year of publication | ISBN | author(s) | title |
2002 | 978-88-424-9355-6 | Gabriella Piccinni | I mille anni del Medioevo |
2004 | 978-88-424-9357-0 | Gilles Pécout | Il lungo Risorgimento. La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922) |
1999 | 978-88-424-9359-4 | Giovanni Boniolo · Paolo Vidali | Filosofia della scienza |
'' | 978-88-424-9360-0 | Silvana Borutti | Filosofia delle scienze umane. Le categorie dell'antropologia e della sociologia |
2005 | 978-88-424-9364-8 | Saverio Santamaita | Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo |
2006 | 978-88-424-9367-9 | Tommaso Detti · Giovanni Gozzini | Storia contemporanea. Ediz. mylab: 2 |
2003 | 978-88-424-9368-6 | Claudio Marra | Fotografia e pittura nel Novecento. Una storia «Senza combattimento» |
2002 | 978-88-424-9384-6 | Luigi Tomba | Storia della Repubblica popolare cinese |
'' | 978-88-424-9385-3 | Andrea Romano | Lo stalinismo |
'' | 978-88-424-9398-3 | Francesco Gatti | Storia del Giappone contemporaneo |
2000 | 978-88-424-9407-2 | Valentina De Angelis | Arte e linguaggio nell'era elettronica |
'' | 978-88-424-9408-9 | Fabrizio Dorsi · Giuseppe Rausa | Storia dell'opera italiana |
2002 | 978-88-424-9425-6 | Piero Zanini | Significati del confine. I limiti naturali, storici, mentali |
1998 | 978-88-424-9442-3 | Roberto Mainardi | L'Italia delle regioni. Il Nord e la padania |
1998 | 978-88-424-9443-0 | Silvana Cirillo | Alberto Savinio. Le molte facce di un artista di genio |
2003 | 978-88-424-9445-4 | Ezio Raimondi | Romanticismo italiano e Romanticismo europeo |
1998 | 978-88-424-9455-3 | Amedeo Vigorelli | Piero Martinetti. La metafisica civile di un filosofo dimenticato |
'' | 978-88-424-9457-7 | Marco Belpoliti | Primo Levi |
'' | 978-88-424-9462-1 | S. Forti | Hannah Arendt |
2005 | 978-88-424-9473-7 | A. Cortellessa | Le notti chiare erano tutte un'alba. Antologia dei poeti italiani nella Prima guerra mondiale |
1998 | 978-88-424-9475-1 | Claudia Sonino | Esilio, diaspora, terra promessa. Ebrei tedeschi verso Est |
1999 | 978-88-424-9494-2 | Daniele Petrosino | Razzismi |
2004 | 978-88-424-9502-4 | Roberta De Monticelli | L'allegria della mente. Dialogando con Agostino |
1998 | 978-88-424-9504-8 | G. Mario Anselmi | La saggezza della letteratura. Una nuova cronologia per la letteratura italiana |
1997 | 978-88-424-9510-9 | SCHOPENAUER | LIBERTA' DEL VOLERE UMANO |
2002 | 978-88-424-9516-1 | Paolo Jedlowski | Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana |
2001 | 978-88-424-9517-8 | Mario Colucci · Pierangelo Di Vittorio | Franco Basaglia |
2004 | 978-88-424-9518-5 | Antonio Di Ciaccia · Massimo Recalcati | Jacques Lacan. Un insegnamento sul sapere dell'inconscio |
2001 | 978-88-424-9519-2 | Emilio Pasquini | Dante e le figure del vero. La fabbrica della Commedia |
2006 | 978-88-424-9525-3 | Giovanni Arrighi · Beverly J. Silver | Caos e governo del mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari |
2002 | 978-88-424-9538-3 | Bruno Bentivogli · Paola Vecchi Galli | Filologia italiana |
