| year of publication | ISBN | author(s) | title |
| 1996 | 978-88-399-1526-9 | Henri J. Nouwen | Il sentiero del potere |
| 1997 | 978-88-399-1528-3 | Dietrich Bonhoeffer | Lo straordinario si fa evento. Croce e risurrezione |
| '' | 978-88-399-1529-0 | Pier Giordano Cabra | Le icone della vita consacrata |
| '' | 978-88-399-1530-6 | Rudolf C. Pesch | Il miracolo della moltiplicazione dei pani. C'è una soluzione per la fame nel mondo? |
| 1974 | 978-88-399-1531-3 | Ladislaus Boros | Oltre la morte |
| 2018 | 978-88-399-1534-4 | Umberto Casale | L'altro consolatore. Una meditazione sullo Spirito Santo |
| 1998 | 978-88-399-1535-1 | Henri J. Nouwen | Invito alla vita spirituale |
| '' | 978-88-399-1536-8 | '' | Forza dalla solitudine. Meditazioni sulla vita cristiana |
| '' | 978-88-399-1537-5 | '' | Da cuore a cuore. Preghiere al Sacro Cuore di Gesù |
| 1998 | 978-88-399-1538-2 | Henri J. Nouwen | Consolazione nella tristezza |
| '' | 978-88-399-1539-9 | Karl Rahner | Parole per una esperienza di fede |
| '' | 978-88-399-1540-5 | Anselm Grün | Il cielo comincia in te. L'attualità della sapienza dei Padri del deserto |
| '' | 978-88-399-1541-2 | Pier Giordano Cabra | Per una vita fraterna. Breve guida pratica |
| 1999 | 978-88-399-1544-3 | Henri J. Nouwen | La via del cuore. La spiritualità del deserto |
| '' | 978-88-399-1545-0 | Anselm Grün | Arrivederci in cielo |
| 1999 | 978-88-399-1546-7 | Giuseppe Ruggieri | Pregare il vangelo. Per una introduzione al Padrenostro |
| '' | 978-88-399-1547-4 | Anselm Grün | Natale. Celebrare un nuovo inizio. Festa tra i tempi |
| '' | 978-88-399-1548-1 | Jean-Marie R. Tillard | Siamo gli ultimi cristiani? Lettera ai cristiani del Duemila |
| 2000 | 978-88-399-1549-8 | Anselm Grün | Cinquanta angeli per accompagnarti durante l'anno. Breve trattato di spiritualità quotidiana |
| 2018 | 978-88-399-1550-4 | Raymond E. Brown | Cristo nei vangeli domenicali del tempo ordinario. Note e commenti ai brani evangelici delle domeniche del tempo ordinario nel ciclo liturgico triennale |
| 1984 | 978-88-399-1551-1 | Mario Cimosa | Genesi 1-11. Alle origini dell'uomo |
| 1979 | 978-88-399-1552-8 | Robert Michaud | I patriarchi. Genesi 12-36 |
| 1995 | 978-88-399-1554-2 | Gianfranco Ravasi | Esodo |
| 1981 | 978-88-399-1555-9 | Mario Cimosa | Levitico, Numeri. Un popolo libero per il servizio di Dio |
| 2018 | 978-88-399-1556-6 | Richard Clifford | Deuteronomio. Con un excursus su alleanza e legge |
| 1981 | 978-88-399-1557-3 | Giuseppe Crocetti | Giosuè, Giudici, Rut |
| 2018 | 978-88-399-1558-0 | Giuseppe Crocetti | 1-2 Samuele. 1-2 Re |
| '' | 978-88-399-1560-3 | Romeo Cavedo | 1-2 Cronache, Esdra e Neemia |
| '' | 978-88-399-1561-0 | John Craghan | Ester, Giuditta, Tobia, Giona |
| 2018 | 978-88-399-1562-7 | Emiliano Vallauri | Maccabei, 1-2. Lotta e martirio per la fede |
| 1979 | 978-88-399-1563-4 | Roland E. Murphy | Giobbe, salmi |
| 2018 | 978-88-399-1564-1 | Antonio Bonora | Proverbi, Sapienza. Sapere e felicità |
| 1987 | 978-88-399-1565-8 | Antonio Bonora | Qohelet. La gioia e la fatica di vivere |
| 2018 | 978-88-399-1566-5 | Dalmazio Colombo | Cantico dei cantici |
| '' | 978-88-399-1568-9 | Felice Montagnini | Isaia 1-39. L'occhio del profeta sugli eventi della storia |
