year of publication | ISBN | author(s) | title |
1997 | 978-88-86928-03-8 | Antonio Sema | Piume a nord est. I bersaglieri sul fronte dell'Isonzo (1915-1917) |
1999 | 978-88-86928-07-6 | Marco Dogo | Storie balcaniche. Popoli e Stati nella transizione alla modernità |
2015 | 978-88-86928-08-3 | Massimo Mucci | La risiera di San Sabba. Un'architettura per la memoria |
1997 | 978-88-86928-16-8 | Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli-Venezia | Friuli e Venezia Giulia. Storia del '900 |
1998 | 978-88-86928-19-9 | Almerigo Apollonio | L'Istria veneta dal 1797 al 1813 |
'' | 978-88-86928-21-2 | Brian Moloney | Italo Svevo narratore. Lezioni triestine |
2014 | 978-88-86928-22-9 | G. P. Gri · G. Valentinis | I giorni del magico. Riti invernali e tradizioni natalizie ai confini orientali |
1999 | 978-88-86928-23-6 | Moni Ovadia | La porta di Sion. Trieste, ebrei e dintorni. Itinerario semiserio in forma di spettacolo della presenza ebraica in città |
1998 | 978-88-86928-26-7 | Gloria Nemec | Un paese perfetto. Storia e memoria di una comunità in esilio: Grisignana d'Istria (1930-1960) |
'' | 978-88-86928-27-4 | F. Micelli | Alpi Carniche, Alpi Giulie e Carso: il panorama di Sagrado (Gorizia) |
2014 | 978-88-86928-28-1 | Roberto Spazzali | Sotto la Todt. Affari, servizio obbligatorio del lavoro, deportazioni nella zona d'operazioni «Litorale adriatico» (1943-1945) |
2000 | 978-88-86928-31-1 | G. Luigi Gatti | Dopo Caporetto. Gli ufficiali P nella grande guerra: propaganda, assistenza, vigilanza |
'' | 978-88-86928-32-8 | Angelo Visintin | L'Italia a Trieste. L'operato del governo militare italiano nella Venezia Giulia 1918-1919 |
'' | 978-88-86928-35-9 | Roberto Spazzali | Epurazione di frontiera. Le ambigue sanzioni contro il fascismo nella Venezia Giulia 1945-1948 |
2000 | 978-88-86928-39-7 | Franco Slataper | Vocabolario per alpinisti-Slovar za planince-Wörterbuch für Bergsteiger-Rjecnik za planinare |
2001 | 978-88-86928-45-8 | F. Cecotti | Un esilio che non ha pari. 1914-1918 profughi, internati ed emigrati di Trieste, dell'isontino e dell'Istria |
2014 | 978-88-86928-47-2 | François Fejtö | Giuseppe II. Un asburgo rivoluzionario |
2001 | 978-88-86928-49-6 | S. Tavano | I goriziani nel Medioevo. Conti e cittadini |
2002 | 978-88-86928-53-3 | Marco Mondini | Veneto in armi. Tra mito della nazione e piccola patria 1866-1918 |
'' | 978-88-86928-56-4 | John W. Gordon | Dietro le linee di Rommel. L'altra guerra nel deserto delle truppe speciali britanniche |
2003 | 978-88-86928-60-1 | Hanns Schneider Bosgard | Bandenkampf. Resistenza e controguerriglia al confine orientale |
'' | 978-88-86928-63-2 | Lucia Pillon | Cormòns. I luoghi, la storia e l'agriturismo-Landschaft, geschichte und agrotourism. Testo tedesco a fronte |
'' | 978-88-86928-66-3 | A. Giacomello · F. Nodari | Le Rime del Petrarca. Un'edizione illustrata del Settecento |
2004 | 978-88-86928-75-5 | Giuliana Fabricio | La cucina della tradizione triestina |
'' | 978-88-86928-76-2 | Almerigo Apollonio | Venezia Giulia e fascismo 1922-1935. Una società post-asburgica negli anni di consolidamento della dittatura mussoliniana |
2004 | 978-88-86928-77-9 | Ernst Jünger | Scritti politici e di guerra 1919-1933: 2 |
2005 | 978-88-86928-80-9 | Hans Killian | Attacco a Caporetto |
'' | 978-88-86928-84-7 | Ernst Jünger | Scritti politici e di guerra. 1919-1933 |
'' | 978-88-86928-86-1 | Biagio Marin | La pace lontana. Diari 1941-1950 |
'' | 978-88-86928-87-8 | Geoffrey Cox | La corsa per Trieste |
'' | 978-88-86928-88-5 | Josef L. Seifert | Isonzo 1915 |
2006 | 978-88-86928-89-2 | James H. Burgwyn | L'impero sull'Adriatico. Mussolini e la conquista della Jugoslavia 1941-1943 |
2006 | 978-88-86928-92-2 | James J. Sadkovich | La marina italiana nella seconda guerra mondiale |
'' | 978-88-86928-93-9 | S. Chersovani · F. Paoli | La battaglia di Gorizia. Agosto 1916 |
'' | 978-88-86928-94-6 | Mario Bernoni | Epoca di Dudovich |
'' | 978-88-86928-95-3 | Stefano Fabei | I cetnici nella seconda guerra mondiale. Dalla Resistenza alla collaborazione con l'esercito italiano |
'' | 978-88-86928-98-4 | Ernest Bauer | Boroevic'. Il leone dell'Isonzo |