year of publication | ISBN | author(s) | title |
1993 | 978-88-401-1042-4 | Eutimio Sastre Santos | El Ordeniamento de los institutos de votos simples segun las normae de la Santa Sede (1854-1958) |
1998 | 978-88-401-1045-5 | Paolo Miccoli | Homo loquens. Oralità e scrittura in Occidente |
2002 | 978-88-401-1048-6 | Renzo Lavatori · Ruggero Poliero | Mistero e identità del presbitero. Ripresentazione sacramentale di Gesù Cristo |
2001 | 978-88-401-1049-3 | G. Colzani · P. Giglioni · S. Karotemprel | Cristologia e missione oggi. Atti del Congresso internazionale di missiologia |
1983 | 978-88-401-2004-1 | Dario Composta | Trattato di filosofia morale ed etica sociale |
1985 | 978-88-401-2013-3 | Matteo Ajassa | Comunicazioni sociali e giornalismo. La scelta tra servizio e potere |
'' | 978-88-401-2015-7 | Domenico Spada | La fede dei padri. Tematiche, testi e riflessioni desunte dai padri pre-niceni relativamente ai trattati su Dio uno e trino |
1995 | 978-88-401-2017-1 | Paolo Giglioni | Temi biblici e teologici per la catechesi |
1987 | 978-88-401-2024-9 | Dario Composta | La famiglia nella tempesta |
'' | 978-88-401-2025-6 | Luigi Bogliolo | Metaphysics: 2 |
1988 | 978-88-401-2031-7 | Bernard Van Hagens | Filosofia della natura |
'' | 978-88-401-2032-4 | Domenico Spada | Le formule trinitarie da Nicea a Costantinopoli |
'' | 978-88-401-2033-1 | Battista Mondin | Scienze umane e teologia |
1988 | 978-88-401-2036-2 | Luigi Bogliolo | Metafisica e teologia razionale |
'' | 978-88-401-2037-9 | José Saraiva Martins | I sacramenti dell'iniziazione cristiana |
1991 | 978-88-401-2040-9 | Battista Mondin | Storia della filosofia medievale |
1990 | 978-88-401-2041-6 | Andrea Mercatali | La persona umana. Conoscenza e formazione |
1991 | 978-88-401-2042-3 | Dario Composta | Filosofia del diritto. Prolegomeni, epistemologia, metodologia, protologia |
'' | 978-88-401-2045-4 | Battista Mondin | History of mediaeval philosophy (A) |
1992 | 978-88-401-2049-2 | Paolo Miccoli | Storia della filosofia contemporanea |
1994 | 978-88-401-2052-2 | Dario Composta | Filosofia del diritto. I fondamenti ontologici del diritto: 2 |
1995 | 978-88-401-2053-9 | José Saraiva Martins | La missione oggi. Aspetti teologico-pastorali |
1994 | 978-88-401-2054-6 | Juan Esquerda Bifet | Spirituality for a missionary Church |
1995 | 978-88-401-2056-0 | Paolo Miccoli | Corso di estetica |
1996 | 978-88-401-2057-7 | E. Bruno Porcelloni | Filosofia della conoscenza |
'' | 978-88-401-2058-4 | Domenico Spada | Testi patristici di antropologia. Da una ricerca sul libero arbitrio |
'' | 978-88-401-2059-1 | Paolo Giglioni | Carismi e ministeri per una pastorale missionaria |
1996 | 978-88-401-2060-7 | Daniel Acharuparambil | Induismo, religione e filosofia |
1997 | 978-88-401-2062-1 | Juan J. Sanguineti | Introduzione alla filosofia |
1999 | 978-88-401-2063-8 | Daniel Acharuparambil · Josef Metzler · Camilo Maccise | Suivre le Christ en mission. Manuel de missiologie |
2002 | 978-88-401-2066-9 | Giancarlo Biguzzi | Elogio della carità. Testi del Nuovo Testamento sull'Agape |
'' | 978-88-401-2067-6 | R. Cipriani · G. Mura | Il fenomeno religioso oggi. Tradizione, mutamento, negazione |
