year of publication | ISBN | author(s) | title |
1999 | 978-88-452-2670-0 | Alain Elkann | Emma. Una bambina di undici anni |
1995 | 978-88-452-2671-7 | Ennio Flaiano | Soltanto le parole |
'' | 978-88-452-2706-6 | Fulvio Tomizza | I rapporti colpevoli |
1996 | 978-88-452-2711-0 | Dario Argento | La sindrome di Stendhal |
'' | 978-88-452-2723-3 | Patricia Highsmith | Il grido della civetta |
'' | 978-88-452-2733-2 | Yukio Mishima | La via del samurai |
'' | 978-88-452-2745-5 | Italo Svevo | La coscienza di Zeno |
1996 | 978-88-452-2775-2 | Romano Bilenchi | Anna e Bruno e altri racconti |
'' | 978-88-452-2813-1 | Umberto Eco | L'isola del giorno prima |
2000 | 978-88-452-2857-5 | Simonetta Greggio | EFFETTI COLLATERALI |
1996 | 978-88-452-2860-5 | John Steinbeck | Furore |
'' | 978-88-452-2867-4 | Paulo Coelho | L'alchimista. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-452-2883-4 | Massimo D'Alema | Progettare il futuro |
1997 | 978-88-452-2896-4 | Pat Conroy | Il principe delle maree |
1996 | 978-88-452-2903-9 | Jane Mendelsohn | Ero Amelia Earhart |
'' | 978-88-452-2904-6 | Paulo Coelho | Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto |
1996 | 978-88-452-2916-9 | Evelyn Waugh | Ritorno a Brideshead |
1997 | 978-88-452-2968-8 | Domenica Perrone | Vitaliano Brancati. Le avventure morali e i «piaceri» della scrittura |
'' | 978-88-452-2989-3 | Carlo Bernari | Tre operai |
'' | 978-88-452-2993-0 | Hanif Kureishi | The black album |
2000 | 978-88-452-3014-1 | Alberto Moravia | L'amore coniugale |
1997 | 978-88-452-3015-8 | Alberto Moravia | La ciociara |
'' | 978-88-452-3016-5 | '' | Gli indifferenti |
'' | 978-88-452-3017-2 | '' | La mascherata |
1997 | 978-88-452-3018-9 | Alberto Moravia | La noia |
'' | 978-88-452-3019-6 | Manlio Sgalambro | Teoria della canzone |
'' | 978-88-452-3045-5 | Antoine de Saint-Exupéry | Il Piccolo Principe. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-452-3107-0 | Matthys Levy · Mario Salvadori | Perché gli edifici cadono |
'' | 978-88-452-3124-7 | Umberto Eco | Cinque scritti morali |
1997 | 978-88-452-3146-9 | Umberto Eco | Arte e bellezza nell'estetica medievale |
1998 | 978-88-452-3152-0 | Fernand Braudel | Memorie del Mediterraneo |
1997 | 978-88-452-3158-2 | Paola Capriolo | La spettatrice |
'' | 978-88-452-3159-9 | Alain Elkann | Piazza Carignano |
2000 | 978-88-452-3165-0 | Alberto Moravia | Il disprezzo |
1997 | 978-88-452-3166-7 | '' | Agostino |
'' | 978-88-452-3167-4 | '' | Nuovi racconti romani |
'' | 978-88-452-3183-4 | Paulo Coelho | Manuale del guerriero della luce |
2004 | 978-88-452-3225-1 | John R. R. Tolkien | La compagnia dell'anello. Il Signore degli Anelli: 1 |
2005 | 978-88-452-3226-8 | John R. R. Tolkien | Le due torri. Il Signore degli anelli: 2 |
2005 | 978-88-452-3227-5 | John R. R. Tolkien | Il ritorno del re. Il Signore degli anelli: 3 |
2004 | 978-88-452-3249-7 | U. Eco | Storia della bellezza. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-452-3254-1 | Leonardo Sciascia | Opere: 1 |
'' | 978-88-452-3255-8 | Leonardo Sciascia | Opere: 2 |
