year of publication | ISBN | author(s) | title |
1996 | 978-88-8166-001-8 | Atanasio (sant') | L'infinito cammino. Umanazione di Dio e deificazione dell'uomo |
'' | 978-88-8166-003-2 | Centro di studi ecumenici Giovanni XXIII · Priorato di Sant'Egidio | Servi del Magnificat. Il cantico della Vergine e la vita consacrata |
'' | 978-88-8166-005-6 | David Maria Turoldo | La parabola di Giobbe. «L'inevitabile mia storia...» |
2016 | 978-88-8166-006-3 | David Maria Turoldo | Lettere dalla casa di Emmaus |
1996 | 978-88-8166-007-0 | Maurice Bellet | Il corpo alla prova o della divina tenerezza |
'' | 978-88-8166-008-7 | Raimon Panikkar | La nuova innocenza: 3 |
'' | 978-88-8166-010-0 | Giovanni Vannucci | La ricerca della parola perduta |
2016 | 978-88-8166-011-7 | Giovanni Vannucci | Mistero del tempo |
2019 | 978-88-8166-013-1 | Priorato di Sant'Egidio | La nostra preghiera. Liturgia dei giorni |
2015 | 978-88-8166-014-8 | David Maria Turoldo · Giovanni Vannucci | Santa Maria |
1997 | 978-88-8166-015-5 | Kostas Delikostantis | L'ethos della libertà |
1997 | 978-88-8166-016-2 | Filoteo Faros | La natura dell'eros |
'' | 978-88-8166-017-9 | A. Ranzolin | Voci dal monte Athos |
'' | 978-88-8166-018-6 | Arsenio Meskos | Santità e civiltà dell'informazione |
2015 | 978-88-8166-019-3 | Christos Yannaras | Verità e unità della Chiesa |
1997 | 978-88-8166-021-6 | David Maria Turoldo | Chiamati ad essere |
'' | 978-88-8166-022-3 | Adolfo Asnaghi | La lacrima di Mefistofele. Racconto di un sogno escatologico |
'' | 978-88-8166-023-0 | Maurice Bellet | Incipit o dell'inizio |
1997 | 978-88-8166-025-4 | Camillo De Piaz | Uscì a seminare... |
'' | 978-88-8166-026-1 | Martin Lutero | Commento al Magnificat |
1993 | 978-88-8166-027-8 | Giovanni Vannucci | Libertà dello spirito |
1982 | 978-88-8166-028-5 | Giancarlo Bruni | L'uomo nuovo |
1998 | 978-88-8166-029-2 | Umberto Vivarelli | La difficile fede cristiana |
'' | 978-88-8166-033-9 | Abramo Levi | La Bibbia fuori dal tempio |
2019 | 978-88-8166-034-6 | Giovanni Vannucci | Risveglio della coscienza |
1995 | 978-88-8166-036-0 | Abramo Levi · Maria Cristina Bartolomei · David Maria Turoldo | Dialogo sulla tenerezza |
2015 | 978-88-8166-038-4 | Giovanni Vannucci | La vita senza fine |
'' | 978-88-8166-040-7 | Aelredo di Rievaulx | La perfetta amicizia |
2000 | 978-88-8166-043-8 | Adolfo Asnaghi | Le porte belle. Viaggio interiore nella ortodossia |
1992 | 978-88-8166-045-2 | Basilio di Iviron | Canto d'ingresso. Il mistero dell'unità nell'esperienza liturgica della Chiesa ortodossa |
2016 | 978-88-8166-047-6 | Giovanni Vannucci | La parola creatrice |
1998 | 978-88-8166-052-0 | M. Cantilena | Lettere gregarie |
2000 | 978-88-8166-053-7 | Raimon Panikkar | La nuova innocenza: 2 |
1997 | 978-88-8166-055-1 | Marie-Madeleine Davy | Il deserto interiore |
2000 | 978-88-8166-059-9 | Pelagio | Può un cristiano essere ricco? |
1989 | 978-88-8166-060-5 | M. Todde | Una donna nel deserto |
1997 | 978-88-8166-061-2 | Abramo Levi | Teresa di Lisieux |
1992 | 978-88-8166-062-9 | Aristide Serra | Nato da donna |
1997 | 978-88-8166-067-4 | Daniel Rogic | Santi della Chiesa ortodossa serba: 1 |
