year of publication | ISBN | author(s) | title |
2008 | 978-88-565-0000-4 | Monica Ali | Brick Lane |
'' | 978-88-565-0001-1 | Karl Marx · Friedrich Engels | India, Cina, Russia. Le premesse per tre rivoluzioni |
'' | 978-88-565-0002-8 | Daphne Du Maurier | Gli uccelli e altri racconti |
'' | 978-88-565-0003-5 | Daphne Du Maurier | Rebecca la prima moglie |
'' | 978-88-565-0004-2 | Jonathan Lethem | Brooklyn senza madre |
2008 | 978-88-565-0005-9 | Arturo Pérez-Reverte | La tavola fiamminga |
'' | 978-88-565-0006-6 | Joan Didion | L'anno del pensiero magico. Monologo |
'' | 978-88-565-0007-3 | Noam Chomsky · Edward S. Herman | La fabbrica del consenso. Ovvero la politica dei mass media |
'' | 978-88-565-0009-7 | Johann Wolfgang Goethe | La teoria dei colori |
'' | 978-88-565-0010-3 | Claude Lévi-Strauss | L'uomo nudo |
2008 | 978-88-565-0015-8 | Piero Rattalino | Storia del pianoforte |
'' | 978-88-565-0016-5 | Jean-Paul Sartre | L'essere e il nulla. La condizione umana secondo l'esistenzialismo |
2009 | 978-88-565-0021-9 | John Berger | Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità. Ediz. illustrata |
2008 | 978-88-565-0023-3 | Eve Ensler | I monologhi della vagina |
'' | 978-88-565-0029-5 | Konrad Lorenz | L'aggressività |
'' | 978-88-565-0031-8 | Claude Lévi-Strauss | Il crudo e il cotto |
'' | 978-88-565-0032-5 | Nelson Goodman | I linguaggi dell'arte |
2008 | 978-88-565-0033-2 | Edmund Husserl | La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale |
'' | 978-88-565-0034-9 | Arnold Schönberg | Manuale di armonia |
2009 | 978-88-565-0035-6 | Daphne Du Maurier | Il punto di rottura |
2008 | 978-88-565-0036-3 | '' | Mia cugina Rachele |
2010 | 978-88-565-0038-7 | '' | Rendez-vous |
2008 | 978-88-565-0040-0 | Franco Fabbri | Il suono in cui viviamo. Saggi sulla popular music |
'' | 978-88-565-0041-7 | Leonardo Padura Fuentes | Addio Hemingway |
'' | 978-88-565-0043-1 | Lothar-Günther Buccheim | U-boot |
'' | 978-88-565-0044-8 | Arturo Pérez-Reverte | Il maestro di scherma |
2009 | 978-88-565-0045-5 | Stephen Jay Gould | Il pollice del panda. Riflessioni sulla storia naturale |
2009 | 978-88-565-0046-2 | Michael Pollan | La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante |
'' | 978-88-565-0047-9 | Robert Katz | Roma città aperta. Settembre 1943-giugno 1944 |
2008 | 978-88-565-0050-9 | Marco Travaglio | La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni |
'' | 978-88-565-0051-6 | Vita Sackville-West | Ogni passione spenta |
'' | 978-88-565-0052-3 | Daniel Barenboim · Edward W. Said | Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società |
'' | 978-88-565-0061-5 | Nassim Nicholas Taleb | Giocati dal caso. Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita |
2008 | 978-88-565-0063-9 | George L. Mosse | Le origini culturali del Terzo Reich |
2011 | 978-88-565-0064-6 | A. Marzo Magno | La guerra dei dieci anni. Jugoslavia 1991-2001 |
'' | 978-88-565-0065-3 | Claudia Piñeiro | Le vedove del giovedì |
2008 | 978-88-565-0066-0 | Werner Heisenberg | Fisica e filosofia |
2009 | 978-88-565-0067-7 | Didier Tronchet | Piccolo trattato di ciclosofia. Il mondo visto dal sellino |
2008 | 978-88-565-0070-7 | Robert Nozick | Anarchia, stato e utopia |
'' | 978-88-565-0071-4 | Piero Colaprico | Trilogia della città di M. |