'' | 978-88-452-3256-5 | '' | Opere: 3 |
'' | 978-88-452-3259-6 | Aldo Carotenuto | Oltre la terapia psicologica |
2004 | 978-88-452-3262-6 | Gigi Speroni | Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce |
'' | 978-88-452-3263-3 | Pasquale Festa Campanile | La nonna Sabella |
'' | 978-88-452-3265-7 | Evelyn Waugh | Misfatto negro |
'' | 978-88-452-3266-4 | Alberto Moravia | L'automa |
'' | 978-88-452-3273-2 | P. A. Rovatti | Scenari dell'alterità |
2004 | 978-88-452-3274-9 | Paulo Coelho | Life. Aforismi sulla vita |
'' | 978-88-452-3275-6 | '' | Viaggi. Diario giornaliero |
'' | 978-88-452-3281-7 | Stefano Moriggi | Le tre bocche di Cerbero. Il caso di Triora: le streghe prima di Loudun e di Salem |
'' | 978-88-452-3282-4 | Meri Lao | Todo Tango. Cronache di una lunga convivenza |
'' | 978-88-452-3283-1 | Tahar Ben Jelloun | L'ultimo amico |
2004 | 978-88-452-3285-5 | Stefano Belisari | Fiabe centimetropolitane |
'' | 978-88-452-3286-2 | Osho | La vera saggezza |
'' | 978-88-452-3288-6 | Sa Shan | La giocatrice di Go |
'' | 978-88-452-3292-3 | John R. R. Tolkien | Lo Hobbit annotato |
'' | 978-88-452-3293-0 | '' | Il Silmarillion |
2004 | 978-88-452-3295-4 | John R. R. Tolkien | Le lettere di Babbo Natale |
'' | 978-88-452-3296-1 | Ian Kershaw | Hitler: 1889-1936-1936-1945 |
'' | 978-88-452-3299-2 | Alberto Moravia | Opere. Romanzi e racconti 1950-1959: 3 |
'' | 978-88-452-3300-5 | Quirino Principe | Strauss. La musica nello specchio di Eros |
2005 | 978-88-452-3301-2 | Diogene Laerzio | Vite e dottrine dei più celebri filosofi. Testo greco a fronte |
2004 | 978-88-452-3302-9 | Claudio Casini | L'arte di ascoltare la musica |
'' | 978-88-452-3303-6 | Andrea De Carlo | Giro di vento |
2004 | 978-88-452-3304-3 | Woody Allen | Effetti collaterali |
'' | 978-88-452-3305-0 | Woody Allen | Senza piume |
'' | 978-88-452-3306-7 | '' | Rivincite |
2004 | 978-88-452-3307-4 | Woody Allen | Rivincite-Senza piume-Effetti collaterali |
| 978-88-452-3310-4 | Il cammino di Santiago. Con DVD |
2004 | 978-88-452-3311-1 | Gary Russell | Il Signore degli Anelli. L'arte della trilogia cinematografica |
'' | 978-88-452-3313-5 | Alberto Moravia | Teatro |
2005 | 978-88-452-3320-3 | Patricia Highsmith | Gioco per la vita |
2004 | 978-88-452-3323-4 | Immanuel Kant | Critica della ragion pura. Testo tedesco a fronte |
2015 | 978-88-452-3324-1 | Immanuel Kant | Critica del giudizio. Testo tedesco a fronte |
2004 | 978-88-452-3326-5 | '' | Critica della ragion pura-Critica della ragion pratica-Critica del giudizio. Testo tedesco a fronte |
'' | 978-88-452-3329-6 | Alessandro Maggiolini | Ma il figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra? |
'' | 978-88-452-3342-5 | Paulo Coelho | Si racconta sul Cammino di Santiago. Con DVD |
2005 | 978-88-452-3345-6 | Paola Calvetti | L'addio. Romanzo in due atti e un epilogo |
2014 | 978-88-452-3349-4 | Carmelo Bene | Sono apparso alla Madonna |
2005 | 978-88-452-3350-0 | Carmelo Bene · Giancarlo Dotto | Vita di Carmelo Bene |
