| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 978-88-7989-000-7 | De Salas Barbadillo | Viaggio Di Saggezza (Il) |
| 1993 | 978-88-7989-004-5 | J. M. Coetzee | Deserto |
| '' | 978-88-7989-020-5 | Salvatore Lupo | Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri |
| 1994 | 978-88-7989-065-6 | Norberto Bobbio | Destra e Sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica |
| '' | 978-88-7989-070-0 | AA.VV. | Lezioni sull'Italia repubblicana |
| '' | 978-88-7989-074-8 | Alessandro Silj | Malpaese. Criminalità, corruzione e politica nell'Italia della prima Repubblica |
| '' | 978-88-7989-082-3 | Karl Löwith · Leo Strauss | Dialogo sulla modernità |
| 1994 | 978-88-7989-086-1 | Antonio Pennacchi | Mammut |
| 1996 | 978-88-7989-116-5 | Eva Hoffman | Come si dice |
| 1995 | 978-88-7989-148-6 | Nicole Dacos | Roma quanta fuit. Tre pittori fiamminghi nella Domus Area |
| 1996 | 978-88-7989-234-6 | Peter Brown | Il sacro e l'autorità. La cristianizzazione del mondo romano antico |
| '' | 978-88-7989-268-1 | Ilvo Diamanti | Il male del Nord. Lega, localismo, secessione |
| 1997 | 978-88-7989-331-2 | Alessandra Castellani | Mondo biker. Bande giovanili su due ruote |
| '' | 978-88-7989-345-9 | AA.VV. | Storia contemporanea |
| '' | 978-88-7989-371-8 | Stefano Rodotà | Libertà e diritti in Italia dall'unità ai giorni nostri |
| 1998 | 978-88-7989-406-7 | Donzelli | Storia medievale |
| '' | 978-88-7989-428-9 | Heinrich A. Winkler | La repubblica di Weimar. 1918-1933: storia della prima democrazia tedesca |
| 1998 | 978-88-7989-435-7 | Rocco Sciarrone | Mafie vecchie, mafie nuove. Radicamento ed espansione |
| '' | 978-88-7989-439-5 | Storia moderna |
| 1999 | 978-88-7989-472-2 | Alois Prinz | Professione filosofa. Vita di Hannah Arendt |
| '' | 978-88-7989-483-8 | Augusto Placanica | Storia della Calabria dall'antichità ai giorni nostri |
| '' | 978-88-7989-502-6 | Eugenio Spedicato | Facezie truculente. Il delitto perfetto nella narrativa di Durrenmatt |
| '' | 978-88-7989-507-1 | E. Greco | La città greca antica. Istituzioni, società e forme urbane |
| 1999 | 978-88-7989-511-8 | Mark Strand | L'inizio di una sedia. Testo inglese a fronte |
| 2000 | 978-88-7989-576-7 | Irving Lavin | Caravaggio e La Tour. La luce occulta di Dio |
| '' | 978-88-7989-584-2 | Hagen Schulze | Storia della Germania |
| 2001 | 978-88-7989-594-1 | B. Frabotta | Arcipelago malinconia. Scenari e parole dell'interiorità |
| '' | 978-88-7989-616-0 | Alessandro Portelli | L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria |
| '' | 978-88-7989-633-7 | Ugo Dotti | Petrarca civile. Alle origini dell'intellettuale moderno |
| '' | 978-88-7989-641-2 | Carlo Levi | Lo specchio. Scritti di critica d'arte |
| 2001 | 978-88-7989-653-5 | Francesco Abbate | Storia dell'arte nell'Italia meridionale: 3 |
| '' | 978-88-7989-655-9 | P. Bevilacqua · A. De Clementi · E. Franzina | Storia dell'emigrazione italiana: 1 |
| 2002 | 978-88-7989-676-4 | Anacleto Verrecchia | Giordano Bruno. La falena dello spirito |
| '' | 978-88-7989-677-1 | Francesca Giusti | I primi Stati. La nascita dei sistemi politici centralizzati tra antropologia e archeologia |
| '' | 978-88-7989-684-9 | O. Barbieri | Le vie del Mezzogiorno. Storia e scenari |
| '' | 978-88-7989-685-6 | Gabriella Bodei Giglioni | Erodoto e i sogni di Serse. L'invasione persiana dell'Europa |
| 2000 | 978-88-7989-686-3 | Vanna Gazzola Stacchini | Come in un giudizio. Vita di Salvatore Satta |
| 2002 | 978-88-7989-687-0 | Ascanio Celestini | Cecafumo. Storie da leggere ad alta voce. Con CD Audio |