1998 | 978-88-8166-068-1 | Enrico Peyretti | Dall'albero dei giorni. Soste quotidiane su fatti e segni |
1997 | 978-88-8166-069-8 | Maurice Bellet | I viali del Lussemburgo |
'' | 978-88-8166-071-1 | Abramo Levi | Il sapore della sobrietà. Preludio per Teresa di Lisieux dottore della Chiesa |
2015 | 978-88-8166-072-8 | David Maria Turoldo | Il mio amico don Milani |
2015 | 978-88-8166-073-5 | Ordine dei servi di S. Maria | Fonti storico-spirituali dei Servi di Santa Maria. Dal 1245 al 1348 |
2004 | 978-88-8166-074-2 | Annick de Souzenelle · Jean Mouttapa | Nel cuore del corpo la parola. L'essere e il corpo |
1997 | 978-88-8166-075-9 | Pavel Nikolaevic Evdokìmov | Sacramento dell'amore. Il mistero coniugale alla luce della tradizione ortodossa |
1998 | 978-88-8166-077-3 | David Maria Turoldo | Mia Chiesa. Una terra sola |
'' | 978-88-8166-080-3 | Seraphim Rose | Nichilismo. Le radici della rivoluzione dell'età moderna |
'' | 978-88-8166-081-0 | Armido Rizzi | Grido e canto dei poveri. Iniziazione ai Salmi |
'' | 978-88-8166-086-5 | Adolfo Asnaghi | Il canto di Cleopatra. Racconto di un dormiveglia storico |
'' | 978-88-8166-090-2 | Christiane Singer | Storia d'anima |
1998 | 978-88-8166-091-9 | Giancarlo Zizola | Giovanni XXIII. Nuovi saggi (1958-1998) |
'' | 978-88-8166-092-6 | David Maria Turoldo | Colloqui con papa Giovanni. Riflessioni in margine a «Il giornale dell'anima» |
1999 | 978-88-8166-093-3 | Jean Mouttapa | Dio e la rivoluzione del dialogo. L'era degli scambi tra le religioni |
2015 | 978-88-8166-096-4 | Colette Nys Mazure | Celebrazione del quotidiano |
1999 | 978-88-8166-097-1 | Jacques Breton | Il grido della luce. Un'esperienza cristiana sulla via zen |
'' | 978-88-8166-098-8 | Marco Viggi · Giuseppina De Maria | Croce e azzurro. La via dolorosa dell'uomo-Dio |
'' | 978-88-8166-101-5 | Anonimo | Coena Cypriani. Testo latino a fronte |
'' | 978-88-8166-106-0 | David Maria Turoldo | Teatro |
1999 | 978-88-8166-108-4 | Edoardo Edallo | Gli spazi del vivere. Architettura e antropologia |
'' | 978-88-8166-109-1 | Kostas E. Tsiròpulos | Musica. Appunti personali ispirati dalle sinfonie di Anton Bruckner |
2000 | 978-88-8166-111-4 | Giovanni Vannucci | L'era dello spirito. Archetipi, metafore, simboli per un tempo nuovo |
1999 | 978-88-8166-112-1 | Colette Nys Mazure · Edmond Blattchen | Le ombre e i giorni |
2000 | 978-88-8166-115-2 | Michail Kardamakis | Nel cuore del deserto. La via della sapienza degli «Stolti» per Cristo |
1999 | 978-88-8166-116-9 | Pius-Ramon Tragan | La preistoria dei vangeli. Tradizione cristiana primitiva |
'' | 978-88-8166-117-6 | Colette Nys Mazure | Natività |
2000 | 978-88-8166-118-3 | Dmitri Royster | Il regno di Dio. Il sermone della montagna |
'' | 978-88-8166-120-6 | Anonimo del XVII secolo | L'amore di Maddalena |
'' | 978-88-8166-122-0 | Adolfo Asnaghi | Voci dal rogo. Racconto di una storia misteriosa |
2000 | 978-88-8166-123-7 | Annick de Souzenelle | L'Egitto interiore o le dieci piaghe dell'anima |
'' | 978-88-8166-124-4 | Gyatso Tenzin · Edmond Blattchen | La compassione universale. Intervista |
'' | 978-88-8166-125-1 | Paul Ricoeur · Edmond Blattchen | L'unico e il singolare. Intervista |
