year of publication | ISBN | author(s) | title |
2003 | 978-88-400-0008-4 | Oswald Szemerényi | Introduzione alla linguistica indoeuropea |
2006 | 978-88-400-0247-7 | Centro italiano per l'adozione internazionale | Adozione internazionale tra norma e cultura |
2003 | 978-88-400-0282-8 | Domenico Scannicchio | Esercizi e problemi di fisica |
2005 | 978-88-400-0363-4 | Mauro Begozzi · Cesare Bermani · Duccio Bigazzi | Conoscere la Resistenza |
2004 | 978-88-400-0423-5 | Rosalba Maci · Graziella Cappelletti · Claudio Vismara | Atlante di anatomia microscopica comparata dei vertebrati |
2003 | 978-88-400-0436-5 | Sebastiano Timpanaro | Sul materialismo |
2006 | 978-88-400-0482-2 | Ferdinando Borsa · Gianluca Introzzi · Domenico Scannicchio | Elementi di fisica. Per diplomi di indirizzo medico biologico |
2005 | 978-88-400-0535-5 | P. Savard · B. Vigezzi | Multiculturalism and the history of international relations from the 18th century up to the present |
2003 | 978-88-400-0544-7 | Emanuela Casti | L'ordine del mondo e la sua rappresentazione. Semiosi cartografica e autoreferenza |
2004 | 978-88-400-0551-5 | Paola Loreto | La contemplazione dell'emblema. La poesia eretica di Emily Dickinson |
2005 | 978-88-400-0581-2 | Stefano Simonetta | Dal difensore della pace al Leviatano. Marsilio da Padova nell'Inghilterra del Seicento |
2011 | 978-88-400-0589-8 | Paola Cantù | Giuseppe Veronese e i fondamenti della geometria |
2003 | 978-88-400-0620-8 | Alberto G. Cassani | Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho |
'' | 978-88-400-0622-2 | Marco Vitale | Parigi nell'occhio di Maigret |
2006 | 978-88-400-0667-3 | Francesca Orestano | Paesaggio e finzione. William Gilpin, il Pittoresco, la visibilità nella letteratura inglese |
2003 | 978-88-400-0670-3 | Antonio Pedna | Le utopie urbanistiche di Isaac Asimov |
'' | 978-88-400-0671-0 | Paolo Petitto | Città fantastiche |
'' | 978-88-400-0700-7 | Carlo Della Casa | Corso di sanscrito. Grammatica, esercizi, brani scelti, vocabolario |
2005 | 978-88-400-0728-1 | Alessandra Coppa | Francesco Paciotto architetto militare |
2003 | 978-88-400-0771-7 | Silvia Montevecchi | Realizzare i sogni. Storie di donne e uomini felici |
'' | 978-88-400-0808-0 | Silvia Dalla Man | New York. Fragile mito |
2003 | 978-88-400-0815-8 | Luigi Anolli | Le emozioni |
'' | 978-88-400-0821-9 | Alberto Battaglia | Dublino. Oltre Joyce |
'' | 978-88-400-0855-4 | Laura Cipriani | Lisbona. Città dell'inquietudine |
'' | 978-88-400-0857-8 | Giuliana Nuvoli | Uno sguardo al Novecento. Studi di letteratura italiana contemporanea |
2004 | 978-88-400-0868-4 | Enrica Bricchetto | La verità della propaganda. Il «Corriere della Sera» alla guerra d'Etiopia |
'' | 978-88-400-0885-1 | Anusca Ferrari · Paola Ghinelli | Belleville. L'altra Parigi di Daniel Pennac |
2003 | 978-88-400-0892-9 | Pierluigi Panza | Indocina. Nei luoghi perduti de «L'amante» |
2005 | 978-88-400-0895-0 | Chiara Bettelli Lelio | L'Avana. La città sensuale di Leonardo Padura Fuentes |
2003 | 978-88-400-0914-8 | Dario De Toffoli | Giochi |
2005 | 978-88-400-0940-7 | Giorgio Chittolini | La formazione dello Stato regionale e le istituzioni del contado. Secoli XIV e XV |
2004 | 978-88-400-0944-5 | Ilaria Favretto | Gran Bretagna |
2004 | 978-88-400-0966-7 | Bruno Barba | Bahia. La Roma negra di Jorge Amado |
