year of publication | ISBN | author(s) | title |
2002 | 978-88-7466-000-1 | Annamaria Campanini | L'intervento sistemico. Un modello operativo per il servizio sociale |
'' | 978-88-7466-001-8 | Antonio Bongiorno · Salvatore Malizia | Comunicare la diagnosi grave. Il medico, il paziente e la sua famiglia |
'' | 978-88-7466-003-2 | Nicola Comodo · Gavino Maciocco | Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie |
'' | 978-88-7466-004-9 | Perna Colamonico | Psicologia generale, sociale e clinica |
'' | 978-88-7466-007-0 | Antonio Pignatto · Costantina Regazzo | Organizzazione e qualità nei servizi socio-sanitari |
2002 | 978-88-7466-008-7 | Paolo C. Motta | Introduzione alle scienze infermieristiche |
'' | 978-88-7466-009-4 | Silvia Cianfanelli · Laura D'Addio · Marco Capecchi · Damasco Donati | L'operatore socio-sanitario. Profilo, competenze e aree d'intervento |
2003 | 978-88-7466-013-1 | Edoardo Giusti · Lucia Masiello | Il counseling sanitario. Manuale introduttivo per gli operatori della salute |
'' | 978-88-7466-017-9 | Alberto Bertollini · Maurizio Brunori · Paolo Sarti | Chimica e propedeutica biochimica. Le basi del funzionamento cellulare |
'' | 978-88-7466-018-6 | Loredana Gamberoni · Antonella Lotti · Loredana Sasso | Il tutor per le professioni sanitarie |
1995 | 978-88-7466-020-9 | Paolo Ferrario | Politica dei servizi sociali. Strutture, trasformazioni, legislazione |
2003 | 978-88-7466-026-1 | Anna De Santi · Iole Simeoni | I gruppi di lavoro nella sanità. Comunicazione efficace, gestione dei conflitti, leadership |
'' | 978-88-7466-031-5 | Elvio R. Martini · Alessio Torti | Fare lavoro di comunità. Riferimenti teorici e strumenti operativi |
2003 | 978-88-7466-039-1 | Luigi Berzano · Franco Prina | Sociologia della devianza |
'' | 978-88-7466-040-7 | Laura Brizzi · Fiorella Cava | L'integrazione socio-sanitaria. Il ruolo dell'assistente sociale |
'' | 978-88-7466-041-4 | Laura Aletto · Lorenzo Di Leo | Nursing nella società multiculturale. Guida per l'infermiere |
'' | 978-88-7466-043-8 | C. Spairani · G. Ragagnini | Nursing in neurologia. L'assistenza infermieristica al paziente con ictus |
'' | 978-88-7466-044-5 | E. Zanetti | La valutazione in geriatria. Metodi e strumenti |
2003 | 978-88-7466-046-9 | Diego Snaidero · Bruno Cavaliere | Il lavoro per turni dell'infermiere. Come gestire i problemi organizzativi |
'' | 978-88-7466-047-6 | Giovanni Gelmini | Geriatria per operatori socio-sanitari |
'' | 978-88-7466-048-3 | Tiziana Lavalle | Dirigere le risorse umane. Il settore infermieristico |
'' | 978-88-7466-050-6 | Teresa De Toni | Elementi di pediatria per infermieri |
'' | 978-88-7466-051-3 | Clara Moretto | L'assistenza di base in pediatria. L'infermiere e la salute del bambino |
2003 | 978-88-7466-062-9 | Roberta Sala | Etica e bioetica per l'infermiere |
'' | 978-88-7466-065-0 | Flavia Franzoni · Marisa Anconelli | La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all'organizzazione |
2004 | 978-88-7466-067-4 | Loretta Lena · Alessandra Pinton · Bice Trombetti | Valutare linguaggio e comunicazione. Manuale per logopedisti e psicologi |
'' | 978-88-7466-068-1 | Alessandro Battistella · Ugo De Ambrogio · Emanuele Ranci Ortigosa | Il piano di zona. Costruzione, gestione, valutazione |
'' | 978-88-7466-070-4 | Paolo Barelli · Elisabetta Spagnolli | Nursing di salute mentale |
'' | 978-88-7466-071-1 | ANIPIO. Ass. Naz. Infermieri Prev. Infezioni Osp. | La prevenzione delle infezioni ospedaliere. Procedure, linee guida, protocolli |
2004 | 978-88-7466-072-8 | M. Lisa Lanzi | Pedagogia sociale. Manuale per l'infermiere |
'' | 978-88-7466-075-9 | Giovanna Artioli · Rita Montanari · Angela Saffioti | Counseling e professione infermieristica. Teoria, tecnica, casi |
'' | 978-88-7466-079-7 | Paola Ripa · Elisabetta Baffi | Le cure complementari e l'infermiere |
