year of publication | ISBN | author(s) | title |
2003 | 978-88-10-40567-3 | Francesco Pilloni | Teologia come sapienza della fede. Teologia e filosofia nella crisi ariana del IV secolo |
'' | 978-88-10-40568-0 | Yannis Spiteris | Ecclesiologia ortodossa. Temi a confronto tra Oriente e Occidente |
2004 | 978-88-10-40569-7 | Basilio Petrà | Preti sposati per volontà di Dio? Saggio su una Chiesa a due polmoni |
'' | 978-88-10-40571-0 | Luigi Padovese | Lo scandalo della croce. La polemica anticristiana nei primi secoli |
'' | 978-88-10-40572-7 | Giorgio Sgubbi | Dio di Gesù Cristo Dio dei filosofi. Il cristico e il critico |
'' | 978-88-10-40573-4 | Luca Bressan | La parrocchia oggi. Identità, trasformazioni, sfide |
2005 | 978-88-10-40574-1 | Basilio Petrà | La Penitenza nelle Chiese ortodosse. Aspetti storici e sacramentali |
2005 | 978-88-10-40576-5 | Giorgio Mazzanti | Persone nuziali. Communio nuptialis. Saggio teologico di antropologia |
'' | 978-88-10-40577-2 | Nicolò Madonia | Cristo sempre vivo nello Spirito. Per una cristologia pneumatologica |
2006 | 978-88-10-40578-9 | Giuseppe Meloni | Lo Spirito Santo in Karl Barth |
2007 | 978-88-10-40579-6 | Andrés Torres Queiruga | Ripensare la risurrezione. La differenza cristiana tra religioni e cultura |
'' | 978-88-10-40580-2 | Giordano Frosini | Babele o Gerusalemme? Teologia delle realtà terrestri: 1 |
2006 | 978-88-10-40581-9 | Christoph Theobald | La rivelazione |
2007 | 978-88-10-40582-6 | Andrés Torres Queiruga | Dialogo delle religioni e autocomprensione cristiana |
'' | 978-88-10-40583-3 | Ina Siviglia | Antropologia teologica in dialogo |
'' | 978-88-10-40584-0 | Giovanni Tangorra | La Chiesa secondo il Concilio |
2007 | 978-88-10-40585-7 | V. Di Cerbo | Alfonso Maria Iannucci e la teologia neoscolastica. Atti del Convegno di studi (Benevento, dicembre 2004) |
2008 | 978-88-10-40586-4 | Andrea Milano | Donna e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona |
'' | 978-88-10-40587-1 | Giordano Frosini | Un nuovo volto di Dio? |
2009 | 978-88-10-40588-8 | Christoph Theobald | Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità: 1 |
'' | 978-88-10-40589-5 | '' | Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità: 2 |
'' | 978-88-10-40590-1 | Pierre Gisel | La teologia: identità ecclesiale e pertinenza pubblica |
'' | 978-88-10-40591-8 | M. Tagliaferri | Pier Damiani. L'eremita, il teologo, il riformatore (1007-2007) |
2009 | 978-88-10-40592-5 | Luis F. Ladaria | Gesù Cristo salvezza di tutti |
2010 | 978-88-10-40593-2 | Pier Giorgio Gianazza | Temi di teologia orientale: 1 |
'' | 978-88-10-40594-9 | Giorgio Mazzanti | I sacramenti simbolo e teologia: 3\1 |
'' | 978-88-10-40595-6 | Christoph Theobald | Trasmettere un Vangelo di libertà |
'' | 978-88-10-40596-3 | Giovanni Cesare Pagazzi | Sentirsi a casa. Abitare il mondo da figli |
'' | 978-88-10-40597-0 | Marcello Neri | Il corpo di Dio. Dire Gesù nella cultura contemporanea |
2011 | 978-88-10-40598-7 | Christoph Theobald | Seguendo le orme... della Dei verbum. Bibbia, teologia e pratiche di lettura |
2011 | 978-88-10-40600-7 | Christoph Theobald | Vocazione?! |
'' | 978-88-10-40609-0 | Giulio Cesareo | Guerra e pace: la morale cristiana da Giovanni XXIII al Vaticano II, al nostro tempo. Il contributo specifico italiano |
2010 | 978-88-10-40610-6 | Paolo Cattorini | Estetica nell'etica. La forma di un'esistenza degna |
