| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1999 | 978-88-8335-054-2 | Gianfranco Rebora | Un decennio di riforme. Nuovi modelli organizzativi e processi di cambiamento delle amministrazioni pubbliche (1990-99) |
| 2000 | 978-88-8335-065-8 | Giorgio Bocca | Pedagogia della formazione |
| 2005 | 978-88-8335-081-8 | Cesare Guerreri | I contratti multimediali |
| 2000 | 978-88-8335-165-5 | Giandomenico Celata | I media e la new economy. La sfida digitale |
| '' | 978-88-8335-167-9 | Pietro Kuciukian | Voci nel deserto. Giusti e testimoni per gli armeni |
| 2005 | 978-88-8335-174-7 | M. Morcellini · G. Roberti | Multigiornalismi. La nuova informazione nell'era di Internet |
| 2001 | 978-88-8335-195-2 | Franco Ratti | Competenze e talenti. Lavoro, persone, organizzazione |
| '' | 978-88-8335-207-2 | F. Scaparro | Il coraggio di mediare. Contesti, teorie e pratiche di risoluzioni alternative delle controversie |
| 2003 | 978-88-8335-238-6 | Cristina Rossi | Antropologia culturale: Appunti di metodo per la ricerca nei "mondi contemporanei" |
| 2001 | 978-88-8335-242-3 | Giulietto Chiesa · Vauro Senesi | Afghanistan anno zero |
| '' | 978-88-8335-251-5 | Raffaella Scalisi | Users. Storia dell'interazione uomo-macchina dai mainframe ai computer indossabili |
| 2002 | 978-88-8335-310-9 | Paola Manuzzi | Pedagogia del gioco e dell'animazione. Riflessioni teoriche e tracce operative |
| '' | 978-88-8335-316-1 | Alberto Galgano | Le tre rivoluzioni. Caccia agli sprechi: raddoppiare la produttività con la Lean Production |
| 2005 | 978-88-8335-319-2 | Emergency | Medici di guerra, inviati di pace. Un altro Afganistan |
| 2005 | 978-88-8335-328-4 | Domenico Carzo · Marco Centorrino | Tomb Raider o il destino delle passioni. Per una sociologia del videogioco |
| '' | 978-88-8335-368-0 | Marcella Emiliani | Leggenda nera. Biografia non autorizzata di Saddam Hussein |
| 2007 | 978-88-8335-413-7 | Pietro Kuciukian | Giardino di tenebra. Viaggio in Nagorno Karabagh |
| 2005 | 978-88-8335-432-8 | Vauro Senesi | Principessa di Baghdad |
| 2003 | 978-88-8335-466-3 | Igor Righetti · Valter Righetti | Il comunicattivo e la sua vena creativa. Più il primo vademecum per screditare gli altri |
| '' | 978-88-8335-469-4 | Giandomenico Celata · Fabio Caruso | Cinema. Industria e marketing |
| 2005 | 978-88-8335-470-0 | M. Casagranda · G. Cepollaro | Il lavoro senza confini. Profili e competenze dei lavoratori autonomi e coordinati |
| 2003 | 978-88-8335-474-8 | Jay D. Bolter · Richard Grusin | Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi |
| 2008 | 978-88-8335-532-5 | Pierre Rigoulot | Corea del Nord. Fame e atomica |
| 2004 | 978-88-8335-550-9 | Michel Maffesoli | Il tempo delle tribù. Il declino dell'individualismo nelle società postmoderne |
| '' | 978-88-8335-579-0 | Roberto Gritti | La politica del sacro: Laicità, religione, fondamentalismi nel mondo globalizzato |
| 2005 | 978-88-8335-581-3 | Alberto Marinelli | Connessioni. Nuovi media, nuove relazioni sociali |
| '' | 978-88-8335-638-4 | Laura Colombo | Il sogno di essere madre. Una storia di fecondazione assistita |
| 2005 | 978-88-8335-653-7 | M. Mori | Bioetica. Rivista interdisciplinare (2005) |
| '' | 978-88-8335-656-8 | A. Giovagnoli | La Chiesa e le culture. Missioni cattoliche e «scontro di civiltà» |
| 2008 | 978-88-8335-661-2 | Alberto Galgano | Toyota. Perché l'industria italiana non progredisce |
| 2006 | 978-88-8335-743-5 | Daniel Fishman | Il chilometro d'oro. Il mondo perduto degli italiani d'Egitto |
| '' | 978-88-8335-770-1 | Alberto Nepi | Introduzione al project management. Che cos'è, come si applica, tecniche e metodologie |
| '' | 978-88-8335-794-7 | Paolo Gheda | I cristiani d'Irlanda e la guerra civile (1968-1998) |
| 2007 | 978-88-8335-799-2 | Paola Panarese | I nodi etici della rete. Condivisione e proprietà intellettuale |
| '' | 978-88-8335-846-3 | Pietro Kuciukian | La terza Armenia. Viaggio nel Caucaso post-sovietico |
| 2007 | 978-88-8335-873-9 | Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi | Biblioteca della libertà: 188 |
| '' | 978-88-8335-881-4 | Giovanni Ronca · Gabriele Guggiola | La libertà economica nel mondo, in Europa, in Italia |
| '' | 978-88-8335-909-5 | P. Scoppola · P. Consorti | Fede religiosa e fede laica in dialogo |
| '' | 978-88-8335-927-9 | Dario D'Incerti · Massimiliano Santoro · Giuseppe Varchetta | Nuovi schermi di formazione. I grandi temi del management attraverso il cinema |
| '' | 978-88-8335-928-6 | A. Martone | La selezione del personale. Nuovi strumenti |
| 2008 | 978-88-8335-974-3 | M. V. Cattanìa · T. Brandi · B. Neri | Cina. Traffici di morte. Il commercio degli organi dei condannati a morte. Con DVD |