
'' | 978-88-426-1265-0 | '' | Classi aperte 5 anni |
2009 | 978-88-426-1274-2 | Fioravanti | Sapientino - 3 anni confezione |
'' | 978-88-426-1275-9 | Rosalba Fioravanti | Sapientino. Il magico trenino: Quaderno operativo-Valutazione-Laboratorio. 4 anni |
'' | 978-88-426-1276-6 | Prescolare | Sapientino - 5 anni confezione |
2010 | 978-88-426-1278-0 | MOLINERO NICOLETTA | CI VUOLE UN FIORE - QUADERNO OPERATIVO 2/3 ANNI |
'' | 978-88-426-1279-7 | Molinaro N | Crescere giorno per giorno-guida didatt |
2008 | 978-88-426-1281-0 | Pedalò. Per la 1ª classe elementare | |
2008 | 978-88-426-1282-7 | Pedalò. Per la 2ª classe elementare | |
'' | 978-88-426-1283-4 | Pedalò. Per la 3ª classe elementare | |
'' | 978-88-426-1284-1 | Pedalò. Per la 4ª classe elementare | |
2010 | 978-88-426-1301-5 | Anna Audisio · Emilio D'Agostini | Prepariamoci per le prove INVALSI. Italiano. Per la 2ª e 3ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1302-2 | '' | Prepariamoci per le prove INVALSI. Italiano. Per la 4ª e 5ª classe elementare |
2010 | 978-88-426-1303-9 | Anna Audisio · Emilio D'Agostini | Prepariamoci per le prove INVALSI. Matematica. Per la 2ª e 3ª classe elementare |
'' | 978-88-426-1304-6 | '' | Prepariamoci per le prove INVALSI. Matematica. Per la 4ª e 5ª classe elementare |
2011 | 978-88-426-1309-1 | Matematica. Quaderno operativo. Per la Scuola elementare: 1 | |
'' | 978-88-426-1310-7 | Benzo · Battino | I miei esercizi di matematica. Per la Scuola elementare |