year of publication | ISBN | author(s) | title |
1992 | 978-88-7180-039-4 | Ugo Castagnotto · A. Maria Quarona | Fiat 500. Genio di un'epoca |
1993 | 978-88-7180-076-9 | S. Toffetti | Valerio Zurlini |
1995 | 978-88-7180-112-4 | Domenico De Gaetano | Il cinema di Peter Greenaway |
1997 | 978-88-7180-172-8 | Elena Dagrada | Woody Allen. Manhattan |
1900 | 978-88-7180-190-2 | Carlo Lizzani | Attraverso il Novecento |
2001 | 978-88-7180-263-3 | Cosetta G. Saba | Alfred Hitchcock. La finestra sul cortile |
1999 | 978-88-7180-299-2 | Enrico Giacovelli | Non ci resta che ridere. Una storia del cinema comico italiano |
2000 | 978-88-7180-300-5 | AA.VV. | BIG Torino 2000. Biennale arte emergente. Biennial of emerging artists |
2002 | 978-88-7180-341-8 | Paolo Russo | Breve storia del cinema italiano |
2003 | 978-88-7180-353-1 | G. Gosetti | Allan Dwan. The name beneath the title |
2001 | 978-88-7180-359-3 | Maurizio Ternavasio | Gilberto Govi. Vita d'attore |
'' | 978-88-7180-360-9 | Ugo Pirro | Per scrivere un film |
2006 | 978-88-7180-387-6 | Vincent Amiel | Estetica del montaggio |
2002 | 978-88-7180-393-7 | Roy Menarini · Claudio Bisoni | Stanley Kubrick. Full Metal Jacket |
'' | 978-88-7180-407-1 | Enrico Giacovelli | Un secolo di cinema italiano 1900-1999: 2 |
'' | 978-88-7180-411-8 | Joaquim Machado de Assis | Galleria postuma e altri racconti |
'' | 978-88-7180-424-8 | Michela Greco | Il digitale nel cinema italiano. Estetica, produzione, linguaggio |
2003 | 978-88-7180-453-8 | Enrico Giacovelli | Un italiano a Roma. La vita, i successi, le passioni di Alberto Sordi |
2003 | 978-88-7180-474-3 | Franca Valeri | Il diario della signorina Snob |
2004 | 978-88-7180-478-1 | Joël Magny | Il punto di vista. Dalla visione del regista allo sguardo dello spettatore |
'' | 978-88-7180-479-8 | Emmanuel Siety | L'inquadratura. All'inizio del cinema |
2005 | 978-88-7180-480-4 | Robert Desnos | Follie cinematografiche di un sognatore. Scénarios e chroniques |
2004 | 978-88-7180-482-8 | Sciltian Gastaldi | Fuori i Rossi da Hollywood! Il maccartismo e il cinema americano |
'' | 978-88-7180-483-5 | Vincent Pinel | Il montaggio. Lo spazio e il tempo del film |
2003 | 978-88-7180-491-0 | Flavio De Bernardinis | L'immagine secondo Kubrick |
2004 | 978-88-7180-492-7 | L. Letizia | Lezioni di regia. Conversazioni con Cavani, Lizzani, Guédiguian, Pontecorvo, Vancini |
'' | 978-88-7180-504-7 | Mauro Barletta · Giovanni Straniero | Lucentini & Lucentini. Profilo di un artigiano della letteratura |
'' | 978-88-7180-513-9 | Franca Valeri | Toh, quante donne! |
2005 | 978-88-7180-532-0 | Elena Aime | Breve storia del cinema indiano |
2005 | 978-88-7180-544-3 | Carlo Panella | Il «complotto ebraico». L'antisemitismo islamico da Maometto a Bin Laden |
'' | 978-88-7180-545-0 | Sébastien Fath | In God we trust. Evangelici e fondamentalisti cristiani negli Stati Uniti |
'' | 978-88-7180-558-0 | Peter Godman | Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segreti vaticani la vera storia dei rapporti fra il nazismo e la Chiesa |
'' | 978-88-7180-559-7 | Bernard Génin | Il cinema d'animazione. Dai disegni animati alle immagini di sintesi |
'' | 978-88-7180-561-0 | Massimo Scaglione | I divi del ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni... |
2006 | 978-88-7180-562-7 | M. Anne Guerin | Il racconto cinematografico |
2006 | 978-88-7180-563-4 | David Plotz | La fabbrica dei geni. L'incredibile storia della banca del seme dei Nobel |
'' | 978-88-7180-565-8 | Hélène Constanty | Warren Buffett. L'investitore intelligente. Come arricchirsi quando gli altri perdono |
