Search by ISBN > Italian speaking area > Aletti
Other ISBN ranges for Aletti: Aletti (978-88-6498-...) · Aletti (978-88-7680-...) · Aletti (978-88-87860-...)
year of publication | ISBN | author(s) | title |
---|---|---|---|
2009 | 978-88-591-0001-0 | Savino Del Giudice | Il regno nascosto di Scozia |
2012 | 978-88-591-0002-7 | Liomax D'Arrigo | Liomax... all'Università |
'' | 978-88-591-0376-9 | Vincenzo Varlaro | La radiofrequenza non ablativa in medicina estetica |
2013 | 978-88-591-1259-4 | Benito Russo | Leggerezza dell'anima |
2015 | 978-88-591-2954-7 | Savino Forcillo | Sotto una vecchia luce |
'' | 978-88-591-3044-4 | Paolo Fezzi | Magie del disincanto |
'' | 978-88-591-3045-1 | Cristina Rosa | Sogni da vivere |
'' | 978-88-591-3046-8 | Roberta Borghi | Diario di una barista. Letto in un sorso... |
2015 | 978-88-591-3047-5 | Franco Cuomo | Lauritano è bello! Lo giuro. (Percorsi in Circumvesuviana) |
'' | 978-88-591-3048-2 | I poeti italiani contemporanei | |
'' | 978-88-591-3049-9 | Rosamaria Mughetto | Ombre |
'' | 978-88-591-3050-5 | Natalia Aradis | Evoluzione di un frammento |
'' | 978-88-591-3051-2 | Giulia Talamo | Prime parole |
2015 | 978-88-591-3052-9 | Traverso | |
'' | 978-88-591-3053-6 | Pierluigi Califano | 1988. Il passato inatteso |
'' | 978-88-591-3054-3 | Clelia Di Stefano | Una proposta di matrimonio |
'' | 978-88-591-3055-0 | Sandro Gotti | Vivere per ridere o ridere per vivere? (Sorrisi e pensieri) |
'' | 978-88-591-3056-7 | Piero Bonora | Fantasmi |
2015 | 978-88-591-3057-4 | Gabriella Castelli | Fatalità |
'' | 978-88-591-3058-1 | Luoghi di parole: 7 | |
'' | 978-88-591-3059-8 | Aldo Antolli | Virginia |
'' | 978-88-591-3060-4 | Rosanna Maurandi | Così è... anche se non vi pare |
'' | 978-88-591-3061-1 | Tramuntana | |
2015 | 978-88-591-3062-8 | Silvia Mariana De Marco | Psicologia e architettura. Studio multidisciplinare dell'ambiente |
'' | 978-88-591-3063-5 | Tommaso Bifolco | Il calamaio del poeta |
'' | 978-88-591-3064-2 | Pasquale Davide Faggiano | I tre esorcisti |
'' | 978-88-591-3065-9 | Alessandro Ciuffetelli | Il sogno di Federico |
'' | 978-88-591-3066-6 | Arturo R. Covella | Un nuovo inizio |
2015 | 978-88-591-3067-3 | Barbara Cano | Frattali |
'' | 978-88-591-3068-0 | R. Laura Losio | A passo di danza |
'' | 978-88-591-3069-7 | Tiziana Fiore | Spazi |
'' | 978-88-591-3070-3 | Catina Balotta | Un cerchio di polvere |
'' | 978-88-591-3071-0 | Michele Gentile | «Io abito qui» |
2015 | 978-88-591-3072-7 | Il Federiciano 2015. Libro blu | |
'' | 978-88-591-3073-4 | Il Federiciano 2015. Libro amaranto | |
'' | 978-88-591-3074-1 | Lucia Lo Bianco | Il faro |
'' | 978-88-591-3075-8 | Lidia Noviello | Poesie del disamore |
'' | 978-88-591-3076-5 | Giovanni Tavcar | Dilagante eternità |
2015 | 978-88-591-3077-2 | Pietro Calise | Racconti quasi d'amore |
'' | 978-88-591-3078-9 | Valentina Braun | Giubileo di Riflessione. Il Papa o Obama? Alla ricerca del successore di Pietro |
'' | 978-88-591-3079-6 | Marella Nappi | Vagiti del tempo |
'' | 978-88-591-3080-2 | Joseph F. Savalli | Ritorno a casa |
'' | 978-88-591-3105-2 | Antonio Panzini | Racconti per un anno |