'' | 978-88-452-3351-7 | Albert Camus | I demoni |
2005 | 978-88-452-3354-8 | Marco Ventura | Così nasce un papà |
'' | 978-88-452-3355-5 | Pier Aldo Rovatti · Davide Zoletto | La scuola dei giochi |
'' | 978-88-452-3356-2 | Antonio Rezza | Son(n)o |
'' | 978-88-452-3357-9 | Maldwyn A. Jones | Storia degli Stati Uniti d'America. Dalle prime colonie inglesi ai giorni nostri |
'' | 978-88-452-3358-6 | Robin Cook | Cervello |
2005 | 978-88-452-3360-9 | George Lakoff · Mark Johnson | Metafora e vita quotidiana |
'' | 978-88-452-3364-7 | Maxence Fermine | Amazone e la leggenda del pianoforte bianco |
'' | 978-88-452-3368-5 | Tahar Ben Jelloun | Il razzismo spiegato a mia figlia-Il montare dell'odio |
'' | 978-88-452-3369-2 | Cesare Zavattini | Opere. Lettere. Una, cento, mille lettere. Cinquant'anni e più... |
'' | 978-88-452-3370-8 | Ermete Trismegisto | Corpus hermeticum. Con testo greco, latino e copto |
2005 | 978-88-452-3374-6 | Francesco Bacone | Dei principi e delle origini. Testo latino a fronte |
'' | 978-88-452-3375-3 | Elena Loewenthal | Eva e le altre. Letture bibliche al femminile |
'' | 978-88-452-3377-7 | Corinne Maier | Buongiorno pigrizia. Come sopravvivere in azienda lavorando il meno possibile |
2004 | 978-88-452-3380-7 | Sabine Dardenne | Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola... |
2005 | 978-88-452-3384-5 | Camilla Baresani | L'imperfezione dell'amore |
'' | 978-88-452-3389-0 | Nicola Tranfaglia | La stampa del regime 1932-1943. Le veline del Minculpop per orientare l'informazione |
'' | 978-88-452-3391-3 | Pino Roveredo | Mandami a dire |
2005 | 978-88-452-3393-7 | Emanuele Lago | La volontà di potenza e il passato. Nietzsche e Gentile |
'' | 978-88-452-3394-4 | Carlo Conni | Identità e strutture emergenti. Una prospettiva ontologica dalla Terza ricerca logica di Husserl |
'' | 978-88-452-3396-8 | d'Aquino (san) Tommaso | Sulla verità. Testo latino a fronte |
2001 | 978-88-452-3398-2 | Osho | I segreti della gioia |
2005 | 978-88-452-3401-9 | Hassan Bin Talal · Alain Elkann | Essere musulmano |
'' | 978-88-452-3402-6 | Vittorio Sgarbi | Vedere le parole. La scrittura d'arte da Vasari a Longhi |
'' | 978-88-452-3403-3 | David Lodge | Panni sporchi |
2005 | 978-88-452-3407-1 | Carmen Llera Moravia | Gaston |
'' | 978-88-452-3408-8 | Max Pohlenz | La stoa. Storia di un movimento spirituale |
'' | 978-88-452-3409-5 | Bruno Lauzi | Il caso del pompelmo levigato |
'' | 978-88-452-3412-5 | Giovanni Pettinato | I sumeri |
'' | 978-88-452-3422-4 | Renato Cartesio | Tutte le lettere 1619-1650. Testo francese a fronte |
2005 | 978-88-452-3424-8 | Paulo Coelho | Lo Zahir |
'' | 978-88-452-3433-0 | George Catlin | Il popolo dei pellerossa. Usi, costumi, vita nella prateria degli indiani d'America |
'' | 978-88-452-3435-4 | Alce Nero | La sacra pipa |
'' | 978-88-452-3441-5 | Joseph Zoderer | La felicità di lavarsi le mani |
'' | 978-88-452-3442-2 | Andrea De Carlo | Due di due |
2005 | 978-88-452-3443-9 | Andrea De Carlo | Macno |
'' | 978-88-452-3445-3 | Sergio Camerino | C'era una volta Broadway. Con CD Audio |