'' | 978-88-7466-083-4 | Daniele Rodríguez · Anna Aprile | Medicina legale per infermieri |
'' | 978-88-7466-085-8 | Pierluigi Ballesio | Fisica per infermieri |
2004 | 978-88-7466-086-5 | Aldo Calosso | Le lesioni cutanee. Manuale clinico |
'' | 978-88-7466-088-9 | Francesco Germini · Vito Masi | Manuale di pianificazione infermieristica |
'' | 978-88-7466-089-6 | C. Prandelli | Il nursing alla persona anziana. Demenze e malattia di Parkinson: procedure, protocolli, linee guida |
'' | 978-88-7466-091-9 | Cipriana Mengozzi | Psicologia per l'operatore socio-sanitario |
'' | 978-88-7466-093-3 | D. F. Manara | Infermieristica interculturale |
2004 | 978-88-7466-097-1 | V. Axia | Elementi di psico-oncologia pediatrica |
'' | 978-88-7466-100-8 | Annamaria Ferraresi · Roberto Gaiani · Monica Manfredini | Educazione terapeutica. Metodologia e applicazioni |
'' | 978-88-7466-104-6 | Franca Beccaria · M. Grazia Morchio | La salute possibile. Manuale di sociologia per infermieri e altri professionisti della salute |
'' | 978-88-7466-105-3 | Paola Alghisi · Marinella Conca · Enrico Frisone | L'infermiere in area critica. Manuale di base |
'' | 978-88-7466-107-7 | Paola Ripa · Monica Monti | Infermieristica clinica |
2004 | 978-88-7466-112-1 | Rosa Maci | I bambini incontrano il cinema |
'' | 978-88-7466-113-8 | Nadia Ferretti | La parola nascosta. Percorsi didattici nella poesia |
'' | 978-88-7466-114-5 | Emiliano Degiorgi | L'acqua. Un percorso tra scienza e insegnamento |
'' | 978-88-7466-115-2 | Daniela Furlan | Piccoli vegetali |
'' | 978-88-7466-116-9 | Ines Marazzani | Numeri e operazioni |
2004 | 978-88-7466-117-6 | Cristiana Lanciotti · Ines Marazzani | Logica |
'' | 978-88-7466-118-3 | Claudia Bianchi · Patrizia G. Corasaniti · Nella Panzarasa | L'inglese nella scuola primaria. L'insegnamento della lingua straniera in una dimensione europea |
'' | 978-88-7466-119-0 | Paola Perlini · Fabrizia Capotondi | Quando il docente è genitore. Congedi, permessi, riposi |
'' | 978-88-7466-121-3 | Manuela Cantoia · Letizia Carrubba · Barbara Colombo | Apprendere con stile. Metacognizione e strategie cognitive |
'' | 978-88-7466-122-0 | Mario Gineprini · Marco Guastavigna | Mappa per capire. Capire per mappe. Rappresentazioni della conoscenza nella didattica |
2004 | 978-88-7466-123-7 | Anna Bodda | Nur e Chen entrano in classe. Dall'oralità alla scrittura: la scuola multietnica |
'' | 978-88-7466-124-4 | Antonio Medici · Daniele Vicari | L'alfabeto dello sguardo. Capire il linguaggio audiovisivo |
'' | 978-88-7466-125-1 | Gianfranco Arrigo · Silvia Sbaragli | I solidi. Riscopriamo la geometria |
'' | 978-88-7466-126-8 | Hilda Girardet | Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti |
'' | 978-88-7466-127-5 | Maria Falcone · Giovanni Marchese | Io e tu: la società. Educazione alla legalità e alla convivenza civile |
2004 | 978-88-7466-128-2 | Luciano Mariani · Paola Tomai | Il portfolio delle lingue. Metodologie, proposte, esperienze |
'' | 978-88-7466-129-9 | Silvana Bisogni | I soldi della scuola. Piccolo manuale per reperire fondi |
'' | 978-88-7466-130-5 | Riccardo Lancellotti · Francesca Nuccetelli | La scuola chiavi in mano. Come risolvere i problemi dell'autonomia |
2005 | 978-88-7466-131-2 | Maddalena Mauceri | Vietato entrare. Il bambino autistico: strategie e percorsi educativi |
2004 | 978-88-7466-132-9 | M. Giaele Infantino · Gianni Santambrogio | Il professor computer. Nuove tecnologie nella didattica delle Lettere |
'' | 978-88-7466-133-6 | Gianfranco Staccioli | Culture in gioco. Attività ludiche per l'apprendimento |
'' | 978-88-7466-139-8 | Stefania Minuzzo | Nursing del dolore |
2006 | 978-88-7466-140-4 | S. Troiani · C. Spairani | Nursing e sclerosi multipla. Protocolli per l'assistenza infermieristica |
2004 | 978-88-7466-142-8 | Serenella Presutti | Benvenuto in classe. Accoglienza e riforma per una scuola dell'integrazione |
