year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 978-88-453-0025-7 | Murray R. Spiegel | Trasformate di Laplace |
1991 | 978-88-453-0026-4 | spiegel murray | STATISTICA 875 PROBLEMI RISOLTI |
1976 | 978-88-453-0078-3 | Mario A. Cattaneo | Analisi finanziaria e di bilancio. Teoria e tecnica nella concessione del credito |
2004 | 978-88-453-0099-8 | Vittorio Chiesa | La bioindustria |
'' | 978-88-453-0100-1 | Clayton M. Christensen · Michael E. Raynor | Il dilemma dell'innovatore: la soluzione. Creare e mantenere nel tempo business innovativi e di successo |
'' | 978-88-453-0101-8 | Charles-Henri Dumon · Christophe Duchatellier | Professionisti a colloquio. Consigli e tecniche per sostenere con successo la job interview |
'' | 978-88-453-0102-5 | Charles-Henri Dumon · Christophe Duchatellier | I sette segreti di chi non è mai disoccupato. Conoscersi meglio per costruire attivamente la propria carriera |
'' | 978-88-453-0105-6 | Adriano D'Altri | Innovazione organizzativa e tecnologie innovative. Strategie e tecnologie per un'organizzazione di successo in un futuro imprevedibile |
2004 | 978-88-453-0115-5 | A. Presbitero | Gestire progetti grandi e piccoli. Le regole fondamentali per stare nei tempi e nel budget |
2005 | 978-88-453-0116-2 | N. Gaiarin | Coaching e mentoring. Sviluppare talenti di eccellenza e ottenere performance al top |
2004 | 978-88-453-0118-6 | M. Vegetti | Creare team vincenti. Tutti gli strumenti per guidare una squadra efficace |
'' | 978-88-453-0121-6 | M. Pozzoli · R. Merlini | Finanza per manager |
'' | 978-88-453-0123-0 | Domenico Comegna · Roberto Bagnoli | Le nuove pensioni |
1987 | 978-88-453-0129-2 | A. Plastock _ Gordon Kalley | Computer grafica |
2004 | 978-88-453-0140-7 | Mario Vavassori | Gli stipendi degli italiani. Busta paga e costo della vita (e come ottenere un aumento) |
1993 | 978-88-453-0146-9 | Corigliano Antonioli Magda | Marketing. Strategie e tecniche; Rilegato |
1977 | 978-88-453-0151-3 | J.A. - Lerner, J.J. Cashin | Ragioneria 2 |
1979 | 978-88-453-0181-0 | G. Airoldi · R. C. Nacamulli | Materiali per una teoria organizzativa d'impresa. Premesse storiche e fondamenti teorici |
1981 | 978-88-453-0239-8 | A. Koutsoyiannis | Microeconomia |
1990 | 978-88-453-0390-6 | O. Tronconi | L'edificio intelligente |
'' | 978-88-453-0397-5 | Chiara Mio | Il controllo di gestione della funzione vendita. Il parametro-obiettivo nei processi di programmazione |
'' | 978-88-453-0400-2 | Bruno Maggi | Razionalità e benessere. Studio interdisciplinare dell'organizzazione |
1990 | 978-88-453-0410-1 | Giorgio Invernizzi · Mario Molteni | Analisi di bilancio e diagnosi strategica. Strumenti per valutare posizione competitiva, vulnerabilità , patrimonio intangibile |
1974 | 978-88-453-0433-0 | H. Igor Ansoff | Strategia aziendale |
1991 | 978-88-453-0438-5 | Roberto Berchi · Mario Fontanazza | La semplificazione dei processi aziendali. Primo passo verso la qualità totale |
'' | 978-88-453-0440-8 | Sebastiano Bagnara · Angelo Failla · P. Augusto Polo | Banche, informatica e risorse umane |
'' | 978-88-453-0447-7 | Vincent Berdoulay | Parole e luoghi. La dinamica del discorso geografico |
'' | 978-88-453-0450-7 | P. F. Camussone | Il check-up dei sistemi informativi |
'' | 978-88-453-0454-5 | Pier Luigi Amietta | La creatività come necessità |