'' | 978-88-8166-126-8 | Claude Martingay | Una cosa tanto piccola |
'' | 978-88-8166-127-5 | '' | La madre di Dio e l'intelligenza |
2000 | 978-88-8166-128-2 | Andreas Agathokleous | Figli del giorno rinati alla luce. L'esperienza del cristiano nel mondo |
2015 | 978-88-8166-131-2 | Gabriel Ringlet | L'evangelo di un libero pensatore. Dio sarebbe laico? |
2000 | 978-88-8166-132-9 | Colette Nys Mazure | Racconti di speranza |
'' | 978-88-8166-133-6 | Jean Borella | Simbolismo e realtà. Storia di una riflessione |
'' | 978-88-8166-135-0 | Peter Pawlowsky | Cristianesimo |
'' | 978-88-8166-137-4 | Rodolfo il Glabro | Storie del Mille. Testo latino a fronte |
2015 | 978-88-8166-138-1 | Camillo De Piaz | Ma io vi dico. Commenti alle letture bibliche delle festività. Anno C |
2000 | 978-88-8166-140-4 | Yun Yue Dai · Anne Sauvagnargues | La natura |
'' | 978-88-8166-141-1 | Cunming Zhu · Dominique Fernández | La bellezza |
2015 | 978-88-8166-142-8 | Yan Jin Si · Maurice Bellet | Il sogno |
2015 | 978-88-8166-143-5 | Jie Tang Yi · Xavier Le Pichon | La morte |
'' | 978-88-8166-144-2 | David Maria Turoldo · A. M. Di Domenico | Via lucis. Icone della Pasqua |
2000 | 978-88-8166-145-9 | Kostas Uranis | Kavafis |
2015 | 978-88-8166-148-0 | Xin Yang · Angelico Surchamp | L'architettura |
2001 | 978-88-8166-149-7 | Gong Gang · Paul Ariès | Il gusto |
'' | 978-88-8166-150-3 | Philip Sherrard | Il peccato culturale dell'Occidente |
'' | 978-88-8166-151-0 | Giovanni Vian | Sposa e pastore. Oltre vent'anni di Chiesa veneziana (1978-2000) |
'' | 978-88-8166-152-7 | Adolfo Asnaghi | La grande incompiuta. Racconto di ombre che attendono l'alba |
2001 | 978-88-8166-153-4 | Mario Bertin | Salmo |
2015 | 978-88-8166-155-8 | Daniel Pons | Il folle e il creatore |
2001 | 978-88-8166-156-5 | Claude Aveline | Monologo per uno scomparso |
'' | 978-88-8166-157-2 | Anonimo | Akáthistos. Inno alla madre di Dio e della Chiesa. Testo greco a fronte |
2016 | 978-88-8166-158-9 | Benedetto Calati | Esperienza di Dio. Libertà spirituale. Introduzione alla Regola di s. Benedetto |
2001 | 978-88-8166-161-9 | Ferruccio Parazzoli | L'angelo strabico. Appunti dal cuore della notte |
'' | 978-88-8166-162-6 | Jacob Needleman | L'anima smarrita. Viaggio alla riscoperta del cuore dell'esperienza cristiana |
2015 | 978-88-8166-163-3 | Giovanni Vannucci | Verso la luce. Meditazioni sui vangeli. Anno B |
'' | 978-88-8166-164-0 | Christiane Singer | Elogio del matrimonio, del vincolo e altre follie |
'' | 978-88-8166-165-7 | Maurice Bellet | La via |
2001 | 978-88-8166-166-4 | Camillo De Piaz | Un'altra sete. Commenti alle letture bibliche delle festività. Anno A |
2015 | 978-88-8166-168-8 | L. M. De Candido | Il cammino dei servi di Maria |
2002 | 978-88-8166-170-1 | Giorgio Luzzi | L'altissima allegria. Saggi e prose per Turoldo |
2015 | 978-88-8166-171-8 | Camillo De Piaz | L'evento Turoldo |
2002 | 978-88-8166-172-5 | David Maria Turoldo | Ritorniamo ai giorni del rischio. Maledetto colui che non spera |
2015 | 978-88-8166-175-6 | Christian Bobin | Elogio del nulla |
2002 | 978-88-8166-177-0 | Maurice Bellet | L'amore lacerato |
2015 | 978-88-8166-178-7 | Annick de Souzenelle | Risonanze bibliche |
