| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 2000 | 978-88-8334-014-7 | Ingo Herklotz | Gli eredi di Costantino. Il papato, il Laterano e la propaganda visiva nel XII secolo |
| '' | 978-88-8334-015-4 | Walter Pohl | Le origini etniche dell'Europa. Barbari e romani tra antichità e Medioevo |
| '' | 978-88-8334-022-2 | G. Barone · L. Capo · S. Gasparri | Studi sul Medioevo per Girolamo Arnaldi |
| '' | 978-88-8334-023-9 | Ezio Ornato | Apologia dell'apogeo. Divagazioni sulla storia del libro nel Tardo Medioevo |
| 2001 | 978-88-8334-037-6 | Barbara Frale | L'ultima battaglia dei Templari. Dal codice ombra d'obbedienza militare alla costruzione del processo per eresia |
| '' | 978-88-8334-038-3 | Marco Vendittelli | «In partibus Anglie». Cittadini romani alla corte inglese nel Duecento: la vicenda di Pietro Saraceno |
| 2001 | 978-88-8334-039-0 | Maria Antonietta Visceglia | La città rituale. Roma e le sue cerimonie in età moderna |
| 2002 | 978-88-8334-042-0 | L. Nadin | Statuti di Scutari della prima metà del secolo XIX. Con le addizioni fino al 1469 |
| 2001 | 978-88-8334-049-9 | A. Castagnetti | La vassallità maggiore del Regno italico. I capitanei nei secoli XI-XII |
| '' | 978-88-8334-051-2 | Filippo Mazzonis | Un liceo per la capitale. Storia del Liceo Tasso (1887-2000) |
| 2002 | 978-88-8334-053-6 | Antonio Rigon | Dal libro alla folla. Antonio di Padova e il francescanesimo medievale |
| '' | 978-88-8334-058-1 | Hélène Millet | Il libro delle immagini dei papi. Storia di un testo profetico medievale |
| 2003 | 978-88-8334-067-3 | Maria Teresa Gigliozzi | I palazzi del papa. Architettura e ideologia: il Duecento |
| '' | 978-88-8334-078-9 | Licia Vlad Borrelli | Restauro archeologico. Storia e materiali |
| 2002 | 978-88-8334-079-6 | Chiara Crisciani | Il papa e l'alchimia. Felice V, Guglielmo Fabri e l'elixir |
| 2003 | 978-88-8334-081-9 | Marilena Maniaci | Archeologia del manoscritto. Metodi, problemi, bibliografia recente |
| '' | 978-88-8334-093-2 | S. Gelichi · C. La Rocca | Tesori. Forme di accumulazione della ricchezza nell'alto medioevo (secoli V-XI) |
| 2003 | 978-88-8334-098-7 | Barbara Frale | Il papato e il processo ai Templari. L'inedita assoluzione di Chinon alla luce della Diplomatica pontificia |
| '' | 978-88-8334-099-4 | C. Azzara · S. Gasparri | Le leggi dei longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico |
| '' | 978-88-8334-101-4 | Marisa Boschi Rotiroti | Codicologia trecentesca della Commedia. Entro e oltre l'antica vulgata |
| '' | 978-88-8334-108-3 | Antonio Menniti Ippolito | I papi al Quirinale. Il sovrano pontefice e la ricerca di una residenza |
| 2004 | 978-88-8334-135-9 | G. De Rosa · F. Lomastro | La morte della terra. La grande «carestia» in Ucraina nel 1932-33. Atti del Convegno (Vicenza, 16-18 ottobre 2003) |
| '' | 978-88-8334-156-4 | Richard Sharpe | Titulus. I manoscritti come fonte per l'identificazione dei testi mediolatini |
| 2004 | 978-88-8334-157-1 | Marina Baldassari | Bande giovanili e «vizio nefando». Violenza e sessualità nella Roma barocca |
| 2005 | 978-88-8334-162-5 | Maria Luigia Fobelli | Un tempio per Giustiniano. Santa Sofia di Costantinopoli e la «Descrizione» di Paolo Silenziario |
| '' | 978-88-8334-179-3 | D. Fiorani · D. Esposito | Tecniche costruttive dell'edilizia storica. Conoscere per conservare |
| 2006 | 978-88-8334-189-2 | B. Saitta | Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV |
| 2007 | 978-88-8334-193-9 | S. Romano · J. Enckell Julliard | Roma e la riforma gregoriana. Tradizioni e innovazioni artistiche (XI-XII secolo). Atti delle Giornate di studio (Università di Losanna, 10-11 dicembre 2004). Ediz. illustrata |
| 2006 | 978-88-8334-221-9 | Stefano Asperti | Origini romanze. LIngue, testi antichi, letterature |
| '' | 978-88-8334-242-4 | Atti Del Convegno Internazionale | Arnolfo di Cambio e la sua epoca. Costruire, scolpire, dipingere, decorare |
| '' | 978-88-8334-245-5 | Tommaso Caliò | La leggenda dell'ebreo assassino. Percorsi di un racconto antiebraico dal Medioevo ad oggi |
| '' | 978-88-8334-247-9 | Manuela Gianandrea | La scena del sacro. L'arredo liturgico nel basso Lazio tra XI e XIV secolo |
| 2007 | 978-88-8334-248-6 | Francesco Benozzo | La tradizione smarrita. le origini non scritte delle letterature romanze |
| 2009 | 978-88-8334-299-8 | A. Tilatti · F. G. B. Trolese | Giustina e le altre. Sante e culti femminili in Italia settentrionale dalla prima età cristiana al secolo XII |
| 2008 | 978-88-8334-302-5 | Anna Marina Storoni Piazza | Il tempo è un fanciullo che gioca. Figure del tempo in Eraclito e nei miti greci. |
| 2008 | 978-88-8334-306-3 | Francesco Salvestrini | Disciplina caritatis. Il monachesimo vallombrosano tra medioevo e prima età moderna |
| '' | 978-88-8334-307-0 | Giuliano Pinto | Il lavoro, la povertà, l'assistenza. Ricerche sulla società medievale |
| '' | 978-88-8334-308-7 | Alessandro Serio | Una gloriosa sconfitta. I Colonna tra papato e impero nella prima Età moderna (1431-1530) |
| '' | 978-88-8334-314-8 | M. Vendittelli | Sutri nel Medioevo. Storia, insediamento urbano e territorio (secoli X-XIV). |
| '' | 978-88-8334-316-2 | Pietro Stella | Il libro religioso in Italia nell'età moderna e contemporanea. Studi e ricerche |
| 2008 | 978-88-8334-322-3 | Oriana Scarpati | Retorica del trobar. Le comparazioni nella lirica occitana |
| '' | 978-88-8334-333-9 | Luciano Massariolo · Guglielmo Zanelli | I fari e i segnalamenti marittimi italiani. La costa adriatica. Con CD-ROM |
| '' | 978-88-8334-335-3 | C. Frova · R. Michetti · D. Palombi | La carriera di un uomo di curia nella Roma del quattrocento |
| '' | 978-88-8334-338-4 | Julie Enckell Julliard | Au seuil du salut. Les décors peints de l'avant-nef de Farfa en Sabine |
| '' | 978-88-8334-365-0 | L. Arcangeli · S. Peyronel | Donne di potere nel Rinascimento |
| 2009 | 978-88-8334-367-4 | Stefano Cavallotto | Santi nella Riforma. Da Erasmo a Lutero. |
| 2009 | 978-88-8334-373-5 | P. Delogu · A. Esposito | Sulle orme di Jean Coste. Roma e il suo territorio nel tardo Medioevo |
| '' | 978-88-8334-377-3 | Chris Wickham | Le società dell'alto Medioevo. Europa e Mediterraneo, secoli V-VIII |
| '' | 978-88-8334-384-1 | U. Israël · G. Ortalli | Il duello fra Medioevo ed età moderna. Prospettive storico-culturali |
| '' | 978-88-8334-385-8 | Catherine Brice | Storia di Roma e dei romani. Da Napoleone ai nostri giorni |
| 2010 | 978-88-8334-453-4 | Ruy González de Clavijo | Viaggio a Samarcanda 1403-1406. Un ambasciatore spagnolo alla corte di Tamerlano |
| '' | 978-88-8334-470-1 | G. Vian | Albino Luciani dal Veneto al mondo |
| 2011 | 978-88-8334-635-4 | Giovanni Ricci | Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento |
| 2012 | 978-88-8334-976-8 | Alessandra Brivio | Il vodu in Africa. Metamorfosi di un culto |