Mimesis

Other ISBN ranges for Mimesis: Mimesis (978-972-8744-...) · Mimesis (978-88-8483-...) · Mimesis (978-88-85889-...) · Mimesis (978-88-87231-...)

ISBN 978-88-575-0017-1 to 978-88-575-3074-1 > ISBN 978-88-575-3082-6 to end of this ISBN range

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
2009978-88-575-0017-1Anna RezzaraUn dispositivo che educa. Pratiche pedagogiche nella scuola
2010978-88-575-0026-3AA. VV.Chiasmi International. Ediz. italiana, francese e inglese: 11
  ''978-88-575-0028-7Gilles DeleuzeImmanenza
  ''978-88-575-0030-0Jean BaudrillardCyberfilosofia
  ''978-88-575-0082-9Roberto ManzoccoTwin Peaks. David Lynch e la filosofia. La loggia nera, la garmonbozia e altri enigmi metafisici
  ''978-88-575-0117-8Luca BertaDai neuroni alle parole. Come l'accesso al linguaggio ha riconfigurato l'esperienza sensibile
2010978-88-575-0121-5A. Caronia · A. TursiLe filosofie di Avatar. Immagini, soggettività, politiche
  ''978-88-575-0122-2German A. DuarteLa scomparsa dell'orologio universale. Peter Watkins e i mass media audiovisivi
  ''978-88-575-0124-6Gabriele Tinti · Sumbu KalambayCon l'Africa dentro
  ''978-88-575-0134-5Jacques DerridaAl di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è altro
  ''978-88-575-0148-2Carla CanulloJean-Luc Marion. Fenomenologia della donazione
2010978-88-575-0162-8Roberto ManzoccoPensare Lost. L'enigma della vita e i segreti dell'isola
  ''978-88-575-0167-3Toshihiko IzutsuSufismo e taoismo
  ''978-88-575-0179-6Loredana PiroVinicio Capossela. Ri-cognizione geografica di una flânerie
  ''978-88-575-0186-4Francesco Mancuso · Domenico RestaL'adolescente in persona
2011978-88-575-0224-3M. Maddalena MapelliPer una genealogia del virtuale. Dallo specchio a Facebook
2010978-88-575-0233-5Slavoj ZizekThe Matrix
  ''978-88-575-0237-3Marcello GhilardiFilosofia nei manga. Estetica e immaginario nel Giappone contemporaneo. Con un saggio di Marco Pellitteri
2010978-88-575-0251-9M. BarioglioEros, corpo, notte. Ricerche immaginali
  ''978-88-575-0257-1Georg SimmelDenaro e vita. Senso e forme dell'esistere
  ''978-88-575-0263-2Slavoj ZizekIl segreto sessuale della Chiesa
2011978-88-575-0273-1Hans R. JaussBreve apologia dell'esperienza estetica
2010978-88-575-0304-2Alessia CerviniLa ricerca del metodo. Antropologia e storia delle forme in S. M. Ejzenstejn
2011978-88-575-0404-9Frances A. YatesL'illuminismo dei Rosa-Croce
2010978-88-575-0440-7Jena Pierre VernantL'immagine e il suo doppio
2011978-88-575-0445-2Franco Rella · Susanna MatiGeorges Bataille, philosophe
  ''978-88-575-0482-7E. Matassi · C. GuettiBabelonline print: 8
  ''978-88-575-0483-4M. T. PanseraEtica e filosofia pratica
2011978-88-575-0484-1Barbara GiolitoEpistemologia e ragionamento
  ''978-88-575-0496-4Mario PerniolaÁgalma vol. 20-21: La società dei simulacri
  ''978-88-575-0501-5Ermanno CastanòEcologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin
  ''978-88-575-0535-0Elio FranziniRAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO
  ''978-88-575-0545-9Victorino Perez PrietoRaimon Panikkar oltre la frammentazione del sapere e della vita
2011978-88-575-0585-5Roberto ManzoccoDylan Dog. Esistenza, orrore, filosofia
  ''978-88-575-0601-2Claudio RozzoniPer un'estetica del teatro. Un percorso critico. Testi di Simmel, Merleau-Ponty, Fink, Deleuze
  ''978-88-575-0615-9Antonio MartoneLe radici della disuguaglianza. La potenza dei moderni
  ''978-88-575-0619-7Carlo MagnaniFilosofia del tennis. Profilo ideologico del tennis moderno
  ''978-88-575-0620-3E. Agazzi · F. MinazziEvolutionism and religion. (Proceedings of the meeting in Florence, 19-21 november 2009)
2011978-88-575-0642-5M. Jongen · S. FranchiniIl capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione
  ''978-88-575-0655-5Slavoj ZizekLynch. Il ridicolo sublime
  ''978-88-575-0656-2   ''Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo
2012978-88-575-0696-8Clive BellIl piacere della pittura
2011978-88-575-0703-3Giovanni Scoto EriugenaIl cammino di ritorno a Dio. Il «Periphyseon»
  ''978-88-575-0721-7Laura Anna MacorFilosofando con Harry Potter. Corpo a corpo con la morte
  ''978-88-575-0733-0Romolo G. CapuanoBizzarre illusioni. Lo strano mondo della pareidolia e i suoi segreti
2011978-88-575-0748-4Mario PerniolaBerlusconi o il '68 realizzato
  ''978-88-575-0756-9Franco RicordiShakespeare filosofo dell'essere. L'influenza del poeta drammaturgo sul mondo moderno e contemporaneo
2012978-88-575-0776-7Diana Fosha · Daniel J. Siegel · Marion F. SolomonAttraversare le emozioni: 1
  ''978-88-575-0786-6Viviana GravanoPaesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione. L'arte contemporanea e il paesaggio metropolitano
  ''978-88-575-0818-4P. Fabbri · I. PezziniPinocchio. Nuove avventure tra segni e linguaggi
  ''978-88-575-0819-1Paolo MottanaPiccolo manuale di controeducazione
2012978-88-575-0825-2Friedrich C. DeliusLa ballata di Ribbeck. Testo tedesco a fronte
  ''978-88-575-0832-0Gianluca CuozzoRaffigurare l'invisibile. Cusano e l'arte del tempo
  ''978-88-575-0837-5Francesca VaglientiSquarci nel Medioevo. Tradizione e sperimentazioni
  ''978-88-575-0873-3Immanuel Kant · Michel FoucaultChe cos'è l'illuminismo?
  ''978-88-575-0885-6Francesco CeraoloL'immagine cinematografica come forma della mediazione. Conversazione con Vittorio Storaro
2012978-88-575-0891-7Elena DagradaLa grande rapina al treno. The Great Train Robbery (Edwin S. Porter, 1903) e la storia del cinema
  ''978-88-575-0900-6R. MenariniLe nuove forme della cultura cinematografica. Critica e cinefilia nell'epoca del web
  ''978-88-575-0901-3F. ZeccaIl cinema della convergenza. Industria, racconto, pubblico
  ''978-88-575-0934-1Federico M. MuccioliLa storia attraverso gli esempi. Protagonisti e interpretazioni del mondogreco in Plutarco