| 1988 | 978-88-399-1569-6 | Antonio Bonora | Isaia 40-66. Israele: servo di Dio, popolo liberato |
| 1982 | 978-88-399-1570-2 | Giovanni Boggio | Geremia. La testimonianza di un martire |
| '' | 978-88-399-1572-6 | Benito Marconcini | Daniele. Un popolo perseguitato ricerca le sorgenti della speranza |
| 1984 | 978-88-399-1573-3 | Antonio Fanuli | Osea, il profeta dell'amore. Michea, l'uomo dalla coscienza profetica |
| 2018 | 978-88-399-1575-7 | Antonio Bonora | Nahum, Sofonia, Abacuc, Lamentazioni. Dolore, protesta e speranza |
| '' | 978-88-399-1576-4 | Giovanni Boggio | Gioele Baruc Abdia Aggeo Zaccaria Malachia. Gli ultimi profeti |
| 1980 | 978-88-399-1577-1 | Giuseppe Danieli | Matteo |
| 2018 | 978-88-399-1578-8 | Rinaldo Fabris | Marco |
| 1988 | 978-88-399-1579-5 | Mario Masini | Luca. Il Vangelo del discepolo |
| 1995 | 978-88-399-1580-1 | Valerio Mannucci | Giovanni. Il Vangelo per ogni uomo |
| 1979 | 978-88-399-1581-8 | Rinaldo Fabris | Atti degli Apostoli |
| 1983 | 978-88-399-1582-5 | Lorenzo De Lorenzi | Romani. Vivere nello spirito di Cristo |
| 2018 | 978-88-399-1585-6 | Mario Masini | Filippesi, Colossesi, Efesini, Filemone. Le lettere della prigionia |
| 1996 | 978-88-399-1586-3 | Mauro Orsatti | 1-2 tessalonicesi |
| 2018 | 978-88-399-1587-0 | Rinaldo Fabris | Le lettere pastorali |
| '' | 978-88-399-1588-7 | Mario Masini | Lettera agli ebrei. Messaggio ai cristiani |
| 2018 | 978-88-399-1590-0 | Francesco Vannini | Giovanni 1-2-3 |
| 1979 | 978-88-399-1591-7 | Ugo Vanni | Apocalisse. Una assemblea liturgica interpreta la storia |
| 2018 | 978-88-399-1592-4 | Mario Masini | I Salmi. Preghiera di un popolo in cammino |
| '' | 978-88-399-1593-1 | Henri Cazelles | Alla ricerca di Mosè |
| '' | 978-88-399-1595-5 | Carlo Buzzetti | La Bibbia e le sue trasformazioni. Storia delle traduzioni bibliche e riflessioni ermeneutiche |
| 1986 | 978-88-399-1597-9 | Giuseppe Segalla | Panorama letterario del Nuovo Testamento |
| 1987 | 978-88-399-1598-6 | Giuseppe Segalla | Panorama teologico del Nuovo Testamento |
| 1988 | 978-88-399-1599-3 | Ernest M. Laperrousaz | Gli Esseni secondo la loro testimonianza diretta |
| 2018 | 978-88-399-1600-6 | André Lemaire | Storia del popolo ebraico |
| '' | 978-88-399-1606-8 | K. Hermann Schelkle | Meditazioni sulla lettera ai Romani |
| 1970 | 978-88-399-1614-3 | Divo Barsotti | Meditazione sulle Lamentazioni |
| 2018 | 978-88-399-1616-7 | Henricus Renckens | Meditazione su Isaia. Profeta di Dio che viene fra noi |
| '' | 978-88-399-1620-4 | Divo Barsotti | Meditazione sul libro di Esdra e Neemia |
| 2018 | 978-88-399-1621-1 | Divo Barsotti | Meditazione sul libro di Malachia |
| '' | 978-88-399-1622-8 | '' | Meditazione sul secondo Libro dei Maccabei |
| '' | 978-88-399-1625-9 | '' | Meditazione sul libro di Ester |
| 2018 | 978-88-399-1627-3 | Divo Barsotti | Meditazione sul libro di Aggeo |
| '' | 978-88-399-1628-0 | '' | Meditazione sul libro del Siracide |
| '' | 978-88-399-1629-7 | '' | Meditazione sul libro di Giuditta |
| '' | 978-88-399-1634-1 | '' | Meditazione sulla Lettera ai Filippesi |
| '' | 978-88-399-1635-8 | '' | Meditazione su Abacuc (Bibbia e liturgia) |
| 2018 | 978-88-399-1636-5 | Divo Barsotti | Meditazione sulle lettere pastorali |
| 1993 | 978-88-399-1637-2 | Divo Barsotti | Meditazione sulla seconda Lettera di Pietro |