'' | 978-88-400-0973-5 | M. Bittanti | Per una cultura dei videogames. Teorie e prassi del videogiocare |
2005 | 978-88-400-1014-4 | Olga Liverta Sempio · Giulia Cavalli | Lo sguardo consapevole. L'osservazione psicologica in ambito educativo |
'' | 978-88-400-1038-0 | Paolo Borioni | Svezia |
'' | 978-88-400-1054-0 | Patrizia Lemma | Promuovere salute nell'era della globalizzazione. Una nuova sfida per «antiche» professioni |
2006 | 978-88-400-1090-8 | Angelica Arace | Attaccamenti, separazioni, perdite. Eventi critici nello sviluppo del sé e dei legami familiari |
'' | 978-88-400-1094-6 | Caterina Benelli | Philippe Lejeune. Una vita per l'autobiografia |
2007 | 978-88-400-1174-5 | Marinella Majorano | Ascoltare il linguaggio dei bambini |
2007 | 978-88-400-1177-6 | A. Parola | L'educatore come ricercatore. Formare all'uso di strumenti osservativi e relazionali |
'' | 978-88-400-1186-8 | Rossella Marangoni | Tokyo |
'' | 978-88-400-1189-9 | Fabio Dovigo · Laura Bertelè · Monica Franzoni | Il corpo narrato. Cura ed emozioni in un nuovo approccio alla scoliosi |
2013 | 978-88-400-1197-4 | Vittorio Caratozzolo | Valencia. Una città-mondo |
2007 | 978-88-400-1208-7 | Norma De Piccoli | Individui e contesti in psicologia di comunità |
2013 | 978-88-400-1216-2 | A. Abruzzese · P. Giovannetti | Il Novecento: il secolo perduto |
2008 | 978-88-400-1226-1 | Emanuela Rinaldi | Giovani e denaro. Percorsi di socializzazione economica |
2013 | 978-88-400-1227-8 | RUGO | URGENZE IN PSICHIATRIA |
2008 | 978-88-400-1240-7 | M. Virginia Cardi | Città sottorranee. Roma, Napoli, Parigi e altri luoghi. Abitare profondità e superficie |
'' | 978-88-400-1243-8 | A. Brusa · A. Ferraresi · P. Lombardi | Un'officina della memoria. Percorsi di formazione storica a Pavia tra scuola e università. Omaggio a Giulio Guderzo |
'' | 978-88-400-1259-9 | Giorgio Macario | L'arte di formarsi. Professionisti riflessivi e sensibilità autobiografiche |
2009 | 978-88-400-1315-2 | Caterina Fiorelli | Gli insegnanti pensano l'intelligenza. Dalle concezioni alle pratiche educative |
2009 | 978-88-400-1339-8 | Alfred Baeumler | Estetica e annotazioni sulla teoria dell'arte |
'' | 978-88-400-1358-9 | Francesco Tissoni | Lineamenti di editoria multimediale |
'' | 978-88-400-1361-9 | Giorgio Politi | Scrivere tesi. Manuale per la stesura di tesi triennali, magistrali e di dottorato |
2010 | 978-88-400-1424-1 | Vittorio Spinazzola | L'esperienza della lettura |
2011 | 978-88-400-1433-3 | Franco Longoni · Giorgio Panizza · Claudio Vela | Ex libris (biblioteche di scrittori) |
2010 | 978-88-400-1435-7 | Marcella Bacigalupi | Una scuola del risorgimento. I collegi convitti nazionali del Regno sardo tra progetto politico ed esperimento educativo (1848-1859) |
'' | 978-88-400-1442-5 | Stefano Recalcati | La battaglia delle idee. Il contributo di Lucio Stellario d'Angiolini all'urbanistica italiana |
2019 | 978-88-400-1451-7 | C. Fiamingo | Africa che cambia |
2010 | 978-88-400-1454-8 | E. Gallitelli | Il Novecento: il secolo perduto. Schermi di massa, massa di schermi |
2012 | 978-88-400-1462-3 | C. Betti · C. Benelli | Gli adolescenti tra reale e virtuale. Scuola, famiglia e relazioni sociali |
2010 | 978-88-400-1465-4 | Giovanni Taurasi | Antifascismo |
2011 | 978-88-400-1524-8 | Milena Bernardi | Il cassetto segreto. Letteratura per l'infanzia e romanzo di formazione |