2005 | 978-88-7466-145-9 | Alfredo Pisacane · Salvatore Panico | Evidence-based nursing. Manuale per infermieri e altri operatori della sanità |
2005 | 978-88-7466-146-6 | G. Bissolo · L. Fazzi | Costruire l'integrazione sociosanitaria. Attori, strumenti, metodi |
'' | 978-88-7466-151-0 | Maria Arcà | Il corpo umano |
'' | 978-88-7466-152-7 | Penny Ritscher · Gianfranco Staccioli | Vivere a scuola. Programmare per situazioni |
'' | 978-88-7466-153-4 | Giorgio Gabellini · Franca Masi | I problemi |
'' | 978-88-7466-154-1 | Ludovica Muntoni | I bambini pensano difficile. L'organizzazione delle idee nella scuola dell'infanzia |
2005 | 978-88-7466-155-8 | Tullia Chiarioni | Ti racconto una fiaba... La narrazione come percorso interculturale |
'' | 978-88-7466-156-5 | Teresa Calvano · Clara Rech | Immaginarte. Percorsi di educazione visiva |
'' | 978-88-7466-157-2 | Giuseppe Grazioso | Suono, musica, movimento |
'' | 978-88-7466-158-9 | Nicoletta Micheli · Gemma Stornelli | Mondovisione. Il cinema e le culture |
'' | 978-88-7466-159-6 | Luigina Cottino · Silvia Sbaragli | Le diverse «facce» del cubo |
2005 | 978-88-7466-160-2 | Ada Maurizio | La comunicazione interna nella scuola |
'' | 978-88-7466-164-0 | Daniela Furlan | Piccoli animali |
'' | 978-88-7466-165-7 | Valeria Di Modica · Adriana Di Rienzo · Roberto Mazzini | Le forme del gioco. Tecniche espressive per i laboratori interculturali |
'' | 978-88-7466-166-4 | Paolo Negrini · Maria Ragagni | La probabilità |
'' | 978-88-7466-167-1 | Franca Rossi | Di chi è la scuola? La partecipazione responsabile dei bambini |
2005 | 978-88-7466-168-8 | Bruno Losito · Graziella Pozzo | La ricerca azione. Una strategia per il cambiamento nella scuola |
'' | 978-88-7466-170-1 | Marco Guastavigna · Oscar Perino · Luciano Rosso | Imparare con il digitale. Computer e internet per arricchire gli apprendimenti |
'' | 978-88-7466-175-6 | Rosalba Prando | Indizi per capire |
'' | 978-88-7466-176-3 | Giovanna Boda | Life skills: la comunicazione efficace |
'' | 978-88-7466-177-0 | Mario Castoldi | La qualità della scuola |
2005 | 978-88-7466-178-7 | Teresina Barbero · John Clegg | Programmare corsi CLIL |
'' | 978-88-7466-179-4 | M. Dal Prà Ponticelli | Dizionario di servizio sociale |
'' | 978-88-7466-185-5 | Alessandro Antonietti | Progettare il portfolio delle competenze |
'' | 978-88-7466-186-2 | Marina Pascucci | Come scrivono i bambini |
'' | 978-88-7466-187-9 | Beatrice Mezzone · Maria Vittoria Zoccai · Susanna Spadoni | Esplorare l'italiano. Proposte per un curricolo della lingua |
2005 | 978-88-7466-188-6 | Giovanna Boda · Silvia Landi | Life skills: il problem solving |
'' | 978-88-7466-192-3 | Liliana Secchiaroli | Principi di psichiatria. Manuale per i corsi di laurea in scienze infermieristiche e per gli operatori sanitari |
'' | 978-88-7466-193-0 | Paola Gremigni | Psicologia del fumo. Programmi di prevenzione e metodi per smettere |
'' | 978-88-7466-194-7 | Marinella Sommaruga | Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella professione infermieristica |
'' | 978-88-7466-195-4 | Simona Tirocchi · Giovanni Prattichizzo | Nuvole parlanti. Insegnare con il fumetto |
2005 | 978-88-7466-196-1 | Lando Landi | Raccontare la preistoria |
'' | 978-88-7466-197-8 | Piero Romei | Fare l'insegnante nella scuola dell'autonomia |
'' | 978-88-7466-198-5 | Giovanna Boda · Francesca Mosiello | Life skills: il pensiero critico |
'' | 978-88-7466-201-2 | Gloria Pieroni · Maria Dal Pra Ponticelli | Introduzione al servizio sociale. Storia, principi, deontologia |
'' | 978-88-7466-202-9 | Enrico Malinverno | La qualità dell'assistenza infermieristica. Metodi e strumenti di valutazione |
2005 | 978-88-7466-205-0 | Carla Berto · Matteo Cornacchia | Lo staff del dirigente |
'' | 978-88-7466-206-7 | M. Stagi Scarpa | Insegnare letteratura in lingua straniera |