2015 | 978-88-591-3106-9 | Daniele Gobbetti | «...» |
'' | 978-88-591-3107-6 | Luana Blasi | La perla dei ghiacci |
'' | 978-88-591-3108-3 | Paolo Meggetto | In un attimo senza me |
'' | 978-88-591-3109-0 | Milena Bacciu | Il sole non ha ombra |
'' | 978-88-591-3110-6 | Alfredo Aisoni | L'amore, le merci |
2015 | 978-88-591-3111-3 | Emanuela Vanni d'Archirafi | Ritrovare Belgrado |
'' | 978-88-591-3172-4 | Francesco Bondi | Quando parla il cuore |
'' | 978-88-591-3173-1 | Barbara S. Pasetto | Amore infinito |
'' | 978-88-591-3174-8 | Alberta Vidal | Tra il campo nomadi e le stelle |
'' | 978-88-591-3175-5 | Tiziano N. Ghighi | Fotogrammi |
2015 | 978-88-591-3176-2 | Simone Failla | Trauma business |
'' | 978-88-591-3177-9 | Nicola Zambetti | Lo scrigno |
'' | 978-88-591-3178-6 | Calogero Curabba | Scrittura privata |
'' | 978-88-591-3179-3 | Angela Imbesi | Ricordi nel vento |
'' | 978-88-591-3180-9 | Francesca Crivellaro | Come sole nascente |
2015 | 978-88-591-3181-6 | Silvana Chirico | Una postilla. La mano per una matita |
'' | 978-88-591-3182-3 | Luciano Gorga | Maledizione e veggenza di un'esistenza in-attuale |
'' | 978-88-591-3183-0 | Valentina Nazio | Dono mortale |
'' | 978-88-591-3184-7 | Federica Amalfitano | Gli occhi del lupo |
'' | 978-88-591-3185-4 | Tatiana Mocchetti | Semi di speranza |
2015 | 978-88-591-3186-1 | Lidia Popa | Punto differente (essere) |
'' | 978-88-591-3187-8 | Dora Addeo | Voci dell'anima |
'' | 978-88-591-3188-5 | Fulvia Diotti | Microcosmo del macrocosmo |
'' | 978-88-591-3189-2 | Giovanna Santangati | Le urla dentro |
'' | 978-88-591-3190-8 | Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano | |
2015 | 978-88-591-3191-5 | Vènt blanc | |
'' | 978-88-591-3192-2 | Vènt noir | |
2016 | 978-88-591-3203-5 | I poeti italiani contemporanei. Altèa | |
'' | 978-88-591-3204-2 | I poeti italiani contemporanei. Gardenia | |
'' | 978-88-591-3205-9 | I poeti italiani contemporanei. Clivia | |
'' | 978-88-591-3206-6 | I poeti italiani contemporanei. Ardisia | |
2016 | 978-88-591-3207-3 | I poeti italiani contemporanei. Brionia | |
'' | 978-88-591-3208-0 | Paolo Bracali | La finestra sul bosco |
'' | 978-88-591-3209-7 | Sergio Tinaglia | Galli e galline alla deriva... ed altri racconti erotici: 3 |
'' | 978-88-591-3210-3 | Tina Mazzella | Nella torre a nord-est |
'' | 978-88-591-3211-0 | Valentina Baccelli | Evoluzione e vita in Schopenhauer e Bergson |
2016 | 978-88-591-3212-7 | Carmelina Morana | Stupendosi |
'' | 978-88-591-3214-1 | Alfonso Vocca | E... sempre più nero il sole |
'' | 978-88-591-3215-8 | Zéphiroun | |
'' | 978-88-591-3216-5 | Bise normade | |
'' | 978-88-591-3217-2 | Foén | |
2016 | 978-88-591-3245-5 | Mario Fazio | Phaos. La percezione del nero |
'' | 978-88-591-3246-2 | Lilia | |
'' | 978-88-591-3247-9 | Grevillea | |
'' | 978-88-591-3248-6 | Gwalar | |
'' | 978-88-591-3249-3 | Levante | |
2016 | 978-88-591-3250-9 | Euros | |
'' | 978-88-591-3251-6 | Savia Ciarambino | Carezze nel vento |
'' | 978-88-591-3252-3 | Carmine Grandolfo | Ma la corpa è der progresso e de sta tecnologia |