2002 | 978-88-8166-179-4 | Bernadette Béarez Caravaggi | Dalla soglia della sofferenza |
2002 | 978-88-8166-180-0 | Ordine dei servi di S. Maria | Fonti storico-spirituali dei Servi di Santa Maria: 2 |
2015 | 978-88-8166-182-4 | Annick de Souzenelle | Edipo interiore. La presenza del verbo nel mito greco |
2002 | 978-88-8166-183-1 | Leonardo Verga | Per un cristianesimo adulto. Commento ai vangeli domenicali e festivi. Anno B |
'' | 978-88-8166-185-5 | Massimo Cacciari | Sulla responsabilità individuale |
2015 | 978-88-8166-186-2 | G. Ruggeri | Il centro è il confine. Interviste su cristianesimo e modernità |
2002 | 978-88-8166-187-9 | Maria Toscano Liria · Germán Ancochea Soto | Donne in cerca dell'amato. Quattordici secoli di mistiche cristiane |
'' | 978-88-8166-188-6 | David Maria Turoldo · Cesare Rota Nodari | È Natale |
'' | 978-88-8166-189-3 | David Maria Turoldo · Cesare Rota Nodari · Damiano Tavoliere | È Natale. Con videocassetta |
2015 | 978-88-8166-191-6 | Pang Pu · Ysé Tardan Masquelier | La saggezza |
2002 | 978-88-8166-192-3 | Colette Nys Mazure | Segreta presenza |
'' | 978-88-8166-194-7 | Camillo De Piaz | Fu detto agli antichi. Commenti alle letture bibliche delle festività. Anno B |
2003 | 978-88-8166-195-4 | Angelo Casati | Coro e fuori coro. Poesie 1995-2002 |
2015 | 978-88-8166-196-1 | Yipei Wang · Olivier Bleys | Il viaggio |
2015 | 978-88-8166-197-8 | Adolfo Asnaghi | L'uccello di fuoco. Storia della filosofia russa |
2003 | 978-88-8166-200-5 | Cosimo F. Romano · Dafne Scelfo | Mezz'ora di silenzio nel cielo. Racconto di una teologia marginale |
'' | 978-88-8166-201-2 | Raimon Panikkar | La nuova innocenza. Innocenza cosciente |
2015 | 978-88-8166-203-6 | François Cheng | Il dialogo |
2003 | 978-88-8166-204-3 | Christiane Singer · Edmond Blattchen | L'alleanza sacra. Intervista |
'' | 978-88-8166-205-0 | Gabriel Ringlet · Edmond Blattchen | La resistenza interiore. Intervista |
'' | 978-88-8166-207-4 | Angelo Casati | Sulla soglia. Poesie 1984-1994 |
'' | 978-88-8166-208-1 | Annick de Souzenelle | La lettera, strada di vita. Il simbolismo delle lettere ebraiche |
2016 | 978-88-8166-209-8 | Raimon Panikkar · Milena Carrara Pavan | Iniziazione ai Veda. Da «I Veda-Mantramanjari» |
2003 | 978-88-8166-210-4 | Fondazione Giovanni XXIII di Bologna | Un cristiano sul trono di Pietro. Studi storici su Giovanni XXIII |
2003 | 978-88-8166-211-1 | Adolfo Asnaghi | E... che fare? Dalla luce ai lumini |
'' | 978-88-8166-212-8 | Aristide Serra | Una spada trafiggerà la tua vita. Quale spada? Bibbia e tradizione giudaico-cristiana a confronto |
2000 | 978-88-8166-214-2 | Marie-Madeleine Davy | La montagna e il suo simbolismo |
2018 | 978-88-8166-215-9 | Giovanni Vannucci | Il tempio dello spirito |
2004 | 978-88-8166-216-6 | Shuxian Ye · Michel Sauquet | La passione |
'' | 978-88-8166-217-3 | Max Picard | Il rilievo delle cose. Pensieri e aforismi |
2005 | 978-88-8166-219-7 | Raniero La Valle | Chi è dunque l'uomo? |
2003 | 978-88-8166-220-3 | ACLI Milano · Priorato di Sant'Egidio | Laicità e profezia. La vicenda di David Maria Turoldo |
2004 | 978-88-8166-222-7 | Maurice Bellet | La notte di Zaccheo |