'' | 978-88-7466-208-1 | Paolo Borin | La mano e la mente. Attività educativa e manualità |
'' | 978-88-7466-209-8 | Daniela Orbetti · Rossella Safina · Gianfranco Staccioli | Raccontarsi a scuola. Tecniche di narrazione autobiografica |
'' | 978-88-7466-210-4 | Ida Cortoni · Paola Minelli | Tra link e nodi. Guida all'uso dell'ipertesto |
2005 | 978-88-7466-212-8 | P. Mazzoli | Capire si può. Educazione scientifica e matematica |
'' | 978-88-7466-213-5 | T. V. Braggion · G. Chelidonio · U. Poce | L'ambiente e i segni della memoria. Contenuti, metodi e strumenti |
'' | 978-88-7466-214-2 | T. V. Braggion · L. Bertinato | La matita e la bussola: esploriamo il territorio. Schede di osservazione ambientale per la scuola primaria |
'' | 978-88-7466-219-7 | Moyra Jones | Gentlecare. Un modello positivo di assistenza per l'Alzheimer |
'' | 978-88-7466-222-7 | Gianna Di Caro | La storia in laboratorio |
2005 | 978-88-7466-223-4 | Marilena Giuliacci · Stefano Vitale | Io mi arrabbio, noi parliamo... Aggressività e violenza a scuola tra espressione e mediazione |
'' | 978-88-7466-224-1 | Pinella Giuffrida | La leadership nel management della scuola |
'' | 978-88-7466-225-8 | Fabiana Campanini · Silvia Presti | Mani abili. Dall'integrazione scolastica al progetto di vita |
2014 | 978-88-7466-228-9 | Pro-muovere il parto. La postura come procedura nel travaglio e nel parto |
2006 | 978-88-7466-230-2 | Antonio Di Pietro · Gianfranco Staccioli | Reffo riffo riffo rero. Giochi ritmici di mani |
2005 | 978-88-7466-231-9 | N. Basile · D. Cesareni | La rete dei bambini. Le comunità di apprendimento in internet |
2006 | 978-88-7466-233-3 | Paolo Borin | A scuola con difficoltà. I punti critici della relazione educativa |
'' | 978-88-7466-234-0 | Rossella Marchetti · Gaetano Romigi · Alessandro Stievano | Lavorare in area critica. L'assistenza in ospedale e sul territorio |
'' | 978-88-7466-236-4 | D. Tartaglini | L'infermiere e la comunità. Teorie e modelli organizzativi per il lavoro sul territorio |
2005 | 978-88-7466-237-1 | Laura D'Addio | Prove e test per operatori socio-sanitari. Per concorsi, selezioni, autoapprendimento |
2006 | 978-88-7466-241-8 | M. Michela Taddei · Lucia G. Martini | Spaziare nella musica. Idee, percorsi, materiali. Con espansione online |
2006 | 978-88-7466-243-2 | Mario Ambel | Quel che ho capito. Comprensione dei testi, prove di verifica, valutazione |
'' | 978-88-7466-244-9 | Luciano Rosso · Giorgio Tartaro | Ci sono anch'io. Le TIC per l'accoglienza e l'integrazione |
'' | 978-88-7466-247-0 | Francesco Germini | La cartella infermieristica. Teoria e pratica |
'' | 978-88-7466-249-4 | Beatrice C. Tortolici · Alessandro Stievano | Antropologia e nursing. Due mondi che si incontrano |
'' | 978-88-7466-251-7 | Luciano Mariani | La motivazione a scuola. Prospettive teoriche e interventi strategici |
2006 | 978-88-7466-253-1 | Parliamo d'amore. Educazione all'affettività e alla sessualità |
'' | 978-88-7466-255-5 | Maria Arcà · Laura Bassino · Emiliano Degiorgi | Dentro la materia. Una storia di atomi, molecole, particelle |
'' | 978-88-7466-256-2 | Adriana Di Rienzo · Federico Zannoni | Con gli occhi dei bambini. Come affrontere stereotipi e pregiudizi a scuola |
'' | 978-88-7466-257-9 | Stefano Vitale | Scopro la mia città. Percorsi urbani di educazione ambientale |
'' | 978-88-7466-258-6 | Maria Piscitelli | Come la penso. Progettare testi argomentativi |
2006 | 978-88-7466-259-3 | P. C. Rivoltella | E-tutor. Profilo, metodi e strumenti |
'' | 978-88-7466-262-3 | Ernesto Mele · Giorgio Bottino | Check list infermieristiche. Dalle tecniche di base all'assistenza specialistica |
'' | 978-88-7466-266-1 | M. Riccarda Bignamini | La stanza dei libri. Organizzare e gestire una biblioteca scolastica |
'' | 978-88-7466-267-8 | Lucia Caneva Airaudo · Aldo Volpi | La scienza in gioco. Attività manuali per l'apprendimento tecnico-scientifico |