'' | 978-88-565-0072-1 | Lisa Randall | Passaggi curvi. I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo |
'' | 978-88-565-0074-5 | Victor I. Stoichita | Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art |
2008 | 978-88-565-0077-6 | Willard V. Quine | Parola e oggetto |
2009 | 978-88-565-0083-7 | Mario Maffi | Mississippi. Il grande fiume: un viaggio alle fonti dell'America |
2008 | 978-88-565-0094-3 | Amir D. Aczel | L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli |
'' | 978-88-565-0096-7 | Claude Lévi-Strauss | Dal miele alle ceneri |
2010 | 978-88-565-0097-4 | Amir D. Aczel | Il mistero dell'alef. La ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo |
2008 | 978-88-565-0098-1 | Joan Didion | L'anno del pensiero magico |
'' | 978-88-565-0099-8 | Noam Chomsky | Capire il potere |
'' | 978-88-565-0100-1 | Amir D. Aczel | L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione |
'' | 978-88-565-0101-8 | Stephen Jay Gould | Intelligenza e pregiudizio. Contro i fondamenti scientifici del razzismo |
2009 | 978-88-565-0104-9 | Gian Carlo Ghirardi | Un'occhiata alle carte di Dio. Gli interrogativi che la scienza moderna pone all'uomo |
2009 | 978-88-565-0105-6 | Arnold Schönberg | Funzioni strutturali dell'armonia |
'' | 978-88-565-0106-3 | Claude Lévi-Strauss | Antropologia strutturale |
'' | 978-88-565-0108-7 | Loretta Napoleoni | Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale |
'' | 978-88-565-0109-4 | François Truffaut | Il cinema secondo Hitchcock |
'' | 978-88-565-0110-0 | Maurice Merleau-Ponty | Senso e non senso |
2009 | 978-88-565-0111-7 | John Stuart Mill | Saggio sulla libertà |
'' | 978-88-565-0113-1 | Yoko Ogawa | Hotel Iris |
'' | 978-88-565-0114-8 | Lindsey Davis | Misteri imperiali |
'' | 978-88-565-0115-5 | Gyatso Tenzin | La via della liberazione. Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano |
'' | 978-88-565-0116-2 | Arturo Pérez-Reverte | Capitano Alatriste |
2009 | 978-88-565-0119-3 | Nassim Nicholas Taleb | Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita |
'' | 978-88-565-0120-9 | Ernesto De Martino | La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud |
2010 | 978-88-565-0127-8 | Lindsey Davis | Le miniere dell'imperatore |
2009 | 978-88-565-0131-5 | Károly Kerényi | Gli dei e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita delle civiltà |
'' | 978-88-565-0132-2 | Josef Albers | Interazione del colore. Esercizi per imparare a vedere |
'' | 978-88-565-0133-9 | Jeffrey M. Masson | Il maiale che cantava alla luna. La vita emotiva degli animali da fattoria |
'' | 978-88-565-0138-4 | Daphne Du Maurier | Non voltarti |
2009 | 978-88-565-0141-4 | Jan Morris | Trieste. O del nessun luogo |
'' | 978-88-565-0144-5 | Margaret Mead | Sesso e temperamento |
'' | 978-88-565-0147-6 | Dominique Lapierre | Un arcobaleno nella notte |
'' | 978-88-565-0148-3 | Arturo Pérez-Reverte | Il club Dumas |
'' | 978-88-565-0151-3 | Paul Joannides | Generazione sex. La guida felice al sesso ancora più felice |
2009 | 978-88-565-0152-0 | Annamaria Testa | La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter |
'' | 978-88-565-0154-4 | A. Marzo Magno | Rapidi e invisibili. Storie di sommergibili |
'' | 978-88-565-0156-8 | Age | Scriviamo un film. Manuale di sceneggiatura |
'' | 978-88-565-0157-5 | Peter Tompkins · Christopher Bird | La vita segreta delle piante |