'' | 978-88-8166-223-4 | Roberto Carifi · Giovanni Ruggeri | La rosa senza perché. Poesia e vita |
2005 | 978-88-8166-224-1 | David Maria Turoldo | Come i primi trovadori. «In amore di nostra donna» |
2004 | 978-88-8166-225-8 | Maurice Bellet | La lunga veglia 1934-2002 |
2005 | 978-88-8166-226-5 | Aelredo di Rievaulx | La perfetta amicizia. Testo latino a fronte |
'' | 978-88-8166-228-9 | Pelagio | Può un cristiano essere ricco? Testo latino a fronte |
2004 | 978-88-8166-229-6 | G. Remondi | Pacem in terris. Lo stupore di una generazione. Atti del 3° Colloquio organizzato dal gruppo «Oggi la parola» (Camaldoli, 31 ottobre-2 novembre 2003) |
2005 | 978-88-8166-230-2 | Christian Bobin | Il distacco dal mondo |
2007 | 978-88-8166-233-3 | José Comblin | Il popolo di Dio |
2005 | 978-88-8166-234-0 | Angelo Casati · Valerio Righini | Via crucis |
2005 | 978-88-8166-235-7 | Angelo Casati | Il viaggio di Maria |
'' | 978-88-8166-236-4 | Giovanni Bianchi · Pino Trotta | Pasqua e Pasque in La Pira, Dossetti e Quinzio |
'' | 978-88-8166-237-1 | Maurice Bellet | L'amore lacerato |
'' | 978-88-8166-238-8 | Henri Le Saux · Odette Baumer-Despeigne · Raimon Panikkar | Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio spirituale |
'' | 978-88-8166-239-5 | Aude Zeller | Alla prova della vecchiaia |
2005 | 978-88-8166-240-1 | Christian Bobin | L'equilibrista. Testo francese a fronte |
'' | 978-88-8166-243-2 | Annick de Souzenelle | Risonanze bibliche |
'' | 978-88-8166-244-9 | Ambroise M. Carré | Credere con venti personaggi del Vangelo |
'' | 978-88-8166-245-6 | G. Ruggeri | Il centro è il confine. Interviste su cristianesimo e modernità |
'' | 978-88-8166-246-3 | L. Ceradini Leonori | Secondo giustizia. Atti del 3° Colloquio organizzato dal gruppo Oggi la parola (Camaldoli, 30 ottobre-1 novembre 2004) |
2006 | 978-88-8166-248-7 | Antonia Tronti | Impara da... Un itinerario tra yoga e preghiera cristiana |
2007 | 978-88-8166-249-4 | Maurice Bellet | Passare attraverso il fuoco. Le annate di Christus (1965-1985) |
2005 | 978-88-8166-250-0 | Raimon Panikkar | La nuova innocenza. Innocenza cosciente |
2007 | 978-88-8166-254-8 | Abramo Levi | Su matrimonio e famiglia. Discorso secondo le Scritture |
2007 | 978-88-8166-255-5 | Max Picard | Il mondo del silenzio |
2015 | 978-88-8166-256-2 | Annick de Souzenelle | L'Egitto interiore o le dieci piaghe dell'anima |
2006 | 978-88-8166-257-9 | Giovanni Vannucci | Preghiere alle Stinche |
'' | 978-88-8166-258-6 | Annick de Souzenelle · Frédéric Lenoir | L'alleanza dimenticata. La Bibbia rivisitata |
'' | 978-88-8166-259-3 | A. Ranzolin | La «cella del vino». Parole sull'amore e sul matrimonio |
'' | 978-88-8166-260-9 | Sylvie Germain | Portare il peso del tempo |
'' | 978-88-8166-261-6 | Christiane Singer | Del buon uso delle crisi |
2006 | 978-88-8166-262-3 | Serge Wilfart | Il canto dell'essere. Analizzare, costruire, armonizzare con la voce |
2007 | 978-88-8166-263-0 | L. Ceradini Leonori | Il prezzo della libertà. Atti del 4° Colloquio organizzato dal gruppo Oggi la parola (Camaldoli, 28 ottobre-1 novembre 2005) |
2006 | 978-88-8166-264-7 | A. Camici | Bibliografia di Giovanni Vannucci |