| 1994 | 978-88-399-1638-9 | '' | Meditazione sul libro di Giosuè |
| 1996 | 978-88-399-1639-6 | '' | Meditazione sui due libri di Samuele |
| 2018 | 978-88-399-1646-4 | Pierre Talec | La gioia. Piccola musica per il giorno |
| 2002 | 978-88-399-1648-8 | Henri J. Nouwen | Gesù: un vangelo |
| 2003 | 978-88-399-1649-5 | Anselm Grün · Maria M. Robben | Come vincere nelle sconfitte |
| '' | 978-88-399-1651-8 | Anselm Grün | Il libro dell'arte della vita |
| 2018 | 978-88-399-1652-5 | Rebecca J. Laird | Il cuore di Henri Nouwen. Parole di benedizione |
| 2004 | 978-88-399-1653-2 | Gisbert Greshake | La spiritualità del deserto |
| '' | 978-88-399-1654-9 | Anselm Grün | Il libro del desiderio |
| '' | 978-88-399-1655-6 | Henri J. Nouwen · Donald P. McNeill · Douglas A. Morrison | Compassione. Una riflessione sulla vita cristiana |
| 2018 | 978-88-399-1656-3 | Niklaus Brantschen | Riscoprire il digiuno |
| 2005 | 978-88-399-1657-0 | Anselm Grün · Meinrad Dufner | Spiritualità dal basso |
| '' | 978-88-399-1658-7 | Anselm Grün | Redenzione. Il suo significato nella nostra vita |
| 2005 | 978-88-399-1659-4 | Jerome Desbouchages · Patrice Gourrier | Talithà kum! Risveglia la sorgente che è in te |
| '' | 978-88-399-1660-0 | Simone Pacot | Osa la vita nuova! I cammini delle nostre Pasque: 3 |
| '' | 978-88-399-1661-7 | Christelle Javary | La guarigione. Quando la salvezza prende corpo |
| 2006 | 978-88-399-1662-4 | Anselm Grün · Ramona Robben | Il senso del limite. Impulsi spirituali per riuscire a incontrarci |
| '' | 978-88-399-1663-1 | Henri J. Nouwen | Opera di pace. Preghiera, resistenza, comunità |
| '' | 978-88-399-1664-8 | Wilfrid Stinissen | Eternità nel mio tempo |
| 2006 | 978-88-399-1665-5 | Anselm Grün | Nella dimensione del tempo dei monaci. Come vivere il tempo |
| 2007 | 978-88-399-1666-2 | '' | Le sorgenti della forza interiore. Evitare l'esaurimento. Sfruttare le energie positive |
| '' | 978-88-399-1667-9 | '' | Che cosa ho fatto per meritare questo? La giustizia incomprensibile di Dio |
| 2007 | 978-88-399-1668-6 | Anselm Grün | Trasforma la tua angoscia. Una via verso una maggiore vitalità. Impulsi spirituali |
| '' | 978-88-399-1669-3 | Henri J. Nouwen | La direzione spirituale. Sapienza per il lungo cammino della fede |
| 2008 | 978-88-399-1671-6 | Ronald Rolheiser | Il cuore inquieto. Alla ricerca di una casa spirituale in un tempo di solitudine |
| '' | 978-88-399-1672-3 | Joan Chittister | I dieci comandamenti. Leggi del cuore |
| '' | 978-88-399-1673-0 | Anselm Grün · Dufner Meinrad | La salute come compito spirituale |
| 2009 | 978-88-399-1676-1 | Leonardo Boff | Spiritualità per un altro mondo possibile. Ospitalità, convivenza, convivialità |
| '' | 978-88-399-1677-8 | Anselm Grün | Fiducia. Rintraccia la tua forza di vita |
| 2018 | 978-88-399-1678-5 | '' | Perché il mondo sia trasformato. Le sette opere di misericordia |
| 2009 | 978-88-399-1679-2 | '' | Percorsi nella depressione. Impulsi spirituali |
| 2009 | 978-88-399-1680-8 | Anselm Grün | Alla ricerca dell'equilibrio interiore |
| '' | 978-88-399-1681-5 | Anselm Grün · Magdalena Bogner | L'avventura della vita. Guida spirituale per la famiglia |
| 2010 | 978-88-399-1683-9 | Anselm Grün | Cinquanta rituali per la vita |
