year of publication | ISBN | author(s) | title |
2004 | 978-88-7521-001-4 | John Barth | La fine della strada |
2003 | 978-88-7521-009-0 | Christopher Hitchens | La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa |
2004 | 978-88-7521-012-0 | N. Lagioia · C. Raimo | La qualità dell'aria. Storie di questo tempo |
'' | 978-88-7521-026-7 | Richard Yates | Disturbo della quiete pubblica |
2005 | 978-88-7521-037-3 | Donald Barthelme | Atti innaturali, pratiche innominabili |
'' | 978-88-7521-038-0 | Lester Bangs | Guida ragionevole al frastuono più atroce |
'' | 978-88-7521-043-4 | P. Zollo · F. Pacifico · V. Raimo | Songwriters. Interviste sull'arte di scrivere canzoni: 1 |
2004 | 978-88-7521-045-8 | Jonathan Lethem | Super Goat Man |
2005 | 978-88-7521-055-7 | Raymond Carver | Se hai bisogno, chiama |
'' | 978-88-7521-058-8 | Woody Allen | Io, Woody e Allen. Un regista si racconta |
2005 | 978-88-7521-059-5 | Valeria Parrella | Per grazia ricevuta |
'' | 978-88-7521-071-7 | Rick Moody | Zappa, Dylan e il timor di Dio |
2006 | 978-88-7521-076-2 | Lester Bangs | Deliri, desideri e distorsioni |
'' | 978-88-7521-081-6 | Bernard Malamud | Il migliore |
'' | 978-88-7521-088-5 | Richard Yates | Undici solitudini |
'' | 978-88-7521-090-8 | Kurt Vonnegut | Un uomo senza patria |
2006 | 978-88-7521-092-2 | Mark Strand | Il futuro non è più quello di una volta. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-7521-095-3 | G. Crowdus · D. Georgakas · C. Marazia · L. Poggi | Con un altro obiettivo. Il cinema tra arte e politica |
'' | 978-88-7521-101-1 | Charles D'Ambrosio | Il museo dei pesci morti |
2007 | 978-88-7521-104-2 | Laurent De Wilde | Monk himself. La vita e la musica di Thelonious Monk |
'' | 978-88-7521-106-6 | Bernard Malamud | Una nuova vita |
'' | 978-88-7521-109-7 | Kevin Canty | Tenersi la mano nel sonno |
2007 | 978-88-7521-112-7 | Donald Barthelme | Biancaneve |
2006 | 978-88-7521-114-1 | Bruno Ballardini | Gesù lava più bianco. Ovvero come la chiesa inventò il marketing |
'' | 978-88-7521-115-8 | Lewis Porter | Blue Trane. La vita e la musica di John Coltrane |
'' | 978-88-7521-117-2 | Raymond Carver | Orientarsi con le stelle. Tutte le poesie |
2007 | 978-88-7521-122-6 | Jonathan Lethem | Memorie di un artista della delusione |
'' | 978-88-7521-135-6 | John Perkins | La storia segreta dell'impero americano. Corruttori, sciacalli e sicari dell'economia |
2008 | 978-88-7521-141-7 | Charles D'Ambrosio | Il suo vero nome |
2007 | 978-88-7521-145-5 | Henry Miller | Una tortura deliziosa. Pagine sull'arte di scrivere |
2008 | 978-88-7521-154-7 | Lester Bangs | Impubblicabile! |
'' | 978-88-7521-165-3 | Bernard Malamud | Gli inquilini |
2008 | 978-88-7521-167-7 | Olivier Adam | Peso leggero |
'' | 978-88-7521-170-7 | Giancarlo Governi | Nannarella. Il romanzo di Anna Magnani |
'' | 978-88-7521-175-2 | Anthony Burgess | L'importanza di chiamarsi Hemingway |
'' | 978-88-7521-183-7 | Richard Yates | Easter parade |
'' | 978-88-7521-185-1 | A. L. Kennedy | Day |
2008 | 978-88-7521-188-2 | Giorgio Vasta | Il tempo materiale |
'' | 978-88-7521-190-5 | Gianni Mura | La fiamma rossa. Storie e strade dei miei tour |
'' | 978-88-7521-191-2 | David Foster Wallace | La ragazza dai capelli strani. Con un nuovo racconto inedito |
'' | 978-88-7521-194-3 | Dave Eggers | Se non è vietato è obbligatorio |
'' | 978-88-7521-195-0 | Giulio Salierno | Autobiografia di un picchiatore fascista |
