year of publication | ISBN | author(s) | title |
2006 | 978-88-6153-000-3 | Carl R. Rogers · David E. Russell | Carl Rogers. Un rivoluzionario silenzioso. Lo psicoterapeuta centrato sulla persona che rivoluzionò la psicologia |
'' | 978-88-6153-001-0 | M. Lobaccaro · R. Kubati | San Nicola. Agiografia immaginaria |
2007 | 978-88-6153-003-4 | Gumersindo L. Salas | Liberare la teologia |
'' | 978-88-6153-004-1 | MichaelDavide Semeraro | Rut, donna altra. Le conseguenze e il prezzo dell'amore |
'' | 978-88-6153-007-2 | Richard D. Duke | Gaming: il linguaggio per il futuro. Manuale per costruire e usare giochi di simulazione in modo efficace |
'' | 978-88-6153-008-9 | Renato Marino · Fabio Sebastiani | Leggera l'atletica. Manuale per l'allenamento educativo |
2007 | 978-88-6153-009-6 | Antonio Bello | Sud a caro prezzo. Il cambiamento come sfida |
'' | 978-88-6153-010-2 | Dino Ticli · Franca Calvetti | Fate il vostro gioco! Il piacere ludico a scuola... e non solo |
'' | 978-88-6153-011-9 | Monique Pistolato | Un tempo necessario. Ragazzi e scelte di vita |
'' | 978-88-6153-012-6 | Ortensio da Spinetoli | La famiglia di Gesù!? |
'' | 978-88-6153-014-0 | Antonio Thellung | Elogio del dissenso. Il pluralismo della chiesa |
2007 | 978-88-6153-015-7 | Paolo Bergamaschi | Area di crisi. Guerre e pace ai confini d'Europa |
'' | 978-88-6153-017-1 | S. Raimondo | Vibrazioni nella forza. Storia critica delle discipline orientali |
'' | 978-88-6153-018-8 | Paolo Marcato | Il gioco retorico. La tecnica oratoria in sei mosse... e un jolly |
'' | 978-88-6153-019-5 | Graziella Fioretti | La porta della felicità. Lo yoga in classe per educare |
'' | 978-88-6153-020-1 | Luigi Sartori | Il Dio di tutti. Intervista e scritti inediti |
2007 | 978-88-6153-021-8 | Paolo Marcato · Cristina Del Guasta · Marcello Bernacchia | Gioco e dopogioco. Con 48 giochi di relazione e comunicazione |
'' | 978-88-6153-022-5 | Gianluca Daffi | Mio figlio è un mito! Liberare l'infanzia dai luoghi comuni |
'' | 978-88-6153-027-0 | Dale G. Larson | Aiutare chi soffre. Una guida per chi offre relazioni di aiuto a persone colpite da lutti e malattie terminali |
'' | 978-88-6153-028-7 | Grazia Honegger Fresco | Un nido per amico. Come educatori e genitori possono aiutare i bambini a diventare se stessi |
'' | 978-88-6153-029-4 | Christian Crocetta | SMS. Se mi senti. Storie di amicizia |
2017 | 978-88-6153-033-1 | Nicola Iannaccone | Né vittime, né prepotenti. Una proposta didattica di contrasto al bullismo |
2007 | 978-88-6153-034-8 | Maurizio Stupiggia | Il corpo violato. Un approccio psicocorporeo al trauma dell'abuso |
2007 | 978-88-6153-035-5 | Antonio Bello | La bisaccia del cercatore. Scarti minimi per il futuro. Con DVD |
2008 | 978-88-6153-036-2 | Carl R. Rogers | Terapia centrata sul cliente |
'' | 978-88-6153-037-9 | Alberto Terzi · Valentina Broggi | Siamo seri! Proposte per educare al ridere |
'' | 978-88-6153-039-3 | A. Cecchini · E. Musci | Differenti? È indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi |
'' | 978-88-6153-040-9 | Felice Di Lernia | Ho perso le parole. Potere e dominio nelle pratiche di cura |
'' | 978-88-6153-042-3 | Filippo Gentiloni | Credere è camminare |
2008 | 978-88-6153-043-0 | Associazione noi siamo chiesa · Gruppo pace di Milano · Gruppo promozione donna | Sulla chiesa povera |
'' | 978-88-6153-044-7 | H. Kirschenbaum · V. Land Henderson · O. Drago | Dialoghi di Carl Rogers. Conversazioni con Martin Buber, Paul Tillich, Burrhus Frederic Skinner, Michael Polanyi e Gregory Bateson |
'' | 978-88-6153-045-4 | Paola Misesti | Per una nuova prevenzione |