'' | 978-88-7180-566-5 | David Bruni | Roberto Rossellini. Roma città aperta |
'' | 978-88-7180-573-3 | Matthieu Baumier | Antitrattato di ateologia |
'' | 978-88-7180-576-4 | Jörg Blech | Gli inventori delle malattie. Come ci hanno convinti di essere malati |
2006 | 978-88-7180-581-8 | Franz Wegener | Il Terzo Reich e il sogno di Atlantide |
'' | 978-88-7180-596-2 | Marie de Hennezel · Nadège Amar | Morire a occhi aperti |
'' | 978-88-7180-597-9 | Benedetto XVI | In principio Dio creò il cielo e la terra. Riflessioni sulla creazione e il peccato |
'' | 978-88-7180-599-3 | Rodney Stark | La vittoria della ragione. Come il cristianesimo ha prodotto libertà, progresso e ricchezza |
'' | 978-88-7180-602-0 | Donald Spoto | Il lato oscuro del genio. La vita di Alfred Hitchcock |
2006 | 978-88-7180-603-7 | Anne Goliot Lete · Francis Vanoye | Introduzione all'analisi del film |
'' | 978-88-7180-604-4 | Michel Marie | La Nouvelle Vague |
2007 | 978-88-7180-606-8 | Emanuele Ottolenghi | Autodafé. L'Europa, gli ebrei e l'antisemitismo |
'' | 978-88-7180-609-9 | Frédéric Sabouraud | L'adattamento cinematografico. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7180-611-2 | Giaime Alonge | Vittorio De Sica. Ladri di biciclette |
'' | 978-88-7180-613-6 | Jörg Blech | La medicina che non guarisce. Come difendersi da terapie inutili o nocive |
2007 | 978-88-7180-620-4 | Giaime Alonge · Alessandro Amaducci | Passo uno. L'immagine animata dal cinema al digitale |
'' | 978-88-7180-621-1 | Alberto Pezzotta | Martin Scorsese. Taxi Driver |
'' | 978-88-7180-625-9 | André Gaudreault | Dal letterario al filmico. Sistema del racconto |
'' | 978-88-7180-629-7 | Graciela N. V. Corvalán | Conversazioni con Castaneda. I segreti della via del guerriero |
'' | 978-88-7180-630-3 | Frédéric Strauss · Anne Huet | Fare un film. Dall'idea iniziale all'uscita nei cinema |
2007 | 978-88-7180-643-3 | Henryk M. Broder | Evviva! Ci arrendiamo. La dolce resa dell'Europa di fronte all'Islam |
'' | 978-88-7180-650-1 | V. Caprara | «Il segno di Venere». Un film di Dino Risi. Quando il neorealismo si trasforma in commedia. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7180-652-5 | Walter Murch | In un batter d'occhi. Una prospettiva sul montaggio cinematografico nell'era digitale |
'' | 978-88-7180-663-1 | Fryderyk Chopin | Vita di Chopin attraverso le lettere |
'' | 978-88-7180-665-5 | Alessandro Amaducci | Anno zero. Il cinema nell'era digitale |
2007 | 978-88-7180-666-2 | Jacques Loiseleux | La luce nel cinema. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7180-667-9 | David Bruni | Vittorio De Sica. Sciuscià. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7180-668-6 | Roy Menarini | Nanni Moretti. Bianca. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7180-677-8 | Veronica Pravadelli | Alfred Hitchcock. Notorious |
'' | 978-88-7180-678-5 | Bill Kovach · Tom Rosenstiel | I fondamenti del giornalismo. Ciò che i giornalisti dovrebbero sapere e il pubblico dovrebbe esigere |
2007 | 978-88-7180-685-3 | Mary Buffett · David Clark | I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato |
'' | 978-88-7180-693-8 | Philippe Pilard | Stanley Kubrick. Barry Lyndon |
'' | 978-88-7180-694-5 | Italo Moscati | Sergio Leone. Quando il cinema era grande |
'' | 978-88-7180-695-2 | Mircea Eliade | Miti, sogni, misteri |
'' | 978-88-7180-696-9 | Giuseppe Sermonti | Il tao della biologia. Saggio sulla comparsa dell'uomo |
2007 | 978-88-7180-704-1 | Henry Gidel | Coco Chanel. La biografia |