'' | 978-88-401-2068-3 | Giovanni Deiana | Dai sacrifici dell'Antico Testamento al sacrificio di Cristo |
'' | 978-88-401-2069-0 | H. Geissler | Conoscere Newman. Introduzione ad alcune opere |
2000 | 978-88-401-3447-5 | Fortunatus Nwachukwu | The birth of systematic theology in contemporary black Africa. An investigation into new interpretations of the christian faith by the newly evangelized |
2001 | 978-88-401-3608-0 | Abel A. Beinomugisha | The concept of religious singularity in Kierkegaard |
1999 | 978-88-401-3736-0 | J. K. Kipoy Pombo | L'esperance et l'immortalité. Étude sur l'ontologie intersubjective chez Gabriel Marcel |
2000 | 978-88-401-3756-8 | Umba Kyano | La notion de peuple de Dieu dans le nouveau code. Une notion unifiante de la normative canonique? |
2003 | 978-88-401-3757-5 | M. Alessandra Piersanti | Made in Italy. Corso base di lingua italiana per anglofoni |
2002 | 978-88-401-3793-3 | Babu Chirayath | Paul's exceptional easter-experience. An exegetical-theological study of 1 Cor 15,8 in relation to Acts 9,3-19; 22,6-21; 26,12-18 |
'' | 978-88-401-3794-0 | Leonard M. Kizito | Lay people an «tria munera Christi». A study from can. 204 § 1 to «instructio Ecclesiae de mysterio» |
2003 | 978-88-401-3796-4 | G. Mazzotta | Audacia della ragione e inculturazione della fede |
2003 | 978-88-401-3797-1 | Andrea D'Auria | Il timore grave nell'attuale legislazione canonica |
'' | 978-88-401-3800-8 | Sabino Palumbieri | Cristo risorto. Nostra gioia e pace |
1998 | 978-88-401-4002-5 | Juan Esquerda Bifet | Spiritualità sacerdotale per una Chiesa missionaria |
1999 | 978-88-401-4003-2 | Enzo Serenelli | La missione. Un nuovo inizio |
2003 | 978-88-401-4004-9 | G. Mura | Il fondamentalismo religioso. Contributi per il discernimento |
'' | 978-88-401-4005-6 | L. Martínez Ferrer · M. Nocca | Cose dell'altro mondo. L'ambasceria di Antonio Emanuele, principe di N'funta, detto «il Negrita» (1604-1608) nella Roma di Paolo V. Ediz. italiana e portoghese |
'' | 978-88-401-4006-3 | Crescenzio Sepe | Il vangelo del giubileo. La Chiesa sui sentieri del terzo millennio |
2004 | 978-88-401-4007-0 | Dimitrios Salachas · Luigi Sabbarese | Chierici e ministero sacro nel codice latino e orientale. Prospettive interecclesiali |
'' | 978-88-401-4008-7 | L. Sabbarese | Inculturazione, diritto canonico e missione |
2004 | 978-88-401-4009-4 | G. Cavallotto | Missione e missionarietà in Giovanni Paolo II |
'' | 978-88-401-4010-0 | M. Gronchi | L'ermeneutica delle fonti nelle tradizioni ebraica, islamica, cattolica e riformata |
2005 | 978-88-401-4011-7 | A. Giovagnoli · E. Giunipero | Chiesa cattolica e mondo cinese tra colonialismo ed evangelizzazione (1840-1911) |
'' | 978-88-401-4012-4 | A. Giovagnoli · E. Giunipero | The Catholic Church and chinese world between colonialism and evangelization (1840-1911) |
'' | 978-88-401-4013-1 | C. Dotolo | Pluralismo e missione. Sfide e opportunità |
2006 | 978-88-401-4016-2 | L. Meddi | Formazione e comunità cristiana. Un contributo al futuro itinerario |
'' | 978-88-401-4018-6 | Luigi Sabbarese | Girovaghi, migranti, forestieri e naviganti nella legislazione ecclesiastica |
