EDB

Other ISBN ranges for EDB: EDB (978-88-396-...) · EDB (978-88-95876-...)

ISBN 978-88-10-20421-4 to 978-88-10-22407-6 < ISBN 978-88-10-22408-3 to 978-88-10-40565-9 > ISBN 978-88-10-40567-3 to 978-88-10-41025-7

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
2016978-88-10-22408-3R. ReggiIl libro dell'Esodo. Testo CEI 2008. Introduzione e note della Bibbia di Gerusalemme. Versione interlineare in italiano
  ''978-88-10-22507-3Jacqueline Assaël · Élian CuvillierTemi biblici: 7
2001978-88-10-23101-2A. Grabner Haider · L. MarinconzProntuario della Bibbia
2004978-88-10-23102-9Herbert VorgrimlerNuovo dizionario teologico
2005978-88-10-23103-6M. Brouard · C. Maffioletti · R. Fabbri · G. PulitEucharistia. Enciclopedia dell'eucaristia
2015978-88-10-23105-0Michael RosenbergerL'albero della vita. Dizionario teologico di spiritualità del creato
2006978-88-10-23106-7Stefano De FioresMaria. Nuovissimo dizionario: 1
  ''978-88-10-23107-4Stefano De FioresMaria. Nuovissimo dizionario: 2
2008978-88-10-23108-1   ''Maria. Nuovissimo dizionario: 3
2013978-88-10-23112-8Carlo RusconiVocabolario del greco del Nuovo Testamento
1999978-88-10-24102-8Anne-Marie PelletierLa Bibbia e l'Occidente. Letture bibliche alle sorgenti della cultura occidentale
2003978-88-10-24103-5E. LoraEnchiridion Dei. Concordati. Due secoli di storia dei rapporti Chiesa-Stato
2001978-88-10-24104-2   ''Enchiridion della vita consacrata. Dalle decretali al rinnovamento post-conciliare 385-2000
  ''978-88-10-24107-3L. G. Tassello · L. Deponti · M. GuidottiEnchiridion della Chiesa per le migrazioni. Documenti magisteriali ed ecumenici sulla pastorale della mobilità umana 1887-2000
2003978-88-10-24110-3Renzo GerardiStoria della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere
  ''978-88-10-24111-0N. BenazziArte e teologia. Dire e fare la bellezza nella Chiesa. Un'antologia su estetica, architettura, arti figurative, musica e arredo sacro
2004978-88-10-24112-7E. LoraEnchiridion della Pace: 1
2005978-88-10-24113-4   ''Enchiridion della Pace. Ediz. bilingue: 2
2004978-88-10-24114-1N. BenazziArte e spiritualità. Parlare allo spirito e creare arte. Un'antologia su percorsi di fede e creazione artistica
2005978-88-10-24116-5Marianna PacucciDizionario dell'educazione
2008978-88-10-24119-6J. B. Cappellaro · Servizio di animazione comunitariaSpiritualità di comunione. Un'esperienza, una teologia, una pastorale
2009978-88-10-24120-2Heinrich DenzingerEnchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
2009978-88-10-24121-9Edouard GlotinLa Bibbia del cuore di Gesù
2010978-88-10-24122-6Carlo RusconiManuale di introduzione all'ebraico biblico: 1
2015978-88-10-24128-8Andrea LonardoDove si eleggono i papi. Guida ai Musei Vaticani, Cappella Sistina, Stanze di Raffaello e Museo Pio-Cristiano
2002978-88-10-25102-7Roland MeynetUna nuova introduzione ai Vangeli Sinottici
  ''978-88-10-25103-4Roland MeynetLa Pasqua del Signore. Testamento, processo, esecuzione e risurrezione di Gesù nei vangeli sinottici
2003978-88-10-25104-1Tomasz KotLa fede, via della vita. Composizione e interpretazione della Lettera di Giacomo
  ''978-88-10-25105-8Roland MeynetIl Vangelo secondo Luca. Analisi retorica
2008978-88-10-25107-2   ''Trattato di retorica biblica
2009978-88-10-25108-9Jacek OniszczukLa Prima Lettera di Giovanni. La giustizia dei figli
  ''978-88-10-25109-6R. Meynet · J. OniszczukRetorica biblica e semitica: 1
2010978-88-10-25112-6Albert VanhoyeL'epistola agli ebrei. «un sacerdote diverso»
2011978-88-10-25113-3Jacek OniszczukLa passione del Signore secondo Giovanni (Gv 18-19)
2000978-88-10-30202-6Ambrogio SpreaficoEsodo: memoria e promessa. Interpretazioni profetiche
  ''978-88-10-30204-0Alberto ValentiniIl Magnificat. Genere letterario. Struttura. Esegesi
2005978-88-10-30205-7Ugo VanniL'apocalisse. Ermeneutica, esegesi, teologia
2000978-88-10-30206-4Cesare Marcheselli CasaleRisorgeremo, ma come? Risurrezione dei corpi, degli spiriti o dell'uomo?
2000978-88-10-30208-8Bernardo Gianluigi BoschiLe origini di Israele nella Bibbia fra storia e teologia. La questione del metodo e la sfida storiografica
  ''978-88-10-30210-1Anselmo DalbesioQuello che abbiamo udito e veduto. L'esperienza cristiana nella prima Lettera di Giovanni
  ''978-88-10-30211-8Sandro P. CarboneLa misericordia universale di Dio in Rom. 11, 30-32
  ''978-88-10-30212-5Lucio CiliaLa Morte di Gesù e l'unità degli uomini (Gv 11,47-53 12,32). Contributo allo studio della soteriologia giovannea
1993978-88-10-30215-6Vittoria D'AlarioIl libro del Qohelet. Struttura letteraria e retorica
  ''978-88-10-30216-3Stefano TarocchiIl dio longanime. La longanimità nell'epistolario paolino
1996978-88-10-30219-4Giancarlo BiguzziI settenari nella struttura dell'Apocalisse. Analisi, storia della ricerca, interpretazione
1998978-88-10-30220-0Lucio SembranoLa regalità di Dio. Metafora ebraica e contesto culturale del Vicino Oriente antico
1998978-88-10-30221-7R. FabrisLa parola di Dio cresceva (At. 12, 24). Scritti in onore di Carlo Maria Martini nel suo 70º compleanno
1999978-88-10-30222-4G. De VirgilioIl deposito della fede. Timoteo e Tito
2000978-88-10-30223-1Stefano RomanelloUna legge buona ma impotente. Analisi retorico-letteraria di Rm 7, 7-25 nel suo contesto
  ''978-88-10-30224-8R. FabrisInitium sapientiae. Scritti in onore di Franco Festorazzi nel suo 70º compleanno
2001978-88-10-30225-5Giancarlo BiguzziVelo e silenzio. Paolo e la donna in Cor 11,2-16 e 14,33b-36
  ''978-88-10-30226-2E. FrancoMysterium regni. Ministerium verbi. Scritti in onore di mons. Vittorio Fusco
2002978-88-10-30227-9Valentino BulgarelliL'immagine della rugiada nel libro di Osea. Uso molteplice di una figura nella Bibbia ebraica e nella Settanta
2003978-88-10-30228-6Marcello MarinoCustodire la parola. Il verbo «terein» nell'Apocalisse alla luce della tradizione giovannea
  ''978-88-10-30229-3Giuseppe BetoriAffidàti alla parola. Ricerche sull'Opera di Luca
2007978-88-10-30230-9Marco VirondaGesù nel Vangelo di Marco. Narratologia e cristologia
2004978-88-10-30231-6Enzo CorteseLa preghiera del Re. Formazione, redazioni e teologia dei «Salmi di Davide»
2005978-88-10-30232-3Claudio DoglioIl primogenito dei morti. La risurrezione di Cristo e dei cristiani nell'Apocalisse di Giovanni
  ''978-88-10-30233-0Prosper GrechIl messaggio biblico e la sua interpretazione. Saggi di ermeneutica, teologia ed esegesi
2005978-88-10-30234-7A. Passoni Dell'AcquaIl vostro frutto rimanga (Gv 16,16). Miscellanea per il LXX compleanno di Giuseppe Ghiberti
2006978-88-10-30235-4Ermenegildo Manicardi«Generati da una parola di verità» (Gc 1, 18). Scritti in onore di Rinaldo Fabris nel suo 70° compleanno
2007978-88-10-30236-1Roberto Amici«Tutto ciò che Dio ha creato è buono» (1Tm 4,4). Il rapporto con le realtà terrene nelle lettere pastorali
2008978-88-10-30237-8Michele CiccarelliLa sofferenza di Cristo nell'Epistola agli ebrei. Analisi di una duplice dimensione della sofferenza: soffrire-consoffrire con gli uomini e soffrire-offrire a Dio
