year of publication | ISBN | author(s) | title |
2011 | 978-88-348-1883-1 | Crisanto Mandrioli | Corso di diritto processuale civile: 3 |
'' | 978-88-348-1923-4 | M. Bessone | Lineamenti di diritto privato |
'' | 978-88-348-1949-4 | G. Paolone · L. D'Amico | L'economia aziendale nei suoi principi parametrici e modelli applicativi |
'' | 978-88-348-1957-9 | S. Baraldi · A. Cifalinò · P. Sacco | I sistemi di programmazione e controllo |
'' | 978-88-348-1964-7 | Angela Ambrosino | Eserciziario di economia politica |
2011 | 978-88-348-1973-9 | S. M. Carbone · R. Luzzatto · A. Santa Maria | Istituzioni di diritto internazionale |
'' | 978-88-348-1990-6 | Roberto Bin · Giovanni Pitruzzella | Diritto costituzionale |
'' | 978-88-348-1993-7 | Luca Nivarra · Vincenzo Ricciuto · Claudio Scognamiglio | Istituzioni di diritto privato |
2009 | 978-88-348-2193-0 | Rosalba Alessi · Diego Corapi · Barbara De Donno Sforza | L'impresa e gli enti collettivi |
2011 | 978-88-348-2551-8 | Elena Malaffo | Loquor ergo sum. Estudio sobre personalidad linguistica e identidad social [Lingua spagnola] |
2012 | 978-88-348-2603-4 | Vincenzo Cerulli Irelli | Amministrazione pubblica e diritto privato |
'' | 978-88-348-2652-2 | Diritto pubblico comparato ed europeo 2012: 3 |
2011 | 978-88-348-2659-1 | Fabrizio Politi | Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana |
2012 | 978-88-348-2690-4 | Elena Sciso | Appunti di diritto internazionale dell'economia |
'' | 978-88-348-2691-1 | B. Montanari | Luoghi della filosofia del diritto. Idee strutture mutamenti |
2012 | 978-88-348-2745-1 | Damiano Florenzano · Donata Borgonovo Re · Fulvio Cortese | Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza |
'' | 978-88-348-2765-9 | Pierluigi Catalfo | Problemi di metodologia per la rappresentazione, l'accounting e la valorizzazione dell'intangible asset aziendale |
'' | 978-88-348-2772-7 | Sonia Carmignani | Agricoltura e ambiente. Le reciproche implicazioni |
'' | 978-88-348-2777-2 | Pierluigi Santosuosso | Valori etici nell'economia aziendale |
'' | 978-88-348-2795-6 | Umberto Leanza · Ida Caracciolo | Il diritto internazionale. Diritto per gli stati e diritto per gli individui. Parte generale |
2012 | 978-88-348-2802-1 | A. Ferrari · E. Gualandri · A. Landi · V. Venturelli · P. Vezzani | Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi |
'' | 978-88-348-2811-3 | Ilaria Garaci | Nuovi beni e tutela della persona. Lo sfruttamento commerciale della notorietà |
'' | 978-88-348-2815-1 | Roberto Cammarata | Indegno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio |
'' | 978-88-348-2829-8 | Luigi Marco Bassani · Stefano Bruno Galli · Franco Livorsi | Da Platone a Rawls. Lineamenti di storia del pensiero politico |
'' | 978-88-348-2832-8 | Paolo Caretti · Ugo De Siervo | Diritto costituzionale e pubblico |
2012 | 978-88-348-2880-9 | Gian Savino Pene Vidari | Storia del diritto. Età contemporanea |
'' | 978-88-348-2907-3 | Roberto Pinardi | Elementi di diritto pubblico. Materiali per la didattica con percorsi di autoverifica |
'' | 978-88-348-2923-3 | Valeria Mastroiacovo | La rilevanza delle vicende abdicative nella disciplina sostanziale dei tributi |
'' | 978-88-348-2933-2 | Christian Califano | La motivazione degli atti impositivi |
'' | 978-88-348-2936-3 | Fabio Tramontana | Esercizi svolti di matematica finanziaria |
2015 | 978-88-348-2943-1 | Giuseppe Verde · Agata Anna Genna | Immigrazione e garanzie dei diritti fondamentali |
2012 | 978-88-348-2967-7 | Roberto Marchionatti · Fiorenzo Mornati | Principi di economia politica |
2012 | 978-88-348-2982-0 | Caterina Timellini | La transazione novativa nei rapporti di lavoro |
