year of publication | ISBN | author(s) | title |
1997 | 978-88-467-0042-1 | Martin Heidegger | Linguaggio tramandato e linguaggio tecnico |
1998 | 978-88-467-0106-0 | Alessandra Veronese | Una famiglia di banchieri ebrei tra XIV e XVI secolo: i da Volterra. Reti di credito nell'Italia del Rinascimento |
'' | 978-88-467-0125-1 | G. Rossi | 1848. Dalla sapienza al campo di Lombardia |
2000 | 978-88-467-0227-2 | Luigi E. Picasso | Lezioni di fisica generale 2 |
2001 | 978-88-467-0325-5 | Michele Croese | La Commedia come partitura bachiana |
'' | 978-88-467-0441-2 | Lorenzo Calabi | I quaderni metafisici di Darwin. Teleologia «metafisica» causa finale |
2002 | 978-88-467-0544-0 | Antonia Luporini | Ho bisogno d'azzurro |
2003 | 978-88-467-0594-5 | Pietro. Bernardini | Racconti per bambini e uomini perbene |
'' | 978-88-467-0600-3 | T. Sucato | Il codice rossiano 215. Madrigali, ballate, una caccia, un rotondello |
2002 | 978-88-467-0628-7 | P. Pintacuda | La batalla de Pavía y prisión del rey Francisco |
'' | 978-88-467-0674-4 | Fabio Stok | Studi sul «Cornu copiae» di Niccolò Perotti |
2003 | 978-88-467-0708-6 | Francesca Bianchi · Luigi Puccini | Dizionario del cinema per ragazzi |
2003 | 978-88-467-0738-3 | S. Campioni, G. Ciani, I. Frugoni, C. Mei, M. Bontempelli | Immigrazione a Pisa. Enti pubblici e politiche di accoglienza |
'' | 978-88-467-0825-0 | Giuseppina. (a cura di). Rossi | Vittorio Alfieri in Toscana. Una scelta di ambiente e di vita |
2007 | 978-88-467-0852-6 | Chiara Benati | Laurin e Walberan. Introduzione, traduzione dall'alto tedesco, medio e commento |
2003 | 978-88-467-0886-1 | A. Melis · I. Halene · M. Brizzi | Diener & Diener. Dentro il volume-Interior volume |
2004 | 978-88-467-0945-5 | Louis Gernet | Polyvalence des images. Testi e frammenti sulla leggenda greca |
'' | 978-88-467-1033-8 | VARI | DA PIETRA A NUVOLA |
'' | 978-88-467-1105-2 | Franco Barberi · Roberto Santacroce · M. Luisa Carapezza | Terra pericolosa. Terremoti, eruzioni vulcaniche, frane, alluvioni, tsunami. Perché avvengono e come possiamo difenderci |
'' | 978-88-467-1131-1 | Angelo. Toninelli | Il giro dei grandi |
2004 | 978-88-467-1139-7 | Mario. Curreli | Anglistica pisana. Volume 1/2, 2004 |
'' | 978-88-467-1145-8 | Mario. Neri | Pensieri d'amore. Poesie |
2005 | 978-88-467-1157-1 | Fausta Antonucci | Il Novecento letterario spagnolo: percorsi |
'' | 978-88-467-1190-8 | Giancarlo. Del Bono | Addio Mogadiscio. Un viaggio senza ritorno |
'' | 978-88-467-1194-6 | Iseo | La successione di Kiron |
'' | 978-88-467-1202-8 | Eraclito | Questioni omeriche. Sulle allegorie di Omero in merito agli dei. Testo greco a fronte |
2004 | 978-88-467-1203-5 | Giuliana. Berti, Simone. Curti, Pier Giorgio. Bertelloni | Etica, costume, società |
2008 | 978-88-467-1248-6 | S. Montalto | Umberto Eco. L'uomo che sapeva troppo |
2005 | 978-88-467-1253-0 | Ilio. Nencini | Cecina. Il Sogno Perduto di una Città sul Mare. dalle Origini alla Città dell'Ottocento per il 150° delle Fondazione delle Parrocchia di Cecina ed il 50° delle Rinascita delle Parrocchia di Marina. |
2005 | 978-88-467-1259-2 | Clemente Sanchez | Libros de los exemplos por A.B.C |
'' | 978-88-467-1262-2 | Simone Trecca | La parola, il sogno, la memoria. El laberinto (1956) di Fernando Arrabal |
2008 | 978-88-467-1274-5 | Luciano. (a cura di). Zagari | La parola il mito la metafora |
'' | 978-88-467-1275-2 | '' | Il canone letterario. Seminario intercurriculare di studi |
