year of publication | ISBN | author(s) | title |
2000 | 978-88-88242-00-2 | Andrew Sanders | Storia della letteratura inglese |
'' | 978-88-88242-02-6 | Andrew Sanders | Storia della letteratura inglese: 1 |
'' | 978-88-88242-03-3 | '' | Storia della letteratura inglese: 2 |
2007 | 978-88-88242-04-0 | Attilio Guarneri | Il diritto privato in breve |
2003 | 978-88-88242-05-7 | Marcello Cesa-Bianchi · Alessandro Antonietti | Creatività nella vita e nella scuola |
2006 | 978-88-88242-06-4 | M. Cesa Bianchi · A. Antonietti | Dentro la psicologia. Contesti, teorie, ricerche, personaggi |
2004 | 978-88-88242-07-1 | Nicola Gardini | Letteratura comparata. Metodi, periodi, generi |
'' | 978-88-88242-08-8 | B. Gentili · L. Lomiento | Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche nella Grecia antica |
'' | 978-88-88242-09-5 | G. Guidorizzi | Introduzione al teatro greco |
2002 | 978-88-88242-17-0 | Giulio Ferroni | Storia e testi della letteratura italiana: 1 |
2002 | 978-88-88242-18-7 | Giulio Ferroni | Storia e testi della letteratura italiana: 2 |
2004 | 978-88-88242-19-4 | '' | Storia e testi della letteratura italiana: 3 |
'' | 978-88-88242-20-0 | '' | Storia e testi della letteratura italiana: 4 |
'' | 978-88-88242-22-4 | John Hospers | Introduzione all'analisi filosofica |
2008 | 978-88-88242-26-2 | R. Romano · M. Soresina | Homo faber. Economia, industria e società dal Medioevo alla globalizzazione |
2004 | 978-88-88242-27-9 | Ada L. De Cesaris · Stefano Nespor | Introduzione al diritto dell'ambiente |
2003 | 978-88-88242-28-6 | P. Bosisio | Storia della regia teatrale in Italia |
'' | 978-88-88242-31-6 | Giulio Ferroni | Storia e testi della letteratura italiana: 6 |
'' | 978-88-88242-32-3 | '' | Storia e testi della letteratura italiana: 5 |
2003 | 978-88-88242-33-0 | Giulio Ferroni | Storia e testi della letteratura italiana: 7 |
2004 | 978-88-88242-34-7 | Giulio Ferroni | Storia e testi della letteratura italiana: 8 |
2003 | 978-88-88242-35-4 | '' | Storia e testi della letteratura italiana: 9 |
2012 | 978-88-88242-36-1 | '' | Storia e testi della letteratura italiana: 10 |
2003 | 978-88-88242-37-8 | C. Lucifora | Mercato, occupazione e salari: la ricerca sul lavoro in Italia: 1 |
'' | 978-88-88242-38-5 | '' | Mercato, occupazione e salari: la ricerca sul lavoro in Italia: 2 |
2004 | 978-88-88242-39-2 | G. Chiarini · F. Mosetti Casaretto | Introduzione al teatro latino |
2006 | 978-88-88242-41-5 | Gian Paolo Caprettini | Semiotiche al cinema. Esercizi di simulazione |
2004 | 978-88-88242-44-6 | Giorgio Chiosso | Teorie dell'educazione e della formazione |
'' | 978-88-88242-48-4 | Gianni Amisano | Elementi di econometria. Un'introduzione ai concetti e alle tecniche di base |
'' | 978-88-88242-50-7 | Alberto Cavaliere · Massimiliano Serati | Economia. Idee, percorsi, strumenti |
2005 | 978-88-88242-54-5 | Franco Ferrari | Storia della letteratura latina. Contesti, generi, autori |
'' | 978-88-88242-55-2 | Sofia Basso · Pier Luigi Vercesi | Storia del giornalismo americano |
2006 | 978-88-88242-56-9 | Franco La Polla | Introduzione al cinema di Hollywood |
2007 | 978-88-88242-58-3 | Giulio Ferroni | Storia e testi della letteratura italiana: 11 |
2006 | 978-88-88242-59-0 | Ettore Gliozzi | Istituzioni di diritto commerciale |
2006 | 978-88-88242-61-3 | Giuseppe Bacceli | Microeconomia e analisi economica del diritto |
'' | 978-88-88242-62-0 | Maurizio Boldrini | Il quotidiano. Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico |
2007 | 978-88-88242-66-8 | M. T. Fumagalli Beonio Brocchieri | Pensare il medioevo |
'' | 978-88-88242-67-5 | Giandomenico Dodaro | La professione dello psicologo. Ordinamento, deontologia, responsabilità |
'' | 978-88-88242-68-2 | Cesare Cerri | Percezione e movimento. Fondamenti anatomo-fisiologici |
2006 | 978-88-88242-69-9 | Silvia Salini | Imparare la statistica. Con CD-ROM |
2007 | 978-88-88242-75-0 | Giulio Ferroni | Letteratura italiana contemporanea. 1900-1945 |
'' | 978-88-88242-76-7 | '' | Letteratura italiana contemporanea. 1945-2007 |
2007 | 978-88-88242-77-4 | Giulio Ferroni | Letteratura italiana contemporanea |
2008 | 978-88-88242-82-8 | Cinzia Colapinto · Matteo Fini · Davide La Torre | Strumenti quantitativi di base. Per il business, l'economia e la finanza |
2006 | 978-88-88242-83-5 | Michele Colombo | Scrivere la tesi di laurea e altri testi |
2007 | 978-88-88242-84-2 | Maria Megale | Diritto e internet. Aspetti di informatica giuridica |
2008 | 978-88-88242-91-0 | Giorgio Bejor · Marina Castoldi · Claudia Lambrugo | Arte greca. Dal X al I secolo a.C. |
2010 | 978-88-88242-93-4 | Mauro Protti · Sergio Franzese | Percorsi sociologici. Per una storia della sociologia contemporanea |
2008 | 978-88-88242-95-8 | S. Brambilla | La scrittura professionale |
2009 | 978-88-88242-96-5 | G. Chiosso | Luoghi e pratiche dell'educazione |
2010 | 978-88-88242-98-9 | Eva Cantarella | Diritto romano. Istituzioni e storia |