2008 | 978-88-7521-196-7 | O. Caldiron | C'era una volta il '48. La grande stagione del cinema italiano |
2009 | 978-88-7521-202-5 | Richard Yates | Revolutionary Road |
'' | 978-88-7521-203-2 | Ethan Hawke | Mercoledì delle ceneri |
'' | 978-88-7521-213-1 | Virginia Woolf | Diario di una scrittrice |
'' | 978-88-7521-215-5 | Leonard Cohen | Confrontiamo allora i nostri miti |
'' | 978-88-7521-216-2 | Richard Yates | Una buona scuola |
2009 | 978-88-7521-218-6 | Valeria Parrella | Mosca più balena |
'' | 978-88-7521-223-0 | Laura Pugno | Quando verrai |
'' | 978-88-7521-226-1 | Chet Baker | Come se avessi le ali. Le memorie perdute |
'' | 978-88-7521-230-8 | Adam Mansbach | La fine degli ebrei |
'' | 978-88-7521-233-9 | Bernard Malamud | Le vite di Dubin |
2012 | 978-88-7521-234-6 | L. Tirard · A. Garavaglia · P. Biggio · T. Lo Porto · L. Pieri | L'occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo |
2009 | 978-88-7521-235-3 | Edmund White | La doppia vita di Rimbaud |
2009 | 978-88-7521-236-0 | Maurizio Giammusso | Vita di Eduardo |
'' | 978-88-7521-237-7 | Raymond Carver | America oggi |
'' | 978-88-7521-239-1 | Tito Stagno · Sergio Benoni | Mister Moonlight. Confessioni di un telecronista lunatico |
2010 | 978-88-7521-246-9 | Miles Davis · Quincy Troupe | Miles. L'autobiografia |
'' | 978-88-7521-251-3 | Richard Yates | Cold Spring Harbor |
'' | 978-88-7521-256-8 | David Foster Wallace | Una cosa divertente che non farò mai più |
2010 | 978-88-7521-258-2 | Orson Welles | It's all true. Interviste sull'arte del cinema. Con DVD |
'' | 978-88-7521-259-9 | John O'Brien | Lezioni di strip-tease |
2012 | 978-88-7521-262-9 | John Barth | La vita è un'altra storia. Racconti scelti |
2010 | 978-88-7521-263-6 | '' | L'opera galleggiante |
'' | 978-88-7521-265-0 | David Mamet | I tre usi del coltello. Saggi e lezioni sul cinema |
'' | 978-88-7521-266-7 | Ben Ratliff | Come si ascolta il jazz. Conversazioni con Wayne Shorter, Pat Metheny, Sonny Rollins, Ornette Coleman, Joshua Redman, Branford Marsalis e altri |
'' | 978-88-7521-269-8 | John Perkins | Confessioni di un sicario dell'economia. La costruzione dell'impero americano nel racconto di un insider |
2010 | 978-88-7521-271-1 | Girolamo De Michele | La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla |
'' | 978-88-7521-272-8 | Zadie Smith | Cambiare idea |
'' | 978-88-7521-274-2 | Alan Sillitoe | Sabato sera, domenica mattina |
2011 | 978-88-7521-276-6 | Carmelo Bene | Contro il cinema |
'' | 978-88-7521-277-3 | Jonathan Lethem | Crazy friend. Io e Philip K. Dick |
2010 | 978-88-7521-278-0 | Andrea Camilleri · Carlo Lucarelli | Acqua in bocca |
'' | 978-88-7521-279-7 | Flannery O'Connor | Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere |
2010 | 978-88-7521-281-0 | Bernard Malamud | Ritratti di Fidelman |
'' | 978-88-7521-283-4 | Charles Bukowski | Santo cielo, perché porti la cravatta? Testo inglese a fronte |
| 978-88-7521-287-2 | La battuta perfetta. E-book. Formato ePub |
2011 | 978-88-7521-294-0 | Kevin Canty | Dove sono andati a finire i soldi |
'' | 978-88-7521-295-7 | Ernesto Aloia | Paesaggio con incendio |
'' | 978-88-7521-297-1 | Richard Yates | Bugiardi e innamorati |
'' | 978-88-7521-323-7 | Francesco Piccolo | Scrivere è un tic. I segreti degli scrittori |
2011 | 978-88-7521-325-1 | Stefano Liberti | Land grabbing. Come il mercato delle terre crea il nuovo colonialismo |