2009 | 978-88-348-3071-0 | Norberto Bobbio | Teoria generale del diritto |
1993 | 978-88-348-3140-3 | Dario Galati | Teorie, oggetti e metodi in psicologia |
2004 | 978-88-348-3344-5 | S. Moreni | Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 1: Calcolo |
2003 | 978-88-348-3345-2 | C. Birolini | Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 2: Insiemi e spazi numerici |
2004 | 978-88-348-3348-3 | G. Carcano | Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 5: Successioni, serie, integrali |
2003 | 978-88-348-3349-0 | E. Allevi · M. I. Bertocchi | Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 6: Autovalori e funzioni a più variabili reali |
2012 | 978-88-348-3386-5 | Maria Borrello · Patrick Nerhot | Manuale di filosofia del diritto |
2003 | 978-88-348-3429-9 | S. Baraldi · C. Devecchi · C. Teodori | I sistemi di pianificazione e controllo |
2012 | 978-88-348-3440-4 | Silvia Ciucciovino | Apprendimento e tutela del lavoro |
1996 | 978-88-348-3542-5 | aa.vv. | Lezioni di economia aziendale |
2012 | 978-88-348-3553-1 | Pietro Pozzaglia | La rarefazione degli scioperi nel pluralismo sindacale |
'' | 978-88-348-3559-3 | Francesco Pepe | Contributo allo studio delle invalidità degli atti impositivi |
'' | 978-88-348-3582-1 | Pegoraro · Volpi, Reposo Morbidelli | Diritto pubblico comparato |
2013 | 978-88-348-3587-6 | Anna Trojsi | Il diritto del lavoratore alla protezione dei dati personali |
'' | 978-88-348-3590-6 | L. Califano · G. M. Salerno | Lineamenti di diritto costituzionale della regione Marche |
2015 | 978-88-348-3598-2 | Marco Lo Bue | Crisi economica e trasformazione delle istituzioni europee |
2012 | 978-88-348-3605-7 | Roberto Bin · Giovanni Pitruzzella | Diritto costituzionale |
'' | 978-88-348-3621-7 | Enza Pellecchia | Dall'insolvenza al sovraindebitamento. Interesse del debitore alla liberazione e ristrutturazione dei debiti |
2012 | 978-88-348-3630-9 | Gianluca Faella | Politiche di sconti delle imprese dominanti |
2013 | 978-88-348-3649-1 | Mario Deganello | Diritto processuale penale inglese. Prime riflessioni |
2012 | 978-88-348-3651-4 | Giovanna Majorana | Il patto fra generazioni negli ordinamenti giuridici contemporanei. Dallo sviluppo sostenibile all'equilibrio finanziario: la necessità di un lungimirante rapporto... |
'' | 978-88-348-3657-6 | Donato Messineo | La garanzia del «contenuto essenziale» dei diritti fondamentali. Dalla tutela della dignità umana ai livelli essenziali delle prestazioni |
'' | 978-88-348-3660-6 | Andrea Consoli | Giurisdizione penale ed efficienza. Procure della Repubblica tra vincoli e produttività |
'' | 978-88-348-3663-7 | Felice Giuffrè | Unità della Repubblica e distribuzione delle competenze nell'evoluzione del regionalismo italiano |
'' | 978-88-348-3665-1 | Angelo Zappulla | La formazione della notizia di reato. Condizioni, poteri ed effetti |
2012 | 978-88-348-3670-5 | Cristiana Cianitto | L'incitamento all'odio religioso: Stati Uniti, India, Gran Bretagna, Italia. Spunti comparativi |
'' | 978-88-348-3673-6 | Leo Peppe | Uso e ri-uso del diritto romano |
'' | 978-88-348-3685-9 | Filippo Gallo | Consuetudini e nuovi contratti |
'' | 978-88-348-3686-6 | Elena Bellisario | La responsabilità sociale delle imprese fra autonomia e autorità privata |
'' | 978-88-348-3691-0 | Andrea Stazi | Innovazioni biotecnologiche e brevettabilità del vivente. Questioni giuridiche e profili bioetici nei modelli statunitense ed europeo |
2012 | 978-88-348-3696-5 | Paolo Ferro Luzzi | Lezioni di diritto bancario: 1 |
'' | 978-88-348-3709-2 | Federico Pergami | Quod initio vitiosum est non potest tractu temporis convalescere. Studi sull'invalidità e sulla sanatoria degli atti negoziali nel sistema privatistico romano |