2013978-88-575-0953-2Riccardo CiavolellaAntropologia politica e contemporaneità. Un'indagine critica sul potere
2012978-88-575-0959-4Roberto TerrosiFilosofia e antropologia del ritratto
  ''978-88-575-0960-0Walter BenjaminTesi di filosofia della storia
2012978-88-575-0977-8Ernst Jünger · Friedrich G. JüngerGuerra e guerrieri. Discorso di Verdun
  ''978-88-575-0987-7Daniele Novara · Silvia CalviL'essenziale per crescere. Educare senza il superfluo
  ''978-88-575-0991-4Duccio DemetrioI sensi del silenzio. Quando la scrittura si fa dimora
  ''978-88-575-0992-1Franco LoiIl silenzio
  ''978-88-575-1007-1Aldo FerrariLa foresta e la steppa. Il mito dell'Eurasia nella cultura russa
2012978-88-575-1036-1Raffaele De BertiIl volo del cinema. Miti moderni nell'Italia fascista
2013978-88-575-1068-2Stephen Jay GouldOntogenesi e filogenesi
  ''978-88-575-1106-1G. Paolo CaselliLa Russia nuova. Economia e storia da Gorbacëv a Putin
  ''978-88-575-1165-8Slavoj ZizekIl trash sublime
2012978-88-575-1178-8Diana Fosha · Daniel J. Siegel · Marion F. SolomonAttraversare le emozioni: 2
  ''978-88-575-1193-1Pierre FrancastelGuardare il teatro
  ''978-88-575-1206-8Duccio DemetrioEducare è narrare. Le teorie, le pratiche, la cura
2012978-88-575-1211-2Davide RossiPyongyang, l'altra Corea
  ''978-88-575-1214-3Matteo BonazziLacan e le politiche dell'inconscio. Clinica dell'immaginario contemporaneo
2015978-88-575-1254-9Sarah F. MaclarenMagnificenza e mondo classico
2012978-88-575-1271-6Sante MalettaIl giusto della politica. Il soggetto dissidente e lo spazio pubblico
  ''978-88-575-1298-3PatañjaliYoga sutra. Il più antico testo di yoga con i commenti della tradizione
  ''978-88-575-1316-4Francesco Paoli · Carlo Crespellani Porcella · Giuseppe SergioliRagionare nel quotidiano. Argomentare, valutare informazioni, prendere decisioni
  ''978-88-575-1343-0M. Castellari · M. ComettaStudia faustiana. Dal Volksbuch al romanzo contemporaneo. Saggi in onore di Fausto Cercignani
2013978-88-575-1402-4Francesco ZucconiLa sopravvivenza delle immagini nel cinema. Archivio, montaggio, intermedialità
2012978-88-575-1463-5M. Modenesi · L. NissimAu fond de l'inconnu pour trouver du nouveau. Antologia e saggi critici (Baudelaire, Mallarmè, Verlaine, Rimbaud)
2012978-88-575-1464-2Eleonora PiromalliAxel Honneth. Giustizia sociale come riconoscimento
  ''978-88-575-1508-3Andrea RabbitoIl moderno e la crepa. Dialogo con Mario Missiroli
  ''978-88-575-1580-9Carlo ToffaloriNumeri in giallo
2013978-88-575-1584-7Enrico CantinoDa Kenshiro a Sasuke. Gli anime guerrieri e il codice d'onore degli antichi samurai
  ''978-88-575-1585-4   ''Da Goldrake a Supercar Gattiger. Dal semplice al complesso: tipologie di robottoni dell'animazione giapponese
  ''978-88-575-1587-8Simone WeilIl bello e il bene
2013978-88-575-1597-7Carlo SiniIl gioco del silenzio
  ''978-88-575-1606-6Judith ButlerLa vita psichica del potere. Teorie del soggetto