2007 | 978-88-401-4020-9 | Andrea D'Auria · Giovanni Deiana · Armando Genovese | Il Concilio Vaticano II e la missione. Eredità e sfide 40 anni dopo |
2007 | 978-88-401-4022-3 | Gino Battaglia | Cristiani indiani. I cristiani di san Tommaso nel confronto di civiltà del XVI secolo |
'' | 978-88-401-4023-0 | P. Zuppa | La catechesi: eco della parola e interprete di speranza. Educazione alla fede e questione ermeneutica |
'' | 978-88-401-4024-7 | Giancarlo Biguzzi · Gianni Colzani · Carmelo Dotolo | La scala della carità. Commento all'enciclica «Deus caritas est» |
2009 | 978-88-401-4027-8 | Luigi Sabbarese | La Chiesa è missionaria. La ricezione nel codice di diritto canonico |
2010 | 978-88-401-4029-2 | Paolo Miccoli | Stanze della modernità |
'' | 978-88-401-4030-8 | Pontificia Università Urbaniana | Euntes Docete (2009) |
'' | 978-88-401-4032-2 | '' | Euntes Docete (2009): 3 |
2011 | 978-88-401-4036-0 | Paul Pallath | Iniziazione cristiana nella Chiesa Siro-Malabarese. Liturgia teologia storia e riforma |
2016 | 978-88-401-4057-5 | Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2015): 3 |
2016 | 978-88-401-4079-7 | C. Papale | I delitti contro il sacramento della penitenza riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede |
2011 | 978-88-401-4093-3 | Pontificia Università Urbaniana | Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico (2010) |
2010 | 978-88-401-4094-0 | '' | Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico (2009) |
2009 | 978-88-401-4095-7 | Luigi Sabbarese | Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico (2008) |
2007 | 978-88-401-4097-1 | G. Parolin · A. Lovatin | L'ecclesiologia di Scalabrini. Atti del 2° Convegno storico internazionale (Piacenza, 9-12 novembre 2005) |
2006 | 978-88-401-4098-8 | Paolo Miccoli | Umanesimo del terzo millennio |
2003 | 978-88-401-4099-5 | '' | Corpo dicibile. L'uomo tra esperienza e significato |
2001 | 978-88-401-5002-4 | Battista Mondin | Dizionario storico e teologico delle missioni |
2004 | 978-88-401-5003-1 | G. Mura | Fede, culture e non credenza. Integrazione europea e nuove sfide per la chiesa |
2005 | 978-88-401-5005-5 | G. Mura · Pontificio consiglio della cultura | Un seul peuple de Dieu dans la diversité des cultures One People of God within a Diversity of Cultures |
2006 | 978-88-401-5006-2 | S. Döpp · W. Geerlings · C. Noce | Dizionario di letteratura cristiana antica |
'' | 978-88-401-5010-9 | Giovanni Rizzi | Edizioni della Bibbia nel contesto di Propaganda Fide. Uno studio sulle edizioni della Bibbia presso la Biblioteca della Pontificia Università Urbaniana |
'' | 978-88-401-5011-6 | Claudio Papale | Il diritto alla vita e il magistero di Giovanni Paolo II. Profili giuridici |
2007 | 978-88-401-5012-3 | G. Mura | La via della bellezza. Cammino di evangelizzazione e dialogo |
'' | 978-88-401-5013-0 | '' | Cultural resources for reconciliation and forgiveness-Ressources culturelles pour la réconciliation et le pardon |
'' | 978-88-401-5014-7 | Pontificio consiglio della cultura | Jesus Christ alive in asian cultures. Ediz. inglese |
2008 | 978-88-401-5016-1 | Paul Ricoeur | Tradurre l'intraducibile. Sulla traduzione |