'' | 978-88-6153-046-1 | Emma Castelnuovo | L'officina matematica. Ragionare con i materiali |
'' | 978-88-6153-047-8 | Francesca Borri | Non aprire mai |
2008 | 978-88-6153-048-5 | L. Monti · C. Bartoli | Prima educare. Nella scuola e nella società |
'' | 978-88-6153-049-2 | Yolande Mukagasana · Alain Kazinierakis | Le ferite del silenzio. Testimonianze sul genocidio del Rwanda |
2015 | 978-88-6153-050-8 | Maura Anfossi · M. Luisa Verlato · Alberto Zucconi | Guarire o curare? Comunicazione ed empatia in medicina |
2008 | 978-88-6153-051-5 | Hubert Jaoui · Isabella Dell'Aquila | L'intelligenza creativa. Strumenti per educatori e insegnanti |
'' | 978-88-6153-052-2 | Paola Schiavi | Solo un momento. Adolescenti e droghe |
'' | 978-88-6153-053-9 | Paolo Comentale | Le avventure dell'ispettore Pinguino. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-6153-054-6 | Mario Lodi | La strega. Ediz. illustrata |
2008 | 978-88-6153-055-3 | Roberto Gilardi | Genitori in regola. Regole, discplina e responsabilità |
'' | 978-88-6153-056-0 | F. Scalia | La teologia scomoda. Il «caso Sobrino» |
'' | 978-88-6153-057-7 | Giuseppe Messina | La storia di un tale di nome Socrate. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-6153-058-4 | Edio Costantini | Il punto. Un processo sociale ed ecclesiale nello sport |
'' | 978-88-6153-059-1 | P. Bellotti · S. Tavella | No doping. Una teoria del movimento e dello sport |
2008 | 978-88-6153-060-7 | Raffaele Mantegazza | Il colore del grano. I bambini e la natura |
'' | 978-88-6153-061-4 | Bruno Di Monte · Sergio Giuntini · Ivano Maiorella | Di sport, raccontiamo un'altra storia. Sessant'anni di sport sociale in Italia attraverso la storia dell'UISP |
'' | 978-88-6153-063-8 | Francesco Cardinali | Chiamatemi... don Tonino. Il racconto appassionante di una scoperta: don Tonino Bello. Con CD Audio |
'' | 978-88-6153-064-5 | Prisca Giaiero | Daisaku Ikeda, maestro di dialogo |
'' | 978-88-6153-067-6 | Gianni Solino | Ragazzi della terra di nessuno |
2008 | 978-88-6153-071-3 | P. Giacchè | La religione dell'educazione. Scritti pedagogici di Aldo Capitini |
'' | 978-88-6153-072-0 | Elena Camino · Carla Calcagno · Angela Dogliotti | Discordie in gioco. Capire e affrontare i conflitti ambientali |
'' | 978-88-6153-074-4 | Anna Coppola De Vanna · Fulvia D'Elia · Lazzaro Gigante | Di padre in padre. I tempi della paternità |
'' | 978-88-6153-076-8 | John Main | La via della meditazione |
2009 | 978-88-6153-078-2 | Angelo Cianciotta | Famiglia in gioco. Relazioni di genere e generazioni in famiglia |
'' | 978-88-6153-081-2 | M. Rosa Terzi | Bimbinyoga. Lo yoga dalla vita prenatale ai primi tre anni |
2009 | 978-88-6153-082-9 | Mario Lodi | Stella azzurra |
'' | 978-88-6153-083-6 | Edio Costantini · Kevin Lixey | San Paolo e lo sport. Un percordo per campioni |
'' | 978-88-6153-084-3 | Antonio Bello | Dissipare l'ombra di Caino. Appunti sulla nonviolenza |
2018 | 978-88-6153-086-7 | Ortensio da Spinetoli | Bibbia parola di uomo |
2009 | 978-88-6153-088-1 | Grazia Honegger Fresco | Facciamoci un dono. Come giocare con la prima infanzia |
'' | 978-88-6153-089-8 | Morgana Masetti | Dottori dell'allegria. Il sorriso nelle pratiche di cura |
'' | 978-88-6153-090-4 | Barbara Rossi | Biblioterapia. La lettura come benessere |
2009 | 978-88-6153-091-1 | Simona Bonariva | Filastrocche appena nate |
'' | 978-88-6153-092-8 | Gianni A. Sarcone · Marie J. Waeber | Fantalogica. Manuale per insegnare a ragionare bene divertendosi |
'' | 978-88-6153-093-5 | Carlo Carzan · Sonia Scalco | Rianimare la lettura. 55 giochi per divertirsi con i libri |
'' | 978-88-6153-094-2 | P. Scalari | L'illusione dell'amore. Adolescenze infrante |
