| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1991 | 978-88-7166-045-5 | Giuseppina Magnaldi | L'oikeiwois peripatetica in Ario Didimo e nel «De finibus» di Cicerone |
| '' | 978-88-7166-054-7 | Friedrich Hölderlin | Inni e frammenti. Con testo a fronte |
| 978-88-7166-067-7 | Pauliska o la perversità moderna |
| 1992 | 978-88-7166-071-4 | M. Laura Petrelli | Dizionario medico italiano-inglese, inglese-italiano |
| '' | 978-88-7166-079-0 | Luigi Fontanella | La parola aleatoria. Avanguardia e sperimentalismo nel Novecento italiano |
| '' | 978-88-7166-080-6 | Cinzia Giorgetti | Ritratto di Isabella. Studi e documenti su Isabella Teotochi Albrizzi |
| '' | 978-88-7166-096-7 | Julius von Schlosser | Quellenbuch. Repertorio di fonti per la storia dell'arte del Medioevo occidentale (secoli IV-XV) |
| 1994 | 978-88-7166-152-0 | Livio Codeluppi | Dizionario di economia banca & borsa. Inglese-italiano, italiano-inglese |
| 1994 | 978-88-7166-174-2 | AaVv | Dizionario enciclopedico universale |
| '' | 978-88-7166-177-3 | Massoud Azarnoush | The sasanian Manor house at Hajiabad, Iran |
| '' | 978-88-7166-181-0 | Gino Capponi | Le più belle pagine di Gino Capponi |
| '' | 978-88-7166-189-6 | Jean-Pierre Relier | Amarlo prima che nasca. Il legame madre-figlio prima della nascita |
| 1995 | 978-88-7166-230-5 | Marcello Vannucci | Splendidi palazzi di Firenze |
| '' | 978-88-7166-231-2 | Giovanni Sercambi | Novelle |
| 1996 | 978-88-7166-283-1 | Piero Bigongiari | Dove finiscono le tracce (1958-1996) |
| 1996 | 978-88-7166-291-6 | Anne Sexton | Poesie d'amore. Testo originale a fronte |
| '' | 978-88-7166-298-5 | Dante Alighieri | La Divina Commedia illustrata da Sandro Botticelli |
| 1997 | 978-88-7166-299-2 | Livio Codeluppi | A Practical handbook of business theory and commercial correspondence |
| '' | 978-88-7166-302-9 | Charles Barone | Viceversa. La grammatica francese e il tradurre. Morfologia |
| '' | 978-88-7166-310-4 | W. Richard Wagner | Parsifal. Testo tedesco a fronte |
| 1998 | 978-88-7166-313-5 | W. Richard Wagner | I maestri cantori di Norimberga. Testo tedesco a fronte |
| 1997 | 978-88-7166-318-0 | Marcel Blixen, Kare Yourcenar Proust | Kore. Iniziazioni femminili. Antologia di racconti contemporanei |
| '' | 978-88-7166-341-8 | Francesco Petrarca | Le familiari. Ediz. critica |
| 1997 | 978-88-7166-347-0 | Johann Wolfgang Goethe | Faust |
| 1998 | 978-88-7166-360-9 | Rossella Certini | Jessie White Mario una giornalista educatrice. Tra liberalismo inglese e democrazia italiana |
| '' | 978-88-7166-390-6 | Peter Harvey | Introduzione al buddhismo. Insegnamenti, storia e pratiche |
| '' | 978-88-7166-393-7 | Francesco Petrarca | L'Africa. Ediz. critica |
| '' | 978-88-7166-396-8 | Andrea Chegai | L'esilio di Metastasio. Forme e riforme dello spettacolo d'opera fra Sette e Ottocento |
| '' | 978-88-7166-398-2 | Hans C. Peyer | Città e santi patroni nell'Italia medievale |
| 1998 | 978-88-7166-399-9 | Silvia Q. Angelini | La scuola tra comune e Stato. Il passaggio storico della Legge Daneo Credaro |
| '' | 978-88-7166-411-8 | Giovanni Romeo | Esorcisti, confessori e sessualità femminile nell'Italia della Controriforma. A proposito di due casi modenesi del primo Seicento |
| '' | 978-88-7166-427-9 | Francis Masson | Stapeliae novae (rist. anast. London, 1796). Ediz. inglese |
| '' | 978-88-7166-428-6 | Bruno Giovannetti | Le alpi Apuane. Un piccolo grande mondo |
| 1999 | 978-88-7166-437-8 | Alberto Aubert | Paolo IV. Politica, inquisizione e storiografia |
| '' | 978-88-7166-452-1 | Michele Ballarati · Margherita Piccolomini · Anne Marshall | Caffèlletto. High quality bed & breakfast in Italy |
| 1999 | 978-88-7166-454-5 | Gianni Pettena | Casa Malaparte, Capri. Ediz. italiana e inglese |
| 2000 | 978-88-7166-519-1 | Mario Fondelli · Umberto Baldini | Gli oriuoli mechanici di Filippo di ser Brunellesco Lippi-L'orologio dipinto da Paolo Uccello nel Duomo fiorentino |
