| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1992 | 978-88-7916-005-6 | G. Barbarisi · C. Berra | Il canzoniere di Francesco Petrarca. La critica contemporanea |
| '' | 978-88-7916-015-5 | Maurizio Vitale | Studi di storia della lingua italiana |
| 1999 | 978-88-7916-021-6 | Nicholas Mann | Petrarca |
| 1993 | 978-88-7916-028-5 | Giulia Lanciani · Giuseppe Tavani | Grammatica portoghese |
| 1994 | 978-88-7916-040-7 | M. Scaramuzza Vidoni | Rileggere Cervantes. Antologia della critica recente |
| '' | 978-88-7916-046-9 | La Costituzione e le sue leggi |
| 1998 | 978-88-7916-096-4 | R. Campagnoli · L. Nissim | Antologia cronologica della letteratura francese: 5 |
| 2000 | 978-88-7916-103-9 | J. Baptiste Duroselle | Storia diplomatica dal 1919 ai nostri giorni |
| 1999 | 978-88-7916-113-8 | Emilio Gabba | Introduzione alla storia di Roma |
| '' | 978-88-7916-119-0 | A. Paola Ercolani · Alessandra Areni · Vincenzo Cinanni | Problemi risolti di statistica applicata alla psicologia |
| 2000 | 978-88-7916-133-6 | Moreno Stampa | Modalità e teoria dell'oggetto nell'«Analitica» di Kant |
| '' | 978-88-7916-134-3 | Claudio Barbaranelli | Quattrocentocinquanta quesiti di statistica psicometrica e psicometria |
| 2001 | 978-88-7916-145-9 | Enrico Mangini | Lezioni sul pensiero freudiano e sue iniziali diramazioni |
| 2001 | 978-88-7916-161-9 | Alfonso D'Agostino | Storia della lingua spagnola |
| '' | 978-88-7916-165-7 | G. Bastianini · C. Gallazzi | Posidippo di Pella. Epigrammi (P. Mil. Vogl. VIII 309). Con 2 CD-ROM |
| 2002 | 978-88-7916-177-0 | César Vichard | Dom Carlos. Nouvelle historique (1672-1691) |
| '' | 978-88-7916-193-0 | C. Austin · G. Bastianini | Posidippi Pellaei quae supersunt omnia |
| '' | 978-88-7916-199-2 | Università di Milano - Dip. scienze dell'antichità | Un poeta ritrovato: Posidippo di Pella. Atti della Giornata di studio (Milano, 23 novembre 2001) |
| 2003 | 978-88-7916-202-9 | Enrico Mangini | Lezioni sul pensiero post-freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento |
| '' | 978-88-7916-211-1 | Silvia Morgana | Capitoli di storia linguistica italiana |
| 2003 | 978-88-7916-216-6 | Michele Roccato | Desiderabilità sociale e acquiescenza. Alcune trappole delle inchieste e dei sondaggi |
| '' | 978-88-7916-223-4 | Alessandro Riccardi | Dalla traduzione all'interpretazione. Studi di interpretazione simultanea |
| 2005 | 978-88-7916-283-8 | Andrea Billi · Nicola Boccella | Strumenti per lo studio dell'economia politica |
| '' | 978-88-7916-288-3 | Adalgiso Amendola · Nicola Boccella · Cesare Imbriani | Microeconomia |
| '' | 978-88-7916-289-0 | P. Giordanetti · M. Mazzocut-Mis | I luoghi del sublime moderno. Percorso antologico-critico |
| 2006 | 978-88-7916-300-2 | M. Cecilia Rizzardi · Monica Barsi | Metodi in classe per insegnare la lingua straniera. Con DVD |
| '' | 978-88-7916-307-1 | Gillian Mansfield | Changing channels. Media language in (inter)action |
| 2006 | 978-88-7916-309-5 | Gabriele Baldassari | Unum in locum. Strategie macrotestuali nel Petrarca politico |
| '' | 978-88-7916-311-8 | Paolo Bosisio | Teatro dell'Occidente. Elementi di storia della drammaturgia e dello spettacolo teatrale: 1 |
| '' | 978-88-7916-312-5 | Paolo Bosisio | Teatro dell'Occidente. Elementi di storia della drammaturgia e dello spettacolo teatrale: 2 |
| '' | 978-88-7916-331-6 | Massimo Prada | Annotazioni di sintassi generativa. Introduzione alla teoria dei principi e dei parametri |
| '' | 978-88-7916-334-7 | Caroline Clark | Views in the news. A textbook [Lingua inglese] |
| 2007 | 978-88-7916-355-2 | A. Robbiati Bianchi | La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814. Convegno internazionale (Milano, 13-16 novembre 2002) |
| 2008 | 978-88-7916-374-3 | Federica Giacobello | Larari pompeiani. Iconografia e culto dei Lari in ambito domestico |
| 2008 | 978-88-7916-380-4 | C. Gallazzi · B. Kramer · S. Settis | Il papiro di Artemidoro. Con DVD |