'' | 978-88-6153-095-9 | Francesco Marocco · Valentina Vetturi | In tumulto. Nei moti dell'adolescenza |
2009 | 978-88-6153-096-6 | Marcella De Pra · Paola Scalari | Nascere e crescere. Il mestiere dei genitori |
'' | 978-88-6153-097-3 | Franco Lorenzoni | Con il cielo negli occhi. Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocando |
'' | 978-88-6153-098-0 | M. Rosaria Baldin | Avanti il prossimo... Storie sospese tra burocrazia e immigrazione |
'' | 978-88-6153-099-7 | Virginia M. Axline | Play therapy |
'' | 978-88-6153-100-0 | Associazione noi siamo chiesa | Eucaristia senza prete? |
2009 | 978-88-6153-103-1 | Antonio Bello | Ci vuole audacia. Parole ai giovani. Con CD Audio |
'' | 978-88-6153-104-8 | Paolo Comentale | Baldovino. Un piccolo rom a scuola. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-6153-106-2 | Antonio Bello | Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia |
'' | 978-88-6153-107-9 | Renzo Rossin | Crescere sognando. Guida all'uso creativo dei sogni |
'' | 978-88-6153-108-6 | Gianni Lannes | NATO: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre |
2009 | 978-88-6153-109-3 | B. Rossi | So-stare nei gruppi. Proposte di esperienze di benessere |
'' | 978-88-6153-110-9 | Francesco Berto · Paola Scalari | Padri che amano troppo. Adolescenti prigionieri di attrazioni fatali |
'' | 978-88-6153-111-6 | Marco Maestro | Ballata di tempi lontani |
'' | 978-88-6153-113-0 | Antonio Bello | La carezza di Dio. Lettera a Giuseppe |
'' | 978-88-6153-114-7 | Augusto Boal | Il poliziotto e la maschera. Giochi, esercizi e tecniche del teatro dell'oppresso |
2009 | 978-88-6153-115-4 | Antonio Bello | Nelle vene della storia. Lettera a Gesù |
2015 | 978-88-6153-116-1 | N. Iannaccone | Stop al cyberbullismo. Per un uso corretto e responsabile dei nuovi strumenti di comunicazione |
2010 | 978-88-6153-117-8 | Antonio Bello | L'uno per l'altro. Alla ricerca del volto. Con CD-ROM |
'' | 978-88-6153-120-8 | Edio Costantini | Dio salvi lo sport |
'' | 978-88-6153-123-9 | V. Ferrero | Di buona lena. Manuale per gli allenatori di squadre giovanili |
'' | 978-88-6153-125-3 | Elisa Shipon-Blum | Comprendere il mutismo selettivo. Guida per genitori, insegnanti e terapeuti |
2009 | 978-88-6153-126-0 | Antonio Bello | Ti voglio bene. I giorni della Pasqua |
2010 | 978-88-6153-128-4 | '' | Fate presto, bambini. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-6153-129-1 | Tiziana Santomauro · Mauro Caldera | Parole in gioco. Esercizi e attività di ludolinguistica |
2010 | 978-88-6153-130-7 | M. Lobaccaro | Tre volte Dio. Il confine sottile tra ebraismo, cristianesimo e Islam: racconti |
'' | 978-88-6153-133-8 | Enza Paola Cela · Paolo Delli Carri · Chiara Leone | Caro don Michele... Domande a un prete scomodo |
'' | 978-88-6153-136-9 | Michele Marchetti | Il movimento del corpo. Tra gioco e sport |
'' | 978-88-6153-137-6 | Franca Cicirelli | Camilla e il mondo dei giardini. Una fiaba di educazione ambientale |
'' | 978-88-6153-139-0 | Giovanna Polattini | Mangiando s'impara. Cucinare con i bambini al nido e a casa |
2010 | 978-88-6153-142-0 | Antonio Bello | Da mezzogiorno alle tre. Riflessioni sulla via Crucis |
'' | 978-88-6153-145-1 | Francesco Colizzi | Un potere più grande. La sapienza della lebbra |
'' | 978-88-6153-147-5 | Fulvia Pietrapertosa · Arianna Sedioli | Coccole. Giochi per nutrire i sensi e le emozioni |
'' | 978-88-6153-149-9 | Roberto Gilardi | Insegnanti in regola. Regole e competenze per la gestione della classe |
'' | 978-88-6153-150-5 | A. Brusa · A. Ferraresi | Clio si diverte. Il gioco come apprendimento |