1991 | 978-88-453-0465-1 | Giorgio Invernizzi · Mario Molteni | I bilanci preventivi nella formazione delle strategie d'impresa. Stru menti per la formulazione e la valutazione di alternative strategiche |
'' | 978-88-453-0466-8 | Romano Righetti · Maurizio Scaramuzzi | Capire i risultati dell'azienda |
'' | 978-88-453-0470-5 | Pietro Gennaro | Il negoziato |
'' | 978-88-453-0471-2 | Giorgio Marbach · Claudio Mazziotta · Alfredo Rizzi | Le previsioni. Fondamenti logici e basi statistiche |
'' | 978-88-453-0472-9 | Luigi Brusa · Luciana Zamprogna | Pianificazione e controllo di gestione. Creazione del valore, cost accounting e reporting direzionale: tendenze evolutive |
1991 | 978-88-453-0476-7 | Fabio Dessy | Professione agente rappresentante di commercio |
'' | 978-88-453-0479-8 | Giuseppe Campos Venuti | L'urbanistica riformista |
'' | 978-88-453-0481-1 | Roberto Camagni | Automazione integrata e successo industriale |
1992 | 978-88-453-0490-3 | Byron S. Gottfried | Programmare in C |
'' | 978-88-453-0505-4 | Charles Perrings | Economia e ambiente |
'' | 978-88-453-0508-5 | Francesco Scirocco | Scienza delle costruzioni. Appunti sulle equazioni di vincolo, di equilibrio e dei lavori virtuali. Con floppy disk |
1992 | 978-88-453-0514-6 | Giovanni Anceschi | L'oggetto della raffigurazione |
'' | 978-88-453-0516-0 | Achille Fornasini · Maurizio Faroni | Rischio di cambio e finanza d'impresa. Metodologie e strumenti per la gestione della tesoreria valutaria aziendale |
'' | 978-88-453-0523-8 | Antonio Martelli | Analisi strategica mediante scenari. Dal macro al microambiente: teorie e metodi |
'' | 978-88-453-0539-9 | Renato Brunetta · Renzo Turatto | Disoccupazione, isteresi e irreversibilità. Per una nuova interpretazione del mercato del lavoro |
'' | 978-88-453-0546-7 | Claudia Semenza | Le professioni ambientali. Profili, competenze e opportunità di lavoro |
1992 | 978-88-453-0547-4 | Gabriella Allodi | Professione broker |
'' | 978-88-453-0549-8 | Angelo Luerti | La previsione dello stato di insolvenza delle imprese. Il modello Al/93 di credit scoring elaborato in base alla IV direttiva CEE |
'' | 978-88-453-0568-9 | Adriano Ciani | Contabilità e management delle imprese in agricoltura |
1993 | 978-88-453-0570-2 | Pier Luigi Amietta | Professione dirigente: da manager a leader |
'' | 978-88-453-0590-0 | Bruno Jossa | Economia keynesiana. Una introduzione alla macroeconomia |
'' | 978-88-453-0599-3 | Enrico Colombi | La sfida della trasparenza. Prospettive della comunicazione finanziaria in Italia |
1993 | 978-88-453-0602-0 | Maurizio Sordini | Contabilità e bilancio d'azienda. Un modello input-output di rappresentazione della realtà aziendale |
'' | 978-88-453-0603-7 | Joseph D. Blackburn | Competere sul tempo. La rapidità di risposta al mercato come fattore strategico per le imprese |
'' | 978-88-453-0607-5 | Enrico Beltramini · Tony Taylor | I centri commerciali. Promozione, realizzazione, gestione; aspetti amministrativi, immobiliari, commerciali |
'' | 978-88-453-0608-2 | Bruno Gabrielli | Il recupero della città esistente |
1992 | 978-88-453-0614-3 | Michael Hannan · John Freeman | Ecologia organizzativa. Per una teoria evoluzionista dell'organizzazione |
1993 | 978-88-453-0615-0 | Centro studi Ottorino Villa | L'impresa agricola. Tecniche di gestione e strumenti di controllo nel quadro della normativa CEE |
'' | 978-88-453-0616-7 | Keith Cuthbertson | Economia monetaria. Teoria pratica della domanda e dell'offerta di moneta |
