year of publication | ISBN | author(s) | title |
2009 | 978-88-7487-000-4 | Jessica Lampis · Barbara Cacciarru · Cinzia Spiga | Legami. La coppia, la sua nascita, le sue forme |
'' | 978-88-7487-004-2 | Teresa Lorusso · Fabrizio Stasolla | Dall'università al mondo del lavoro. Le transazioni e il senso di autoefficacia |
'' | 978-88-7487-006-6 | Marie-Louise von Franz | L'Animus e l'Anima nelle fiabe |
'' | 978-88-7487-011-0 | Stefania Carnevale · Giuseppe G. Leggiero | Disgrafia. Diagnosi e riabilitazione |
2010 | 978-88-7487-037-0 | Mariangela Falabella | ABC della psicologia generale |
2011 | 978-88-7487-058-5 | Flaminia Nucci | L'amore che non osa dire il suo nome. Psicologia dell'omosessualità maschile e femminile |
'' | 978-88-7487-061-5 | Vittorio Luigi Castellazzi | Ascoltarsi, ascoltare. Le vie dell'incontro e del dialogo |
2011 | 978-88-7487-062-2 | Roberto Infrasca | Eclisse del padre. Conseguenze individuali e sociali della scomparsa del principio paterno |
2012 | 978-88-7487-087-5 | E. Perilli | Ombre iper-moderne |
2005 | 978-88-7487-104-9 | B. A. Van der Kolk · A. C. McFarlane · L. Weisaeth · P. Vereni | Stress traumatico. Gli effetti sulla mente, sul corpo e sulla società delle esperienze intollerabili |
2004 | 978-88-7487-110-0 | Nicole Fabre | L'immaginario in azione nella psicoterapia infantile |
2005 | 978-88-7487-115-5 | F. Bianchi Di Castelbianco · M. Di Renzo | Fiaba, disegno, gesto e racconto. Le metafore della relazione terapeutica con il bambino |
2004 | 978-88-7487-117-9 | Colette Jacob | Allevare i figli oggi. Un'impresa ancora possibile? |
'' | 978-88-7487-128-5 | Pamela Kvilekval | Il metodo Panlexia. «La rieducazione alla dislessia» |
'' | 978-88-7487-129-2 | Nelly Meloni | Le storie di zia Lara |
2005 | 978-88-7487-131-5 | Juan D. Nasio | Il libro del dolore e dell'amore |
'' | 978-88-7487-140-7 | Catherine Bergeret-Amselek | Il mistero delle madri. Un viaggio nel cuore della maternalità |
'' | 978-88-7487-144-5 | Wolfgang Roth | Incontrare Jung. Introduzione alla psicologia analitica |
2005 | 978-88-7487-148-3 | Judith L. Herman | Guarire dal trauma. Affrontare le conseguenze della violenza, dall'abuso domestico al terrorismo |
'' | 978-88-7487-158-2 | Serge Boimare | Il bambino e la paura di apprendere. Trame antiche e approcci pedagogici moderni |
'' | 978-88-7487-161-2 | Mario Troiano · Loredana B. Petrone · Luigi Di Giuseppe | Dizionario di psicologia in Internet |
2006 | 978-88-7487-163-6 | Simonetta Matone · Cristina Miliacca · Marina Romano | Il tribunale non risolve. Verso interventi efficaci sul disagio minorile |
'' | 978-88-7487-167-4 | Angelo Malinconico · Maurizio Peciccia | Al di là della parola. Vie nuove per la terapia analitica delle psicosi |
'' | 978-88-7487-175-9 | Lyliane Nemet-Pier | Mio figlio mi divora |
2006 | 978-88-7487-181-0 | Karl Gebauer | Padre cercasi. 16 storie esemplari |
'' | 978-88-7487-182-7 | Sylvie Tenenbaum · Dominique Laugero · Françoise Cavé | L'enneagramma. Conoscenza di sé e sviluppo personale |
2007 | 978-88-7487-188-9 | Teresa Biondi | La fabbrica delle immagini. Cultura e psicologia nell'arte filmica |