'' | 978-88-7180-705-8 | Rodney Stark | Ascesa e affermazione del Cristianesimo. Come un movimento oscuro e marginale è diventato in pochi secoli la religione dominante dell'Occidente |
'' | 978-88-7180-706-5 | Benedetto XVI | Santi. Gli autentici apologeti della Chiesa |
2008 | 978-88-7180-716-4 | Luca Bandirali · Enrico Terrone | Nell'occhio, nel cielo. Teoria e storia del cinema di fantascienza |
'' | 978-88-7180-717-1 | Michel Marie | Il cinema muto. Un linguaggio universale. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-7180-720-1 | Michel Chion | Un'odissea del cinema. Il «2001» di Kubrick |
2008 | 978-88-7180-722-5 | Robert Spencer | Guida (politicamente scorretta) all'islam e alle crociate. Tutto ciò che sapete sull'islam e le crociate è falso |
'' | 978-88-7180-723-2 | Giorgio Israel | Chi sono i nemici della scienza? Riflessioni su un disastro educativo e culturale e documenti di malascienza |
'' | 978-88-7180-725-6 | Gilbert K. Chesterton | San Francesco d'Assisi |
'' | 978-88-7180-726-3 | Robert Calvet | Storia del Giappone e dei giapponesi |
'' | 978-88-7180-749-2 | Bernard Eisenschitz | Storia del cinema tedesco. Dalle origini alla riunificazione |
2008 | 978-88-7180-750-8 | Martine Joly | Introduzione all'analisi dell'immagine |
'' | 978-88-7180-761-4 | Béla Balázs | L'uomo visibile |
'' | 978-88-7180-763-8 | Rodney Stark | La scoperta di Dio. L'origine delle grandi religioni e l'evoluzione della fede |
'' | 978-88-7180-764-5 | Richard Pipes | Proprietà e libertà |
'' | 978-88-7180-768-3 | Gilbert K. Chesterton | San Tommaso D'Aquino |
2008 | 978-88-7180-772-0 | Emanuele Ottolenghi | La bomba iraniana. Che ne sarà del mondo se l'Iran disporrà di armi nucleari e che cosa può fare l'Europa per impedirlo? |
'' | 978-88-7180-773-7 | James O'Loughlin | Il vero Warren Buffett. Come gestire con succeso capitali e persone |
'' | 978-88-7180-776-8 | Jean-Marie Lustiger | Primi passi nella preghiera |
'' | 978-88-7180-777-5 | Marie de Hennezel | Prendersi cura degli altri. Pazienti, medici, infermieri e la sfida della malattia |
2009 | 978-88-7180-786-7 | Joseph Campbell | Miti di luce. Metafore dell'eterno in Oriente |
'' | 978-88-7180-787-4 | Guy Gauthier | Storia e pratiche del documentario |
2009 | 978-88-7180-789-8 | Maurizio Del Ministro | Alfred Hitchcock. La donna che visse due volte |
'' | 978-88-7180-792-8 | John Silber | Architetture dell'assurdo. Come il «genio» ha tradito un'arte al servizio della comunità |
'' | 978-88-7180-802-4 | Mauro Giori | Alfred Hitchcock. Psyco |
'' | 978-88-7180-814-7 | Tomaso Subini | Pier Paolo Pasolini. La ricotta |
'' | 978-88-7180-817-8 | Olivier Clément | Taizé. Un senso alla vita |
2009 | 978-88-7180-826-0 | Rodney Stark | Un unico vero Dio. Le conseguenze storiche del monoteismo |
'' | 978-88-7180-832-1 | Lucilla Albano | Ingmar Bergman. Fanny e Alexander |
'' | 978-88-7180-838-3 | Michel Chion | L'audiovisione. Suono e immagine nel cinema |
2010 | 978-88-7180-846-8 | Gilbert K. Chesterton | La chiesa cattolica |
'' | 978-88-7180-847-5 | Antonio Costa | Federico Fellini. La dolce vita |
'' | 978-88-7180-849-9 | Giorgio Israel | Per una medicina umanistica. Apologia di una medicina che curi i malati come persone |
2010 | 978-88-7180-854-3 | Rodney Stark | Gli eserciti di Dio. Le vere ragioni delle crociate |
'' | 978-88-7180-856-7 | Karen Karbo | Il mondo di Coco Chanel. Lezioni di vita e di stile dalla donna più elegante di sempre |
'' | 978-88-7180-857-4 | Fabrice Hadjadj | La terra strada del cielo. Manuale dell'avventuriero dell'esistenza |
'' | 978-88-7180-861-1 | Enrico Giacovelli | Marilyn Monroe. Vita, carriera, amori, film |