'' | 978-88-348-3711-5 | A. Ciancio | Il pluralismo alla prova dei nuovi mezzi di comunicazione |
'' | 978-88-348-3713-9 | Gianpaolo Bartoli | Diritto ed ermeneutica in Schleiermacher |
'' | 978-88-348-3726-9 | Leopoldo Vignudelli | Successioni e famiglia. Alcuni profili problematici |
2012 | 978-88-348-3730-6 | Valeria Falce | La modernizzazione del diritto d'autore |
2013 | 978-88-348-3731-3 | Francesco Casale | Il regolamento assembleare nella società per azioni |
2012 | 978-88-348-3739-9 | Fabio Foglia Manzillo | Collegi societari e responsabilità penale |
'' | 978-88-348-3740-5 | Marina Lalatta Costerbosa | Una bioetica degli argomenti |
2013 | 978-88-348-3759-7 | Marina Romano | Squilibri di mercato e tutele dei contraenti |
'' | 978-88-348-3763-4 | Orsola Razzolini | Piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale |
'' | 978-88-348-3769-6 | Niccolò Baccetti | Sul sinistro nell'assicurazione contro i danni |
2012 | 978-88-348-3773-3 | Simone Lonati | Il procedimento penale davanti al tribunale in composizione monocratica: aspetti problematici e soluzioni interpretative |
'' | 978-88-348-3775-7 | Agostino Ennio La Scala | Il silenzio dell'Amministrazione finanziaria |
2013 | 978-88-348-3776-4 | Filomena Santagada | La mediazione |
2013 | 978-88-348-3779-5 | Virgilio D'Antonio | Le politiche di clemenza in diritto antitrust. Principi, modelli e tecniche in comparazione |
2012 | 978-88-348-3783-2 | Mariacristina Uberti | Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Temi ed esercizi per l'autovalutazione |
'' | 978-88-348-3788-7 | Alberto Andronico | Viaggio al termine del diritto |
'' | 978-88-348-3789-4 | Felice Testa | Il diritto alle ferie del lavoratore |
'' | 978-88-348-3790-0 | Antonio L. Fraioli | Pubblico e privato nella sicurezza sociale |
'' | 978-88-348-3792-4 | Roberto Battaglia | Le azioni di massa. Tra garanzia patrimoniale e concorso in atmosfera protetta |
2012 | 978-88-348-3793-1 | Alberto Vespaziani | Costituzione, comparazione, narrazione |
'' | 978-88-348-3794-8 | M. Serena Chiucchi | Il metodo dello studio di caso nel management accounting |
'' | 978-88-348-3798-6 | Eugenio Prosperetti | La circolazione dell'opera digitale |
2013 | 978-88-348-3799-3 | Francesca Gennari | I Comitati nella corporate governance europea |
2012 | 978-88-348-3801-3 | Angelo Contrino | Contributo allo studio del credito per le imposte estere |
2016 | 978-88-348-3809-9 | Francesco Palazzo | Palazzo |
2013 | 978-88-348-3810-5 | M. Zavani | Le connotazioni del controllo di gestione e sue applicazioni nella comunicazione interna ed esterna |
'' | 978-88-348-3811-2 | Patrizia Marcenò | Conoscibilità del diritto |
2012 | 978-88-348-3814-3 | Tiziana Vettor | Diritto del lavoro |
'' | 978-88-348-3820-4 | Ugo Bartocci | Spondebatur pecunia aut filia |
2012 | 978-88-348-3824-2 | Simone Poli | La svalutazione delle immobilizzazioni materiali nei bilanci delle imprese italiane |
2013 | 978-88-348-3826-6 | Paola Di Toma | Il governo economico delle imprese |
'' | 978-88-348-3827-3 | Governance e modelli organizzativi |
2012 | 978-88-348-3828-0 | Giovanni Girelli | Abuso del diritto e imposta di registro |
2013 | 978-88-348-3830-3 | Marco Balboni | La protezione internazionale in ragione del genere, dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere. Aspetti di diritto internazionale e dell'Unione Europea |
2012 | 978-88-348-3831-0 | Marco Papa | La comunicazione dei rischi aziendali. Teorie e modelli di reporting |
'' | 978-88-348-3834-1 | Angela Marcianò | La causa nei contratti di lavoro |