2010 | 978-88-6153-151-2 | Carlo Carzan · Sonia Scalco | 1, 2, 3 Costituzione. Percorsi ludici e creativi per una cittadinanza attiva |
'' | 978-88-6153-153-6 | Elena Dì | Con voce bambina |
'' | 978-88-6153-154-3 | Michela Buscemi | Nonostante la paura |
'' | 978-88-6153-155-0 | Stefano Faletti | Il calcio. Oltre il gesto tecnico |
'' | 978-88-6153-158-1 | Aldo Maria Valli | Hans Kung, ribelle per amore |
2010 | 978-88-6153-160-4 | Ezio Compagnoni | Scarabocchi e non solo. Per una pedagogia del disegno nei nidi e nelle scuole dell'infanzia |
'' | 978-88-6153-161-1 | Antonio Bello | Oltre il futuro. Perché sia Natale |
'' | 978-88-6153-162-8 | '' | Quella notte a Efeso. Lettera a Maria |
'' | 978-88-6153-163-5 | '' | Senza misura. Riflessioni sulla carità |
2011 | 978-88-6153-164-2 | Augusto Boal | L'arcobaleno del desiderio |
'' | 978-88-6153-167-3 | Annalisa Caputo | Philosophia ludens. 240 attività per giocare in classe con la storia della filosofia. Con CD-ROM |
2011 | 978-88-6153-172-7 | Francesco Berto · Paola Scalari | Mal d'amore. Relazioni familiari tra confusioni sentimentali e criticità educative |
2012 | 978-88-6153-179-6 | Thomas Gordon | Leader efficaci. Essere una guida responsabile favorendo la partecipazione |
2011 | 978-88-6153-181-9 | Augusto Boal | Il teatro degli oppressi. Teoria e tecnica del teatro |
'' | 978-88-6153-187-1 | Antonio Bello | Coraggio! Lettera agli ammalati |
'' | 978-88-6153-193-2 | Giovanna Paesani | Bambini in movimento. 120 giochi e percorsi di psicomotricità |
2013 | 978-88-6153-364-6 | Grazia Honegger Fresco | Accogliere un bambino. Da 0 a 3 anni proposte per genitori ed educatori |
2016 | 978-88-6153-389-9 | Francesco Comina | Monsignor Romero martire per il popolo. I giorni ultimi nel racconto del diario |
2013 | 978-88-6153-395-0 | Dir. Anna Coppola De Vanna | Mediares n.20/2013 Semestrale sulla mediazione |
2014 | 978-88-6153-423-0 | Thomas Gordon | Né con le buone né con le cattive. Bambini e disciplina |
'' | 978-88-6153-425-4 | '' | Genitori efficaci. Educare figli responsabili |
2015 | 978-88-6153-427-8 | Didi A'nanda Paramita | Mudra: lo yoga nelle mani dei bambini. Esprimere le emozioni con i gesti |
2014 | 978-88-6153-432-2 | Thomas Gordon | Relazioni efficaci. Come costruirle. Come non pregiudicarle |
2016 | 978-88-6153-453-7 | Linda Lantieri | Costruire l'intelligenza emotiva. Come potenziare l'intelligenza emotiva nei bambini |
'' | 978-88-6153-454-4 | Alessandro Taurino | Due papà, due mamme. Sfatare i pregiudizi |
2015 | 978-88-6153-475-9 | Federico Fioretto | Leadership sostenibile. Metodo CASE: trasformare i conflitti comunicando |
2016 | 978-88-6153-489-6 | Saverio Abbruzzese | La sindrome di Isacco. I genitori e le «colpe» dei figli |
2016 | 978-88-6153-490-2 | Anna L. Tocco | Nei panni di un giudice. Ediz. illustrata |
2015 | 978-88-6153-518-3 | Iacopo Casadei | Educare al successo. Aiutare i figli nella scelta della scuola superiore |
2016 | 978-88-6153-520-6 | Francesco Minervini | Non la picchiare così. Sola contro la mafia |
'' | 978-88-6153-521-3 | Alessio Albertini | Non accontentatevi di un pareggio mediocre |
'' | 978-88-6153-522-0 | Otto Rosenberg | La lente focale. Gli zingari nell'olocausto |
2015 | 978-88-6153-532-9 | Jerome Liss | L'ascolto profondo. Manuale per le relazioni d'aiuto |
2016 | 978-88-6153-538-1 | Rocco D'Ambrosio | Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale |
'' | 978-88-6153-540-4 | Maurizio Cadrega | Il dirigente accompagnatore. Bellezza e responsabilità del mettersi a fianco |
2018 | 978-88-6153-553-4 | S. Fallini · D. Federici | Dialoghi per un'etica delle relazioni amorose |