'' | 978-88-7180-872-7 | Gilbert K. Chesterton | Eretici |
2010 | 978-88-7180-874-1 | Mario Mauro | Guerra ai cristiani. Le persecuzioni e le discriminazioni dei cristiani nel mondo |
'' | 978-88-7180-875-8 | Gilbert Keith Chesterton | Il Napoleone di Notting Hill |
'' | 978-88-7180-876-5 | Gilbert K. Chesterton | Ortodossia |
'' | 978-88-7180-878-9 | Rodney Stark | Le città di Dio. Come il cristianesimo ha conquistato l'Impero romano |
'' | 978-88-7180-880-2 | Ettore Gotti Tedeschi · Rino Cammilleri | Denaro e paradiso. I cattolici e l'economia globale. Con un commento all'Enciclica «Caritas in veritate». Ediz. ampliata |
2010 | 978-88-7180-881-9 | Avril Pyman | Pavel Florenskij. La prima biografia di un grande genio cristiano del XX secolo |
'' | 978-88-7180-884-0 | Aldo Trento | I dieci comandamenti |
'' | 978-88-7180-889-5 | Gilbert K. Chesterton | La mia fede |
'' | 978-88-7180-891-8 | Federico Vitella | Michelangelo Antonioni. L'avventura |
'' | 978-88-7180-894-9 | Roberto De Mattei | Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta |
2011 | 978-88-7180-897-0 | Brunero Gherardini | Quaecumque dixero vobis. Parola di Dio e Tradizione a confronto con la storia e la teologia |
2011 | 978-88-7180-902-1 | Gilbert K. Chesterton | Ciò che non va nel mondo |
'' | 978-88-7180-905-2 | Rino Cammilleri | Come fu che divenni c.c.p. (cattolico, credente e praticante) |
'' | 978-88-7180-906-9 | Clive S. Lewis | L'onere della gloria |
'' | 978-88-7180-907-6 | Gilbert K. Chesterton | Il profilo della ragionevolezza. Il distributismo, un'alternativa al capitalismo e al socialismo |
'' | 978-88-7180-913-7 | Frédéric Manns | Ecce homo. Una lettura ebraica dei Vangeli |
2011 | 978-88-7180-915-1 | Brunero Gherardini | Concilio ecumenico Vaticano II. Il discorso mancato |
'' | 978-88-7180-917-5 | Rodney Stark | A gloria di Dio. Come il cristianesimo ha prodotto le eresie, la scienza, la caccia alle streghe e la fine della schiavitù |
'' | 978-88-7180-919-9 | Gilbert K. Chesterton | L'uomo comune. Un elogio del buon senso e della tradizione |
'' | 978-88-7180-921-2 | Danilo Venturi | LUXURY HACKERS |
'' | 978-88-7180-922-9 | Jonah Lynch | Il profumo dei limoni. Tecnologia e rapporti umani nell'era di Facebook |
2011 | 978-88-7180-923-6 | MIDAL HADJADJ FABRICE | Cos'è la verità |
'' | 978-88-7180-925-0 | Claudio Bisoni | Elio Petri. Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto |
'' | 978-88-7180-930-4 | Gilbert K. Chesterton | L'imputato. In difesa di ciò che c'è di bello nel brutto del mondo |
'' | 978-88-7180-937-3 | '' | I paradossi del signor Pond |
'' | 978-88-7180-938-0 | Federico Rocca | Hermès. L'avventura del lusso |
2013 | 978-88-7180-940-3 | Fabrice Hadjadj | Il paradiso alla porta. Saggio su una gioia scomoda |
2011 | 978-88-7180-941-0 | Aldo Trento | Cristo e il lavandino. Educare è partire dalla realtà |
2011 | 978-88-7180-950-2 | Roberto De Mattei | Apologia della tradizione. Poscritto a «Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta» |
'' | 978-88-7180-951-9 | Gilbert K. Chesterton | La serietà non è una virtù |
'' | 978-88-7180-955-7 | Pierangelo Sequeri | Contro gli idoli postmoderni |
2012 | 978-88-7180-981-6 | Claude Delay | Coco Chanel. Genio, passione, solitudine |
'' | 978-88-7180-990-8 | Jean Daniélou | La cultura tradita dagli intellettuali |
'' | 978-88-7180-994-6 | Brunero Gherardini | Il Vaticano II. Alle radici di un equivoco |
2012 | 978-88-7180-995-3 | Raymond Leo Burke · Nicola Bux · Raffaele Coppola | La danza vuota intorno al vitello d'oro. Liturgie secolarizzate e diritto |