year of publication | ISBN | author(s) | title |
2006 | 978-88-7527-000-1 | Michael Rabiger | Girare un film: 1 |
'' | 978-88-7527-001-8 | Michael Rabiger | Girare un film: 2 |
'' | 978-88-7527-006-3 | Paul Wheeler | Manuale di ripresa digitale. Teoria e pratica della direzione della fotografia nel cinema digitale |
'' | 978-88-7527-007-0 | Massimo Carpegna | Fare un coro |
'' | 978-88-7527-008-7 | Claudio Pallottini · Marco Simeoli | Mettere in scena uno spettacolo |
2006 | 978-88-7527-009-4 | Uta Hagen | Rispetto per la recitazione |
'' | 978-88-7527-010-0 | Steven D. Katz | Visualizzare il film: 1 |
'' | 978-88-7527-011-7 | Steven D. Katz | Visualizzare il film: 2 |
'' | 978-88-7527-012-4 | Nicoletta Capozza | Tutti i lazzi della commedia dell'arte. Un catalogo ragionato del patrimonio dei comici |
'' | 978-88-7527-013-1 | Gabriele Bonsignori | Dizionario del musical. I musical teatrali di tutto il mondo dal 1900 ad oggi |
2006 | 978-88-7527-015-5 | Sergio Sciarra | Quizario del cinema italiano. Domande e risposte su retroscena, curiosità, primati e stranezze del nostro cinema |
'' | 978-88-7527-016-2 | John Badham · Craig Modderno | Cosa fare se un attore non fa quello che il regista gli chiede di fare? |
2007 | 978-88-7527-018-6 | Dara Marks | L'arco di trasformazione del personaggio |
'' | 978-88-7527-020-9 | Jean Benedetti | Stanislavskij. La vita e l'arte. La biografia critica definitiva: 1 |
'' | 978-88-7527-021-6 | Jean Benedetti | Stanislavskij. La vita e l'arte. La biografia critica definitiva: 2 |
'' | 978-88-7527-022-3 | Jessica Page Morrell | Master di scrittura creativa |
2007 | 978-88-7527-023-0 | Angelo Moscariello | Come si guarda un film |
'' | 978-88-7527-024-7 | Declan Donnellan | L'attore e il bersaglio |
'' | 978-88-7527-025-4 | Concetta Lo Iacono | Il danzatore attore. Da Noverre a Pina Bausch. Studi e fonti. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7527-026-1 | Francesco Burroni | Match di improvvisazione teatrale |
'' | 978-88-7527-029-2 | Yuri Grandone · Francesca Zingariello | Single sugli spilli |
2007 | 978-88-7527-030-8 | Francesco Rufo | Guida al cinema per ragazzi. Raccolta di analisi di film per ragazzi dai 6 ai 18 anni |
'' | 978-88-7527-031-5 | Silvia Perelli · Maura Valiserra | Insegnare danza ai bambini. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7527-034-6 | Sanford Meisner · Dennis Longwell | Sulla recitazione |
'' | 978-88-7527-037-7 | Benedetta Dalai | Lavorare sul set |
'' | 978-88-7527-038-4 | Barbara Houseman | La voce e l'attore |
2007 | 978-88-7527-041-4 | Ken Dancyger | Il montaggio: 1 |
'' | 978-88-7527-047-6 | Ken Dancyger | Il montaggio: 2 |
2008 | 978-88-7527-053-7 | William Strunk | Elementi di stile nella scrittura |
'' | 978-88-7527-054-4 | Margot Scheufele-Osenberg | Tecniche di respirazione per lo spettacolo. Programma di esercizi per cantanti, musicisti e attori |
'' | 978-88-7527-056-8 | A. Mazzoleni · F. Mazzoleni | Monologhi e scene memorabili al cinema |
'' | 978-88-7527-058-2 | Mauro Antonini | Cinema e fumetti. Guida ai film tratti dai cartoon. Da Akira a X-Men: tutti gli eroi del cinema/fumetto in 177 schede critiche |
2008 | 978-88-7527-060-5 | F. Pasquini · D. Aluigi | Monologhi del teatro di oggi. Autori e testi dagli anni Ottanta ai giorni nostri |
2009 | 978-88-7527-062-9 | Daniele Aluigi · Roberta Luzi | Tecniche di memoria. Un manuale pratico ad uso di attori, studenti e chiunque voglia potenziare le proprie capacità mnemoniche |
'' | 978-88-7527-066-7 | Gianluca D'Agostino | High concept. Ideazione narrativa e marketing nel grande cinema |