2011 | 978-88-10-40611-3 | Basilio Petrà | I limiti dell'innocenza. Il peccato involontario nel pensiero cattolico e nella tradizione orientale |
2010 | 978-88-10-40612-0 | Martin McKeever · Giuseppe Quaranta | Voglio, dunque sono. La teologia morale di Giuseppe Angelini |
2000 | 978-88-10-40620-5 | J. Gélineau · E. Lodi | Assemblea santa. Manuale di liturgia pastorale |
'' | 978-88-10-40652-6 | Piergiorgio Rizzini | Ascoltatelo. La parola di Dio nelle domeniche di Quaresima |
'' | 978-88-10-40654-0 | A. Chieregatti | La parola pregata. Omelie domenicali. Ciclo C. L'anno di Luca |
2004 | 978-88-10-40665-6 | Silvano Sirboni · Luciano Monari | Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno A |
1993 | 978-88-10-40666-3 | Silvano Sirboni · Luciano Monari | Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno B |
1994 | 978-88-10-40667-0 | '' | Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno C |
1995 | 978-88-10-40669-4 | Domenico Pezzini | Il vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno A |
1996 | 978-88-10-40671-7 | Paolo Iotti | Dare voce alla Scrittura. Manuale per proclamare la parola in assemblea |
'' | 978-88-10-40672-4 | Domenico Pezzini | Il Vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno B |
1997 | 978-88-10-40673-1 | '' | Il Vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno C |
1998 | 978-88-10-40675-5 | Crispino Valenziano | Liturgia e antropologia |
1998 | 978-88-10-40676-2 | Alceste Catella · Rinaldo Fabris | Guidami nelle tue vie. Anno A |
1999 | 978-88-10-40677-9 | Pierangelo Ruaro | Chitarra e liturgia |
'' | 978-88-10-40679-3 | Virginio Sanson | Per Gesù Cristo nostro Signore. Corso di liturgia fondamentale |
'' | 978-88-10-40680-9 | Alceste Catella · Rinaldo Fabris | Guidami nelle tue vie. Anno B |
2000 | 978-88-10-40681-6 | Enzo Lodi | Misericordia e perdono nella liturgia |
'' | 978-88-10-40682-3 | Crispino Valenziano | Scritti di estetica e di poietica. Su l'arte di qualità liturgica e i beni culturali di qualità ecclesiale |
2001 | 978-88-10-40683-0 | Giovanni Benedetti | Il vangelo della festa. Intelligenza spirituale della parola di Dio secondo i Padri della Chiesa. Omelie. Anno A |
2002 | 978-88-10-40684-7 | '' | Il vangelo della festa. Intelligenza spirituale della parola di Dio secondo i Padri della Chiesa. Omelie. Anno B |
2003 | 978-88-10-40685-4 | Giovanni Benedetti | Il vangelo della festa. Intelligenza spirituale della parola di Dio secondo i Padri della Chiesa. Omelie. Anno C e feste |
2000 | 978-88-10-40686-1 | Alceste Catella · Rinaldo Fabris | Guidami nelle tue vie. Anno C |
2002 | 978-88-10-40687-8 | Angelo Chiaroni | Alzo gli occhi verso i monti. Commenti alle letture della liturgia. Ciclo B e feste |
2003 | 978-88-10-40688-5 | '' | Benedici il Signore, anima mia. Commenti alle letture della liturgia. Ciclo C e feste |
'' | 978-88-10-40689-2 | Franco Galeone | Dio le opere i giorni. Temi per l'omelia e la riflessione. Anno C |
2004 | 978-88-10-40691-5 | Crispino Valenziano | La riforma liturgica del Concilio. Cronaca, teologia, arte |
'' | 978-88-10-40692-2 | Angelo Chiaroni | «Signore, ascolta la mia voce». Commenti alle letture della liturgia. Ciclo A e feste |
2005 | 978-88-10-40693-9 | Mauro Paternoster | Liturgia e spiritualità cristiana |
'' | 978-88-10-40694-6 | Tommaso Federici | Cristo Signore risorto amato e celebrato. La scuola di preghiera cuore della Chiesa locale |
'' | 978-88-10-40695-3 | Franco Galeone | Dio, le opere, i giorni. Temi per l'omelia e la riflessione. Anno B |