1993 | 978-88-453-0618-1 | Aldo Spranzi | Calcolo dei costi e decisioni aziendali |
'' | 978-88-453-0621-1 | Angelo Failla · Marco Lombardi | Immigrazione, lavoro e tecnologia |
'' | 978-88-453-0622-8 | Giuseppe Farneti · Giuseppe Savioli | La scissione di società. Problematiche di valutazione, aspetti civilistici, fiscali e contabili |
'' | 978-88-453-0626-6 | Alessandro Giudice | Operare con gli eurobonds. Gli strumenti, le tecniche e il mercato delle eurobbligazioni |
'' | 978-88-453-0629-7 | C. Davis Fogg | Check up di marketing |
1993 | 978-88-453-0635-8 | Wesley Eckenfelder | Tecnologie di trattamento dei reflui industriali |
'' | 978-88-453-0636-5 | Giampio Bracchi · Gianmario Motta | Progetto di sistemi informativi |
1992 | 978-88-453-0637-2 | Gilbert de Terssac | Come cambia il lavoro. Efficacia, autonomia, valorizzazione delle competenze |
1993 | 978-88-453-0638-9 | Paul Wonnacott · Ronald J. Wonnacott | Microeconomia |
'' | 978-88-453-0642-6 | Stefano Nocentini | Il sistema di qualità del software. Il processo di pianificazione, realizzazione e controllo |
1995 | 978-88-453-0643-3 | Ferdinando Pennarola | Economia e organizzazione delle attività terziarie |
1992 | 978-88-453-0644-0 | Francesco Lechi | Politica ed economia in agricoltura. Un'analisi metodologica delle scelte |
1994 | 978-88-453-0648-8 | Giulia Urgeletti Tinarelli | Lezioni di matematica generale |
'' | 978-88-453-0655-6 | Enrico Colla | I discount |
'' | 978-88-453-0656-3 | Piero Mella | Il budget. Formazione e funzione nel controllo di gestione. Con floppy disk |
1994 | 978-88-453-0659-4 | Pietro G. Cannata | Governo dei bacini idrografici. Strumenti tecnici e pianificatori |
'' | 978-88-453-0660-0 | Luigi Manzolini · Giuseppe Soda · Luca Solari | L'organizzazione snella |
'' | 978-88-453-0663-1 | Carlo Gasparrini | L'attualità dell'urbanistica. Dal piano al progetto, dal progetto al piano |
'' | 978-88-453-0664-8 | Gianfranco Dioguardi | Sistemi di imprese. Le nuove configurazioni dell'impresa e dei mercati |
2004 | 978-88-453-0675-4 | Enzo Baglieri | La gestione strategica degli approvvigionamenti. Lo stato dell'arte delle prassi aziendali |
1994 | 978-88-453-0676-1 | Giuseppe Caselle | Ecologia. Un'opportunità per le imprese |
'' | 978-88-453-0677-8 | S. Mariotti | Verso una nuova organizzazione della produzione. Le frontiere del post-fordismo |
1994 | 978-88-453-0678-5 | Giacomo Ferrari | Conoscere la borsa. Sim, mercato telematico, liquidazione per contanti |
'' | 978-88-453-0682-2 | Angelo Failla | Lavorare in un mondo che cambia |
'' | 978-88-453-0688-4 | Maria Cristina Dalla Villa | Il congresso - dalla progettazione all'organizzazione |
'' | 978-88-453-0690-7 | E. R. Iscom | Marketing urbano. Valorizzazione del commercio nei centri storici |
'' | 978-88-453-0691-4 | Alfredo Biffi · Paolo Pasini | Groupware. Processi di acquisto e di diffusione nelle imprese |
1996 | 978-88-453-0692-1 | Giorgio Domenichini | Protezione degli alimenti. Contaminazione biologica e sanità ambientale nell'industria alimentare |
1994 | 978-88-453-0693-8 | Raphaël Glucksmann · Mariano Ricciardi | Outsourcing nelle tecnologie dell'informazione. Motivazioni, modalità di realizzazione e contratti di servizio |
2004 | 978-88-453-0694-5 | Tiziano Botteri · Annalisa Costa | I cinque cerchi della leadership. Dal self management al successo mediatico: un modello operativo |
