| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 2000 | 978-88-8323-019-6 | Giuseppe Arcidiacono | La teoria degli universi: 2 |
| '' | 978-88-8323-022-6 | Rudy Rucker | Filosofo cyberpunk |
| 2001 | 978-88-8323-029-5 | Sante Di Renzo | Presidi medico-chirurgici e dispositivi medico-diagnostici in vitro. Normative vigenti |
| '' | 978-88-8323-032-5 | Alan H. Cromer | Visioni della scienza. Eresia e limiti |
| 2002 | 978-88-8323-043-1 | Giordano Bruno | Il quarto libro della Clavis Magna, ovvero l'arte di inventare con trenta statue |
| 2003 | 978-88-8323-061-5 | Hubert Houben | Normanni tra Nord e Sud. Immigrazione e acculturazione nel Medioevo |
| '' | 978-88-8323-062-2 | Gordon J. DiRenzo | Individuo e società. Prospettive sullo studio del comportamento sociale dell'uomo |
| '' | 978-88-8323-065-3 | Giordano Bruno | Il secondo libro della clavis magna ovvero il sigillo dei sigilli |
| 2003 | 978-88-8323-071-4 | Alfonso M. Liquori | Etica ed estetica della scienza |
| 2004 | 978-88-8323-079-0 | David Peat | I sentieri del caso |
| '' | 978-88-8323-082-0 | Carlo Rovelli | Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? |
| 2006 | 978-88-8323-085-1 | Richard Brilliant | Roman art. An american's view on ancient roman art |
| 2004 | 978-88-8323-086-8 | Carl Djerassi | Dalla pillola alla penna |
| 2005 | 978-88-8323-088-2 | Lia Di Renzo | I ragazzi delle Carine |
| 2002 | 978-88-8323-098-1 | Bernard Lewis | Uno sguardo dal Medio Oriente |
| 2004 | 978-88-8323-102-5 | Giorgio Galli | Il ritorno del rimosso in politica |
| '' | 978-88-8323-103-2 | Dario Antiseri | Idee fuori dal coro |
| 2005 | 978-88-8323-104-9 | Giuseppe Arcidiacono | Zero, infinito, immaginario. Lo strano mondo dei numeri |
| '' | 978-88-8323-110-0 | Guido Del Giudice | La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente |
| '' | 978-88-8323-116-2 | Francesco Paresce | Tra razzi e telescopi |
| 2005 | 978-88-8323-118-6 | Francisco J. Ayala | Le ragioni dell'evoluzione |
| '' | 978-88-8323-127-8 | Alessandra Testa | La mente e l'imprevisto |
| '' | 978-88-8323-130-8 | Benoît B. Mandelbrot | Nel mondo dei frattali |
| '' | 978-88-8323-131-5 | Antonio García Bellido | Vocazione e ricerca |
| 2006 | 978-88-8323-146-9 | Carlo Rovelli | What is time? What is space? |
| '' | 978-88-8323-147-6 | Giuseppe Arcidiacono | La relatività dopo Einstein. La teoria degli universi ipersferici |
| 2006 | 978-88-8323-149-0 | Giorgio Parisi | La chiave, la luce e l'ubriaco. Come si muove una ricerca scientifica |
| '' | 978-88-8323-155-1 | James jr. Gates | L'arte della fisica. Stringhe, superstringhe, teoria unificata dei campi |
| '' | 978-88-8323-156-8 | Clive W. Granger | Economia di pace, economia di guerra |
| 2007 | 978-88-8323-157-5 | Michael F. Atiyah | Siamo tutti matematici |
| '' | 978-88-8323-158-2 | Jacob L. Moreno | Who shall survive? Principi di sociometria, psicoterapia e sociodramma |
| 2006 | 978-88-8323-159-9 | Martin L. Perl | Tante domande, qualche risposta. Cinquant'anni di fisica delle particelle elementari |
| '' | 978-88-8323-160-5 | Luigi Campanella | La chimica e oltre |
| 2006 | 978-88-8323-161-2 | Jacob D. Bekenstein | Of gravity, black holes and information |
| '' | 978-88-8323-162-9 | Luciano Caglioti | La scienza tradita. Le vicissitudini della ricerca scientifica in Italia |
| 2007 | 978-88-8323-165-0 | Luigi Luca Cavalli-Sforza | Il caso e la necessità. Ragioni e limiti della diversità genetica |
| 2006 | 978-88-8323-166-7 | Silvana Quattrocchi Montanaro | Comprendere i bambini. Sviluppo ed educazione nei primi tre anni di vita |
| '' | 978-88-8323-167-4 | Anne Ancelin Schützenberger · Ghislain Devroede | Una malattia chiamata «genitori» |
| 2007 | 978-88-8323-173-5 | Giordano Bruno | Il terzo libro della Clavis Magna ovvero la logica per immagini |
| '' | 978-88-8323-174-2 | '' | Due orazioni. Oratio valedictoria-Oratio consolatoria |
| '' | 978-88-8323-175-9 | Giuseppe Sermonti | Tra le quinte della scienza. Profeti e professori |
| 2007 | 978-88-8323-176-6 | Giordano Bruno | Il primo libro della Clavis Magna. Ovvero il trattato sull'intelligenza artificiale |
| '' | 978-88-8323-177-3 | Claudio Forti | L'uomo dei sogni |
| '' | 978-88-8323-178-0 | Orazio Svelto | Il fascino sottile del laser |
