| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1994 | 978-88-7385-243-8 | Ludovico Bettoni | L'aratro e il carro a Bozzolo. La terra, il lavoro, le parole dei contadini in un paese del mantovano nella prima metà del Novecento |
| 1995 | 978-88-7385-247-6 | A. Canali | Luis Tomasello. Una mano enamorada |
| 1996 | 978-88-7385-301-5 | Giulio Toffoli | Il romanico del Garda bresciano. Con videocassetta |
| '' | 978-88-7385-309-1 | G. L. Vernia | Il castello di Roncadelle dai Porcellaga ai Guaineri |
| 1998 | 978-88-7385-392-3 | Imperadori Marco e Poli Tiziana | Dubosc e Landowski. Architettura e industria |
| '' | 978-88-7385-398-5 | La Santissima di Gussago: Antico simbolo di fede e di civiltà (Italian Edition) |
| '' | 978-88-7385-405-0 | Francesco Mazzuchelli | Caro figlio, stimato padre: Famiglia, educazione e società nobiliare nel carteggio tra Francesco e Luigi Mazzuchelli (1784- 1793) (Culture della città) (Italian Edition) |
| 2000 | 978-88-7385-485-2 | butturini gian | cuba porque te quiero |
| 2002 | 978-88-7385-529-3 | Danila Biglino | Il disagio di vivere e la paura |
| '' | 978-88-7385-540-8 | Paul. Scheuermeier | Lombardia dei contadini. 1920 - 1932. Le provine di Cremona e mantova. Lombardia Orientale. Secondo Volume. |
| 2002 | 978-88-7385-545-3 | Barbara Kostner | Del tuo bel fuoco il santo amor |
| '' | 978-88-7385-554-5 | Chiara. Parisio | Giovanni Battista Gigola. Committenti e opere. |
| 2003 | 978-88-7385-595-8 | Gian Battista Muzzi | La memorie delle cose |
| 2004 | 978-88-7385-603-0 | aa.vv. | Ferramola e Moretto. Le ante d'organo del Duomo Vecchio di Brescia restaurate. |
| '' | 978-88-7385-617-7 | aa.vv. | Memorie dialettali nel Sebino Bresciano. Proverbi, detti, favole, preghiere e altre memorie. |
| '' | 978-88-7385-620-7 | Federico Zucchetti | Il Teatro sociale Conte Gaetano Bonoris di Montichiari |
| '' | 978-88-7385-643-6 | aa.vv. | Brescia. I chiostri. |
| 2006 | 978-88-7385-694-8 | Chiara Delorenzi | Sam Quilleri |
| 2007 | 978-88-7385-730-3 | aa.vv. | L'Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca. |
| 2007 | 978-88-7385-734-1 | aa.vv. | Garibaldi. Le immagini del mito nella collezione tronca. Catalogo Generale. |
| 2008 | 978-88-7385-746-4 | Massimo. Rocchi, Nicola. Tedeschi | Sanpolino e Violino, un'idea di città. L'edilizia residenziale pubblica a Brescia. |
| 2011 | 978-88-7385-759-4 | Rapaggi Antonio Treccani Gian Paolo | Brescia architettura del '900. Dabbeni, Fedrigolli, Fasser. |
| 2008 | 978-88-7385-787-7 | aa.vv. | L'arte a Brescia. Edoardo Togni e le sue montagne. |
| 2011 | 978-88-7385-844-7 | Marco Foppoli | Stemmario Bresciano. Gli stemmi delle città e dei comuni della provincia di Brescia. |
| 2012 | 978-88-7385-865-2 | aa.vv. | La via di Carlo Magno in Valle Camonica. Un itinerario di turismo culturale da Bergamo alle valli trentine seguendo l'antica Leggenda. |
| 2013 | 978-88-7385-880-5 | Giovanna. Elena Bresciani. Capretti | Il Tiepolo Rivelato. I teleri in San Lorenzo di Verolanuova. Dettagli di Due Capolavori. |
| '' | 978-88-7385-882-9 | Wiehager Renate | Novecento mai visto. Capolavori dalla Daimler Art Collection. From Albers to Warhol to (now) |
| '' | 978-88-7385-883-6 | aa.vv. | Novecento mai visto. Opere dalle collezioni bresciane. Da De Chirico a Cattelan e oltre. |
| '' | 978-88-7385-891-1 | '' | Nella quiete del Sebino. Paesaggi, colori, silenzi del lago d'Iseo. |
| '' | 978-88-7385-892-8 | '' | Una fortezza per la città. La valorizzazione del colle Cidneo e del suo Castello. [Con Planimetria]. |
| 2014 | 978-88-7385-932-1 | Franco Robecchi | Lo Zoo - Dai giardini zoologici ai nuovi parchi naturalistici. L'esempio di Brescia |
| 2015 | 978-88-7385-946-8 | Gian Mario Andrico | Il salone "da Cemmo" a Brescia |