| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1989 | 978-88-7115-007-9 | Rolf Petri | Storia di Bolzano |
| 1991 | 978-88-7115-010-9 | Lucio Fabi | Storia di Gorizia |
| 1993 | 978-88-7115-021-5 | Domenico Canciani | L'esprit et ses devoirs. Écrits de Claude Aveline (1933-1956) |
| '' | 978-88-7115-027-7 | Tina Merlin | La casa sulla Marteniga |
| 1994 | 978-88-7115-040-6 | L. Scalco | Statuti, bandi e ordinamenti del comune di San Giorgio delle Pertiche (secolo XIII) |
| 1999 | 978-88-7115-125-0 | E. Gusella | Cantieri aperti. Altre presenze del contemporaneo |
| 2002 | 978-88-7115-135-9 | Giuliana Mazzi · Adriano Verdi · Vittorio Dal Piaz | Le mura di Padova. Percorso storico-architettonico |
| 2000 | 978-88-7115-186-1 | Francesco Mora | L'ente in movimento. Heidegger interprete di Aristotele |
| 2005 | 978-88-7115-410-7 | Rachele Shamouni Naghde | Nature culturali. Apprendimento e trasmissione del sapere negli animali |
| 2006 | 978-88-7115-419-0 | S. Gelichi | L'Italia alto-medievale tra archeologia e storia. Studi in ricordo di Ottone D'Assia |
| 2007 | 978-88-7115-507-4 | Andrea Viviani. Multiplex decoder. Ediz. italiana e inglese |
| 2006 | 978-88-7115-511-1 | Diego De Nardi | Fabrizio De Miranda, angelo Villa, Lodovico Tramontin. Il padiglione centrale della fiera di Pordenone |
| 2007 | 978-88-7115-546-3 | Carlo Minnaja | L'esperanto in Italia. Alla ricerca della democrazia linguistica |
| 2009 | 978-88-7115-627-9 | Caterina Percoto | La Sçhiarnete. Un racconto friulano |
| 2010 | 978-88-7115-644-6 | Lucia Pradella | L'attualità de «Il capitale» |
| 2016 | 978-88-7115-743-6 | Francesca Cortesi Bosco | Viaggio nell'ermetismo del Rinascimento. Lotto Dürer Giorgione. Ediz. illustrata |
| '' | 978-88-7115-836-5 | Claudio Mistura | Costantino Dardi. Forme dell'infrastruttura. Ediz. illustrata |
| 2014 | 978-88-7115-897-6 | M. Bieniak · C. Tarlazzi | Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana, inglese e tedesca: 39 |
| 1993 | 978-88-7115-904-1 | Psicologia (1989): 3 |
| '' | 978-88-7115-905-8 | Psicologia (1990) |
| '' | 978-88-7115-906-5 | Psicologia (1990): 2 |
| 2016 | 978-88-7115-909-6 | T. D'Urso · A. Perriccioli Saggese · G. Z. Zanichelli | Il libro miniato e il suo committente. Per la ricostruzione delle biblioteche ecclesiastiche del Medioevo italiano (secoli XI-XIV) |
| 2015 | 978-88-7115-910-2 | S. Chemotti | La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi |
| 2016 | 978-88-7115-911-9 | Renato Malaman | Padova nel piatto. Viaggio in 100 locali della città e provincia per il turista a km zero |
| 2017 | 978-88-7115-914-0 | M. Rotili | Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento |
| 2016 | 978-88-7115-915-7 | Melis Rossana | Come un fiore fatato. Lettere di Paola Drigo a Bernard Berenson |
| 2016 | 978-88-7115-916-4 | M. Pietrogiovanna | Uno sguardo verso nord. Scritti in onore di Caterina Virdis Limentani |
| 2015 | 978-88-7115-917-1 | M. Dudler · S. Boldrin | Un'idea collettiva di città? Da Venezia a Porto Marghera. Ediz. multilingue |
| '' | 978-88-7115-918-8 | Ivone Cacciavillani | Il diritto di Venezia |
| '' | 978-88-7115-919-5 | '' | La caduta. Venezia e il Veneto al «tremendo zorno» |
| '' | 978-88-7115-920-1 | Emilio Pianezzola | Concetto Marchesi. Gli anni della lotta |
| 2016 | 978-88-7115-921-8 | C. Magnani · M. Marzo | I limiti dell'architettura ai limiti dell'architettura |
| 2015 | 978-88-7115-922-5 | Bruno Dolcetta · Michela Maguolo · Alessandra Marin | Giovanni Astengo urbanista. Piani progetti opere: 3 |
| 2016 | 978-88-7115-923-2 | P. Piizzi · V. Baradel | Amleto Sartori scultore. Ediz. illustrata |
| 2015 | 978-88-7115-924-9 | Ivone Cacciavillani | Il Polesine veneziano. Pagine di vita |
| '' | 978-88-7115-925-6 | Francesca Bonfante | Teatralità e figurazione per la città. Scritti sul progetto e l'insegnamento dell'architettura |
| 2016 | 978-88-7115-926-3 | F. Castellani · M. Carraro · E. Charans | Lo IUAV e la biennale di Venezia. Figure, scenari, strumenti |
| 2016 | 978-88-7115-929-4 | Franco Purini, Laura Thermes. Abitare l'orizzonte. Eurosky, una torre Tomana, 2006-2012 |
| 1999 | 978-88-7115-997-3 | Stefano Maso | Lo sguardo della verità. Cinque studi su Seneca |
| '' | 978-88-7115-998-0 | Enrico Cerasi | Quasi niente, una pietra |
| 1995 | 978-88-7115-999-7 | Vittorio Marangon | Resistenza padovana tra memoria e storia |