  ''978-88-575-1607-3Karel KosíkUn filosofo in tempi di farsa e di tragedia. Saggi di pensiero critico 1964-2000
  ''978-88-575-1624-0Antonio CostaViaggio sulla luna. Voyage dans la lune (Georges Méliès, 1902) seguito da L'automa di Scorsese e La moka di Kentridge
  ''978-88-575-1641-7Emil M. CioranLettere al culmine della disperazione (1930-1934)
2013978-88-575-1644-8Telmo PievaniAnatomia di una rivoluzione. La logica della scoperta scientifica di Darwin
  ''978-88-575-1671-4Alice CatiImmagini della memoria. Teorie e pratiche del ricordo, tra testimonianza, genealogia, documentari
  ''978-88-575-1689-9Carmine CastoroFilosofia dell'osceno televisivo. Pratiche dell'odio contro la TV del nulla
  ''978-88-575-1691-2Gäetan G. de ClérambaultIl tocco crudele. La passione erotica delle donne per la seta
  ''978-88-575-1704-9Lia ViolaAl di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano
2013978-88-575-1707-0Ildegarda di BingenCome per lucido specchio. Libro dei meriti di vita
  ''978-88-575-1719-3Rudolf ArnheimPensiero visuale
  ''978-88-575-1720-9Ernst H. GombrichArte e pubblico. Artisti, esperti, clienti
2014978-88-575-1764-3Massimiliano StuderOlympia. Dialogo con Leonardo Quaresima. Con DVD
2013978-88-575-1766-7Michele GiannantonioTrauma, attaccamento e sessualità. Psicoterapia integrata-corporea e bodywork per le ferite invisibili
  ''978-88-575-1790-2Luisella FeroldiTutta la realtà che possiamo. Immaginazione e simbolo nelle marche e nei media
  ''978-88-575-1798-8Freddie RokemFilosofi e uomini di scena. Pensare la performance
2013978-88-575-1816-9Bruno MontanariLa fragilità del potere. L'uomo, la vita, la morte
  ''978-88-575-1826-8E. Albertini · A. SalaPsicoterapia psicoanalitica dell'età evolutiva. Clinica e formazione
  ''978-88-575-1829-9Alberto Bentoglio · Alessia Rondelli · Silvia TisanoIl teatro dell'Elfo (1973-2013). Quarant'anni di teatro d'arte contemporaneo. Con CD-ROM
  ''978-88-575-1838-1Francesca RigottiMetafore del silenzio. Il silenzio per immagini
  ''978-88-575-1846-6Cosimo CaputoEmilio Garroni e i fondamenti della semiotica
2013978-88-575-1872-5aa.vv.Sguardi sul tempo. Percorsi nella fotografia d'autore
  ''978-88-575-1873-2Edoardo Colonna di Paliano-Giorgio FrassineSoliera inclusioni di prossimita' urbane
2014978-88-575-1908-1Pavel Aleksandrovic FlorenskijL'infinito nella conoscenza
2013978-88-575-1912-8Massimo RecalcatiIl vuoto e il resto. Il problema del reale in Jacques Lacan
2014978-88-575-1999-9Emil M. Cioran · Jason WeissL'intellettuale senza patria. Intervista con Jason Weiss
  ''978-88-575-2012-4Suzette Boon · Kathy Steele · Onno Van der HartLa dissociazione traumatica. Comprenderla e affrontarla
  ''978-88-575-2039-1Walter HasencleverAntigone
  ''978-88-575-2044-5Karel KosíkDialettica del concreto. Studio sulla problematica dell'uomo e del mondo
2014978-88-575-2054-4AA. VV.Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente: 38
2013978-88-575-2114-5amato vincenzosegreto dell'assunta