2005 | 978-88-467-1294-3 | Calvi/Morandotti/Greco/Besana | Diagnostica per il progetto di conservazione. Metodi, tecniche ed esempi. Quaderno 2 |
'' | 978-88-467-1296-7 | Architetture Lucca, Garfagnana, Versilia |
'' | 978-88-467-1306-3 | S. Nuti | Innovare in sanità. Esperienze internazionali e sistema toscano a confronto |
2005 | 978-88-467-1345-2 | Leonardo Trisciuzzi | Manuale per la formazione degli operatori per le disabilità |
'' | 978-88-467-1389-6 | Carmine Di Martino | Segno, gesto, parola. Da Heidegger a Mead e Merleau-Ponty |
'' | 978-88-467-1397-1 | A Giuseppe Maffei per i suoi settant'anni. | La ricerca infinibile. Uno psiconauta nel cosmo della mente |
'' | 978-88-467-1427-5 | DONATELLA GUERRI | AMORE SENZA VIRGOLE-DONATELLA GUERRI |
2006 | 978-88-467-1468-8 | Gloria Giudizi Pattarino | Lettura progressiva e scrittura funzionale |
2007 | 978-88-467-1490-9 | Maurizia Tazartes | Fucina lucchese. Maestri, botteghe, mercanti in una città del Quattrocento. Ediz. illustrata |
2006 | 978-88-467-1494-7 | Sebastiano Timpanaro | La «fobia romana» e altri scritti su Freud e Meringer |
2007 | 978-88-467-1542-5 | Ingo Schütze | Percezione musicale e riflessione filosofica. La fenomenologia della musica di Roman Ingarden |
'' | 978-88-467-1696-5 | Emiliano Macinai | L'infanzia e i suoi diritti. Sentieri storici, scenari globali e emergenze educative |
2006 | 978-88-467-1718-4 | Giuliano Tallone | I parchi come sistema. Politiche e reti per un nuovo ruolo delle aree protette |
2007 | 978-88-467-1736-8 | Marco Piccolino · Nicholas J. Wade | Insegne ambigue. Percorsi obliqui tra storia, scienza e arte da Galileo a Magritte |
2007 | 978-88-467-1763-4 | semi di speranza santa bona da pisa |
'' | 978-88-467-1768-9 | Gabriella Seveso | Ti ho dato ali per volare |
'' | 978-88-467-1773-3 | Giulia Dell'Aquila | Le parole di cristallo. Sei studi su Giorgio Bassani |
'' | 978-88-467-1806-8 | Alberto Bentoglio | «Sei personaggi in cerca d'autore» di Pirandello per Giorgio De Lullo |
'' | 978-88-467-1826-6 | G. Urso | Tra Oriente e Occidente. Indigeni, Greci e Romani in Asia Minore |
2007 | 978-88-467-1856-3 | Michele Augurio | L'adozione tra ragione e sentimento |
'' | 978-88-467-1877-8 | AA.VV. | Il Contesto 5/2007. Pensare le guerre |
'' | 978-88-467-1887-7 | Hermann Bausinger | Tipico tedesco. Quanto tedeschi sono i tedeschi? |
'' | 978-88-467-1919-5 | Pietro Barbetta | Figure della relazione. Digressione intorno al doppio legame |
'' | 978-88-467-1933-1 | Massimo Ampola · Luca Corchia | Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità |
2009 | 978-88-467-2070-2 | Fabio Roscalla | Arche megiste. Per una didattica del greco antico |
2008 | 978-88-467-2072-6 | Charles S. Peirce | Esperienza e percezione. Percorsi di fenomenologia |
2008 | 978-88-467-2086-3 | Lorenzo Canova | Visione romana. Percorsi incrociati nell'arte del Novecento |
'' | 978-88-467-2114-3 | G. Maciocco · A. Cattaneo | Salute globale e aiuti allo sviluppo. Diritti, ideologie, inganni |
'' | 978-88-467-2115-0 | M. A. Galanti | In rapido volo, con morbida voce. L'immaginazione come ponte tra infanzia e adultità |
'' | 978-88-467-2119-8 | Piero Pieri | Memoria e giustizia. Le cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani |
'' | 978-88-467-2135-8 | Federico Niccolini | Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive |
2009 | 978-88-467-2148-8 | Alessandro Vaccarelli | Dal razzismo al dialogo interculturale. Il ruolo dell'educazione negli scenari della contemporaneità |