'' | 978-88-7527-067-4 | Giovanni Spagnoletti · Alessandro Izzi | Nuovo cinema tedesco. Da Herzog a Wenders, da Fassbinder a Kluge, analizzati, fotogrammi alla mano, nei loro procedimenti tecnico-formali |
'' | 978-88-7527-069-8 | Francesco Burroni | Improvvisare e scrivere in rima |
'' | 978-88-7527-070-4 | Angelo Moscariello | Gag. Guida alla comicità slapstick. Da Stanlio e Ollio ad Aldo, Giovanni e Giacomo |
2009 | 978-88-7527-071-1 | Benedetta Dalai | Manuale pratico di scenografia. Ediz. illustrata: 1 |
'' | 978-88-7527-072-8 | Mauro Antonini | Disegnare fumetti |
'' | 978-88-7527-074-2 | Jack Heffron | Il libro delle idee per la scrittura |
'' | 978-88-7527-075-9 | Giuliana Muscio | Scrivere il film |
'' | 978-88-7527-077-3 | Laura Grimaldi | Scrivere il giallo e il nero |
2009 | 978-88-7527-083-4 | Andrea Balzola · Riccardo Pesce | Storyboard. Arte e tecnica tra lo script e il set |
2010 | 978-88-7527-085-8 | Lajos Egri | L'arte del personaggio |
'' | 978-88-7527-088-9 | Claudia Masia | Scrivere il memoir. Come utilizzare i ricordi per scrivere di se stessi con autenticità |
'' | 978-88-7527-089-6 | Peter David | Scrivere fumetti e graphic novel |
'' | 978-88-7527-094-0 | Elio Girlanda | Il precinema oltre il cinema. Per una nuova storia dei media audiovisivi |
2009 | 978-88-7527-097-1 | John Truby | Anatomia di una storia |
'' | 978-88-7527-098-8 | Benedetta Dalai | Manuale pratico di scenografia: 2 |
2005 | 978-88-7527-106-0 | Vittorio Renzi | Kim Ki-Duk |
2005 | 978-88-7527-107-7 | Claudio Biondi | Professioni del cinema |
2006 | 978-88-7527-110-7 | Stefano Baldolini | Scrivere un articolo. Come imparare a scrivere qualsiasi tipo di articolo anche se non si è giornalisti |
2005 | 978-88-7527-112-1 | Joseph V. Mascelli | L'abc della ripresa cinematografica |
'' | 978-88-7527-113-8 | Neil Fraser | Progettare la luce |
'' | 978-88-7527-114-5 | Robert Stam | Teorie del film: 1 |
'' | 978-88-7527-115-2 | Robert Stam | Teorie del film: 2 |
'' | 978-88-7527-117-6 | Roberto Cruciani | Scrivere canzoni |
2005 | 978-88-7527-118-3 | Viola Spolin | Esercizi e improvvisazioni per il teatro |
'' | 978-88-7527-119-0 | Jan Musgrove | Truccare e acconciare in cinema e tv |
'' | 978-88-7527-120-6 | Max Giovagnoli | Fare cross-media |
'' | 978-88-7527-122-0 | F. Monteleone | Cult series: 1 |
2006 | 978-88-7527-125-1 | Gotham Writers' Workshop · G. Del Duca · E. Vittorini · F. Franconeri · E. Barozzi | Lezioni di scrittura creativa. Un manuale di tecnica ed esercizi della più grande scuola di formazione americana |
'' | 978-88-7527-126-8 | Roberto Ciancarelli · Stefano Ruggeri | Il teatro e le leggi dell'organicità. Antologia di fonti e studi. Definizione e sperimentazione della forma organica nel teatro e nella danza |
2006 | 978-88-7527-129-9 | Michael Caine | Recitare davanti alla macchina da presa |
'' | 978-88-7527-133-6 | R. Ciancarelli | Il ritmo come principio scenico |
'' | 978-88-7527-134-3 | Elio Girlanda | Il cinema digitale. Teorie, autori, opere |
'' | 978-88-7527-135-0 | Valentina Pozzoli | Da superman a Smallville |
'' | 978-88-7527-136-7 | Angelo Moscariello | Colpi di cinema. L'essenza della «filmicità» in trentacinque sequenze d'autore |
2006 | 978-88-7527-137-4 | Francesca Mazzoleni | Filmare con il telefonino e la telecamera digitale |
'' | 978-88-7527-138-1 | Jean-Pierre Ryngaert | L'analisi del testo teatrale. Un'introduzione alla comprensione della drammaturgia |
'' | 978-88-7527-139-8 | Benedetta Dalai | ABC della scenotecnica. Per conoscere lo spazio teatrale: manuale ad uso di addetti, studenti e appassionati. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7527-140-4 | Orlanda Cook | La voce e il canto. Manuale pratico ed eserciziario per educare e potenziare le qualità della propria voce nel canto. Ediz. illustrata |