2010 | 978-88-565-0164-3 | Paolo Preto | I servizi segreti di Venezia. Spionaggio e controspionaggio ai tempi della Serenissima |
'' | 978-88-565-0169-8 | Peter S. Wells | La battaglia che fermò l'impero romano. La disfatta di Quintilio Varo nella selva di Teutoburgo |
2010 | 978-88-565-0171-1 | Joyce Carol Oates | Una famiglia americana |
'' | 978-88-565-0173-5 | Sherry Sontag · Christopher Drew · Lawrence A. Drew | Immersione rapida. La storia segreta dello spionaggio sottomarino |
'' | 978-88-565-0174-2 | Noam Chomsky | Sulla nostra pelle. Mercato globale o movimento globale? |
'' | 978-88-565-0175-9 | Peter Firstbrook | Scomparsi sull'Everest. Il mistero della spedizione Mallory-Irvine |
'' | 978-88-565-0179-7 | Jean Ziegler | La fame nel mondo spiegata a mio figlio |
2010 | 978-88-565-0180-3 | Peter Singer | Liberazione animale. Il manifesto di un movimento diffuso in tutto il mondo |
'' | 978-88-565-0181-0 | Pino Arlacchi | La mafia imprenditrice. Dalla Calabria al centro dell'inferno |
'' | 978-88-565-0182-7 | Claude Lévi-Strauss | Il pensiero selvaggio |
'' | 978-88-565-0184-1 | Howard Zinn | Storia del popolo americano. Dal 1492 ad oggi |
'' | 978-88-565-0185-8 | Seymour Chatman | Storia e discorso. La struttura narrativa nel romanzo e nel film |
2010 | 978-88-565-0186-5 | Jonathan Lethem | La fortezza della solitudine |
2011 | 978-88-565-0192-6 | Arturo Pérez-Reverte | La carta sferica |
2010 | 978-88-565-0198-8 | Alma Mahler | Gustav Mahler. Ricordi e lettere |
'' | 978-88-565-0199-5 | Paul Verlaine | I poeti maledetti. Testo francese a fronte |
'' | 978-88-565-0201-5 | Friedrich A. von Hayek | Legge, legislazione e libertà. Critica dell'economia pianificata |
'' | 978-88-565-0203-9 | Marc D. Hauser | Menti morali. Le origini naturali del bene e del male |
'' | 978-88-565-0204-6 | Paul J. Steinhardt · Neil Turok | Universo senza fine. Oltre il big bang |
2010 | 978-88-565-0205-3 | Noam Chomsky | Conoscenza e libertà. Interpretare e cambiare il mondo |
'' | 978-88-565-0207-7 | David Peace | Il maledetto United |
'' | 978-88-565-0213-8 | Enrico Deaglio | Patria 1978-2010 |
'' | 978-88-565-0215-2 | David Harvey | La crisi della modernità |
'' | 978-88-565-0216-9 | Jean Ziegler | La privatizzazione del mondo. Predoni, predatori e mercenari del mercato globale |
2010 | 978-88-565-0219-0 | Walter Gropius | Architettura integrata |
'' | 978-88-565-0222-0 | Claude Lévi-Strauss | Le origini delle buone maniere a tavola |
'' | 978-88-565-0225-1 | Arturo Pérez-Reverte | Purezza di sangue |
'' | 978-88-565-0226-8 | Allen Ginsberg | Urlo |
2011 | 978-88-565-0227-5 | Bianca Pitzorno | Le bambine dell'Avana non hanno paura di niente. Mercedes De Merlin, Renée Méndez Capote, Soledad Cruz raccontano la propria infanzia |
'' | 978-88-565-0228-2 | Jonathan Lethem | Non mi ami ancora |
2011 | 978-88-565-0232-9 | Loretta Napoleoni · J. Ronald Bee | I numeri del terrore. Perché non dobbiamo avere paura |
'' | 978-88-565-0234-3 | Michael Jürgs | La piccola pace nella grande guerra. Fronte occidentale 1914: un Natale senza armi |
'' | 978-88-565-0239-8 | Noam Chomsky | Stati falliti. Abuso di potere e assalto alla democrazia in America |
'' | 978-88-565-0241-1 | Peter Singer · Jim Mason | Come mangiamo. Le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari |
'' | 978-88-565-0245-9 | Fred Pearce | Un pianeta senz'acqua. Viaggio nella desertificazione contemporanea |