'' | 978-88-591-3253-0 | Alessandro Baccarin | Fiori d'inchiostro |
'' | 978-88-591-3254-7 | Cristina Desogus | Pensieri di vetro |
2016 | 978-88-591-3255-4 | Enzo Casagni | Damasco79. Odissea di un amore |
'' | 978-88-591-3256-1 | Elisabetta Oranges | Voci |
'' | 978-88-591-3257-8 | Filomena Iovinella | L'inizio della fine. Storia di famiglia |
'' | 978-88-591-3258-5 | Albino Bergamin | ?... e dopo venne il logos |
'' | 978-88-591-3259-2 | Gerardina Gonnella | Io, figlia di mezzo |
2016 | 978-88-591-3260-8 | Patrizia Rivoli | Poesie di vita |
'' | 978-88-591-3293-6 | Felice Ianniciello | Helvia et Aulus pompeiani pueri |
'' | 978-88-591-3294-3 | Andrea Isolani | Di stelle, di vita, d'amore e non-amore |
'' | 978-88-591-3295-0 | Carmela Capitale | Il mito di Poppea |
'' | 978-88-591-3296-7 | Harkirpal Kaur | Papera a chi??? |
2016 | 978-88-591-3297-4 | Dennys Cambarau | Alla luce della luna |
'' | 978-88-591-3298-1 | Santo R. Saraco | Vagabondo |
'' | 978-88-591-3299-8 | Andrea A. Quercioli | L'uomo dal sogno morente |
'' | 978-88-591-3300-1 | M. Rosaria Franco | Lo straniero |
'' | 978-88-591-3301-8 | M. Rosaria Franco | Il viaggio della memoria |
2016 | 978-88-591-3302-5 | Maestrale | |
'' | 978-88-591-3303-2 | Vent léger | |
'' | 978-88-591-3304-9 | Bise blanche | |
'' | 978-88-591-3305-6 | Giuseppe Ansovino Cappelli | Composizioni di versi in dialetto romanesco |
'' | 978-88-591-3306-3 | Massimiliano Pietroforte | Carta stropicciata |
2016 | 978-88-591-3307-0 | Vito Chialastri | Dall'avidità e dal perdono al tutto cosmico |
'' | 978-88-591-3308-7 | Giovanni Demaio | Pensare con il cuore |
'' | 978-88-591-3309-4 | Paolo Tani | Pensieri naufraghi |
'' | 978-88-591-3310-0 | Ileana Colombo | Lettere al mondo |
'' | 978-88-591-3311-7 | Tiziana Privitera | Delitti & fantasmi |
2016 | 978-88-591-3312-4 | Veronica Di Carlo | «Emilio Isgrò/Immagine o parola?» |
'' | 978-88-591-3313-1 | Lucrezia Lerose | Dall'anima all'amore |
'' | 978-88-591-3314-8 | Angela Musolino | I profumi della vita |
'' | 978-88-591-3315-5 | Alfredo Guarino | Parole in giuoco |
'' | 978-88-591-3316-2 | Cima Tempestosa | Ombre nell'anima |
2016 | 978-88-591-3317-9 | Amalia Usai | Il canto della creazione |
'' | 978-88-591-3318-6 | Armando Valentino Vacca | Racconti brevi |
'' | 978-88-591-3319-3 | Mariarcangela Poy | Passeggiata nel parco |
'' | 978-88-591-3320-9 | Grégalé | |
'' | 978-88-591-3321-6 | Gregala | |
2016 | 978-88-591-3322-3 | Maestraù | |
'' | 978-88-591-3323-0 | I poeti italiani contemporanei. Silene | |
'' | 978-88-591-3324-7 | Mario Longobardi | Vissendo (riflessioni diversamente scritte) |
'' | 978-88-591-3325-4 | Teodora Oliva | Insidia |
'' | 978-88-591-3326-1 | Aldo Manfredonia | Un'amicizia |
2016 | 978-88-591-3327-8 | Angelina Stoppelli | L'amaro sapore della verità |
'' | 978-88-591-3328-5 | Isidoro Grasso | Due zingarelle in un tulipano |
'' | 978-88-591-3329-2 | Enza Natalizio | Sotto l'armatura |
'' | 978-88-591-3330-8 | Antonella Placenti | Sorridi |
'' | 978-88-591-3331-5 | Andrea Savino | Respiri |
2016 | 978-88-591-3332-2 | Paolo F. Steri | Il cielo nei tuoi occhi e la melodia nel mio cuore |