2005 | 978-88-7527-141-1 | David Howard · Edward Mabley | Gli strumenti dello sceneggiatore |
2004 | 978-88-7527-143-5 | Jeffrey Hatcher | Scrivere per il teatro. Teoria, tecnica ed esercizi |
2005 | 978-88-7527-144-2 | Roberto Schiavone | Montare un film. Dalla moviola al montaggio digitale. Un manuale pratico |
2006 | 978-88-7527-145-9 | Donna Levin | Scrivere un romanzo. Come strutturare personaggi e storie in modo efficace |
2005 | 978-88-7527-150-3 | Walter Peraro | Esercizi di pronuncia. Manuale pratico per attori, insegnanti, speakers e professionisti della voce |
2004 | 978-88-7527-151-0 | Linda Seger | Come scrivere una grande sceneggiatura |
'' | 978-88-7527-152-7 | Andrea Nobile · Viola Rispoli · Andrea Tarquini | Fare un corto. Manuale del filmaker: come scrivere produrre e girare un cortometraggio |
2004 | 978-88-7527-154-1 | Arcangelo Mazzoleni | Il movimento della macchina da presa. Estetica, tecnica e linguaggio dell'inquadratura variabile |
'' | 978-88-7527-157-2 | Christian Uva | Il digitale nella regia |
'' | 978-88-7527-158-9 | Keith Johnstone | Impro. Teoria e tecnica dell'improvvisazione. Dall'invenzione scenica a quella drammaturgica |
'' | 978-88-7527-159-6 | Blain Brown | La fotografia nel film: 1 |
'' | 978-88-7527-160-2 | Paolo Morales | Narrare con le immagini. Le tecniche del racconto cinematografico dallo script allo shermo |
2004 | 978-88-7527-163-3 | Nicola Savarese · Claudia Brunetto | Training! Come l'attore libera se stesso |
'' | 978-88-7527-164-0 | Blain Brown | La fotografia nel film: 2 |
'' | 978-88-7527-165-7 | Ernesto Assante · Federico Ballanti | La musica registrata |
2005 | 978-88-7527-166-4 | Paolo Asso | Trenta scene di cinema e teatro |
'' | 978-88-7527-169-5 | Spartaco Vitiello | Fare audiovisivo nelle scuole. Un manuale pratico per fare comunicazione scolastica con la telecamera digitale |
2010 | 978-88-7527-171-8 | William Cane | Scrivere come i grandi. A lezione di scrittura da Salinger, Hemingway, Kafka e altri diciotto grandi maestri |
'' | 978-88-7527-173-2 | Yoshiko Watanabe · Marco Vignati | Corso di manga. Ediz. illustrata |
2011 | 978-88-7527-174-9 | Massimo Rotundo · Marco Vignati | Sei lezioni sul fumetto. Manuale pratico per diventare fumettisti |
2010 | 978-88-7527-175-6 | Roberto Cruciani | Costruire una melodia. Guida pratica ai principi della composizione |
2010 | 978-88-7527-178-7 | Maureen Murdock | Il viaggio dell'eroina |
'' | 978-88-7527-179-4 | Roger Blin | Artaud, Beckett, Genet e gli altri |
2011 | 978-88-7527-182-4 | Ari Hiltunen | Aristotele a Hollywood. Ovvero come creare i meccanismi emotivi che coinvolgono il grande pubblico |
2010 | 978-88-7527-183-1 | Miguel Lombardi | Fuck the continuity. Regole ed eccezioni in regia |
2011 | 978-88-7527-186-2 | Manuela Salvi | Scrivere libri per ragazzi |
'' | 978-88-7527-187-9 | Eric Kenley | Stampare un progetto |
2010 | 978-88-7527-189-3 | A. Corea · F. Di Meo · C. Maccari | Scene comiche del cinema italiano |
'' | 978-88-7527-190-9 | Lee Strasberg | Lezioni all'Actors Studio. Le registrazioni originali di un'esperienza mitica |
'' | 978-88-7527-191-6 | Chris Vogler | Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema |
2011 | 978-88-7527-192-3 | Franco Prono | FARE TEATRO IN TELEVISIONE |
2011 | 978-88-7527-197-8 | Billy Mernit | Scrivere la commedia romantica |
2010 | 978-88-7527-198-5 | Arcangelo Mazzoleni | L'ABC del linguaggio cinematografico. Strutture, analisi e figure nella narrazione per immagini |
2011 | 978-88-7527-200-5 | Viola Spolin | Giochi di teatro per le scuole. Manuale teorico pratico ad uso di insegnanti e trainer |