2008 | 978-88-467-2151-8 | M. Mengheri | Manuale di andrologia |
2009 | 978-88-467-2209-6 | A. De Luca | Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale |
2010 | 978-88-467-2219-5 | G. Campani | Genere e globalizzazione |
2008 | 978-88-467-2248-5 | Leonardo Amoroso | Per un'estetica della Bibbia |
2009 | 978-88-467-2285-0 | Friedrich Creuzer · Gottfried Hermann | Lettere sulla mitologia |
2009 | 978-88-467-2349-9 | Elena Esposito | Il futuro dei futures. Il tempo del denaro nella finanza e nella società |
'' | 978-88-467-2392-5 | Renato Palma | I sì che aiutano a crescere. La relazione affettiva nei processi educativi |
'' | 978-88-467-2434-2 | Paolo Cristofolini | La scienza intuitiva di Spinoza |
'' | 978-88-467-2443-4 | Matteo Bonazzi | Scrivere la contingenza. Esperienza, linguaggio, scrittura in Jacques Lacan |
'' | 978-88-467-2460-1 | S. Caccia | Luoghi e architetture del cinema in Italia. Ediz. italiana e inglese |
2009 | 978-88-467-2533-2 | Luca. (a cura di). Macchi | Lodovico Cardi, detto il Cigoli. Il suo ambiente e la sua terra di origine |
'' | 978-88-467-2546-2 | Lynn Hunt | La storia culturale nell'età globale |
2010 | 978-88-467-2600-1 | L. Benvenuti · M. Clarich | Il diritto amministrativo alle soglie del nuovo secolo. L'opera scientifica di Fabio Merusi |
'' | 978-88-467-2698-8 | Derek Bailey | Improvvisazione. Sua natura e pratica in musica |
2011 | 978-88-467-2789-3 | Gabriele Lolli | La guerra dei trent'anni (1900-1930). Da Hilbert a Gödel |
'' | 978-88-467-2795-4 | Vincenzo Sarracino | Pedagogia e educazione sociale. Fondamenti, processi, strumenti |
'' | 978-88-467-2877-7 | Giovanni Parlato | LUI NON DETTE L ORDINE |
2011 | 978-88-467-2934-7 | Luca Nannipieri | Salvatore Settis. La bellezza ingabbiata dallo Stato |
'' | 978-88-467-2952-1 | A. Bertini | Mezzanottemezzogiorno. Il movimento techno-progressive, i suoi luoghi e i suoi protagonisti |
'' | 978-88-467-2976-7 | Luigi Martorano · Marco Antonelli | Elementi di macchine a fluido |
'' | 978-88-467-3067-1 | A. Fabris | Guida alle etiche della comunicazione |
'' | 978-88-467-3080-0 | Augusto Sainati | Il cinema oltre il cinema |
2011 | 978-88-467-3127-2 | Stefano Casi | 600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia |
'' | 978-88-467-3148-7 | Emilio D'Emilio · Luigi E. Picasso | Problemi di meccanica quantistica con soluzioni |
2013 | 978-88-467-3177-7 | Armando Petrini | Gustavo Modena. Teatro, arte, politica |
2012 | 978-88-467-3216-3 | Fabrizio Luccio · Linda Pagli | Algoritmi, divinità e gente comune |
'' | 978-88-467-3341-2 | M. Cavecchi · S. Soncini | Percorsi nel teatro inglese dell'Ottocento e del primo Novecento |
'' | 978-88-467-3424-2 | Stefania Lorenzini | Famiglie per adozione. Le voci dei figli |
'' | 978-88-467-3525-6 | Nicolas Bouvier | Il doppio sguardo. Le Dehors et le Dedans |
2013 | 978-88-467-3527-0 | S. Albonico · M. M. Pedroni | Marco Praloran 1955-2011. Lo stile di uno studioso. Atti del Convegno (Università di Losanna, 8-9 settembre 2012) |
2013 | 978-88-467-3572-0 | Peter N. Wilson | Albert Ayler. Lo spirito e la rivolta |
2015 | 978-88-467-3617-8 | Antonio Brunelli. Opera omnia. Prato di sacri fiori musicali |
2013 | 978-88-467-3633-8 | Yong Chen · Min Zhang · Ester Armentano | Cinese: passo dopo passo. Manuale di lingua cinese per italiani. Con CD-ROM: 1 |
2014 | 978-88-467-3634-5 | Rosapia Lauro Grotto | Paradigmi metapsicologici |
2013 | 978-88-467-3703-8 | Carlo Da Pozzo | Lettere e filosofia a Pisa Quasi un annuario. La Facoltà dal 1859 al 2012 |