| 2002 | 978-88-7989-695-5 | Carlo Levi | Roma fuggitiva. Una città e i suoi dintorni |
| '' | 978-88-7989-717-4 | Olivo Barbieri | Notsofareast. Ediz. italiana e inglese |
| '' | 978-88-7989-719-8 | P. Bevilacqua · A. De Clementi · E. Franzina | Storia dell'emigrazione italiana. Con CD Audio. Con CD-ROM: 2 |
| '' | 978-88-7989-720-4 | Francesco Abbate | Storia dell'arte nell'Italia meridionale: 4 |
| '' | 978-88-7989-736-5 | Irene Kajon | Il pensiero ebraico del Novecento |
| 2003 | 978-88-7989-752-5 | Charles P. Kindleberger | I primi del mondo. Come nasce e come muore l'egemonia delle grandi potenze |
| 2003 | 978-88-7989-757-0 | Giovanni Cacciavillani | Baudelaire. La poesia del male |
| '' | 978-88-7989-758-7 | John Dewey | Scritti politici |
| '' | 978-88-7989-762-4 | Cesare Cases | Confessioni di un ottuagenario |
| '' | 978-88-7989-764-8 | Klaus Berger | L'apostolo Paolo. Alle origini del pensiero cristiano |
| '' | 978-88-7989-774-7 | Gino Scotti | Fiat, auto e non solo |
| 2003 | 978-88-7989-778-5 | V. Teti | Storia dell'acqua. Mondi materiali e universi simbolici |
| '' | 978-88-7989-779-2 | Werner Hofmann | I fondamenti dell'arte moderna |
| '' | 978-88-7989-782-2 | Mark Strand | Edward Hopper. Un poeta legge uno pittore |
| 2005 | 978-88-7989-793-8 | Alessandro Portelli | L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria. Con CD Audio |
| '' | 978-88-7989-802-7 | S. Cirillo | Il comico nella letteratura italiana. Teorie e poetiche |
| 2004 | 978-88-7989-847-8 | A. Colimberti | Ecologia della musica. Saggi sul paesaggio sonoro |
| '' | 978-88-7989-858-4 | Norberto Bobbio | Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica |
| 2005 | 978-88-7989-862-1 | Ralph Waldo Emerson | Diventa chi sei: Fiducia in se stessi-Compensazione-Leggi spirituali |
| 2004 | 978-88-7989-866-9 | Enzo Forcella | Millecinquecento lettori. Confessioni di un giornalista politico |
| 2004 | 978-88-7989-874-4 | Hans Georg Gadamer | Eraclito. Ermeneutica e mondo antico |
| '' | 978-88-7989-898-0 | Claudio Bacilieri | I Borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta |
| '' | 978-88-7989-903-1 | Salvatore Lupo | Storia della mafia. Dalle origini ai nostri giorni |
| '' | 978-88-7989-904-8 | Walter Lippmann | L'opinione pubblica |
| '' | 978-88-7989-907-9 | Heinrich A. Winkler | Grande storia della Germania |
| 2005 | 978-88-7989-921-5 | Ingeborg Walter | Lorenzo il Magnifico e il suo tempo |
| 2005 | 978-88-7989-925-3 | Pietro Corrao · Paolo Viola | Introduzione agli studi di storia |
| '' | 978-88-7989-936-9 | Giuseppe Sergi | L'idea di Medioevo. Fra storia e senso comune |
| '' | 978-88-7989-942-0 | Enrico Crispolti | Come studiare l'arte contemporanea |
| '' | 978-88-7989-946-8 | Francesco Ramella | Cuore rosso? Viaggio politico nell'Italia di mezzo |
| '' | 978-88-7989-950-5 | Claudio Saragosa | L'insediamento umano. Ecologia e sostenibilità |
| 2005 | 978-88-7989-955-0 | Henry David Thoreau | Walden. Vita nel bosco |
| '' | 978-88-7989-960-4 | Andrea Camilleri · Jacques Cazotte | Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato |
| '' | 978-88-7989-965-9 | Michel Foucault | Discorso e verità nella Grecia antica |
| '' | 978-88-7989-985-7 | Marco Bobbio · Stefano Cagliano | Rischiare di guarire |
| '' | 978-88-7989-987-1 | Luigi Lorenzetti · Raul Merzario | Il fuoco acceso. Famiglie e migrazioni alpine nell'Italia d'Età Moderna |
| 2005 | 978-88-7989-990-1 | Agostino Lombardo | L'eroe tragico moderno. Faust, Amleto, Otello |