2005 | 978-88-10-40696-0 | Franco Galeone | Dio, le opere, i giorni. Santi e ricorrenze |
'' | 978-88-10-40697-7 | Renato De Zan · Roberto Laurita | La Parola per la Chiesa. Commento alle letture della domenica e delle feste. Anno B |
2006 | 978-88-10-40698-4 | Jeremy Driscoll | Cosa accade nella messa |
2007 | 978-88-10-40699-1 | Arnaldo Caleffi | La casa di Dio non ha misura. Interrogativi sui luoghi e sugli arredi sacri |
2000 | 978-88-10-40704-2 | Francesco Lambiasi | L'autenticità storica dei vangeli. Studio di criteriologia |
'' | 978-88-10-40705-9 | Martin McNamara | I targum e il Nuovo Testamento. Le parafrasi aramaiche della Bibbia ebraica e il loro apporto per una migliore comprensione del Nuovo Testamento |
'' | 978-88-10-40708-0 | Luis Alonso Schökel | Trenta Salmi: poesia e preghiera |
'' | 978-88-10-40712-7 | Franz E. Wilms | I miracoli nell'Antico Testamento |
2000 | 978-88-10-40713-4 | Jacques Dupont | Le tre apocalissi sinottiche (Marco 13, Matteo 24-25, Luca 21). Le tre apocalissi sinottiche |
'' | 978-88-10-40718-9 | Jean Darù | Principio del Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco |
'' | 978-88-10-40720-2 | Luigi Gianantoni | La paternità apostolica di Paolo. Il kerygma, l'evangelizzatore, la comunità |
1994 | 978-88-10-40721-9 | Mauro Pesce | Le due fasi della predicazione di Paolo. Dall'evangelizzazione alla guida della comunità |
1995 | 978-88-10-40725-7 | H. Simian Yofre | Metodologia dell'Antico Testamento |
1996 | 978-88-10-40730-1 | Marco Nobile | Ecclesiologia biblica. Traiettorie storico-culturali e teologiche |
1997 | 978-88-10-40732-5 | Luigi Ballarini | Paolo e il dialogo Chiesa-Israele. Proposta di un cammino esegetico |
1998 | 978-88-10-40734-9 | Ambrogio Spreafico | La voce di Dio per capire i profeti |
1999 | 978-88-10-40735-6 | Giuseppe Crocetti | Questo è il mio corpo e lo offro per voi. La donazione esistenziale e sacramentale di Gesù alla sua Chiesa |
'' | 978-88-10-40736-3 | Alexander Rofé | La composizione del Pentateuco. Un'introduzione |
2000 | 978-88-10-40737-0 | Pinchas Lapide | Bibbia tradotta Bibbia tradita |
'' | 978-88-10-40738-7 | Giulio Cirignano · Ferdinando Montuschi | Marco. Un vangelo di paura e di gioia. Esegesi e psicologia di sentimenti contrapposti |
2000 | 978-88-10-40739-4 | Pierre Grelot | Il mistero del Cristo nei Salmi |
2002 | 978-88-10-40740-0 | Giovanni Ibba | La teologia di Qumran |
'' | 978-88-10-40741-7 | Bruna Costacurta | Il laccio spezzato. Studio del Salmo 124 |
2015 | 978-88-10-40742-4 | André Wénin | Entrare nei Salmi |
2003 | 978-88-10-40743-1 | Bruna Costacurta | Con la cetra e con la fionda. L'ascesa di Davide verso il trono |
'' | 978-88-10-40744-8 | Xavier Léon Dufour | Agire secondo il vangelo |
'' | 978-88-10-40745-5 | Jan P. Fokkelman | Come leggere un racconto biblico. Guida pratica alla narrativa biblica |
2004 | 978-88-10-40746-2 | M. Hermans · P. Sauvage · R. Pusceddu | Bibbia e storia. Scrittura, interpretazione e azione nel tempo |
'' | 978-88-10-40747-9 | Walther Binni · Bernardo Gianluigi Boschi | Cristologia primitiva. Dalla teofania del Sinài all'Io Sono giovanneo |
2005 | 978-88-10-40748-6 | Michel Rémaud | Vangelo e tradizione rabbinica |
2006 | 978-88-10-40749-3 | Bernardo Gianluigi Boschi | Le origini della Chiesa. Una rilettura prospettica |
2006 | 978-88-10-40750-9 | Walther Binni | La Chiesa nel Quarto Vangelo |
2000 | 978-88-10-40751-6 | James Barr | Semantica del linguaggio biblico |
