year of publication | ISBN | author(s) | title |
1996 | 978-88-311-0108-0 | Chiaretto Calò | Simone Weil: l'attenzione. Il passaggio dalla monotonia dell'apparenza alla meraviglia dell'essere |
1997 | 978-88-311-0113-4 | Angela Michelis | Carlo Michelstaedter. Il coraggio dell'impossibile |
2003 | 978-88-311-0134-9 | Anita Bertoldi | Il pensatore della parola. Ferdinand Ebner filosofo dell'incontro |
2014 | 978-88-311-0184-4 | Ugo Morelli | Il conflitto generativo. La responsabilità del dialogo contro la globalizzazione dell'indifferenza |
2016 | 978-88-311-0191-2 | Chiara D'Urbano | La pietra della follia. Nuove frontiere della psicologia contemporanea. Dialogo con Tonino Cantelmi |
2001 | 978-88-311-0326-8 | Roberto De Mattei | A sinistra di Lutero. Sette e movimenti religiosi nell'Europa del Cinquecento |
2002 | 978-88-311-0336-7 | Matteo L. Napolitano | Pio XII tra guerra e pace. Profezia e diplomazia di un papa (1939-1945) |
1979 | 978-88-311-0606-1 | Wilfried Weber | Guida al colloquio psicoterapeutico. La logoterapia nella pratica |
2011 | 978-88-311-0850-8 | Piero Coda | Dalla Trinità. L'avvento di Dio tra storia e profezia |
2016 | 978-88-311-0950-5 | Susy Zanardo | Gender |
1989 | 978-88-311-1001-3 | Eckhart | Sermoni latini |
1991 | 978-88-311-1010-5 | Niccolò Cusano | La dotta ignoranza |
1992 | 978-88-311-1011-2 | Eckhart | Commento al Vangelo di Giovanni |
2004 | 978-88-311-1029-7 | '' | Commento all'Esodo |
2015 | 978-88-311-1220-8 | Francesco di Sales | Lettere (1585-1604): 8\1 |
1985 | 978-88-311-1301-4 | Giovanni Paolo II | Uomo e donna lo creò. Catechesi sull'amore umano |
1987 | 978-88-311-1340-3 | Livio Melina | La conoscenza morale. Linee di riflessione sul commento di san Tommaso all'Eticha nicomachea |
2018 | 978-88-311-1413-4 | Edith Stein | La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia |
1999 | 978-88-311-1417-2 | G. C. Bascapè | L'imitazione di Cristo |
2005 | 978-88-311-1433-2 | J. Gicquel | I fioretti di Teresa d'Avila |
2006 | 978-88-311-1435-6 | Giovanni della Croce | Notte oscura |
2008 | 978-88-311-1440-0 | Ignazio di Loyola | Racconto di un pellegrino |
2015 | 978-88-311-1453-0 | Aelredo di Rievaulx | L'amicizia spirituale |
'' | 978-88-311-1454-7 | Dietrich Bonhoeffer | La vita comunitaria dei cristiani |
2017 | 978-88-311-1457-8 | Nicola Cabasilas | La vita in Cristo |
2000 | 978-88-311-1622-0 | Sofia Cavalletti | Il potenziale religioso del bambino. Descrizione di un'esperienza con bambini da 3 a 6 anni |
2013 | 978-88-311-1751-7 | Giulio D'Onofrio | Storia del pensiero medievale |
2011 | 978-88-311-1963-4 | Armando Torno | Portarti il mondo fra le braccia. Vita di Chiara Lubich |
2015 | 978-88-311-2188-0 | O. Palliotti · T. Minuta | Il Vangelo del giorno. Letture, commenti spirituali, note esegetiche, esperienze, testimoni. Febbraio 2016 |
'' | 978-88-311-2189-7 | Il Vangelo del giorno. Letture, commenti spirituali, note esegetiche, esperienze, testimoni. Marzo 2016 |
2016 | 978-88-311-2190-3 | T. Minuta · V. Spinelli | Il Vangelo del giorno. Letture, commenti spirituali, note esegetiche, esperienze, testimoni. Aprile 2016 |
2004 | 978-88-311-2433-1 | Rocco Pezzimenti | Politica e religione. La secolarizzazione nella modernità |
2014 | 978-88-311-2850-6 | Raimondo Scotto · Maria Scotto | Generazioni in conflitto. La dimensione creativa dello scontro tra genitori e figli |
2015 | 978-88-311-2866-7 | Michelangelo Bartolo | Gioia e le altre |
2002 | 978-88-311-2976-3 | Alle origini del monachesimo |
1986 | 978-88-311-3054-7 | Rufino di Aquileia | Storia della Chiesa |
1996 | 978-88-311-3133-9 | Ippolito (sant') | Tradizione apostolica |
2004 | 978-88-311-3349-4 | W. Kasper | Il ministero petrino. Cattolici e ortodossi in dialogo |
2006 | 978-88-311-3362-3 | Pierluigi Sguazzardo | Sant'Agostino e la teologia trinitaria del XX secolo |
2015 | 978-88-311-3390-6 | Piero Coda | Il Concilio della misericordia. Sui sentieri del Vaticano II |
2016 | 978-88-311-3391-3 | Cristiano Massimo Parisi | La Stellvertretung in Dietrich Bonhoeffer. Cristo e la condizione dell'uomo chiamato a esistere con/per gli altri |