| '' | 978-88-399-1685-3 | Hans Urs von Balthasar | Esistenza sacerdotale |
| '' | 978-88-399-1686-0 | Anselm Grün | La vita è adesso. L'arte dell'invecchiare |
| 2011 | 978-88-399-1687-7 | Anselm Grün · Jörg Zink | La verità ci rende amici. Come i cristiani vogliono vivere insieme domani |
| '' | 978-88-399-1688-4 | Timothy Radcliffe | Essere cristiani nel XXI secolo. Una spiritualità per il nostro tempo |
| 2011 | 978-88-399-1689-1 | Anselm Grün | Confidare nella trasformazione. Come la nostra vita diventa integra |
| 2018 | 978-88-399-1691-4 | Paul-Gerhard Müller | Lessico della scienza biblica |
| '' | 978-88-399-1692-1 | Louis Monloubou | Breve dizionario biblico |
| '' | 978-88-399-1693-8 | Piera Arata Mantovani | Introduzione all'archeologia palestinese. Dalla prima età del ferro alla conquista di Alessandro Magno (dal 1200 a. C. Al 332 a. C.) |
| '' | 978-88-399-1694-5 | Sofia Cavalletti | Il giudaismo intertestamentario |
| '' | 978-88-399-1705-8 | Karl Rahner | Frammenti di spiritualità per il nostro tempo. Prospettive della fede |
| 2018 | 978-88-399-1706-5 | Gustave Martelet | Genesi dell'uomo nuovo. Vie teologiche per un rinnovamento cristiano |
| 1974 | 978-88-399-1707-2 | Klemens Tilmann | Guida alla meditazione |
| 1980 | 978-88-399-1708-9 | Klemens Tilmann · Teresia von Peinen Hedvig | Guida alla meditazione cristiana |
| 2018 | 978-88-399-1713-3 | Aimon-Marie Roguet | Iniziazione al Vangelo |
| '' | 978-88-399-1714-0 | Giovanni Gennari · Luigi Della Torre · Tullo Goffi | La dichiarazione sull'etica sessuale. Interpretazioni teologiche e prospettive pastorali |
| 1977 | 978-88-399-1718-8 | Lucia (suor) | Lucia racconta Fatima. Memorie, lettere e documenti di suor Lucia |
| 1995 | 978-88-399-1724-9 | Giuseppe Florio | Shalom. Itinerario biblico per l'evangelizzazione degli adulti |
| 2018 | 978-88-399-1725-6 | Sandro Maggiolini | La riconciliazione sacramentale nella Chiesa |
| 1978 | 978-88-399-1729-4 | Klemens Tilmann | Temi e esercizi di meditazione |
| 2018 | 978-88-399-1739-3 | Jerzy Popieluszko | Il cammino della mia croce. Messe a Varsavia |
| '' | 978-88-399-1740-9 | Ernesto Cappellini · Attilio Nicora · Carlo Roberto Maria Redaelli | Norme per il sostentamento del clero. Studi e documenti |
| 1986 | 978-88-399-1742-3 | Grázyna Sikorska | Vita e morte di Jerzy Popieluszko |
| 2018 | 978-88-399-1746-1 | E. Shelp Earl · Ronald H. Sunderland · Peter W. A. Mansell | Aids. Testimonianze e esperienze che interpellano i cristiani |
| '' | 978-88-399-1749-2 | M. C. Bartolomei · K. Walter · P. Gaiotti Oxenius | Donne alla riscoperta della Bibbia |
| 1989 | 978-88-399-1755-3 | Henri J. Nouwen | Lettere a un giovane sulla vita spirituale |
| 1996 | 978-88-399-1762-1 | Pier Giordano Cabra | Breve introduzione alla lettura della esortazione apostolica «Vita consecrata» |
| 1998 | 978-88-399-1763-8 | U. Casale · G. Ghiberti | Dossier sulla Sindone |
| 2018 | 978-88-399-1817-8 | Pier Giordano Cabra | Vita religiosa in missione |
| '' | 978-88-399-1818-5 | Jean Bonfils | Le società di vita apostolica. Identità e legislazione |
| 2018 | 978-88-399-1832-1 | Hans Georg Gadamer | Maestri e compagni nel cammino del pensiero. Uno sguardo retrospettivo |
| 1991 | 978-88-399-1833-8 | Dietrich Bonhoeffer | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: 5 |