2001 | 978-88-452-3447-7 | Luce Boulnois | La via della seta: Dèi, guerrieri, mercanti |
2005 | 978-88-452-3448-4 | Amin Maalouf | L'identità |
'' | 978-88-452-3462-0 | Ian Kershaw | Gli amici di Hitler. Lord Londonderry, la Gran Bretagna verso la via della guerra |
'' | 978-88-452-3465-1 | George Berkeley | Alcifrone. Ossia il filosofo minuzioso. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-452-3469-9 | Filone di Alessandria | Tutti i trattati del commentario allegorico alla Bibbia. Testo greco a fronte |
2005 | 978-88-452-3470-5 | Gottfried W. Leibniz | Saggi di teodicea sulla bontà di Dio, la libertà dell'uomo e l'origine del male. Testo francese a fronte |
'' | 978-88-452-3473-6 | P. Paron | I popoli di Tolkien |
'' | 978-88-452-3475-0 | Patrick McGrath | Acqua e sangue e altri racconti |
'' | 978-88-452-3476-7 | Alain Elkann | I soldi devono restare in famiglia |
'' | 978-88-452-3478-1 | Carlo Emilio Gadda | La verità sospetta. Tre traduzioni. Testo spagnolo a fronte |
2005 | 978-88-452-3480-4 | Maurizio Riotto | Storia della Corea. Dalle origini ai nostri giorni |
'' | 978-88-452-3484-2 | Francesco Casetti | L'occhio del Novecento. Cinema, esperienza, modernità |
'' | 978-88-452-3489-7 | Sandro Veronesi | Caos calmo |
'' | 978-88-452-3490-3 | Alain Elkann | Giorno dopo giorno |
'' | 978-88-452-3491-0 | Alessandro Bergonzoni | Non ardo dal desiderio di diventare uomo finché posso essere anche donna bambino animale o cosa |
2005 | 978-88-452-3494-1 | Tom Egeland | Il cerchio si chiude |
'' | 978-88-452-3495-8 | John R. R. Tolkien | Il cacciatore di Draghi, ovvero Giles l'Agricoltore di Ham |
'' | 978-88-452-3496-5 | '' | Il fabbro di Wooton Major |
2000 | 978-88-452-3497-2 | Vittorio Sgarbi | Ragione e passione. Contro l'indifferenza |
2005 | 978-88-452-3500-9 | Alberto Moravia | Opere: 1 |
'' | 978-88-452-3501-6 | Thomas S. Eliot | Opere. Testo inglese a fronte: 1 |
'' | 978-88-452-3502-3 | Marguerite Yourcenar | Opere: 1 |
1999 | 978-88-452-3520-7 | Vincenzo Consolo · Mario Nicolao | Il viaggio di Odisseo |
1997 | 978-88-452-3531-3 | Luciano Violante | La politica e il labirinto |
1997 | 978-88-452-3538-2 | Alberto Moravia | Racconti romani |
1998 | 978-88-452-3539-9 | '' | La disubbidienza |
'' | 978-88-452-3569-6 | '' | La cosa e altri racconti |
1998 | 978-88-452-3571-9 | Alberto Moravia | Le ambizioni sbagliate |
'' | 978-88-452-3572-6 | '' | 1934 |
'' | 978-88-452-3575-7 | Umberto Eco | Il superuomo di massa. Retorica e ideologia nel romanzo popolare |
'' | 978-88-452-3589-4 | Paulo Coelho | Monte Cinque |
'' | 978-88-452-3617-4 | Francesco Casetti · Federico Di Chio | Analisi della televisione. Strumenti, metodi e pratiche di ricerca |
1997 | 978-88-452-3635-8 | Ruth Rendell | Carne tremula |
1998 | 978-88-452-3636-5 | Antoine de Saint-Exupéry | Il Piccolo Principe |
2001 | 978-88-452-3660-0 | Gesualdo Bufalino | Argo il cieco |
1998 | 978-88-452-3666-2 | Pier Vittorio Tondelli | L'abbandono |
1998 | 978-88-452-3681-5 | Edgar Allan Poe | Racconti del terrore |