1987 | 978-88-311-3402-6 | Agostino Trapè | S. Agostino: introduzione alla dottrina della grazia: 1 |
2015 | 978-88-311-3508-5 | G. Cicchese | Macchine e futuro. Una sfida per l'uomo |
2002 | 978-88-311-3734-8 | Ambrogio Spreafico | Il libro dell'Esodo |
2008 | 978-88-311-3780-5 | Antonio Pitta | Seconda lettera ai Corinzi |
2001 | 978-88-311-4239-7 | Alessandro Maggiolini · Andrea Caelli | L'unità del presbiterio. Una spiritualità di comunione per il clero |
2002 | 978-88-311-4245-8 | Ignazio di Loyola | Esercizi spirituali |
2016 | 978-88-311-4822-1 | M. Clara Lucchetti Bingemer | Simone Weil. Una mistica sulla soglia |
2015 | 978-88-311-4954-9 | R. La Delfa · V. Impellizzeri | L'autocoscienza della Chiesa. Paolo VI nel Concilio |
2016 | 978-88-311-4955-6 | P. Sorci | Con-patire e con-risorgere. Il sacramento dell'Unzione degli infermi |
1985 | 978-88-311-5036-1 | Chiara Lubich | Diario (1964-1965) |
2006 | 978-88-311-5134-4 | Aldo Civico | Normale alla massima potenza. Con CD Audio |
2010 | 978-88-311-5149-8 | Michele Zanzucchi | «Io ho tutto». I diciotto anni di Chiara Luce |
2016 | 978-88-311-5176-4 | Marco Martino | Intervista a Giuseppe Maria Zanghi. La sfida culturale del carisma dell'unità |
'' | 978-88-311-5177-1 | Ilaria Pedrini | L'altro Novecento. Nella testimonianza di Duccia Calderari |
1999 | 978-88-311-5208-2 | Aleksandr Men' | Gesù maestro di Nazareth. La storia che sfida il tempo |
2002 | 978-88-311-5354-6 | Fabio Troncarelli | Gioacchino da Fiore. La vita, il pensiero, le parole |
1995 | 978-88-311-5436-9 | Lubich · Lazzarin | Don Calabria |
1988 | 978-88-311-5440-6 | Stjepan Schmidt | Agostino Bea. Il cardinale dell'unità |
2015 | 978-88-311-5532-8 | Joaquìn A. Penalosa | Io sono Conchita. Storia di Conceptión Cabrera de Armida |
1985 | 978-88-311-6023-0 | Gian Franco Svidercoschi | INCHIESTA SUL CONCILIO. Parlano i protagonisti |
2003 | 978-88-311-6052-0 | Chiara Amirante | Stazione Termini. Storie di droga, AIDS, prostituzione |
2010 | 978-88-311-6086-5 | Franz Coriasco | Dai tetti in giù. Chiara Luce Badano raccontata «dal basso» |
2011 | 978-88-311-6500-6 | PREF DI BENEDETTO XVI | YOUCAT |
2015 | 978-88-311-6561-7 | Cosetta Zanotti | C'è un albero |
2016 | 978-88-311-6563-1 | Cosetta Zanotti | Il dono. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-311-6564-8 | Abbi cura di lui (lc 10,35). Sussidio Quaresima 2016 |
1989 | 978-88-311-7245-5 | Pavan Pietro | Scritti/1: L'anelito dell'uomo alla libertà. Scelti e presentati da mons. Franco Biffi |
1989 | 978-88-311-7248-6 | Pavan Pietro | Scritti/2: Ascese e attese del lavoro umano |
2007 | 978-88-311-7328-5 | Hans Urs von Balthasar | Il libro dell'agnello |
2008 | 978-88-311-7340-7 | Piero Viotto | Grandi amicizie. I Maritain e i loro contemporanei |
2006 | 978-88-311-7491-6 | Walter Kasper | L'ecumenismo spirituale. Linee-guida per la sua attuazione |
2007 | 978-88-311-7499-2 | Cinto Busquet | Tra oriente e occidente. Alla ricerca di un senso |
2015 | 978-88-311-7518-0 | Luigino Bruni | La distruzione creatrice. Come affrontare le crisi nelle organizzazioni a movente ideale |
'' | 978-88-311-8242-3 | Beda il venerabile | Commento all'Apocalisse |
2016 | 978-88-311-9051-0 | Antonio Rosmini | Opere: 28 |
'' | 978-88-311-9052-7 | Antonio Rosmini | Opere: 61 |
1994 | 978-88-311-9143-2 | Agostino (sant') | Opera omnia: 2 |
1990 | 978-88-311-9184-5 | C. Pasini | Le fonti greche su sant'Ambrogio: 1 |
2006 | 978-88-311-9186-9 | Bernardo di Chiaravalle | Sermoni sul Cantico dei cantici: 5\1 |
1995 | 978-88-311-9229-3 | Emerich Coreth · Walter M. Neidl · Georg Pfligersdorffer | La filosofia cristiana nei secoli XIX e XX: 3 |
1999 | 978-88-311-9247-7 | A. Vauchez · C. Leonardi | Dizionario enciclopedico del Medioevo: 2 |
1967 | 978-88-311-9308-5 | Bibliotheca sanctorum. Enciclopedia dei santi: 8 |
2007 | 978-88-311-9338-2 | Enciclopedia delle religioni: 13 |
2008 | 978-88-311-9415-0 | Gregorio Magno | Opere: 7 |
1994 | 978-88-311-9427-3 | Bonaventura (san) | Opere: 6\1 |
| 978-88-311-9578-2 | Oltre | Per Aspera Ad Astra. CD |
| 978-88-311-9589-8 | Aquero. CD |