'' | 978-88-7527-203-6 | Louise DeSalvo | Scrivere per stare meglio |
2012 | 978-88-7527-206-7 | Roberto Moliterni | Fare un corto. Ovvero l'arte di arraggiarsi nello scrivere, trovare i soldi, produrre e girare |
2011 | 978-88-7527-207-4 | Ivana Chubbuck | Il Potere Dell'Attore |
'' | 978-88-7527-209-8 | Sanford Meisner · Dennis Longwell | La recitazione |
'' | 978-88-7527-217-3 | Patrick Pezin | Il libro degli esercizi per attori. Il meglio del training internazionale in 600 esercizi |
'' | 978-88-7527-219-7 | Daniel Arijon | L'ABC della regia: 2 |
2012 | 978-88-7527-222-7 | Jack M. Bickham | Scrivere un racconto. Metodi, tecniche ed esercizi |
2012 | 978-88-7527-227-2 | Franco Fraternale | Beat by beat. Come scrivere una scena |
'' | 978-88-7527-228-9 | Giovanni Covini | Le ferite dell'eroe |
'' | 978-88-7527-230-2 | Deborah Frances-White · Tom Salinsky | Manuale di improvvisazione. Una guida fondamentale all'improvvisazione comica e teatrale |
'' | 978-88-7527-234-0 | Walter Peraro | Esercizi di pronuncia. Manuale pratico per attori, insegnanti, speaker e professionisti della voce |
2013 | 978-88-7527-241-8 | David Howard | Lezioni di sceneggiatura: 2 |
2012 | 978-88-7527-242-5 | Andrea Ricca | Effetti speciali low budget. Prontuario di computer grafica per cortisti e registi indipendenti |
2013 | 978-88-7527-245-6 | David Howard | Lezioni di sceneggiatura: 1 |
'' | 978-88-7527-247-0 | Manuela Salvi | Scrivendo s'impara |
2013 | 978-88-7527-251-7 | Elisabetta Antico · Paola Romoli Venturi | Fare costumi: 2 |
'' | 978-88-7527-252-4 | '' | Fare costumi: 1 |
'' | 978-88-7527-254-8 | Alessandra Nardon | Laboratorio teatro. Proposte per fare teatro nella scuola |
'' | 978-88-7527-259-3 | Matteo Andreone | Lezioni di comicità. Guida pratica per allenare creatività umoristica e linguaggio comico personali |
2014 | 978-88-7527-266-1 | Susan Batson | L'arte di formarsi come attori e di costruire personaggi |
'' | 978-88-7527-271-5 | Steven D. Katz | Shot by shot. Progettare inquadrature, scene e sequenze: 2 |
2014 | 978-88-7527-272-2 | Ombretta De Biase | Il metodo Strasberg in dieci lezioni. Introduzione ai fondamentali della formazione attoriale |
'' | 978-88-7527-273-9 | Steven D. Katz | Shot by shot. Progettare inquadrature, scene e sequenze: 1 |
'' | 978-88-7527-281-4 | Christopher J. Bowen · Roy Thompson | La grammatica dell'inquadratura. Il manuale di composizione cinematografica più completo |
'' | 978-88-7527-285-2 | Michael Caine | Recitare davanti alla macchina da presa |
2015 | 978-88-7527-290-6 | Carlos M. Alsina | Il metodo delle azioni fisiche. Teoria e pratica di un approccio alla recitazione che parte dall'ultimo Stanislavskij |
'' | 978-88-7527-292-0 | Christopher J. Bowen · Roy Thompson | La grammatica del montaggio. Il manuale che spiega quando e perché tagliare |
2015 | 978-88-7527-297-5 | William Zinsser | Scrivere bene |
'' | 978-88-7527-301-9 | Neil Landau | Showrunner. Grandi storie, grandi serie |
'' | 978-88-7527-302-6 | Taiyo Yamanouchi | Fare il rap |
'' | 978-88-7527-304-0 | A. Elba · C. Maccari · R. Moliterni | Ruoli maschili. Grandi monologhi del cinema e della serialità ad uso di attori e scrittori |
'' | 978-88-7527-309-5 | Vladimir I. Nemirovic-Dancenko | La mia vita nel teatro russo |
2016 | 978-88-7527-314-9 | Peter Brook | Il punto in movimento |
2015 | 978-88-7527-315-6 | Horst Coblenzer · Franz Muhar | Respiro e voce. Manualetto di istruzioni per usare bene la voce |
2017 | 978-88-7527-339-2 | Vladimir Olshansky | Manuale di clownterapia |
2018 | 978-88-7527-396-5 | Roy Peter Clark | Gli strumenti dello scrittore. La cassetta degli attrezzi di chi pratica la scrittura per passione o per mestiere |