| '' | 978-88-8323-179-7 | Roald Hoffmann | Se si può, si deve? |
| '' | 978-88-8323-181-0 | Max Perutz | Le molecole dei viventi |
| 2010 | 978-88-8323-186-5 | Giordano Bruno | Il primo libro della Clavis Magna. Ovvero il trattato sull'intelligenza artificiale |
| 2016 | 978-88-8323-188-9 | Michael S. Gazzaniga | L'interprete. Come il cervello decodifica il mondo |
| 2007 | 978-88-8323-189-6 | Ilya Prigogine | Il futuro è già determinato? |
| 2008 | 978-88-8323-195-7 | Vladilen S. Letokhov | Dalla Siberia alla scienza del laser. Ediz. illustrata |
| 2007 | 978-88-8323-196-4 | Luciano Pietronero | Complessità e altre storie |
| 2008 | 978-88-8323-199-5 | Giordano Bruno | La disputa di Cambrai. Camoeracensis acrotismus |
| 2008 | 978-88-8323-206-0 | Degna Marconi Paresce | Marconi, mio padre |
| '' | 978-88-8323-208-4 | Richard N. Zare | Molecole e vita |
| '' | 978-88-8323-209-1 | Anne Ancelin Schützenberger | Lo psicodramma |
| 2009 | 978-88-8323-215-2 | Bruno Cinquantini · M. Antonietta Primiceri | La proprietà intellettuale e i brevetti. Guida pratica |
| 2017 | 978-88-8323-216-9 | Giuseppe Arcidiacono | Spazio iperspazi frattali. Il magico mondo della geometria |
| 2009 | 978-88-8323-217-6 | Paul Ekman | La seduzione delle bugie |
| 978-88-8323-218-3 | L'uomo, la vita, il cosmo. E-book. Formato PDF |
| 2009 | 978-88-8323-225-1 | Anthony J. Legget | Il mistero della superfluidità |
| 2016 | 978-88-8323-232-9 | Anne Ancelin Schützenberger | Il piacere di vivere |
| 2011 | 978-88-8323-233-6 | Anne A. Schützenberger | Psicogenealogia. Guarire le ferite familiari e ritrovare se stessi |
| 978-88-8323-237-4 | Linea guida sul riassunto delle caratteristiche del prodotto. Ediz. multilingue. E-book. Formato PDF (Sanità e normative) |
| 978-88-8323-241-1 | Normanni tra Nord e Sud. Immigrazione e acculturazione nel Medioevo. E-book. Formato PDF (Università) |
| 978-88-8323-243-5 | Al seguito delle crociate. E-book. Formato PDF |
| 2016 | 978-88-8323-244-2 | Anne Ancelin Schützenberger | La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico |
| 2010 | 978-88-8323-249-7 | Carlo Rovelli | Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? |
| 2011 | 978-88-8323-253-4 | Umberto Guidoni | Dalla terra alla luna. Il progetto Apollo 40 anni dopo |
| 2010 | 978-88-8323-254-1 | Anne Ancelin Schützenberger · Ghislain Devroede | Una malattia chiamata «genitori» |
| 2011 | 978-88-8323-257-2 | Stephen Smale | Matematica sulla spiaggia. Il caos e il ferro di cavallo |
| '' | 978-88-8323-258-9 | Luigi Fantappiè | Che cos'è la sintropia. Principi di una teoria unitaria del mondo fisico e biologico e conferenze scelte |
| '' | 978-88-8323-263-3 | Anne Ancelin Schützenberger · Evelyne Bissone Jeufroy | Uscire dal lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a vivere |
| 2011 | 978-88-8323-264-0 | Anne Ancelin Schützenberger | La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico |
| 2012 | 978-88-8323-269-5 | '' | Esercizi pratici di psicogenealogia per scoprire i propri segreti di famiglia, essere fedeli agli antenati, scegliere la propria vita |
| 2013 | 978-88-8323-271-8 | Paul Ekman | La seduzione delle bugie |
| 2012 | 978-88-8323-278-7 | Paul Davies | Un solo universo o infiniti universi? |
| '' | 978-88-8323-279-4 | Anne Ancelin Schützenberger · Ghislain Devroede | Una malattia chiamata «genitori» |
| 2014 | 978-88-8323-288-6 | Desmond Morris | Linguaggio muto. L'uomo e gli altri animali |
| 2016 | 978-88-8323-290-9 | Carlo Rovelli | Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? |
| 2015 | 978-88-8323-292-3 | Bruno Cinquantini · M. Vittoria Primiceri | La proprietà intellettuale e i brevetti. Guida pratica |
| '' | 978-88-8323-294-7 | Carlo Rovelli | What is time? What is space? |
| '' | 978-88-8323-295-4 | Enrico Pintucci | Il guardiano della qualità. Per conoscere e applicare la ISO 9001:2015 |
| 2017 | 978-88-8323-296-1 | Remo F. Roth | I cercatori di Dio. Una riunificazione della mistica cristiana e della fisica dei quanti nella sincronicità di C. G. Jung |
| '' | 978-88-8323-315-9 | Ciro Campanella | Dal profondo del cuore. Diario ed esilio di un cardiochirurgo |
| 2019 | 978-88-8323-354-8 | Anne Ancelin Schützenberger | La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico |