year of publication | ISBN | author(s) | title |
2006 | 978-88-6074-016-8 | Livio Rossetti · Kostas E. Beys | Ora apienai. È tempo di andare. Con DVD |
2014 | 978-88-6074-035-9 | Maria Del Duca | Manager dei processi ristorativi |
'' | 978-88-6074-042-7 | Paolo Gerbaldo | L'ospitalità nel viaggio moderno |
'' | 978-88-6074-054-0 | Anna Rita Mazzocco | Il Cantico di Tommaso |
2007 | 978-88-6074-099-1 | Walter Pierpaoli | La chiave della vita. Con la melatonina l'inversione dell'invecchiamento nella ghiandola pineale |
2014 | 978-88-6074-102-8 | Fiorella Soldà | Filigrana |
'' | 978-88-6074-103-5 | AA. VV. | Perugia e l su dialetto, n'amor da faje l vèrzo |
'' | 978-88-6074-108-0 | Livio Rossetti Maria Caterina Capuano | Il trenino della fantasia è in partenza per... Roma |
2014 | 978-88-6074-112-7 | Catiuscia Marionni Biancamaria Brumana | «Scendi o santo Himeneo» |
'' | 978-88-6074-121-9 | Massimiliano Minelli | Capitale sociale e salute |
'' | 978-88-6074-122-6 | '' | Memorie e possessione |
'' | 978-88-6074-128-8 | Paolo Ercolani | System Error |
'' | 978-88-6074-130-1 | Walter Binni | La tramontana a Porta Sole |
2014 | 978-88-6074-131-8 | Marco Antonio Sorcetti | Catalogo |
'' | 978-88-6074-132-5 | Armando Alberati | I Governi di Perugia dall'Unità alla Repubblica |
'' | 978-88-6074-133-2 | Paola Fioroni | Le fantastrocche di Paola |
'' | 978-88-6074-136-3 | Maria Caterina Federici | La ballata del si dice... |
2007 | 978-88-6074-137-0 | Veronika Wiethaler | Il pavimento pelvico. Come rivitalizzarlo e rinforzarlo. Con DVD |
2014 | 978-88-6074-139-4 | AA. VV. | Il globale e l'intimo: luoghi del non ritorno |
2007 | 978-88-6074-140-0 | Furiozzi G. Biagio | Da Garibaldi a Rosselli |
2014 | 978-88-6074-144-8 | Maurizio Pattoia | La lezione in videoconferenza: tecnologia, metodologia e tecnica |
'' | 978-88-6074-169-1 | Biancamaria Brumana | Esercizi Musica e Spettacolo |
2014 | 978-88-6074-176-9 | Marika Piva | Memorie di seconda mano |
'' | 978-88-6074-180-6 | AA. VV. | Sviluppo Sostenibile, Tutela dell'Ambiente e della Salute Umana |
'' | 978-88-6074-182-0 | Giuseppina Bonerba | La fenice e il mago |
'' | 978-88-6074-185-1 | Marcello Marino | Leadership Filosofica |
'' | 978-88-6074-188-2 | Mirella Napodano | Socrate in classe |
2014 | 978-88-6074-190-5 | Anne-Marie Lievens | Martínez versus Ulloa. Due autori, un Arcipreste de Talavera |
'' | 978-88-6074-191-2 | Massimo Zeppa Alessandra Freschini | Io, tu e... la scuola |
'' | 978-88-6074-199-8 | Paolo Polinori Simona Bigerna | Efficienza economica e analisi territoriale |
'' | 978-88-6074-205-6 | RUBÉN MUÑOZ MUÑOZ | Metro |
'' | 978-88-6074-219-3 | Maura Camerucci | La relazione educativa nella tradizione dei saperi |
2014 | 978-88-6074-221-6 | Alessandro Vinti | Chi 'ngegnere e chi perito |
'' | 978-88-6074-222-3 | Claudia Bartolucci | La coscienza linguistica |
2008 | 978-88-6074-223-0 | Luigi Alfieri | La stanchezza di Marte. Variazioni sul tema della guerra |
2014 | 978-88-6074-226-1 | Alessandro Tinterri | Arlecchino a Palazzo Venezia |
'' | 978-88-6074-227-8 | Giuseppe Moscati | Dalla filosofia della morte alla filosofia della vita |
'' | 978-88-6074-228-5 | Filippo Vasta | Gestire l'Hi-Tech |
2008 | 978-88-6074-234-6 | Sandro Allegrini | Frammenti di lingua perugina. Un dizionario da leggere |
2014 | 978-88-6074-237-7 | AA. VV. | Cosmopolitismo contemporaneo |
'' | 978-88-6074-241-4 | '' | Scrivere tra due culture |
2014 | 978-88-6074-259-9 | Emanuele Montelione | Farmaci e persona nel diritto privato |
'' | 978-88-6074-262-9 | Walter Pilini Anna Rita Nutarelli | Per una Critica della Ragion Puerile |
'' | 978-88-6074-264-3 | AA. VV. | L'incanto della donna saggia |
'' | 978-88-6074-279-7 | '' | Minimetro che passion! |
'' | 978-88-6074-280-3 | '' | Vèrzi ngrifati |
2014 | 978-88-6074-282-7 | AA. VV. | Capitini incontra i giovani |
'' | 978-88-6074-287-2 | João Melo | Il giorno in cui Paperino si è fatto per la prima volta Paperina |
'' | 978-88-6074-291-9 | AA. VV. | Pensare e costruire la democrazia |
'' | 978-88-6074-313-8 | Daniella Gambini | EL ROMANTICISMO Y LA PRIMERA MITAD DEL SIGLO XIX |
2012 | 978-88-6074-500-2 | Alvaro Fiorucci | 48 small. Il dottore di Perugia e il mostro di Firenze |
'' | 978-88-6074-523-1 | Veronika Wiethaler | Dalla ginnastica pelvica alla ginnastiva vertebrale. Per donne e uomini. Ediz. illustrata. Con DVD |
2014 | 978-88-6074-620-7 | AA. VV. | Capitini incontra i giovani |
2015 | 978-88-6074-641-2 | Massimo Pendenza · David Inglis · Dario Verderame · Daniel Chernilo | Durkheim cosmopolita |
2014 | 978-88-6074-648-1 | Massimo Piccirilli | Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità |
2015 | 978-88-6074-653-5 | Alfredo Serrai | Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale |
2015 | 978-88-6074-709-9 | Cinzia Buratti | Impianti di climatizzazione e condizionamento |
'' | 978-88-6074-715-0 | Ennio Cricco | Dante perugino. Con CD Audio |
'' | 978-88-6074-718-1 | Franco Crespi | Pragmatisme existentiel. Élements pour une théorie de l'agir social |
'' | 978-88-6074-719-8 | John Winthrop | Un modello di carità cristiana. Ediz. multilingue |
'' | 978-88-6074-720-4 | Alvaro Masseini | Pescatori del Trasimeno. Storie di vita, di pesca e di lavoro. Con DVD |
2015 | 978-88-6074-721-1 | R. Martorelli | Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi. Studi in ricordo di Roberto Coroneo |
'' | 978-88-6074-722-8 | R. Martorelli | Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi. Studi in ricordo di Roberto Coroneo: 1\2 |
2015 | 978-88-6074-724-2 | R. Martorelli | Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi. Studi in ricordo di Roberto Coroneo: 1\3 |
'' | 978-88-6074-725-9 | Antonio De Simone | Il ponte sul grande abisso. Simmel e il divenire dell'essere |
'' | 978-88-6074-726-6 | Av. Vv. | Passaggi. L'Umbria nel futuro (2015). Ediz. illustrata |
'' | 978-88-6074-727-3 | Ida Trotta | Vox populi. Vox dei... perugini. Versi diversi, affabulazioni in lingua perugina |
'' | 978-88-6074-728-0 | Paolo Brancaleoni | Attimi di vita. Con CD Audio |
2015 | 978-88-6074-729-7 | Niccolò Pugliese · Maria Sciarnamei | I disegni di Maria |
'' | 978-88-6074-730-3 | Flavio Cuniberto | Il vortice estetico. Elementi di estetica generale |
'' | 978-88-6074-731-0 | Francesco Merlino | Il sole |
'' | 978-88-6074-733-4 | F. Giacalone | Pellegrinaggi e itinerari turistico-religiosi in Europa. Identità locali e dinamiche transnazionali |
'' | 978-88-6074-734-1 | Danilo Palombo | Dal Natale di Roma alla globalizzazione. Pamphlet di note minime, briciole del sapere comune |
2015 | 978-88-6074-735-8 | Simona Luzzi | Sottacqua. Appunti sommersi |
'' | 978-88-6074-736-5 | Rosa Iovinella · Augusto Ruggia | Cambiamo in comune. Idee, spunti, suggerimenti, provocazioni e nuove prospettive per rinnovare il comune senza costi e riforme epocali |
'' | 978-88-6074-737-2 | Giampiero Mirabassi | Ossobuchi |
'' | 978-88-6074-738-9 | Letizia Giugliarelli | A casa del signor Manzoni |
'' | 978-88-6074-739-6 | Pasquale Cannavacciuolo | Confessioni di in Cristo restio |
2015 | 978-88-6074-740-2 | Walter Pierpaoli | Dr. Pierpaoli's medical handbook. The discovery of health and the health hamlet. Vademecum 2015 |
'' | 978-88-6074-744-0 | R. Cicilloni | Ricerche archeologiche a Cuccurada-Mogoro (Sardegna centro-occidentale): 1 |
2016 | 978-88-6074-745-7 | Antonio Galzerano | L'azzurro e il grigio. Diario di un medico dentro e fuori la terapia intensiva |
'' | 978-88-6074-748-8 | Marco Genzolini | Abisso e retta. Genealogia della modernità |
'' | 978-88-6074-751-8 | A. Santambrogio | Psicofarmaci e quotidianità |
'' | 978-88-6074-764-8 | Walter Pierpaoli | La medicina del dottor Pierpaoli. La scoperta della salute e il Borgo della salute. Vademecum 2015. Fondazione INTERBION per la ricerca biomedica di base |