'' | 978-88-348-3836-5 | Gianpiero Coletta | Elettorato attivo e stranieri nell'ordinamento italiano |
'' | 978-88-348-3845-7 | Piervincenzo Pacileo | La responsabilità bancaria. Uno studio comparatistico |
2012 | 978-88-348-3851-8 | Barbara Lavarini | L'esame delle parti |
'' | 978-88-348-3853-2 | Marco Arato | Le azioni correlate |
2013 | 978-88-348-3854-9 | Giuseppe Della Monica | Il mandato di arresto europeo |
'' | 978-88-348-3866-2 | M. Pia Baccari | Matrimonio e donna |
2012 | 978-88-348-3869-3 | Mario Airoldi | Commentari ai test per la prova di diritto pubblico |
'' | 978-88-348-3870-9 | Gianluca Bertolotti | Esercizio in forma societaria delle professioni intellettuali e impresa |
2013 | 978-88-348-3871-6 | Alfredo Gaito · Giorgio Spangher | Processo penale |
'' | 978-88-348-3872-3 | Ada Caldarera | Contributo allo studio della fase cautelare nel processo amministrativo. Il lungo cammino della tutela interinale verso il giudicato cautelare |
2012 | 978-88-348-3879-2 | Elisabetta Bani | Regolazione strutturale contro regolazione prudenziale: gli insegnamenti delle crisi |
2013 | 978-88-348-3881-5 | Marcello Di Filippo | Immunità dalla giurisdizione versus diritto di accesso alla giustizia: il caso delle organizzazioni internazionali |
2012 | 978-88-348-3882-2 | Gianluca Faella | Politiche di sconti delle imprese dominanti |
2012 | 978-88-348-3888-4 | Pier Luca Cardella | La perdita di periodo nel sistema di imposizione sul reddito |
'' | 978-88-348-3892-1 | Lucia Picardi | La governance dei creditori nelle società di capitali |
'' | 978-88-348-3896-9 | CAPILLI G. | La capacità negoziale dei minori. Analisi comparata e prospettive di riforma |
'' | 978-88-348-3897-6 | Eduardo Giardino | La plurilateralità della funzione amministrativa |
'' | 978-88-348-3900-3 | Anna De Luca | La competenza dell'Unione europea sugli investimenti esteri |
2013 | 978-88-348-3904-1 | Bruno Montanari | La costruzione dell'identità europea. Sicurezza collettiva, libertà individuali e modelli di regolazione sociale |
2012 | 978-88-348-3908-9 | Ernesto M. Bagarotto | La frammentazione dell'attività accertativa ed i principi di unicità e globalità dell'accertamento |
2012 | 978-88-348-3909-6 | Simone Budelli | Immigrazione: salute, sicurezza, sussidiarietà |
'' | 978-88-348-3913-3 | Simone Calzolaio | Il cammino delle materie nello stato regionale. La definizione delle competenze legislative nell'ordinamento costituzionale |
2013 | 978-88-348-3914-0 | Massimo Galletti | La transazione nel diritto europeo dei contratti. Regole e rimedi |
2012 | 978-88-348-3921-8 | Stefania Carnevale | L'interesse ad impugnare nel processo penale |
'' | 978-88-348-3922-5 | Daniele Negri | L'imputato presente al processo. Una ricostruzione sistematica |
2013 | 978-88-348-3926-3 | Daniela Ferrara | Identità europea e diritti umani. Il divieto di punire con la morte |
'' | 978-88-348-3929-4 | Guido Corso | Manuale di diritto amministrativo |
'' | 978-88-348-3936-2 | C. Buttà | Capacità dinamica e imprese biotech: strategie e assetti competitivi |
2013 | 978-88-348-3937-9 | Maria Pompò | Mercato del lavoro e riforme strutturali. Atti del convegno |
'' | 978-88-348-3939-3 | Daniela Ferrara | Il potere regolamentare delle autorità |
'' | 978-88-348-3945-4 | Luca Fornaciari | La value relevance per l'utilità dei financial reporting |
'' | 978-88-348-3950-8 | Manuale di diritto urbanistico Regione Lombardia |
'' | 978-88-348-3951-5 | Silvia De Marco | Le fondazioni culturali |
2013 | 978-88-348-3952-2 | Silvia De Marco | L'anatocismo bancario. Fra tutela del cliente e esigenze del mercato |
'' | 978-88-348-3957-7 | Eugenio M. Braja | La cessione d'azienda |