2011 | 978-88-565-0254-1 | MAGRI LUCIO | IL SARTO DI ULM. UNA POSSIBILE STOR |
'' | 978-88-565-0255-8 | HOLLAND TOM | FUOCO PERSIANO. IL PRIMO GRANDE SCO |
'' | 978-88-565-0256-5 | MICHEL SERGE | CINAFRICA. PECHINO ALLA CONQUISTA D |
'' | 978-88-565-0261-9 | DU MAURIER DAPHNE | IL CAPRO ESPIATORIO |
'' | 978-88-565-0263-3 | Carlos Fuentes | Aura |
2011 | 978-88-565-0269-5 | Jonathan Lethem | Chronic City |
'' | 978-88-565-0275-6 | LEVI-STRAUSS JAKOBSON | La Linguistica e le Scienze dell'Uomo- Mito e Significato |
'' | 978-88-565-0276-3 | KEYNES JOHN MAYNARD | ESORTAZIONI E PROFEZIE |
'' | 978-88-565-0278-7 | LEVI-STRAUSS CLAUDE | TRISTI TROPICI |
'' | 978-88-565-0280-0 | McLuhan Marshall | Gli strumenti del comunicare |
2011 | 978-88-565-0291-6 | Alberto Riva | Seguire i pappagalli fino alla fine. Voci di Rio de Janeiro |
2012 | 978-88-565-0304-3 | Yoko Ogawa | Profumo di ghiaccio |
'' | 978-88-565-0317-3 | Enrico Deaglio | Il raccolto rosso 1982-2010. Cronaca di una guerra di mafia e delle sue tristissime conseguenze. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-565-0318-0 | Antonio Ingroia | Nel labirinto degli dèi. Storie di mafia e di antimafia |
'' | 978-88-565-0322-7 | Daniel McFadden · Vernon L. Smith · Daniel Kahneman | Critica della ragione economica |
'' | 978-88-565-0334-0 | Piero Colaprico | L'estate del Mundial |
2012 | 978-88-565-0339-5 | Simone de Beauvoir | Il secondo sesso |
'' | 978-88-565-0351-7 | Carlos Fuentes | La morte di Artemio Cruz |
'' | 978-88-565-0358-6 | Dominique Lapierre | India mon amour |
2013 | 978-88-565-0362-3 | John T. Cacioppo · William Patrick | Solitudine. L'essere umano e il bisogno dell'altro |
'' | 978-88-565-0372-2 | Nassim Nicholas Taleb | Robustezza e fragilità. Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo |
'' | 978-88-565-0378-4 | David Peace | Il maledetto United |
2013 | 978-88-565-0380-7 | Nassim Nicholas Taleb | Giocati dal caso. Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita |
'' | 978-88-565-0385-2 | Ernesto De Martino | La terra del rimorso |
'' | 978-88-565-0386-9 | Werner Heisenberg | Fisica e filosofia |
'' | 978-88-565-0388-3 | Jean-Paul Sartre | L'essere e il nulla. La condizione umana secondo l'esistenzialismo |
'' | 978-88-565-0389-0 | François Truffaut | Il cinema secondo Hitchcock |
2013 | 978-88-565-0395-1 | Michael Pollan | La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante |
'' | 978-88-565-0399-9 | E. Restagno | Arvo Pärt allo specchio. Conversazioni, saggi e testimonianze |
'' | 978-88-565-0402-6 | Allen Ginsberg | Urlo & kaddish |
'' | 978-88-565-0407-1 | Johann Wolfgang Goethe | La teoria dei colori |
'' | 978-88-565-0408-8 | Dominique Lapierre · Larry Collins | Parigi brucia? |
2013 | 978-88-565-0409-5 | Dominique Lapierre · Larry Collins | Stanotte la libertà |
'' | 978-88-565-0415-6 | Michael Meyer | L'anno che cambiò il mondo. La storia non detta della caduta del Muro di Berlino |
2014 | 978-88-565-0423-1 | Noam Chomsky · Edward S. Herman | La fabbrica del consenso. La politica e i mass media |
'' | 978-88-565-0424-8 | Peter Tompkins · Christopher Bird | La vita segreta delle piante |
2016 | 978-88-565-9998-5 | D. Macchione | Alle più care immagini. Due giornate di studi rossiniani in memoria di Arrigo Quattrocchi (Roma, 27-28 maggio 2011) |