| '' | 978-88-7916-386-6 | Elisabetta Carrà Mittini | Un'osservazione che progetta. Strumenti per l'analisi e la progettazione relazionale di interventi nel sociale |
| '' | 978-88-7916-396-5 | Roberta Antognini | Il progetto autobiografico delle Familiares di Petrarca |
| 2009 | 978-88-7916-400-9 | Simona Tobia | Advertising America. The United State information service in Italy (1945-1956) |
| '' | 978-88-7916-403-0 | I. Fargnoli | ACTI. Auxilium in codices theodosianum lustinianumque investigandos. CD-ROM |
| '' | 978-88-7916-407-8 | Pietro Pastorelli | Il ritorno dell'Italia nell'Occidente. Racconto della politica estera italiana dal 15 settembre 1947 al 21 novembre 1949 |
| 2008 | 978-88-7916-410-8 | Elena Dagrada | Le varianti trasparenti. I film con Ingrid Bergman di Roberto Rossellini |
| 2009 | 978-88-7916-415-3 | S. Morgana · A. Robbiati Bianchi | Graziadio Isaia Ascoli «milanese». Giornata di studio (28 febbraio-1 marzo 2007) |
| 2009 | 978-88-7916-417-7 | Marco Nuti | Au pays des mots. Francis ponge et l'inaperçu du réel |
| 2010 | 978-88-7916-432-0 | Alan Partington · Charlotte Taylor | Persuasion in politics. A textbook |
| '' | 978-88-7916-439-9 | Massimo Prada | Introduzione alla fonetica. Italiano, inglese, francese |
| '' | 978-88-7916-456-6 | Roberto Capel Badino | Filostefano di Cirene. Testimonianze e frammenti |
| '' | 978-88-7916-466-5 | A. Signorelli | Laurea e lavoro. La transizione. Il caso della psicologia a Roma |
| 2011 | 978-88-7916-467-2 | F. Lucidi | Sportivamente. Temi di psicologia dello sport |
| 2010 | 978-88-7916-471-9 | Chiara Spizzichino | Il mercato del lavoro tra vecchie e nuove sfide |
| 2011 | 978-88-7916-479-5 | G. Luca Gregori | Ludi e munera. 25 anni di ricerche sugli spettacoli d'età romana. Scritti vari rielaborati e aggiornati |
| '' | 978-88-7916-480-1 | Michele Ainis · Temistocle Martines | Piccolo codice costituzionale. Legislazione, giurisprudenza, prassi |
| 2011 | 978-88-7916-485-6 | Giuliano Lapesa | Taranto dall'Unità al 1940. Industria, demografia, politica |
| 2012 | 978-88-7916-489-4 | M. Mazzocut-Mis · E. Tavani | Estetica dello spettacolo e dei media |
| '' | 978-88-7916-586-0 | Alessandro Toni | Psicologia della comunicazione. Tra informazione persuasione, e cambiamento |
| '' | 978-88-7916-595-2 | Federica D'Ascenzo | I fratelli Goncourt e l'Italia |
| '' | 978-88-7916-598-3 | Denise Milizia | Phraseology in political discourse. A corpus linguistics approach in the classroom |
| 2014 | 978-88-7916-660-7 | Nicola Boccella · Fabio D'Orlando · Azzurra Rinaldi | Macroeconomia |
| 2015 | 978-88-7916-755-0 | C. Faria · E. Paez | Relations. Beyond anthropocentrism (2015): 3 |
| '' | 978-88-7916-756-7 | AA.VV. | Neuropsychological Trends (2015): 18 |
| 2015 | 978-88-7916-758-1 | AA.VV. | Erga-logoi. Rivista di storia, letteratura, diritto e culture dell'antichità (2015). Ediz. italiana, francese e spagnola: 3 |
| '' | 978-88-7916-759-8 | '' | Journal of educational, cultural and psychological studies (ECPS Journal) (2015). Ediz. italiana, inglese e spagnola: 12 |
| '' | 978-88-7916-760-4 | Matteo Ciastellardi · Giovanna Di Rosario | International Journal of Transmedia Literacy. From storytelling to intercreativity in the era of distributed authorship (2015) |
| '' | 978-88-7916-761-1 | S. Colloca · P. Di Lucia | L'impossibilità normativa. Atti del Seminario internazionale Nomologics 2 (Pavia, 10-11 luglio 2013) |
| '' | 978-88-7916-762-8 | E. Fazzini · G. Grimaldi | Ricerche e prospettive di teatro e musica. Linguaggi artistici, società e nuove tecnologie |
| 2015 | 978-88-7916-763-5 | M. Lucia Giovannini · Margherita Ghetti | Una prova standardizzata per misurare e valutare la comprensione dei testi nella scuola secondaria di I grado: 1 |
| '' | 978-88-7916-765-9 | Jullion Marie-Christine · Guieu Jean-Michel · Benzoni Maria Matilde · Cattani Paola | Lingue culture mediazioni (LCM Journal) (2015). Ediz. multilingue |
| '' | 978-88-7916-767-3 | AA.VV. | Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne (2015). Ediz. italiana, inglese e spagnola |