'' | 978-88-10-40752-3 | Karl Barth | Dogmatica ecclesiale |
'' | 978-88-10-40753-0 | Cuthbert Butler | Il misticismo occidentale. Contemplazione e vita contemplativa nel pensiero di Agostino, Gregorio e Bernardo |
'' | 978-88-10-40754-7 | Charles N. Cochrane | Cristianesimo e cultura classica |
'' | 978-88-10-40758-5 | Jean Daniélou | La teologia del giudeo-cristianesimo |
2000 | 978-88-10-40761-5 | John N. Kelly | Il pensiero cristiano delle origini |
'' | 978-88-10-40762-2 | Ronald A. Knox | Illuminati e carismatici. Una storia dell'entusiasmo religioso |
'' | 978-88-10-40763-9 | Hans J. Kraus | L'antico Testamento nella ricerca storico critica dalla Riforma ad oggi |
'' | 978-88-10-40770-7 | George L. Prestige | Dio nel pensiero dei Padri |
'' | 978-88-10-40772-1 | Ruth Rouse · Stephen C. Neill | Storia del movimento ecumenico dal 1517 al 1948 |
2000 | 978-88-10-40773-8 | Ruth Rouse · Stephen C. Neill | Storia del movimento ecumenico dal 1517 al 1948: 2 |
'' | 978-88-10-40774-5 | Rudolf Schnackenburg | Signoria e regno di Dio. Uno studio di teologia biblica |
'' | 978-88-10-40778-3 | Heinrich Schlier | Il tempo della Chiesa. Saggi esegetici |
'' | 978-88-10-40779-0 | Ruth Rouse · Stephen C. Neill | Storia del movimento ecumenico dal 1517 al 1948: 3 |
'' | 978-88-10-40780-6 | '' | Storia del movimento ecumenico dal 1517 al 1968: 4 |
2000 | 978-88-10-40781-3 | Geo Widengren | Fenomenologia della religione |
'' | 978-88-10-40785-1 | Jane Ellis | La chiesa ortodossa russa. Una storia contemporanea |
'' | 978-88-10-40788-2 | P. F. Beatrice · S. I. Voicu · S. Zampa | L'intolleranza cristiana nei confronti dei pagani |
1992 | 978-88-10-40789-9 | Yannis Spiteris | La teologia ortodossa neo-greca |
1993 | 978-88-10-40792-9 | W. Ende · U. Steinbach · Di Perna · Caserta | L'Islam oggi |
1995 | 978-88-10-40793-6 | Jacob Neusner | Il giudaismo nella testimonianza della Mishnah |
1996 | 978-88-10-40794-3 | Hartmut Stegemann | Gli esseni, Qumran, Giovanni Battista e Gesù. Una monografia |
1997 | 978-88-10-40795-0 | Paolo Pieraccini | Gerusalemme, luoghi santi e comunità religiose nella politica internazionale |
1999 | 978-88-10-40798-1 | Vladimir Lossky | A immagine e somiglianza di Dio |
2016 | 978-88-10-40799-8 | Mary Douglas | Nel deserto. La dottrina della contaminazione nel libro dei Numeri |
2011 | 978-88-10-40826-1 | Carlo Rocchetta | Teologia della famiglia. Fondamenti e prospettive |
'' | 978-88-10-40827-8 | Pierluigi Cabri | Sulla difficile arte di amare. Con Lévinas e oltre Lévinas |
'' | 978-88-10-40828-5 | Giordano Frosini | Dio, il cosmo, l'uomo: exitus-reditus |
1992 | 978-88-10-40863-6 | Dimitrios Salachas | L'iniziazione cristiana nei codici orientale e latino. Battesimo, cresima, eucarestia nel CCEO e nel CIC |
1992 | 978-88-10-40865-0 | Mario Marchesi | Diritto canonico complementare italiano. La normativa della CEI |
2003 | 978-88-10-40868-1 | Dimitrios Salachas | Istituzioni di diritto canonico delle Chiese cattoliche orientali. Strutture ecclesiali nel CCEO |
'' | 978-88-10-40869-8 | '' | Il sacramento del matrimonio nel nuovo diritto canonico delle Chiese orientali |
2005 | 978-88-10-40875-9 | '' | Teologia e disciplina dei sacramenti nei codici latino e orientale. Studio teologico-giuridico comparativo |
2001 | 978-88-10-40876-6 | Dimitrios Salachas | Il magistero e l'evangelizzazione dei popoli nei Codici latino e orientale. Studio teologico-giuridico comparativo |