| 1992 | 978-88-399-1834-5 | '' | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: 3 |
| '' | 978-88-399-1835-2 | Pierre Teilhard de Chardin | Inno dell'universo-La messa sul mondo-Il Cristo nella materia-La potenza spirituale della materia-Pensieri scelti |
| 1993 | 978-88-399-1836-9 | Pierre Teilhard de Chardin | Il cuore della materia |
| 1995 | 978-88-399-1837-6 | '' | La mia fede. Scritti teologici |
| 1993 | 978-88-399-1838-3 | Dietrich Bonhoeffer | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: 2 |
| 1994 | 978-88-399-1839-0 | Dietrich Bonhoeffer · Maria von Wedemeyer | Lettere alla fidanzata. Cella 92 (1943-1945) |
| '' | 978-88-399-1840-6 | Pierre Teilhard de Chardin | L'ambiente divino. Saggio di vita interiore |
| 1982 | 978-88-399-1842-0 | Luigi Della Torre | L'Eucaristia al centro. Ventidue catechesi-celebrazioni della messa come forma della comunità ecclesiale |
| 1983 | 978-88-399-1844-4 | Pax Christi Internazionale | Comunità cristiane per una cultura di pace |
| 1985 | 978-88-399-1845-1 | Luigi Della Torre | Catechesi e prassi dell'anno liturgico |
| 1987 | 978-88-399-1846-8 | Luigi Della Torre | Celebrare Santa Maria. 24 schemi: letture, preghiere, omelie |
| 1991 | 978-88-399-1848-2 | L. Della Torre | Anch'io pongo il mio arco nel cielo. Sette celebrazioni per la pace |
| '' | 978-88-399-1849-9 | Luigi Della Torre | Quattro via crucis. Secondo Marco, Luca, Giovanni, Matteo |
| 1992 | 978-88-399-1851-2 | '' | Liturgia del triduo pasquale. Messale, lezionario, liturgia delle ore |
| '' | 978-88-399-1852-9 | '' | Oltre questa vita. Liturgia per l'ora della nostra morte |
| 1994 | 978-88-399-1854-3 | '' | Quarantuno Salmi e 5 cantici da celebrare. Con interpretazione cristiana |
| 1995 | 978-88-399-1855-0 | '' | Abbecedario dei gruppi liturgici. Per far funzionare le assemblee celebranti |
| 1996 | 978-88-399-1857-4 | Luigi Della Torre | Laboratorio per l'omelia. Domeniche e feste dell'anno B |
| 1997 | 978-88-399-1858-1 | Carlo Buzzetti | Bibbia per noi. Leggere, attualizzare, comunicare |
| 1999 | 978-88-399-1859-8 | Domiciano Fernández | Dio ama e perdona senza condizioni. Possibilità dogmatica e convenienza pastorale dell'assoluzione generale senza confessione privata |
| 2003 | 978-88-399-1868-0 | Daniele Piazzi | Preparare e celebrare il Triduo pasquale. Riti. Letture. Canti. Monizioni. Commenti |
| '' | 978-88-399-1869-7 | Mauro Orsatti | In cammino con la parola. Commento alle letture festive dell'Anno C |
| 2006 | 978-88-399-1871-0 | Luigi Bettazzi | Non spegnere lo Spirito. Continuità e discontinuità del Concilio Vaticano II |
| 2007 | 978-88-399-1872-7 | Mauro Orsatti | Obbedienti alla parola. Commento alle letture festive dell'anno A |
| 1975 | 978-88-399-1902-1 | Paul Haschek | Con Dio quando si fa sera. Preghiere e pensieri per persone anziane |
| 2018 | 978-88-399-1903-8 | R. Gibellini | Breviario teologico dell'Avvento |
| '' | 978-88-399-1911-3 | E. Gandolfo | Breviario patristico-spirituale dell'anno liturgico: 4 |
| 1980 | 978-88-399-1913-7 | Eleonora Beck · Gabriele Miller | La donna di fronte a Dio. Pensieri e riflessioni |
| 2018 | 978-88-399-1923-6 | Heinz-Manfred Schulz | Che cosa fa Dio tutto il giorno? Domande dei bambini sulla fede e risposte dei genitori e educatori |