'' | 978-88-7521-326-8 | Richard Cook | BLUE NOTE RECORDS |
'' | 978-88-7521-327-5 | Stewart Copeland | Strange things happen. La mia vita con i Police, il polo e i pigmei |
'' | 978-88-7521-328-2 | Bernard Malamud | BARILE MAGICO |
'' | 978-88-7521-351-0 | Federica Sgaggio | Il paese dei buoni e dei cattivi. Perché il giornalismo, invece di informarci, ci dice da che parte stare |
2011 | 978-88-7521-353-4 | Fitzgerald Francis Scott | Di qua dal paradiso |
'' | 978-88-7521-361-9 | David Lipsky | Come diventare se stessi. David Foster Wallace si racconta |
'' | 978-88-7521-362-6 | Aimee Bender | L'inconfondibile tristezza della torta al limone |
'' | 978-88-7521-363-3 | Jennifer Egan | Il tempo è un bastardo |
'' | 978-88-7521-364-0 | Nathanael West | Signorina Cuorinfranti |
2017 | 978-88-7521-367-1 | Costanza Jesurum | Dentro e fuori la stanza. Cosa accade a chi fa psicoterapia oggi |
2011 | 978-88-7521-380-0 | R. Falcinelli | Fare i libri. Dieci anni di grafica in casa editrice. Ediz. illustrata |
2011 | 978-88-7521-381-7 | David Foster Wallace | La ragazza dai capelli strani |
'' | 978-88-7521-382-4 | '' | Tennis, Tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) |
'' | 978-88-7521-383-1 | Zadie Smith | Perché scrivere |
2012 | 978-88-7521-396-1 | Robin D. G. Kelley | Thelonious Monk. Storia di un genio americano |
'' | 978-88-7521-397-8 | A. Cerulo | Manifesto degli economisti sgomenti. Capire e superare la crisi |
'' | 978-88-7521-398-5 | Richard Yates | Proprietà privata. Racconti inediti |
2012 | 978-88-7521-401-2 | David Foster Wallace | Una cosa divertente che non farò mai più |
'' | 978-88-7521-407-4 | Kurt Vonnegut | Dio la benedica, dottor Kevorkian |
'' | 978-88-7521-410-4 | Giorgio Vasta | Il tempo materiale |
'' | 978-88-7521-412-8 | Flannery O'Connor | Sola a presidiare la fortezza. Lettere |
'' | 978-88-7521-413-5 | James Franco | In stato di ebbrezza |
2012 | 978-88-7521-425-8 | Mary McCarthy | Gli uomini della sua vita |
'' | 978-88-7521-426-5 | David Foster Wallace | Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso |
'' | 978-88-7521-433-3 | Leonard Cohen | Morte di un casanova |
'' | 978-88-7521-434-0 | Stanley Elkin | Il condominio |
'' | 978-88-7521-435-7 | Bernard Malamud | Prima gli idioti |
2012 | 978-88-7521-436-4 | Aimee Bender | La ragazza con la gonna in fiamme |
'' | 978-88-7521-437-1 | Matthew Klam | Questioni delicate che ho affrontato dall'analista |
'' | 978-88-7521-440-1 | Paolo Cognetti | Sofia si veste sempre di nero |
'' | 978-88-7521-445-6 | David Lynch | Perdersi è meraviglioso. Interviste sul cinema |
2013 | 978-88-7521-468-5 | Dana Spiotta | Versioni di me |
'' | 978-88-7521-469-2 | Argentina Cosimo | Per Sempre Carnivori |
2013 | 978-88-7521-479-1 | L. De Santoli · A. Consoli | Territorio zero. Per una società a emissioni zero, rifiuti zero e chilometri zero |
'' | 978-88-7521-483-8 | A. B. Spellman | Quattro vite jazz. Cecil Taylor, Ornette Coleman, Herbie Nichols, Jackie Mclean |
'' | 978-88-7521-488-3 | Raymond Carver | Orientarsi con le stelle. Tutte le poesie |
'' | 978-88-7521-489-0 | Ben Fountain | È il tuo giorno, Billy Lynn! |
'' | 978-88-7521-490-6 | Tomaso Montanari | Le pietre e il popolo. Restituire ai cittadini l'arte e la storia delle città italiane |
2013 | 978-88-7521-491-3 | Massimo Recalcati | Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana |
'' | 978-88-7521-498-2 | Giuseppe Genna | Fine impero |
'' | 978-88-7521-500-2 | Zadie Smith | Cambiare idea |
'' | 978-88-7521-517-0 | Bernard Malamud | Il commesso |
'' | 978-88-7521-518-7 | David Foster Wallace | Un antidoto contro la solitudine. Interviste e conversazioni |
2013 | 978-88-7521-519-4 | George Saunders | Dieci dicembre |
'' | 978-88-7521-520-0 | John F. Szwed | Space is the place. La vita e la musica di Sun Ra |
'' | 978-88-7521-522-4 | Larry Sloman | On the road with Bob Dylan. Storia del Rolling Thunder Revue (1975) |
'' | 978-88-7521-526-2 | Donald Barthelme | La vita in città |
'' | 978-88-7521-538-5 | Jennifer Egan | Scatola nera |
2014 | 978-88-7521-546-0 | Jerzy Kosinski | Oltre il giardino |
2014 | 978-88-7521-547-7 | Sam Lipsyte | La parte divertente |
'' | 978-88-7521-548-4 | Bruno Ballardini | Gesù lava più bianco. Ovvero come la chiesa inventò il marketing |
'' | 978-88-7521-552-1 | Tomaso Montanari | Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà |
'' | 978-88-7521-553-8 | John F. Goodman | Mingus secondo Mingus. Interviste sulla vita e la musica |
'' | 978-88-7521-566-8 | Paolo Cognetti | Manuale per ragazze di successo |
2015 | 978-88-7521-574-3 | Edward Bond | Lear |
2014 | 978-88-7521-578-1 | Werner Herzog | Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita |
2014 | 978-88-7521-580-4 | Bernard Malamud | L'uomo di Kiev |
'' | 978-88-7521-585-9 | George Saunders | L'egoismo è inutile. Elogio della gentilezza |
'' | 978-88-7521-587-3 | Leonard Cohen | Beautiful losers |
'' | 978-88-7521-593-4 | Jennifer Egan | La fortezza |
'' | 978-88-7521-594-1 | Paolo Cognetti | A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti |
2014 | 978-88-7521-605-4 | James Brown | I feel good. L'autobiografia |
'' | 978-88-7521-627-6 | Christopher Hitchens | La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa |
2015 | 978-88-7521-632-0 | Kurt Vonnegut | Quando siete felici, fateci caso |
2016 | 978-88-7521-635-1 | Luigi Manconi | Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica |
2015 | 978-88-7521-638-2 | Stanley Kubrick | Non ho risposte semplici. Il genio del cinema si racconta |
'' | 978-88-7521-664-1 | Riccardo Falcinelli | Fare i libri |
'' | 978-88-7521-686-3 | James Ellroy | Ellroy confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles |
2016 | 978-88-7521-696-2 | Chet Baker | Come se avessi le ali. Le memorie perdute |
'' | 978-88-7521-698-6 | Robin D. G. Kelley | Thelonious Monk. Storia di un genio americano |
2016 | 978-88-7521-711-2 | John McGahern | The dark |
'' | 978-88-7521-713-6 | Ishmael Reed | Mumbo Jumbo |
'' | 978-88-7521-715-0 | Giordano Tedoldi | Io odio John Updike |
'' | 978-88-7521-716-7 | Leonardo Becchetti | Capire l'economia in sette passi. Persone, mercati e benessere |
'' | 978-88-7521-717-4 | Giordano Meacci | Il cinghiale che uccise Liberty Valance |
2016 | 978-88-7521-719-8 | Alessandro Gazoia | Senza filtro. Chi controlla l'informazione |
'' | 978-88-7521-737-2 | Frank Capra | Il nome sopra il titolo. La vita meravigliosa di un maestro del cinema |
'' | 978-88-7521-746-4 | Charles D'Ambrosio | Perdersi |
2017 | 978-88-7521-833-1 | Leonardo Bianchi | La gente. Viaggio nell'Italia del risentimento |
'' | 978-88-7521-837-9 | David Foster Wallace | Una cosa divertente che non farò mai più |
2018 | 978-88-7521-911-6 | G. Battiston · G. Marcon | La sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiare |