| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 2005 | 978-88-7490-007-7 | H. U. Obrist · E. Molinaro | Gerhard Richter. La pratica quotidiana della pittura |
| '' | 978-88-7490-011-4 | Damien Hirst · Gordon Burn | Manuale per giovani artisti. L'arte raccontata da Damien Hirst |
| '' | 978-88-7490-013-8 | Steven Holl | Parallax. Architettura e percezione |
| 2004 | 978-88-7490-016-9 | Nicolas Bourriaud | Postproduction. Come l'arte riprogramma il mondo |
| 2005 | 978-88-7490-017-6 | B. Tschumi · M. Berman | Index architettura. Archivio dell'architettura contemporanea |
| '' | 978-88-7490-020-6 | Rosalind Krauss | L'arte nell'era postmediale. L'esempio di Marcel Broodthaers |
| 2006 | 978-88-7490-026-8 | Hal Foster | Il ritorno del reale. L'avanguardia alla fine del Novecento |
| '' | 978-88-7490-028-2 | Paola Nicolin | Palais de Tokyo. Sito di creazione contemporanea |
| 2008 | 978-88-7490-032-9 | Daniele Mancini | Dominique Perrault. La seconda natura dell'architettura |
| 2007 | 978-88-7490-035-0 | Daniel Birnbaum | Cronologia, tempo e identità nei film e video degli artisti contemporanei |
| 2008 | 978-88-7490-037-4 | Arthur C. Danto | L'abuso della bellezza |
| 2008 | 978-88-7490-040-4 | Anthony Vidler | La deformazione dello spazio. Arte, architettura e disagio nella cultura moderna. Ediz. illustrata |
| 2009 | 978-88-7490-041-1 | Marco Senaldi | Arte e televisione. Da Andy Warhol al grande fratello |
| 2010 | 978-88-7490-043-5 | Hans Ulrich Obrist | ... Dontstopdontstopdontstopdontstop |
| '' | 978-88-7490-047-3 | Nicolas Bourriaud | Estetica relazionale |
| '' | 978-88-7490-048-0 | Florian Idenburg | Relazioni. Nell'architettura di Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa. Ediz. italiana e inglese |
| 2011 | 978-88-7490-055-8 | Domenico Quaranta | Media, new media, postmedia |
| '' | 978-88-7490-062-6 | Hans Ulrich Obrist | Breve storia della curatela |
| 2012 | 978-88-7490-066-4 | Massimo Vignelli | Il canone Vignelli. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-7490-080-0 | Carla Subrizi | Azioni che cambiano il mondo. Donne, arte e politiche dello sguardo. Ediz. illustrata |
| 2013 | 978-88-7490-088-6 | Luciano Crespi | Da spazio nasce spazio. L'interior design nella trasformazione degli ambienti contemporanei |
| 2013 | 978-88-7490-098-5 | Raffaella Perna | Wilhelm von Gloeden. Travestimenti, ritratti, tableaux vivants |
| 2014 | 978-88-7490-100-5 | Nicolas Bourriaud | Il radicante. Per un'estetica della globalizzazione |
| 2013 | 978-88-7490-105-0 | Nicoletta Leonardi | Fotografia e materialità in Italia. Franco Vaccari, Mario Cresci, Guido Guidi, Luigi Ghirri |
| 2014 | 978-88-7490-112-8 | Luca Panaro | Casualità e controllo. Fotografia, video e web |
| 2015 | 978-88-7490-127-2 | Michele Costanzo | Philip C. Johnson e il museo d'arte americano. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-7490-140-1 | Nicolas Bourriaud | Forme di vita. L'arte moderna e l'invenzione di sé: 1 |
| 2016 | 978-88-7490-148-7 | E il topo. Un manifesto topista. Ediz. illustrata |