  ''978-88-10-30238-5N. Ciola · G. PulcinelliNuovo Testamento: teologie in dialogo culturale. Scritti in onore di Romano Penna nel suo 70° compleanno
2009978-88-10-30239-2Giuseppe De VirgilioLa teologia della solidarietà in Paolo. Contesti e forme della prassi caritativa nelle lettere ai Corinzi
2011978-88-10-30240-8Roberto PalazzoLa figura di Pietro nella narrazione degli Atti degli Apostoli
2015978-88-10-30246-0Leonardo LeporeLe astuzie dello scriba. Studio di una tecnica redazionale tardiva di riscrittura. Exempla di Exodo
2016978-88-10-30303-0G. IbbaLa biblioteca di Qumran dei manoscritti. Ediz. italiana: 3
2000978-88-10-30411-2A. BonoraLa spiritualità dell'Antico Testamento
  ''978-88-10-30412-9G. BarbaglioLa spiritualità del Nuovo Testamento
  ''978-88-10-30413-6Louis Bouyer · Lorenzo DattrinoLa spiritualità dei Padri. II-V secolo: martirio, verginità, gnosi cristiana
  ''978-88-10-30414-3Louis BouyerLa spiritualità dei Padri. III-VI secolo: monachesimo antico e padri
2000978-88-10-30415-0Clara Burini De Lorenzi · Elena CavalcantiLa spiritualità della vita quotidiana negli scritti dei Padri
  ''978-88-10-30416-7Jean LeclercqLa spiritualità del Medioevo. VI-XII secolo: da s. Gregorio a s. Bernardo
  ''978-88-10-30417-4François VandenbrouckeLa spiritualità del Medioevo (XII-XVI secolo): nuovi ambienti e problemi
1993978-88-10-30420-4Antonio Gentili · Mauro RegazzoniLa spiritualità della Riforma cattolica. La spiritualità italiana dal 1500 al 1650
2000978-88-10-30421-1Tullo Goffi · Pietro ZovattoLa spiritualità del Settecento. Crisi di identità e nuovi percorsi (1650-1800)
  ''978-88-10-30422-8Tullo GoffiLa spiritualità dell'Ottocento
2000978-88-10-30423-5Tullo GoffiLa spiritualità contemporanea (XX secolo)
1994978-88-10-30425-9Giuseppe ManzoniLa spiritualità della Chiesa ortodossa russa
  ''978-88-10-40119-4Mauro PesceIl cristianesimo e la sua radice ebraica. Con una raccolta di testi sul dialogo ebraico-cristiano
2002978-88-10-40122-4G. Bottoni · L. NasonSecondo le Scritture. Chiese cristiane e popolo di Dio
2006978-88-10-40123-1Gruppo di Dombes · R. Fabbri«Un solo maestro» (Mt 23,8). L'autorità dottrinale nella Chiesa
  ''978-88-10-40124-8Giovanni CeretiLe Chiese cristiane di fronte al papato. Il ministero petrino del vescovo di Roma nei documenti del dialogo ecumenico
2010978-88-10-40125-5Jörg ErnestiBreve storia dell'ecumenismo. Dal cristianesimo diviso alle chiese in dialogo
2007978-88-10-40126-2Luca BianchiEucaristia ed ecumenismo. Pasqua di tutti i cristiani
2011978-88-10-40127-9G. BattagliaL'ortodossia in Italia. Le sfide di un incontro
2000978-88-10-40155-2Amedeo Cencini · Alessandro ManentiPsicologia e formazione. Strutture e dinamismi
2001978-88-10-40157-6C. DotoloIl Credo oggi. Percorsi interdisciplinari
2003978-88-10-40158-3G. GiorgioDio Padre creatore. L'inizio della fede
2004978-88-10-40159-0V. Battaglia · C. DotoloGesù Cristo, Figlio di Dio e Signore
2006978-88-10-40160-6C. Dotolo · C. MilitelloConcepito di Spirito Santo, nato dalla Vergine Maria
2007978-88-10-40161-3F. Bosin · C. DotoloPatì sotto Ponzio Pilato...