'' | 978-88-348-3960-7 | Rinaldo Bertolino | Viaggio intorno all'uomo. Caligara Lectures 2012 |
2014 | 978-88-348-3975-1 | Ferrari | Diritto pubblico comparato europeo |
'' | 978-88-348-3976-8 | Diritto pubblico comparato ed europeo |
2012 | 978-88-348-3989-8 | Eduardo Rozo Acuña | Il costituzionalismo in vigore nei paesi dell'america latina |
2004 | 978-88-348-4033-7 | Francesco D'Agostino | Parole di bioetica |
'' | 978-88-348-4267-6 | Laura Bazzicalupo | Politica, identità, potere. Il lessico politico alla prova della globalizzazione |
2004 | 978-88-348-4578-3 | Matteo Marrone | Manuale di diritto privato romano |
'' | 978-88-348-4624-7 | Luisa Avitabile | La filosofia del diritto in Pierre Legendre |
'' | 978-88-348-4685-8 | Federico Brunetti | Pervasività d'impresa e relazioni di mercato: quale futuro? |
2014 | 978-88-348-4713-8 | Tito Marci | Codificazione artistica e figurazione giuridica. Lo spazio prospettico |
'' | 978-88-348-4723-7 | Gian Savino Pene Vidari | Storia del diritto. Età medievale e moderna |
'' | 978-88-348-4739-8 | Giancarlo Rando | Il conflitto d'interessi nell'esercizio di funzioni pubbliche: spunti di diritto comparato per una riforma dell'ordinamento italiano |
2014 | 978-88-348-4754-1 | Nicola Pasini | Lo spoils system fa male alla democrazia? Politica e pubblica amministrazione |
'' | 978-88-348-4768-8 | Claudio Mattalia | Matematica per l'azienda |
'' | 978-88-348-4789-3 | Giovanni Fiandaca | Sul bene giuridico. Un consuntivo critico |
'' | 978-88-348-4808-1 | M. A. Cabiddu | Diritto del governo del territorio |
'' | 978-88-348-4818-0 | S. Cantoni | Giurisprudenza della corte internazionale di giustizia. Casi scelti |
2014 | 978-88-348-4821-0 | Maurizio Fioravanti | Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali |
'' | 978-88-348-4832-6 | Gianluca Ginestri | La relazione degli amministratori nella comunicazione economico-finanziaria d'impresa: Profili teorici e prassi internazionale |
'' | 978-88-348-4846-3 | Salvatore Bosa | Atti della vita quotidiana e tutela civile dell'incapace |
'' | 978-88-348-4854-8 | Andrea Pisaneschi | Diritto costituzionale |
'' | 978-88-348-4858-6 | Vincenzo Varano · Vittoria Barsotti | La tradizione giuridica occidentale. Testo e materiali per un confronto civil law common law |
2014 | 978-88-348-4869-2 | P. Andrei · A. M. Fellegara | Contabilità generale e bilancio d'impresa. Ediz. aggiornata |
'' | 978-88-348-4874-6 | Carlo D'Orta | Class action tra proclami e deterrence: uno studio di diritto interno e comparato |
'' | 978-88-348-4897-5 | M. I. Bertocchi | Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 4: Algebra lineare |
'' | 978-88-348-4899-9 | E. Allevi · C. Birolini | Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 2/3: Elementi di analisi matematica |
'' | 978-88-348-4942-2 | Alessandro Crosetti · Diego Vaiano | Beni culturali e paesaggistici |
2014 | 978-88-348-4956-9 | Concetta Parrinello | Riflessioni in tema di responsabilità dei professionisti. Gli obblighi dei consulenti del lavoro |
'' | 978-88-348-4979-8 | Paolo Caretti · Ugo De Siervo | Diritto costituzionale e pubblico |
'' | 978-88-348-4982-8 | Paolo P. Biancone · Maurizio Cisi | Scoprire l'azienda. Casi di management |
2004 | 978-88-348-5295-8 | Piergiovanna Natale · Luca Stanca | Esercizi di microeconomia |
2014 | 978-88-348-5458-7 | Antonello Miranda | Short introduction to the italian legal system (A): 1 |
2005 | 978-88-348-5498-3 | L. Formichella · G. Terracina · E. Toti | Diritto cinese e sistema giuridico romanistico contributi |
'' | 978-88-348-5534-8 | L. Gambino | Il realismo politico di Gaetano Mosca. Critica del sistema parlamentare e teoria della classe politica |