'' | 978-88-400-1538-5 | Gianluca Ligi | Il senso del tempo. Percezioni e rappresentazioni del tempo in antropologia culturale |
2012 | 978-88-400-1542-2 | Luigi Ferrari · Massimo Bartoccioli · Mario Ruotolo | L'impresa nell'era della convergenza. Da emittente di messaggi a nodo di conversazioni |
2019 | 978-88-400-1548-4 | Silvia Bianca Tosatti | Materiali e procedimenti della miniatura |
2012 | 978-88-400-1554-5 | Fabio Venuda | La citazione bibliografica nei percorsi di ricerca. Dalla galassia Gutenberg alla rivoluzione digitale |
2012 | 978-88-400-1562-0 | Donatella Scarzello | Lo sviluppo della competenza emotiva nella prima infanzia. Il ruolo della comunicazione affettiva e delle pratiche educative |
2019 | 978-88-400-1565-1 | Ruggero Ragonese | Leggere, scrivere, conoscere |
2012 | 978-88-400-1608-5 | Clara Bulfoni · Sun Xiaoli | Corso di lingua cinese elementare. Con CD-ROM |
2013 | 978-88-400-1655-9 | Livia Cadei · Domenico Simeone | L'attesa. Un tempo per nascere genitori |
2014 | 978-88-400-1729-7 | Laura Selmo | Democrazia, impegno ed educazione. La metodologia del service-learning |
'' | 978-88-400-1746-4 | Marina Riccucci | Scrivere per professione. L'educatore professionale e la documentazione educativa |
2015 | 978-88-400-1767-9 | Yongfen Zhang · Clara Bulfoni | Ascolta, leggi, scrivi |
2014 | 978-88-400-1778-5 | Emanuela Zappella | Purché dia il suo contributo. L'inclusione professionale dei lavoratori con disabilità nel territorio lombardo |
2016 | 978-88-400-1832-4 | Comuni d'Europa: 31 |
'' | 978-88-400-1851-5 | Giovanni P. Cantoni | Ludovico Benvenuti. Dalla Resistenza all'unità europea |
2015 | 978-88-400-1853-9 | Claudio Perrino | Spalla dolorosa. Che cosa è, da dove origina, come si cura |
2016 | 978-88-400-1854-6 | Micol Candiani | San Pietroburgo |
'' | 978-88-400-1859-1 | aavv | Doctor Virtualis: 13 |
'' | 978-88-400-1860-7 | Andrea Bruschi | Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750) |
2016 | 978-88-400-1861-4 | Annabella D'Atri | La questione della sostanza nella filosofia contemporanea |
'' | 978-88-400-1862-1 | Martin Prieto | Rue des Écoles n. 13 |
'' | 978-88-400-1863-8 | Chiara Giubilaro | Corpi, spazi, movimenti. Per una geografia della dislocazione |
'' | 978-88-400-1864-5 | Elisa Rebellato | La scala d'oro. Libri per ragazzi durante il fascismo |
'' | 978-88-400-1865-2 | Paolo Giovannini | La psichiatria di guerra. Dal fascismo alla seconda guerra mondiale |
2016 | 978-88-400-1866-9 | aavv | Annali della Fondazione Ugo La Malfa (2014): 29 |
'' | 978-88-400-1867-6 | Massimiliano Varnai | Il catalogo è questo. Guida ragionata alle opere prime di poesia pubblicate negi anni Settanta e Ottanta |
'' | 978-88-400-1870-6 | Pietro Piro | La comunità dei virtuosi. Una sfida al conformismo sociale |
'' | 978-88-400-1871-3 | Luca Barra · Tiziano Bonini · Sergio Splendore | Backstage. Studi sulla produzione dei media in Italia |
'' | 978-88-400-1872-0 | Sara Ronchi | Io non mangio animali. Informazioni, comportamenti ed esercizi per diventare e rimanere vegani e vegetariani |
2016 | 978-88-400-1874-4 | Mahmoud Asfa | L'Islam nelle sfide della società moderna |
'' | 978-88-400-1878-2 | M. Bittanti · E. Zilio | Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione urbana |
'' | 978-88-400-1880-5 | aavv | Comuni d'Europa: 32 |
2008 | 978-88-400-9999-6 | Addio utopia |