  ''978-88-10-40162-0C. Caltagirone · G. GiorgioSalì al cielo... verrà a giudicare i vivi e i morti
2009978-88-10-40163-7G. Giorgio · M. MeloneCredo nello Spirito Santo
2011978-88-10-40164-4C. Aiosa · G. GiorgioCredo la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi
1987978-88-10-40212-2SERGEJ BULGAKOVIL PARACLITO:
1993978-88-10-40224-5Valerio MannucciGiovanni il Vangelo narrante. Introduzione all'arte narrativa del quarto vangelo
1995978-88-10-40225-2Gregorio di NissaOmelie sul Cantico dei Cantici
  ''978-88-10-40226-9Pietro RosaGli occhi del corpo e gli occhi della mente. Cirillo Alessandrino: testi ermeneutici
1996978-88-10-40229-0OrigeneTesti ermeneutici
1997978-88-10-40231-3TiconioSette regole per la scrittura
1997978-88-10-40232-0Luis Alonso SchökelSalvezza e liberazione: l'Esodo
1998978-88-10-40233-7Flacio IlliricoComprendere le Scritture
2004978-88-10-40234-4André WéninNon di solo pane... Violenza e alleanza nella Bibbia
  ''978-88-10-40235-1Marie BalmaryAbele o la traversata dell'Eden
2005978-88-10-40236-8André WéninL'uomo biblico. Letture nel Primo Testamento
2006978-88-10-40237-5Marie BalmaryLa divina origine. Dio non ha creato l'uomo
2010978-88-10-40240-5Roland MeynetPreghiera e filiazione nel Vangelo di Luca
2018978-88-10-40251-1Romano PennaL'ambiente storico-culturale delle origini cristiane. Una documentazione ragionata
2000978-88-10-40254-2Gianfranco RavasiI canti di Israele. Preghiera e vita di un popolo
  ''978-88-10-40255-9R. FabrisLa Bibbia nell'epoca moderna e contemporanea
1992978-88-10-40256-6Mario CimosaLa letteratura intertestamentaria
2000978-88-10-40257-3Giuseppe SegallaEvangelo e vangeli. Quattro evangelisti, quattro Vangeli, quattro destinatari
1993978-88-10-40258-0E. NorelliLa Bibbia nell'antichità cristiana: 1
2000978-88-10-40259-7G. MarconiOmelie e catechesi cristiane nel I secolo. Lettera agli Ebrei. Lettera di Giacomo. Prima Lettera di Pietro. Lettera di Giuda. Seconda Lettera di Pietro
1995978-88-10-40261-0Rinaldo FabrisLa tradizione paolina
1997978-88-10-40263-4Vittorio FuscoLe prime comunità cristiane. Tradizioni e tendenze nel cristianesimo delle origini
1998978-88-10-40265-8Giancarlo RinaldiLa Bibbia dei pagani: 1
  ''978-88-10-40266-5Giancarlo RinaldiLa Bibbia dei pagani: 2
1999978-88-10-40267-2Giuseppe BarbaglioLa teologia di Paolo. Abbozzi in forma epistolare
2001978-88-10-40268-9Mario CimosaL'ambiente storico-culturale delle Scritture Ebraiche
2002978-88-10-40270-2Giuseppe BarbaglioGesù ebreo di Galilea. Indagine storica
2004978-88-10-40271-9   ''Il pensare dell'Apostolo Paolo
2006978-88-10-40272-6   ''Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso. Confronto storico
  ''978-88-10-40273-3A. ValerioDonne e Bibbia. Storia ed esegesi
2011978-88-10-40274-0Stefano RomanelloL'identità dei credenti in Cristo secondo Paolo
1992978-88-10-40367-9C. Moreschini · G. MenestrinaGregorio Nazianzeno teologo e scrittore
1994978-88-10-40368-6L. LorenzettiTeologia e bioetica laica. Atti del Convegno (Trento, 8-9 maggio 1991)
1994978-88-10-40369-3G. BofAntropologia culturale e antropologia teologica
1995978-88-10-40370-9M. Baldini · E. Benvenuto · K. NeufeldL'uomo, la tecnica e Dio. Atti del Convegno (Trento, 4-6 dicembre 1991)
  ''978-88-10-40371-6Alberto ConciDietrich Bonhoeffer. La responsabilità della pace
1996978-88-10-40372-3G. CapraroSociologia e teologia di fronte al futuro. Atti del Convegno teologico interdisciplinare (Trento, 11-12 maggio 1995)
