Guerini Scientifica

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
1995978-88-8107-015-2aa.vv.I destini professionali delle assistenti sociali
  ''978-88-8107-024-4Fiorenza ToccafondiI linguaggi della psiche
  ''978-88-8107-042-8Aldo StellaLa relazione e il valore
  ''978-88-8107-045-9emilia musellilo spazio della casa in italia (1940-1960)
1996978-88-8107-082-4Roberto MeninTeoria della traduzione e linguistica testuale
2005978-88-8107-087-9Giacomo GavaIl riduzionismo della scienza
  ''978-88-8107-188-3M. CortiniNuove prospettive in psicologia del marketing e della pubblicità
2005978-88-8107-199-9Elena Dell'AgneseGeografia politica critica
2006978-88-8107-214-9Elisabetta NigrisDidattica generale. Ediz. ridotta
2007978-88-8107-236-1Dionigi Albera · Anton Blok · Christian BrombergerAntropologia del Mediterraneo
  ''978-88-8107-238-5William R. KeylorUn mondo di nazioni. L'ordine internazionale dopo il 1945
2008978-88-8107-254-5Antonella MascioVirtuali comunità
2009978-88-8107-272-9Stefano Mizzella · Paolo Ferri · Francesca SceniniNuovi media e Web 2.0
  ''978-88-8107-276-7Federico BordonaroLa geopolitica anglosassone
2010978-88-8107-277-4Francesca ComunelloNetworked sociability
2009978-88-8107-281-1Vincent PersichettiArmonia del ventesimo secolo
2010978-88-8107-288-0Valentina MartinoLa comunicazione culturale d'impresa
  ''978-88-8107-289-7Nicholas CookGuida all'analisi musicale
  ''978-88-8107-290-3Valeria BiasiProcessi affettivi e dinamiche della conoscenza
2010978-88-8107-295-8C. CovatoVizi privati e pubbliche virtù
2011978-88-8107-303-0Giulia PastoriNello sguardo dell'altro: Pedagogia interculturale e identità
  ''978-88-8107-306-1A. GigliMaestra, ma Sara ha due mamme?
  ''978-88-8107-312-2Umberto MorelliStoria dell'integrazione europea
  ''978-88-8107-313-9Irene Biemmi · Simonetta UlivieriStorie di donne. Autobiografie al femminile e narrazione identitaria
  ''978-88-8107-316-0Maurizio De CastriLeggere e progettare le organizzazioni
2012978-88-8107-317-7Claudio RivaDisturbi alimentari e immagine del corpo: la narrazione dei media
2012978-88-8107-322-1Marco ScavinoLa svolta liberale 1899-1904. Politica e società in Italia alle origini dell'età giolittiana
  ''978-88-8107-331-3Federico BordonaroLa geopolitica anglosassone
  ''978-88-8107-335-1G. RagoneLo spettacolo della fine. Catastrofe ambientale, media e immaginario
2013978-88-8107-338-2Maddalena Mazzocut-MisMostro. L'anomalia e il deforme nella natura e nell'arte
  ''978-88-8107-352-8Emanuela CastiCartografia critica
  ''978-88-8107-356-6Geraldina RobertiLa generazione responsabile. Giovani, consumi e formazione in un contesto locale
2014978-88-8107-361-0Elena Besozzi · Maddalena ColomboMetodologia della ricerca sociale nei contesti socioeducativi
2014978-88-8107-363-4Marco BrunoCornici di realtà
  ''978-88-8107-366-5William R. KeylorUn mondo di nazioni
2015978-88-8107-373-3Mariagabriella CambiaghiCartelloni drammatici del primo Ottocento
  ''978-88-8107-380-1Carlo NardellaLa migrazione dei simboli. Pubblicità e religione
  ''978-88-8107-387-0Damiano FeliniEducare al cinema
  ''978-88-8107-388-7Pierluigi PanzaL'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità finanziaria. Genealogie ed eterogenesi dei fini nell'arte contemporanea
2015978-88-8107-390-0Ernst BlochSul progresso
2016978-88-8107-391-7Luigi PerissinottoLogica e immagine del mondo. Studi su «Über Gewissheit» di L. Wittgenstein
2017978-88-8107-394-8Alessandro LovariSocial media e comunicazione della salute. Profili istituzionali e pratiche digitali