2008 | 978-88-401-5018-5 | A. Gieniusz · A. Spreafico | La Bibbia nelle culture dei popoli. Ermeneutica e comunicazione |
'' | 978-88-401-5019-2 | Pontificio consiglio della cultura | Sfide della secolarizzazione in Europa. Annuncio, dialogo e testimonianza |
2009 | 978-88-401-5020-8 | Andrzej Gieniusz | Paolo di Tarso. Figura, opera, ricezione |
'' | 978-88-401-5021-5 | Pontificio consiglio della cultura | New evangelisation. Globalisation. African cultures. Ediz. italiana, inglese e francese |
'' | 978-88-401-5022-2 | G. Biguzzi · M. Gronchi | Discussione sul Gesù storico |
'' | 978-88-401-5023-9 | M. Borrmans · M. Santoro | Don Andrea Santoro ponte di dialogo con la Turchia e il Medio Oriente |
2009 | 978-88-401-5024-6 | Bruno Gallo · Luca Obertello · Angelo Campodonico | John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità |
2010 | 978-88-401-5026-0 | Giancarlo Rocca | Primo censimento delle nuove comunità |
2004 | 978-88-401-5099-4 | Battista Mondin | The Popes of the modern Ages. From Pius IX to John Paul II |
1999 | 978-88-401-6003-0 | L'évêque et son ministère |
2005 | 978-88-401-6007-8 | Carmen Lussi | La missione della Chiesa nel contesto della mobilità umana |
'' | 978-88-401-6008-5 | Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli | Vie et ministère de l'évêque. Actes du Séminaire pour les évêques dans les territoires de mission. Atti del Convegno (Roma, 8-18 settembre 2004) |
'' | 978-88-401-6009-2 | Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli | Life and ministry. Proceedings of the Seminar for the Bishops in the Mission Territories. Atti del Convegno (Roma, 8-21 settembre 2003) |
2006 | 978-88-401-6010-8 | Edoardo Scognamiglio · Boutros Naaman | Volti dell'Islam post-moderno |
'' | 978-88-401-6012-2 | Giuseppe Cavallotto | Dati invisibili e futuro della missione. Eredità sociale, religiosa, ecclesiale del XX secolo |
2008 | 978-88-401-6014-6 | Benedict Kanakappally | Phenomenology of belief and the possibility of inter-faith dialogue in Karl Jaspers |
'' | 978-88-401-6015-3 | Donatella Scaiola | Servire il Signore. Linee di una teolgia biblica della missione nell'Antico Testamento |
2008 | 978-88-401-6016-0 | Sandra Mazzolini | Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica |
2016 | 978-88-401-6029-0 | Gaetano Sabetta | Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile |
'' | 978-88-401-6030-6 | Stephen B. Bevans · Gioacchino Campese · Carmelo Dotolo | Evangelizzare il sociale. Prospettive per una scelta missionaria |
1997 | 978-88-401-7001-5 | Guido Miglietta | Teologia morale contemporanea. Il principio del duplice effetto |
1999 | 978-88-401-7009-1 | Silvestro Paluzzi | Manuale di psicologia |
'' | 978-88-401-7010-7 | Karl H. Peschke | Etica cristiana: 1 |
'' | 978-88-401-7013-8 | Paolo Miccoli | Storia della filosofia moderna. Dal Rinascimento a Kant |
2000 | 978-88-401-7016-9 | Velasio De Paolis · Davide Cito | Commento al codice di diritto canonico: 6 |
2005 | 978-88-401-7020-6 | Jean Ribustini | Manuale di educazione sanitaria. Medicina di base per emergenze e primo soccorso |
2008 | 978-88-401-7028-2 | Paolo Miccoli | La voce di Clio. Lineamenti di filosofia della storia |
'' | 978-88-401-7029-9 | Aldo Vendemiati | In prima persona. Lineamenti di etica generale |