1997978-88-10-40373-0M. MilaniLa via «Sapienziale» e il dialogo interreligioso. Rischio e tensione tra la singolarità della rivelazione e la sua universalizzazione. Atti (Trento 12-13 maggio 1999)
2000978-88-10-40374-7Vereno BrugiatelliIl problema filosofico del linguaggio in Antonio Rosmini
2001978-88-10-40377-8A. Autiero · A. GenoveseAntonio Rosmini e l'idea della libertà. Atti del 7° Convegno di studi rosminiani (Rovereto 8-10 marzo 1999)
  ''978-88-10-40378-5Andrea AgutiLa questione dell'ermeneutica in Karl Barth
2004978-88-10-40382-2Sergio CarlettoSalvezza ed ecumene. Il recente dibattito sulla dottrina della giustificazione per fede in Germania (1997-1999)
2003978-88-10-40384-6Lucia GalvagniPercorsi di etica clinica
  ''978-88-10-40385-3Centro per le scienze religiose in TrentoAnnali di studi religiosi (2003): 4
2004978-88-10-40386-0Francesca MicheliniSostanza e assoluto. La funzione di Spinoza nella «Scienza della logica» di Hegel
  ''978-88-10-40387-7Centro per le scienze religiose in TrentoAnnali di studi religiosi (2004): 5
2005978-88-10-40388-4V. MaraldiTeologie della creazione e scienze della natura. Vie per un dialogo in prospettiva interreligiosa. Atti del convegno (Trento, 28-29 maggio 2003)
2005978-88-10-40389-1A. AutieroTeologia nella città, teologia per la città. La dimensione secolare delle scienze teologiche. Atti del convegno (Trento 26-28 maggio 2004)
  ''978-88-10-40390-7Gianmaria ZamagniLa teologia delle religioni di Hans Kung. Dalla salvezza dei non cristiani all'etica mondiale (1964-1990)
2000978-88-10-40392-1Giovanni CristoforettiLa visita pastorale del cardinale Bernardo Clesio alla diocesi di Trento (1537-1538)
1992978-88-10-40393-8I. Rogger · M. BellabarbaIl principe vescovo Johannes Hinderbach (1465-1486) fra tardo Medioevo e umanesimo. Atti del Convegno promosso dalla biblioteca comunale di Trento (2-6 ottobre 1989)
1997978-88-10-40394-5Josef GrisarIl vescovo di Trento Giovanni Nepomuceno de Tschiderer e la situazione della Chiesa in Austria e nel Tirolo nel corso della prima metà del secolo XIX
1999978-88-10-40396-9E. CurzelIn factis mysterium legere. Miscellanea di studi in onore di Iginio Rogger in occasione del suo 80º compleanno
2001978-88-10-40397-6L. CirilloConcordanze del «Codex Manichaicus Coloniensis»
2005978-88-10-40399-0Clemente ReboraEpistolario Clemente Rebora: 1
2000978-88-10-40461-4E. Shelp Earl · E. GattiTeologia e bioetica. Fondamenti e problemi di frontiera
2005978-88-10-40467-6Carlo ScilironiIl volto del prossimo. Alla radice della fondazione etica
2000978-88-10-40472-0P. Giorgio Rauzi · Luigi MennaLa morte medicalizzata. Una ricerca sul comportamento medico nei confronti dell'eutanasia
1993978-88-10-40473-7A. F. UtzDottrina sociale della Chiesa e ordine economico. Economia, etica, politica
1996978-88-10-40477-5Paolo CattoriniLa morte offesa. Espropriazione del morire ed etica della resistenza al male
1999978-88-10-40481-2Simone MorandiniNel tempo dell'ecologia. Etica teologica e questione ambientale
  ''978-88-10-40482-9Paolo CattoriniLa morale dei sogni. Lo statuto etico della psicoanalisi
2000978-88-10-40484-3Simone MorandiniIl lavoro che cambia. Un'esplorazione etico-teologica
  ''978-88-10-40485-0Luigi LorenzettiTullo Goffi: dare un'anima alla morale. Le testimonianze, le pubblicazioni, la teologia
2003978-88-10-40486-7Paolo CattoriniI salmi della follia. Disturbi mentali e preghiere di liberazione