2002 | 978-88-10-40878-0 | Carlo Azzimonti | I beni culturali ecclesiali nell'ordinamento canonico e in quello concordatario italiano |
2006 | 978-88-10-40879-7 | A. De Angelis | Istruzione in materia amministrativa (2005) |
'' | 978-88-10-40880-3 | Dimitrios Salachas | La vita consacrata nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (CCEO) |
2008 | 978-88-10-40881-0 | Sergio La Pegna | Il rapporto fra consacrati e laici nella vita religiosa. Un capitolo nuovo |
2000 | 978-88-10-40901-5 | Renzo Lavatori | L'unigenito dal Padre. Gesù nel suo mistero di «figlio» |
'' | 978-88-10-40902-2 | Serafino Zardoni | I diaconi nella Chiesa. Ricerca storica e teologica sul diaconato |
2005 | 978-88-10-40903-9 | Renzo Lavatori | Dio e l'uomo un incontro di salvezza. Rivelazione e fede |
1998 | 978-88-10-40906-0 | '' | Lo Spirito Santo dono del Padre e del Figlio. Ricerca sull'identità dello Spirito come dono |
2000 | 978-88-10-40922-0 | M. Teresa Porcile Santiso | La donna, spazio di salvezza. Missione della donna nella Chiesa, una prospettiva antropologica |
1995 | 978-88-10-40924-4 | Giordano Frosini | Una chiesa possibile |
2008 | 978-88-10-40926-8 | François Varone | Un Dio assente? Religione, ateismo e fede: tre sguardi sul mistero |
1996 | 978-88-10-40927-5 | Giorgio Campanini | Il sacramento antico. Matrimonio e famiglia come «Luogo teologico» |
1995 | 978-88-10-40928-2 | José I. Gonzales Faus | Vicari di Cristo. I poveri nella teologia e nella spiritualità cristiane. Antologia commentata |
'' | 978-88-10-40929-9 | François Varone | Se pensi che Dio ami la sofferenza |
1996 | 978-88-10-40931-2 | '' | Il dio giudice che ci attende |
'' | 978-88-10-40932-9 | Umberto Neri | Leggere la Bibbia perché e come. La Scrittura nella fede della Chiesa |
1997 | 978-88-10-40933-6 | Horacio Simian Yofre | La chiesa dell'Antico Testamento. Costituzione, crisi e speranza della comunità credente dell'Antico Testamento |
1996 | 978-88-10-40935-0 | Umberto Neri | La crisi biblica dell'età moderna. Problemi e prospettive |
1998 | 978-88-10-40939-8 | Maurizio Costa | Voce tra due silenzi. La preghiera cristiana |
1999 | 978-88-10-40940-4 | Giorgio Campanini | Il laico nella Chiesa e nel mondo |
1999 | 978-88-10-40941-1 | Giovanni Tangorra | Dall'assemblea liturgica alla Chiesa. Una prospettiva teologica e spirituale |
'' | 978-88-10-40944-2 | M. Teresa Porcile Santiso | Con occhi di donna. Identità, ministero, spiritualità, contemplazione, parola |
2000 | 978-88-10-40947-3 | Giordano Frosini | Spiritualità e teologia |
'' | 978-88-10-40948-0 | Georges Drobot | La lettura delle icone. Introduzione storico-teologica all'icona della natività |
2001 | 978-88-10-40950-3 | Renzo Lavatori | Il diavolo tra fede e ragione |
'' | 978-88-10-40954-1 | Giordano Frosini | Desiderio di infinito. Il cristianesimo e le aspirazioni dell'uomo |
2002 | 978-88-10-40955-8 | '' | La risurrezione inizio del mondo nuovo |
'' | 978-88-10-40957-2 | Giorgio Campanini | Le parole dell'etica. Il senso della vita quotidiana |
2002 | 978-88-10-40958-9 | Giorgio Mazzanti | Mistero pasquale. Mistero nuziale. Meditazione teologica |
2003 | 978-88-10-40959-6 | Mirella Susini | Il martirio cristiano esperienza di incontro con Cristo. Testimonianze dei primi tre secoli |
2004 | 978-88-10-40960-2 | C. Militello | Donna e teologia. Bilancio di un secolo |
'' | 978-88-10-40961-9 | D. Covi · D. Dozzi | Chiara. Francescanesimo al femminile |
2005 | 978-88-10-40962-6 | Mirella Susini | I martiri di Tibhirine. «Il dono che prende il corpo» |