2014978-88-575-2124-4Michel FoucaultPoteri e strategie
  ''978-88-575-2154-1Michele GiannantonioMemorie traumatiche. EMDR e strategie avanzate in psicoterapia e psicotraumatologia
  ''978-88-575-2157-2Silvio AlovisioCabiria (Giovanni Pastrone, 1914). Lo spettacolo della storia
  ''978-88-575-2158-9Étienne SouriauI grandi problemi dell'estetica teatrale
  ''978-88-575-2172-5V. Beccarini · S. RoncagliaCulture del lavoro e dello svago in Lombardia
2014978-88-575-2203-6Judith ButlerFare e disfare il genere
  ''978-88-575-2205-0Enrico CantinoDa Mimì Ayuhara a Oliver Hutton. Gli anime sportivi e lo spirito di squadra
2015978-88-575-2245-6C. Faralli · V. Gigliotti · P. HeritierIl diritto tra testo e immagine. Rappresentazione ed evoluzione delle fonti
2016978-88-575-2286-9Diego DonnaLe catene di ragioni e l'ordine della natura. Teorie della conoscenza in Descartes e Spinoza
2014978-88-575-2319-4François JullienContro la comparazione. Lo «scarto» e il «tra» un altro accesso all'alterità
2016978-88-575-2354-5Patrick NerhotLa metafisica della presenza dell'assenza. Due conferenze
2014978-88-575-2386-6Quentin MeillassouxTime without recoming
  ''978-88-575-2408-5Jon Kabat-ZinnMindfulness per principianti
  ''978-88-575-2458-0Ilaria Marzia OrsiniDonne in giallo. La «detective story» fra genere e gender
  ''978-88-575-2484-9Ivelise PerniolaL'era postdocumentaria
2016978-88-575-2499-3AA.VV.Chiasmi International. Ediz. italiana, francese e inglese: 16
2014978-88-575-2505-1Jean-Luc NancyIl corpo dell'arte
2014978-88-575-2537-2Elisa FarettaTrauma e malattia. L'EMDR in psiconcologia
  ''978-88-575-2545-7Pietro BarbettaLa follia rivisitata. Umori, demenze, isterie
2016978-88-575-2590-7Antonio PanainoSidera viva [Due volumi indivisibili]: 2 volumi indivisibili
2015978-88-575-2609-6Albert Einstein · Max Born · Hedwig BornScienza e vita. Lettere (1916-1955)
  ''978-88-575-2628-7Francesco AllegriGli animali e l'etica
  ''978-88-575-2632-4Alessandra MarzolaOtello. Passioni
2016978-88-575-2664-5Yves Charles ZarkaInappropriability of the Earth
2015978-88-575-2668-3Nicoletta Marini MaioA VERY SEDUCTIVE BODY POLITIC. Silvio Berlusconi in Cinema.
2016978-88-575-2670-6Roberto DiodatoThe sensible invisible. Itineraries in aesthetic ontology
2015978-88-575-2678-2Giuseppe TucciThe Tombs of Tibetan Kings
  ''978-88-575-2680-5Giuseppe TucciTibetan Folk Songs from Gyantse and Western Tibet
2015978-88-575-2681-2Giuseppe TucciMinor Buddhist Text
  ''978-88-575-2682-9   ''Minor Buddhist Text
  ''978-88-575-2683-6   ''Minor Buddhist Text
2016978-88-575-2687-4Davide RossiBerlino. Tra ostalgie, muro e città socialista
2014978-88-575-2689-8Federico FerrariL'anarca. La libertà del singolo tra anarchia e nichilismo
2016978-88-575-2694-2Jean-Jacques MatignonLa Chine hermétique
2015978-88-575-2730-7Bernard LamizetL'alientité
  ''978-88-575-2731-4S. Contarini · D. LuglioL'italian theory existe-t-elle?
2016978-88-575-2739-0Jean-Louis Clergerie · Amandine DounièsArte, une réussite franco-allemande. La défi juridique
  ''978-88-575-2744-4Louis BréhierLe monde byzantin: 1
2016978-88-575-2745-1Ivan Dimitrijevic · Paulina OrlowskaCome la teoria finì per diventare realtà. Sulla politica come geometria della socializzazione
  ''978-88-575-2749-9Louis BréhierLe monde byzantin [Lingua francese]: 2
2016978-88-575-2750-5Louis BréhierLe monde byzantin [Lingua francese]: 3
  ''978-88-575-2769-7F. Cimatti · S. Gensini · S. PlastinaBestie filosofi e altri animali
2015978-88-575-2776-5Günter FigalIl manifestarsi dell'arte. Estetica come fenomenologia
  ''978-88-575-2784-0Nicola DusiDal cinema ai media digitali. Logiche del sensibile tra corpi, oggetti, passioni
2016978-88-575-2788-8Stefano VaselliIl posto dei fatti in un mondo di eventi. Il realismo e la filosofia della storia
  ''978-88-575-2793-2Michel ZinkI trovatori: una storia poetica
  ''978-88-575-2817-5G. Scaramellini · E. MastropietroAtti del 31° Congresso geografico italiano
2014978-88-575-2818-2   ''Atti del 31° Congresso geografico italiano: 2
2015978-88-575-2847-2Rosalba MalettaA Milano con Benjamin. Soglie ipermoderne tra «flânerie» e «time-lapse» (1912-2015)
2015978-88-575-2850-2Michel De CertauUtopie vocali. Dialoghi con Paolo Fabbri e William J. Samarin
  ''978-88-575-2869-4A. Gonzi · M. JutrinBenjamin Fondane: una voce singolare
  ''978-88-575-2885-4Matteo CanevariLo specchio infedele. Prospettive per il paradigma teatrale in antropologia
2016978-88-575-2892-2Frida BertoliniGli inganni della memoria. Testimonianza, falsificazioni, negazioni
2015978-88-575-2893-9Mauro SalvadorIn gioco e fuori gioco. Il ludico nella cultura e nei media contemporanei
  ''978-88-575-2897-7Emanuela GarroneRealismo neorealismo e altre storie
  ''978-88-575-2898-4L. VargiuDare senso al paesaggio: 1
2015978-88-575-2906-6Daniele Vazquez PizziLa fine della città postmoderna
  ''978-88-575-2916-5Romeo DemilioSub-limis e sub-limo. Al limite estremo: fra Goya e Malevic
  ''978-88-575-2920-2Petar BojanicViolence et messianisme
  ''978-88-575-2922-6Leonardo Vittorio ArenaON NUDITY AN INTRODUCTION TO NONSENSE.
  ''978-88-575-2939-4Tal CroitoruEMDR revolution. Cambiare la propria vita un ricordo alla volta. Una guida per i pazienti
2016978-88-575-2964-6François RastierArti e scienze del testo. Per una semiotica delle culture
2016978-88-575-2969-1Mauricio Beuchot · José L. JerezManifesto del nuovo realismo analogico
2015978-88-575-2977-6Carlo MontaleoneMontaigne o la profondità della carne
2016978-88-575-2979-0Roberta GandolfiUn'«istruttoria» lunga più di trent'anni. Olocausto, memoria, performance al Teatro Due di Parma
2015978-88-575-2992-9AA.VV.Soggetto, persona e fabbricazione dell'identità. Casi antropologici e concetti filosofici
2016978-88-575-3002-4Hans PichlerLEIBNIZ UN DIALOGO ARMONIOSO.
  ''978-88-575-3005-5Giuseppe ValotaDalla fabbrica ai lager. Testimonianze di familiari di deportati politici dall'area industriale di Sesto San Giovanni
2015978-88-575-3012-3sesto san giovanni 1943-1945 scenari della liberazione
  ''978-88-575-3019-2E. Feroldi · M. P. VettoriStoria e progetto. Il completamento di Cremona nell'intervento City Hub
  ''978-88-575-3024-6David HealyPharmageddon. Eclissi della cura e marketing della medicina
  ''978-88-575-3030-7Andrea ParlangeliDa Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Lynch
2015978-88-575-3045-1Paolo MottanaLa gaia educazione
  ''978-88-575-3047-5mascardi marcogolf ricordi sogni e passioni
  ''978-88-575-3055-0marcante saradanhanphiloe la terra dei tre fiumi
2016978-88-575-3056-7Marco SoresinaL'età della Restaurazione 1815-1860
2015978-88-575-3062-8Ernst CassirerI problemi filosofici della teoria della relatività. Lezioni 1920-1921
  ''978-88-575-3074-1Jan PatockaLo spazio e la sua problematica