2004 | 978-88-453-0695-2 | Sidney Finkelstein | Perché i bravi manager sbagliano e che cosa possiamo imparare dai loro errori |
'' | 978-88-453-0696-9 | Chris Zook | Il segreto della crescita |
1995 | 978-88-453-0697-6 | Giuseppe Ferraiolo · Leonardo Tognotti · Carlo Solisio | Impianti chimici e dell'attività di processo |
1994 | 978-88-453-0699-0 | Oliviero Tronconi | Il sistema di mobilità: verso una gestione manageriale. Strumenti di pianificazione, normativa e tecnologie per il traffic management |
'' | 978-88-453-0700-3 | Maurelio Boari · Marcello Morelli | Tecnologie e modelli per un'università aperta |
'' | 978-88-453-0701-0 | Giuseppe Savioli | Fusione di società. Motivazioni economico-aziendali, valutazione, aspetti contabili, civilistici e fiscali |
'' | 978-88-453-0705-8 | Franco Spinelli · Guido Tabellini | Letture di macroeconomia |
1994 | 978-88-453-0706-5 | Angelo Miglietta | La valutazione di convenienza alla quotazione in borsa |
'' | 978-88-453-0707-2 | Fulvio Carmagnola | Non sapere di sapere. Modelli di pensiero e immagini del mondo nell'analisi naturale dell'organizzazione |
'' | 978-88-453-0708-9 | Paolo Pasini | Informatica e innovazione. Il decentramento e il ridimensionamento dei sistemi informativi aziendali |
'' | 978-88-453-0709-6 | Bianca Bottero · Mara De Benedetti · Anna Delera | Housing (6). Flessibilità ed ecologia nelle nuove «Macchine per abitare». Spazi pubblici e progettazioni urbane. Omaggio a Scharoun |
'' | 978-88-453-0712-6 | Marcello Morelli · Almerico Murli | La matematica per una nuova industria |
1994 | 978-88-453-0713-3 | Giovanni Longo · Claudia Battaglio · Lorenzo Peccati | Matematica per le applicazioni finanziarie. 131 esercizi commentati e risolti |
1995 | 978-88-453-0716-4 | Emilio Palazzi · Attilio Converti | Chimica per ingegneria. 1033 esercizi commentati e risolti |
'' | 978-88-453-0718-8 | Attilio Converti · M. Zilli | Chimica organica. 848 esercizi commentati e risolti |
2004 | 978-88-453-0719-5 | Colin B. Carter · Jay W. Lorsch | Ripartire da zero. Ridisegnare i consigli di amministrazione per un nuovo governo societario |
1995 | 978-88-453-0720-1 | F. Scaramuzzino | Calcolo strutturale con gli elementi finiti. 68 esercizi commentati e risolti |
2004 | 978-88-453-0722-5 | Giorgio Vittadini | Qualità e valutazione delle strutture sanitarie. Manuale di analisi e misurazione della performance |
1995 | 978-88-453-0723-2 | Mario Prestamburgo · Vito Saccomandi | Economia agraria. 143 esercizi commentati e risolti |
1994 | 978-88-453-0725-6 | Christopher Freeman · Luc Soete | Lavoro per tutti o disoccupazione di massa? Il computer guida il cambiamento tecnico verso il ventunesimo secolo |
1996 | 978-88-453-0736-2 | E. Ferrante | Scienza delle costruzioni: 1 |
1995 | 978-88-453-0739-3 | Angelo Luerti | Il piano dei conti generale. Riferimenti normativi, ministeriali e commenti per ogni voce |
2004 | 978-88-453-0744-7 | Sandro Petrone | Il linguaggio delle news. Strumenti e regole del giornalismo televisivo |
1995 | 978-88-453-0745-4 | Ugo Morelli | Management delle imprese turistiche |
'' | 978-88-453-0747-8 | M. Grazia Giordani | Disabili, tecnologie e mercato del lavoro. Opportunità e vincoli per l'inserimento |
1993 | 978-88-453-0748-5 | Enrico Beltramini · Maria Carotta | Le professioni della distribuzione. Ruoli, organizzazione, formazione |