2015 | 978-88-348-5591-1 | Giovanni Francolini | Abbandonare il bene giuridico? Una prospettiva procedurale per la legittimazione del diritto penale |
2014 | 978-88-348-5594-2 | Luca Fascio | L'attività di alta amministrazione nelle regioni italiane |
2005 | 978-88-348-5635-2 | Ugo Pagallo | Introduzione alla filosofia digitale. Da Leibniz a Chaitin |
'' | 978-88-348-5652-9 | Pier Maria Ferrando · Mara Zuccardi Merli | Capitale e reddito nel funzionamento del sistema aziendale. Nozioni di economia aziendale per gli studenti dei corsi di laurea triennali |
2006 | 978-88-348-5715-1 | Paglialonga Gabriele Paganini Pietro | *INNOVAZIONE: DALLE TEORIE AL TERRITORIO Paradigmi e strategie nella società dell'informazione ***v.e. del 19/05/2011*-*** |
2005 | 978-88-348-5757-1 | Lelio Lantella · Emanuele Stolfi | Profili diacronici di diritto romano |
2015 | 978-88-348-5829-5 | AA.VV. | Annali del seminario giuridico: 58 |
2015 | 978-88-348-5843-1 | Alberto Quagli | Bilancio di esercizio e principi contabili |
'' | 978-88-348-5851-6 | N. Palazzolo · C. Russo Ruggeri | Omaggio a un Maestro per gli ottanta anni di Giovanni Nicosia (Messina, 28-29 settembre 2012) |
'' | 978-88-348-5910-0 | Tommaso Mauceri | Sponsorizzazione e attività sportiva |
'' | 978-88-348-5915-5 | Paolo Palumbo | Il matrimonio canonico con effetti civili a trent'anni dall'accordo di Villa Madama |
'' | 978-88-348-5917-9 | P. Ciro | Stato, società e storia in Giacomo Perticone |
2015 | 978-88-348-5931-5 | Mario Ossorio | Assetti proprietari e innovazione d'impresa |
'' | 978-88-348-5938-4 | Brunetti Federico, Giaretta Elena Baccarani Claudio | Impresa e management tra competitività e progresso |
'' | 978-88-348-5946-9 | Marialuisa Navarra | La recidiva nell'esperienza giuridica romana |
'' | 978-88-348-5949-0 | Marco Grumo | La gestione delle opere sanitarie e assistenziali cattoliche in contesti di mercato e di crisi economica. Missione, competitività e gestione differente |
'' | 978-88-348-5956-8 | B. Franchi · S. Vernizzi | Prevenzione degli incidenti aerei. La nuova normativa internazionale e dell'Unione Europea |
2015 | 978-88-348-5984-1 | Olindo Lanzara | Ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali. Comparative perspectives |
2016 | 978-88-348-5986-5 | Federico Ferraris | «Rationing justice». La selezione dei ricorsi nelle Corti supreme di Stati Uniti e Italia |
2015 | 978-88-348-5997-1 | La responsabilità civile e penale negli sport del turismo |
'' | 978-88-348-5999-5 | Marco Grumo | Il bilancio di esercizio delle cooperative sociali |
2016 | 978-88-348-6025-0 | Stefano Piazza | Il Veneto e la montagna sul crinale tra istituzioni e territori |
2015 | 978-88-348-6088-5 | Emanuela Giacobbe | Trattato di diritto privato: 14 |
'' | 978-88-348-6092-2 | Luigi Lombardo | Il sindacato di legittimità della Corte di Cassazione |
1995 | 978-88-348-6099-1 | G. Luca Gregori | Aspetti economici e gestionali delle relazioni tra imprese industriali ed intermediari commerciali |
1996 | 978-88-348-6167-7 | Norberto Bobbio | Il positivismo giuridico. Lezioni di filosofia del diritto |
2016 | 978-88-348-6249-0 | Claudio Luzzati | Del giurista interprete. Linguaggio, tecniche e dottrine |
'' | 978-88-348-6254-4 | Mario Antonino Tedeschi · Luciano Musselli · Patrick Valdrini · Maria D'Arienzo | Manuale di diritto canonico |
2015 | 978-88-348-6270-4 | Giovanni Guzzetta | La contaminazione costituzionale del diritto europeo. Interrogativi su un ordinamento in divenire |
2016 | 978-88-348-6272-8 | Anna Alberti | La delegazione legislativa tra inquadramenti dogmatici e svolgimenti della prassi |