2007 | 978-88-8166-265-4 | G. Carraro · E. D'Agostini | Lettera a Diogneto. Testo greco a fronte |
'' | 978-88-8166-266-1 | Maurice Bellet | Il corpo alla prova. O della divina tenerezza |
'' | 978-88-8166-267-8 | Battista Rinaldi | La parola, il simbolo e la sapienza. La fede al guado della modernità negli scritti di Abramo Levi |
'' | 978-88-8166-268-5 | Joaquín Grau | Le chiavi della malattia. Trattato teorico-pratico di anatheóresis |
2009 | 978-88-8166-269-2 | Henri Le Saux | Gñanananda. Un maestro spirituale della terra Tamil. Racconti di Vanya |
2015 | 978-88-8166-270-8 | Raimon Panikkar · Milena Carrara Pavan | Pellegrinaggio al kailasa |
2007 | 978-88-8166-272-2 | Catherine Bensaid · Jean-Yves Leloup | Chi ama quando ti amo? Dall'amore che soffre all'amore che si offre |
'' | 978-88-8166-273-9 | Nicolle Carré · Olivier Carré | Luna di miele amaro |
2006 | 978-88-8166-274-6 | Christian Bobin | Consumazione. Un temporale |
2009 | 978-88-8166-275-3 | Colette Nys Mazure | Diavoli e meraviglie |
2006 | 978-88-8166-280-7 | Ermes Ronchi | La bellezza tua voglio cantare. Omelie dell'Anno C |
2007 | 978-88-8166-281-4 | Sirio Politi | Paso doble per la pace |
2007 | 978-88-8166-282-1 | Lorenzo Gobbi | Carità della notte |
'' | 978-88-8166-283-8 | Gianni Gasparini | Passio. Passione di Gesù Cristo e passione dell'uomo |
'' | 978-88-8166-284-5 | Giancarlo Bruni | Il Padrenostro compendio di tutto il vangelo |
'' | 978-88-8166-285-2 | Ferruccio Parazzoli | Simone Bariona. Il pescatore di Cafarnao |
'' | 978-88-8166-286-9 | Christian Bobin | La parte mancante |
2007 | 978-88-8166-289-0 | Christiane Singer | Soltanto quel che arde |
2008 | 978-88-8166-291-3 | Angelo Casati | Ed essi non compresero... |
'' | 978-88-8166-292-0 | Carlo Massa | Tutto me stesso prima di morire. Note dalla malattia |
'' | 978-88-8166-293-7 | Ivan Nicoletto | Transumananze. Per una spiritualità del/nel mutamento |
'' | 978-88-8166-294-4 | L. Ceradini Leonori | Della verità. Atti dei colloqui 5° e 6° organizzati dal gruppo «Oggi la parola» (Camaldoli, 27-29 ottobre; 1-4 novembre 2007) |
'' | 978-88-8166-296-8 | L. Corciulo | Pastorale sanitaria |
2008 | 978-88-8166-297-5 | Annick de Souzenelle | Bacio di Dio o l'alleanza ritrovata |
'' | 978-88-8166-298-2 | Christine Cayol | Sono cattolica e sto male |
2009 | 978-88-8166-299-9 | Maurice Bellet | L'assassinio della parola. O la prova del dialogo |
2008 | 978-88-8166-301-9 | Lorenzo Gobbi | Lessico della gioia |
'' | 978-88-8166-302-6 | Christian Bobin | L'ottavo giorno della settimana |
2009 | 978-88-8166-303-3 | Christiane Singer | Una passione. Tra cielo e carne |
'' | 978-88-8166-304-0 | Lorenzo Gobbi | Le api del sogno. Per Emily Dickinson, Amherst, Mass. Una domanda sulla gioia |
2010 | 978-88-8166-305-7 | Christiane Singer | Dove corri? Non sai che il cielo è in te? |
2009 | 978-88-8166-306-4 | Giuseppe Barbaglio · Aldo Bodrato | Quale storia a partire da Gesù? Conversazioni di Giuseppe Barbaglio e Aldo Bodrato |
2010 | 978-88-8166-307-1 | Annick de Souzenelle | Giobbe sulla via della luce |
'' | 978-88-8166-308-8 | Jacqueline Morineau | Il mediatore dell'anima. La battaglia di una vita per trovare la pace interiore |