1995 | 978-88-453-0749-2 | Giuseppe Caselle | Salute, società, impresa |
1996 | 978-88-453-0751-5 | L. Franconi · J. Stander · S. Pezzulli | Statistica. Esercizi per le scienze applicate |
1995 | 978-88-453-0752-2 | G. Ciucci · Giovanni Consolati | Fisica generale: 2 |
'' | 978-88-453-0756-0 | R. Arduino Gulisano | Finanza operativa. Capitale circolante, investimenti e rischio di cambio: problemi e soluzioni per le aziende |
1992 | 978-88-453-0757-7 | Agostino La Bella · Mario Raffa · Giuseppe Zollo | Leve strategiche nei mercati integrati |
1995 | 978-88-453-0758-4 | Marco Li Calzi | Teoria dei giochi. 140 esercizi commentati e risolti |
2001 | 978-88-453-0759-1 | Antonio D'Atri | Ragioneria generale e applicata: 1 |
1995 | 978-88-453-0760-7 | Oscar Nuccio | La civiltà italiana nella formazione della scienza economica |
1990 | 978-88-453-0769-0 | Enzo Scandurra · Silvia Macchi | Ambiente e pianificazione. Lessico per le scienze urbane e territoriali |
'' | 978-88-453-0770-6 | Enrico Colla | La grande distribuzione in Europa. Evoluzione delle formule distributive, strategie e strutture aziendali, rapporti con l'industria |
1995 | 978-88-453-0780-5 | Augusto Cagnardi | Un senso nuovo del piano. Piani regolatori Gregotti Associati |
1997 | 978-88-453-0783-6 | Giorgio Vittadini | Il non profit dimezzato |
1997 | 978-88-453-0784-3 | Franco Spinelli · Giulio Cifarelli | Sistemi di cambio a confronto. Aspetti teorici ed empirici dei mercati valutari |
1999 | 978-88-453-0786-7 | Antonella Penati | Mappe dell'innovazione. Il cambiamento tra tecnica, economia, società |
2004 | 978-88-453-0787-4 | Lyle Sussman · Sam Deep · Alex Stiber | Leader si diventa. Avventure di un manager alla scoperta della leadership |
1996 | 978-88-453-0794-2 | Carlo M. Pinardi | Formazione delle aspettative e mercati azionari. Dall'analisi finanziaria alla gestione di portafoglio |
'' | 978-88-453-0795-9 | Sergio Vallega | Marketing per la salute. Strumenti e tecniche in azienda e in farmacia per i prodotti da automedicazione |
'' | 978-88-453-0797-3 | Claudio Ciborra | Lavorare assieme. Tecnologie dell'informazione e teamwork nelle grandi organizzazioni |
'' | 978-88-453-0798-0 | Attilio Belli | Immagini e concetti nel piano. Inizi dell'urbanistica in Italia |
'' | 978-88-453-0802-4 | Camillo Dejak · Demetrio Pitea · Claudio Rossi | Chimica fisica per le scienze ambientali |
2004 | 978-88-453-0805-5 | Marina Puricelli | L'imprenditore e i suoi collaboratori. La gestione del personale nelle piccole imprese |
1996 | 978-88-453-0806-2 | Mauro D'Amico · Franco Marelli | Matematica per le applicazioni aziendali: 1 |
2004 | 978-88-453-0807-9 | Frederick Newell | Perché il CRM mantenga le promesse. Come farlo funzionare rovesciando le regole del gioco |
2004 | 978-88-453-0809-3 | Maurizio Guandalini · Victor Uckmar | Global business 2005. Guida ai trend dell'economia mondiale |
1996 | 978-88-453-0816-1 | Paola Borgna · Paolo Ceri · Antonio Failla | Telelavoro in movimento |
'' | 978-88-453-0817-8 | Marcello Morelli | Il calcolatore nascosto. Scenari di sviluppo dell'informatica industriale |
'' | 978-88-453-0818-5 | Claudio Demattè | Una cultura per l'impresa |
1997 | 978-88-453-0824-6 | Mario Rustici | Chimica fisica: 1 |
'' | 978-88-453-0837-6 | Michele Furnari | Progettazione architettonica |
'' | 978-88-453-0838-3 | Remo Dalla Longa | Management delle opere pubbliche. I servizi tecnici pubblici |