| '' | 978-88-7166-528-3 | Maurizio Bologni | Ciak in Toscana. I set del cinema e della pubblicità in terra di Siena |
| 2001 | 978-88-7166-536-8 | Livio Codeluppi | Dizionario di economia banca & borsa. Inglese-italiano, italiano-inglese |
| '' | 978-88-7166-540-5 | Giovanni Gentile | Bertrando Spaventa |
| '' | 978-88-7166-572-6 | James Baldwin | La stanza di Giovanni |
| 2002 | 978-88-7166-586-3 | Roberto Salek | Giuseppe Prezzolini. Una biografia intellettuale |
| 2001 | 978-88-7166-594-8 | C. Masotti · M. Saccenti · M. Vitale | Uno scrittore nel tempo. Bibliografia di Riccardo Bacchelli |
| '' | 978-88-7166-615-0 | Giuseppe Giusti | Le più belle pagine di Giuseppe Giusti |
| 2002 | 978-88-7166-631-0 | Antonio Giusti | La casa del Forte dei Marmi |
| 2002 | 978-88-7166-633-4 | Tino Villanueva | Il canto del cronista. Antologia poetica |
| '' | 978-88-7166-634-1 | Carol Ann Duffy | La moglie del mondo |
| '' | 978-88-7166-640-2 | Alessandro Pontremoli | Storia della danza. Dal Medioevo ai giorni nostri |
| '' | 978-88-7166-650-1 | Henri Troyat | Marina Cvetaeva. L'eterna ribelle |
| '' | 978-88-7166-654-9 | Stendhal | Viaggi In Italia Passeggiate Romane Roma Napoli Firenze |
| 2002 | 978-88-7166-671-6 | Gioacchino Volpe | Italia moderna: 1 |
| '' | 978-88-7166-673-0 | Gioacchino Volpe | Italia moderna: 3 |
| '' | 978-88-7166-674-7 | Jean-Pierre Relier | Adrien o la collera dei neonati |
| 2003 | 978-88-7166-709-6 | P. Nasone Ovidio | Le Metamorfosi. Illustrate dalla pittura barocca |
| '' | 978-88-7166-713-3 | Ernst Nolte | Esistenza storica. Fra inizio e fine della storia? |
| 1988 | 978-88-7166-724-9 | Giorgio Pasquali | Storia della tradizione e critica del testo |
| 2003 | 978-88-7166-736-2 | Francesca Petrucci | La scultura di Donatello |
| 2004 | 978-88-7166-770-6 | Ian Littlewood | Climi bollenti. Viaggio e sesso dai giorni del Grand Tour |
| 2003 | 978-88-7166-773-7 | Uwe Timm | La scoperta della currywurst |
| 2004 | 978-88-7166-780-5 | Alessandra Viotti Bonfanti | Dizionario cinese-italiano italiano-cinese |
| '' | 978-88-7166-813-0 | Eugenio Di Rienzo | Un dopoguerra storiografico. Storici italiani tra guerra civile e prima Repubblica. 1943-1960 |
| 2004 | 978-88-7166-814-7 | Giuseppe Marrani | Con Dante dopo Dante. Studi sulla prima fortuna del Dante lirico |
| '' | 978-88-7166-819-2 | Eugenio Borgna | Il volto senza fine |
| '' | 978-88-7166-825-3 | Marco Vannini | La morte dell'anima. Dalla mistica alla psicologia |
| '' | 978-88-7166-831-4 | Touria Agourram | La cucina marocchina. Di madre in figlia. 210 ricette e varianti |
| 2005 | 978-88-7166-849-9 | Paolo Simoncelli | L'ultimo premio del fascismo. Marino Moretti e l'Accademia d'Italia (Firenze, 21 aprile 1944) |
| 2004 | 978-88-7166-852-9 | Luigi Pruneti | La Toscana dei misteri. Leggende e curiosità su castelli e borghi toscani |
| '' | 978-88-7166-856-7 | Giovanni Gentile | I profeti del Risorgimento italiano |
| 2005 | 978-88-7166-904-5 | R. De Felice | Il fascismo e i partiti politici italiani. Testimonianze del 1921-1923 |
| 2005 | 978-88-7166-925-0 | Silvia Lafuente | Manual de español de América |
| 2006 | 978-88-7166-934-2 | Niyi Osundare | L'occhio della terra. Ediz. italiana e inglese |
| '' | 978-88-7166-935-9 | Patrick Renvoisé · Christophe Morin | Neuromarketing: il nervo della vendita |
| '' | 978-88-7166-950-2 | Charles Barone | Viceversa. La grammatica francese e il tradurre |
| 2009 | 978-88-7166-953-3 | M. Bonifazio · D. Nelva · M. Sisto | Il saggio tedesco del Novecento |
| 2004 | 978-88-7166-954-0 | M. Laura Petrelli | Dizionario medico italiano-inglese, inglese-italiano. Ediz. bilingue. Con CD-ROM |
| 2006 | 978-88-7166-978-6 | Guido Oldrini | Il cinema nella cultura del Novecento. Mappa di una sua storia critica |
| 2007 | 978-88-7166-996-0 | Cesare Zavattini | Domande agli uomini |