2005 | 978-88-424-9544-4 | Giuseppe Zaccaria · Cristina Benussi | Per studiare letteratura italiana |
2002 | 978-88-424-9546-8 | Enzo Traverso | Il totalitarismo |
'' | 978-88-424-9548-2 | Daniela Calanca | Storia sociale della moda |
2004 | 978-88-424-9552-9 | Gabriella Piccinni | Il Medioevo |
2006 | 978-88-424-9553-6 | Mario Rosa · Marcello Verga | La storia moderna 1450-1870 |
2002 | 978-88-424-9564-2 | Umberto Curi | Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno |
2003 | 978-88-424-9566-6 | Emanuele Arielli · Giovanni Scotto | Conflitti e mediazione. Introduzione a una teoria generale |
2005 | 978-88-424-9567-3 | Ugo Fabietti · Roberto Malighetti · Vincenzo Matera | Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia |
2002 | 978-88-424-9574-1 | Angelo D'Orsi | Piccolo manuale di storiografia |
2003 | 978-88-424-9575-8 | Massimo Recalcati | Introduzione alla psicoanalisi contemporanea. I problemi del dopo Freud |
2002 | 978-88-424-9579-6 | Francesco Remotti | Forme di umanità |
'' | 978-88-424-9584-0 | Claus Leitzmann | Vegetariani. Fondamenti, vantaggi e rischi |
2002 | 978-88-424-9592-5 | Saul Friedländer | L'ambiguità del bene. Il caso del nazista pentito Kurt Gerstein |
2003 | 978-88-424-9615-1 | Giulio Sapelli | Sul riformismo |
'' | 978-88-424-9626-7 | Giovanni Semerano | L'infinito: un equivoco millenario-Il popolo che sconfisse la morte. Gli etruschi e la loro lingua |
2004 | 978-88-424-9642-7 | G. Mari | Libertà, sviluppo, lavoro |
2006 | 978-88-424-9646-5 | Alberto De Bernardi | Una dittatura moderna. Il fascismo come problema storico |
'' | 978-88-424-9647-2 | G. Cohen · R. Tettamanzi | Pitagora si diverte. 77 giochi matematici: 1 |
1999 | 978-88-424-9659-5 | Paolo Sorcinelli | Gli italiani e il cibo. Dalla polenta ai cracker |
2004 | 978-88-424-9671-7 | Giovanni Codovini | Storia del conflitto arabo israeliano palestinese. Tra dialoghi di pace e monologhi di guerra |
2003 | 978-88-424-9679-3 | John Berger | Sul guardare |
2006 | 978-88-424-9689-2 | Claudio Corduas | Impresa e cultura. L'utopia dell'Eni |
'' | 978-88-424-9694-6 | Alessandra Persichetti · Akeel Almarai | La caduta di Baghdad. Venti giorni di jihad in Iraq nel racconto di un ragazzo arabo |
'' | 978-88-424-9701-1 | Adam Ziólkowski | Storia di Roma |
2006 | 978-88-424-9704-2 | Giovanni Gozzini | Storia del giornalismo |
2007 | 978-88-424-9706-6 | Elio Grazioli | Arte e pubblicità |
2001 | 978-88-424-9714-1 | G. M. Anselmi | Mappe della letteratura europea e mediterranea: 3 |
'' | 978-88-424-9720-2 | Francesca Rispoli | Universi che cadono a pezzi. La fantascienza di Philip K. Dick |
2002 | 978-88-424-9721-9 | Carlo Grassi | Sociologia della comunicazione |
'' | 978-88-424-9727-1 | Marco Beretta | Storia materiale della scienza. Dal libro ai laboratori |
2001 | 978-88-424-9730-1 | Roberto Gigliucci | Cesare Pavese |
2003 | 978-88-424-9737-0 | Alberto Jori | Aristotele |
'' | 978-88-424-9738-7 | Patrizia Dogliani | Storia dei giovani |