2008 | 978-88-401-7031-2 | G. Battistella | Migrazioni. Questioni etiche |
2009 | 978-88-401-7033-6 | Umberto Bresciani | La filosofia cinese nel ventesimo secolo. I nuovi confuciani |
2010 | 978-88-401-7034-3 | Luca F. Tuninetti | La ragione nei discorsi. Linguaggio, logica, argomentazione |
2011 | 978-88-401-7035-0 | Lorella Congiunti | Lineamenti di filosofia della natura |
2010 | 978-88-401-7036-7 | Luigi Sabbarese | Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia. Commento al Codice di Diritto Canonico Libro IV, Parte I, Titolo VII |
2016 | 978-88-401-7054-1 | Luca F. Tuninetti | Persone che giudicano. Lineamenti di epistemologia |
'' | 978-88-401-7055-8 | Vidas Balcius | L'agire. Tra virtù e opzione fondamentale |
2010 | 978-88-401-7094-7 | Gabriele Bentoglio | Sfide alla chiesa in cammino. Strutture di pastorale migratoria |
2009 | 978-88-401-7095-4 | G. Bentoglio | Sulle orme di Paolo. Dall'annuncio tra le culture alla comunione tra i popoli |
2007 | 978-88-401-7096-1 | G. Campese · D. Groody | Missione con i migranti. Missione della Chiesa |
2006 | 978-88-401-7097-8 | Gabriele Bentoglio | «Mio padre era un arameo errante...» Temi di teologia biblica sulla mobilità umana |
2005 | 978-88-401-7098-5 | G. Battistella | La missione viene a noi. In margine all'istruzione Erga migrantes caritas Christi |
2004 | 978-88-401-7100-5 | G. Battistella | Migrazioni e diritti umani |
1980 | 978-88-401-8004-5 | A. Rossi | Gli ultimi papi. Testimonianze |
1984 | 978-88-401-8013-7 | Battista Mondin | Filone e Clemente |
1986 | 978-88-401-8025-0 | Cheriyan Menacherry | Indian philosophical approach to the personality of Jesus Christ (An) |
'' | 978-88-401-8027-4 | Francesco Pippan | La libertà del volere |
1987 | 978-88-401-8031-1 | O. Anthony Erhueh | Vatican II: image of God in man |
'' | 978-88-401-8034-2 | Giancarlo Biguzzi | Io distruggerò questo tempio |
'' | 978-88-401-8036-6 | Nelson Falcao | Knowing according to Bernard Lonergan |
1988 | 978-88-401-8042-7 | '' | Theology of co-operation. Christ the liberator and man the cooperator: christological, ecclesiological, antropological and eschatological repercussions |
1987 | 978-88-401-8046-5 | Pierre Nguyen Van Tot | Le bouddha et le Christ. Parallèles et ressemblances dans la littérature canonique et apocryphe chrétienne |
1990 | 978-88-401-8049-6 | Sebastian Elavathingal | Inculturation & christian art. An indian perspective |
1991 | 978-88-401-8050-2 | Philip Boyce · John Crosby · Vincent Blehl | John Henry Newman lover of truth |
1993 | 978-88-401-8055-7 | Agnelo Rossi | La diocesi di Ostia |
1994 | 978-88-401-8057-1 | Agnelo Rossi | Cardinali santi |
'' | 978-88-401-8058-8 | Juan Esquerda Bifet | Mariology for a missionary Church |
1999 | 978-88-401-8061-8 | Angelo Marocco | Dialogo e solitudine. Ipotesi di lettura intorno al pensiero di Miguel de Unamuno |
1999 | 978-88-401-8062-5 | A. Rigobello | La persona e le sue immagini |
2000 | 978-88-401-8063-2 | Manfredo Baronchelli | Sinergismo. Orientamento nei campi della filosofia |
'' | 978-88-401-8066-3 | A. Rigobello | L'altro, l'estraneo, la persona |
'' | 978-88-401-8067-0 | Godfrey I. Onah | Logotherapy and the philosophy of man |
'' | 978-88-401-8068-7 | Guido Mazzotta | Teologia aristotelica e metafisica dell'essere. Ermeneutica tomista di metafisica lamba |
2001 | 978-88-401-8072-4 | Gaspare Mura | Pensare la parola. Per una filosofia dell'incontro |
'' | 978-88-401-8073-1 | Anna M. Tripodi | L'ateismo alle soglie del terzo millennio |
2004 | 978-88-401-8075-5 | Laurensius Sutadi | Faith, revelation and man. A theological implication of Paul Ricoeur's hermeneutical philosophy as a philosophical approximation of the logic of superabundance |
2004 | 978-88-401-8077-9 | Carlo Bazzi | Mattutino in Marco. La costruzione del discorso e l'avvio del racconto (Mc. 1, 21-45) |
2005 | 978-88-401-8078-6 | Ardian Ndreca | La soggettività in Kierkegaard |
2004 | 978-88-401-8079-3 | Ramón Peralta | La ecclesiología del Concilio Vaticano II en los escritos catequísticos de la iglesia en Argentina entre los años 1987 y 1997 |
'' | 978-88-401-8081-6 | Celestin Simbanduku | Yhwh, les Dieux et les anges. Permanence du polythéisme dans la religion de la Bible |
2006 | 978-88-401-8082-3 | Aniceto Molinaro | Filosofia e arte |
2005 | 978-88-401-8083-0 | Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli | Guida delle missioni cattoliche 2005 |
'' | 978-88-401-8084-7 | Andrea D'Auria | Inganno, frode, deliberazione. Il dolo nell'attuale codice di diritto canonico |
'' | 978-88-401-8085-4 | Luciano Baccari | Miracolo e legge naturale |
2004 | 978-88-401-8086-1 | Paolo Musso | Forme dell'epistemologia contemporanea |
'' | 978-88-401-8088-5 | Friedrich-Wilhelm von Herrmann | La metafisica nel pensiero di Heidegger. Ediz. italiana e tedesca |
2000 | 978-88-401-8089-2 | Lucie Kayandakazi | La traduction du livre des proverbes en kirundi. Enjeux d'exégèse et d'inculturation |
2006 | 978-88-401-8091-5 | G. Mura | Testo sacro e religioni. Ermeneutiche a confronto |
2007 | 978-88-401-8092-2 | A. Delogu · A. M. Morace | Filosofia e letteratura in Karol Wojtyla |
2008 | 978-88-401-8093-9 | Maurice Borrmans | Cristiani e musulmani. Quattro precursori di un dialogo possibile: Massignon, Abd el-Jalil, Gardet, Anawati |
2008 | 978-88-401-8094-6 | Giancarlo Biguzzi | «Io distruggerò questo tempio». Il tempio e il giudaismo nel Vangelo di Marco |
'' | 978-88-401-8095-3 | A. Molinaro | Heidegger e San Paolo. Interpretazione fenomenologica dell'epistolario paolino |
2009 | 978-88-401-8096-0 | Bruno Lancuba | La Morte di Gesù. Matteo 27, 45-56 |
2005 | 978-88-401-8099-1 | F. González Fernández · M. P. Adín | Ana María Janer Anglarill: una mujer sin fronteras |
2003 | 978-88-401-8100-4 | Fidel González Fernández | Daniele Comboni e la rigenerazione dell'Africa. Piano, postulatum, regole |
1999 | 978-88-401-9002-0 | Jozef Tomko · Paul Poupard · Jesús Castellano Cervera | La scienza dell'amore. Teresa di Lisieux |
2000 | 978-88-401-9003-7 | Ambrogio Spreafico | Marco. Il primo vangelo |
2010 | 978-88-401-9004-4 | Ambrogio Spreafico | Marco. Il primo vangelo |
2006 | 978-88-401-9005-1 | Giovanni Deiana | Dai sacrifici dell'Antico Testamento al sacrificio di Cristo |
2010 | 978-88-401-9007-5 | Guido Mazzotta | Il sicomoro. Iniziazione alla preghiera cristiana |