Giovanni Fasanella

Antonella Grippo Giovanni Fasanella · G *** F · G Fasanella

titleISBN-13year of publica-
tion
other author(s)
1861. La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di storia978-88-200-4911-92010Antonella Grippo
1915. Il fronte segreto dell'intelligence. La storia della Grande guerra che non c'è sui libri di storia978-88-200-5686-52014   "
Brigades rouges: L'histoire secrète des BR racontée par leur fondateur978-2-7557-0020-62005Alberto Franceschini
Che cosa sono le BR. Le radici, la nascita, la storia, il presente978-88-17-00234-92004   "
D'Alema978-88-7818-046-81996Daniele Martini
D'Alema. La prima biografia del segretario del PDS978-88-304-1309-21995   "
Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell'Italia978-88-6190-131-52011Mario J. Cereghino
Il misterioso intermediario. Igor Markevic e il caso Moro978-88-06-16087-62003Giuseppe Rocca
Intrighi d'Italia. 1861-1915. Dalla morte di Cavour alla Grande guerra: le trame nascoste che non ci sono sui libri di storia978-88-200-5296-62012Antonella Grippo
Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire978-88-502-2869-02030Rosario Priore
Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire978-88-6190-535-12014   "
Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire978-88-6190-003-52010   "
La guerra civile978-88-17-00630-92005Giovanni Pellegrino
Le carte segrete del duce. Tutte le rivelazioni su Mussolini e il fascismo conservate negli archivi inglesi978-88-04-63985-52014Mario Josè Cereghino
Segreto di Stato. Verità e riconciliazione sugli anni di piombo978-88-200-4482-42008Giovanni Pellegrino · Claudio Sestieri
Una lunga trattativa. Stato-mafia: dall'Italia unita alla seconda repubblica. La verità che la magistratura non può accertare978-88-6190-432-32013

Chiarelettere · Editions du Panama · Einaudi · Longanesi · Mondadori · Rizzoli · Sperling & Kupfer · TEA

 

Giovanni Fasoli