1999 | 978-88-452-3710-2 | Gérard Régnier | Picasso (1917-1924). Ediz. inglese |
1998 | 978-88-452-3717-1 | Carlo Macchitella | Grazie Derrick |
'' | 978-88-452-3777-5 | Massimo D'Alema | Parole a vista |
'' | 978-88-452-3796-6 | Alberto Moravia | La romana |
'' | 978-88-452-3797-3 | '' | Il conformista |
'' | 978-88-452-3834-5 | Paulo Coelho · Kahlil Gibran | Lettere d'amore del Profeta |
1998 | 978-88-452-3835-2 | Antoine de Saint-Exupéry | Il Piccolo Principe. Con audiocassetta |
'' | 978-88-452-3849-9 | I MAYA: |
'' | 978-88-452-3854-3 | Norton Juster | Il casello magico |
'' | 978-88-452-3885-7 | Albert Camus | Lo straniero |
'' | 978-88-452-3888-8 | Alberto Moravia | L'attenzione |
1998 | 978-88-452-3889-5 | Alberto Moravia | L'automa |
1999 | 978-88-452-3944-1 | Nanni Balestrini | La grande rivolta. Vogliamo tutto, Gli invisibili, L'editore |
2005 | 978-88-452-3963-2 | Lev Sestov | Atene e Gerusalemme. Testo francese e russo a fronte |
'' | 978-88-452-3964-9 | Aristotele | Divisioni. Testo greco a fronte |
'' | 978-88-452-3966-3 | Martin Heidegger | Gli inni di Hölderlin. «Germania» e «Il Reno». Testo tedesco a fronte. Ediz. integrale |
1999 | 978-88-452-3980-9 | Vitaliano Brancati | Don Giovanni in Sicilia |
'' | 978-88-452-3981-6 | James G. Ballard | Crash |
'' | 978-88-452-3996-0 | Paola Capriolo | Barbara |
1998 | 978-88-452-4002-7 | Tahar Ben Jelloun | Il razzismo spiegato a mia figlia |
1999 | 978-88-452-4027-0 | Unni Lindell | Il bambino di Anna |
1999 | 978-88-452-4031-7 | Klaus Hagerup | Più alto del cielo |
'' | 978-88-452-4058-4 | Piero Cudini | Breve storia della letteratura italiana del '900 |
2005 | 978-88-452-4069-0 | Edoardo Nesi | Figli delle stelle |
'' | 978-88-452-4134-5 | Giovanni Reale | Karol Wojtyla. Un pellegrino dell'assoluto |
1999 | 978-88-452-4159-8 | Paulo Coelho | Veronika decide di morire |
2000 | 978-88-452-4219-9 | Alex Garland | L'ultima spiaggia (The beach) |
1999 | 978-88-452-4223-6 | I. Asimov · G. La Pira | Le grandi storie della fantascienza: 1 |
'' | 978-88-452-4231-1 | Ragnar Hovlard | L'avventura di Alfred e Samuel |
| 978-88-452-4239-7 | Michail I. Rostovcev | Storia del mondo antico Volumo primo Oriente e grecia |
| 978-88-452-4240-3 | '' | Storia del mondo antico - Volumo secondo - Roma |
1999 | 978-88-452-4261-8 | Maxence Fermine | Neve |
'' | 978-88-452-4274-8 | Alain Elkann | Montagne russe |
1999 | 978-88-452-4277-9 | Bret Easton Ellis | American psycho |
'' | 978-88-452-4286-1 | Marguerite Yourcenar | Racconto azzurro e altre novelle |
'' | 978-88-452-4287-8 | '' | Moneta del sogno |
2000 | 978-88-452-4325-7 | Henri Bergson | Pensiero e movimento |
'' | 978-88-452-4333-2 | Juan Arias | Paulo Coelho. Le confessioni del pellegrino |
'' | 978-88-452-4346-2 | Paulo Coelho | Monte Cinque |
2000 | 978-88-452-4348-6 | Hunter S. Thompson | Paura e disgusto a Las Vegas |
1996 | 978-88-452-4352-3 | Hanif Kureishi | Nell'intimità |
2000 | 978-88-452-4353-0 | Barry Gifford | Cuore selvaggio |
'' | 978-88-452-4366-0 | John Irving | Le regole della casa del sidro |