1997 | 978-88-453-0840-6 | B. Bottero · M. De Benedetti · M. Biasia | Housing (7-8) |
'' | 978-88-453-0842-0 | Leonardo Corbo | Prevenzione incendi. Corso di sicurezza nelle costruzioni |
'' | 978-88-453-0849-9 | Alessandro Poli | Il costo del capitale. Teoria della finanza e mercati finanziari |
'' | 978-88-453-0852-9 | Giovanni Azzone · Umberto Bertelè · Giuliano Noci | L'ambiente come vantaggio competitivo. Un'opportunità per le imprese |
'' | 978-88-453-0856-7 | Krugman Paul R. | Un'ossessione pericolosa. il falso mito dell'economia globale |
1997 | 978-88-453-0858-1 | Alfonso Montuori · Isabella Conti | Dal dominio alla partecipazione |
'' | 978-88-453-0859-8 | Claudio Zara | La valutazione della marca. Il contributo del brand alla creazione del valore d'impresa |
2005 | 978-88-453-0861-1 | N. Negro | Il management della crisi. Padroneggiare le competenze per prevenire il fallimento |
1998 | 978-88-453-0865-9 | Stefano Rolando | Un paese spiegabile. La comunicazione pubblica negli anni del cambiamento, delle autonomie territoriali e delle reti |
'' | 978-88-453-0877-2 | Alex Foti | Cronocrazie. Politiche dell'orario di lavoro in Francia e Usa. Lezioni per le 35 ore italiane |
'' | 978-88-453-0880-2 | Giorgio Bertinetti · Andrea Farinet · Alessandro Nova | Sistema Italia. Sviluppo o declino? Industria, finanza, distribuzione e consumi alle soglie dell'Europa |
'' | 978-88-453-0882-6 | André Fourçans | L'economia raccontata a mia figlia. Dalla ricchezza delle nazioni all'economia dell'amore |
1998 | 978-88-453-0885-7 | Vincenzo Perrone | L'occupazione possibile. Spazi d'azione imprenditoriale e manageriale |
'' | 978-88-453-0894-9 | Michael A. Cusumano · Richard W. Selby | Codice Microsoft. Come la più potente software company del mondo crea tecnologia, guida i mercati, valorizza le risorse umane |
'' | 978-88-453-0895-6 | Francesco Lechi | Politica agraria |
2004 | 978-88-453-0897-0 | Margaret Parkin | Racconti per il cambiamento. 50 storie per far crescere persone e organizzazioni |
1998 | 978-88-453-0900-7 | Giorgio Vittadini | Sussidiarietà. La riforma possibile |
'' | 978-88-453-0903-8 | Iginio Rossi | Il commercio e l'artigianato dentro le città. Esperienze di riqualificazione urbana |
'' | 978-88-453-0904-5 | Brian Snowdon · Howard Vane · Peter Wynarczyk | Guida alla macroeconomia. Scuole di pensiero a confronto |
1998 | 978-88-453-0905-2 | Lorenzo Spagnoli | Toronto. La costruzione della Città che funziona |
1999 | 978-88-453-0906-9 | Bruno Zevi | I linguaggi dell'architettura contemporanea |
1998 | 978-88-453-0908-3 | Arturo Artom | Libere telecomunicazioni. Lo snodo tra tecnologia e cultura |
'' | 978-88-453-0909-0 | P. Franco Camussone | Il sistema informativo aziendale |
'' | 978-88-453-0910-6 | Claudio Ciborra | Infraglobe. Infrastrutture e gestione della conoscenza nelle imprese globali |
'' | 978-88-453-0913-7 | Carlo Ramponi · Giuseppe Arcari · Andrea Francesconi | Marketing e professione medica. Strategie e strumenti per il medico del Servizio sanitario nazionale |
1999 | 978-88-453-0914-4 | Enzo Rullani | Sistemi ed evoluzione nel management |
1998 | 978-88-453-0915-1 | Pierfranco Devasini | Strategie e tecniche per la competizione internazionale. Trading company, franchising e countertrade |
1999 | 978-88-453-0916-8 | Bianca Bottero · Maria Grazia Folli | Housing: 9 |
2000 | 978-88-453-0921-2 | Fabio Amatucci | La gestione finanziaria delle aziende non profit |