2001 | 978-88-424-9741-7 | Emilio Gattico | Jean Piaget |
2002 | 978-88-424-9762-2 | Giovanni Semerano | L'infinito: un equivoco millenario. Le antiche civiltà del Vicino Oriente e le origini del pensiero greco |
2001 | 978-88-424-9765-3 | Luigi Bonanate | Democrazia tra le nazioni |
2002 | 978-88-424-9770-7 | Patrick Nuttgens | Storia dell'architettura |
'' | 978-88-424-9772-1 | Ennio Concina | Le arti di Bisanzio |
2001 | 978-88-424-9773-8 | Giuliano Procacci | La disfida di Barletta. Tra storia e romanzo |
2001 | 978-88-424-9775-2 | Romana Zacchi · Massimiliano Morini | Manuale di traduzione dall'inglese |
2004 | 978-88-424-9782-0 | Carla Giovannini · Stefano Torresani | Geografie |
2002 | 978-88-424-9785-1 | Rosella Prezzo · Paola Redaelli | America e Medio Oriente. Luoghi del nostro immaginario |
'' | 978-88-424-9786-8 | Sabrina Benenati | Storia del Chiapas. Gli Zapatisti e la Rete sociale globale |
'' | 978-88-424-9788-2 | Kurt W. Forster · Katia Mazzucco | Introduzione ad Aby Warburg e all'«Atlante della memoria». Con CD-ROM |
1998 | 978-88-424-9800-1 | Adelino Zanini | Adam Smith. Economia, morale, diritto |
2006 | 978-88-424-9804-9 | Sossio Giametta | Commento allo Zarathustra |
'' | 978-88-424-9807-0 | Isabella Innamorati · Silvana Sinisi | Storia del teatro. Lo spazio scenico dai greci alle avanguardie |
2001 | 978-88-424-9810-0 | Susan Zuccotti | Il Vaticano e l'olocausto in Italia |
2002 | 978-88-424-9820-9 | P. L. Ballini · M. Ridolfi | Storia delle campagne elettorali in Italia |
'' | 978-88-424-9821-6 | Aureliana Alberici | Imparare sempre nella società della conoscenza |
2002 | 978-88-424-9823-0 | Ryszard Kapuscinski | Dall'Africa. Ediz. illustrata |
2003 | 978-88-424-9824-7 | Roberto Balzani · Alberto De Bernardi | Storia del mondo contemporaneo |
2005 | 978-88-424-9843-8 | Marco A. Bazzocchi | Corpi che parlano. Il nudo nella letteratura italiana del Novecento |
2006 | 978-88-424-9846-9 | G. Cohen | Pitagora continua a divertirsi. 70 giochi matematici |
2008 | 978-88-424-9847-6 | Giuseppe Marcenaro | Cimiteri. Storie di rimpianti e di follie |
2005 | 978-88-424-9857-5 | Pedro Azara | L'occhio e l'ombra. Sguardi sul ritratto in Occidente |
'' | 978-88-424-9859-9 | Rebecca Solnit | Storia del camminare |
2007 | 978-88-424-9873-5 | Gabriella D'Amato | Moda e design. Stili e accessori del Novecento |
2006 | 978-88-424-9874-2 | Hisayasu Nakagawa | Introduzione alla cultura giapponese. Saggio di antropologia reciproca |
'' | 978-88-424-9882-7 | Luigina Mortari | La pratica dell'aver cura |
'' | 978-88-424-9886-5 | G. Cohen | Pitagora si diverte. 73 giochi matematici: 2 |
'' | 978-88-424-9890-2 | Paolo Sorcinelli | Avventure del corpo. Culture e pratiche dell'intimità quotidiana |
2006 | 978-88-424-9898-8 | Orvar Löfgren | Storia delle vacanze |
'' | 978-88-424-9899-5 | A. De Bernardi · S. Guarracino | Dizionario del fascismo. Storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storiografico |
'' | 978-88-424-9978-7 | Vilém Flusser | Per una filosofia della fotografia |