'' | 978-88-467-3815-8 | Alfonso Sastre | Squadra verso la morte |
2014 | 978-88-467-3852-3 | Armando De Palma · Germana Pareti | Vita. La fisiologia in Germania tra materialismo e vitalismo (1848-1935) |
'' | 978-88-467-4011-3 | Monica. Baldassarri | Le Terrecotte di Montopoli in Val d'Arno. Tradizione Erinnovamento in una Produzione Ceramica del Novecento. |
'' | 978-88-467-4081-6 | Juan Mayorga | Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK |
2015 | 978-88-467-4117-2 | Gabriella Caponigro | Unde malum? Libertà e tirannia in Franz Rosenzweig |
2016 | 978-88-467-4118-9 | C. Antonetti · E. Cavalli | Prospettive corciresi |
2014 | 978-88-467-4137-0 | Stella Dagna | Perché restaurare i film? |
2016 | 978-88-467-4138-7 | D. A. Lines · E. Refini | «Aristotele fatto volgare». Tradizione aristotelica e cultura volgare nel Rinascimento |
2015 | 978-88-467-4143-1 | Claudio Palazzolo | La cultura politica britannica tra Ottocento e Novecento. Scenari interpretativi |
'' | 978-88-467-4159-2 | M. Musto | I Grundrisse di Karl Marx. Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica 150 anni dopo |
2015 | 978-88-467-4166-0 | Tiziana Noce | Donne di fede. Le democristiane nella secolarizzazione italiana |
2016 | 978-88-467-4211-7 | D. Manca · E. Magrì · A. Ferrarin | Hegel e la fenomenologia trascendentale |
'' | 978-88-467-4215-5 | Giambattista Vico | Principj di una scienza nuova (1725) |
2015 | 978-88-467-4229-2 | Molière | Le tartouffe ou l'imposteur. Il tartufo ovvero l'impostore. Ediz. italiana, inglese e francese |
2016 | 978-88-467-4233-9 | William James | L'equivalente morale della guerra e altri scritti |
2015 | 978-88-467-4234-6 | Sergio F. Berardini | Presenza e negazione. Ernesto De Martino tra filosofia, storia e religione |
'' | 978-88-467-4257-5 | Frantz Fanon | Pelle nera, maschere bianche |
'' | 978-88-467-4259-9 | Lucia Di Girolamo | Per amore e per gioco. Sul cinema di Pedro Almodóvar |
'' | 978-88-467-4261-2 | A. Guerra · L. Beltrame · G. Tagliapietra | Il rapporto Turquet |
2016 | 978-88-467-4262-9 | Mauro La Forgia | Il mestiere delle parole. Cura e vita tra psicoanalisi, epistemologia e fenomenologia |
2015 | 978-88-467-4265-0 | B. Giacomini · P. Gori · F. Grigenti | La genealogia della morale. Letture e interpretazioni |
2015 | 978-88-467-4276-6 | G. Concioni | I manoscritti del mons. Pio Alberto del Corona |
'' | 978-88-467-4284-1 | James Joyce | Il gatto e il diavolo |
'' | 978-88-467-4287-2 | Marisa Ceccarelli | Teo e il tempo perduto. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-467-4293-3 | Aldo Rescio | Il seminario. L'uomo e la domanda di fondamento. Formazione: analisi e finitudine |
'' | 978-88-467-4295-7 | Ulderico Parente | Il beato Pio Alberto del Corona. Domenicano e vescovo di San Miniato (1837-1912) |
2016 | 978-88-467-4297-1 | Niccolò Jommelli | Didone abbandonata |
2016 | 978-88-467-4301-5 | V. Di Cola · F. Pitzalis | Materiali per Populonia: 11 |
2015 | 978-88-467-4304-6 | Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (2014) |
'' | 978-88-467-4306-0 | Monica Baldassarri | Le terrecotte di Montopoli in Val d'Arno. Tradizione e rinnovamento in una produzione ceramica del Novecento. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-467-4313-8 | A. Panajia | Je vous écris de Pise. Pisa nel carteggio di una famiglia francese dell'Ottocento (1833-1845) |
'' | 978-88-467-4314-5 | Amelia Valentini | Vento di terra e di mare |