'' | 978-88-7466-268-5 | Ignazia Nespolo · Enrica Ricciardi | Leggiamo insieme. Strategie e percorsi di lettura |
2006 | 978-88-7466-269-2 | Antonio Gaeta · Ada Maurizio | L'agenda del dirigente scolastico |
'' | 978-88-7466-270-8 | Alessandro Baldi | Le ragioni dell'altro. Percorsi formativi nell'intercultura |
'' | 978-88-7466-271-5 | Ada Maurizio | La scuola comunica. Guida alle relazioni esterne |
'' | 978-88-7466-272-2 | Bianca M. Landini · M. Cristina Tordelli | Classi difficili. Unità di apprendimento cooperativo e disagio educativo |
'' | 978-88-7466-274-6 | Anna Armone · Mario Di Mauro | Progettare a scuola. Strumenti di programmazione delle attività educative |
2007 | 978-88-7466-275-3 | A. Di Pietro | Giochi e giocattoli di una volta |
2006 | 978-88-7466-276-0 | Amalia Murcio Maghei | Il filo dei discorsi. Bambini e adulti dialogano |
2006 | 978-88-7466-277-7 | Anna Armone · Rosanna Visocchi | Lo stato giuridico dei docenti |
'' | 978-88-7466-278-4 | G. Rembado · A. Petrolino | La guida del dirigente |
2007 | 978-88-7466-279-1 | M. Rosaria Di Santo · Lando Landi | Lo spazio intorno a noi. Insegnare geografia nella scuola primaria |
2006 | 978-88-7466-280-7 | Lucilla Musatti | Lettori nati. L'incontro con i classici nella scuola primaria |
'' | 978-88-7466-281-4 | Cinzia Mandas · Renato Perra · Andrea Pittau | Da una scopa... un cavallo. Costruire giochi e giocattoli |
'' | 978-88-7466-283-8 | Daniele Fedeli | Emozioni e successo scolastico |
'' | 978-88-7466-284-5 | G. Fumarco | Professione docente. Ruoli e competenze |
2006 | 978-88-7466-285-2 | Elena Bortolotti · Francesca Zanon | Quando leggere diventa difficile. Il ruolo della didattca |
'' | 978-88-7466-286-9 | M. Luisa Pozzi Lolli · Mariella Stagi Scarpa | Un curricolo modulare: la letteratura inglese. Vivere le lingue |
'' | 978-88-7466-287-6 | P. Nobili | Oltre il libro di testo. Multimedialità e nuovi contesti per apprendere le lingue |
'' | 978-88-7466-288-3 | O. Filtzinger · M. Traversi | La scuola dell'accoglienza. Gli alunni stranieri e il successo scolastico |
'' | 978-88-7466-292-0 | Bruna Lani | Valutare l'apprendimento. Potenziali di sviluppo e bisogni speciali |
2007 | 978-88-7466-293-7 | Tullia Chiarioni | Quando il pioppo faceva le mele. Percorsi interculturali con le fiabe |
2007 | 978-88-7466-294-4 | L. Malvestio | Un curricolo modulare: la letteratura francese |
'' | 978-88-7466-295-1 | Edoardo Chianura · Stefano Vitale | Giochiamo al teatro |
2006 | 978-88-7466-296-8 | Maria Del Rosario · Uribe Mallarino | Un curriculo modulare: la letteratura spagnola |
2007 | 978-88-7466-301-9 | Manuela Cantoia | Imparare: in che senso? Esplorare le concezioni dell'apprendimento |
'' | 978-88-7466-302-6 | Marco Guastavigna | Graficamente. Modelli e tecniche per rappresentare, apprendere, elaborare |
2010 | 978-88-7466-305-7 | Lando Landi | È tutta un'altra storia |
'' | 978-88-7466-306-4 | Elita Maule · Massimiliano Viel | La fabbrica dei suoni |
'' | 978-88-7466-310-1 | Aldo Volpi | Il gioco è una cosa seria |
2010 | 978-88-7466-313-2 | Daniela Pasquinelli D'Allegra | La geografia dell'Italia. Identità, paesaggi, regioni |
'' | 978-88-7466-315-6 | Anna M. Aiolfi | Numeri, spazio e tempo |
'' | 978-88-7466-316-3 | Rita Balbi | L'apprendimento dell'inglese. Proposte per la Scuola primaria |
'' | 978-88-7466-317-0 | L. Landi | Di chi è questa storia? Proposte didattiche nelle classi multiculturali |
'' | 978-88-7466-318-7 | Maria Arcà | L'evoluzione. Incontrare le scienze |
2010 | 978-88-7466-319-4 | Daniela Pasquinelli D'Allegra | Una geografia... Da favola. Miti e fiabe per l'apprendimento |
'' | 978-88-7466-320-0 | Johannella Tafuri | Cantando si impara. Suggerimenti e repertori |
'' | 978-88-7466-322-4 | Gino De Vecchis · Cristiano Pesaresi | Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primaria |
'' | 978-88-7466-323-1 | Elena Bortolotti · Laura M. Porcelli · Francesca Zanon | Parlare per gioco, parlare per apprendere. Il potenziamento linguistico nella scuola dell'infanzia |
'' | 978-88-7466-324-8 | Gianfranco Staccioli | Ludobiografia: raccontare e raccontarsi con il gioco |
2010 | 978-88-7466-325-5 | Nadia Vecchi | Come sono nati i numeri. Un percorso didattico dagli uomini primitivi all'abaco. Viva la matematica |
'' | 978-88-7466-326-2 | Luigi Regoliosi | La prevenzione del disagio giovanile |
2011 | 978-88-7466-327-9 | Lucio Cottini | L'autismo a scuola. Quattro parole chiave per l'integrazione |
'' | 978-88-7466-328-6 | Veronica Ujcich | Grammatica e fantasia. Percorsi didattici per l'uso dei verbi nella scuola primaria |
'' | 978-88-7466-330-9 | Gino De Vecchis · Cristiano Pesaresi | Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie. Ediz. illustrata |
2006 | 978-88-7466-462-7 | Luciana Quaia | Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria |
'' | 978-88-7466-463-4 | A. Campanini | La valutazione nel servizio sociale. Proposte e strumenti per la qualità dell'intervento professionale |
2006 | 978-88-7466-466-5 | Federica De Girolami · Silvia Faggian | La relazione nelle strutture residenziali. L'operatore, i familiari, l'utente |
'' | 978-88-7466-467-2 | Gabriele Giacomelli · Simone Bacherini | La relazione con il paziente. Strategie efficaci |
2007 | 978-88-7466-468-9 | Attila Bruni · Rino Fasol · Silvia Gherardi | L'accesso ai servizi sanitari. Traiettorie, differenze, disuguaglianze |
2006 | 978-88-7466-471-9 | Alfea Federici · Alessandro Lussu · Marcella Tortorelli | La relazione e l'operatore socio-sanitario. Lavorare su se stessi, lavorare con gli altri |
'' | 978-88-7466-476-4 | Anna Putton · Michela Fortugno | Affrontare la vita. Che cos'è la resilienza e come svilupparla |
'' | 978-88-7466-478-8 | R. Zanotti | Coloproctologia, stomia e incontinenza. Diagnosi infermieristica e percorsi di assistenza |
2007 | 978-88-7466-481-8 | Anne Destrebecq · Stefano Terzoni | Management infermieristico |
'' | 978-88-7466-483-2 | La ricerca infermieristica. Manuale introduttivo |
2008 | 978-88-7466-501-3 | Natalia Angelini · Rossano Borgioli · Anna Folchi | I primi 400 segni. Piccolo dizionario della lingua dei segni italiana per comunicare con i sordi. Ediz. illustrata |
2007 | 978-88-7466-511-2 | Daniele Bruzzone | Carl Rogers. La relazione efficace nella psicoterapia e nel lavoro educativo |
2007 | 978-88-7466-515-0 | A. Caminati · P. Di Denia · R. Mazzoni | Risk management. Manuale teorico-pratico per le professioni dell'assistenza |
'' | 978-88-7466-518-1 | G. Artioli · G. Amaducci | Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica |
'' | 978-88-7466-519-8 | Maila Mislej · Livia Bicego | Assistenza e diritti. Critica alla contenzione e alle cattive pratiche |
'' | 978-88-7466-521-1 | Bambini e stampa. Famiglie e nuove generazioni nel racconto dei giornali |
'' | 978-88-7466-524-2 | Alessandro Delli Poggi · Lorenzo Lazzarini · Massimiliano Talucci | Dirigere le professioni sanitarie. Dal servizio al dipartimento |
2008 | 978-88-7466-534-1 | Joseph H. Pilates · William John Miller | Ritorno alla vita. Gli esercizi e gli scritti originali del metodo Pilates |
2007 | 978-88-7466-535-8 | Beatrice Rovai · Anna M. Zilianti | Assistenti sociali professionisti. Metodologia del lavoro sociale |
2007 | 978-88-7466-538-9 | Rosalinda Cassibba · Lucia Elia | L'affidamento familiare. Dalla valutazione all'intervento |
2008 | 978-88-7466-550-1 | Giannantonio Barbieri · Annalisa Pennini | La responsabilità dell'infermiere. Dalla normativa alla pratica |
'' | 978-88-7466-553-2 | Elisabetta Neve | Il servizio sociale. Fondamenti e cultura di una professione |
2009 | 978-88-7466-554-9 | D. Valente | Fondamenti di riabilitazione in età evolutiva |