2010 | 978-88-8166-309-5 | Pierre De Locht | Cristiani oggi: un impegno contraddittorio? |
'' | 978-88-8166-310-1 | Vittorio Nocella | L'amore dall'inizio. Osservazioni in forma di poesia sul «Prologo» del Vangelo di Giovanni |
'' | 978-88-8166-311-8 | Gianni Vacchelli | Per un'alleanza delle religioni. La Bibbia tra Panikkar e la radice ebraica |
'' | 978-88-8166-312-5 | Colette Nys Mazure | Tu non sei solo |
'' | 978-88-8166-313-2 | Maurice Bellet | Il dio selvaggio. Per una fede critica |
2010 | 978-88-8166-314-9 | Davide M. Montagna · Marina Marcolini | Stupore. Tutte le poesie edite e inedite (1957-2000) |
2015 | 978-88-8166-315-6 | Bruno Milone | Tolstoj e il rifiuto della violenza |
2010 | 978-88-8166-316-3 | Annick de Souzenelle · Jean Mouttapa | Nel cuore del corpo la parola |
'' | 978-88-8166-317-0 | Annick de Souzenelle | Siamo divisi in due. Giona, il profeta che incorpora la propria ombra. Con CD Audio |
'' | 978-88-8166-318-7 | Christian Bobin | L'altra faccia |
'' | 978-88-8166-319-4 | Lorenzo Gobbi | Elogio del frammento |
'' | 978-88-8166-322-4 | Ugo Attardi | L'invenzione della croce |
2015 | 978-88-8166-323-1 | Giancarla Codrignani | Ottanta, gli anni di una politica |
2011 | 978-88-8166-324-8 | Henri Le Saux | Il Padre nostro. Un cammino iniziatico |
2010 | 978-88-8166-325-5 | Claude Martingay | La linfa obliata |
2015 | 978-88-8166-328-6 | Joaquín Grau | Le chiavi della malattia. Trattato teorico-pratico di anateoresi |
2010 | 978-88-8166-330-9 | Christian Bobin | Elogio del nulla. Ediz. francese a fronte |
2010 | 978-88-8166-331-6 | Camillo De Piaz | Uscì a seminare |
2011 | 978-88-8166-332-3 | Jean-Yves Leloup | Il vangelo di Maria Myriam di Magdala |
2010 | 978-88-8166-333-0 | Annick de Souzenelle | Edipo interiore. La presenza del verbo nel mito greco |
2015 | 978-88-8166-335-4 | Giovanni Vannucci | Libertà dello spirito |
2010 | 978-88-8166-336-1 | Pierangelo Sequeri | La giustizia di Agápe. L'ago religioso della bilancia |
'' | 978-88-8166-337-8 | Emmanuel Lévinas · Franco Riva | L'epifania del volto |
'' | 978-88-8166-339-2 | Annick de Souzenelle | Il femminile dell'essere. Per smetterla con la «costola» di Adamo |
'' | 978-88-8166-341-5 | '' | Il simbolismo del corpo umano. Dall'albero della vita allo schema corporeo |
2011 | 978-88-8166-343-9 | Luigi Sartori | La promessa pace |
'' | 978-88-8166-344-6 | Patrick Levy · Marc-Alain Ouaknin | Il qabbalista. Incontro con un mistico ebreo |
2011 | 978-88-8166-346-0 | Giovanni Vannucci | Respiro eterno |
2010 | 978-88-8166-347-7 | Franco Riva | Il volto e l'interfaccia. Prossimità virtuali, responsabilità reali |
2011 | 978-88-8166-348-4 | Christiane Singer | Elogio del matrimonio, del vincolo e altre follie |
'' | 978-88-8166-351-4 | Luisito Bianchi | Paolo, che dici di te stesso? |
'' | 978-88-8166-353-8 | Christiane Singer | Del buon uso delle crisi |
2016 | 978-88-8166-402-3 | Max Picard | L'ultimo volto dell'uomo. Maschere mortuarie da Shakespeare A Nietzsche |
'' | 978-88-8166-403-0 | Aristide Serra | Maria nelle sacre scritture. Testi e commenti in riferimento all'incarnazione e alla risurrezione del Signore |