'' | 978-88-467-4315-2 | Serena Bedini | La forma delle nuvole |
2015 | 978-88-467-4316-9 | Livorno cruciale XX e XXI. Quadrimestrale di arte e cultura: 15 |
'' | 978-88-467-4317-6 | Maria Grazia Ferraris | Storie fantastiche |
'' | 978-88-467-4318-3 | Pierangelo Scatena | Da ombre e memorie |
'' | 978-88-467-4319-0 | M. Luisa Daniele Toffanin | Sottovoce a te madre |
'' | 978-88-467-4320-6 | Laura Malinverni | Kairos. Tempo critico |
2016 | 978-88-467-4322-0 | Mario Farina | Critica, simbolo e storia. La determinazione hegeliana dell'estetica |
2016 | 978-88-467-4323-7 | Marco Tullio Cicerone | Aratea e Prognostica. Testo e latino a fronte |
'' | 978-88-467-4324-4 | Arne Naess | Introduzione all'ecologia |
2015 | 978-88-467-4326-8 | C. Ciociola | La «nuova filologia». Precursori e protagonisti |
'' | 978-88-467-4327-5 | Antonio Pancrazi | La città della laguna. Pisa: il romanzo della fondazione |
'' | 978-88-467-4333-6 | Maria Arcà | Insegnare biologia |
'' | 978-88-467-4335-0 | Archivi di psicologia giuridica: 3 |
2016 | 978-88-467-4337-4 | Fabiana Quatrano | Conflittualità e conflitti. La mediazione pedagogica |
2016 | 978-88-467-4338-1 | Fabio Caporali | Pietro Cuppari precursore dell'agroecologia e del governo sostenibile del territorio |
2015 | 978-88-467-4339-8 | M. E. Micheli · A. Santucci | Lumina. Convegno internazionale di studi (Urbino 5-7 giugno 2013). Ediz. illustrata |
'' | 978-88-467-4341-1 | Giovanna Baldini | Il tartufo. Un diamante sporco di terra |
'' | 978-88-467-4342-8 | Nicola Coccia | L'arse argille consolerai. Carlo Levi dal confino alla liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti |
'' | 978-88-467-4345-9 | Fabiano Corsini | Marina magica. Viaggio tra Boccadarno e l'altrove |
'' | 978-88-467-4347-3 | Renzo Castelli | 1000 facce conosciute |
2015 | 978-88-467-4349-7 | Paolo Giuntoli | La vita truffata |
'' | 978-88-467-4350-3 | Roberto Liberi | «Alla via così!» L'accademia navale nelle cartoline del Mak pi greco 100. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-467-4352-7 | Lorenzo Cantatore | Parva sed apta mihi. Studi sul paesaggio domestico nella letteratura per l'infanzia del XIX secolo |
'' | 978-88-467-4353-4 | Alois Alzheimer | La guerra e i nervi |
'' | 978-88-467-4354-1 | La psiche in soccorso della psiche. Verità e dialogo nella cura analitica |
2016 | 978-88-467-4355-8 | Quaderno di italianistica 2015 |
2016 | 978-88-467-4357-2 | Fabio Selini | Io non so ballare il samba |
1996 | 978-88-467-4358-9 | Luca Curti | Svevo e Schopenhauer. Rilettura di «Una vita» |
2016 | 978-88-467-4361-9 | Il principe, la città, l'acqua. L'acquedotto mediceo di Pisa. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-467-4362-6 | Luís de Góngora | Il Polifemo-La Tisbe. Testo spagnolo a fronte |
2015 | 978-88-467-4363-3 | Maria Claudia Dominguez | Pablo. Quando le ferite si misurano con la vita |
'' | 978-88-467-4364-0 | Marco Rossi | Comunicare in camice bianco. Breve viaggio nella relazione medico-paziente |
2016 | 978-88-467-4365-7 | P. Bertini Malgarini · N. Merola · C. Verbaro | La funzione Dante e i paradigmi della modernità |
'' | 978-88-467-4367-1 | Giuseppe Cacciatore | Dallo storicismo allo storicismo |
2015 | 978-88-467-4368-8 | Pietro V. Ruschi | Nil difficile volenti. Una vicenda millenaria: i Ruschi da Como a Pisa |
'' | 978-88-467-4370-1 | Alessandro Panajia | Una città silenziosa. Storie di vita e di morte dei fratelli della misericordia sepolti nel cimitero monumentale fiorentino di «Pinti» |