'' | 978-88-7466-558-7 | Liliana Secchiaroli · Barbara Turella | L'operatore sanitario in psichiatria. Teoria e casi clinici sulla relazione con il paziente |
'' | 978-88-7466-560-0 | Giorgio Bissolo · Luca Fazzi · M. Vittoria Gianelli | Relazioni di cura. Introduzione alla psicologia sociale maligna |
'' | 978-88-7466-562-4 | G. Bellelli · M. Trabucchi | Riabilitare l'anziano. Teoria e strumenti di lavoro |
2009 | 978-88-7466-566-2 | P. Reinger Cantiello | L'asino che cura. Prospettive di onoterapia |
'' | 978-88-7466-567-9 | Alessandro Delli Poggi · Stefano Lazzarini · Massimiliano Talucci | Evidence based public health. Progettare e attuare interventi in salute pubblica |
'' | 978-88-7466-568-6 | Ferdinando Pellegrino | La malattia di Alzheimer. Comunicare la diagnosi |
'' | 978-88-7466-571-6 | Patrizia Pedrazzi | Cibo e salute nella società multietnica. Guida per dietisti e operatori socio-educativi |
'' | 978-88-7466-572-3 | Sara Mondini · Daniela Mapelli · Giorgio Arcara | La valutazione neuropsicologica |
2009 | 978-88-7466-576-1 | Daniele De Grandis | Manuale di biologia per le professioni sanitarie |
'' | 978-88-7466-577-8 | Massimo Cuzzolaro · Francesca Piccolo · Anna M. Speranza | Anoressia, bulimia, obesità. Disturbi dell'alimentazione e del peso corporeo da 0 a 14 anni |
'' | 978-88-7466-582-2 | Alessandro Barelli · Andrea Scapigliati | Come insegnare in sanità. Manuale teorico-pratico per formatori |
'' | 978-88-7466-583-9 | I. Carpanelli · F. Mazzufero · S. Pellachin | L'infermiere in oncologia. La gestione dei farmaci antiblastici |
2010 | 978-88-7466-589-1 | Maria Dal Pra Ponticelli | Nuove prospettive per il servizio sociale |
'' | 978-88-7466-594-5 | A. Cantagallo · G. Spitoni · G. Antonucci | La funzioni esecutive. Valutazione e riabilitazione |
2010 | 978-88-7466-595-2 | Mimma Della Cagnoletta | Arte terapia. La prospettiva psicodinamica |
'' | 978-88-7466-596-9 | I. Carpanelli · G. Tellarini | Il dolore in oncologia. Gestione del trattamento e assistenza |
'' | 978-88-7466-597-6 | L. Battaglia · I. Carpanelli · G. Tuveri | L'etica della cura in oncologia |
2011 | 978-88-7466-600-3 | Nicola Comodo · Gavino Maciocco | Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie |
2010 | 978-88-7466-601-0 | Monica Pedrazza | Pratiche educative e processi psicologici. L'educatore nei servizi residenziali extrascolastici |
'' | 978-88-7466-602-7 | Luigi Campanella · Marcelo Enrique Conti | L'ambiente: conoscerlo e proteggerlo. Percorsi di chimica ambientale |
'' | 978-88-7466-603-4 | Giovanni Bertin · Luca Fazzi | La governance delle politiche sociali in Italia |
2011 | 978-88-7466-604-1 | Gianluigi Di Cesare · Rosalia Giammetta | L'adolescenza come risorsa. Una guida operativa alla peer education |
2012 | 978-88-7466-618-8 | Roberto Vaccani | Riprogettare la sanità. Modelli di analisi e sviluppo |
2011 | 978-88-7466-620-1 | S. Raimondo · A. Accornero · T. Rossetto | Logopedia e disfagia. Dalla teoria alla pratica clinica |
2012 | 978-88-7466-630-0 | Cecilia Sironi | L'infermiere in Italia: storia di una professione |
2012 | 978-88-7466-631-7 | Anne Destrebecq · Stefano Terzoni · Paolo Ferrara | Management infermieristico |
'' | 978-88-7466-634-8 | C. Inguglia | La progettazione di interventi psicosociali. Linee guida ed esempi applicativi |
'' | 978-88-7466-636-2 | Marzia Saglietti | Organizzare le case famiglia. Strumenti e pratiche nelle comunità per minori |
'' | 978-88-7466-637-9 | Laura Gamba | Musicoterapia per crescere. Percorsi riabilitativi dall'infanzia all'adolescenza |
2013 | 978-88-7466-639-3 | Marina De Rossi · Emilia Restiglian | Narrazione e documentazione educativa. Percorsi per la prima infanzia |
2012 | 978-88-7466-641-6 | Emilia Restiglian | Progettare al nido. Teorie e pratiche educative |
'' | 978-88-7466-643-0 | Daniele Fedeli | Il disturbo da deficit d'attenzione e iperattività |