2004 | 978-88-453-0922-9 | Mauro Miccio | Il grande buio. Questione energetica e comunicazione dopo il black out che ha spento l'Italia |
1999 | 978-88-453-0923-6 | Federico Butera · Angelo Failla · Sebastiano Bagnara | Scuole con il computer. Professioni e tecnologie nella scuola che cambia |
'' | 978-88-453-0925-0 | Marco Ferrario | L'autovalutazione verso un modello d'eccellenza. Il premio qualità Italia per le piccole e medie imprese |
1999 | 978-88-453-0929-8 | Giovanni Costa · Enzo Rullani | Il maestro e la rete. Formazione continua e reti multimediali |
'' | 978-88-453-0943-4 | Silvio Cammarata | Complessità 2000. Un'odissea fra ordine e caos |
'' | 978-88-453-0944-1 | Raffaele Cercola · Enrico Bonetti | Il cambiamento nella produzione dei servizi. Un modello di analisi e la sua applicazione al caso Omnitel |
'' | 978-88-453-0945-8 | Anna Comacchio | L'ufficio che cambia. Nuove competenze per le professioni impiegatizie |
'' | 978-88-453-0946-5 | Claudio Ciborra · G. Francesco Lanzara | Labirinti dell'innovazione. Tecnologia, organizzazione, apprendimento |
2001 | 978-88-453-0948-9 | Franco Gonella | Customer management. Il manuale del nuovo manager |
1999 | 978-88-453-0950-2 | Emanuela Prandelli | Oltre la notizia. Economia e gestione delle imprese editrici di quotidiani |
1999 | 978-88-453-0955-7 | Silvio Grignaschi · Oreste Sartore | Architetture informatiche e flessibilità |
'' | 978-88-453-0957-1 | Giampiero Di Carlo | Il commercio elettronico. Guida al marketing della vendita online |
'' | 978-88-453-0959-5 | Giuseppe Roddi | Il credito al consumo. Tipologie contrattuali, soggetti, aspetti tributari |
'' | 978-88-453-0960-1 | Giovanni Azzone | Valutare per governare. Il nuovo sistema dei controlli nelle pubbliche amministrazioni |
'' | 978-88-453-0961-8 | Giuseppe Bruni | Contabilità per l'alta direzione. Il processo informativo funzionale alle decisioni di governo dell'impresa |
1999 | 978-88-453-0963-2 | Luigi Selleri | Contabilità dei costi e contabilità analitica. Determinazioni quantitative e controllo di gestione |
'' | 978-88-453-0964-9 | Luca Zan | Conservazione e innovazione nei musei italiani. Management e processi di cambiamento |
'' | 978-88-453-0965-6 | Michael A. Cusumano · David B. Yoffie | Competere al tempo di Internet. Netscape e la battaglia contro Microsoft |
'' | 978-88-453-0967-0 | Carl Shapiro · Hal R. Varian | Information Rules. Le regole dell'economia dell'informazione |
2000 | 978-88-453-0969-4 | Giuseppe Ambrosio | Manuale pratico per la gestione delle organizzazioni non profit |
2001 | 978-88-453-0976-2 | Luigi Brusa | L'amministrazione e il controllo. Logiche e strumenti |
2000 | 978-88-453-0980-9 | Claudio Grua | Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti |
'' | 978-88-453-0981-6 | Carlo Crespellani Porcella · Silvano Tagliagambe | La comunicazione nell'era di Internet |
2000 | 978-88-453-0982-3 | Dan Ciampa · Michael Watkins | Leader sin dall'inizio. Come affrontare la sfida del successo |
'' | 978-88-453-0983-0 | Davide Biolghini | Net learning. Imparare insieme attraverso la rete |
'' | 978-88-453-0984-7 | Vittorio Migliori · Annalisa Rolandi | Development Center. Una nuova metodologia per l'auto-sviluppo nelle organizzazioni |
'' | 978-88-453-0986-1 | Fabrizio Perretti | L'economia di Internet. Analisi delle imprese, delle istituzioni e dei mercati |