2015 | 978-88-467-4371-8 | Patrizia Panicucci | Namibia. Il mio diario di viaggio. Flora e fauna, storia e sentimenti |
2016 | 978-88-467-4372-5 | M. Tomarchio · S. Ulivieri | Pedagogia militante. Diritti, culture, territori |
2015 | 978-88-467-4373-2 | Saint-Évremond | Écrits sur le théâtre |
2016 | 978-88-467-4375-6 | R. Moschini | Cosa urge per i parchi |
'' | 978-88-467-4381-7 | Simone Baschiera | Putin 2014-2015. Piazza Maidan, ratto di Crimea, impoverimento del nucleare iraniano, sbarco in Siria |
'' | 978-88-467-4390-9 | Prospettive. Omaggio a Giuliano Campioni |
2015 | 978-88-467-4392-3 | Laura Massa · Paolo Ghezzi | Convivere. Finché esiste un donatore esiste un'opportunità di vivere |
'' | 978-88-467-4393-0 | Philippe Quinault · Jean-Baptiste Lully | Armide. Ediz. italiana e inglese |
2016 | 978-88-467-4394-7 | Cristina Pepe | Morire da donna. Ritratti esemplari di «bonae feminae» nella «laudatio funebris» romana |
'' | 978-88-467-4395-4 | Nicla Menchi | Il quadernone di Nicla |
2016 | 978-88-467-4398-5 | Scipione Navach | Seguitando... |
'' | 978-88-467-4401-2 | Teoria. Rivista di filosofia (2015). Ediz. italiana, inglese e spagnola |
'' | 978-88-467-4405-0 | Paolo Grassini | Fellini 8 e 1/2. La genesi del film |
'' | 978-88-467-4411-1 | D. Sisto | Natura, tecnica e cultura. Profili etico-pubblici del dibattito sulla natura umana |
'' | 978-88-467-4412-8 | Alessio Panichi | Il volto fragile del potere. Religione e politica nel pensiero di Tommaso Campanella |
2016 | 978-88-467-4416-6 | Stefano Bancalari | Logica dell'epoché. Per un'introduzione alla fenomenologia religiosa |
'' | 978-88-467-4418-0 | Valentina Gastaldo | La realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo tra concorrenza e governo del territorio |
'' | 978-88-467-4419-7 | Elisa Marroni · Mario Torelli | L'obolo di Persefone. Immaginario e ritualità dei «pinakes» di Locri |
'' | 978-88-467-4421-0 | Giulia Grata | Poeti lettori di poeti. Sondaggi sulla letteratura francese in Italia oltre l'ermetismo |
'' | 978-88-467-4422-7 | D. Capone | Le relazioni violente. Interventi clinici, testimonianze, contributi degli studenti |
2016 | 978-88-467-4424-1 | M. Bellumori · A. Sartini · A. Zino | Deridda, Blanchot, Kafka tra psicanalisi e filosofia |
'' | 978-88-467-4428-9 | Giovanni Acciai · Enrico Gatti · Konrad Tavella | Regole per ben suonare e cantare. Diminuzioni e mensuralismo tra XVI e XIX secolo |
'' | 978-88-467-4434-0 | N. Bogataj · G. Del Gobbo | Lifelong learning devices for sustainable local development. The study circles experience in the crossborder area Italy-Slovenia |
'' | 978-88-467-4438-8 | Rivista di storia dell'educazione (2015) |
'' | 978-88-467-4442-5 | Filippo Ceretti · Massimiliano Padula | Umanità mediale. Teoria sociale e prospettive educative |
2016 | 978-88-467-4451-7 | Giorgio Pino | Teoria analitica del diritto: 1 |
2017 | 978-88-467-4732-7 | A. De Palma · G. Pareti | Vitalismo o meccanicismo? I fenomeni della vita e la fisiologia europea del secolo XIX |
'' | 978-88-467-4895-9 | Simone Baschiera | China first. Da Mao Tse-tung a XI Jinping |
2018 | 978-88-467-4929-1 | Raffaele Simongini | Senza stile. Scritti di teoria dell'arte |
2019 | 978-88-467-5515-5 | Chiara Moretti | Il dolore illegittimo. Un'etnografia della sindrome fibromialgica |
'' | 978-88-467-5540-7 | Stefano Falcinelli | Al servizio della salute. Per una nuova alleanza terapeutica tra pazienti, medici e servizio sanitario |