2013 | 978-88-7466-646-1 | Laura D'Addio | Prove e test per operatori socio-sanitari. Per concorsi, selezioni, autoapprendimento |
2012 | 978-88-7466-647-8 | A. Galardini | Crescere al nido. Gli spazi, i tempi, le attività, le relazioni |
2012 | 978-88-7466-648-5 | Antonio Fenelli · Roberto Lorenzini | Clinica delle disfunzioni sessuali |
2013 | 978-88-7466-650-8 | Ugo De Ambrogio · Carla Dessi · Valentina Ghessi | Progettare e valutare nel sociale. Metodi ed esperienze |
'' | 978-88-7466-651-5 | P. Romito · M. Melato | La violenza sulle donne e sui minori. Una guida per chi lavora sul campo |
'' | 978-88-7466-653-9 | aa.vv. | La persona con lesione midollare. L'intervento assistenziale globale. Ediz. illustrata. Con DVD |
2012 | 978-88-7466-656-0 | Franco Cambi | Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale |
2013 | 978-88-7466-662-1 | C. Flosi · P. Consolmagno · T. Rossetto | La riabilitazione della persona con afasia |
'' | 978-88-7466-663-8 | S. Filippini · E. Bianchi | Le responsabilità professionali dell'assistente sociale |
'' | 978-88-7466-665-2 | Enrico Malinverno | La qualità in sanità. Metodi e strumenti di clinical governance |
2019 | 978-88-7466-667-6 | Annalisa Risoli | Intervento neuropsicologico embodied. Il metodo SaM: manuale operativo |
2013 | 978-88-7466-669-0 | Loredana Gandini · Andrea Lenzi | Biotecnologie della riproduzione umana |
2013 | 978-88-7466-672-0 | Rosanna Bosi | Pedagogia al nido. Sentimenti e relazioni |
'' | 978-88-7466-680-5 | F. Cirulli | Animali terapeuti. Manuale introduttivo al mondo della pet therapy |
'' | 978-88-7466-681-2 | Rino Cerritelli | La terapia dell'umorismo. Metodi e pratiche per il benessere personale e relazionale |
2014 | 978-88-7466-693-5 | A. Dionigi · P. Gremigni | La clownterapia. Teoria e pratiche |
'' | 978-88-7466-696-6 | Paolo Ferrario | Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali |
2016 | 978-88-7466-697-3 | Attilio Carraro · Enrica Gobbi | Muoversi per star bene. Una guida introduttiva all'attività fisica |
2014 | 978-88-7466-700-0 | Antonio Calvani | Come fare una lezione efficace |
'' | 978-88-7466-702-4 | Giovanni Bonaiuti | Le strategie didattiche |
2014 | 978-88-7466-705-5 | Roberta Spandrio · Anita Regalia · Giovanna Bestetti | Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum |
'' | 978-88-7466-708-6 | Gavino Maciocco · Francesca Santomauro | La salute globale. Determinanti sociali e disuguaglianze |
'' | 978-88-7466-717-8 | Guy Bodenmann · Anna Bertoni | Promuovere le competenze della coppia. Il couples coping enhancement training |
2015 | 978-88-7466-718-5 | Alessandra Beghelli · Annamaria Ferraresi · Monica Manfredini | Educazione terapeutica. Metodologia e applicazioni |
'' | 978-88-7466-720-8 | M. P. Viggiano | Psicologia per l'infermiere delle moderne strutture ospedaliere |
'' | 978-88-7466-721-5 | Alessandra Cesaro | Asilo nido e integrazione del bambino con disabilità |
2015 | 978-88-7466-726-0 | Alessandra Pinton · Loretta Lena | Fondamenti del trattamento logopedico in età evolutiva |
'' | 978-88-7466-730-7 | Giannantonio Barbieri · Annalisa Pennini | La responsabilità dell'infermiere. Dalla normativa alla pratica |
2016 | 978-88-7466-739-0 | Anna Granata | Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale |
'' | 978-88-7466-741-3 | A. Risoli | Disprassia in età evolutiva e riabilitazione |
'' | 978-88-7466-742-0 | Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà | Educare alle competenze letterarie. Proporste didattiche per la scuola dell'infanzia e primaria |
'' | 978-88-7466-744-4 | B. Marziale · V. Volterra | Lingua dei segni, società, diritti |
2016 | 978-88-7466-746-8 | L. Sabbadini · L. Michelazzo | La disprassia: giochi ed esercizi |
2019 | 978-88-7466-812-0 | Mihcela Castagneri · Anita Regalia · Giovanna Bestetti | Nel dolore del parto |
2020 | 978-88-7466-828-1 | Natascia Bobbo | La diagnosi educativa in sanità |