'' | 978-88-10-40963-3 | Giordano Frosini | Il ritorno della speranza. Una nuova teologia, una nuova spiritualità |
'' | 978-88-10-40964-0 | C. Militello | Chiesa di santi. Modelli e forme di santità laicale |
2006 | 978-88-10-40965-7 | Ubaldo Terrinoni | C'è l'Aldilà? Indagine biblica sulle ultime realtà dell'uomo |
'' | 978-88-10-40966-4 | Coordinamento associazioni teologiche italiane | La fede e la sua comunicazione. Il Vangelo, la Chiesa e la cultura |
2006 | 978-88-10-40967-1 | G. Pasquale · P. G. Taneburgo | L'uomo ultimo. Per una antropologia cristiana e francescana |
2007 | 978-88-10-40968-8 | Michael Amaladoss | Il volto asiatico di Gesù |
'' | 978-88-10-40969-5 | G. Pasquale | Una nuova riconciliazione. Volti e temi francescani. Atti del 2° Forum dei ricercatori e studiosi cappuccini italiani (S.G.Rotondo, 8-10 maggio 2006) |
'' | 978-88-10-40970-1 | C. Militello | Il Vaticano II e la sua ricezione al femminile |
2008 | 978-88-10-40971-8 | Alphonse Borras | Il diaconato, vittima della sua novità? |
'' | 978-88-10-40972-5 | M. Neri · M. Rossi | Collaboratori della vostra gioia. Saggi in onore di p. Francesco Duci |
2009 | 978-88-10-40973-2 | Gianfranco Calabrese | Vita consacrata e dialogo interreligioso. Per una reciproca fecondazione |
'' | 978-88-10-40974-9 | Gianfranco Fregni | L'amore di Dio nella casa degli uomini. Scritti di spiritualità familiare |
2009 | 978-88-10-40975-6 | C. Dotolo · G. Giorgio | Interviste teologiche |
2010 | 978-88-10-40976-3 | Giordano Frosini | Per un mondo nuovo. La Chiesa inizio e serva del regno |
'' | 978-88-10-40977-0 | Severino Dianich | Una chiesa per vivere |
'' | 978-88-10-40978-7 | Rossano Zas Friz De Col | Il presbitero religioso nella Chiesa. Saggio storico-teologico d'interpretazione |
'' | 978-88-10-40979-4 | Edi Natali | Madeleine Delbrel: una chiesa di frontiera |
2011 | 978-88-10-40980-0 | Ermanno Genre | Riti e storie di vita. Liturgia protestante nella società secolare |
2006 | 978-88-10-41001-1 | Americo Miranda | I sentimenti di Gesù. I verba affectuum dei vangeli nel loro contesto lessicale |
'' | 978-88-10-41002-8 | André Wénin | Il sabato nella Bibbia |
2006 | 978-88-10-41003-5 | Xavier Léon Dufour | Il pane della vita |
'' | 978-88-10-41004-2 | Bruna Costacurta | Lo scettro e la spada. Davide diventa re (2Sam 2-12) |
2007 | 978-88-10-41005-9 | Yves Simoens | Il corpo sofferente: dall'uno all'altro Testamento |
'' | 978-88-10-41006-6 | Filippo Urso | La sofferenza educatrice nella Lettera agli ebrei |
'' | 978-88-10-41007-3 | Luca Mazzinghi | Storia d'Israele dalle origini al periodo romano |
2009 | 978-88-10-41008-0 | Antonio Pitta | Paolo, la Scrittura e la Legge. Antiche e nuove prospettive |
2010 | 978-88-10-41010-3 | Luigi Schiavo | Il Vangelo perduto e ritrovato. La Fonte Q e le origini cristiane |
'' | 978-88-10-41011-0 | Roberto Reggi | I «fratelli» di Gesù. Considerazioni filologiche, ermeneutiche, storiche, statistiche sulla verginità perpetua di Maria |
2011 | 978-88-10-41012-7 | Pietro Lombardini | Cuore di Dio, cuore dell'uomo. Letture bibliche su sentimenti e passioni nelle Scritture ebraiche |
2011 | 978-88-10-41013-4 | Simone Paganini | Qumran le rovine della luna. Il monastero e gli esseni, una certezza o un'ipotesi? |
2015 | 978-88-10-41024-0 | Lorenzo Gasparro | La parola, il gesto e il segno. Le azioni simboliche di Geremia e dei profeti |
2016 | 978-88-10-41025-7 | Gianpaolo Pagano | I profeti tra storia e teologia |