2006 | 978-88-7487-189-6 | M. Fordham · B. Sambo | La psicologia analitica. Una scienza moderna |
2012 | 978-88-7487-194-0 | Carl Gustav Jung | Lettere |
2006 | 978-88-7487-199-5 | Guido Pesci · Anna Pesci | Pedagogia clinica in classe. Scuola dell'infanzia |
'' | 978-88-7487-200-8 | Eugen Drewermann | Biancaneve e Rosarossa. Un'interpretazione della fiaba dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo |
2007 | 978-88-7487-201-5 | Henry Krystal | Affetto, trauma, alessitimia |
2006 | 978-88-7487-205-3 | S. Giorgi | Cavalcando l'arcobaleno. Favole per raccontare ai bambini adottati la loro storia riunita dai colori della fantasia |
'' | 978-88-7487-208-4 | Luca Poma · Federico Bianchi di Castelbianco | Giù le mani dai bambini. Iperattività, depressione e altre «moderne» malattie: la salute dei minori e il marketing del farmaco |
2007 | 978-88-7487-215-2 | L. Pisciottano Manara | La paura di essere padre |
'' | 978-88-7487-219-0 | A. Donfrancesco · M. A. Venier | Il gesto che racconta. Setting analitico e Gioco della Sabbia |
2008 | 978-88-7487-242-8 | Marilisa Maffettone | La stanza |
2008 | 978-88-7487-250-3 | Marie-Louise von Franz | La gatta. Una fiaba sulla redenzione del femminile |
'' | 978-88-7487-256-5 | A. Adorisio · M. E. Garcia | Danzamovimentoterapia. Modelli e pratiche nell'esperienza italiana |
'' | 978-88-7487-262-6 | Simona Gherlone · Rosangela Cuniberti · M. Luisa Mosele | Educazione socio-affettiva. Itinerari didattici. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7487-271-8 | Atlante di fenomenologia dinamica |
2007 | 978-88-7487-285-5 | N. Schwartz-Salant · M. Stein · L. Perez | Processi archetipici in psicoterapia |
2005 | 978-88-7487-289-3 | Donald W. Winnicott | Il bambino, la famiglia e il mondo esterno |
'' | 978-88-7487-293-0 | Mauro Carboni | Musicopedagogia. L'esperienza sonoro-musicale come aiuto alla persona nella relazione pedagogico clinica |
2005 | 978-88-7487-295-4 | Nicole Fabre | Dio, per i bambini chi è? |
2007 | 978-88-7487-299-2 | Mery La Rosa | Ci siamo adottati, ovvero tre famiglie in una |
2015 | 978-88-7487-310-4 | Claudio Widmann | Le terapie immaginative |
2013 | 978-88-7487-314-2 | Umberta Telfener | Gli amori briciola. Quando le relazioni sono asciutte |
'' | 978-88-7487-318-0 | Claudio Widmann | Sul destino |
2016 | 978-88-7487-351-7 | Diego Frigoli | Il linguaggio dell'anima. Fondamenti di ecobiopsicologia |
'' | 978-88-7487-352-4 | Giuliano Bianchi di Castelbianco | Le relazioni diplomatiche della Repubblica di San Marino con il sovrano militare Ordine di Malta |
2015 | 978-88-7487-356-2 | Marina Manciocchi | Penelope e il senso dell'attesa |
2016 | 978-88-7487-359-3 | Istituto di ortofonologia | Olofonia: l'ascolto tridimensionale per un nuovo modello terapeutico. Con chiave USB |
2015 | 978-88-7487-361-6 | Palma La Bella | La farfalla dalle ali legate. Diario della mia anoressia |
2016 | 978-88-7487-362-3 | R. Menarini · C. Blundo | Il professore e la giraffa con le corna. Percezione, personalità e depressione scopica nei non vedenti che riacquistano la vista |