| '' | 978-88-399-1927-4 | Wilhelm Bartz | Le sette oggi. Dottrina, organizzazione, diffusione |
| 1994 | 978-88-399-1961-8 | Dietrich Bonhoeffer | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: 1 |
| 1995 | 978-88-399-1962-5 | Pierre Teilhard de Chardin | Il fenomeno umano |
| '' | 978-88-399-1963-2 | Ernesto Cardenal | Telescopio nella notte oscura |
| 1995 | 978-88-399-1964-9 | Dietrich Bonhoeffer | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: 6 |
| 1997 | 978-88-399-1965-6 | '' | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: 4 |
| '' | 978-88-399-1966-3 | Michel Henry | Io sono la verità. Per una filosofia del cristianesimo |
| 1998 | 978-88-399-1967-0 | Viktor E. Frankl | Homo patiens. Soffrire con dignità |
| '' | 978-88-399-1968-7 | Dietrich Bonhoeffer | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: Frammenti da Tegel: 7 |
| 2002 | 978-88-399-1969-4 | '' | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. Ediz. critica: 8 |
| 2006 | 978-88-399-1970-0 | Ernst Troeltsch | L'assolutezza del cristianesimo e la storia delle religioni (1902-1912) |
| 2008 | 978-88-399-1971-7 | Dietrich Bonhoeffer | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer: 9 |
| 2009 | 978-88-399-1972-4 | '' | Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer: 10 |
| 2018 | 978-88-399-2001-0 | Luis Alonso Schökel | Manuale di poetica ebraica |
| '' | 978-88-399-2002-7 | Giuseppe Segalla | Introduzione all'etica biblica del Nuovo Testamento. Problemi e storia |
| '' | 978-88-399-2003-4 | Gerhard Lohfink | Per chi vale il discorso della montagna? Contributi per un'etica cristiana |
| 2018 | 978-88-399-2004-1 | Robert Alter | L'arte della narrativa biblica |
| '' | 978-88-399-2005-8 | Josef Schreiner | I dieci comandamenti nella vita del popolo di Dio |
| '' | 978-88-399-2006-5 | Joseph A. Fitzmyer | Luca teologo. Aspetti del suo insegnamento |
| '' | 978-88-399-2009-6 | Joachim Gnilka | Teologia del Nuovo Testamento |
| 1978 | 978-88-399-2010-2 | John L. McKenzie | Teologia dell'Antico Testamento |
| 1993 | 978-88-399-2011-9 | Pierre Gibert | Bibbia, miti e racconti dell'inizio |
| 1975 | 978-88-399-2012-6 | Hans W. Wolff | Antropologia dell'Antico Testamento |
| 1993 | 978-88-399-2013-3 | Roland E. Murphy | L'albero della vita. Una esplorazione della letteratura sapienziale biblica |
| 2018 | 978-88-399-2014-0 | Raymond E. Brown | Il vangelo e le lettere di Giovanni. Breve commentario |
| 1994 | 978-88-399-2015-7 | Felice Montagnini | Lettera agli efesini. Introduzione, traduzione e commento |
| '' | 978-88-399-2016-4 | Elisabeth Schüssler Fiorenza | Apocalisse. Visione di un mondo giusto |
| 2018 | 978-88-399-2017-1 | Paul Maiberger | Le grandi figure dell'Antico Testamento. 40 storie di fede e di vita con spiegazione dei concetti più importanti dell'Antico Testamento |
| 1995 | 978-88-399-2018-8 | Otto Knock | Le grandi figure del Nuovo Testamento. 41 storie di fede e di vita con spiegazione dei concetti più importanti del Nuovo Testamento |
| 1995 | 978-88-399-2019-5 | Raymond E. Brown | Introduzione alla cristologia del Nuovo Testamento |
| 1996 | 978-88-399-2020-1 | Jürgen Becker | Paolo l'apostolo dei popoli |
| '' | 978-88-399-2021-8 | Joseph Blenkinsopp | Il Pentateuco. Introduzione ai primi cinque libri della Bibbia |