  ''978-88-10-40487-4Réal TremblayVoi, luce del mondo... la vita morale dei cristiani. Dio fra gli uomini
2003978-88-10-40488-1Leonardo SalutatiFinanza e debito dei paesi poveri. Una economia istituzionalmente usuraria
2005978-88-10-40489-8Andrè-Marie JerumanisL'uomo splendore della gloria di Dio. Estetica e morale
  ''978-88-10-40490-4Réal Tremblay«Ma io vi dico...». L'agire eccellente, specifico della morale cristiana
2006978-88-10-40491-1José NoriegaIl destino dell'eros. Prospettive di morale sessuale
2007978-88-10-40492-8Paolo CattoriniUn buon racconto. Etica, teologia, narrazione
  ''978-88-10-40493-5Stefano Zamboni«Chiamati a seguire l'agnello». Il martirio, compimento della vita morale
2008978-88-10-40494-2Simone MorandiniDa credenti nella globalizzazione. Teologia ed etica in orizzonte ecumenico
  ''978-88-10-40495-9Adriano BompianiDichiarazioni anticipate di trattamento ed eutanasia. Rassegna del dibattito bioetico
2009978-88-10-40496-6James F. KeenanEtica teologica cattolica nella Chiesa universale. Atti del primo Congresso interculturale di teologia morale
  ''978-88-10-40497-3Andrea MarianiLe speranze e la speranza cristiana. Per un agire etico tra il «già» e il «non ancora»
1992978-88-10-40532-1N. MadoniaLa libertà nella Chiesa
1996978-88-10-40537-6Giorgio CeloraEvdokimov voce dell'ortodossia in Occidente
1996978-88-10-40541-3Carlo RocchettaIl sacramento della coppia. Saggio di teologia del matrimonio cristiano
  ''978-88-10-40542-0Nicola CiolaTeologia trinitaria. Storia, metodo, prospettive
2015978-88-10-40544-4Marcello SemeraroMistero, comunione e missione. Manuale di ecclesiologia
1997978-88-10-40545-1Giorgio MazzantiI sacramenti simbolo e teologia: 1
1998978-88-10-40546-8Carlo RocchettaI sacramenti della fede. Saggio di teologia biblica dei sacramenti come «eventi di salvezza» nel tempo della Chiesa: 1
  ''978-88-10-40547-5   ''I sacramenti della fede. Saggio di teologia biblica dei sacramenti come «eventi di salvezza» nel tempo della Chiesa: 2
  ''978-88-10-40548-2Giorgio MazzantiI sacramenti simbolo e teologia: 2
1999978-88-10-40549-9Henri de Lubac · Giovanni BenedettiMezzo secolo di teologia al servizio della Chiesa. Una corrispondenza teologica
2007978-88-10-40550-5Basilio PetràLa chiesa dei Padri. Breve introduzione all'ortodossia
1999978-88-10-40551-2P. Hünermann · R. FabbriPapato ed ecumenismo. Il ministero petrino al servizio dell'unità
  ''978-88-10-40552-9Federico RuizLe vie dello Spirito. Sintesi di teologia spirituale
1999978-88-10-40553-6Angelo Brusco · Sergio PintorSulle orme di Cristo medico. Manuale di teologia pastorale sanitaria
2000978-88-10-40554-3Yannis SpiterisSalvezza e peccato nella tradizione orientale
1999978-88-10-40555-0Andrea MilanoQuale verità. Per una critica della ragione teologica
2005978-88-10-40556-7Benito GoyaPsicologia e vita spirituale. Sinfonia a due mani
2000978-88-10-40557-4Carlo RocchettaTeologia della tenerezza. Un «vangelo» da riscoprire
  ''978-88-10-40558-1Giordano FrosiniLa trinità mistero primordiale
2001978-88-10-40560-4Marcello NeriLa testimonianza in H. U. von Balthasar. Evento originario di Dio e mediazione storica della fede
  ''978-88-10-40562-8Andrea VaccaroPerché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia
2015978-88-10-40563-5Gianluigi PasqualeLa teologia della storia della salvezza nel secolo XX
2002978-88-10-40565-9Hansjürgen VerweyenSacramenti perché?